PDA

View Full Version : Router ALICE GATE con pc spento...


|gughi|
04-04-2008, 20:33
Ciao a tutti,

ho appena configurato il mio pc per il collegamento adsl con il ALICE GATE 2 PLUS (non wi-fi), tanto per capirci questo qui:
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html

L'adsl va benissimo. Inoltre ho collegato al router anche un SIEMENS GIGASET C450IP tramite ethernet e va benissimo anche quello, anche per il voip.
Ma se spengo il pc, il voip non va più... eppure il router non dovrebbe funzionare e gestire la rete anche a pc spento?

E' ovvio, da come scrivo, che di queste cose ci capisco poco e niente e mi chiedevo se esiste una soluzione per questo problema...

Grazie per il vs aiuto!
Ciao ciao

Harry_Callahan
04-04-2008, 20:42
Ciao a tutti,

ho appena configurato il mio pc per il collegamento adsl con il ALICE GATE 2 PLUS (non wi-fi), tanto per capirci questo qui:
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html

L'adsl va benissimo. Inoltre ho collegato al router anche un SIEMENS GIGASET C450IP tramite ethernet e va benissimo anche quello, anche per il voip.
Ma se spengo il pc, il voip non va più... eppure il router non dovrebbe funzionare e gestire la rete anche a pc spento?

E' ovvio, da come scrivo, che di queste cose ci capisco poco e niente e mi chiedevo se esiste una soluzione per questo problema...

Grazie per il vs aiuto!
Ciao ciao

probabilmente l'apparato Telecon è settato in bridge
dal PC lanci una connessione PPPoE con user\pass?

|gughi|
04-04-2008, 20:58
probabilmente l'apparato Telecon è settato in bridge
dal PC lanci una connessione PPPoE con user\pass?

Sì, proprio così! Cosa posso fare?

Alfonso78
05-04-2008, 00:10
in questo modo il voip si attiva proprio nel momento in cui stabilisci la connessione del modem (PPPoE) sul computer...

|gughi|
05-04-2008, 07:51
in questo modo il voip si attiva proprio nel momento in cui stabilisci la connessione del modem (PPPoE) sul computer...

Capisco. E per fare in maniera che sia sempre attivo anche a pc spento cosa si può fare, riconfigurare qualcosa? Oppure non è proprio possibile?

Alfonso78
05-04-2008, 12:38
non impostare l'apparecchio Telecom in bridge...:D

però poi ti ritrovi due router/nat in cascata...

non felice come soluzione...

|gughi|
05-04-2008, 13:36
non impostare l'apparecchio Telecom in bridge...:D

però poi ti ritrovi due router/nat in cascata...

non felice come soluzione...

Grazie Alfonso.
Puoi eventualmente spiegarmi come si fa a "non impostare in Bridge" il router Telecom? Purtroppo non ne so niente.
Però solo se effettivamente ne vale la pena, perché dici che la soluzione non sarebbe felice?