PDA

View Full Version : Problema...con Asus P5KC, o almeno credo.


Jeko83
04-04-2008, 18:47
Volevo sottoporvi il mio problema,

Come ho visto in questo forum sono uno dei tanti possessori di una mobo Asus P5KC che ho acquistato per il nuovo pc.

Ecco la configurazione:
- Enermax ATX ELT500AWT (500w) Liberty
- Intel Core 2 Quad Q6600 Box ( Step G0 )
- Asus P5KC
- Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
- Seagate Barracuda 500GB SATA-II
- Gainward Bliss 8800 GT 512MB
- Samsung SH-S203D/BEBN Black

a parte il solito problema noto con la ram che anche a me non và a 1066 ma a 800 mhz ho riscontrato un'altro problema.Ogni tanto all'avvio del pc poco prima che compaia la schermata con windows xp e la barra di caricamento (o anche mentre l'immagine sfumando compare) il pc si blocca, quindi sono costretto a riavviare e poi parte.
da cosa e dovuto??e dovuto alla modo??dalla ram??da windows?? sono disperato....

mrhanky
04-04-2008, 19:01
è colpa della scheda madre.
se ancora non lo hai fatto, prova a spostare i moduli ram negli slot neri, eventualmente aggiorna il bios all'ultima versione.
questo devrebbe risolvere i problemi di caricamento del sistema operativo.
Per quanto riguarda la ram, il manuale dice di scegliere la frequenza nel bios, ma io, con le tue stesse ram, le uso al massimo a 887, altrimenti non si avvia il pc.

GUSTAV]<
04-04-2008, 19:07
fai il boot con memtest se dà errori abbassa la frequenza delle ram.. :)

Jeko83
04-04-2008, 19:44
allora test eseguito...la ram e OK
Per il resto o spostato le ram sui banchi neri.Un cambiamento l'ho riscontrato...mi tiene le impostazioni della ram a 1066 ma windows xp non parte.prima invece mi dava "overclock fallito".

adesso lo provo per un pò di giorni e vedo come và...al max vi chiedo aiuto di nuovo.

GUSTAV]<
05-04-2008, 08:48
allora test eseguito...la ram e OK
Per il resto o spostato le ram sui banchi neri.Un cambiamento l'ho riscontrato...mi tiene le impostazioni della ram a 1066 ma windows xp non parte.prima invece mi dava "overclock fallito".

adesso lo provo per un pò di giorni e vedo come và...al max vi chiedo aiuto di nuovo.
Probabilmente conviene togliere la batteria Cmos per 10 minuti e ripartire
con il bios settato di default.
(Le DDR2 o 2 stick sui gialli o due stick sui neri.. x il dual channel)

Poi bisogna reinstallare windows XP da zero, xchè xp si configura
in base all' hardware, se passi un Hard disk dal computer vecchio
al nuovo stai quasi sicuro che si punta al 100%
(tranne nel caso il chipset e la mb siano molto simili)

Jeko83
06-04-2008, 10:32
fino a adesso và tutto bene con le ram su i banchi neri.

per adesso tengo winxp installato tanto frà qualche giorno mi arriva un nuovo HD da 10000 giri e metti li winxp.

grazie cmq per i consigli.

david-1
06-04-2008, 10:52
Volevo sottoporvi il mio problema,

Come ho visto in questo forum sono uno dei tanti possessori di una mobo Asus P5KC che ho acquistato per il nuovo pc.

Ecco la configurazione:
- Enermax ATX ELT500AWT (500w) Liberty
- Intel Core 2 Quad Q6600 Box ( Step G0 )
- Asus P5KC
- Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
- Seagate Barracuda 500GB SATA-II
- Gainward Bliss 8800 GT 512MB
- Samsung SH-S203D/BEBN Black

a parte il solito problema noto con la ram che anche a me non và a 1066 ma a 800 mhz ho riscontrato un'altro problema.Ogni tanto all'avvio del pc poco prima che compaia la schermata con windows xp e la barra di caricamento (o anche mentre l'immagine sfumando compare) il pc si blocca, quindi sono costretto a riavviare e poi parte.
da cosa e dovuto??e dovuto alla modo??dalla ram??da windows?? sono disperato....

