PDA

View Full Version : Pareri e consigli su rimborso


gpc
05-04-2008, 11:46
Ciao, ho bisogno di qualche aiutino, possibilmente suffragato da basi legali e non dai "che bastardi!" (che condivido).
La questione è questa: sono stati acquistati dei biglietti al Teatro Comunale di Ferrara tramite internet, perchè solo via internet erano disponibili dei posti liberi. L'unica possibilità di pagamento offerta era la carta di credito: tramite questa possibilità, il Teatro addebitava circa 4€ in più per la prenotazione e una commissione del 3% per il pagamento con la carta di credito (e già questo non mi sta bene).
Dopo un paio di mesi, lo spettacolo è stato cancellato per motivi di salute dell'attore e il Teatro ha inviato una email dicendo che era possibile chiedere il rimborso dei biglietti (non la sostituzione).
Sono andato oggi alla biglietteria per avere il rimborso e mi è stato offerto il rimborso del solo prezzo dei biglietti e non della prenotazione e della commissione pagata, come compare dalla fattura.
Alle mie insistenze (nonchè rimostranze per la storia della commissione, che non esiste in nessun altro posto) la risposta è stata "la legge dice così, noi possiamo rimborsare solo il biglietto".
Ho rifiutato in attesa di reperire altre informazioni...
C'è qualcuno che mi può dare una mano?

gpc
05-04-2008, 11:54
Allego un estratte del regolamento (non del teatro ma della società che fornisce il servizio di prenotazione online):

DIVIETO DI ANNULLAMENTO DELL'ACQUISTO E ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

http://www.ticketland2000.com/condizioni.aspx

Per questo tipo di acquisto NON è previsto l'esercizio del diritto di recesso. Dopo aver acquistato il biglietto non è pertanto possibile annullare l'acquisto, nè avere il rimborso del prezzo nominale, nè un cambio di data infatti ai sensi dell'art. 7 - paragrafo b) del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, il quale attua la direttiva CEE 97/7/CE, non può essere applicato il diritto di recesso, come chiaramente si evince dall’estrapolazione di seguito evidenziata dell’articolo della legge sopra citata:
art. 7 - Esclusioni
1. Gli art. 3,4,5 (esercizio del diritto di recesso) e comma 1 dell'art. 6 non si applicano:
b) ai contratti di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all’atto della conclusione del contratto il fornitore si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito.
Nel caso di spettacolo annullato o rinviato, l'Organizzatore si impegna a rimborsare il prezzo facciale del biglietto. Non saranno invece rimborsati i diritti di commissione di vendita on-line. Webland2000 non potrà essere in alcun modo considerata responsabile per gli eventuali disagi e/o disservizi correlati alla organizzazione degli spettacoli. Si diffida, ex artt.1173 ss c.c., chiunque usufruisca di questo servizio di biglietteria dal rifiutare il pagamento on-line una volta che è stato effettuato. In caso contrario, Webland2000 anche tramite terzi da essa incaricati,ed anche ex artt.1218 ss c.c., potrà adire i competenti organi giudiziari con relativo onere di spese.


Ci sono gli estremi per sostenere che questa sia una clausola vessatoria?