PDA

View Full Version : Dopo un anno di purgatorio


mark41176
05-04-2008, 11:09
Avevo appena abbandonato i miei cari vecchi 29 anni quando a fine 2006 mi laureai..... consapevole di essere in ritardo all'appuntamento con il mondo del lavoro ma allo stesso modo consapevole delle mie capacità, anche perchè ognuno di noi conosce i propri cavoli della propria vita privata.....
per di più laureato in una facoltà non blasonata di una piccola città al confine tra il Lazio e la Campania, una zona industriale in forte crisi da tempo dove ormai il "contratto di lavoro" è diventato un oggetto sconosciuto......
la stragrande maggioranza dei laureati qui (mi riferisco ad ingegneria) scappa via e fa bene, poi chiaramente c'è chi può farlo subito senza problemi e chi invece è costretto a valutare prima tutte le minime possibilità in zona.........

subito dopo la laurea ho fatto un corso per RSPP (quasi 2000€) sempre per avere qualche chance in più visto il "contorno" (età, facoltà....) ma sono stato costretto così a restare in zona altrimenti non avrei potuto finire il corso (oltre 6 mesi)......

poi tra tante difficoltà in primavera mi arrivò un'ottima occasione in un'azienda di circa 500 dipendenti facente parte di una multinazionale 2a nelle vendite di quel settore in Europa (con oltre 7000 dipendenti in tutto) ... accettai subito, dopo aver vagliato altri tipi di esperienze magari più pagate ma meno interessanti...

accettai 350€ mensili di rimborso per un tirocinio "camuffato" (cosa che è prassi nella mia zona), percorrendo la bellezza di 100km totali giornalieri in auto: per cui con un guadagno prossimo allo zero...........
sempre consapevole che alla mia età avrei dovuto fare la gavetta, senza fiatare e senza problemi..... rimboccandosi le maniche (e pure le mutande!!)

quello che mi ha fatto andare avanti è stata la consapevolezza che molti miei amici laureati più brillantemente di me non hanno di certo avuto la possibilità come primissima esperienza lavorativa di svolgere il ruolo del Process Improvement Engineer che affianca i responsabili della produzione e della qualità, che provvede ai report al direttore e che lavora su tutto ciò che comporta miglioramenti delle rese e le riduzioni dei costi.... tutte mansioni che hanno un certo peso in un'azienda, soprattutto se è manifatturiera come nel mio caso..........

i risultati sono arrivati sin da subito ed ho provato certe sensazioni a livello di stimolti che mai avevo provato all'università e questo mi ha fatto comprendere cosa c'era che non andava nel periodo universitario: la mancanza di stimoli veri e l'entusiasmo!

durante i primi mesi non ho mandato curriculum perchè era inutile, un trentenne senza un minimo di esperienza non lo vuole nessuno... e per esperienza intendo di un certo livello e non certo quella di alcuni amici miei in studi ingegneristici dove non imparano un cavolo!

dopo 6 mesi di tirocinio sicuramente positivi mi proposero di continuare per altri 6 mesi ma con un compenso migliore, e la cosa ha provocato invidia in qualche altro collega che invece prima di essere assunto si è sorbito 6 mesi gratuiti (!) ed altri mesi a 300€ (!)....................
invidia ingustificata perchè i "tirocini" non sono tutti uguali avendo io un ruolo più impegnativo, soprattutto nelle nostre zone dove non è altro che un modo per avere gente che lavora a costo nullo!!!

io ho continuato a lavorare anche oltre gli orari normali (a volte più di 10 ore al giorno), riunioni a non finire, incarichi a non finire...... responsabilità che mi hanno inizialmente lusignato per la fiducia e le aspettative ma che ora (ad un mese e mezzo dalla fine del tirocinio) non stanno più bene perchè per un tozzo di pane il direttore e tutti gli altri pretendono che io faccia le ore che fanno loro e che mi prenda un'infinità di repsonsabilità ........ cosa che nel resto d'Italia significherebbe avere un buon contratto lavorativo!

mi avevano promesso di darmi il doppio ma così non è stato, sono arrivati certi risultati esaltanti che non si aspettava nessuno..... e cosa sono riuscito a guadagnarci? ... un caxxo......... voci di corridoio dicono che non posso assumere nessuno se non con contratti a progetto.......
se non fosse stato per la mia condizione di trentenne che mi costringeva a raggiungere per forza un certo livello nel più breve tempo possibile lavorando 10 volte più del normale sarei andato via prima........ da qualche settimana ho cominciato ad inviare una prima cinquantina di cv e per la prima volta "dopo un anno di purgatorio" finalmente cominciano a chiamarmi, io non guardo solo l'aspetto economico ma pure il ruolo.... quello gestionale lo trovo molto più interessante di quello puramente tecnico e hai la possibilità sin da subito di lavorare già a certi livelli (stretto contatto con direttore e responsabili) tanto è vero che pur avendo un'età sconveniente per le aziende qualche offerta sta arrivando......... indice che malgrado tutto abbia indovinato l'esperienza ed il settore giusto in questo momento di crisi generale!

ora sto pensando a come comportarmi con la mia attuale azienda che mai come in questo momento ha bisogno che le attività a cui partecipo in prima linea continuino al 100%......... questa si che è un'ottima occasione per vendicarmi (ma senza rancore, ci mancherebbe), dato che sono sempre stato professionale ed onesto...........


non è il solito blog ma una testimonianza per chi come me si è ritrovato a fare i conti con una realtà lavorativa che non da possibilità ai trentenni..... rimboccatevi le maniche, subite anche lo schiavismo (nel limite della dignità umana), siate umili (ma non troppo) ma partite dal basso accalappiando non la prima possibilità che vi offrono, ma la prima "buona" possibilità di fare un'ottima esperienza in qualcosa che sia davvero rivendibile!

fuocoz
05-04-2008, 12:20
Beh una storia a lieto fine è sempre bello sentirla :)

Ammetto che se fossi in te la tentazione di farla pagare a sti stornzi che ti hanno stra-sfruttato sarebbe forte :asd:

Pot
05-04-2008, 12:41
bhè.. nessuno è indispensabile, con la tua nuova azienda ti presenti e dici: Vorrei rassegnare le miei dimissioni.
credo sia abbastanza facile :)
se poi loro hanno interesse a tenerti ti faranno un proposta euro/sviluppo.

sempreio
05-04-2008, 12:52
Beh una storia a lieto fine è sempre bello sentirla :)

Ammetto che se fossi in te la tentazione di farla pagare a sti stornzi che ti hanno stra-sfruttato sarebbe forte :asd:

ma dove lo vedi il lieto fine?:D

fabio80
05-04-2008, 13:19
io invece mi vendicherei con rancore. nel senso che una mattina chiami verso le nove e dici: signori, attaccatevi al ca****', ho firmato con altri quindi le ceramiche da bagno ve le farete migliorare da altri, il piacere è stato tutto vostro, addio

my 2 cents

mark41176
05-04-2008, 13:48
non c'è lieto fine ma da parte mia resta sempre l'invito a "scendere mentalmente" al livello di comprensione di certe situazioni che magari per i più di voi che vivete al nord sono invece solo indice dello stato delle capacità della persona che cerca lavoro......
perciò se sempreio non ci vede alcun lieto fine è perchè è abituato a ben più alti livelli della società e non vengono concepite certe condizioni lavorative da schiavismo.... e non posso dargli torto

siete voi gli esempi da prendere a modello, non io, ma continuo ad invitare la gente che si trova un pò nella mia situazione di impegnarsi 100 volte di più del normale ma scegliendo una tipologia di esperienza mirata, fate un'analisi di mercato del lavoro e rendetevi conto di quale sia uno dei migliori investimenti per il futuro....... alla nostra età non possiamo permetterci di "provare a buttarsi a fare qualsiasi cosa" perchè il tempo è denaro ed altro tempo da spendere non ce l'abbiamo!!

P.S. nelle prossime 2 settimane nella mia azienda c'è un altro evento importante di cui devo occuparmi io in prima persona perchè è una cosa importante........ sto valutando le modalità del mio congedo:
sono tentato di lasciarli in alto mare così finalmente comprendono come ci si comporta con le persone, ma dall'altro lato non posso non essere grato dell'occasione che mi è stata data (che tra l'altro di stagisti così ne prendono solo uno all'anno)....

Chevelle
05-04-2008, 14:53
Li lascierei nel marasma più totale altrimenti assunzione con un lauto stipendio.

Espinado
05-04-2008, 18:29
stai buono finche' nn hai in mano qualcosa di veramente concreto.

fabio80
05-04-2008, 18:56
sono tentato di lasciarli in alto mare così finalmente comprendono come ci si comporta con le persone, ma dall'altro lato non posso non essere grato dell'occasione che mi è stata data (che tra l'altro di stagisti così ne prendono solo uno all'anno)....

cioè, farti il culo per un tozzo di pane? sì sì devi proprio esserne grato

beppegrillo
05-04-2008, 19:12
non c'è lieto fine ma da parte mia resta sempre l'invito a "scendere mentalmente" al livello di comprensione di certe situazioni che magari per i più di voi che vivete al nord sono invece solo indice dello stato delle capacità della persona che cerca lavoro......
perciò se sempreio non ci vede alcun lieto fine è perchè è abituato a ben più alti livelli della società e non vengono concepite certe condizioni lavorative da schiavismo.... e non posso dargli torto

siete voi gli esempi da prendere a modello, non io, ma continuo ad invitare la gente che si trova un pò nella mia situazione di impegnarsi 100 volte di più del normale ma scegliendo una tipologia di esperienza mirata, fate un'analisi di mercato del lavoro e rendetevi conto di quale sia uno dei migliori investimenti per il futuro....... alla nostra età non possiamo permetterci di "provare a buttarsi a fare qualsiasi cosa" perchè il tempo è denaro ed altro tempo da spendere non ce l'abbiamo!!

P.S. nelle prossime 2 settimane nella mia azienda c'è un altro evento importante di cui devo occuparmi io in prima persona perchè è una cosa importante........ sto valutando le modalità del mio congedo:
sono tentato di lasciarli in alto mare così finalmente comprendono come ci si comporta con le persone, ma dall'altro lato non posso non essere grato dell'occasione che mi è stata data (che tra l'altro di stagisti così ne prendono solo uno all'anno)....

Questo è vero, ma dobbiamo finirla di vedere il lavoro come una concessione dall'alto che questi signori ci offrono.
Non lo hanno fatto di certo perchè volevano aiutarti, hanno guadagnato sulla tua pelle e sfruttandoti come meglio potevano.
Se hai contratti seri in mano, fai ciao ciao e vattene, saranno problemi loro dopo. Tanto ormai già ti hanno sfruttato. Poi non so con che coraggio si possano offrire 300€ ad un 30 enne, anche se stagista.

fuocoz
05-04-2008, 22:11
Come possano offrire 300€,punto. -.-'

Gargoyle
06-04-2008, 07:03
Come possano offrire 300€,punto. -.-'
Il problema secondo me non sono tantio i 300€, sono i 300€ per dodici mesi :muro:

Nel senso, capita che certi stàge siano anche a titolo gratuito (niente rimborso spese, niente buoni pasto) ma non vengono fatti durare per un anno intero.

Paganetor
06-04-2008, 09:40
300 euro/mese sono veramente pochi, soprattutto se stai facendo un lavoro fatto bene e che alla tua azienda SERVE.

io rinuncerei a quei soldi e impiegherei il tempo che mi rimane libero per trovare un altro posto o per fare un altro corso di specializzazione in qualcosa... insomma, farei qualcosa PER ME.

se quei 300 euro ti servono assolutamente è un conto, ma altrimenti lascia perdere.

ah, una cosa: in ogni rapporto di lavoro non è il dipendente che deve essere grato al datore di lavoro, ma è il contrario. Se tu costi un tot alla azienda, vuol dire che rendi ALMENO un tot+1.

se a questi servi veramente vedrai che ti faranno una controproposta. e a quel punto sarai tu a dettare le regole (assunto a tempo indeterminato, stipendio decente ecc.)

se no che rimangano pure col culo per terra, cavoli loro ;)

fabio80
06-04-2008, 10:58
Il problema secondo me non sono tantio i 300€, sono i 300€ per dodici mesi :muro:

Nel senso, capita che certi stàge siano anche a titolo gratuito (niente rimborso spese, niente buoni pasto) ma non vengono fatti durare per un anno intero.

il problema secondo me sono i trecento, il gratis e i sei mesi

NON ESISTE CHE SI LAVORI PER UN TOZZO DI PANE

e fino prova contraria gli stages sono lavoro

e sarebbe anche ora di dismettere la storia del neoassunto improduttivo, perchè una persona mediamente sveglia già dopo un mese si sa guadagnare la giornata. non è autonomo, ma non passa più le giornate a tirare le 5 in attesa di avere qualche cosa da fare.

umiltà va bene, sottomissione e attitudine alla sodomia NO

concepisco lo stage solo per fare la tesi, nel qual caso fai un lavoro che effettivamente può interssare poco all'azienda e rompi le scatole, anche se bene o mal qualcosa te lo fanno fare sempre

mark41176
06-04-2008, 12:00
stai buono finche' nn hai in mano qualcosa di veramente concreto.

ho ricevuto alcune offerte concrete, ma più dal punto di vista economico che di ruolo lavorativo... questo è il punto, è un pò come quando mangi l'aragosta e poi la fettina di carne non la vuoi più....... è chiaro che essendo le condizioni non più accettabili mi devo accontentare pure del pane e salame purchè economicamente cambino le cose........
uno studio di consulenza e formazione mi ha fatto un'offerta, mi dovrei occupare di ciò che ho fatto in quest'anno di esperienza in azienda, per portare queste metodologie (TPM, Kaizen, Kanban, JIT, 5S, etc...) anche alle PMI che non possono permettersi di avere una figura predisposta all'interno della loro organizzazione

questa figura lavorativa (Process Improvement Engineer) trova più applicazione nella zona del nord-est e qui al centro-sud è ancora un miraggio

cioè, farti il culo per un tozzo di pane? sì sì devi proprio esserne grato

un mio caro amico laureato 5 mesi dopo di me (un anno più giovane di me e con un voto più alto, stessa laurea), dopo 5 mesi dalla laurea, ha avuto una proposta concreta per una società importante di Brescia (settore elettrico) ed ha accettato il contratto a progetto per un anno a 1000€ mensili....
ora dopo 6 mesi vuole tornare a casa perchè non riesce a mettersi nulla da parte e perchè non gli hanno fatto imparare quasi nulla....
e non ti dico quanti amici miei laureati anche più brillantemente di me si sono ritrovati in situazioni se non peggiori.......

io non sono grato per il trattamento ricevuto ma considerando la media dei laureati nella mia facoltà che conosco (e non sono pochi!) mi sono reso conto che pochi hanno avuto questa possibilità come primissima esperienza...

forse più che altro sono sempre stato consapevole che uno della mia età non lo vuole nessuno a meno che qualcuno non gli dia la possibilità di mostrare le proprie capacità

fabio80 qui da me purtroppo è una condizione "normale".... che io cmq non accetto e che per questo ho deciso di andare via

Il problema secondo me non sono tantio i 300€, sono i 300€ per dodici mesi :muro:

Nel senso, capita che certi stàge siano anche a titolo gratuito (niente rimborso spese, niente buoni pasto) ma non vengono fatti durare per un anno intero.

un altro mio caro amico laureato a 27 anni in ing meccanica v.o. 3 anni fa fece uno stage di 1 anno a 300€ mensili presso uno stabilimento della GE nella nostra provincia...... tutto ok, tutto perfetto ma alla fine dei 12 mesi niente contratto di lavoro.........
posso capire a me trentenne, sfruttabile e manipolabile perchè fuori dal mercato del lavoro ma se anche le grandi aziende (General Electric) si comportano così figuratevi come stiamo messi!

io l'ho scritto già scritto, qua funziona così: "lavori bene? ok, ti sfruttiamo fino all'ultimo secondo e poi arrivederci, tanto c'è tanta di quella gente laureata fuori di qui che per stare al tuo posto si accoltellerebbe"

Questo è vero, ma dobbiamo finirla di vedere il lavoro come una concessione dall'alto che questi signori ci offrono.
Non lo hanno fatto di certo perchè volevano aiutarti, hanno guadagnato sulla tua pelle e sfruttandoti come meglio potevano.
Se hai contratti seri in mano, fai ciao ciao e vattene, saranno problemi loro dopo. Tanto ormai già ti hanno sfruttato. Poi non so con che coraggio si possano offrire 300€ ad un 30 enne, anche se stagista.

a novembre mi dissero che avevano fatto la richiesta al direttore di prolungarmi altri 6 mesi di tirocinio e che mi avrebbero raddoppiato il rimborso spese.... manco mi avessero proposto 30k€ all'anno!!!
io accettai solo che l'aumento alla fine è stato di 50€ e ad alcuni la cosa ha dato pure fastidio perchè il rimborso da stage è sempre stato di 300€ (e ad alcuni pure gratis!!!)

mark41176
06-04-2008, 22:02
300 euro/mese sono veramente pochi, soprattutto se stai facendo un lavoro fatto bene e che alla tua azienda SERVE.
.... in ogni rapporto di lavoro non è il dipendente che deve essere grato al datore di lavoro, ma è il contrario. Se tu costi un tot alla azienda, vuol dire che rendi ALMENO un tot+1.

se a questi servi veramente vedrai che ti faranno una controproposta. e a quel punto sarai tu a dettare le regole (assunto a tempo indeterminato, stipendio decente ecc.)

se no che rimangano pure col culo per terra, cavoli loro ;)

il problema secondo me sono i trecento, il gratis e i sei mesi

NON ESISTE CHE SI LAVORI PER UN TOZZO DI PANE

e fino prova contraria gli stages sono lavoro

e sarebbe anche ora di dismettere la storia del neoassunto improduttivo, perchè una persona mediamente sveglia già dopo un mese si sa guadagnare la giornata. non è autonomo, ma non passa più le giornate a tirare le 5 in attesa di avere qualche cosa da fare.

umiltà va bene, sottomissione e attitudine alla sodomia NO

concepisco lo stage solo per fare la tesi, nel qual caso fai un lavoro che effettivamente può interssare poco all'azienda e rompi le scatole, anche se bene o mal qualcosa te lo fanno fare sempre

il mio stage se si intende la definizione ufficiale di "stage" è durato un mese.... dopo il primo mese mi hanno buttato nella mischia con il rischio di bruciarmi... senza accorgermene mi sono ritrovato a collaborare fianco a fianco con il top management e a preparare dei lavori per dei meeting importanti con i managers stranieri del gruppo aziendale..........
questa situazione unita a dei miglioramenti evidenti di alcune situazioni della fabbrica che mi erano stati affidati mi hanno permesso di mettermi in luce precocemente, sono arrivati i primi complimenti (inaspettati, vista cmq la durezza dei caratteri di questi managers) poi però dopo l'accordo di altri 6 mesi sono diventati sempre più esigenti, io ho risposto con i fatti e certe premesse si sono confermate contemporaneamente alle direttive della casa madre che prevedevano principali per tutto il gruppo le attività TPM.... per cui dato che mi trovavo io a svolgere il coordinamento di tali attività (perchè nel frattempo il TPM manager che affiancavo è diventato responsabile di tutta la produzione lasciando a me la maggior parte delle iniziative) mi sono ritrovato in un ruolo pieno di responsabilità che benchè da un lato mi lusingano dall'altro mi pesano perchè alla fine faccio degli orari che fanno i "quadri" e i "dirigenti" della mia azienda ma sempre "tirocinante" resto..........
è difficile che voi crediate alla mia situazione e non posso biasimarvi, ma ormai mi sono reso conto che queste cose assurde accadono solo qui al centrosud.................
un'ultima cosa.... da mesi ormai mi hanno affidato dei gruppi di lavoro da coordinare per il miglioramento delle rese..... ebbene, già dopo un solo mese abbiamo raggiunto il 70% degli obiettivi che si dovevano raggiungere in 6 mesi!!
chiaramente non è certo solo per merito mio ma soprattutto per chi fa le cose in prima persona, però sapete meglio di me che quando uno è responsabile di un certo lavoro per il raggiungimento dell'obiettivo lo è (responsabile) sia nel bene che nel male, all'azienda importa solo che si raggiunga l'obiettivo......
ci sta guadagnando un bel pò........ ma sempre il tozzo di pane mi spetta....

mi hanno detto che qua le poche aziende che ancora resistono ci riescono solo perchè usano la frusta con i dipendenti, altrimenti dal nord e dall'estero nessuno si sognerebbe mai di investire in queste zone dimenticate dal mondo!!

