PDA

View Full Version : Configurazione game bilanciata?


didiuno
04-04-2008, 21:10
Ciao a tutti. Sono in procinto di assemblarmi un pc che assolva un pò a tutti i compiti, compreso il giocare bene anche a risoluzioni abbastanza elevate (1440x900). Il problema è che il mio budget non è illimitato (sto sui 550-600 € per tutta la configurazione, esclusi monitor, tastiera mouse stampante).
Perciò vevo pensato ad configurazione basata su cpu intel e2220 (2,4Ghz 1MB cache), sk madre con chipset p35 e sk video geforce 8800gt 512MB. La domanda è: questa configurazione è bilanciata?
Oppure durante l'esecuzione dei giochi sarò cpu limited?

Masdasdatrixpadaso
04-04-2008, 21:21
Ciao a tutti. Sono in procinto di assemblarmi un pc che assolva un pò a tutti i compiti, compreso il giocare bene anche a risoluzioni abbastanza elevate (1440x900). Il problema è che il mio budget non è illimitato (sto sui 550-600 € per tutta la configurazione, esclusi monitor, tastiera mouse stampante).
Perciò vevo pensato ad configurazione basata su cpu intel e2220 (2,4Ghz 1MB cache), sk madre con chipset p35 e sk video geforce 8800gt 512MB. La domanda è: questa configurazione è bilanciata?
Oppure durante l'esecuzione dei giochi sarò cpu limited?

allora con quel budget,vai di amd che è meglio:
CPU:AMD CPU AMD ATHLON64 X2 5600 SKT AM2 BOX 95€
MOBO:non sono esperto di mobo per amd,quindi non ti consiglio nessuna :D
RAM:Corsair Memoria DDRII 800Mhz PC2-6400 2GB CL4.0 Corsair XMS (2x1Gb) 50€
VGA:ASUS GeForce 8800 GT HTDP 256MB GDDR3 256 bit PCI-E 160€
HD:Western Digital Caviar SE16 - 320Gb SATA2 16Mb 55€
ALI:Alimentatore Attivo REAL POWER PRO 520W Modulare 80€
CASE:Enermax Chakra con monster fan 25cm 65€
Lettore/Master.DVD:Pioneer 212D Dual Layer SATA 25€

TOT:530€,manca solo la mobo,penso che sia abbastanza valida come configurazione.

linoi
04-04-2008, 21:26
Mobo Asus M3A (70€)

didiuno
04-04-2008, 21:36
Il punto è che non escludo che in futuro possa aggiornare il processore con uno di fascia medio alta, e in questo segmento (per come stanno adesso le cose) preferirei di gran lunga una cpu della famiglia e8000 ad un ipotetico phenom..
Tornando alla mia domanda: l'e2220 nei giochi fa da collo di bottiglia alla 8800gt512? Se si, un modesto overclock della cpu potrebbe risolvere almeno parzialmente il problema?

Masdasdatrixpadaso
04-04-2008, 21:42
Il punto è che non escludo che in futuro possa aggiornare il processore con uno di fascia medio alta, e in questo segmento (per come stanno adesso le cose) preferirei di gran lunga una cpu della famiglia e8000 ad un ipotetico phenom..
Tornando alla mia domanda: l'e2220 nei giochi fa da collo di bottiglia alla 8800gt512? Se si, un modesto overclock della cpu potrebbe risolvere almeno parzialmente il problema?

in futuro intel cambierà socket,quindi pure che prendi ora una mobo 775 intel,fra un anno è già sprecata.
cmq se ti prendi un e2220 lo dovresti occare sui 3ghz per andar bene.

didiuno
04-04-2008, 21:53
Si sapevo questa cosa del cambio socket.. Tutto sta a vedere quanto sono longevi i nuovi processori intel. Cioè se fra un anno aggiorno l'e2220 con un e8500, questo poi quanto mi durerà? Se poco forse è meglio amd (anche se puntare adesso ad un phenom è quasi un salto nel buio ;) ) Se tanto, per esempio altri 2-3 anni, allora preferirei intel. Voi che dite?

