PDA

View Full Version : Manovra di avvicinamento: Il Veltrusconi che avanza.Nuove conferme di INCIUCIO.


Ser21
05-04-2008, 09:31
Il Cavaliere getta la rete per il dopo voto
"Accordo con i democratici per sbloccare il paese"

Nei piani di Silvio
un'offerta al Pd

di CLAUDIO TITO


Gli ultimi sondaggi lo preoccupano non poco. Silvio Berlusconi continua a leggere nei numeri che gli vengono portati quotidianamente la vittoria alla Camera, ma vede anche che la "lotteria" del Senato potrebbe riservargli un biglietto non vincente. Ecco perché negli ultimi giorni è ripartita la strategia del dialogo con il Pd, con il grande mediatore Gianni Letta che si è rimesso in moto. Passo dopo passo il Cavaliere tesse la tela, prepara il terreno per lanciare subito dopo il voto l'offensiva per irretire Walter Veltroni e costringerlo a collaborare, a condividere la responsabilità di un governo che dovrà affrontare la recessione economica e aprire "la stagione delle riforme". Una stagione che potrebbe anche creare le condizioni per portarlo al Quirinale.

Convinto che, a prescindere dal risultato, la prossima legislatura sarà una delle più difficili che il Paese abbia mai affrontato, Berlusconi ha ripreso con forza questi ragionamenti con il gruppo più ristretto dei suoi fedelissimi. "Noi vinceremo e saremo noi a fare il governo - tranquillizza i suoi uomini - ma non possiamo pensare di cambiare il Paese avendo tutti contro". Le incognite del Senato, poi, si confermano sempre più un brutto sogno per il leader forzista. Una coalizione blindata a Palazzo Madama non è più una certezza per Berlusconi.

Ma gli interrogativi riguardano pure "il Paese fuori dalle Camere". E lì, a suo giudizio, l'elenco dei potenziali "rematori contro" resta lungo: i sindacati, la pubblica amministrazione, i salotti della finanza, i cosiddetti "poteri forti", i vertici istituzionali. Compreso il capo dello Stato che il Cavaliere non riesce a considerare completamente neutrale. Tante rischiano di essere pure le spine, come l'Alitalia. Nodi che Berlusconi non vorrebbe sciogliere da solo.
"Se vogliamo davvero cambiare il Paese - è il refrain ripetuto in ogni staff meeting - bisogna costruire un clima di dialogo". Prima di tutto in Parlamento. "Senza una maggioranza ampia, non si può fare niente".

E l'idea di fare i conti con la crisi economica, le liberalizzazioni e le riforme istituzionali in un'atmosfera conflittuale, non lascia affatto tranquillo Berlusconi. "Non voglio ritrovarmi imbrigliato come lo è stato Romano Prodi in questi due anni". Tutto il suo staff ancora ricorda le parole piene di comprensione pronunciate dopo aver incrociato il premier uscente ad una cerimonia militare: "In fondo lo capisco, non è stato e non è facile stare in quella posizione". Non è un caso, allora, che in una recente cena a Milano si sia sfogato meravigliando i commensali: "Se potessi io cercherei in ogni caso, visto che la mia vittoria sarà piena, un grande accordo anche sull'esecutivo. Ma non so se sarà possibile".

Negli ultimi giorni il Cavaliere non dà nemmeno per scontato che la legislatura duri effettivamente cinque anni: "Non ho lo sfera di cristallo", sospira davanti alle domande. Se poi il risultato del Pdl sarà meno brillante di quanto gli dicono i suoi sondaggisti e il pareggio si rivelasse realtà il 14 aprile, allora il percorso di un governo tecnico sostenuto insieme al Pd diventerebbe un'opzione inevitabile. "È ovvio - ha ammesso in pubblico cinque giorni fa - che in caso di pareggio non ci può essere un governo di parte".

Così, il faccia a faccia di dicembre con il segretario democratico per Berlusconi è una sorta di architrave su cui costruire i prossimi cinque anni. Lo considera un momento di "svolta" per i rapporti tra gli schieramenti. Da allora non hai mai smesso di versare miele, in privato, sul suo "avversario". Lo ha fatto persino l'altro ieri nel corso del ricevimento con gli ambasciatori dell'Unione europea organizzata a Villa Almone, sede della diplomazia tedesca. Davanti alle feluche si è scagliato contro la sinistra radicale, ma nei confronti di Veltroni e di Prodi solo commenti ovattati. Da tempo Berlusconi spiega ai suoi che "Walter è il meglio che una sinistra moderna possa offrire in Italia".

Frasi puntate, appunto, in primo luogo a "sdoganare" il rapporto con l'ex sindaco di Roma. Del resto, con lo scioglimento delle Camere il leader forzista ha decisamente virato su una campagna fatta di colpi di fioretto piuttosto che di clava. Non è più il '94 o il '96, e non è nemmeno il 2001 o il 2006. Tant'è che negli ultimi giorni si è lamentato dei toni, a suo dire, troppo hard del segretario Pd: "Perché esagera così? Perché insiste sulla mia età? Non ce n'è bisogno".