P.S. un mio amico ing meccanico laureato a 27-28 anni dopo 3 anni di esperienza ha trovato un buon lavoro ad Ascoli con contratto a tempo indeterminato.....
tempo fa per provare ad avvicinarsi fece un colloquio in un'azienda della nostra zona (stessa tipologia del suo attuale lavoro)....... ebbene... con tutto che avesse un contratto a tempo indeterminato questi qui hanno avuto la faccia di bronzo da propinargli un contratto a tempo determinato di un anno!!!!
ma vi rendete conto di che paraculismo si vive qui tra il basso Lazio e la Campania!?:muro:

Paganetor
07-04-2008, 07:32
tempo fa per provare ad avvicinarsi fece un colloquio in un'azienda della nostra zona (stessa tipologia del suo attuale lavoro)....... ebbene... con tutto che avesse un contratto a tempo indeterminato questi qui hanno avuto la faccia di bronzo da propinargli un contratto a tempo determinato di un anno!!!!
ma vi rendete conto di che paraculismo si vive qui tra il basso Lazio e la Campania!?:muro:

succede anche qui in Lombardia ;)

12 anni di esperienza in campo editoriale (redattore/giornalista a tempo indeterminato) e quando parlo con le aziende saltano fuori solo proposte "a partita iva" o simili...

vermaccio
07-04-2008, 12:28
sto valutando le modalità del mio congedo:
sono tentato di lasciarli in alto mare così finalmente comprendono come ci si comporta con le persone,


lasciali in alto mare. finchè trovano "polli" da spennare con questi stage proto contratti truffa che gli completano il lavoro non avranno incentivi a fare contratti veri.
vogliono usufruire solo di lavoro precario? allora devono anche assumersi il rischio che sia precario il risultato.
mollali nei casini.
anzi.
gli dici che hai intenzione di andartene perchè hai avuto un offerta migliore daun altra azienda (che non nomini) e che dai il preavviso di livenziamento. se poi sono interessati a tenetri si faranno vivi loro.
sai invece che faranno?
si metteranno subito a cercare un altro pollo da sfruttare.
ancora hai scrupoli?


ma dall'altro lato non posso non essere grato dell'occasione che mi è stata data (che tra l'altro di stagisti così ne prendono solo uno all'anno)....

per favore non farmi leggere certe eresie. :D tu hai più che ripagato (per di più quasi gratis) il "favore" che ti hanno fatto. gli affari sono affari. tu pensi che loro avrebbero (ed hanno) verso di te lo stesso rispetto/preoccupazione che ti poni con questa tua frase. ma mi faccia il piacere!" (Totò)

vermaccio
07-04-2008, 12:35
allora io che laureato a maggio 2007 a 34 anni ho trovato lavoro ed ora sto già a indeterminato dopo 3 mesi di "prova" e sto a 5 plus metalmeccanico a 1560 lordi al mese mi devo riternere pure fortunato?
oppure è indice che di che schifo di mondo in cui viviamo?

SlimSh@dy
07-04-2008, 19:27
lasciali in alto mare. finchè trovano "polli" da spennare con questi stage proto contratti truffa che gli completano il lavoro non avranno incentivi a fare contratti veri.
vogliono usufruire solo di lavoro precario? allora devono anche assumersi il rischio che sia precario il risultato.
mollali nei casini.
anzi.
gli dici che hai intenzione di andartene perchè hai avuto un offerta migliore daun altra azienda (che non nomini) e che dai il preavviso di livenziamento. se poi sono interessati a tenetri si faranno vivi loro.
sai invece che faranno?
si metteranno subito a cercare un altro pollo da sfruttare.
ancora hai scrupoli?



per favore non farmi leggere certe eresie. :D tu hai più che ripagato (per di più quasi gratis) il "favore" che ti hanno fatto. gli affari sono affari. tu pensi che loro avrebbero (ed hanno) verso di te lo stesso rispetto/preoccupazione che ti poni con questa tua frase. ma mi faccia il piacere!" (Totò)

Quoto!! Questo è il Colmo!! Addirittura a farsi i problemi dopo una sitauzione simile!!:rolleyes: :rolleyes: Cmq non vorrei offendere nessuno ma se oggi abbiamo queste situazioni è anche merito delle persone come te che accettano "contratti" simili :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....e fin quando ci saranno persone disposte a farsi sfruttare nonostante anni di studio queste aziende non perderanno mai il "vizio"...visto che ci sarà sempre qualche altro pollo disposto a farsi sfruttare :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: ...che tristezza :muro: :muro: :muro:

mark41176
07-04-2008, 21:20
beh ora non esageriamo...
pare quasi che ora è colpa mia se il mondo del lavoro è quello che è.....

vorrei vedere voi al posto mio, a 30 anni in un posto dove il lavoro lo trovi solo con la raccomandazione e in una situazione familiare dove non puoi certo fare le valigie dall'oggi al domani perchè qualcuno ha bisogno di te.......

è chiaro che ciò che per voi sembra "mxxxa" qui, in queste condizioni, è invece cioccolata!!!!

cmq a parte gli scherzi, io valuto e divido 3 aspetti principali nel lavoro:
quello economico, quello del prestigio (e quindi del nome) dell'azienda e quello professionale (e quindi della potenziale acquisizione di esperienza).....

scusatemi, ma io ho preferito, nelle mie condizioni di trentenne provinciale, scegliere di fare l'esperienza in cui potessi raggiungere certi livelli nel più breve tempo possibile....... i "livelli" che intendo non sono quelli contrattuali (purtroppo) ma quelli di apprendimento e di costruzione di un certo bagaglio di esperienze lavorative.......

nella mia pessima condizione iniziale non potevo sperare di meglio....... purtroppo ha avuto un prezzo molto alto, sto continuando a pagarlo e sono consapevole che finchè rimarrò nella mia terra non cambierà mai nulla........

sono deluso della mia terra, questo si, non lo accetterò mai ma so che qui non si può più stare, peccato che la realtà sia così ma non ci sono vie d'uscita

porradeiro
07-04-2008, 21:25
sono d'accordo con te... io ho 19 anni e vivo a como però so che quando finirò mi troverò anche io in una situazione precaria studiando anche mediazione linguistica, la cui figura professionale non è molto conosciuta o forse inesistente in Italia. Io sinceramente penso di essere disposto a fare molta gavetta se ne avrò l'occasione, cosi' le aziende che vogliono esperienza saranno accontentate... buona fortuna comunque :)

SlimSh@dy
07-04-2008, 21:27
beh ora non esageriamo...
pare quasi che ora è colpa mia se il mondo del lavoro è quello che è.....

vorrei vedere voi al posto mio, a 30 anni in un posto dove il lavoro lo trovi solo con la raccomandazione e in una situazione familiare dove non puoi certo fare le valigie dall'oggi al domani perchè qualcuno ha bisogno di te.......

è chiaro che ciò che per voi sembra "mxxxa" qui, in queste condizioni, è invece cioccolata!!!!

cmq a parte gli scherzi, io valuto e divido 3 aspetti principali nel lavoro:
quello economico, quello del prestigio (e quindi del nome) dell'azienda e quello professionale (e quindi della potenziale acquisizione di esperienza).....

scusatemi, ma io ho preferito, nelle mie condizioni di trentenne provinciale, scegliere di fare l'esperienza in cui potessi raggiungere certi livelli nel più breve tempo possibile....... i "livelli" che intendo non sono quelli contrattuali (purtroppo) ma quelli di apprendimento e di costruzione di un certo bagaglio di esperienze lavorative.......

nella mia pessima condizione iniziale non potevo sperare di meglio....... purtroppo ha avuto un prezzo molto alto, sto continuando a pagarlo e sono consapevole che finchè rimarrò nella mia terra non cambierà mai nulla........

sono deluso della mia terra, questo si, non lo accetterò mai ma so che qui non si può più stare, peccato che la realtà sia così ma non ci sono vie d'uscita

Non mi permetto di giudicare te nello specifico, anzi spero che tu per accettare una cosa simile abbia avuto dei VALIDI motivi....il mio "sfogo" era diretto a quelli che magari ogni tanto potrebbero dire NO invece di mettersi a 90° e subire penalizzando gente che magari dopo anni di studio un minimo di riconoscenza la vorrebbe.......

mark41176
08-04-2008, 13:38
Non mi permetto di giudicare te nello specifico, anzi spero che tu per accettare una cosa simile abbia avuto dei VALIDI motivi....il mio "sfogo" era diretto a quelli che magari ogni tanto potrebbero dire NO invece di mettersi a 90° e subire penalizzando gente che magari dopo anni di studio un minimo di riconoscenza la vorrebbe.......

credimi, un pò di no li ho detti... allora alla fine la scelta più lucida da fare è che, viste le condizioni economiche da terzo mondo, uno scelga di fare un esperienza validissima... o almeno la migliore in un certo contesto
.... nel senso che non sono le 300€ in più da un'altra parte a cambiarmi la vita, senza ombra di dubbio che il primo anno di esperienza è fondamentale perchè uno dovrebbe essere bravo o fortunato nel trovare un tipo di mansione molto rivendibile nel mercato del lavoro.....

giusto per intenderci..... mi han proposto qualche contratto a progetto ma sto rifiutando perchè fra poco più di un mese me lo offriranno qua (mi è stato detto ieri)........ posso andare in un'altra città con uno stipendio sui 1000€ per continuare a fare il pezzente?

sempre ieri un'azienda che lavora negli stabilimenti del gruppo Fiat mi ha ribadito l'offerta e mi ha detto che potevo scegliere la sede (tutte cmq lontane da casa mia) tra cui anche quella dello stabilimento della Ferrari a Maranello............
io mi son preso una settimana per pensarci ma dirò quasi sicuramente no perchè io altri 6 mesi di stage non li voglio fare proprio!!! offrono 800€ per 6 mesi di formazione a stage per poi passare ad un contratto metalmeccanico di un anno a tempo determinato...........
certo, lusinga respirare l'aria di uno stabilimento prestigioso come quello della Ferrari (o di altri del gruppo) ma non è sostenibile fare complessivamente 18 mesi di stage!!
allora datemi un pistola!

vermaccio
08-04-2008, 14:41
forse dovresti disilluderti un poco.
la ferrari/fiat e similia non assumono se non hai 24 anni e 110 e lode. punto. il resto sono chiacchiere. è noto che gli "stages" che propongono solo solo cosette tempoaranee che non sfoceranno MAI in contratto "vero".
la loro logica è : <<ti sottopaghiamo e tui sfruttiamo ed alla fine dello stage ti sfanculiamo. ma visto che avrai l'onore di lavorare e fare esperienza per noi allora dicci pure grazie.>>
è il discorso che mi sono sentito fare alle risorse umane di un altra grossa azienda dopo che gli avevo riso in faccia.

peccato che manca un dettaglio.
molto spesso con contratti del genere non ti formano davvero perchè i primi a sapere che hai i giorni contati sono loro. e secondo te investirebbero in formazione per uno con un piede (anzi enttrambi) nella fossa.

basta con queste illusioni.

ormai gli stage sono un truffa legalizzata per polli che sperano nei miracoli irrealizzabili.

mark41176
08-04-2008, 18:37
forse dovresti disilluderti un poco.
la ferrari/fiat e similia non assumono se non hai 24 anni e 110 e lode. punto. il resto sono chiacchiere. è noto che gli "stages" che propongono solo solo cosette tempoaranee che non sfoceranno MAI in contratto "vero".
la loro logica è : <<ti sottopaghiamo e tui sfruttiamo ed alla fine dello stage ti sfanculiamo. ma visto che avrai l'onore di lavorare e fare esperienza per noi allora dicci pure grazie.>>
è il discorso che mi sono sentito fare alle risorse umane di un altra grossa azienda dopo che gli avevo riso in faccia.

peccato che manca un dettaglio.
molto spesso con contratti del genere non ti formano davvero perchè i primi a sapere che hai i giorni contati sono loro. e secondo te investirebbero in formazione per uno con un piede (anzi enttrambi) nella fossa.

basta con queste illusioni.

ormai gli stage sono un truffa legalizzata per polli che sperano nei miracoli irrealizzabili.

mi dai uno spunto per ricordare che già dal primo giorno da laureato non mi sono mai illuso, anzi temevo di dovermi riciclare in qualche altro mestiere tipo magazziniere, manovale, etc... con rispetto parlando per chi lo fa ma non ha senso laurearsi per fare queste cose

ci tengo a sottolineare che l'azienda che ieri mi ha fatto quella proposta lavora per il gruppo Fiat, all'interno di quasi tutti gli stabilimenti, in pianta stabile, non dico sciocchezze..... e se fossi stato interessato avrei potuto farlo proprio a Maranello, perchè dovrei dire sciocchezze o illudermi di qualcosa che non c'è...... tanto, parliamoci chiaro, c'è poco da esaltarsi per uno stage....
il ragionamento remoto però era che tra un anno a progetto, sarebbe quasi preferibile per assurdo continuare uno stage per poi avere un contratto a tempo determinato fra 6 mesi......
il ragionamento plausbile invece è che io resti proprio a casa mandando tutti al diavolo appena dicono "le offriamo uno stage" o "le offriamo un contratto a progetto", visto che non regge più il discorso "eh, ma tanto a casa che fai?", oppure "devi fare tanta esperienza!"...........
ormai andare a lavoro ha un certo costo che non rende più sostenibile la cosa
ah, dimenticavo...... qualche azienda da te citata :fagiano: "ufficialmente" fa i ragionamenti giusti che dici tu..... assumo i 110 di max 26 anni.........
ma questo è per l'opinione pubblica :stordita:
purtroppo non ho un contratto ma le mie informazioni ce l'ho........ per ogni 2 laureati brillanti ne assumono 1 che non lo è.............
non ci credi? ........ e non crediamoci, tanto non ci cambia la vita....
agli altri però si, sapessi quanta gente che non aveva le caratteristiche giuste è stata ugualmente assunta.........
vabbè stiamoci zitti va

Mecoita
09-04-2008, 07:08
non ti lamentare ... c'è anche a chi è andata peggio.

SlimSh@dy
09-04-2008, 13:30
non ti lamentare ... c'è anche a chi è andata peggio.

Guarda non sò la dignità di alcune persone...cmq io a questo punto preferirei aver preso la laurea come soddisfazione personale e lavorare come cameriere part time (perchè lavorando SOLO sabato e domenica si prendono tranquillmente 300 euro al mese)....o magari cercare qualceh altro lavoro fulltime dove non ci sono bisogno di competenze universitarie....

Mecoita
09-04-2008, 13:50
Guarda non sò la dignità di alcune persone...cmq io a questo punto preferirei aver preso la laurea come soddisfazione personale e lavorare come cameriere part time (perchè lavorando SOLO sabato e domenica si prendono tranquillmente 300 euro al mese)....o magari cercare qualceh altro lavoro fulltime dove non ci sono bisogno di competenze universitarie....

la soddifazione personale non ti fa portare la pagnotta a casa, va bene finquando cisono mamma e papà che ti passano vitto e allogio, poi quando tocca a te pagare il titolo di " dottore " telo dai sui denti ... io avrei preferito non prendere la laurea, ed essermi buttato subito nel mondo del lavoro, nessuno mi toglie dalla mente l'idea che a conti fatti avrei avuto piu soddisfazioni .

SlimSh@dy
09-04-2008, 14:07
la soddifazione personale non ti fa portare la pagnotta a casa, va bene finquando cisono mamma e papà che ti passano vitto e allogio, poi quando tocca a te pagare il titolo di " dottore " telo dai sui denti ... io avrei preferito non prendere la laurea, ed essermi buttato subito nel mondo del lavoro, nessuno mi toglie dalla mente l'idea che a conti fatti avrei avuto piu soddisfazioni .

Appunto!! Non capisco come si possa campare con 300 euro al mese in autonomia....Cmq certo se si accettano stipendi simili dopo la laurea era meglio non averla fatta proprio.....

Mecoita
09-04-2008, 16:08
Appunto!! Non capisco come si possa campare con 300 euro al mese in autonomia....Cmq certo se si accettano stipendi simili dopo la laurea era meglio non averla fatta proprio.....

è molto semplice accettarli se l'alternativa è 0 € al mese.

SlimSh@dy
09-04-2008, 16:16
è molto semplice accettarli se l'alternativa è 0 € al mese.

Be come ti ho detto in precedenza come alternativa io preferirei fare un lavoro che non richiedono specifiche compotenze (laurea) cosi da avere uno stipendio decente!! In attesa magari di trovare qualcosa inerente al mio titolo!!Cioè posso capire 800-900 euro al mese ( Al sud perchè al Nord sono pochissimi) come primo impiego da neolaureato ma sotto i 500 euro cadiamo proprio nel ridicolo!!Cioè questi sono stipendi da paesi sottosviluppati e non da paesi europei :( :( :( ......