Masdasdatrixpadaso
04-04-2008, 21:58
Si sapevo questa cosa del cambio socket.. Tutto sta a vedere quanto sono longevi i nuovi processori intel. Cioè se fra un anno aggiorno l'e2220 con un e8500, questo poi quanto mi durerà? Se poco forse è meglio amd (anche se puntare adesso ad un phenom è quasi un salto nel buio ;) ) Se tanto, per esempio altri 2-3 anni, allora preferirei intel. Voi che dite?

io per ora,visto cheil tuo budget è limitato,prenderei quella conf che ti ho consigliato,poi quando passerà un po' di tempo e i nhealem saranno calati di prezzo,allora cambierei il pc.

didiuno
04-04-2008, 22:05
io per ora,visto cheil tuo budget è limitato,prenderei quella conf che ti ho consigliato,poi quando passerà un po' di tempo e i nhealem saranno calati di prezzo,allora cambierei il pc.

Probabilmente la tua sarebbe la soluzione migliore per avere sempre le massime prestazioni, ma è molto più costoso cambiare piattaforma (skeda madre + processore + (forse) RAM ) che cambiare il solo processore. La tua config mi piace, ma non mi convince l'ipotetico aggiornamento con il phenom (per adesso troppi bug e problemi di natura strutturale). La mia idea di partire con l'e2220 per arrivare ad un e8xxx è proprio da buttare?

Trokji
04-04-2008, 22:08
Che significa "bilanciata"? è come la dieta "bilanciata"? ovvero la parola che vuol dire tutto o nulla quindi pleonastica?:confused:

didiuno
04-04-2008, 22:11
Che significa "bilanciata"? è come la dieta "bilanciata"? ovvero la parola che vuol dire tutto o nulla quindi pleonastica?:confused:

Forse mi sono spiegato male.. Intendevo chiedere se nei giochi la cpu e2220 limita in qualche modo le potenzialità della 8800gt 512MB (alla risoluzione di 1440x900).

Trokji
04-04-2008, 22:14
Altrimenti puoi fare come me che ho preso un e2140 che tengo a 3 ghz con dissipatore stock su asus p5k e tra pochi mesi sostituirò con un e8600 per passare a nehalem dopo 1 anno circa dall'uscita della nuova piattaforma, quando si troverà a prezzi ragionevoli, salvo che AMD non tiri nel frattempo fuori qualche coniglio dal cappello

didiuno
04-04-2008, 22:21
Ed infatti io ero partito per fare come te. Magari avrò qualche difficoltà a capire bene i principi dell'overclock, ma imparo velocemente..
Con il procio a 3Ghz come ti va il PC? Giochi bene (sempre che possiedi una buona scheda video)?

Trokji
04-04-2008, 22:27
Ho una 1900xt. Di giochi per adesso gioco solo a gothic 3 perché prima vorrei finire quello. Comunque l'e2140 a 3 ghz si fa rispettare, come è stato detto più volte va un 5-10 % in meno di un core 2 duo a parità di frequenza, in media, quindi 3 ghz in media corrispondono ad un core 2 duo a 2,7 ghz. La vera limitazione della cache si fa sentire a frequenze oltre i 3 ghz ma è difficile arrivarci e comunque raro con i dissipatori stock, mentre a 3 ghz ci arrivano quasi tutti senza difficoltà.
Detto questo guarda quanto costa l'e2140 e trai le tue conclusioni

Stev-O
04-04-2008, 23:49
ci potresti dire in dettaglio qual'e' la tua configurazione attuale cosi' vediamo se si puo' mettere qualche pezza salvando qualcosa ?

Demistificatore
05-04-2008, 02:13
guarda un pò sti bench...ti farai un'idea su chi merita. (un e2200 andrà poco + di un e2180)http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_7.html

tieni conto che anche una mobo amd con 770/790X supporterà nuove cpu...avresti possibilità di upgrade da entrambe i lati

se fai oc le cose cambiano...meglio intel

Trokji
05-04-2008, 09:28
Io penso ache ancora oggi il migliore chipset per rapporto qualità prezzo sia il p35 probabilmente.. al di sopra il costo lievita troppo con pochi vantaggi, al di sotto si perdono funzioni e bisogna andare su modelli high end per avere performances simili