Bella questa.... non vede le ram a 1066? Ma almeno da BIOS si possono settare a 1066 o bisogna tenersele a 800MHz? :rolleyes:

Jeko83
06-04-2008, 11:59
Da bios ti da la possibilità di settarle a 1066.Però non tengono a quella velocità!!!
Nel manuale della mobo dicono che e normale se al primo avvio le vedo come ddr2 800 e che bisogna settarle a 1066......IO NON SO VOI MA LA ASUS CHE CAVOLATE STà FACENDO???????

Jeko83
06-04-2008, 12:45
che rabbia........mi da di nuovo il problema all'avvio.

veramente non so più cosa fare ??? una soluzione potrebbe essere cambiare la ram con altra marca tipo OCZ? un mio amico con la mia stessa mobo e con ram OCZ da 800 non ha questo problema all'avio.

aiutatemi....!!!!!!!!:cry:

Jeko83
06-04-2008, 15:27
nessuno a qualche altra soluzione????

mrhanky
06-04-2008, 19:49
Se puoi fatti cambiare la scheda madre, perchè a 1066 le ram non vanno.
Cambiando le memorie non è detto che risolvi, primo perchè non è li che sta il problema, secondo perchè anche se scegli un'accoppiata già collaudata, potresti avere risultati diversi (così come le automobili non nascono tutte uguali, i computer non fanno eccezione), per cui rischieresti di perdere altro tempo per niente.
Alternativa è tenere le ram a 800, in quel modo non dovresti avere problemi, ma ovviamente è una soluzione di ripiego, anche perchè uno che spende di più per avere memorie più performanti, si aspetta che siano sfruttate al massimo delle loro capacità.

Jeko83
09-04-2008, 12:55
Anche oggi mi ha dato il solito problema all'avvio...Adesso provo a chiedere se mi cambiano la scheda madre ma dubito fortemente...cmq qualche consiglio su modelli che supportano le ram in questione???

mrhanky
09-04-2008, 13:34
per me la scheda ha un difetto di conformità, è quindi un difetto riconosciuto e diffuso in larga scala (basta vedere sul forum degli utenti asus per rendersene conto), per cui hai diritto alla sostituzione con un altro modello, o ad una che rispetti le specifiche dichiarate dal produttore.
Sulla stessa fascia di prezzo, con chipset p35, ci sono modelli gigabyte o abit, oppure le piu costose DFI lanparty.
Dai uno sguardo qui sul forum, sicuramente trovi qualcosa.
ciao

Jeko83
11-04-2008, 13:47
Ho contattato il negozio e mi hanno suggerito l'aggiornamento bios fatto da dos e non da winxp.ho provato a vedere sul sito della asus come creare il floppy ma una volta fatto il floppy di boot, aggiunto il programma AFUDOS.EXE non mi stà più il file del bios aggiornato.....premetto e da tanto tempo che non aggiorno un bios ma da quello che ricordavo stava sempre tutto su di un floppy.

Se qualcuno mi può aiutare....

P.S.grazie in anticipo della pazienza.

T-Jack
11-04-2008, 13:57
Metti il dos su un floppy e AFUDOS e l'agg. su un'altro, una volta caricato il dos
puoi cambiare floppy ed eseguire afudos. Comunque e vero, l'aggiornamento del bios e stato fatto propio per problemi di compatibilita con certe memorie.
Pero' non capisco perche ti dicano di fare l'aggiornamento da dos, io l'ho fatto da win (il floppy non ce l'ho nemmeno) e non ho avuto problemi

Jeko83
11-04-2008, 18:41
Ok, il mio dubbio era proprio su 2 floppy.

Quindi anche te hai avuto problemi con questa configurazione???

T-Jack
11-04-2008, 19:26
Ok, il mio dubbio era proprio su 2 floppy.

Quindi anche te hai avuto problemi con questa configurazione???

No le mie memorie sono a 800 Mhz, ma ne ho sentito parlare parecchio...
Posso solo dirti di provare a a fare l'aggiornamento e poi a impostare manualmente la velocita' nel bios... ma temo che non potrebbe funzionare comunque. Quello che penso io e che la P5KC, da mobo ibrida, non ha un buon supporto ne da una parte ne dall'altra... per non parlare di altri difetti.
Giuro che questa e l'ultima mobo ASUS che mi piglio.

