PDA

View Full Version : Utilizzo MB con ventole al massimo: è un problema??


delomare
04-04-2008, 20:51
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo all'utilizzo del MB con una certa temperatura del processore...
Dunque, ho installato da poco il programma The Gimp per editare immagini, programma che utilizza X11. Se lo uso assieme al mulo per scaricare e magari tengo in background altre applicazioni (come Safari, Mail, e Adium) la temperatura mi va su fino agli 80 °C circa....Con ventole a palla!! Se poi chiudo X11 e Gimp, con un po di calma la temperatura ritorna bassa, sotto i 50 °C e le ventole riducono i giri... Quello che mi chiedo è questo: è normale questa condizione di funzionamento?? Questo X11 è così bestiale da provocare tutto ciò?? E soprattutto: posso stare tranquillo e continuare a lavorare anche con le ventole al massimo?? (spero tanto di si, anche perchè se no vorrebbe dire dover rinunciare alla modifica delle foto: il che mi romperebbe un po)

Ah, le verifiche sulla temperatura e sulle condizioni di funzionamento delle ventole sono fatte tramite Fan Control...
Grazie di tutto...

Massiccio67
05-04-2008, 09:45
beh secondo me 80 gradi non e' proprio tranquilla, io quando supero i 70 storco un po il naso.. Comunque ci dovrebbe essere una versione di gimp in beta credo che non richiede x11, prova a vedere sul sito.

delomare
05-04-2008, 11:29
beh secondo me 80 gradi non e' proprio tranquilla, io quando supero i 70 storco un po il naso.. Comunque ci dovrebbe essere una versione di gimp in beta credo che non richiede x11, prova a vedere sul sito.

Infatti ho chiesto un consiglio apposta, perchè neppure a me era mai capitato, e sinceramente non mi sembra proprio normalissimo che raggiunga certe temperature per alcuni minuti...
Domanda banale forse: PhotoShop usa X11??

manurosso87
05-04-2008, 11:49
Domanda banale forse: PhotoShop usa X11??

Assolutamente no, se è photoshop cs3 è nativo intel, altrimenti viene emulato sotto rosetta. Nel secondo caso va un po' più lento e magari il lavoro del processore è più elevato.

idt_winchip
05-04-2008, 12:14
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo all'utilizzo del MB con una certa temperatura del processore...
Dunque, ho installato da poco il programma The Gimp per editare immagini, programma che utilizza X11. Se lo uso assieme al mulo per scaricare e magari tengo in background altre applicazioni (come Safari, Mail, e Adium) la temperatura mi va su fino agli 80 °C circa....Con ventole a palla!! Se poi chiudo X11 e Gimp, con un po di calma la temperatura ritorna bassa, sotto i 50 °C e le ventole riducono i giri... Quello che mi chiedo è questo: è normale questa condizione di funzionamento?? Questo X11 è così bestiale da provocare tutto ciò?? E soprattutto: posso stare tranquillo e continuare a lavorare anche con le ventole al massimo?? (spero tanto di si, anche perchè se no vorrebbe dire dover rinunciare alla modifica delle foto: il che mi romperebbe un po)

Ah, le verifiche sulla temperatura e sulle condizioni di funzionamento delle ventole sono fatte tramite Fan Control...
Grazie di tutto...

dev'esserci un bug in gimp o in x11 che fa lavorare la cpu al 100%, comunque sia almeno a te funziona..a me appena provo a mettere il puntatore su una immagine mi si chiude tutto.

delomare
05-04-2008, 12:48
dev'esserci un bug in gimp o in x11 che fa lavorare la cpu al 100%, comunque sia almeno a te funziona..a me appena provo a mettere il puntatore su una immagine mi si chiude tutto.

