View Full Version : Creepy crawlers
matteo86photonature
04-04-2008, 19:43
Ciao a tutti!
Per provare il Tamron macro 90mm arrivatomi un paio di settimane fa, ho approfittato di una delle scorse giornate di sole per recarmi in una campagna a fare qualche incontro ravvicinato con simpatici animaletti (artropodi: ragni e insetti :D che purtroppo faranno un po' senso a un po' di persone).
Gli scatti sono tutti a mano libera, utilizzando Nikon D80, flash Nikon SB600 e Tamron 90 sopracitato.
Posto un po' più grosso del 800x600 x visualizzare meglio i dettagli dei piccoli animali.
Le foto non hanno editing, se non qualche leggera regolazione di qualche livello.
Critiche e commenti accettatissime :)
chi ha schifo o è aracnofobico eventualmente non porceda oltre:)
1
http://img357.imageshack.us/img357/7355/dsc0539qk0.jpg (http://imageshack.us)
2
http://img168.imageshack.us/img168/3870/dsc0898pn8.jpg (http://imageshack.us)
3
http://img508.imageshack.us/img508/3189/dsc0945cm5.jpg (http://imageshack.us)
4
http://img508.imageshack.us/img508/8814/dsc0950gb3.jpg (http://imageshack.us)
5
http://img508.imageshack.us/img508/2571/dsc0722aa3.jpg (http://imageshack.us)
code010101
04-04-2008, 20:25
2 e 3 su tutte! ottima definizione
nella 2 sono incredibili gli occhietti :eek:
ho la foto di un buffo (da ignorante) ragno cambogiano,
se ti può interessare te la mando :fagiano:
Ste
matteo86photonature
04-04-2008, 20:39
2 e 3 su tutte! ottima definizione
nella 2 sono incredibili gli occhietti :eek:
ho la foto di un buffo (da ignorante) ragno cambogiano,
se ti può interessare te la mando :fagiano:
Ste
:) grazie
...certo manda manda!! o via MP o all'indirizzo matteo86photonature[at]virgilio.it
Marinelli
04-04-2008, 22:13
Wow, resa veramente notevole il Tamron!
Ottima la 2, l'unico appunto sulla 3 è il taglio delle zampe anteriori dell'aracnide; infine nella 5 non mi convince la messa a fuoco: forse sarebbe stato meglio aumentare la profondità di campo oppure mettere a fuoco la parte davanti del bruco (è un bruco?).
Ciao :)
matteo86photonature
05-04-2008, 07:04
sì sì la 5 è una larva di lepidottero, un bruco ;)
concordo per il taglio di zampe nella 3, ma purtroppo la scena scattando a 1:1 a mano libera è molto "tremante", fai conto anche che ero sdraiato per terra per riprendere il ragno in quella posizione:p ancora qualche millimetro più in basso e si sarebbero viste tutte :muro: :D
(per quanto riguarda il fuoco nella 5, concordo anche qui per il risultato, ma fai conto che il bruchino si muoveva e basta un solo millimetro per cambiare rafdicalmente la scena).
Marinelli
05-04-2008, 08:20
Conosco un po' i problemi della macrofotografia alle "cose vive" :D, ogni tanto mi cimento anche io. Ma è mio padre quello più ferrato (e paziente) e anche colui che sa i nomi di ciò che fotografa, io invece sono un vile ing. informatico :D
Ciao! :)
Sempre interessanti i tuoi reportage naturalistici ;) , mi piacciono molto per la ricchezza di particolari e per la nitidezza, nel dettaglio:
1) leggermente sottoesposta, avrei croppato un pò di più sul fiore, perchè così come è adesso disturba che sia tagliato in basso.
2) bella inquadratura, qui invece alzerei le ombre per eliminare la bruciatura sul corpo del ragno.
3) ottimo primo piano, taglierei un pelino le gambette anteriori del ragnetto per non farle uscire dal bordo.
4) bellissima, quella che preferisco.
5) peccato che si è mosso e ti ha fatto sballare il fuoco, altrimenti sarebbe stata una bella foto.
Tu che sei un esperto, quando ci proponi immagini di animali come questi, potresti scrivere accanto al numero il loro nome.
Ciao da Stezan.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
La 2 è impressionante!!
complementissimi:cool: :cool:
homeless in rome
05-04-2008, 11:20
:D wow!!! se mi viene da dirti che sono fantastiche anche mentre faccio colazione....vuol dire che lo sono davvero :D !!!!
la uno è solo un pò sottoesposta, le altre...che dire!!! è davvero il tuo terreno di gioco perfetto....bravissimo!!!
Radeon_1001
05-04-2008, 12:14
Bellissima la 2!! Recupera, se lavori in raw, le brucature sul corpo del bestio.