Jeko83
11-04-2008, 19:35
Ho aggiornato il bios adesso provo il pc e vedo se si blocca ancora.
Per il resto anche se le ram non mi vanno a 1066(non ho ancora provato) non mi cambia basta che il PC sia stabile....la prossima volta starò più attento nella scelta sopratutto se la mobo supporta sia ddr2 che 3.

nclbj
13-04-2008, 23:32
Stavo quasi x comprarmi questa scheda madre, ma avendo RAM a 1066 lascio fare... Questo problema nn c'è mica con la p5k liscia oppure la pke-e wifi giusto?

T-Jack
14-04-2008, 16:07
Stavo quasi x comprarmi questa scheda madre, ma avendo RAM a 1066 lascio fare... Questo problema nn c'è mica con la p5k liscia oppure la pke-e wifi giusto?

Se vuoi una buona scheda della serie p5k pigliati la P5K-Pro, la p5k liscia a problemi con l'audio, ti avverto

nclbj
15-04-2008, 14:30
Ma x l'oc come è messa la p5k-pro? Perchè sarei quasi intenzionato di prendere una GIGABYTE GA-P35C-DS3R, ma nn sapendo come si comporta x il bios sarei + improntato verso asus. Tu che dici?

T-Jack
15-04-2008, 17:37
Ma x l'oc come è messa la p5k-pro? Perchè sarei quasi intenzionato di prendere una GIGABYTE GA-P35C-DS3R, ma nn sapendo come si comporta x il bios sarei + improntato verso asus. Tu che dici?

La P5K-Pro come e' messa per l'oc? Beh la scheda ha un sistema di alimentazione ad otto fasi, proprio delle schede di fascia alta, che garantisce una certa stabilita' anche in oc... senza dubbio un ottima scelta.
Ha e c'e' parecchia gente che ha le corsair 8500 @1066 Mhz su questa scheda, per cui se e' questo il modello che c'hai non credo che avrai problemi

nclbj
15-04-2008, 21:28
Grazie mille x i consigli, ho concluso l'acquisto, nn vedo l'ora che arrivi...
Ciao

Jeko83
22-04-2008, 13:26
a distanza di una settimana dall'aggiornamento del bios ...si ripresenta il solito problema......blocco all'avvio.non so pù cosa fare :cry: :cry:

T-Jack
22-04-2008, 14:02
A che velocita' hai settato le ram? e i timings?

pluto46
22-04-2008, 14:17
Ciao Jeko83,
io ho la tua stessa mobo e i tuoi stessi problemi.... ram fissa a 800 (di piu non va) e ogni tanto mi si blocca windows quando parte........ con l'ultimo bios non è cambiato nulla...:mad:

D/C
22-04-2008, 14:35
Scusate, quali sono i noti problemi con le ram????

Io ho delle ram pc6400 (vedi firma), come faccio a capire se ho questo problema??

T-Jack
22-04-2008, 14:58
Scusate, quali sono i noti problemi con le ram????

Io ho delle ram pc6400 (vedi firma), come faccio a capire se ho questo problema??

Problemi di avvio del sistema operativo, sopratutto con le ram pc8500,
in particolare corsair dominator, con cui non e' possibile mantenere
la frequenza nativa di 1066Mhz...
Con le 6400 non dovresti avere problemi (almeno con quelle, e che caspita!)

D/C
22-04-2008, 15:08
Ok, grazie, visto che oggi stavo per prendere altri due banchi da un giga mi è preso un colpo.

Io poi non ho mai avuto problemi, però non si sà mai...

T-Jack
22-04-2008, 15:10
Se usi windows devi avere xp oppure vista a 64-bit altrimenti non riuscirai a vedere (e usare) 4GB di ram!

D/C
22-04-2008, 15:18
Certo, ho vista 64, grazie comunque dell'appunto ;)

T-Jack
22-04-2008, 15:19
Prego, inoltre devi settare su enabled la voce "memory remap feature" nel bios.
:D

detlef79
22-04-2008, 15:23
Se usi windows devi avere xp oppure vista a 64-bit altrimenti non riuscirai a vedere (e usare) 4GB di ram!