Ah, capito!! Infatti mi sembrava strana come cosa, perchè ho sempre sentito dire che era ottimo come programma (oltre che per il fatto di essere free); però se funziona così non mi sembra molto ottimo... ;)
Secondo voi che faccio: aspetto che risolvano il bug oppure lo tolgo e passo a PS???

ps per i mod: so che adesso sto chiedendo cose relative al software (anche se il clou del discorso era relativo all' hardware), quindi se lo ritenete opportuno spostate la discussione nella sezione software...

Jimmy3Dita
05-04-2008, 12:53
Uso abbastanza spesso Photoshop CS3, anche a batterie. In background un bel po' dapplicazioni (tra cui Illustrator, videochiamate via skype e upload di files, sempre via wi-fi e a volte a batteria) senza problemi di temperatura o che...
Fossi in te scaricherei la trial e proverei a vedere se ti fa gli stessi problemi, con l'arrivo dell'estate rischi di peggiorare ulteriormente il problema!

Alternativamente prova quelle "placche" con ventole aggiuntive, ma visto che il MB non ha prese d'aria sotto la scocca dubito che faccia molto...

delomare
05-04-2008, 15:37
Fossi in te scaricherei la trial e proverei a vedere se ti fa gli stessi problemi, con l'arrivo dell'estate rischi di peggiorare ulteriormente il problema!


Ma se poi decido di comprare la versione completa, basta che inserisca il seriale oppure devo re-installare completamente tutto il programma(con conseguente rimozione della versione trial)???


Alternativamente prova quelle "placche" con ventole aggiuntive, ma visto che il MB non ha prese d'aria sotto la scocca dubito che faccia molto...

In effetti ci avevo pensato (indipendentemente da questo problema), però vedrò se conviene!!! In ogni modo oggi, senza usare Gimp, la temperaturà è salita un paio di minuti sino a 75 °C.... Poi è scesa e da circa una mezzoretta è al minimo... Non mi preoccuperei più di tanto, che dite?? E' normale che salga ogni tanto, visto che comunque in background sono aperte 5-6 applicazioni...

Max(IT)
05-04-2008, 22:48
insomma, t stai facendo fotoritocco con The Gimp (che tra l' altro non è nativo ma usa X11), hai in background Adium, Safari e Mail, e nel frattempo scarichi con aMule.
Il tutto in un notebook sottile.
A me 80° non sembrano così anomali.

Io sinceramente non userei sempre e per molte ore un notebook in queste condizioni.

Jimmy3Dita
06-04-2008, 20:48
Ma se poi decido di comprare la versione completa, basta che inserisca il seriale oppure devo re-installare completamente tutto il programma(con conseguente rimozione della versione trial)???


No non va riscaricato, credo che poi basta seguire la procedura guidata, lo puoi anche acquistare online :stordita:

manowar84
06-04-2008, 21:24
NON è assolutamente normale. Io uso da sempre gimp e l'uso è normalissimo, sto sempre sui 50 gradi con 400 programmi aperti :p

[dev'esserci un bug in gimp o in x11 che fa lavorare la cpu al 100%, comunque sia almeno a te funziona..a me appena provo a mettere il puntatore su una immagine mi si chiude tutto.

è un bug di x11 implementato dentro leopard, si risolve con un aggiornamento di x11: http://trac.macosforge.org/projects/xquartz

provare per credere :p

insomma, t stai facendo fotoritocco con The Gimp (che tra l' altro non è nativo ma usa X11), hai in background Adium, Safari e Mail, e nel frattempo scarichi con aMule.
Il tutto in un notebook sottile.
A me 80° non sembrano così anomali.

ma scherzi? escludendo il fatto che dire che "gimp non è nativo perchè usa X11" è una gran stupidaggine, sono 3 programmi aperti, per arrivare a 80 devi avere avere la cpu a mazzetta :D

Max(IT)
07-04-2008, 14:12
ma scherzi? escludendo il fatto che dire che "gimp non è nativo perchè usa X11" è una gran stupidaggine, sono 3 programmi aperti, per arrivare a 80 devi avere avere la cpu a mazzetta :D
a parte che "è una gran stupidaggine" lo puoi tranquillamente dire a qualche tuo parente più stretto, perchè non mi pare che io e te abbiamo mai mangiato insieme, X11 è un layer di X Windows System che in qualche modo si "infrappone" tra l' applicazione scritta per X11 e Mac OSX.
QUindi un programma come The Gimp scritto per X11 non è formalmente "nativo" su Mac OSX.
Che poi funzioni bene lo stesso non è in dubbio.