Mecoita
09-04-2008, 16:20
Be come ti ho detto in precedenza come alternativa io preferirei fare un lavoro che non richiedono specifiche compotenze (laurea) cosi da avere uno stipendio decente!! In attesa magari di trovare qualcosa inerente al mio titolo!!Cioè posso capire 800-900 euro al mese ( Al sud perchè al Nord sono pochissimi) come primo impiego da neolaureato ma sotto i 500 euro cadiamo proprio nel ridicolo!!Cioè questi sono stipendi da paesi sottosviluppati e non da paesi europei :( :( :( ......

mmm mentre fai fare un lavoro senza competenze specifiche ( ammesso che lo trovi ) il tempo passa e ti accorgi che a 28/30 seppur laureato, seppur masterizzato, non ti si caga nessuno lo stesso.
Difatti la laurea presa in tarda eta ( dopo i 27/28 ) vale quanto l'equivalente in carta igenica anzi nemmeno perchè non è adatta nemmeno allo scopo di pulire la zona corporea dove non batte mai il sole. Il tutto ovviamente salvo raccomandazioni e/o colpi di fortuna colossali.

frank12
09-04-2008, 16:29
mmm mentre fai fare un lavoro senza competenze specifiche ( ammesso che lo trovi ) il tempo passa e ti accorgi che a 28/30 seppur laureato, seppur masterizzato, non ti si caga nessuno lo stesso.
Difatti la laurea presa in tarda eta ( dopo i 27/28 ) vale quanto l'equivalente in carta igenica anzi nemmeno perchè non è adatta nemmeno allo scopo di pulire la zona corporea dove non batte mai il sole. Il tutto ovviamente salvo raccomandazioni e/o colpi di fortuna colossali.

Mi sembra esagerata come considerazione, certo diventa tutto più difficile ma si può ancora aspirare a buone posizioni.

Mecoita
09-04-2008, 17:08
Mi sembra esagerata come considerazione, certo diventa tutto più difficile ma si può ancora aspirare a buone posizioni.

per quello che riguarda la mia esperienza diretta no. Ho un'amica che lavorava in una società di selezione e mi ha detto che il primo fattore discriminante quando stilano le selezioni per i colloqui è l'età. Io dico questo non perchè sono il figo che si è laureato a 24 anni e blatera su chi se la prende piu comoda, ma perchè, come l'autore del topic sto dall'altra parte ovvero tra chi si è laureato tardi e giustamente non viene preso nemmeno in considerazione dal mondo del lavoro.

mark41176
09-04-2008, 23:55
un momento, accolgo sempre con piacere le testimonianze degli altri, poi ognuno ha libertà di esprimere i propri giudizi però è fin troppo chiara la mia grandissima difficoltà nel far comprendere agli utenti di questo forum che il problema che sto riscontrato non è tanto legato all'età ma ad una certa zona d'Italia depressa e malata........

voi insistete con il problema dell'età e del voto di laurea, ma forse lo fate pensando alle aziende più prestigiose che esistano... ed io vi rispondo: "ma chi le pretende!"..... e ricordandovi che in Italia il 2% sono grandi aziende mentre il 98% medie e piccole ripongo per l'ennesima volta la questione:
anche la stragrande maggioranza di amici miei laureati giovani e magari pure brillantemente trovano grandi difficoltà a trovare lavori che offrono una certa condizione contrattuale che arrivi alla decenza, dalla regione Lazio (fatta eccezione per Roma) in giù sembra che tutte le aziende siano in crisi nera tale da non potersi permettere più nessuna assunzione (mi riferisco a contratti a tempo det. e indet.)..........

come dissi già tempo fa: un tirocinio (ma che sia ottimo come tipo di esperienza!) si può pure fare ma non in un'altra città dove sei costretto ad affittarti una casa (io faccio quasi 100km complessivi in auto ogni giorno.... vado a lavorare in un'altra provincia!! quindi non dite che pretendo il lavoro sotto casa per favore)......
ora dopo quasi un anno, visto che in zona non sono riuscito a trovare nulla di "dignitoso" sto provando a propormi fuori..... ed è chiaro che fuori ci vado solo per un contratto che non sia certo a progetto, nè tantomeno un altro stage..........
mi ero dato un anno di tempo, è scaduto da un pò di tempo ho cominciato a spedire cv in tutta italia e cmq mi contattano a differenza di prima che ero neolaureato trentenne senza alcuna esperienza significativa.........

mai lamentato dicendo "non trovo lavoro ahimè...", è normale se la zona è depressa e se prima di spostarmi devo valutare bene (per motivi personali che non sto qui a dire)..........................
la cosa invece "scioccante" è stata la consapevolezza maturata dopo la laurea che il centrosud sia così arido di proposte lavorative che arrivino alla decenza della dignità umana.............
lo so che a voi non ve ne frega niente, pure a me sarebbe lo stesso se fossi al nord ma la soluzione non è come si potrebbe superficialmente pensare:
spostati, gira l'Italia a fare colloqui, abbandona tutto.........

1) mi sposto? volete che vi elenco tutte le persone (laureate in ingegneria) che conosco che sono "emigrate" a Milano, Brescia, Pordenone, Torino, etc.... e che pur con un contratto devono farsi mandare i soldi da mammà e papà?

2) giro l'Italia a fare colloqui, così prima o poi qualcosa di decente lo troverò?
ma avete idea della "sostenibilità" economica dei colloqui che per farli devi fare almeno 500km? devi chiedere ancora un bel pò di soldi a mammà e papà... o andare a rubbà (scusate la rima :stordita: )

3) abbandono tutto, me ne frego, e scappo via....... ottima soluzione, la migliore... peccato che ognuno ha le sue croci

cmq, prima che capiate tutt'altro:
vista la situazione, dopo aver vagliato in prima persona la situazione generale della mia provincia (e province confinanti) alla prima occasione decente andrò via..... anche se dovrò pagare 500€ di affitto al mese e continuare (in un certo senso) a fare il poveraccio.........
cmq più che l'età è il tipo di bagaglio di esperienza lavorativa che fa la differenza, altrimenti non mi avrebbero proprio nemmeno contattato

Brlicte
10-04-2008, 08:51
Io piuttosto che 300 euro al mesea 100Km, faccio il cameriere vicino a casa mia a 700-900euro e chissene...

mark41176
10-04-2008, 14:33
Io piuttosto che 300 euro al mesea 100Km, faccio il cameriere vicino a casa mia a 700-900euro e chissene...

precisando che sono io il primo a deprimermi per le condizioni economiche insisto con il dire che nelle "vostre" condizioni di laureati giovani e brillanti (al nord) potete permettervi di scegliere lavori da 2000€ al mese.......
nelle mie condizioni invece devo prima azzeccare l'esperienza migliore in un contesto lavorativo dove impari davvero tutto e di più......... come ho già ribadito altre volte: alla prima esperienza lavorativa ho trovato il lavoro che vorrei fare per sempre.......... ovvio che non potrò continuare a farlo perchè voglio andare via da dove sto perchè le condizioni contrattuali contrastano davvero con la dignità umana............ ma posso assicurarvi che dalla mia provincia in giù ci sono anche condizioni peggiori..............
non condivido i ragionamenti tipo "io farei il lustrascarpe per 800€ al mese, piuttosto che il manager junior a 400€" ........ non scherziamo adesso, credete che l'università fornisca tutto il necessario per farsi una carriera?
assolutamente no, a me ha dato la cultura e la capacità di affrontare le cose con sistematicità e profondità nelle analisi, ma poi tutto il resto lo fa il proprio carattere e soprattutto l'ambiente lavorativo.... io "dovevo" fare per forza di cose ciò che ho fatto, mi sono dato una scadenza ed ho fissato 2 obiettivi:
raggiungere un certo livello professionale (grazie anche a colleghi di lavoro in gamba e disposti a farti imparare tanto) ed ottenere un certo livello di inquadramento contrattuale (cosa che invece non ho ottenuto)........
e ribadisco che qua la regola non è "se vali ti assumiamo"........ ma "se vali ci serviamo di te fin quando non siamo costretti ad assumerti perchè non ci vogliamo accollare nessuna assunzione e poi ne peschiamo un altro tra le migliaia di laureati disperati che aspettano si liberi la tua scrivania"

qua si ragiona in termini di "Lean Working", altro che Lean Manufacturing!!!!!

egoisticamente parlando apprezzerei pareri del tipo "...guarda, secondo me per avere più chance nel settore industriale sarebbe meglio fare esperienza su queste cose....etc, etc...."

....giusto per rendere l'idea... ieri ho partecipato per conto della mia azienda ad un seminario/corso di Lean Production organizzato da un'università della capitale con alcune aziende della provincia dove lavoro ed ho avuto la conferma che queste mansioni sono davvero da alti livelli di gestione della produzione.........
e lo dico solo per farvi comprendere che prima di dirmi di andare a fare il cameriere vi sarei davvero grato se mi suggeriste piuttosto quali sono le aziende italiane che implementano queste metodologie di cui mi occupo

SlimSh@dy
10-04-2008, 15:01
precisando che sono io il primo a deprimermi per le condizioni economiche insisto con il dire che nelle "vostre" condizioni di laureati giovani e brillanti (al nord) potete permettervi di scegliere lavori da 2000€ al mese.......
nelle mie condizioni invece devo prima azzeccare l'esperienza migliore in un contesto lavorativo dove impari davvero tutto e di più......... come ho già ribadito altre volte: alla prima esperienza lavorativa ho trovato il lavoro che vorrei fare per sempre.......... ovvio che non potrò continuare a farlo perchè voglio andare via da dove sto perchè le condizioni contrattuali contrastano davvero con la dignità umana............ ma posso assicurarvi che dalla mia provincia in giù ci sono anche condizioni peggiori..............
non condivido i ragionamenti tipo "io farei il lustrascarpe per 800€ al mese, piuttosto che il manager junior a 400€" ........ non scherziamo adesso, credete che l'università fornisca tutto il necessario per farsi una carriera?
assolutamente no, a me ha dato la cultura e la capacità di affrontare le cose con sistematicità e profondità nelle analisi, ma poi tutto il resto lo fa il proprio carattere e soprattutto l'ambiente lavorativo.... io "dovevo" fare per forza di cose ciò che ho fatto, mi sono dato una scadenza ed ho fissato 2 obiettivi:
raggiungere un certo livello professionale (grazie anche a colleghi di lavoro in gamba e disposti a farti imparare tanto) ed ottenere un certo livello di inquadramento contrattuale (cosa che invece non ho ottenuto)........
e ribadisco che qua la regola non è "se vali ti assumiamo"........ ma "se vali ci serviamo di te fin quando non siamo costretti ad assumerti perchè non ci vogliamo accollare nessuna assunzione e poi ne peschiamo un altro tra le migliaia di laureati disperati che aspettano si liberi la tua scrivania"

qua si ragiona in termini di "Lean Working", altro che Lean Manufacturing!!!!!

egoisticamente parlando apprezzerei pareri del tipo "...guarda, secondo me per avere più chance nel settore industriale sarebbe meglio fare esperienza su queste cose....etc, etc...."

....giusto per rendere l'idea... ieri ho partecipato per conto della mia azienda ad un seminario/corso di Lean Production organizzato da un'università della capitale con alcune aziende della provincia dove lavoro ed ho avuto la conferma che queste mansioni sono davvero da alti livelli di gestione della produzione.........
e lo dico solo per farvi comprendere che prima di dirmi di andare a fare il cameriere vi sarei davvero grato se mi suggeriste piuttosto quali sono le aziende italiane che implementano queste metodologie di cui mi occupo

BE non generalizziamo....in Puglia non è così critica la sitauzione!!Cmq se le aziende fanno quel tipo di pensiero che dici "Ovvero ti tengono , ti sfruttano e poi cercano qualche altro laureato da poter sottopagare" è perchè c'è gente che accetta quel tipo di contratto!!!Se la gente inizia un pò a rinunciare a questo sfruttamento sono costretti ad "alzare la posta" altrimenti non andrebbe nessuno!!!Poi ci lamentiamo con gli extracomunitari che ci rovinano il mercato accettando paghe bassissime...quando in realtà sono molti italiani che rovinano in qualche modo il mercato!!!Posso capire magari gente con la 3 media che accetta paghe simili.....ma da persone laureate scusate ma è proprio vergognoso!!Io mi sentirei proprio preso in giro e colpito nella dignita'!! Essere chiamati ING. e poi prendere 300 euro al mese....bisogna trovarsi in una sitauzione veramente DISPERATA!!:muro: :muro:

DvL^Nemo
10-04-2008, 17:05
Essendo del Sud Lazio anche io, in confine con la Campania non posso che confermare il pensiero di mark41176 per quanto riguarda l'occupazione.. Non c'e' lavoro
a) si e' raccomandati e si lavora ( tipo ragazzine di 18 anni diplomate con il minimo dei voti e le vedi lavorare in banca )
b) stai pubblico e si lavora
c) turismo ( ma giusto in estate ) e si lavora

Per il resto ci sono i negozietti e qualche stabilimento, tipo di mattonelle, fiat a Cassino, ma null'altro, insomma si lavoricchia, ma non si tratta di vero lavoro.. Chi ha i soldi cerca di aprirsi una attivita', tipo bar ecc, ma anche quelli li vedi chiudere dopo poco tempo.

Non a caso i treni la mattina che vanno a Roma sono stracolmi, gia' rispetto a 10 anni fa quando ho iniziato a viaggiare e' davvero un'altra cosa..

Nella mia famiglia giusto mio padre lavora in "loco" perche' lavora nel pubblico e mio fratello che lo fa come secondo lavoro, per il resto e' tutto a Roma..

Secondo me non ha senso o comunque ne ha poco continuare a lavorare gratis aspettando che questo ti dia un giorno qualcosa di piu'.. Appena si trova qualcosa di meglio, soprattutto per quando riguarda la paga meglio cambiare.. Io sono uno di quelli che pensa che sia meglio fare il lustrascarpe ad 800 euro al mese che non il manager a 400, alla fine un lavoro e' come un altro e quello che conta e' il guadagno mensile..

mark41176
10-04-2008, 21:34
meno male che c'è qualcuno che conosce la realtà di questa zona depressa........
temevo di essere l'unico del forum ad esser nato qui

non so quanto siate obiettivi nel rispondermi che secondo voi anziche optare per la migliore prima esperienza lavorativa possibile sia meglio andare a raccogliere le cipolle nei campi......

ieri mattina ho declinato l'offerta di un consulente..... contratto a progetto per i primi 6 mesi a 900€ mensili più le spese.... che poi sarebbe diventato contratto a consulenza..... partita iva da aprire, un tot fisso più i bonus e le % di consulenza e formazione.......

.... credete sia sostenibile girare l'Italia per 900€ mensili (anche le spese per vitto, alloggio e viaggio sarebbero tutte pagate) per una società che non assume con un contratto regolare...... per me può essere fattibile una cosa del genere solo quando hai raggiunto una certa professionalità ed un buon bagaglio di esperienza, magari dopo 5-10 anni di lavoro in azienda

io non sono disperato di soldi ma di un contratto meritevole e dignitoso.... sembra la stessa cosa ma per me no........
non accetto il primo tozzo di pane che mi offrono solo perchè sembro disperato......
il futuro lavorativo si costruisce come una casa............ tanti miei amici hanno accettato come prime esperienze lavorative situazioni ad 800€ o 1000€ ma dopo pochi mesi erano già disperati per il fatto di non aver appreso un accidenti di niente e volete davvero farmi credere che è meglio fare così!? :mbe:

lordfrigo
10-04-2008, 21:50
vi faccio un esempio concreto sulla realtà italiana e sul divario tra nord e sud: lavoro per un'azienda che produce adesivi industriali che praticamente usano tutte le industrie, di qualsiasi settore... bene... abbiamo un venditore che segue l'area tra Milano e Como e un solo venditore che segue dalla Toscana in giu'.

Mecoita
11-04-2008, 07:18
meno male che c'è qualcuno che conosce la realtà di questa zona depressa........
temevo di essere l'unico del forum ad esser nato qui



io abito in provincia di Viterbo e la situazione è identica.

frank12
11-04-2008, 09:30
io abito in provincia di Viterbo e la situazione è identica.

anche io Viterbo ma trasferito in Toscana!!

Brlicte
11-04-2008, 16:05
meno male che c'è qualcuno che conosce la realtà di questa zona depressa........
temevo di essere l'unico del forum ad esser nato qui

non so quanto siate obiettivi nel rispondermi che secondo voi anziche optare per la migliore prima esperienza lavorativa possibile sia meglio andare a raccogliere le cipolle nei campi......

ieri mattina ho declinato l'offerta di un consulente..... contratto a progetto per i primi 6 mesi a 900€ mensili più le spese.... che poi sarebbe diventato contratto a consulenza..... partita iva da aprire, un tot fisso più i bonus e le % di consulenza e formazione.......

