PDA

View Full Version : POLICY di Windows XP


ultimosat
05-04-2008, 07:40
Buongiorno a tutti,

sapete dirmi se c'è qualche software che gestisce le policy di Windows XP..???

tipo non far andare l'utente nel pannello di controllo, non modificare i puntatori del mouse non modificare lo sfondo etc.....


Grazie e buona giornata a tutti.

Khronos
05-04-2008, 10:41
pannello di controllo->account utente.

3l3v3n
05-04-2008, 11:52
pannello di controllo->account utente.

Questo ti serve solo per decidere se l'account sarà amministratore oppure limitato.

@ultimosat:
Strumenti di amministrazione ----> criteri di protezione locale (secpol.msc)
Tramite il gpedit modifichi le policy ai gruppi. Il resto ti diverti di più a farlo con un sistema server.

Khronos
05-04-2008, 12:22
vero.
però intanto deve creare account utente di tipo user, altrimenti se sono sempre administrator possono fare vita e morte di ogni cosa.
io ho XP home, e criteri di protezione locale non lo trovo, da esegui mi dice che non c'è.

3l3v3n
05-04-2008, 15:05
vero.
però intanto deve creare account utente di tipo user, altrimenti se sono sempre administrator possono fare vita e morte di ogni cosa.
io ho XP home, e criteri di protezione locale non lo trovo, da esegui mi dice che non c'è.

Magari è una delle differenze tra la versione home e la versione pro ? :stordita:
Se ti interessa, installare il gpedit sulla Home cerca su google come fare (non si potrebbe :) )

Khronos
05-04-2008, 18:43
presumo sia solo un semplice file .msc da copiare e da farci il collegamento... la console MMC è molto versatile.
Mo vedo, 'azie ^^

ultimosat
08-04-2008, 14:36
ma non esiste un software che interagisce con il sistema in modo da avere un qualcosa + semplificato..???

:mc:

Khronos
08-04-2008, 15:36
perchè reinventare l'acqua calda?
se windows include già una gestione sua, usa la sua...

ultimosat
08-04-2008, 15:44
era per una questione di facilità

tipo blokka il desktop fai clikk e via

non cambiare le impostazioni di etc....

S3ND0H
26-11-2008, 10:07
presumo sia solo un semplice file .msc da copiare e da farci il collegamento... la console MMC è molto versatile.
Mo vedo, 'azie ^^

Hemm, se non ricordo male sull'home manca tutto ciò che riguarda policy e affini.
Se non mi sbaglio, la tua aggiunta di una msc sarebbe alquanto inutile in quanto avresti installato una finestra sul nulla.