View Full Version : Rete domestica mista WiFi-Lan
problemawifi
05-04-2008, 12:25
Buongiorno a tutti,
spero che qualcuno possa venirmi in contro riguardo i miei problemi.
Il mio scopo è realizzare una rete domestica mista con collegamenti wifi e lan, a questo scopo ho comprato un modem adsl D-link DSL 524T e un router WiFi Netgear WGT624 e una chiavetta WiFI Netgear WG111T, così collegati:
Modem ADSL a presa internet router WiFi, 1 entrata ethernet router WiFi a scheda di rete Lan del pc.
Voglio gestire io l'assegnazione degli ip (tipo 192.164.x.x) alle schede di rete ma quando ci provo, le schede si connettono (sia wifi che lan) ma non riesco ad accedere alla cofigurazione del router (via browser) o a quella del modem. Se faccio gestire gli ip automaticamente riesco ad accedere al router ma no al modem e nonostate i pc siano entrambe connessi in Risorse di Rete non si vedono e non codivido files o risorse.
Per necessità vorrei usare lo strumento Destop Remoto per il pc collegato via wifi ma è come se non esistesse. Vi prego aiutatemi sono disperato e ho provato di tutto.
P.S. : Pc1 Windows xp Sp2 con lan
Pc2 Windows xp sp2 con wifi
Intrepido
05-04-2008, 14:16
Andiamo per gradi, l'ip del modem D-link?
L'ip del router Netgear?
e per collegarli al meglio puoi seguire questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
poi, per la creazione di una rete lan segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
per la creazione di una rete infrastucture (wi-fi) questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827
pegasolabs
05-04-2008, 14:20
Comincia a leggere le varie guide.
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
How-to: gestione remota del proprio computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038)
problemawifi
05-04-2008, 15:05
Finalmente comincia a muoversi qualcosa...ora i pc si vedono e comunicano alla grande però mi rimane il problema che non riesco ad accedere alle impostazioni del router (ip 192.168.1.1- se mi collego al modem via cavo) o al modem (ip 192.168.1.10- se sono connesso via wifi al router). Come si fa il port forwarding una volta che ho messo il modem in bridge mode? Che servizio devo selezionare (TCP/IP,AIM,...)?O che porte aprie?
Grazie infinite per le guide
pegasolabs
05-04-2008, 16:30
Spiega come hai impostato le cose finora.
problemawifi
05-04-2008, 18:53
Allora, ho collegato via cavo il pc1 (192.168.1.2) al router (192.168.1.1), il modem (192.168.1.10) alla presa internet del router, via wifi il pc2 (192.168.1.6) al router e via wifi il pc1 di nuovo con ip 192.164.1.5. Impostato il modem in WNP in Bridged Mode e configurato il router per l'accesso a internet (password e nome utente) naturalmente ho disattivato DHCP su router e modem.
Adesso mi interessa sapere come fare il port forwarding di cui si parlava nella guida e magari anche come impostare il firewall del router e se è il caso di togliere Zone Alarm da Pc1 o Pc2 o come impostarlo per non bloccarmi Desktop Remoto...
Grazie mille per la disponibilità e complimentoni per il sito e la competenza...
pegasolabs
05-04-2008, 19:57
Ok quindi:
dlink in bridge
Netgear con PPPoE e user/pass
Tutti i PC collegati al netgear cablati e wifi
in questa configurazione è normale che non accedi al dlink
Il port forwarding lo devi fare solo sul netgear:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/WGT624/WGT624index.htm
Zone Alarm lo puoi disinstallare.
problemawifi
05-04-2008, 20:04
Ti ringrazio per la consulenza che mi hai dato e per la pazienza, ma purtroppo l'inesperienza è una brutta cosa quando si vuole fare da soli le cose...
Un ultima richiesta, adesso nel momento in cui il modem si connette a internet la banda come viene suddivisa tra i vari utenti?
Cosa devo scegliere dal link che mi hai dato per far andare il modem?
pegasolabs
05-04-2008, 20:18
La suddivisione della banda è dinamica tra tutti i PC
L'ultima domanda non l'ho capita.
problemawifi
05-04-2008, 20:26
nella guida dove ho letto di usare il modem come modem puro c'è scritto all'ultimo passaggio che non resta che fare il port forwarding e tutto funziona...
Come posso fare per vedere anche il modem?
pegasolabs
05-04-2008, 20:46
nella guida dove ho letto di usare il modem come modem puro c'è scritto all'ultimo passaggio che non resta che fare il port forwarding e tutto funziona...
Come posso fare per vedere anche il modem?Non puoi (e non ti serve).
Per vedere il dlink devi attaccarlo direttamente al PC (come scritto nella guida). Il portforwarding serve per le applicazioni tipo P2P, giochi, etc.
E va impostato solo sul Netgear.
problemawifi
05-04-2008, 21:00
Ringrazio sinceramente pegasuslab per l'aiuto...Spero di non avere altri problemi, ma cmq se dovesse essere so che c'è sempre qualcuno pronto ad aiutarti.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.