.... credete sia sostenibile girare l'Italia per 900€ mensili (anche le spese per vitto, alloggio e viaggio sarebbero tutte pagate) per una società che non assume con un contratto regolare...... per me può essere fattibile una cosa del genere solo quando hai raggiunto una certa professionalità ed un buon bagaglio di esperienza, magari dopo 5-10 anni di lavoro in azienda

io non sono disperato di soldi ma di un contratto meritevole e dignitoso.... sembra la stessa cosa ma per me no........
non accetto il primo tozzo di pane che mi offrono solo perchè sembro disperato......
il futuro lavorativo si costruisce come una casa............ tanti miei amici hanno accettato come prime esperienze lavorative situazioni ad 800€ o 1000€ ma dopo pochi mesi erano già disperati per il fatto di non aver appreso un accidenti di niente e volete davvero farmi credere che è meglio fare così!? :mbe:

Tra "junior manager" a 300 euro e "raccoglicipolla" a 900, io faccio il raccoglicipolla.

mark41176
11-04-2008, 18:54
Brlicte la mia permanenza a queste condizioni è stata dettata anche dall'orgoglio di dimostrare alla tua azienda (o al Gruppo della tua aziena) che ha fatto male a liquidarmi con la scusa della mancanza di un contratto di partenza...... cosa ancora più grave è stato essere valutato positivamente dal responsabile dell'engineering quality (oltretutto nemmeno italiano era!) e liquidato "indirettamente" dopo l'ultimo colloquio a Torino da altri tizi che di tecnico non sanno una mazza (perchè nemmeno di una telefonata si sono degnati... l'ho saputo da un amico che vi lavora) con la scusa che pur avendo le capacità di un esperenziato non ho un contratto con la mia attuale azienda e che quindi non mi assumono perchè preferiscono prendere gente giovane senza esperienza da crescere loro..................
ok, ragionamento giusto per loro, assurdo per me......... anche perchè poi vengo a sapere che invece di nascosto assumono gente che si rileva inadatta (!), gente più vecchia di me oppure gente con contratti pure a tempo indeterminato ma con esperienze in tutt'altri settori!

oggi ho ricevuto una convocazione in direzione....... la resa del prodotto più importante della mia azienda non aveva mai raggiunto prima gli alti livelli rilevati in quest'ultima settimana ed il coordinatore del team di lavoro è il sottoscritto......
si dice che l'asino si vanta solo, ma io dico che l'asino vecchio non merita nè le 400€ e nè certi atteggiamenti delle cosiddette "grandi" aziende italiane che per l'opinione pubblica seguono certi criteri di selezione ma poi sotto sotto sono come tutte le altre... anche come quelle che danno solo 400€

Burrocotto
11-04-2008, 19:42
forse dovresti disilluderti un poco.
la ferrari/fiat e similia non assumono se non hai 24 anni e 110 e lode. punto. il resto sono chiacchiere. è noto che gli "stages" che propongono solo solo cosette tempoaranee che non sfoceranno MAI in contratto "vero".
Se ti riferisci a Fiat,ti assicuro che è falso.
Conosco ragazze diplomate prese in stage a 500 euro circa 2 anni fa che ora fan tranquillamente parte dell'organico.
Conosco invece altre aziende che dopo stage meno pagati (300 euro) ti dicono grazie e arrivederci (che è quel che han detto a me circa un anno fa :D).

Brlicte la mia permanenza a queste condizioni è stata dettata anche dall'orgoglio di dimostrare alla tua azienda (o al Gruppo della tua aziena) che ha fatto male a liquidarmi con la scusa della mancanza di un contratto di partenza...... cosa ancora più grave è stato essere valutato positivamente dal responsabile dell'engineering quality (oltretutto nemmeno italiano era!) e liquidato "indirettamente" dopo l'ultimo colloquio a Torino da altri tizi che di tecnico non sanno una mazza (perchè nemmeno di una telefonata si sono degnati... l'ho saputo da un amico che vi lavora) con la scusa che pur avendo le capacità di un esperenziato non ho un contratto con la mia attuale azienda e che quindi non mi assumono perchè preferiscono prendere gente giovane senza esperienza da crescere loro..................
ok, ragionamento giusto per loro, assurdo per me......... anche perchè poi vengo a sapere che invece di nascosto assumono gente che si rileva inadatta (!), gente più vecchia di me oppure gente con contratti pure a tempo indeterminato ma con esperienze in tutt'altri settori!

oggi ho ricevuto una convocazione in direzione....... la resa del prodotto più importante della mia azienda non aveva mai raggiunto prima gli alti livelli rilevati in quest'ultima settimana ed il coordinatore del team di lavoro è il sottoscritto......
si dice che l'asino si vanta solo, ma io dico che l'asino vecchio non merita nè le 400€ e nè certi atteggiamenti delle cosiddette "grandi" aziende italiane che per l'opinione pubblica seguono certi criteri di selezione ma poi sotto sotto sono come tutte le altre... anche come quelle che danno solo 400€
A parte la leggera monotonia (è un anno che apri 3d simili e parli solo di queste cose...io cercherei di godermi di più la vita pensando ad altro),se riesci a produrre risultati così brillanti è ora di andare a batter cassa.
O ti fai dare di più o li mandi a stendere.
Per il discorso contratto,hai solo da dire alle aziende presso cui fai dei colloqui che attualmente sei a progetto o qualsiasi altra forma di contratto a X euro al mese.
Millantare un po' non fa mai male. :D

mark41176
11-04-2008, 21:46
A parte la leggera monotonia (è un anno che apri 3d simili e parli solo di queste cose...io cercherei di godermi di più la vita pensando ad altro),se riesci a produrre risultati così brillanti è ora di andare a batter cassa.
O ti fai dare di più o li mandi a stendere.
Per il discorso contratto,hai solo da dire alle aziende presso cui fai dei colloqui che attualmente sei a progetto o qualsiasi altra forma di contratto a X euro al mese.
Millantare un po' non fa mai male. :D

avevo scritto ieri o l'altro ieri che infatti è proprio da un anno che non riesco mai a ricevere risposte del tipo "secondo me è meglio fare esperienza in questo settore... etc, etc...", del resto non pretendevo mica che mi dicessero i nomi delle aziende e i loro indirizzi.......
così come appena e non oltre il 5% degli utenti del forum che hanno risposto hanno confermato la situazione deprimente lavorativa della mia terra..... quindi ancora nessuno spunto (nemmeno in pvt) sono riuscito ad avere, se non quello di fare le valigie e andare via.......

per quanto riguarda la triste storia del contratto pure avevo chiesto inutilmente consiglio una ventina di volte .....
il punto è: se io dico che ho un contratto a progetto e la nuova azienda mi assume ad esempio con un contratto a tempo det. o indet. quando mi va a regolarizzare il contratto (con tutto ciò che ne consegue: controllo del libretto del lavoro, contributi inps, etc...) non scopre pure se ho detto la verità o no?

mi spiego meglio: tra il 2003 e il 2005 (x quasi 20 mesi in tutto) ho lavorato con un regolare contratto di formazione lavoro in un negozio di informatica e chiaramente mi pagavano dei contributi e sul libretto del lavoro sono riportate tali informazioni!

mi avevano detto che anche per il contratto a progetto è prevista una sorte di contributi previdenziali ai fini pensionistici, quindi presumo che già questa cosa lasci una certa traccia

Brlicte
11-04-2008, 22:11
Brlicte la mia permanenza a queste condizioni è stata dettata anche dall'orgoglio di dimostrare alla tua azienda (o al Gruppo della tua aziena) che ha fatto male a liquidarmi con la scusa della mancanza di un contratto di partenza...... cosa ancora più grave è stato essere valutato positivamente dal responsabile dell'engineering quality (oltretutto nemmeno italiano era!) e liquidato "indirettamente" dopo l'ultimo colloquio a Torino da altri tizi che di tecnico non sanno una mazza (perchè nemmeno di una telefonata si sono degnati... l'ho saputo da un amico che vi lavora) con la scusa che pur avendo le capacità di un esperenziato non ho un contratto con la mia attuale azienda e che quindi non mi assumono perchè preferiscono prendere gente giovane senza esperienza da crescere loro..................
ok, ragionamento giusto per loro, assurdo per me......... anche perchè poi vengo a sapere che invece di nascosto assumono gente che si rileva inadatta (!), gente più vecchia di me oppure gente con contratti pure a tempo indeterminato ma con esperienze in tutt'altri settori!


Ovviamente vengono assunti degli esperienziati con qualunque eta' (da noi ne stanno appunto cercando uno, di circa 30-35 anni e con almeno 5 anni di esperienza). Certo è molto molto raro che vengano assunti persone sui 30 anni neolaureate. Mi rendo conto che ognuno possa avere avuto tutti i suoi buoni motivi personale che nessuno vuole sindacare, ma ogni azienda deve darsi delle regole...

Poi non ho capito di che azienda parli di preciso :eek:

Brlicte
11-04-2008, 22:12
Se ti riferisci a Fiat,ti assicuro che è falso.
Conosco ragazze diplomate prese in stage a 500 euro circa 2 anni fa che ora fan tranquillamente parte dell'organico.
Conosco invece altre aziende che dopo stage meno pagati (300 euro) ti dicono grazie e arrivederci (che è quel che han detto a me circa un anno fa :D).
Ma loro credono sia cosi' e non gli riesci a fare cambiare idea... manco se gli dici che dei diplomati ora sono dirigenti giovani... :D



A parte la leggera monotonia (è un anno che apri 3d simili e parli solo di queste cose...io cercherei di godermi di più la vita pensando ad altro),se riesci a produrre risultati così brillanti è ora di andare a batter cassa.
O ti fai dare di più o li mandi a stendere.
Per il discorso contratto,hai solo da dire alle aziende presso cui fai dei colloqui che attualmente sei a progetto o qualsiasi altra forma di contratto a X euro al mese.
Millantare un po' non fa mai male. :D

Se uno vale prima o poi sale... non basta fare! Bisogna far sapere :)

Burrocotto
12-04-2008, 12:52
per quanto riguarda la triste storia del contratto pure avevo chiesto inutilmente consiglio una ventina di volte .....
il punto è: se io dico che ho un contratto a progetto e la nuova azienda mi assume ad esempio con un contratto a tempo det. o indet. quando mi va a regolarizzare il contratto (con tutto ciò che ne consegue: controllo del libretto del lavoro, contributi inps, etc...) non scopre pure se ho detto la verità o no?
La nuova azienda non andrà a vedere la tua situazione dell'inps. Non gliene importa,loro ti pagano i contributi a partire da quella data. Cosa è successo prima sono affari tuoi e della tua vecchia azienda. :)
L'unico motivo per cui un'azienda potrebbe chiedere il tuo vecchio contratto è per fartene uno migliore o cmq in linea col tuo precedente,in modo da avere un riferimento (se sanno che tu ti accontenti di X che prendevi nel vecchio lavoro sarebbe controproducente per loro offrirti 2X).

mi spiego meglio: tra il 2003 e il 2005 (x quasi 20 mesi in tutto) ho lavorato con un regolare contratto di formazione lavoro in un negozio di informatica e chiaramente mi pagavano dei contributi e sul libretto del lavoro sono riportate tali informazioni!
http://contenuto.monster.it/7809_it_p1.asp
E’ stato abolito anche il libretto di lavoro, il documento personale che attestava i periodi di lavoro svolti dal lavoratore subordinato alle dipendenze altrui.
Inoltre,le aziende non sono interessate a sapere vita morte e miracoli della tua vita.
Fare ricerche gli costerebbe e non penso neanche siano troppo autorizzati a metter mano a certi dati. Quindi va tranquillo. :)

mi avevano detto che anche per il contratto a progetto è prevista una sorte di contributi previdenziali ai fini pensionistici, quindi presumo che già questa cosa lasci una certa traccia
C'è una traccia all'Inps,ma riguarda te,non l'azienda. Tradotto in soldoni,son c@zzi tuoi se hai accumulato miliardi in contributi o se non hai mai versato un centesimo di contributi.

Ma loro credono sia cosi' e non gli riesci a fare cambiare idea... manco se gli dici che dei diplomati ora sono dirigenti giovani... :D
Ti dirò,io non so esattamente se i miei responsabili sono laureati (sono cmq persone sotto i 30 anni :D).
E onestamente non ho tutta sta voglia di chiederglielo. :fagiano:

Se uno vale prima o poi sale... non basta fare! Bisogna far sapere :)
Approvo. :) Certo,ogni tanto ci va anche culo,ma saper sfruttare ogni minimo spiraglio aiuta parecchio. :)

Brlicte
13-04-2008, 22:26
Certo: il culo nel lavoro, come in tutte le fasi della vita, aiuta, e pure parecchio. Ma e' il perdente che da' la colpa sempre e solo alla sfortuna :)

mark41176
17-04-2008, 17:33
beh.......... ora si comincia a ragionare ;)

kingv
17-04-2008, 18:16
Io sono uno di quelli che pensa che sia meglio fare il lustrascarpe ad 800 euro al mese che non il manager a 400, alla fine un lavoro e' come un altro e quello che conta e' il guadagno mensile..


insomma il lustrascarpe lo farà a vita, se impari a fare qualcosa di molto qualificante prima o poi ti capita di riuscire a farti pagare per quel che meriti.
io in passato ho cambiato lavoro per qualche euro in più al mese, ma rimpiango di non essere invece rimasto nelle aziende dove sarei cresciuto di più professionalmente, alla lunga paga meglio.

mark41176
17-04-2008, 21:06
insomma il lustrascarpe lo farà a vita, se impari a fare qualcosa di molto qualificante prima o poi ti capita di riuscire a farti pagare per quel che meriti.
io in passato ho cambiato lavoro per qualche euro in più al mese, ma rimpiango di non essere invece rimasto nelle aziende dove sarei cresciuto di più professionalmente, alla lunga paga meglio.

infatti qualcosa di buono finalmente è arrivato :)

DvL^Nemo
17-04-2008, 21:08
Una cosa e' crescere in aziende che riconoscono i diritti ai lavoratori, un'altra cosa e' essere sfruttati, perche' di questo si tratta e se il lavoratore non apre gli occhi c'e' poco da fare..

mark41176
18-04-2008, 20:12
ho rifiutato 2 contratti a progetto in zona, oggi mi è stato offerto un altro contratto a progetto per 6 mesi con eventuale conferma a tempo det o indet in un'ottima azienda manifatturiera di componenti idraulici con sede centrale in Abruzzo..... peccato sicuramente per l'azienda in forte crescita anche all'estero ma sono coerente: il contratto a progetto me lo offrono fra 2-3 settimane qua dove sono...... quindi al 99% accetterò una proposta di ieri per un ccnl metalmeccanico 5° liv a tempo det, andrò lontano da casa e continuerò cmq a fare il morto di fame come i miei amici ma tanto dato che dalle parti dobbiamo fare gli schiavi.........

ieri ho lavorato dalle 6.00 la mattina alle 19.00 la sera (a tirocinio) perchè c'era uno stand da me organizzato e sono stato 15 ore fuori casa (considerando il tempo del viaggio)..... per 400€ al mese

...è questo che mi spinge a pensare che 1200€ sembrino una cifra giusta ... sebbene sappiamo benissimo che al Nord considerando le spese (affitto, cibo, etc..) riuscirò a risparmiare ben poco se non faccio il pezzente......
del resto qui è peggio, perciò la scelta è scontata

krasch90
19-04-2008, 01:10
purtroppo sei uscito tardi da scuola ... nord o sud è indifferente le ditte nn assumono neanche un neolaureato di 25 anni atempo indeterminato a meno che non abbia la lode,..ma preferiscono persone che nn sconvolgano l eventuale carriera dei veterani ... anzi che li aiuti nella loro corsa.
se vuoi uno stipendio fisso e un lavoro bello o hai culo o hai i cucci o ti devi accontentare anche d fare l operaio... purtroppo nel mondo del lavoro vanno avanti i furbi .. non i colti o intelligenti ... te lo dice una veterana

Gargoyle
19-04-2008, 07:08
purtroppo sei uscito tardi da scuola ... nord o sud è indifferente le ditte nn assumono neanche un neolaureato di 25 anni atempo indeterminato a meno che non abbia la lode,..
Non scherziamo: una assunzione diretta a tempo indeterminato anche un neolaureato a 24-25 anni con la lode se la può sognare.
Anche lui ha da passare dalla gavetta dei contratti flessibili come minimo per qualche mese.

krasch90
19-04-2008, 10:29
Non scherziamo: una assunzione diretta a tempo indeterminato anche un neolaureato a 24-25 anni con la lode se la può sognare.
Anche lui ha da passare dalla gavetta dei contratti flessibili come minimo per qualche mese.
ovviamente e giustamente deve fare la gavetta ... uno appena uscito da scuola nn sa il lavoro che andrà a svolgere ... lo studio è una cosa e il lavoro è tutt'altra ...c'è gente non qualificata e nemmeno diplomata che lavora semmai da 20 anni e ne sa molto ma molto di piu di uno che è appena uscito da scuola
(ne conosco parecchi) e sono assunti regolarmente con uno stipendio alto (secondo me giustamente..dopo il mazzo che si sono fatti) ..il lavoro è una seconda scuola ... non bisogna sperare d imparare bisogna ingegnarsi e lavorare
:fagiano:

Burrocotto
19-04-2008, 11:27
ieri ho lavorato dalle 6.00 la mattina alle 19.00 la sera (a tirocinio) perchè c'era uno stand da me organizzato e sono stato 15 ore fuori casa (considerando il tempo del viaggio)..... per 400€ al mese
Esistono cose chiamate dignità e forza di volontà.
Capisco che all'inizio si è nella necessità di mettersi a 90° xchè non trovavi nulla...ma dato che ora qualche offerta (in linea se non vagamente superiore a quella che hai già) la stai ricevendo,li mandi a fare in culo.
Chi non risica non rosica.
Se loro hanno un beneficio a tenerti anche a costo di pagarti di più ci guadagnerai in termini economici.
Se ti mandano a stendere,almeno ci guadagni in salute.

fabio80
19-04-2008, 12:09
Non scherziamo: una assunzione diretta a tempo indeterminato anche un neolaureato a 24-25 anni con la lode se la può sognare.
Anche lui ha da passare dalla gavetta dei contratti flessibili come minimo per qualche mese.

non è vero, alcuni miei ex colleghi universitari dopo un periodo di stage sono astati presi subito a TI

non è diretta, ma quasi

Wagen
19-04-2008, 14:18
Li lascierei nel marasma più totale altrimenti assunzione con un lauto stipendio.

quoto , se ci tengono a te (che hai fatto un ottimo lavoro) ti faranno una offerta come si deve , altrimenti arrivederci e grazie.

sono comunque daccordo sul ragionamento che fai che e' meglio questo lavoro che il cameriere a 900 euro , almeno impari qualcosa e fai esperienza che ti servira' per cercare un nuovo lavoro. Di sicuro avere la laurea e aver fatto il cameriere e' come avere la laurea e non aver lavorato

krasch90
19-04-2008, 14:49
Ora che ho letto a modo Riassumiamo: … tu dici:
“durante i primi mesi non ho mandato curriculum perchè era inutile, un trentenne senza un minimo di esperienza non lo vuole nessuno... e per esperienza intendo di un certo livello e non certo quella di alcuni amici miei in studi ingegneristici dove non imparano un cavolo!”
Imparano un cavolo? Ti ricordo che nn sei piu a scuola e poi non si smette mai d ‘imparare
Inutile??? Dovevi dimostrare che la voglia di lavorare non ti mancava! ti sei laureato tardi .. presupponendo che nel frattempo ti sia fatto mantenere da qualcuno … una volta che ti sei laureato hai fatto un corso e non hai nemmeno valutato l idea di andare a lavorare accontentandoti anche di un lavoro manuale ..nel frattempo cercavi qualcos altro o magari qualcuno si accorgeva di te! No hai preferito farti mettere a pigreco/2 solo perché il lavoro era prestigioso con la speranza che se dimostravi il tuo valore t avrebbero pagato o assunto …ma sai quanta gente ambisce a un lavoro prestigioso e oneroso che si è laureata prima di te o che ha lavorato per tanti anni nella stessa ditta?
Mi sembra di capire che stai abbastanza bene economicamente da poter fare dei ragionamenti simili
E se così nn fosse dovresti “redimerti” …tu dici di essere umile ma secondo me nn lo sei …ti auguro cmq di trovare il lavoro dei sogni tuoi reconditi …

krasch90
19-04-2008, 15:18
chiudo la mia discussione dicendo che conosco un sacco d persone laureate che vannoa lavorare in uno studio, in fabbrica, qualsiasi lavoro ... fanno la fame sempre tra virgolette ma nn si lamentano così.. dando la colpa al paese(..) vanno avanti col sorriso ... i tempi duri c sono ma niente è insormontabile ..io ad esempio quando nn avevo lavoro andavo a raccogliere i pomodori o a vendemmiare e frutta varia ...se tornassi indietro farei la contadina

Gargoyle
19-04-2008, 19:06
krasch90, onestamente il tuo attacco stizzito mi sembra fuori luogo.