Detto questo, lui non ha specificato COSA stava facendo, perchè dire che "avevo Gimp aperto" non significa nulla. Se stava solo visualizzando una foto la cpu non è stressata, ma se stava applicando un filtro ad un file di qualche decina di mega ecco che l' utilizzo della cpu sale non poco, specie con altri 4-5 programmi aperti in background. Poi è chiaro che se si tratta di un bug di X11 il problema ha tutt' altra natura (e fortunatamente è già risolto), ma avere una cpu di notebook ad 80° C durante un photo editing non è così strano ...

delomare
07-04-2008, 18:21
Detto questo, lui non ha specificato COSA stava facendo, perchè dire che "avevo Gimp aperto" non significa nulla. Se stava solo visualizzando una foto la cpu non è stressata, ma se stava applicando un filtro ad un file di qualche decina di mega ecco che l' utilizzo della cpu sale non poco, specie con altri 4-5 programmi aperti in background. Poi è chiaro che se si tratta di un bug di X11 il problema ha tutt' altra natura (e fortunatamente è già risolto), ma avere una cpu di notebook ad 80° C durante un photo editing non è così strano ...

No no non stavo applicando filtri... Stavo inziando a creare una selezione dopo aver duplicato un livello, e il file è di un paio di mega, niente di così "importante"...
Per ora il mio livello di conoscenza in questo settore è ancora basilare, sono alle prime armi del fotoritocco... :p


NON è assolutamente normale. Io uso da sempre gimp e l'uso è normalissimo, sto sempre sui 50 gradi con 400 programmi aperti :p

è un bug di x11 implementato dentro leopard, si risolve con un aggiornamento di x11: http://trac.macosforge.org/projects/xquartz

provare per credere :p

Ma l'aggiornamento è fornito ufficialmente da Apple tramite Aggiornamento Software?? E se no, perchè ciò non succede??

Max(IT)
07-04-2008, 21:00
No no non stavo applicando filtri... Stavo inziando a creare una selezione dopo aver duplicato un livello, e il file è di un paio di mega, niente di così "importante"...
Per ora il mio livello di conoscenza in questo settore è ancora basilare, sono alle prime armi del fotoritocco... :p



se non stavi facendo un utilizzo intensivo della cpu, allora la spiegazione più probabile è un bug di X11 come ti hanno riferito.
Personalmente non uso The Gimp e Open Office proprio per la presenza di X11 ...
Scelta mia, non che ti stia suggerendo di fare altrettanto, prima che qualche fanboy linux mi salti addosso ... :p

delomare
07-04-2008, 21:06
se non stavi facendo un utilizzo intensivo della cpu, allora la spiegazione più probabile è un bug di X11 come ti hanno riferito.
Personalmente non uso The Gimp e Open Office proprio per la presenza di X11 ...
Scelta mia, non che ti stia suggerendo di fare altrettanto, prima che qualche fanboy linux mi salti addosso ... :p

Grazie... Quindi è meglio che provi ad aggiornare X11???
Domanda-curiosità da inesperto: visto che X11 è fornito nel dvd di Leopard, le versioni successive non dovrebbero rientrare negli Aggiornamenti Automatici del sistema?? O è un applicazione con vita propria indipendente da Apple (come ad esempio Office 2004, il quale se non sbaglio non fa rilevare aggiornamenti) e di conseguenza ciò non è possibile??