Il suo obiettivo resta comunque quello di non ritrovarsi il 14 aprile con un Parlamento in "stato di guerra". "Altrimenti le riforme non le facciamo e il Paese non lo cambiamo". Non per niente, la lista dei ministri che già si trova nella sua tasca sembra stilata proprio per non indispettire l'eventuale futura minoranza. Basti pensare che Gianni Letta - se il Pdl vincerà - sarà il vicepremier unico, un moderato come Franco Frattini andrà agli Interni e agli Esteri un "quasi-tecnico" come Gianni Castallaneta, il suo ex consigliere diplomatico quando sedeva ancora a Palazzo Chigi, poi nominato ambasciatore a Washington, ma non sostituito da Massimo D'Alema.

Ogni passo, dunque, è studiato per pervenire ad "una convergenza almeno sui grandi temi". Lo ha spiegato pure ai diplomatici europei mercoledì scorso: "Lascerò da grande statista dopo aver fatto le riforme". E molti di quelli che lo ascoltavano hanno pensato che fosse il primo atto ufficiale per una candidatura al Quirinale. Che, secondo i fedelissimi della prima ora, è ormai diventata una "ossessione". Al punto che c'è chi gli rimprovera di compiere ogni mossa in quell'ottica: "Corteggia Veltroni per essere sdoganato".

(5 aprile 2008)
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-17/berlusconi-offerta-pd/berlusconi-offerta-pd.html


Vogliono fare le riforme insieme....
Walter è il meglio della Sinistra...
Larghe intese...
Toni moderati da entrambi le parti...
Dialogo...

Il Velturscono che avanza e sembra inarrestabile....:help:

dasdsasderterowaa
05-04-2008, 09:50
Va beh, comunque aldilà delle battute che si possono fare, parlando seriamente, anch'io sono molto favorevole a questi eventuali accordi tra PD e PDL.

Preferisco un Veltrusconi che un un PD con SA.

Anzi, in fondo è anche quello che spero.
E per quanto riguarda il PDL, non vorrei mai che vincesse da solo.

Fil9998
05-04-2008, 10:03
un altro ventennio dal look soft s'avvicina ...

il capolavoro della CASTA.

il partitone unico di cinese-sovietica fattura ...
e senza manco scegliere il nome dei candidati:


soft, ma sempre dittatura di casta.

rip82
05-04-2008, 10:04
Va beh, comunque aldilà delle battute che si possono fare, parlando seriamente, anch'io sono molto favorevole a questi eventuali accordi tra PD e PDL.

Preferisco un Veltrusconi che un un PD con SA.

Anzi, in fondo è anche quello che spero.
E per quanto riguarda il PDL, non vorrei mai che vincesse da solo.

In un eventuale inciucio col partito della liberta' vigilata ci possiamo scordare una sana riforma della giustizia, a questo punto molto meglio un inciucio coi comunisti, piuttosto anche sinistra critica, ma silvio no, mi viene il vomito solo a pensarci.

Fritz!
05-04-2008, 10:04
beh ma se non c'è una maggioranza parlamentare cosa vi aspettate?

in un modo o nell'altro bisognera fare un accordo

rip82
05-04-2008, 10:08
beh ma se non c'è una maggioranza parlamentare cosa vi aspettate?

in un modo o nell'altro bisognera fare un accordo

Nuova legge elettorale--> elezioni.
Qualsiasi cosa diversa da cio' mi disgusta.
Comunque non dimentichiamoci neanche per un nanosecondo chi cazzo ci ha messo nelle condizioni di non avere neanche un governo stabile.

Ser21
05-04-2008, 10:11
beh ma se non c'è una maggioranza parlamentare cosa vi aspettate?

in un modo o nell'altro bisognera fare un accordo

rifanno la legge elettorale e subito al voto...
COsì in un paese democratico...da noi,invece,saremo costretti a tenerci un veltrusconi per 5 anni...
si riprarte con la bicamerale...oddio,mi viene il vomito a pensarci :Puke:

Fritz!
05-04-2008, 10:15
rifanno la legge elettorale e subito al voto...
COsì in un paese democratico...da noi,invece,saremo costretti a tenerci un veltrusconi per 5 anni...
si riprarte con la bicamerale...oddio,mi viene il vomito a pensarci :Puke:

La bicamerale se non fossa stata sabotata all'ultimo minuto da berlusconi per fare un favore a bossi, avrebbe fatto una serie di riforme istituzionali che invece ancora stiamo aspettando

Si cambia la legge elettorale e di nuovo al voto per la 3a volta in 3 anni ?

E cambiare la legge elettorale, in un parlamento senza maggioranza, non può avvenire comunque senza accordo, indi per cui anche li sarebbe "inciucio"

Ser21
05-04-2008, 10:19
La bicamerale se non fossa stata sabotata all'ultimo minuto da berlusconi per fare un favore a bossi, avrebbe fatto una serie di riforme istituzionali che invece ancora stiamo aspettando

Si cambia la legge elettorale e di nuovo al voto per la 3a volta in 3 anni ?

E cambiare la legge elettorale, in un parlamento senza maggioranza, non può avvenire comunque senza accordo, indi per cui anche li sarebbe "inciucio"

nons arebbe inciucio ma semplicemente un accordo per tornare a votare...è ben diverso votare un partito e vedere per 5 anni questo partito riformare l'italia assieme al PDL...
Ma vi rendete conto ?? Non eleggiamo manco più i parlamentari e tra poco non conterà nemmeno più il voto..tanto alla fine,si uniranno per riuscire cmq a cambiare le regole del gioco...e governare..

Scandaloso e chi li difende fa il loro gioco,contneti voi...