Vista Ultimate a 32bit col SP1 mi legge tutti e 4 i banchi da 1GB

T-Jack
22-04-2008, 15:26
Vista Ultimate a 32bit col SP1 mi legge tutti e 4 i banchi da 1GB

Si, grazie al PAE (Physical Address Extension) Ma su xp non c'e'
E comunque ti fa' vedere quanta memoria e' installata, non quanta ne e' disponibile effettivamente!

D/C
22-04-2008, 15:27
Prego, inoltre devi settare su enabled la voce "memory remap feature" nel bios.
:D

Ecco, questa mi serviva, grazie.

detlef79
22-04-2008, 15:35
Si comunque non riesco a settare sti 4 banchi di Kingston...

Adesso vanno a 336Mhz a 5-5-5-15 2T ma non c'è verso di farle lavorare decentemente...

Jeko83
22-04-2008, 17:36
Problemi di avvio del sistema operativo, sopratutto con le ram pc8500,
in particolare corsair dominator, con cui non e' possibile mantenere
la frequenza nativa di 1066Mhz...
Con le 6400 non dovresti avere problemi (almeno con quelle, e che caspita!)

Quindi con le dominator di frequenza più bassa non dovrei avere più il problema del blocco all'avvio??perchè a stò punto vendo le mie dominator e prendo un'altra accoppiata di ram corsair oppure dirrettamente di un'altra marca (ddr2 800 però.)

Un mio amico ha la mia stessa mobo con ram OCZ però procio dual core e non ha nessun tipo di problema.

T-Jack
22-04-2008, 17:43
Quindi con le dominator di frequenza più bassa non dovrei avere più il problema del blocco all'avvio??perchè a stò punto vendo le mie dominator e prendo un'altra accoppiata di ram corsair oppure dirrettamente di un'altra marca (ddr2 800 però.)

Un mio amico ha la mia stessa mobo con ram OCZ però procio dual core e non ha nessun tipo di problema.

Si e meglio che le vendi ;) Prenditi le OCZ oppure le corsair come quelle che ho in firma

Jeko83
22-04-2008, 17:51
Tu mi assicuri che il problema stà li ..... non vanno daccordo la ram e la mobo??ne sei sicuro???

T-Jack
22-04-2008, 18:03
P5kc + dominator pc8500 = incompatibili. Non sei il primo.
Comunque puoi provare a farti prestare delle ram e vedere come va.

T-Jack
22-04-2008, 18:04
post ripetuto, scusate.

Jeko83
22-04-2008, 18:14
P5kc + dominator pc8500 = incompatibili. Non sei il primo.

Ok, scusa l'insistenza ma siccome ho speso abbastanza per rifarmi il pc nuovo voglio essere sicuro.

Quindi cambio ram o deciso......

Dieguito85
25-04-2008, 00:27
ragazzi, porca miseria...anch'io ho lo stesso problema...non sapevo dipendesse dalle ram...attualmente non ho aggiornato il bios...che si fa?
ma siete sicuri che dipenda dalle ram? io avevo pensato ad un problema con i driver...

T-Jack
25-04-2008, 00:56
ragazzi, porca miseria...anch'io ho lo stesso problema...non sapevo dipendesse dalle ram...attualmente non ho aggiornato il bios...che si fa?
ma siete sicuri che dipenda dalle ram? io avevo pensato ad un problema con i driver...

Quali sono i tuoi sintomi, esattamente?

Dieguito85
25-04-2008, 01:28
Ogni tanto all'avvio del pc poco prima che compaia la schermata con windows xp e la barra di caricamento (o anche mentre l'immagine sfumando compare) il pc si blocca, quindi sono costretto a riavviare e poi parte.
il bios che ho è lo 0701 anzi lo era...da quando ho letto sta cosa ho deciso di aggiornarlo per tentare la fortuna...ed ho messo la versione 0903 che mi dicono sia la migliore
tu che vers di bios hai?

P.S. hai chiesto nel thread ufficiale?

T-Jack
25-04-2008, 02:20
Io ho il 1001... Comunque non ho chiesto nel thread ufficiale.