Per carità, in passato anche io ho ammesso che alcune cose dei thread di mark41176 mi irritano un po', ma se c'è qualcosa che non gli si dovrebbe negare è la lucidità dell'analisi della situazione e la buona volontà.

Il nostro mark41176 si è laureato tardi ma prima ha comunque lavorato, non è stato a grattarsi.
Non è passato con un voto da urlo ma è pur sempre uno del VecchioOrdinamento, per cui facciamo pure conto che all'epoca le cose fossero più impegnative di oggi (io non lo credo, ma l'opinione diffusa è questa quindi assumiamo che sia vera).
Si è dimostrato bravo nel suo lavoro (anzi, molto bravo) ma non ha un contratto di lavoro, solo un rimborso spese di uno stage.

Ora krasch90, se io fossi mark41176 sinceramente penso che avrei diritto ad essere incazzato. Se fosse uno che non sa fare nulla o che avesse la terza media andare a "raccogliere pomodori", come dici tu, sarebbe una scelta ragionevole.
Ma un laureato con delle competenze testate sul campo non capisco perché debba andare a fare un lavoro che avrebbe potuto fare benissimo con 10 anni in meno di studio: non si tratta di fare gli schizzinosi, si tratta di non volersi squalificare buttando nel cesso il valore di quel che si è imparato e diq uel che si sa fare.

Se mai io mi dovessi trovare a fare l'operaio per sbarcare il lunario (e faccio corna) di certo non mi rallegrerei della cosa, ma mi chiederei piuttosto quale sia il senso di essermi fatto 10 anni di studio per me non facile per poi trovarmi letteralmente col culo nell'acqua...

CRL
19-04-2008, 20:48
krasch90, ti inviterei ad essere più cauta nell'apostrofare i tuoi interlocutori, il problema lavoro è reale e serio, e non c'è nessuna formula magica purtroppo. Per un ingegnere andare a raccogliere pomodori può essere positivo se non ha altre fonti di reddito e deve necessariamente trovare qualcosa, ma se il nostro ha una famiglia che lo sostiene non c'è nulla di cui vergognarsi in cercare una soluzione diversa. Credo che in questa fase della sua vita sia importante muoversi nella direzione giusta, proprio perchè non c'è tempo da perdere, e questo comporta anche scartare soluzioni minori che sarebbero solo palliativi, ma che nulla costruiscono nella direzione che ha prescelto.
Ti pregherei di fare più attenzione in futuro, grazie. ;)

- CRL -

mark41176
19-04-2008, 22:01
ragazzi preferisco sentire le vostre opinioni così come state facendo piuttosto che l'indifferenza, ogni vostro parere può essere importante per me... anche l'insulto ;) .. o la contestazione
serve anche il parere degli altri per capire cosa c'è di sbagliato nelle scelte

krasch90 hai espresso il tuo pensiero in base alle informazioni sul mio conto che hai letto qui, non puoi sapere certo i miei precedenti 30 anni, le cose accadute e le motivazioni che mi hanno portato alla situazione attuale... ma sia per dignità che per ragionevolezza non posso stare qui a spifferare i miei problemi

risponderò con calma a tutti gli interventi perchè mi interessa non lasciare alcun discorso inconcluso......
ribadisco però che una buona casa si costruisce su buone fondamenta e le esperienze lavorative non sono affatto tutte uguali..... ognuno di noi parte da un certo livello, io sono partito da un livello basso (voto ed età di laurea) e quindi per "recuperare" un certo gap dovevo fare ciò che ho fatto

krasch90
20-04-2008, 09:09
"Ora krasch90, se io fossi mark41176 sinceramente penso che avrei diritto ad essere incazzato. Se fosse uno che non sa fare nulla o che avesse la terza media andare a "raccogliere pomodori", come dici tu, sarebbe una scelta ragionevole."

Non hai capito! Ho detto che nell attesa del lavoro “prestigioso” può andare a fare un lavoro manuale dimostrando di nn stare con le mani in mano e di nn essere di peso a nessuno dimostrando responsabilità ..

"Se mai io mi dovessi trovare a fare l'operaio per sbarcare il lunario (e faccio corna) di certo non mi rallegrerei della cosa, ma mi chiederei piuttosto quale sia il senso di essermi fatto 10 anni di studio per me non facile per poi trovarmi letteralmente col culo nell'acqua.."

Mamma mia chissà che tragedia fare l operaio … c è proprio da spararsi un colpo in testa … una tortura … io ho fatto l operaia e nn vedo cosa ci sia di male e mi son pure divertita ..ai giorni nostri è tutto meccanizzato quindi nn si fa neanche piu quella fatica d un tempo … si fai bene a mirare qualcosa di piu ma nn devi vivere nella speranza che qualcosa cada dal cielo te lo devi sudare …mia cugina si è laureata a 25 anni è andata a fare l operaia e dopo due anni l hanno passata negli uffici dirigenziali
Una mia amica ha iniziato l università a 26 anni (prima ha girato il mondo) ha trovato lavoro come impiegata niente di che ma con un bagaglio culturale in piu poi s’è sposata un irlandese ed è la donna piu felice del mondo (e nn gliene frega niente del lavoro) .. etc

krasch90
20-04-2008, 09:19
krasch90, ti inviterei ad essere più cauta nell'apostrofare i tuoi interlocutori, il problema lavoro è reale e serio, e non c'è nessuna formula magica purtroppo. Per un ingegnere andare a raccogliere pomodori può essere positivo se non ha altre fonti di reddito e deve necessariamente trovare qualcosa, ma se il nostro ha una famiglia che lo sostiene non c'è nulla di cui vergognarsi in cercare una soluzione diversa. Credo che in questa fase della sua vita sia importante muoversi nella direzione giusta, proprio perchè non c'è tempo da perdere, e questo comporta anche scartare soluzioni minori che sarebbero solo palliativi, ma che nulla costruiscono nella direzione che ha prescelto.
Ti pregherei di fare più attenzione in futuro, grazie. ;)

- CRL -
mia sorella è un igegnere ma prima di farlo sai cosa faceva ...la BECCHINA..e poi chi sei tu per dire agli altri come si devono comportare? vai a leggere l art.21 della costituzione italiana ...

krasch90
20-04-2008, 09:37
krasch90 hai espresso il tuo pensiero in base alle informazioni sul mio conto che hai letto qui, non puoi sapere certo i miei precedenti 30 anni, le cose accadute e le motivazioni che mi hanno portato alla situazione attuale... ma sia per dignità che per ragionevolezza non posso stare qui a spifferare i miei problemi

…io effettivamente nn ti conosco …non ho letto i tuoi thread ma ho espresso ugualmente la mia opinione a sentimento ..anche quando andrai a fare i colloqui dilavoro nn t conoscono ci sarà gente che ti giudica nn troppo bene e gente a cui piaci … va a culo come ho gia detto … e cmq in bocca al lupo

mark41176
20-04-2008, 09:48
beh non volevo annoiarvi raccontandovi il mio passato perchè l'intento è quello di confrontarmi con le vostre esperienze però per evitare inutili flames rispondo con calma all'utente krasch90

da quando avevo 17 anni mi sono sempre guadagnato qualcosa sfruttando l'hobby della musica, c'è chi fa il cameriere, chi altri mestieri... io ho pensato bene di "monetizzare" qualcosa che sapevo fare abbastanza bene.........
quindi, pur essendo figlio unico, ho sempre sentito l'esigenza di non dover chiedere sempre i soldi ai miei.... e posso assicurare che fare pianobar può rendere anche bene...
poi tra il 2003 e il 2005 sono stato assunto regolarmente (ccnl commerciale 5° livello) in un negozio di informatica della mia città licenziandomi solo ed esclusivamente per finire di seguire i corsi all'università e finalmetne laurearmi.....
... del resto non ne parlo, concedimi un minimo di privacy, ma nel frattempo (tra i 18 e i 27 anni) nella vita privata me ne sono successe tante di cose che si potrebbe fare un film drammatico....... mai autocommiserato e mai perso il sorriso e la voglia di continuare ad andare avanti, perchè quando frequenti per diverso tempo un reparto di oncologia vedi con i propri occhi la disperazione della gente e ti rendi conto che in fondo devi ritenerti pure fortunato perchè nella vita ci sono condizioni peggiori......
ok stop....

laureatomi quindi tardi per l'attuale mercato del lavoro avevo di fronte a me 3 scelte: andare lontano subito, restare ed accettare la prima offerta lavorativa oppure fare quello che ho fatto.......
ho atteso qualche mese dopo la laurea cercando di trovare almeno un ottimo stage in zona per farmi una buona esperienza rivendibile da altre parti e nel frattempo ho frequentato qualche studio tecnico della mia città collaborando a qualche piccolo progetto (gratis naturalmente)........
nel frattempo da un'attenta analisi del mercato del lavoro mi sono reso conto che una figura molto interessante (per un laureato in ingegneria che vuole lavorare nell'industria) era (ed è) quella dell'Ingegnere del "miglioramento", una figura che spazia dalla produzione alla qualità, che "riorganizza" ed "ottimizza" certi processi industriali e che lavora per ridurre tutto ciò che è spreco!
L'azienda l'ho trovata dopo 5 mesi dalla laurea........ chiaro che in zona si può anche sostenere uno stage per qualche mese, ma se devo andare lontano lo faccio per un contratto decente........

ti posso assicurare che le mani me le sono sporcate, ho lavorato anche sotto tetti di amianto e non ti dico la polvere che ho "mangiato"..........

quindi non capisco cosa intendi tu per "lavoro prestigioso"!!!
per me non significa stare seduto in un ufficio in giacca e cravatta a grattarsi la testa o ambire chissà a cosa...........
io lo intendo invece come un "mezzo" attraverso il quale tracciare la strada di una futura carriera.... passando anche per le mansioni più umili...

quando facevamo la "bonifica" dei reparti (l'applicazione delle 5S per chi conosce un pò il TPM) prendevo anch'io la scopa in mano come gli operai che mi affidavano........ sia chiaro questo!
ogni giorno faccio 100km in auto, lavoro in media 10 ore al giorno per 400€ al mese......... e sarei poco umile?

cmq le cose si giudicano alla fine e non all'inizio.... se fra un anno starò ancora a spasso allora significherà aver fatto male i conti..........

mark41176
20-04-2008, 10:01
…io effettivamente nn ti conosco …non ho letto i tuoi thread ma ho espresso ugualmente la mia opinione a sentimento ..anche quando andrai a fare i colloqui dilavoro nn t conoscono ci sarà gente che ti giudica nn troppo bene e gente a cui piaci … va a culo come ho gia detto … e cmq in bocca al lupo

non avevo letto questo ultimo tuo intervento

cmq concordo con questo....... ai colloqui senza una referenza non ti conoscono affatto ed è più facile essere giudicati negativamente quando ci si presenta come nelle mie condizioni

però devo dire che quest'esperienza che ho fatto in fin dei conti mi sta un pò salvando dalla fine di molti miei amici concittadini laureati...... è presto per poter dire se ho fatto bene ma qualcosa sta cambiando

P.S. per rispondere ad un precedente intervento (non ricordo ora di chi): la laurea del v.o. non era più difficile, ho solo detto che per come era organizzato il sitema del vecchio ordinamento comportava un dispendio di tempo un pò più elevato rispetto al nuovo ordinamento

Gargoyle
20-04-2008, 10:24
Non hai capito! Ho detto che nell attesa del lavoro “prestigioso” può andare a fare un lavoro manuale dimostrando di nn stare con le mani in mano e di nn essere di peso a nessuno dimostrando responsabilità ..
Andare a fare un lavoro manuale con una laurea significa mortificare il valore dei propri studi e delle proprie competenze.
Ed inoltre, il ragionamento dei selezionatori delle aziende è: "ma se è lui il primo ad andare a raccogliere pomodori con la laurea in ingegneria, perché dovremmo assumerlo come ingegnere?"


Mamma mia chissà che tragedia fare l operaio … c è proprio da spararsi un colpo in testa … una tortura … io ho fatto l operaia e nn vedo cosa ci sia di male e mi son pure divertita ..ai giorni nostri è tutto meccanizzato quindi nn si fa neanche piu quella fatica d un tempo … si fai bene a mirare qualcosa di piu ma nn devi vivere nella speranza che qualcosa cada dal cielo te lo devi sudare …mia cugina si è laureata a 25 anni è andata a fare l operaia e dopo due anni l hanno passata negli uffici dirigenziali
Buon per lei, che ti devo dire.

Io continuo a non vedere il senso di andare a fare l'operaio da laureato: l'operaio lo posso fare con la terza media e con 10 anni di studio di meno.

Se avessi voluto fare l'operaio avrei smesso di studiare a 13 anni: visto che ho continuato, invece, mi pare ovvio ricercare qualcosa di più consono.


Una mia amica ha iniziato l università a 26 anni (prima ha girato il mondo) ha trovato lavoro come impiegata niente di che ma con un bagaglio culturale in piu poi s’è sposata un irlandese ed è la donna piu felice del mondo (e nn gliene frega niente del lavoro) .. etc
Ed a noi?

krasch90
20-04-2008, 10:43
non avevo letto questo ultimo tuo intervento

cmq concordo con questo....... ai colloqui senza una referenza non ti conoscono affatto ed è più facile essere giudicati negativamente quando ci si presenta come nelle mie condizioni

ora che so qualcosa di piu ti posso dire che fai bene ad essere ambizioso ma nn ti devi illudere che spostandoti la cosa migliori … come ho gia detto i contratti decenti in italia nn li fanno piu perché c sono troppi laureati e le aziende nn hanno un bisogno smodato di laureati ma piu che altro di manovalanza … nessuno vuole fare piu questi lavori considerati denigranti …le aziende hanno bisogno di operai e “operai intelligenti” ormai rari … come gli ospedali si laureano tutti in medicina e nessuno vuol fare piu l infermiere .. nn esistono nemmeno piu i veri muratori le imprese danno in subappalto i lavori a degli immigrati … la situazione italiana è grave sia al nord che al sud… per umilta io nn intendo lavorare gratis facendo uno stage (ank io ho fatto praticatato per 2 anni gratis) quella si chiama ambizione (cioè con la speranza di…) intendo accettare quello che ti offre il mercato del lavoro senza farsi troppe illusioni… cmq mi ripeto la botta di culo esiste per tutti … solo che bisogna avere pazienza..e cmq mi sembri una persona intelligente ...dai che c è la fai

krasch90
20-04-2008, 10:48
ora io vado a fare un po di trakkkking ... perchè lo sport fa bene al fisico e alla mente ...nn c entra un caxxo ma stare incollata al pc dopo un po mi viene la nausea ... dai che ce la fai volevo dire ...:stordita:

CRL
20-04-2008, 10:53
mia sorella è un igegnere ma prima di farlo sai cosa faceva ...la BECCHINA..e poi chi sei tu per dire agli altri come si devono comportare? vai a leggere l art.21 della costituzione italiana ...

krasch90, io su questo Forum faccio il moderatore, che consiste proprio nel dire agli utenti come si devono comportare. Questo è uno spazio privato la cui fruizione è sottoposta ad un Regolamento che hai sottoscritto, a quanto pare senza averlo letto. Le tue libertà costituzionali non sono in pericolo, ma se proseguirai con questi toni dovrai andarle ad esercitare altrove.
Prenditi 5 min, leggiti il Regolamento, rileggiti il mio intervento di sopra, e ritorna con uno spirito più costruttivo e positivo, grazie.
Secondo, ed anche ultimo, avvertimento. ;)

- CRL -

krasch90
20-04-2008, 11:02
krasch90, io su questo Forum faccio il moderatore, che consiste proprio nel dire agli utenti come si devono comportare. Questo è uno spazio privato la cui fruizione è sottoposta ad un Regolamento che hai sottoscritto, a quanto pare senza averlo letto. Le tue libertà costituzionali non sono in pericolo, ma se proseguirai con questi toni dovrai andarle ad esercitare altrove.
Prenditi 5 min, leggiti il Regolamento, rileggiti il mio intervento di sopra, e ritorna con uno spirito più costruttivo e positivo, grazie.
Secondo, ed anche ultimo, avvertimento. ;)

- CRL -
direi che il mio spirito è costruttivo ho dato un consiglio brutto o bello che sia .ho detto la mia.. cmq mi cancello senza problemi

Espinado
20-04-2008, 11:54
krasch90, io su questo Forum faccio il moderatore, che consiste proprio nel dire agli utenti come si devono comportare. Questo è uno spazio privato la cui fruizione è sottoposta ad un Regolamento che hai sottoscritto, a quanto pare senza averlo letto. Le tue libertà costituzionali non sono in pericolo, ma se proseguirai con questi toni dovrai andarle ad esercitare altrove.
Prenditi 5 min, leggiti il Regolamento, rileggiti il mio intervento di sopra, e ritorna con uno spirito più costruttivo e positivo, grazie.
Secondo, ed anche ultimo, avvertimento. ;)

- CRL -

nn mi ero accorto che avessimo il moderatore di sezione, di solito righiamo diritto ;)

CRL
20-04-2008, 12:03
Ma sì, nessun problema, e non sono di questa sezione comunque, passavo su segnalazione.

- CRL -

krasch90
20-04-2008, 12:57
prima d andarmene a fare trakking e di cancellarmi definitivamente da sto forum di favolette ... gradirei che mark41176 ponderasse su quello che ho scritto perchè corrisponde alla dura nuda e cruda realtà

CRL
20-04-2008, 13:02
krasch90 sospesa 5gg, come da avvertimento.
Restituiamo il thread ai suoi scopi originari, eventuali ulteriori commenti in PVT.