Fritz!
05-04-2008, 10:21
nons arebbe inciucio ma semplicemente un accordo per tornare a votare...è ben diverso votare un partito e vedere per 5 anni questo partito riformare l'italia assieme al PDL...
Ma vi rendete conto ?? Non eleggiamo manco più i parlamentari e tra poco non conterà nemmeno più il voto..tanto alla fine,si uniranno per riuscire cmq a cambiare le regole del gioco...e governare..

Scandaloso e chi li difende fa il loro gioco,contneti voi...

va bene è tutto un magna magna, et cetera

Ser21
05-04-2008, 10:30
va bene è tutto un magna magna, et cetera

Tu vuoi che in caso di sostanziale pareggio,facciano un governo dalle larghe intese e vengano varate le rifore più urgenti.
Se ti fidi di Berlusconi and Co allora è giusto che tu sia pro-governo veltrusconi.

Io invece,guarda un po',non mi fido di Berlusconi e ancor meno mi fido di Ualter (idolo oramai della sx,un po' come silvio per la dx);fosse per me in casa di pareggio,dovrebbero modificare il porcellum,togliere il blocco delle liste e ridare il premio di maggioranza al senato.
Insomma,una riforma che permetta di governare.

PS: D'ora in avanti però,non intervenire più in thread in cui si parla delle malefatte dei politici,tanto,a quanto pare,ti fidi ciecamente di ualter e silvio....

Fritz!
05-04-2008, 10:35
Tu vuoi che in caso di sostanziale pareggio,facciano un governo dalle larghe intese e vengano varate le rifore più urgenti.
Se ti fidi di Berlusconi and Co allora è giusto che tu sia pro-governo veltrusconi.

Io invece,guarda un po',non mi fido di Berlusconi e ancor meno mi fido di Ualter (idolo oramai della sx,un po' come silvio per la dx);fosse per me in casa di pareggio,dovrebbero modificare il porcellum,togliere il blocco delle liste e ridare il premio di maggioranza al senato.
Insomma,una riforma che permetta di governare.

PS: D'ora in avanti però,non intervenire più in thread in cui si parla delle malefatte dei politici,tanto,a quanto pare,ti fidi ciecamente di ualter e silvio....
non mi fido di Berlusconi e non ho in grande stima neppure Veltroni... tanto per mettere i puntini sulle i

Ma un paese ha bisogno di essere governato, mesi di mancanza di governo, per di piu in periodo di rallentamento economico non sono una buona prospettiva.

Se gli italiani vanno a votare e non c'è una maggioranza, nuove elezioni sono l'ultima possibilità, perchè nessuna legge elettorale garantisce una maggioranza.

Tu fai il tifo per quello che ti pare, per l'avvento del messia sterminatore dei disonesti e la rivoluzione.

Per me la democrazia funziona quando è attinente alla realtà e stare a boffonchiare sullo schifo "serve a gnente"

Ser21
05-04-2008, 10:43
non mi fido di Berlusconi e non ho in grande stima neppure Veltroni... tanto per mettere i puntini sulle i

Ah,non sembrava proprio...anzi..


Ma un paese ha bisogno di essere governato, mesi di mancanza di governo, per di piu in periodo di rallentamento economico non sono una buona prospettiva.

Invece un Veltrusconi che riforma il paese nei punti più critici,è una buona prosettiva ? :asd:


Se gli italiani vanno a votare e non c'è una maggioranza, nuove elezioni sono l'ultima possibilità, perchè nessuna legge elettorale garantisce una maggioranza.

Ehm...forse ti sfugge che non c'è premio al sentato,piccolissimo dettalgio che NON consente la governabilità.
Ti covniene riguardarti i metodi elettivi del porcellum,mi sa che non hai capito come funziona...
Da qui però capisco il xchè delle tue affermaizoni...

Tu fai il tifo per quello che ti pare, per l'avvento del messia sterminatore dei disonesti e la rivoluzione.

Tu invece fai il tifo per i disoneti ?
O forse fai finta di fare realpolitik ?

Contento tu di avere uno come Silvio che riforma il paese :asd:

Per me la democrazia funziona quando è attinente alla realtà e stare a boffonchiare sullo schifo "serve a gnente"
Infatti,molto meglio andare a Parigi e sperare nel veltusconi,tanto tu c'hai sarkozy :asd:

Fritz!
05-04-2008, 10:48
Ah,non sembrava proprio...anzi..


Invece un Veltrusconi che riforma il paese nei punti più critici,è una buona prosettiva ? :asd:


Ehm...forse ti sfugge che non c'è premio al sentato,piccolissimo dettalgio che NON consente la governabilità.
Ti covniene riguardarti i metodi elettivi del porcellum,mi sa che non hai capito come funziona...
Da qui però capisco il xchè delle tue affermaizoni...

Tu invece fai il tifo per i disoneti ?
O forse fai finta di fare realpolitik ?

Contento tu di avere uno come Silvio che riforma il paese :asd:

Infatti,molto meglio andare a Parigi e sperare nel veltusconi,tanto tu c'hai sarkozy :asd:

precisazione 1) il premio di maggioranza al senato c'è. Informati! Per trasformarlo in premio nazionale bisogna cambiare la costituzione. Operazione che richiede ampie maggioranze e tutt'altro che rapida

precisazione 2) io spero che non sia Berlusconi a "riformare" il paese, indi per cui una grande coalizione a mio avviso è preferibile

Tu in realtà non vuoi che nessuno riformi il paese

dasdsasderterowaa
05-04-2008, 10:54
In un eventuale inciucio col partito della liberta' vigilata ci possiamo scordare una sana riforma della giustizia, a questo punto molto meglio un inciucio coi comunisti, piuttosto anche sinistra critica, ma silvio no, mi viene il vomito solo a pensarci.