Max(IT)
07-04-2008, 21:17
Grazie... Quindi è meglio che provi ad aggiornare X11???
Domanda-curiosità da inesperto: visto che X11 è fornito nel dvd di Leopard, le versioni successive non dovrebbero rientrare negli Aggiornamenti Automatici del sistema?? O è un applicazione con vita propria indipendente da Apple (come ad esempio Office 2004, il quale se non sbaglio non fa rilevare aggiornamenti) e di conseguenza ciò non è possibile??

se non erro gli aggiornamenti ad X11 sono rilasciati da Apple stessa con gli aggiornamenti del s.o.

La 10.5.2 ha introdotto X-Quartz 2.1.1, ma alla pagina linkata da manowar84 puoi trovare la più recente 2.1.4
Prova ad installarla e vedi se ti risolve il problema

delomare
07-04-2008, 22:01
se non erro gli aggiornamenti ad X11 sono rilasciati da Apple stessa con gli aggiornamenti del s.o.

La 10.5.2 ha introdotto X-Quartz 2.1.1, ma alla pagina linkata da manowar84 puoi trovare la più recente 2.1.4
Prova ad installarla e vedi se ti risolve il problema

Ok, domani provo... Non è che poi al successivo aggiornamento rilasciato da Apple ci saranno incompatibilità (o simili) vero?!?! Perchè a quel punto mi conviene aspettare ad aggiornare (e ad usare Gimp)...

manowar84
08-04-2008, 14:07
a parte che "è una gran stupidaggine" lo puoi tranquillamente dire a qualche tuo parente più stretto, perchè non mi pare che io e te abbiamo mai mangiato insieme a parte che "è una gran stupidaggine" lo puoi tranquillamente dire a qualche tuo parente più stretto, perchè non mi pare che io e te abbiamo mai mangiato insieme

mangiato yogurt scaduto stamattina? :rolleyes:


X11 è un layer di X Windows System che in qualche modo si "infrappone" tra l' applicazione scritta per X11 e Mac OSX.
QUindi un programma come The Gimp scritto per X11 non è formalmente "nativo" su Mac OSX.
Che poi funzioni bene lo stesso non è in dubbio.

"funziona bene lo stesso" perchè gimp è compilato universal e anche x11 (ovviamente), quindi gira in maniera nativa. Il fatto che usi un ambiente grafico xorg (anzi, forse addirittura xfree mi sa) e quindi x11 non significa nulla, sempre una applicazione nativa rimane (le applicazioni che girano su x11 possono tranquillamente utilizzare quartz, accellerazione 2d/3d).
Mica è codice che gira in emulazione :p


Detto questo, lui non ha specificato COSA stava facendo, perchè dire che "avevo Gimp aperto" non significa nulla. Se stava solo visualizzando una foto la cpu non è stressata, ma se stava applicando un filtro ad un file di qualche decina di mega ecco che l' utilizzo della cpu sale non poco, specie con altri 4-5 programmi aperti in background. Poi è chiaro che se si tratta di un bug di X11 il problema ha tutt' altra natura (e fortunatamente è già risolto), ma avere una cpu di notebook ad 80° C durante un photo editing non è così strano ...

si con photoshop è vero, con gimp proprio per l'uso meno professionale che se ne fa è moooooooooooolto più raro, anzi quasi una eccezione :)

edit: non avevo letto la risposta dopo, quindi si ok, non stava facendo nulla di impegnativo per la cpu ^_^

Max(IT)
08-04-2008, 14:45
Ok, domani provo... Non è che poi al successivo aggiornamento rilasciato da Apple ci saranno incompatibilità (o simili) vero?!?! Perchè a quel punto mi conviene aspettare ad aggiornare (e ad usare Gimp)...

no, tranquillo. Xquartz è sviluppato da loro, non da Apple, quindi nei successivi aggiornamenti a Leopard sempre una versione di Xquartz sarà installata.