- CRL -

stuart
20-04-2008, 14:25
resta dove sei e non muoverti per carità
faresti una cavolata spaventosa
te lo dice un quarantenne non laureato responsabile di un deposito che continua a ricevere offerte per le esperienze fatte
aspetta un anno ancora almeno e poi, solo poi, rispondi solo a ricerche mirate, cioè ad inserzioni
ti faccio un esempio
se lavori a tempo indeterminato e vuoi andare via il prezzo lo fai te
se hai esperienza in quel campo specifico (un anno non serve a niente, due iniziano a fare testo) il prezzo lo fai te
altrimenti i prezzo lo fanno loro
mi spiace ma è così
anch'io lavoro 10 ore al giorno purtroppo e mi piacerebbe avere le tue competenze ma invece per un buon stipendio mi devo fare un culo quadro
l'età, poi, scusate sono tutte balle
mi spiego
se inviate un curriculum generico ve la guardano
ma se cercate una ricerca mirata di un lavoro che avete già fatto non gliene frega niente se avete 25 o 40 anni
l'età si stà alzando per le ricerche grazie a Dio
spero di averti aiutato, la laurea è importante ma il mondo del lavoro è fatto non solo di laureati :D
p.s. leggi la mia firma e capirai perchè sono diventato bastardo, cinico e diciamo zingaro con il mondo del lavoro

Brlicte
20-04-2008, 14:31
Non scherziamo: una assunzione diretta a tempo indeterminato anche un neolaureato a 24-25 anni con la lode se la può sognare.
Anche lui ha da passare dalla gavetta dei contratti flessibili come minimo per qualche mese.

Io da neolaureato sono stato assunto direttamente con contratto a tempo indeterminato :)

mark41176
20-04-2008, 22:42
prima d andarmene a fare trakking e di cancellarmi definitivamente da sto forum di favolette ... gradirei che mark41176 ponderasse su quello che ho scritto perchè corrisponde alla dura nuda e cruda realtà

è sempre stato ciò che ho pensato, spero che ritorni a scrivere su questo forum, mi spiace per la sospensione, non capisco chi possa aver segnalato i tuoi interventi perchè non ritengo siano stati eccessivi

resta dove sei e non muoverti per carità
faresti una cavolata spaventosa
te lo dice un quarantenne non laureato responsabile di un deposito che continua a ricevere offerte per le esperienze fatte
aspetta un anno ancora almeno e poi, solo poi, rispondi solo a ricerche mirate, cioè ad inserzioni
ti faccio un esempio
se lavori a tempo indeterminato e vuoi andare via il prezzo lo fai te
se hai esperienza in quel campo specifico (un anno non serve a niente, due iniziano a fare testo) il prezzo lo fai te
altrimenti i prezzo lo fanno loro
mi spiace ma è così
anch'io lavoro 10 ore al giorno purtroppo e mi piacerebbe avere le tue competenze ma invece per un buon stipendio mi devo fare un culo quadro
l'età, poi, scusate sono tutte balle
mi spiego
se inviate un curriculum generico ve la guardano
ma se cercate una ricerca mirata di un lavoro che avete già fatto non gliene frega niente se avete 25 o 40 anni
l'età si stà alzando per le ricerche grazie a Dio
spero di averti aiutato, la laurea è importante ma il mondo del lavoro è fatto non solo di laureati :D
p.s. leggi la mia firma e capirai perchè sono diventato bastardo, cinico e diciamo zingaro con il mondo del lavoro

trovo molto interessante il tuo intervento, ti ringrazio molto
cmq ho deciso... domattina parlo con il mio responsabile di produzione e subito dopo con il responsabile HR .... rassegno le "dimissioni", a malincuore per il ruolo lavorativo che lascio perchè ho sempre detto che mi piace e che vorrei farlo per sempre ma sinceramente dopo 12 mesi di tirocinio non mi merito un contratto a progetto di altri 12 mesi.... e non perchè io mi creda chissà chi, per me parlano i risultati e gli obiettivi raggiunti

lo faccio per tanti motivi, ho un'offerta sicura di un'azienda che lavora per il gruppo Fiat e domani sera avrò la conferma della sede di destinazione.... al 50% potrebbe essere a Maranello in Ferrari e dato che non mi capiterà mai più in vita mia di poter mettere solo un piede lì dentro mi alletta ancora di più la proposta!
la figura che mi hanno proposto è quella di responsabile di unità operativa.... e non mi frega se sarà meno interessante del mio attuale ruolo perchè in questo momento a me interessa solo avere finalmente un contratto che non sia più nè un tirocinio e nè a progetto........ lo stipendio è attorno alle 1300€ mensili e pazienza se dovrò andare lontano........
sono troppo arrabbiato e deluso dalla mentalità delle aziende della mia regione e zone limitrofe.......

so che metterò in difficoltà la mia attuale azienda, non lo faccio per cattiveria ma è anche una buona occasione per vedere se finalmente la smettono di fare i taccagni (sapeste le storie che mi hanno raccontato su persone in gamba che si sono lasciati sfuggire).......... peggio per loro!
di laureati brillanti ne trovano quanti ne vogliono ma non credo che un giovane ingegnere con lode accetti un anno di stage per pochi soldi e soprattutto l'azienda in questo momento non può permettersi di spendere 6 mesi di tempo per formare un altro neolaureato visto che gli obiettivi da raggiungere hanno scadenza per dicembre........... perderebbe di credibilità agli occhi della casa madre!
... quindi una controfferta me l'aspetto!

Io da neolaureato sono stato assunto direttamente con contratto a tempo indeterminato :)

il problema di questo forum è che si generalizza in una maniera impressionante. io conosco neolaureati 24-25 enni assunti subito a tempo indeterminato (ing meccanica). me li sono sognati?:mbe:

Brlicte e Antonio23... non ho mai messo in dubbio questo... assolutamente
però al solito dimenticate di precisare il "luogo" in cui si cerca il lavoro e la "facoltà" in cui ci si laurea....
che poi è ciò che fa la differenza
io mi confronto sempre con quelli che si sono laureati dove mi sono laureato io e cioè in una "piccola" università di provincia..... non certo al Politecnico di Torino o Milano e nè in facoltà di ingegneria di grandi città del nord..............
non posso prendere ad esempio altri profili di laureati se non quelli delle persone che conosco direttamente o indirettamente.......
ma non sono poche, credetemi.... quindi gli elementi che ho per fare un confronto abbastanza obiettivo li ho

ricordatevi: luogo in cui si vive (o perlomeno si cerca il lavoro) e nome della facoltà di laurea..........
elementi che fanno la differenza.......
solitamente le aziende che possono permettersi una politica di assunzioni direttamente a tempo indeterminato anche di neolaureati senza esperienze lavorative (ma cmq giovani e con voti alti) sono quelle grandi aziende che hanno un filo diretto con le migliori facoltà italiane....... so che i docenti stessi di queste facoltà importanti hanno voce in capitolo in termini di referenze per i propri studenti... ma la ritengo una cosa giusta, sia chiaro!

DvL^Nemo
20-04-2008, 23:10
Finalmente ti sei deciso ad aprire gli occhi.. Altro che 1 anno, quelli volevano pagarti 400 euro a vita..

Gargoyle
21-04-2008, 07:15
Finalmente ti sei deciso ad aprire gli occhi.. Altro che 1 anno, quelli volevano pagarti 400 euro a vita..
DvL, non si tratta dia prire gli occhi, si tratta di avere in mano qualcosa di meglio.

Finora il nostro mark non aveva nulla di meglio in mano, adesso per fortuna invece sì e quindi è logico che ora possa fare quella mossa che avrebbe voluto fare da tempo.

mark41176
21-04-2008, 12:31
si
gli occhi li ho avuti davvero fin troppo aperti in quest'ultimo anno ... visto che ho dormito poco ;)

a parte gli scherzi ci tenevo a precisare, giustamente, che nel mio precedente messaggio non volevo nè giustificare l'atteggiamento di Krasch90 e nè contrariare la decisione del moderatore CRL.... esiste un regolamento che va rispettato.
mi sono mostrato molto comprensivo solamente perchè prevedevo che Krasch90 non conoscendo bene la mia situazione avrebbe tratto delle conclusioni sue personali.

P.S. stavo rischiando di fare una caxxata stamattina: senza un documento in cui l'altra azienda si impegna ad assumermi entro una certa data rischio se do prima le dimissioni da dove sto adesso........ anche se questo attuale è sempre un tirocinio!
cosa devo chiedere oggi alla nuova azienda che mi ha proposto il ccnl di cui vi dicevo? mi faccio mandare via fax o email il documento?

Pot
21-04-2008, 12:44
fatti amndare via fax la proposta di assunzione..
p.s. dove adnresti di bello? vieni fra noi polentoni?

DvL^Nemo
21-04-2008, 13:15
DvL, non si tratta dia prire gli occhi, si tratta di avere in mano qualcosa di meglio.

Finora il nostro mark non aveva nulla di meglio in mano, adesso per fortuna invece sì e quindi è logico che ora possa fare quella mossa che avrebbe voluto fare da tempo.

Ah scusate perche' mi era parso ceh le offerte non mancassero, ma non erano quelle a cui aspirava mark41176..

nestle
21-04-2008, 13:19
fatti mandare per fax la proposta di assunzione, è vincolante per loro ma non per te.

e cmq se vuoi un consiglio vattene (a meno che 3-400 euro ti cambino la vita) e cerca a tempo pieno altro. chi paga una persona 400 euro al mese dopo che per un anno ha lavorato molto e bene non merita niente, anzi merita di essere lasciata col culo scoperto.

lo so che è brutto trasferirsi, ma se non hai affetti o famiglia qui forse potrebbe essere l'inizio di una nuova vita.

1300 euro mi sembra un buon stipendio per un "poco più" che neo laureato.

DvL^Nemo
21-04-2008, 13:34
fatti mandare per fax la proposta di assunzione, è vincolante per loro ma non per te.

e cmq se vuoi un consiglio vattene (a meno che 3-400 euro ti cambino la vita) e cerca a tempo pieno altro. chi paga una persona 400 euro al mese dopo che per un anno ha lavorato molto e bene non merita niente, anzi merita di essere lasciata col culo scoperto.

lo so che è brutto trasferirsi, ma se non hai affetti o famiglia qui forse potrebbe essere l'inizio di una nuova vita.

1300 euro mi sembra un buon stipendio per un "poco più" che neo laureato.

Beh di questi tempi non c'e' da sputarci sopra ;)
Trasferirsi significa anche fare esperienze, di vari tipi..

nestle
21-04-2008, 13:42
Beh di questi tempi non c'e' da sputarci sopra ;)
Trasferirsi significa anche fare esperienze, di vari tipi..

scherzi...1300 ad un laureato con poca esperienza è un ottimo stipendio.

puoi anche essere bravissimo e valerne di più, ma sei sempre un laureato con poca esperienza.

poi se l'azienda è seria capisce perfettamente chi vale e chi pagare di più.

cmq è un ottima partenza.

DvL^Nemo
21-04-2008, 13:53
scherzi...1300 ad un laureato con poca esperienza è un ottimo stipendio.

puoi anche essere bravissimo e valerne di più, ma sei sempre un laureato con poca esperienza.

poi se l'azienda è seria capisce perfettamente chi vale e chi pagare di più.

cmq è un ottima partenza.

Infatti volevo dire che come inizio non e' affatto male.. Contando che 1'300 da dipendente sono almeno 1'500/1'600 a progetto..

mark41176
21-04-2008, 18:44
fatti amndare via fax la proposta di assunzione..
p.s. dove adnresti di bello? vieni fra noi polentoni?

poco fa ho chiesto di farmi mandare il documento dicendo che volevo dispensarmi dalla mia attuale azienda ma con un minimo di garanzia...
cmq per la sede definitiva mi faranno sapere con certezza solo domattina...
venerdì scorso si parlava di Maranello, le altre potrebbero essere o Suzzara o Melfi.........
sinceramente pensavo Atessa (a 2 ore da casa mia, quindi il weekend potevo tornare a casa) ma qualunque sia la destinazione a questo punto mi va bene senza lacun problema ;)

Ah scusate perche' mi era parso ceh le offerte non mancassero, ma non erano quelle a cui aspirava mark41176..

riassumo brevemente....
con la massima modestia ho sempre avuto un obiettivo... mi ero preparato la "strada" per avere più chance di raggiungerlo, ci sono andato vicinissimo, ho appreso tramite "conoscenze" dirette il motivo per cui alla fine hanno assunto altri al posto mio, ancora sono incazzato ma almeno ho la consapevolezza che anche se io fossi stato uno scienziato avrebbe preso ugualmente quegli altri tizi :rolleyes: ..... perdonatemi la lagna ma dalle mie parti funziona così sebbene i più di voi siano di diverso parere..... ma ricordatevi che io qua ci vivo da 30 anni suonati

il mio tipo di esperienza calzava a pennello per l'engineering quality relativamente ai miglioramenti del prodotto manifatturiero... o credete veramente che io sia stato così deficiente da "sacrificare" inutilmente un anno della mia vita a farmi schiavizzare per pochi soldi :stordita: ?

per i primi 6 mesi nella mia attuale azienda avrò mandato al massimo 5 cv, poi altri 5 fino a dicembre scorso.... nel frattempo ho avuto 2 buone occasioni ma sempre alla fine non si è concluso più nulla, quindi a febbraio la grande delusione a cui vi accennavo sopra e finalmente da poco più di un mese a questa parte ho cominciato ad inviare una decina di cv ogni settimana...
diciamo che ora mi sento pronto...

dei contatti avuti almeno una decina proponevano un'assunzione ma solo dopo almeno 4 o 6 mesi di stage..... e col cavolo che ho accettato.... con le buone maniere ho declinato l'invito :D ........ per il resto le proposte provenivano da Udine, Pordenone e zone limitrofe perchè la figura del TPM Manager lì è più ricercata che in altre parti d'Italia

ecco tutto

fatti mandare per fax la proposta di assunzione, è vincolante per loro ma non per te.

e cmq se vuoi un consiglio vattene (a meno che 3-400 euro ti cambino la vita) e cerca a tempo pieno altro. chi paga una persona 400 euro al mese dopo che per un anno ha lavorato molto e bene non merita niente, anzi merita di essere lasciata col culo scoperto.

lo so che è brutto trasferirsi, ma se non hai affetti o famiglia qui forse potrebbe essere l'inizio di una nuova vita.

1300 euro mi sembra un buon stipendio per un "poco più" che neo laureato.

vi ringrazio sempre per i vostri interventi, per me sono molto importanti soprattutto in questo momento fondamentale della mia vita...
ci tengo a dire una cosa che reputo però importante:
con la massima modestia ed umiltà che mi ha accompagnato per tutta la mia vita (e altrettanto continuerà a farlo) sono fortemente convinto che le esperienze lavorative (sia a tirocinio che con regolare ccnl) possano essere molto ma molto diverse le une dalle altre...... è l'ambiente lavorativo che fa la differenza, ma anche la tipologia di mansioni in concomitanza magari con certi cambiamenti aziendali che favoriscono o meno il mettersi in luce da parte del noelaureato......... e poi è la persona che indipendentemente dalla carriera scolastica può sentirsi più stimolata.........

è vero che un anno di lavoro è pochissimo in confronto a 30-40 anni di carriera... e pensate che per mia esigenza personale continuo a comprare libri e a studiare per essere sempre aggiornato e saperne qualcosa in più rispetto ai miei colleghi... ma non si può comprendere "da fuori" cosa veramente un neolaureato possa fare pur essendo un tirocinante....

io sono stato un mediocre o quasi sufficiente studente, posso sapere solo io quali siano state le motivazioni... o meglio... la "mancanza di motivazioni"... ma grazie a Dio ritengo di aver preso la palla al balzo e finora di non aver mai deluso certe aspettative in questo primo anno di lavoro importante.......
e credetemi è stata dura misurarsi sin da subito con dirigenti con esperienza da vendere, la severità e la pignoleria dell'ambiente mi ha migliorato......
guardano anche a come sono ordinato sulla mia scrivania o nei miei cassetti, come custodisco i files, come riesco a portare a termine i tanti lavori anche quando ci sono riunioni di 6 ore tutti i giorni..... come riesco a "reggere" le 10 ore lavorative con i 100km in auto fatti tutti i santi giorni e soprattutto come riesco a trovare stimoli per 400€ al mese ;)
ti fanno notare tutto, anche se metti una virgola in meno, anche se mandi una mail 10 secondi prima del dovuto, pretendono la massima qualità nel più breve tempo possibile........ quando chiedi "per quando deve essere pronto?" ti rispondono "ieri"......
all'improvviso devi preparare report e altro lavoro per i manager stranieri e là non devi sbagliare nulla altrimenti ti "bruci" e fai fare brutta figura pure a loro.....

mi hanno buttato nella mischia sin dalle prime settimane col rischio di farmi "bruciare".... ma così non è stato.. e lo dico con la massima umiltà che possa avere

Vash88
21-04-2008, 18:56
:mano: :cincin: :cincin: :)

nestle
21-04-2008, 18:57
infatti ho detto che sei poco più di un neo-laureato.

sinceramente la cosa che reputo molto importante nel lavoro è l'esperienza.

sono sicuro che sei super motivato e questo è importantissimo ma fare esperienza è importante per imparare un metodo di lavoro che deve essere il più possibile universale.

è ottimo il fatto che cambi, nel lavoro è importante fare molte esperienze per essere pronti a nuove cose.

mark41176
22-04-2008, 16:30
le cose promettono bene........ infatti mi dovevano comunicare ieri la destinazione e ad oggi (ore 17:30) non si sono più fatti sentire....
da che dovevano mandarmi il fax dell'impegno di assunzione sono scomparsi...

credete che io sia meravigliato? :fagiano:

per nulla..... anzi..... è una conferma di come sono le aziende italiane......
ma spero di sbagliarmi :mbe:

nestle
22-04-2008, 16:40
le cose promettono bene........ infatti mi dovevano comunicare ieri la destinazione e ad oggi (ore 17:30) non si sono più fatti sentire....
da che dovevano mandarmi il fax dell'impegno di assunzione sono scomparsi...

credete che io sia meravigliato? :fagiano:

per nulla..... anzi..... è una conferma di come sono le aziende italiane......
ma spero di sbagliarmi :mbe:

non disperare, se è un'azienda grande è possibile che ci siano ritardi... se sei interessato per domani fatti risentire te ;)

mark41176
23-04-2008, 12:12
non disperare, se è un'azienda grande è possibile che ci siano ritardi... se sei interessato per domani fatti risentire te ;)

se li richiamo io però potrebbero pensare che sono "disperato"...
inizialmente mi avevano proposto 6 mesi iniziali di stage ma io avevo declinato facendo intendere loro che avevo avuto altri contatti da latre aziende (senza specificare però se i contratti offerti fossero a progetto).....
credo che se richiamo io potrebbero pensare che io abbia bleffato...

in realtà è vero che ho rifiutato due contratti a progetto, ma più che altro perchè a settimane l'avrò qui dove st o adesso il contratto a progetto...
mah :doh:

CRL
23-04-2008, 13:01
No, credo sia giusto richiamarli, hanno rpeso un impegno ed è giusto pretendere serietà. Chiamali e chiedi notizie, dato che ti avevano assicurato che ti avrebbero chiamato, non c'è niente di cui vergognarsi a pretendere rigore.