Eh va beh, vuol dire che rinunceremo a qualche riforma forcaiola e giustizialista in cambio di riforme ben più urgenti e necessarie in ambito amministrativo ed economico.

zerothehero
05-04-2008, 10:58
Allora: se non emergerà una chiara maggioranza al Senato e alla Camera, è inutile che i miliziani guardiani della purezza ideologica di entrambe le parti si oppongano ad un governo di larghe intese. Altri 20 mesi di paralisi al Senato non li voglio, specie con una crescita economica poco sopra lo 0.
E poi accordi bypartisan (dove è possibile) sulle riforme costituzionali, sui regolamenti parlamentari e sulle rifome, di cui l'Italia ha bisogno (a partire da una riforma sulla legge finanziaria)

zerothehero
05-04-2008, 11:03
Nuova legge elettorale--> elezioni.
Qualsiasi cosa diversa da cio' mi disgusta.
Comunque non dimentichiamoci neanche per un nanosecondo chi cazzo ci ha messo nelle condizioni di non avere neanche un governo stabile.

Non si può votare ogni anno, sperando che di riffa o di raffa una legge elettorale risolva la situazione..a parte che se c'era la volontà la legge elettorale nuova la si sarebbe potuta fare prima delle elezioni.. :D

rip82
05-04-2008, 11:17
Eh va beh, vuol dire che rinunceremo a qualche riforma forcaiola e giustizialista in cambio di riforme ben più urgenti e necessarie in ambito amministrativo ed economico.Smontare le leggi personali di silvio e' una riforma forcaiola e giustizialista? Oppure impedire ai delinquenti di governare? O magari garantire che se uno si piglia una pena la sconti per intero?

Non si può votare ogni anno, sperando che di riffa o di raffa una legge elettorale risolva la situazione..a parte che se c'era la volontà la legge elettorale nuova la si sarebbe potuta fare prima delle elezioni.. :DNo, non si puo' votare ogni anno, la legge elettorale andava modificata prima della caduta del governo, ma stranamente silvio, che ora e' per le larghe intese, all'epoca non era di quell'avviso. Avevamo anche una bella proposta di referendum, ma a qualcuno parlare di referendum provoca addirittura l'orticaria.
Una legge elettorale risolverebbe la situazione ad esempio modificando l'assegnazione dei seggi al senato, ora neanche vincendo le elezioni con maggioranza abbondante si riesce ad avere un numero decente di senatori, figuriamoci con la divisione che da sempre regna in Italia...

dave4mame
05-04-2008, 11:24
dov'è che devo firmare?
adesso devo solo capire che voto devo dare per aumentare le probabilità di questo "rapporto contro natura" :D

nucarote
05-04-2008, 11:52
dov'è che devo firmare?
adesso devo solo capire che voto devo dare per aumentare le probabilità di questo "rapporto contro natura" :D

Camera chi vuoi. PD al senato. ;)
Ad ogni modo, in caso di pareggio o con una maggioranza della PdL al senato <15 senatori, non vedo, il Veltrusconi è la scelta adatta per uscire da questa situazione.

Fritz!
05-04-2008, 11:55
dov'è che devo firmare?
adesso devo solo capire che voto devo dare per aumentare le probabilità di questo "rapporto contro natura" :D

se sei a Milano Pd alla camero

al senato chi vuoi... a sto punto PdL... così cominci tu a fare l'inciucio:Prrr:

Ser21
05-04-2008, 12:53
Questo thread me lo salvo...magari così,in futuro,quando ci sarà stato l'inciucione con effetto devastante per il paese,qualcuno verrà prontamtne ricordato per quanto disse...

scorpionkkk
05-04-2008, 13:02
Il Velturscono che avanza e sembra inarrestabile....:help:

http://incolor.inebraska.com/stuart/megaloman/megalo9.jpg

zerothehero
05-04-2008, 13:09
Questo thread me lo salvo...magari così,in futuro,quando ci sarà stato l'inciucione con effetto devastante per il paese,qualcuno verrà prontamtne ricordato per quanto disse...

Dopo 14 anni di scontro all'arma bianca, si può provare anche l'inciucio..che poi sto benedetto "inciucio" è una gran minchiata (come concetto), perchè l'Italia è una repubblica parlamentare, non una repubblica presidenziale o semipresidenziale...la demonizzazione degli accordi tra i partiti politici all'interno del parlamento è servita solo ai reciproci condottieri (di centrodestra e ceontrosinistra) per mantenere i loro sgangherati eserciti sotto il loro controllo..(facendo finta che ciò di per sè fosse positivo per il paese).
E' meglio che ci sia un'ampia maggioranza per governare, se non c'è, è inutile incaponirsi per sopravvivere con il voto dei senatori a vita (a maggior ragione adesso in un clima economico recessivo-depressivo)...meglio un accordo di alto profilo per riformare il paese, altrimenti qualsiasi riforma verrà neutralizzata dall'altra metà del paese contraria. (vedi Bersani)
Vedrei anche come elemento positivo una commissione (guidata da Attali)come quella francese.
Vedremo che succederà... :fagiano:

