View Full Version : domanda su marche filtri
ciao.
in genere quando si parla di filtri, si citano hoya, B&W.
volevo sapere se sono validi anche i cokin.
dovrei comprare un semplice UV, siccome in un negozio per comodità hanno solo dei cookin economici (circa 10€), volevo sapere se fanno il loro sporco lavoro o se non valgono nulla.
AarnMunro
04-04-2008, 20:45
ciao.
in genere quando si parla di filtri, si citano hoya, B&W.
volevo sapere se sono validi anche i cookin.
dovrei comprare un semplice UV, siccome in un negozio per comodità hanno solo dei cookin economici (circa 10€), volevo sapere se fanno il loro sporco lavoro o se non valgono nulla.
Gli UV sono molto più economici dei polarizzatori...l'importante che il telaietto a vite non sia altissimo...per evitare vignettature...e che non sia bassissimo...per attaccarci il tappo...e che sia sufficientemente antiriflesso...e di questo te ne accorgi togliendolo dalla confezione e specchiandoti dentro.
code010101
04-04-2008, 22:07
come dice Aarn, i filtri devono essere buoni, altrimenti
metti un "pezzo di vetro" davanti all'obiettivo che poi ti
influisce sulla resa ottica di tutto il resto (macchina+lente)
e i filtri buoni costicchiano, i B&W più degli Hoya
io alla fine ho scelto la serie Hoya pro1 Super HMC
profilo basso (ma il tappo tiene), trattamento antiriflesso
di buon livello, costo attorno ai 40€
Ste
ecco, ma come marca i cokin valgono nulla o son decenti?
code010101
04-04-2008, 22:26
ecco, ma come marca i cokin valgono nulla o son decenti?
i cokin, non li conosco, sinceramente
proprio oggi c'era un post di Simalan dove ne parlava,
manda un pm a lui ;)
bye
Ho comprato io un cokin UV, ma di quelli tradizionali a vite. I cokin sono famosi per "il sistema cokin" http://www.cokin.com/ico1-p1.html
Non mi sembra male, quello che preso io costa poco, lo montavo in pianta stabile sull'obiettivo ma adesso l'ho levato e lo uso solo quando serve perché ho notato che mi amplifica di molto l'effetto flare e in condizioni di luce scarsa fa perdere di definizione. Se lo compri come protezione del vetro , usa magari un paraluce. Se stai attento e usi le precauzioni del caso il vetro dell'obiettivo non lo graffi.
code010101
06-04-2008, 15:15
...e che sia sufficientemente antiriflesso
...trattamento antiriflesso di buon livello
:rolleyes:
AarnMunro
06-04-2008, 15:33
...e che sia sufficientemente antiriflesso...e di questo te ne accorgi togliendolo dalla confezione e specchiandoti dentro.
... trattamento antiriflesso
di buon livello...
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.