- CRL -

nestle
23-04-2008, 13:22
proprio perchè teoricamente dovresti scegliere tra loro e altri che hai un motivo per chiamare.

cmq ti ripeto, per esperienza le grosse società essendo più burocraticizzate sono più lente a muoversi.

per esempio la firma sulla tua lettera di impegno la deve mettere il capo del personale che per mille ragioni potrebbe non esserci o avere altre 10000 firme da mettere prima...

stuart
23-04-2008, 19:58
concordo
chiama è solo serietà
con l'acqua alla gola non ci sei
aspetta al max ancora una anno nella tua azienda ed il prezzo lo fai te dopo
se cambiano le condizioni di una virgola cortesemente ringrazi e rifiuti (e dammi retta le cambiano loro scusandoti per il disguido)
poi se ti offrono 20, 30 o 40 vai dalla tua azienda, dai le dimissioni e digli che ti offrono 23, 33 o 43
se ti chiedono l'impegno firmato per una controfferta digli che i 3 sono compresi nel contratto interno
si fà così nel caso di controproposte :fagiano:
ovviamente sempre che ti facciano la controproposta PRETENDI per iscritto che il periodo di prova sia equivalente a giorni ZERO (oramai li conosco tutti i trucchi dei merli) visto che hai già lavorato per un anno per loro.........
per qualunque consiglio particolarmente bastardo pvt

mark41176
23-04-2008, 20:27
vi ringrazio per i vostri pareri
...anche oggi nessun contatto, sono scomparsi proprio nell'ultimissima fase, dopo che mi hanno chiamato per tante volte loro e dopo che mi hanno chiesto anche la preferenza della sede di lavoro, dopo che ci siamo accordati sul contratto e dopo che addirittura il responsabile HR mi aveva dato anche il suo numero personale del cellulare! :mbe:

mi stavo quasi convincendo che le aziende del nord fossero un pò più serie

probabilmente domani pomeriggio li richiamerò io, ma più che altro per chiudere definitivamente la storia...... o si o no

ok ragazzi, grazie per il supporto, vi auguro un buon 25 Aprile ed un altrettanto buon weekend

Burrocotto
24-04-2008, 06:58
vi ringrazio per i vostri pareri
...anche oggi nessun contatto, sono scomparsi proprio nell'ultimissima fase, dopo che mi hanno chiamato per tante volte loro e dopo che mi hanno chiesto anche la preferenza della sede di lavoro, dopo che ci siamo accordati sul contratto e dopo che addirittura il responsabile HR mi aveva dato anche il suo numero personale del cellulare! :mbe:

mi stavo quasi convincendo che le aziende del nord fossero un pò più serie

probabilmente domani pomeriggio li richiamerò io, ma più che altro per chiudere definitivamente la storia...... o si o no

ok ragazzi, grazie per il supporto, vi auguro un buon 25 Aprile ed un altrettanto buon weekend
Non probabilmente,tu oggi CHIAMI. Stop. :D
E tira fuori un po' d'incazzatura...tanto se sono veramente interessati a te non è certo una domanda del tipo "che fine avete fatto" (beh,non usando queste parole :D) che li fa scappare,mentre se ti dan pacco almeno ti metti l'animo in pace.
Grinta figliolo,tira fuori la grinta!
L'IRA STA SALENDO,L'IRA STA SALENDO (cit.) (da Mystery Men)

CRL
24-04-2008, 10:44
Sono d'accordo, chiamali e digli che non hai ricevuto alcuna comunicazione, e se c'è stato qualche problema. Inutile aspettare ormai, chiama! :p
Ad essere remissivi non ci si guadagna, non si tratta di perfettismo, i giorni stanno passando.

- CRL -

mark41176
24-04-2008, 17:05
giusto per info:

ho telefonato stamattina e mi hanno risposto che non hanno cambiato idea, mi confermano il ccnl a tempo determinato ma avevano pensato anche ad un'altra eventuale destinazione (alla sede direzionale di Torino) per mansioni ancora più gestionali......... quindi hanno preferito prendersi qualche giorno in più per decidere dove collocarmi....
almeno così mi hanno detto!

in pratica loro stavano facendo un tipo di selezione per neolaureati con poca esperienza per proporre loro degli stage con successiva assunzione, dopo che mi hanno fatto il colloquio hanno deciso di dividermi da quel contesto perchè probabilmente ritenevano interessante la tipologia di esperienza che ho fatto nella mia attuale azienda, tanto è vero che dopo che avevo detto loro di non essere disponibile a fare altro periodo di stage mi hanno proposto subito un'assunzione!

la destinazione al 90% è a Maranello perchè hanno bisogno di rinforzare l'organico che hanno in Ferrari e chiaramente per me è motivo di orgoglio, anche se lavorerò per questa azienda di servizi integrati per la produzione e quindi non sono assunto dalla Ferrari (sia chiaro, ci mancherebbe) resta per me un motivo d'orgoglio perchè sono consapevole che in vita mia non mi ricapiterà mai più la possibilità di mettere piede in uno stabilimento di un marchio così prestigioso e conosciuto in tutto il mondo.....

adesso comincio ad essere contento per la prima volta.............
ma sia chiaro che non potrò esserlo completamente finchè non avrò firmato il contratto!!!
martedì prossimo, quando sarà nella propria sede il responsabile HR dovrebbero ricontattarmi per definire la prassi di assunzione (documentazione, lettera d'impegno all'assunzione, etc...)

ciao a tutti e grazie sempre per il vostro supporto!

CRL
24-04-2008, 17:27
Ottime notizie, stringi i denti ed aspetta martedì, e speriamo che riconfermino tutto.

- CRL -

NetEagle83
24-04-2008, 21:57
Già, spero anch'io che le cose ti vadano per il meglio Mark... ;)

Può sembrare una cavolata, ma ho seguito silenziosamente il thread e la tua storia mi ha... "coinvolto"... ti auguro davvero di cuore di ricevere finalmente delle gratificazioni "vere", perchè te le meriti tutte. :)

nestle
25-04-2008, 10:21
giusto per info:

ho telefonato stamattina e mi hanno risposto che non hanno cambiato idea, mi confermano il ccnl a tempo determinato ma avevano pensato anche ad un'altra eventuale destinazione (alla sede direzionale di Torino) per mansioni ancora più gestionali......... quindi hanno preferito prendersi qualche giorno in più per decidere dove collocarmi....
almeno così mi hanno detto!

in pratica loro stavano facendo un tipo di selezione per neolaureati con poca esperienza per proporre loro degli stage con successiva assunzione, dopo che mi hanno fatto il colloquio hanno deciso di dividermi da quel contesto perchè probabilmente ritenevano interessante la tipologia di esperienza che ho fatto nella mia attuale azienda, tanto è vero che dopo che avevo detto loro di non essere disponibile a fare altro periodo di stage mi hanno proposto subito un'assunzione!

la destinazione al 90% è a Maranello perchè hanno bisogno di rinforzare l'organico che hanno in Ferrari e chiaramente per me è motivo di orgoglio, anche se lavorerò per questa azienda di servizi integrati per la produzione e quindi non sono assunto dalla Ferrari (sia chiaro, ci mancherebbe) resta per me un motivo d'orgoglio perchè sono consapevole che in vita mia non mi ricapiterà mai più la possibilità di mettere piede in uno stabilimento di un marchio così prestigioso e conosciuto in tutto il mondo.....

adesso comincio ad essere contento per la prima volta.............
ma sia chiaro che non potrò esserlo completamente finchè non avrò firmato il contratto!!!
martedì prossimo, quando sarà nella propria sede il responsabile HR dovrebbero ricontattarmi per definire la prassi di assunzione (documentazione, lettera d'impegno all'assunzione, etc...)

ciao a tutti e grazie sempre per il vostro supporto!

ottimo ;)

te l'ho detto, le grandi aziende sono lente, si innescano tanti processi che fanno sempre slittare le cose, però c'è da dire che in genere sono più "serie" sotto certi punti di vista. se ti hanno detto che ti prendono vuol dire che hanno già deciso.

in bocca al lupo ;)

mark41176
25-04-2008, 22:56
grazie a tutti voi per le vostre preziose parole

P.S. Proprio oggi ho saputo che un mio caro amico di laurea andrà a lavorare in zona Sassuolo, molto vicino a Maranello..........
in caso fosse confermata la proposta fattami non mi ritroverei nemmeno solo, un'altra notizia positiva.............
.... mi chiedevo se fosse caro vivere in quelle zone a sud di Modena e Reggio Emilia (più o meno), qualcuno di voi conosce la zona?

Sbam
25-04-2008, 23:47
Sono anche io d'accordo sul fatto che accettare stage prestigiosi anche con condizioni non esaltanti alla fine paghi...ecco,forse 1 anno così è troppo,ma hai già spiegato bene la tua situazione!Io farò 2 mesi di stage lontano da casa a 0 euro (mi devo ancora laureare,sono in tesi) ma è in un'organizzazione molto importante e il lavoro e il mio ruolo sembrano davvero molto molto interessanti!
Per quanto riguarda Maranello mi pare di ricordare che non sia proprio a buon mercato,ma forse mi sbaglio! Le zone comunque sono proprio le più emiliane che puoi trovare! Nei dintorni ci sono comunque un sacco di paesini in cui sono sicura che potrai trovare residenze a prezzi più contenuti (visto che il tuo amico si trasferisce a sassuolo potreste trovare casa insieme per ammortizzare i costi). Occhio alla nebbia in autunno ed inverno!

krasch90
26-04-2008, 08:48
grazie a tutti voi per le vostre preziose parole

P.S. Proprio oggi ho saputo che un mio caro amico di laurea andrà a lavorare in zona Sassuolo, molto vicino a Maranello..........
in caso fosse confermata la proposta fattami non mi ritroverei nemmeno solo, un'altra notizia positiva.............
.... mi chiedevo se fosse caro vivere in quelle zone a sud di Modena e Reggio Emilia (più o meno), qualcuno di voi conosce la zona?

ciao mark41176 io sono di quelle parti e l affitto è caro (min 500 euro per un monolocale escluse le spese di condominio e naturalm. bollette) ti conviene andare a stare con q.lcuno e lontanarsi dal centro

Espinado
26-04-2008, 11:06
Sono anche io d'accordo sul fatto che accettare stage prestigiosi anche con condizioni non esaltanti alla fine paghi...ecco,forse 1 anno così è troppo,ma hai già spiegato bene la tua situazione!Io farò 2 mesi di stage lontano da casa a 0 euro (mi devo ancora laureare,sono in tesi) ma è in un'organizzazione molto importante e il lavoro e il mio ruolo sembrano davvero molto molto interessanti!
Per quanto riguarda Maranello mi pare di ricordare che non sia proprio a buon mercato,ma forse mi sbaglio! Le zone comunque sono proprio le più emiliane che puoi trovare! Nei dintorni ci sono comunque un sacco di paesini in cui sono sicura che potrai trovare residenze a prezzi più contenuti (visto che il tuo amico si trasferisce a sassuolo potreste trovare casa insieme per ammortizzare i costi). Occhio alla nebbia in autunno ed inverno!

c'è cmq una fondamentale differenza tra pre e post laurea. Capita a molto di fare il tirocinio gratis, ma dopo la laurea almeno un rimborso spese è d'obbligo.

mark41176
26-04-2008, 15:11
Sono anche io d'accordo sul fatto che accettare stage prestigiosi anche con condizioni non esaltanti alla fine paghi...ecco,forse 1 anno così è troppo,ma hai già spiegato bene la tua situazione!Io farò 2 mesi di stage lontano da casa a 0 euro (mi devo ancora laureare,sono in tesi) ma è in un'organizzazione molto importante e il lavoro e il mio ruolo sembrano davvero molto molto interessanti!
Per quanto riguarda Maranello mi pare di ricordare che non sia proprio a buon mercato,ma forse mi sbaglio! Le zone comunque sono proprio le più emiliane che puoi trovare! Nei dintorni ci sono comunque un sacco di paesini in cui sono sicura che potrai trovare residenze a prezzi più contenuti (visto che il tuo amico si trasferisce a sassuolo potreste trovare casa insieme per ammortizzare i costi). Occhio alla nebbia in autunno ed inverno!

grazie tanto!
in fondo nella vita bisogna rischiare ed un "buon investimento lavorativo" è meglio farlo subito!

Per la nebbia, sembrerà strano ma c'è un tratto della mia zona che faccio sempre per andare a lavorare in cui c'è sempre una nebbia pazzesca (anche se abito nel basso Lazio al confine con la Campania!!!!!!)... perchè cmq il posto è molto umido qui

ciao mark41176 io sono di quelle parti e l affitto è caro (min 500 euro per un monolocale escluse le spese di condominio e naturalm. bollette) ti conviene andare a stare con q.lcuno e lontanarsi dal centro

immaginavo il caro vita....... ma vorrei evitare alloggi proprio dentro Maranello, Fiorano o Sassuolo.... almeno inizialmente sarebbe meglio in periferia, anche se so che sono già delle piccole cittadine

ti ringrazio per le info!

c'è cmq una fondamentale differenza tra pre e post laurea. Capita a molto di fare il tirocinio gratis, ma dopo la laurea almeno un rimborso spese è d'obbligo.

essendo io uno degli ultimi del vecchio ordinamento in cui non esisteva lo stage pre laurea ormai la mia situazione è sempre più una eccezionalità, per cui adesso lo stage è consuetudine farlo durante la tesi......

ma ribadisco che dalle mie parti lo "stage" che intendete voi è diverso da ciò che si intende qui....... in pratica le aziende sono poche, quelle poche che ci sono rischiano il fallimento e provano a restare a galla avvalendosi di "furbate" come la scusa di introdurre una persona attraverso lunghi periodi di "prova", l'iter è 1 anno di stage ed uno a progetto, poi 3 a tempo determinato ed infine a tempo indeterminato!

la scusa è che ti dicono "dobbiamo conoscerla", poi "dobbiamo valutarla" e quindi "dobbiamo capire"..... etc etc...... quando non hai una certa esperienza lavorativa (e quindi un contratto lavorativo di un certo tipo) sei nelle loro mani... sempre con la solita scusa che uno non ha esperienza, etc...

cmq questi periodi di "transizione" non sono tutti uguali, dipende dal tipo di azienda e dal tipo di ruolo che ti affidano........
qua ti buttano subito nella mischia con il rischio di farti "bruciare", le aziende qua praticano l'arte dell'arrangiarsi come in nessun'altra parte, rischiano (a scapito loro) affidando a gente inesperta certe responsabilità e a volte va bene ma altre no..... qua veramente sembra di essere da un'altra parte del globo...
pur di risparmiare sui costi del lavoratore se le inventano tutte..... e poi la cosa forte è che lo ammettono pure quando hai cominciato ad avere un pò più di confidenza con questi manager!

Sbam
26-04-2008, 23:42
Naaa....la nebbia dove abiti tu è solo una leggera foschia,la vera nebbia DOC è solo in pianura padana:sofico: !(in realtà sono anni che non vedo più una bella nebbia come si deve:D ).Se ti trasferisci tra poco avrai anche tutto il tempo per gustare le innumerevoli sagre di paese estive!
Purtroppo il malcostume di prendere gente per stage al solo scopo di sfruttarli è molto diffusa anche qui,ma mi auguro che la tua nuova ditta sia seria (d'altra parte se volevano solo qualcuno da sfruttare potevano trovarlo in loco, se ti fanno spostare saranno interessati!!)

nestle
26-04-2008, 23:47
Naaa....la nebbia dove abiti tu è solo una leggera foschia,la vera nebbia DOC è solo in pianura padana:sofico: !(in realtà sono anni che non vedo più una bella nebbia come si deve:D ).Se ti trasferisci tra poco avrai anche tutto il tempo per gustare le innumerevoli sagre di paese estive!
Purtroppo il malcostume di prendere gente per stage al solo scopo di sfruttarli è molto diffusa anche qui,ma mi auguro che la tua nuova ditta sia seria (d'altra parte se volevano solo qualcuno da sfruttare potevano trovarlo in loco, se ti fanno spostare saranno interessati!!)

scusate l'ot...

nebbie vere le ho viste solo da firenze in su... li ho capito cosa vuol dire l'espressione "muro di nebbia"... non è che vedi la nebbia diffusa non riesci a vedere la mano se l'allontani dal corpo (mi è capitato sciando sull'appennino tosco emiliano).

solo una volta (un mesetto fa) a roma sul raccordo di notte ho beccato una nebbia che era paragonabile a quelle della pianura padana.. non è stato bello non vedere il cofano della macchina mentre camminavo... hai proprio la sensazione di un muro davanti a te.

cmq scusate l'ot :D

Pot
28-04-2008, 07:52
bhè se vieni qua da noi ci andiamo a bere un birrino :)

mark41176
28-04-2008, 09:45
bhè se vieni qua da noi ci andiamo a bere un birrino :)

volentieri

ma tu sei proprio di quelle parti o sei lì per lavoro?

Pot
28-04-2008, 12:20
sono un modenese doc...
adesso però mi sposto in francia per lavoro

vermaccio
28-04-2008, 13:15
<<quindi non sono assunto dalla Ferrari (sia chiaro, ci mancherebbe) >>

da qualche giorno un ex-dipendente ferrari lavora dove lavoro io. si è licenziato perchè dopo 2 anni di lavoro là era stufo della filosofia ferrari "ti sfruttiamo e ti sottopaghiamo perchè in fondo se lavori con noi devi pure dirci grazie per l'incommensurabile onore"

non è tutto oro quello che luccica.

certe aziende sono ammantate di mito anche per motivi propagandistici di vendita. la realtà spesso è però ben più cruda.

Pot
28-04-2008, 15:06
in ferrari ci sono tre categorie di eprsone di solito:
- i dipendenti: che lavorano per amore e gloria dell'azienda ( nel senso che sono pagati trqnauillamente meno che in fiat a parità di anzianità/ruolo/compentenza)
- gli strafichi: sono gli eletti, sono pagati molto bene, sono molto competenti e di solito stranieri
- gli esterni: stanno abbastanza bene, la paga non è male e non fanno gli orari (disumani) dei dipendenti.