Fritz!
05-04-2008, 13:12
Dopo 14 anni di scontro all'arma bianca, si può provare anche l'inciucio..che poi sto benedetto "inciucio" è una gran minchiata (come concetto), perchè l'Italia è una repubblica parlamentare, non una repubblica presidenziale o semipresidenziale...la demonizzazione degli accordi tra i partiti politici all'interno del parlamento è servito solo ai reciproci condottieri (di centrodestra e ceontrosinistra) per mantenere i loro sgangherati eserciti sotto il loro controllo..(facendo finta che ciò di per sè fosse positivo per il paese).
E' meglio che ci sia un'ampia maggioranza per governare, se non c'è, è inutile incaponirsi per sopravvivere con il voto dei senatori a vita (a maggior ragione adesso in un clima economico recessivo-depressivo)...meglio un accordo di alto profilo per riformare il paese.
Vedrei anche come elemento positivo una commissione (guidata da Attali)come quella francese.
Vedremo che succederà... :fagiano:

si beh in Francia da tutte ste commissioni poi tirano fuori pochino

Sarkozy ha gia fatto fare commissioni per riscrivere almeno 10 volte le regole della Répubilque, ma in concreto non fa un ciufolo

zerothehero
05-04-2008, 13:16
si beh in Francia da tutte ste commissioni poi tirano fuori pochino

Sarkozy ha gia fatto fare commissioni per riscrivere almeno 10 volte le regole della Répubilque, ma in concreto non fa un ciufolo

Le idee sono uscite (ha contribuito anche Bassanini), il problema è che se i francesi si spaventano subito votando in massa per la conservazione (cioè i socialisti), diventa difficile fare delle riforme.
E poi quelle magliette con NYPD e la Bruni hanno fatto il resto, mi sa.. :D

marcuz22
05-04-2008, 13:16
che schifo , forza storace.

zerothehero
05-04-2008, 13:20
che schifo , forza storace.

Si, quello del deficit sanitario in Lazio (da far concorrenza con quello siculo-calabro-campano-ligure) e quello che parla di destra sociale svendendola con proposte tipo la flat-tax del 20% (roba che farebbe impallidire gli iperliberisti della scuola economica di Chicago). :D

Fritz!
05-04-2008, 13:20
Le idee sono uscite (ha contribuito anche Bassanini), il problema è che se i francesi si spaventano subito votando in massa per la conservazione (cioè i socialisti), diventa difficile fare delle riforme.
E poi quelle magliette con NYPD e la Bruni hanno fatto il resto, mi sa.. :D

Ma avevano poco di cui aver paura, perchè in realtà non c'era molto.

Quando ci ha fatto sopportare per 15 giorni gli scioperi selvaggi degli cheminots, Sarkozy aveva l'appoggio del 60-70 % della popolazione. Poi però non ha concluso sostanzialmente nulla, nonostante le promesse.

I francesi hanno votato socialista alle amministrative perchè si sono rotti del fatto che sarkozy ogni settimana se ne esca con annunci di grandeur a cui non seguono progetti concreti.

E anche perchè con la storia di Carla, Cecilia, i rolez, gli yatch di Bolloré è proprio ridicolo

sommojames
05-04-2008, 13:22
Nuova legge elettorale--> elezioni.
Qualsiasi cosa diversa da cio' mi disgusta.
Comunque non dimentichiamoci neanche per un nanosecondo chi cazzo ci ha messo nelle condizioni di non avere neanche un governo stabile.

Quotone su ogni singola parola.

zerothehero
05-04-2008, 13:24
Ma avevano poco di cui aver paura, perchè in realtà non c'era molto.

Quando ci ha fatto sopportare per 15 giorni gli scioperi selvaggi degli cheminots, Sarkozy aveva l'appoggio del 60-70 % della popolazione. Poi però non ha concluso sostanzialmente nulla, nonostante le promesse.

Ti riferisci ai camionisti? (non conosco il francese)..lì ha fatto male.

I francesi hanno votato socialista alle amministrative perchè si sono rotti del fatto che sarkozy ogni settimana se ne esca con annunci di grandeur a cui non seguono progetti concreti.

Secondo me hanno voluto ripuntare sulla conservazione, cioè sui socialisti.

zerothehero
05-04-2008, 13:26
Quotone su ogni singola parola.

Con il mattarellum dubito che avremmo avuto un senato con un'ampia maggioranza per la forza di governo...d'altronde il risultato è stato 49.8% contro 49.7%..

Fritz!
05-04-2008, 13:38
Ti riferisci ai camionisti? (non conosco il francese)..lì ha fatto male.

Secondo me hanno voluto ripuntare sulla conservazione, cioè sui socialisti.

no gli cheminots sono i ferrovieri.

Che la sinistra francese sia in gran parte conservatrice è vero.

Ma non son d'accordo che sia per quello che le ultime elezioni abbiano premiato i socialisti

Tutti i sondaggi di opinione davano alti consensi a Sarkozy durante l'autunno caldo, e ampie maggioranze alle riforme contro cui i sindacati protestavano. Proprio in quel periodo i sindacati hanno avuto il minimo storico di consenso. e c'è stata piu gente alla manifestazione pro riforma che alle manifestazioni del sindacato.