Ciao;)
matteo86photonature
05-04-2008, 17:43
vi ringrazio molto :D
per la bruciatura della 2, un po' e si bruciata ma c'è da dire che quella parte del corpo era molto più chiara anche nella realtà, tendente al bianco.
per chi vuole sapere i nomi (anche se ciò di cui mi occupo sono anfibi e rettili...lì sono più bravo nelle determinazioni :D )
1) non ha bisogno di presentazioni la cara formica
2) Micrommata virescens (famiglia: Eusparassidae)
3) Pisaura mirabilis (famiglia: Pisauridae)
4) Tetragnatha sp. (famiglia: Tetragnathidae)
5) larva ma non sò il nome
Fantastiche!!! O_O
Sarà un po' OT la mia domanda... ma quanto costa un macro, abbastanza economico, ma nenache "schifoso" (:rolleyes: )?
P.S.
Complimentissimi! ^^
matteo86photonature
06-04-2008, 06:19
Fantastiche!!! O_O
Sarà un po' OT la mia domanda... ma quanto costa un macro, abbastanza economico, ma nenache "schifoso" (:rolleyes: )?
P.S.
Complimentissimi! ^^
ti ringrazio,
bè ti metto qualche prezzo indicativo se acquisti online (ma con garanzia), tieni conto che poi i prezzi variano e anche di molto a volte, e in negozio costano ben di più:
- quello che ho io è il Tamron 90mm 1:1 di sp f2.8 e lo trovi a circa 400 euro
- sempre per 400-450 euro trovi il Nikkor 60 mm f2.8 (versione non AF-S)
- trovi per 230-250 euro per spendere poco il Sigma 50mm 1:1 macro f2.8 ma forse ti conviene a quel prezzo prendere uno dei sopracitati usato
- c'è anche il Sigma 70mm f2.8 che dovrebbe costare sulle 350 euro credo
- il Tokina 100mm f2.8 lo trovi a 350 euro
- poi salendo di lunghezza focale sali anche di prezzo come i vari Tamron 180 (600 euro) o addirittura Nikkor 200mm (ben più di 1000 euro)
ecco ora sono andato un po' a memoria, può darsi che qualche prezzo vari e inoltre ci sono anche altri modelli, questi son quelli che mi son venuti in mente.
ciao ciao
ti ringrazio,
bè ti metto qualche prezzo indicativo se acquisti online (ma con garanzia), tieni conto che poi i prezzi variano e anche di molto a volte, e in negozio costano ben di più:
- quello che ho io è il Tamron 90mm 1:1 di sp f2.8 e lo trovi a circa 400 euro
- sempre per 400-450 euro trovi il Nikkor 60 mm f2.8 (versione non AF-S)
- trovi per 230-250 euro per spendere poco il Sigma 50mm 1:1 macro f2.8 ma forse ti conviene a quel prezzo prendere uno dei sopracitati usato
- c'è anche il Sigma 70mm f2.8 che dovrebbe costare sulle 350 euro credo
- il Tokina 100mm f2.8 lo trovi a 350 euro
- poi salendo di lunghezza focale sali anche di prezzo come i vari Tamron 180 (600 euro) o addirittura Nikkor 200mm (ben più di 1000 euro)
ecco ora sono andato un po' a memoria, può darsi che qualche prezzo vari e inoltre ci sono anche altri modelli, questi son quelli che mi son venuti in mente.
ciao ciao
Ti ringrazio della spiegazione. E ti rinnovo i complimenti! Se avessi avuto anche io un macro così per fare l'esame di entomologia, avrei mandato in visibilio la professoressa. Invece gli insetti li ho dovuti raccogliere! :(
;) ;)
AarnMunro
06-04-2008, 10:33
Ti faccio i miei complimenti!
Veramente belle e con la giusta pdc! (f/16 e simili, bravissimo!)
... vivissimi complimenti anche da parte mia...
sono un aracnofobuco, ma le tue foto son così belle, che quasi mi piacciono questi animaletti...:rolleyes:
cialbus
matteo86photonature
07-04-2008, 11:47
ringrazio tanto :p
infondo è merito di madre natura che crea animaletti così interessanti :)
ringrazio tanto :p
infondo è merito di madre natura che crea animaletti così interessanti :)
vero, ma tu li hai fotografati stupendamente...
mi associo ai complimenti.
notevoli, complimenti! 2 su tutte, seguita dalla 3 :)
il tamron 90 è prodigo di soddisfazioni, io mi ci sono sempre trovato bene ;)
adesso gli ho affiancato un sigma 180, più per sfizio che per necessità :D , ma deve fare una gita in assistenza e l'ho usato veramente pochissimo... :fagiano:
Dico solo che dopo aver visto le tue foto ho dovuto recuperare la mascella:sbavvv:
1 è quella che mi lascia più in "pace dei sensi" e mi piace anche se non mi colpisce particolarmente
2 ... inizia il panico,foto eccezzionale e anche la "bestiolina",soprattuto se vista in foto
3 questa oltre ad esser molto bella fa anche un po' "strizza",sarà il colore scuro ma non sembra di buon umore, sarà per la zampa tagliata ?
4 questa forse è l'unica (scherzi a parte) che un pochino mi schifa,non che la foto non sia bella...
5 effettivamente come già detto non mi sembra troppo a fuoco
cmq la 2-3-1 sono veramente notevoli
complimenti !
matteo86photonature
08-04-2008, 07:00
vi ringrazio nuovamente per gli apprezzamenti
troppo gentili ! :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.