Hai alcuni benefit ( corsi di inglese etc..etc...), ma puntano molto sul far sentire contento il dipendente di lavorare per un azienda famosa, gli fanno una sorta di "lavaggio del cervello" ( come in alcuni multinazionali).
poi come ogni cosa: se uno sta bene li ci rimane, altrimenti se ne va.
Ciao
Alessio

Burrocotto
28-04-2008, 15:27
in ferrari ci sono tre categorie di eprsone di solito:
- i dipendenti: che lavorano per amore e gloria dell'azienda ( nel senso che sono pagati trqnauillamente meno che in fiat a parità di anzianità/ruolo/compentenza)
Mi par strano....il CCNL metalmeccanico è sempre quello... :stordita:

mark41176
28-04-2008, 18:19
<<quindi non sono assunto dalla Ferrari (sia chiaro, ci mancherebbe) >>

da qualche giorno un ex-dipendente ferrari lavora dove lavoro io. si è licenziato perchè dopo 2 anni di lavoro là era stufo della filosofia ferrari "ti sfruttiamo e ti sottopaghiamo perchè in fondo se lavori con noi devi pure dirci grazie per l'incommensurabile onore"

non è tutto oro quello che luccica.

certe aziende sono ammantate di mito anche per motivi propagandistici di vendita. la realtà spesso è però ben più cruda.

ribadisco che io lì sarei un esterno quindi eventualmente sarà solo un periodo,
cmq è vero, c'è chi ci tiene tantissimo al prestigio

personalmente non ho interesse al prestigio ma solo ad entrare in un contesto lavorativo più ragionevole di quello che si presenta nella mia provincia (e zone limitrofe) che di "ragionevole" non ha più nulla

in ferrari ci sono tre categorie di eprsone di solito:
- i dipendenti: che lavorano per amore e gloria dell'azienda ( nel senso che sono pagati trqnauillamente meno che in fiat a parità di anzianità/ruolo/compentenza)
- gli strafichi: sono gli eletti, sono pagati molto bene, sono molto competenti e di solito stranieri
- gli esterni: stanno abbastanza bene, la paga non è male e non fanno gli orari (disumani) dei dipendenti.

Hai alcuni benefit ( corsi di inglese etc..etc...), ma puntano molto sul far sentire contento il dipendente di lavorare per un azienda famosa, gli fanno una sorta di "lavaggio del cervello" ( come in alcuni multinazionali).
poi come ogni cosa: se uno sta bene li ci rimane, altrimenti se ne va.
Ciao
Alessio

sicuro che per gli esterni gli orari non siano disumani?
sei hai un ccnl devi cmq rispettare gli orari lavorativi, giusto?
io per un anno (senza uno straccio di contratto) in media ho fatto oltre le 10 ore lavorative giornaliere.... credimi!
a volte anche 13!!
qualche volta anche il sabato..... e benchè sia un orario da impiegato mi capita di dover andare qualche volta alle 7.00 (per uscire cmq verso le 18.00)...
ed essendo a tirocinio non esiste alcun benefit o straordinario!
considerando poi che impiego 1 ora per andare al lavoro ed 1 ora per tornare (in auto) si può dire che probabilmente sono ben allenato, o no?

per il lavaggio del cervello, concordo...... la mia attuale azienda è parte di un gruppo multinazionale e non sto adesso ad elencarvi le "massime" aziendali!

Mi par strano....il CCNL metalmeccanico è sempre quello... :stordita:

anche a me risulta così, boh...

sono un modenese doc...
adesso però mi sposto in francia per lavoro

allora come si vive là? molto bene immagino........ ma immagino pure che sia cara!!!
che tipo di sistemazione mi consiglieresti?

P.S. cmq vi ricordo che la certezza al 100% non l'avrò finchè non avrò firmato il contratto!

Pot
28-04-2008, 19:24
Gli orari di lavoro erano soltato indicativi... non volevo dirti: se sei un esterno si rispetta l'orario di ufficio
c'è gente nel reparto corse dove 13 ore sono quasi mezza giornata lavorativa ( non sto scherzando in certi periodi si arriva a lavorare veramente tanto).
Tanto per chiarire cosa intendo per tanto ( io non lavoro in ferrari o in nessuna società simile) a febbraio c'è stato un periodo un po' pieno al lavoro, e una settimana ho totalizzato 112 ore non contando i trasferimenti ( andavo da modena a collecchio) e le pause pranzo/cena.

Cmq a Sophia inizio il 19 maggio, per adesso ho solo trovato casa. Ti dico i costi mi sembrano abbastanza contenuti; ho trovato uno studio in centro a nizza a meno di 400 al mese + la luce, il cibo costa come qua, la macchina la paga l'azienda, come portatile e cellulare. Fatti i conti dovrebbe rimanermi in tasca un pelo meno di quello che prendo qua... però è tutta un'altra esperienza.

Per Maranello dipende: se sei assunto a torino e poi messo a maranello chi ti assume il tuo alloggio, se sei assunto direttamente a maranello imho ti conviene trovare una stanza da qualche parte. Quando sai esattamente dove ti mandano magari manda un mp ;)
ciao
Alessio

mark41176
29-04-2008, 06:23
ok grazie!

un'ultima domanda:
dall'Ottobre 2003 fino ad Aprile 2005 ho lavorato in un negozio di informatica, regolarmente assunto con un contratto di formazione lavoro, avrei fatto i 24 mesi previsti dal contratto a tempo determinato (commerciale 5° liv. iniziale e 4° liv. finale) poi però per finire di laurearmi ho dovuto licenziarmi perchè per fare gli ultimi esami dovevo per forza seguire i corsi di laboratorio in cui la presenza era necessaria......
mi chiedo se rientro anche io tra coloro che possono dichiararsi "disoccupati da oltre 2 anni" .... so che le aziende hanno qualche vantaggio fiscale se assumono gente con meno di 29 anni (ed io non ci rientro più) e pure chi è disoccupato appunto da oltre 2 anni!

se io ho lavorato però meno dei 24 mesi (circa 19-20 mesi con contributi regolarmente versati) ci rientro?

mark41176
30-04-2008, 22:41
oggi ho informato la mia azienda attuale che sto per andare via, ovvero ho parlato con il responsabile HR ed il mio capo responsabile della produzione dicendo loro che ho ricevuto un'altra offerta molto interessante.... sia per correttezza che per dare loro il tempo di formulare un eventuale controproposta......

poi ho ricevuto una chiamata per un secondo ed ultimo colloquio per una terza azienda (a 2 ore e più di auto da casa mia), sicuramente molto interessante la tipologia di manifattura dell'azienda operante in un settore metalmeccanico al momento molto florido (una rarità)...... però li offrono 6 mesi con contratto a progetto per poi passare a un contratto a tempo indeterminato
.... ci vado però lo stesso al colloquio, non si sa mai........ e poi perchè per Maranello ancora non mi hanno fatto firmare nulla, anche se in realtà ieri mi hanno detto di cominciare ad interessarmi a trovare qualche alloggio lì nei dintorni di Maranello

P.S. da notare che fuori dalla mia regione si fanno sentire e con proposte sicuramente più ragionevoli di quelle che pretendono di offrire qua da me e zone limitrofe :muro:

Gargoyle
01-05-2008, 10:24
oggi ho informato la mia azienda attuale che sto per andare via, ovvero ho parlato con il responsabile HR ed il mio capo responsabile della produzione dicendo loro che ho ricevuto un'altra offerta molto interessante.... sia per correttezza che per dare loro il tempo di formulare un eventuale controproposta......
Ma loro come hanno reagito?

Ti lasciano andare così senza ribattere?

mark41176
02-05-2008, 00:45
Ma loro come hanno reagito?

Ti lasciano andare così senza ribattere?

ho saputo che in passato si son fatti sfuggire gente che poi è diventata importante in altre aziende e spero sia di buon auspicio.... :D
qui l'iter è uno solo e nessuno potrà mai cambiarlo: tirocinio+progetto+determinato.... e poi forse indeterminato :fagiano:

alcuni sono a progetto da 3 anni, altri a tempo determinato per 6 anni :stordita:

e guai a spezzare la tradizione!! :rolleyes:

come se ci fosse un accordo "occulto" tra tutte le aziende della regione :mbe:

difficile da comprendere per chi è abituato ad un altro contesto lavorativo e questo mi ha facilitato nel prendere la decisione di lasciare queste zone così depresse...... io non ci sto al loro gioco, vogliono farci credere che la situazione sia una sola e invece appena ho avuto un approccio con qualche azienda del nord (senza avermi mai visto all'opera) mi sono state fatte proposte più ragionevoli :cool:

ieri mi è stato detto che sono ben consapevoli che è stato un "lusso" avermi per un anno a queste condizioni e portavano in conto che prima o poi sarei andato via, l'ultima parola sarà dell'amministratore delegato dopo che il mio responsabile avrà dato l'informazione, ma non mi aspetto proprio nulla!
faranno ciò che hanno sempre fatto:
affideranno l'incarico distribuendolo ad 1 o 2 persone che lavorano lì da anni e che quindi non hanno problemi di ambientamento che avrebbe invece un neolaureato, perchè per questo tipo di mansione è fondamentale l'ambientamento e la fiducia da conquistarsi nei confronti dei "diretti", ovvero di coloro che rappresentano la pura forza lavoro!
nemmeno un genio neolaureato con lode potrebbe mai riuscirci in pochissimi mesi, lì è una questione di tempo........
cosa che peraltro mi è stata onestamente ammessa dal mio responsabile

come ho già scritto in un altro thread, quando svolgi delle mansioni in cui è fondamentale il lavoro in team non si è affatto poi così "sostituibili" come qualcuno potrebbe pensare .... perchè è importantissimo un ambientamento più naturale possibile senza forzature, quindi è una questione di "tempo" e qualsiasi neolaureato pronto a sostituirti per 300-400€ al mese di stage nemmeno se è un genio ed ha una cultura immensa può agire sulla mente delle persone!!!!

vincono sempre loro alla fine, perchè faranno lavorare la gente già alle loro dipendenze sovraccaricandoli di lavoro (come da consuetudine!) perchè chi ha famiglia da mantenere e mutui da pagare non può scappare via come posso fare io e quindi deve sottostare ed ubbidire....... questo permette alle aziende di non dover assumere nemmeno quando sono con l'acqua alla gola

beh.... io non ci sto più e vado via dedicando a queste aziende della mia regione una vecchia canzone di Marco Masini ..... "Vaffanculo"
:D

mark41176
02-05-2008, 20:52
oggi mi è stato riferito (amici di amici) che a Maranello c'è una sorta di villaggio-alloggi proprio per i dipendenti Ferrari e anche per quelli delle aziende esterne che lavorano in Ferrari!! ma sicuro? :confused: mi sembra strano che mettano a disposizione degli alloggi anche per gli esterni :mbe:
mi dicevano che solitamente l'affitto di questi alloggi è di circa 600€ però!! una spesa accettabile solo se condivisa con un altro coinquilino (beh... magari con una coinquilina.... bona :oink: .... :D )

a parte gli scherzi, al momento non ho una conferma sicura a riguardo (l'ho appreso solo oggi!), sono in attesa (come sempre ormai da anni ;) ) ma dato che 3 giorni fa mi hanno detto di cominciare a provvedere all'alloggio (.. e non si parlava di quella possibilità a cui vi ho accennato) è chiaro che mi sto interessando sin da ora (se è vero che dovrei inziare tra 2 o 3 settimane)

mark41176
07-05-2008, 07:28
ok, il purgatorio è ufficialmente finito...... ora resta da vedere se ciò che mi attende sarà paradiso o inferno :stordita:

Espinado
07-05-2008, 10:05
ok, il purgatorio è ufficialmente finito...... ora resta da vedere se ciò che mi attende sarà paradiso o inferno :stordita:

:)

Marric
07-05-2008, 14:43
ok, il purgatorio è ufficialmente finito...... ora resta da vedere se ciò che mi attende sarà paradiso o inferno :stordita:

Ciao Mark
io capito da quelle parti ogni tanto per lavoro... proprio nell'azienda dove vai tu.
Se vuoi ti indico un ristorantino su per la collina di Maranello...
Omammamiaaa!! :cool:

Altro che inferno!!
Gnocca,
buon cibo,
posto tranquillo...

In bocca al lupo!

mark41176
07-05-2008, 22:07
Ciao Mark
io capito da quelle parti ogni tanto per lavoro... proprio nell'azienda dove vai tu.
Se vuoi ti indico un ristorantino su per la collina di Maranello...
Omammamiaaa!! :cool:

Altro che inferno!!
Gnocca,
buon cibo,
posto tranquillo...

In bocca al lupo!

:D
ottimo allora!!!

hai qualche indicazione da darmi anche per gli alloggi?
non so se mi conviene stare qualche giorno in pensione ho in qualche bed&breakfast prima di trovare qualche monolocale :confused:
se costano troppo anche i monolocali, come prevedo, penso che dovrò condividere l'appartamento con qualcuno altrimenti le spese sarebbero insostenibili

Marric
08-05-2008, 10:02
:D
ottimo allora!!!

hai qualche indicazione da darmi anche per gli alloggi?
non so se mi conviene stare qualche giorno in pensione ho in qualche bed&breakfast prima di trovare qualche monolocale :confused:
se costano troppo anche i monolocali, come prevedo, penso che dovrò condividere l'appartamento con qualcuno altrimenti le spese sarebbero insostenibili

Guarda,
non sono della zona...
però lì intorno ci sono molti paesini; se sei motorizzato puoi dare un'occhiata in giro e cercarti un monolocale nei dintorni... magari in campagna o in collina.:cool:
Dai un'occhiata alle agenzie online o sui siti di annunci!
Cmq metti pure in conto di spendere almeno un terzo del tuo stipendio per la casa...

mark41176
10-05-2008, 00:25
certo che questa è bella!
ho penato per quasi un anno, deluso della mia zona e deprimendomi (assieme a qualche altro mio amico laureato con me) per la scarsezza di occasioni lavorative nel raggio di 50-60 km da dove abito..... ed ora che avevo trovato una buona occasione lontano è sopraggiunta un'altra offerta che mi sta mettendo in crisi!!

riassumendo: ho accettato, ma non ancora firmato, una proposta di un'azienda di Torino che si occupa di servizi integrati per la produzione in particolar modo per il Gruppo Fiat e mi hanno spedito via fax la lettera d'impegno all'assunzione con un regolare contratto a tempo determinato assegnandomi alla sede di Maranello in Ferrari...

oggi però sono andato a fare un colloquio presso un'interessante azienda che fa prodotti per applicazioni oleodinamiche (raccordi, tubi flessibili) il cui marchio qualcuno di voi lo conoscerà sicuramente..... ha un mercato florido al punto che stanno aprendo altri insediamenti industriali sia all'estero che in Italia...è diventato un Gruppo internazionale ed offre un periodo iniziale di 6 mesi a progetto e poi un regolare contratto a tempo indeterminato........ la sede è più vicina (a 2 ore da casa mia, contro le 6 di Maranello)

la questione è che per prestigio sono intenzionato ad andare a Maranello, anche perchè così mi avvicinerei al settore automotive (tanto desiderato!) ma nell'altra azienda dove ho fatto oggi il colloquio mi ha fortemente attirato la prospettiva che nel giro di un anno mi assegnerebbero mansioni di Lean Production.... cioè ciò di cui mi sento già pronto avendo svolto in quest'ultimo anno il ruolo di "Ingegnere facilitatore di Lean Production"!!!!! è un ruolo che adoro più di ogni altra cosa.......... solo che 6 mesi di contratto a progetto non li voglio assolutamente fare e poi ci sarebbe da occuparsi prima di un altro problema che in realtà è più da "programmatore della produzione" ... troppo gestionale in questo momento, che addirittura dovrebbe risolvere "informaticamente" un problema di ottimizzazione dei flussi tra fornitore (loro) e cliente..... migliorando la gestione del magazzino (del prodotto finito) rispetto alle richieste da soddisfare!
... io sinceramente preferisco lavorare più sul prodotto (miglioramenti delle rese, eliminazione degli sprechi, etc...) .... però, considerando che a loro non ho detto dell'offerta di Maranello (dove sto per trasferirmi) penso che semmai dovessero propormi un contratto a tempo indeterminato (evitando i 6 mesi a progetto) discretamente retribuito mi metterebbero in difficoltà :doh:

Traveller23
10-05-2008, 08:13
Meglio essere in difficolta' per avere troppe offerte buone di lavoro, che per averne nessuna, non credi? ;)

krasch90
10-05-2008, 11:51
Valuta bene nn è malvagia questa offerta. I 6 mesi a progetto le fanno quasi tutte le ditte per vedere come ti muovi …gli hai chiesto quanto prenderesti in questi 6 mes?i e se loro ne hanno veramente necessità di una figura come la tua potresti riuscire a contrattare delicatamente ovviamente …a maranello potresti essere solo un numero fra tanti…ma preferendo le macchine agl’impianti oleodinamici andrai dove ti porta il sogno.. ..

Chevelle
10-05-2008, 13:07
I 6 mesi a progetto sono una truffa. Accetta l' offerta di Maranello. Un' azienda seria propone, un buon contratto, fin da subito. Esiste anche il contratto formazione lavoro!

twinpigs
10-05-2008, 17:24
Se ti vogliono "provare" esiste il contratto indeterminato con periodo di prova (come da ccnl)... magari fallo presente

se è un vero progetto allora... fatti pagare bene
se è un falso progetto per mascherare "la prova" allora esiste il ccnl come sopra

la gavetta l'hai già fatta... puoi permetterti di contrattare vista la tua esperienza e le aziende che ti contattano

krasch90
11-05-2008, 01:46
Se ti vogliono "provare" esiste il contratto indeterminato con periodo di prova (come da ccnl)... magari fallo presente

se è un vero progetto allora... fatti pagare bene
se è un falso progetto per mascherare "la prova" allora esiste il ccnl come sopra

la gavetta l'hai già fatta... puoi permetterti di contrattare vista la tua esperienza e le aziende che ti contattano

concordo devi contrattare e dire che ti hanno fatto delle altre offerte..magari i 6 mesi a progetto si trasformano in qlcosa d piu

Chevelle
11-05-2008, 11:29
Io ho rifiutato ad un' offerta di contratto a progetto mascherata dalla scusa "conosciamoci meglio".

Pot
12-05-2008, 15:03
Mi par strano....il CCNL metalmeccanico è sempre quello... :stordita:
i ccnl è quello i contratti integrativi no.