Invece Sarkozy ha cominciato a precipitare da gennaio (da quando è comparsa Carlà)

nucarote
05-04-2008, 14:43
...
al senato chi vuoi... a sto punto PdL... così cominci tu a fare l'inciucio:Prrr:

Se è di MI, al senato, meglio votare la SA.

stbarlet
05-04-2008, 18:50
Dopo 14 anni di scontro all'arma bianca, si può provare anche l'inciucio..che poi sto benedetto "inciucio" è una gran minchiata (come concetto), perchè l'Italia è una repubblica parlamentare, non una repubblica presidenziale o semipresidenziale...la demonizzazione degli accordi tra i partiti politici all'interno del parlamento è servita solo ai reciproci condottieri (di centrodestra e ceontrosinistra) per mantenere i loro sgangherati eserciti sotto il loro controllo..(facendo finta che ciò di per sè fosse positivo per il paese).
E' meglio che ci sia un'ampia maggioranza per governare, se non c'è, è inutile incaponirsi per sopravvivere con il voto dei senatori a vita (a maggior ragione adesso in un clima economico recessivo-depressivo)...meglio un accordo di alto profilo per riformare il paese, altrimenti qualsiasi riforma verrà neutralizzata dall'altra metà del paese contraria. (vedi Bersani)
Vedrei anche come elemento positivo una commissione (guidata da Attali)come quella francese.
Vedremo che succederà... :fagiano:


Concordo sull'analisi.. il problema è che tutti i programmi diventerebbero carta straccia. Allora tantovale votare a simpatia.

luxorl
06-04-2008, 09:38
Posso chiedervi una cosa? che succede se Di Pietro prende una buona percentuale di voti e non vuole fare la grande coalizione, mentre Veltroni e Berlusconi si?
Bisogna differenziare i casi se vince il PD e se vince il PDL?

Deuced
06-04-2008, 10:53
Posso chiedervi una cosa? che succede se Di Pietro prende una buona percentuale di voti e non vuole fare la grande coalizione, mentre Veltroni e Berlusconi si?
Bisogna differenziare i casi se vince il PD e se vince il PDL?


credo che Veltroni possa scaricare Di Pietro senza ripercussioni,un pò come l'unione delle scorse elezioni in cui poi ognuno si sentiva slegato.E se ci sarà l'inciucio lo farà,stanne certo

Dream_River
06-04-2008, 13:35
Che il PD e il PdL possano fare degli incuici non lo metto in dubbio sono la stessa cosa!

Se poi lo fanno, ci sarà da strapparsi i capelli

C'è un serio rischio sia per la Destra che per la Sinistra (E sia chiaro, le maiuscole non sono a caso) di essere assassinate della falsa-politica della larghe intese e del voto utile

Il Futuro è davvero inquietante

luxorl
06-04-2008, 14:39
Guarda caso piano piano si sta avverando tutto il piano di rinasciata p2ista... ci manca solo che diventiamo una repubblica presidenziale... presto vedrete che Berlusconi ne parlerà:O

Vifani
06-04-2008, 16:00
Guarda caso piano piano si sta avverando tutto il piano di rinasciata p2ista... ci manca solo che diventiamo una repubblica presidenziale... presto vedrete che Berlusconi ne parlerà:O

A che ci sarebbe di male? Magari che potremo finalmente vedere a seguito delle votazioni delle maggioranze inequivocabili in grado di governare per 5 anni? Avviene in Francia, avviene in USA, avviene in Gran Bretagna, da noi invece non lo si vuole e non si capisce il perché. Poi ci si lamenta quando i governi cadono e il paese resta per mesi senza governo. Signori miei una scelta si impone.

Dream_River
06-04-2008, 16:52
A che ci sarebbe di male? Magari che potremo finalmente vedere a seguito delle votazioni delle maggioranze inequivocabili in grado di governare per 5 anni?

Non serve a niente avere un governo stabile che dure 5 anni se non è un buon governo, e già non mi fido di quei 2 presi singolarmente, se poi me li metti in coppia, bisogna dichiarare lo stato di calamità politica!!!

Vifani
06-04-2008, 17:13
Non serve a niente avere un governo stabile che dure 5 anni se non è un buon governo, e già non mi fido di quei 2 presi singolarmente, se poi me li metti in coppia, bisogna dichiarare lo stato di calamità politica!!!

E che ragionamento è questo scusa? Se è un buon governo o meno lo si decide a posteriori così come in tutti i paesi dove chi governa, governa. Come fai ad esprimere un giudizio a priori? Quale è la tua palla di cristallo?

in Italia c'è stata una maggioranza che ha governato 5 anni e ci ha ridotto in queste condizioni:


Il fatto che ultimamente l'unico governo che è durato 5 anni è quello Berlusconi 2001-2006 non significa niente e non è questo l'oggetto della discussione.

Qua il punto è un altro:

-da un lato la possibilità che gli italiani votino e chi prende la maggioranza governa. Punto. A fine mandato i cittadini voteranno nuovamente e se si riterranno soddisfatti riconfermeranno la stessa parte politica, altrimenti si cambia. Questo è successo nei Paesi europei e in USA, tutti posti dove si sono fatte le riforme e dove c'è stata una crescita superiore all'Italia.

-l'altra possibilità è quella che abbiamo visto in questi anni. Chiassose coalizioni messe insieme solo ed esclusivamente per vincere e, una volta salite al governo, assolutamente incapaci di prendere decisioni perché non coese. Ministri che scendono in piazza contro provvedimenti fatti dallo stesso consiglio dei ministri del quale fanno parte. Governi che cadono e che, pertanto, non sono produttivi, non governano, lasciano il paese per tre-quattro mesi completamente allo sbando senza che ci possa essere quella continuità politica necessaria per cambiare veramente un paese.

E voi come mi rispondete? Che siccome solo Berlusconi ha governato 5 anni e siccome non vi fidate nè di Berlusconi nè di Veltroni, allora è meglio che il paese non sia governato.

Cioè tra scegliere se avere una grande coalizione che possa fare le riforme necessarie al paese, che cambi la legge elettorale in senso maggioritario, ecc... cioè una grande coalizione che incredibilmente "governi", ed un governo risicato che faccia essenzialmente la fine del governo Prodi, voi scegliete quest'ultima possibilità?

Io spero che le elezioni finiscano con un unico vincitore e che questo vincitore governi 5 anni, indipendentemente da chi sia. E spero che se non dovesse esserci un vincitore inequivocabile, si mettano d'accordo Berlusconi e Veltroni per fare tutte le riforme necessarie per risolvere le grandi questioni del paese e affinché in futuro dalle elezioni non possa uscire nuovamente un pareggio. Voi invece cosa sperate? Ho capito che le possibilità da me espresse non vi stanno bene. Benissimo, cosa sperate allora? Quale è la vostra proposta?

Dream_River
06-04-2008, 17:30
E che ragionamento è questo scusa? Se è un buon governo o meno lo si decide a posteriori così come in tutti i paesi dove chi governa, governa. Come fai ad esprimere un giudizio a priori? Quale è la tua palla di cristallo?


Bhe, uno può anche farsi delle idee sulla qualità di un governo da che programma presenta

Io dal programma e dalla parole di qui due, sono convinto che non faranno mai niente di nuovo per il paese

Berlusconi per ovvi motivi, che sono anche stati citati in precedenza

Veltroni è fin troppo ambiguo, si vede dalle sue stesse contraddizioni di programma (Dove mischia spinte ecologiste a una fantomatica necessità di tornare al nucleare) che nella serie di luoghi comuni che dice nei suoi discorsi

luxorl
06-04-2008, 17:35
A che ci sarebbe di male? Magari che potremo finalmente vedere a seguito delle votazioni delle maggioranze inequivocabili in grado di governare per 5 anni? Avviene in Francia, avviene in USA, avviene in Gran Bretagna, da noi invece non lo si vuole e non si capisce il perché. Poi ci si lamenta quando i governi cadono e il paese resta per mesi senza governo. Signori miei una scelta si impone.

Se viene abolita la par condicio, e passiamo ad una repubblica presidenziale, in Italia con l'informazione compromessa e serva che ci ritroviamo sarà come essere sotto una dittatura. Immagino già Berlusconi con i poteri di Bush che procede avanti verso gli obiettivi personale a colpi di veti, e i giornali e tv che non fiatano.

Vifani
06-04-2008, 22:53
Se viene abolita la par condicio, e passiamo ad una repubblica presidenziale, in Italia con l'informazione compromessa e serva che ci ritroviamo sarà come essere sotto una dittatura. Immagino già Berlusconi con i poteri di Bush che procede avanti verso gli obiettivi personale a colpi di veti, e i giornali e tv che non fiatano.

Ma per cortesia, questa non è una valutazione politica, questa è una valutazione personale, cioè basata esclusivamente sulla persona e presenza di Silvio Berlusconi. Ma voi pensate veramente che esisterà per sempre? Suvvia vediamo di essere realistici. Ha 72 anni ed è sicuramente l'ultima volta che si presenta come candidato premier. Questa storia della dittatura di Silvio Berlusconi è una favoletta, una delle tante ci si inventa per non fare mai niente in questo paese. Io voglio un paese dove si vota ed una volta votato chi ha la maggioranza governi per 5 anni. Preferire a questo l'ingovernabilità, governi che cadono e quant'altro in nome di una presunta dittatura è inconcepibile. Ci sono paesi come la Spagna molto più freschi di noi in termini di dittature e nonostante tutto non mi pare abbiano di questi problemi.

luxorl
07-04-2008, 00:22
Ma per cortesia, questa non è una valutazione politica, questa è una valutazione personale, cioè basata esclusivamente sulla persona e presenza di Silvio Berlusconi. Ma voi pensate veramente che esisterà per sempre? Suvvia vediamo di essere realistici. Ha 72 anni ed è sicuramente l'ultima volta che si presenta come candidato premier. Questa storia della dittatura di Silvio Berlusconi è una favoletta, una delle tante ci si inventa per non fare mai niente in questo paese. Io voglio un paese dove si vota ed una volta votato chi ha la maggioranza governi per 5 anni. Preferire a questo l'ingovernabilità, governi che cadono e quant'altro in nome di una presunta dittatura è inconcepibile. Ci sono paesi come la Spagna molto più freschi di noi in termini di dittature e nonostante tutto non mi pare abbiano di questi problemi.

E chi preferisce l'ingovernabilità? io dico solo che se non si hanno buoni media che criticano e informano per davvero, ma viceversa vengono sfruttati dal potente di turno per raccogliere consensi (come lo fa berlusconi oggi lo può fare chiunque domani) il popolo non voterebbe il migliore ma il più pubblicizzato, come del resto succede oggi... e non oso immaginare uno con il curriculum come Berlusconi con i poteri di bush...:rolleyes:
Tutto parte dall'informazione... e infatti è la prima cosa che ci hanno portato via.

dasdsasderterowaa
07-04-2008, 09:34
RISULTATI DEL GOVERNO BERLUSCONI

1) Negli ultimi 5 anni il paese è andato indietro: mentre nel 2001 il prodotto interno lordo cresceva dell'1,7%, nel 2005 è sceso allo 0,2% contro una media europea dell'1,5%.
PIL (variazione percentuale)
2001 2005
+1,7 +0,2
(Fonte: 2001 Eurostat; 2005 Consensus Forecast)
[...]

20) Conflitto d'interessi. Ecco 15 leggi che hanno favorito anche il premier:
· Legge sulle rogatorie internazionali che le rende più complesse
· Abolizione della tassa sulle successioni e donazioni per i grandi patrimoni
· Depenalizzazione del falso in bilancio nella disciplina dei mercati finanziari
· Scudo fiscale
· Condono fiscale
· Legge Cirami sul legittimo sospetto
· Lodo Schifani sulla sospensione dei processi alle alte cariche dello stato
· Decreto spalma-debiti per le società sportive
· Decreto salva Rete4
· Legge Gasparri di riforma del sistema radiotelevisivo nazionale
· Legge Frattini sul conflitto d'interessi
· Previdenza complementare che favorisce il sistema assicurativo
· Norme sul digitale terrestre che finanziano la vendita di decoder
· Legge ex Cirielli che accorcia i termini di prescrizione di molti reati
· Inappellabilità delle sentenze di proscioglimento

21) Oggi l'Italia ha paura del futuro. Dal 2001 al 2005 l'indice di fiducia delle famiglie è sceso di 18 punti.

Indice fiducia famiglie
2001 2005
122,7 104,2
(Fonte: Isae)


quoto e aggiungo:

22) La precipitazione annua media in Italia è calata del 2% dal 2001 al 2005 :O



P.S:
una strumentalizzazione di dati davvero notevole. Complimenti.

dave4mame
07-04-2008, 09:50
Se è di MI, al senato, meglio votare la SA.

non sono (più) di milano.

ad ogno modo l'idea di fondo è impedire, a chiunque vinca, di cercare di fare una maggioranza con la propria ala estremista.

il che implica che effettivamente dovrei dare il voto a un partito di sinistra "incazzato"....

Vifani
07-04-2008, 09:52
E chi preferisce l'ingovernabilità? io dico solo che se non si hanno buoni media che criticano e informano per davvero, ma viceversa vengono sfruttati dal potente di turno per raccogliere consensi (come lo fa berlusconi oggi lo può fare chiunque domani) il popolo non voterebbe il migliore ma il più pubblicizzato, come del resto succede oggi... e non oso immaginare uno con il curriculum come Berlusconi con i poteri di bush...:rolleyes:
Tutto parte dall'informazione... e infatti è la prima cosa che ci hanno portato via.

Si ma io non ho capito quale è la tua proposta, quale è la soluzione migliore secondo te.

dasdsasderterowaa
07-04-2008, 10:03
chi strumentalizza si tu che quoti solo una parte dei dati...:rolleyes:

e comunque se ne hai di differenti pubblicali....invece che dire che i miei sono irreali o strumentali....:D

Ho tagliato il tuo post per accorciarlo :rolleyes:

I tuoi dati sono faziosi in quanto li hai usati scrupolosamente in modo da infangare il più possibile l'operato del governo Berlusconi dal 2001 al 2005 (i dati economici da considerare sono invece quelli dal 2002 al 2006).


Stasera ti risponderò.

marcuz22
07-04-2008, 10:10
già mi immagino tutti qui dentro entusiasti di votare per uolter o per il burino e dopo 2 giorni ritrovarsi a governare con il tanto amato Silvio :asd:

seb87
07-04-2008, 10:25
già mi immagino tutti qui dentro entusiasti di votare per uolter o per il burino e dopo 2 giorni ritrovarsi a governare con il tanto amato Silvio :asd:

domanda... 1+1= ?:rolleyes:



p.s: ma sai che bello...si va a votare per Walter...e magari vince...e magari DiPietro va a fare il ministro della giustizia....ma te lo immagini...:eek:

dasdsasderterowaa
07-04-2008, 10:28
domanda... 1+1= ?:rolleyes:



p.s: ma sai che bello...si va a votare per Walter...e magari vince...e magari DiPietro va a fare il ministro della giustizia....ma te lo immagini...:eek:

C'è più probabilità che Di Pietro diventi Ministro della Giustizia con Berlusconi che con Veltroni.

seb87
07-04-2008, 10:50
C'è più probabilità che Di Pietro diventi Ministro della Giustizia con Berlusconi che con Veltroni.

giusto...quanto i cannoli siciliani sono buoni se inzuppati di maionese...

questo dipende tutto da quanti voti prenderà DiPietro...

Ser21
07-04-2008, 10:51
quoto e aggiungo:

22) La precipitazione annua media in Italia è calata del 2% dal 2001 al 2005 :O



P.S:
una strumentalizzazione di dati davvero notevole. Complimenti.

eh si,strumentalizzare le leggi ad personam è uno schifo :O

dasdsasderterowaa
07-04-2008, 11:44
Di Pietro con berlusconi....:D

Certo, l'aveva già chiamato nel 1994 per fare il Ministro degli Interni.

Invece, con il PD hai la certezza che non sarà mai Ministro della Giustizia, altrimenti l'avrebbe già fatto nel 2006.

Allora preferirono Mastella, chissà perché....

Volevano un Ministro della Giustizia efficiente o solo un parafulmini? ;)