Dieguito85
25-04-2008, 11:11
la cosa strana è che un mio amico ed io abbiamo la stessa configurazione (questa in firma) solo che lui ha una 8800gt ma a lui non da questi problemi...
:muro:
io ho gli ultimi driver aggiornati, non ho mai provato quelli nel cd incluso nella confezione...magari con quelli si risolve...tu che driver hai messo?

T-Jack
25-04-2008, 11:45
Anch'io ho quelli aggiornati, comunque anche jeko83 ha una 8800gt...
A quanto hai settato le ram?

Dieguito85
25-04-2008, 12:03
nel frattempo incaxxato come una bestia...ho mandato una bella mail al supporto tecnico di asus in taiwan, attendo risposte e ti tengo informato

Dieguito85
25-04-2008, 12:04
Anch'io ho quelli aggiornati, comunque anche jeko83 ha una 8800gt...
A quanto hai settato le ram?

attualmente per evitare problemi ho messo tutto su auto, anche perchè le mie ram hanno l'EPP quindi dovrebbe settare 4.4.4.12 V2.10 poi nn saprei...e tu?

P.S. pochi gg fa avevo overclockato e messo le ram su appunto 4.4.4.12 2.10V e devo dire che blocchi non c'è sn stati ma sn sicuro che sia stato un caso...

Dieguito85
25-04-2008, 12:52
Anch'io ho quelli aggiornati, comunque anche jeko83 ha una 8800gt...
A quanto hai settato le ram?

ho chiamato il mio amico mi dice che lui ha i driver inclusi nel cd...che siano i nuovi driver il problema?

speriamo guarda...

[Riot]-kyashan
28-04-2008, 01:50
Ciao ragazzi, io ho montato delle OCZ Golden Eidtion da 1100mhz, ma non riesco a farle andare a piu di 1000mhz.
Con un cerca non ho trovato altri treadh di rilievo, ma da questo mi sembra di capire che questa scheda ha problemi ad arrivare a 1066, mi confermate o c'è un modo per poter risolvere?:confused:

thanksss:)

valmitico
29-04-2008, 17:19
salve.. ho un problema con la mia mobo p5kc... il problema si verifica dopo che installo i driver ethernet su winXP SP2 e praticamente il computer inprovvisamente mi va a scatti e me ne accorgo dal corsore che nn si muove come dovrebbe. dato che ho dovuto formattare mi ha dato questo problema. mi potreste dare una mano xk nn so più cosa fare... è la terza che mi faccio cambiare in garanzia...
metto per sicurezza anche la mia configurazione:
procio: e6420 2.13GHz
ram: xms2 pc6400 800MHz
scheda video: asus 8500 silent
hdd: western digital 320GB + 2Maxtor 320GB

Dieguito85
30-04-2008, 10:22
salve.. ho un problema con la mia mobo p5kc... il problema si verifica dopo che installo i driver ethernet su winXP SP2 e praticamente il computer inprovvisamente mi va a scatti e me ne accorgo dal corsore che nn si muove come dovrebbe. dato che ho dovuto formattare mi ha dato questo problema. mi potreste dare una mano xk nn so più cosa fare... è la terza che mi faccio cambiare in garanzia...
metto per sicurezza anche la mia configurazione:
procio: e6420 2.13GHz
ram: xms2 pc6400 800MHz
scheda video: asus 8500 silent
hdd: western digital 320GB + 2Maxtor 320GB

che driver usi? se non lo hai ancora fatto scarica gli ultimi dal sito asus

valmitico
30-04-2008, 14:49
i driver ce li ho aggiornati e ho installato gli ultimi sia su xp e sia su vista ho anche provato... cmq la versione ke ho provato è v2.1.6000.0 per XP e per Vista!!!

Dieguito85
30-04-2008, 22:44
i driver ce li ho aggiornati e ho installato gli ultimi sia su xp e sia su vista ho anche provato... cmq la versione ke ho provato è v2.1.6000.0 per XP e per Vista!!!

hai provato a disinstallarli riavviare e reinstallare???

valmitico
01-05-2008, 09:27
certo... almeno 2 o 3 volte... ho aggiornato anche il bios alla v.1105, ma niente da fare. attualmente mi sto collegando ad internet con un adattatore wireless.
grazie delle risposte.

valmitico
01-05-2008, 11:41
Non so se ho risolto, ho provato ad installare i driver della lan con il cavo staccato e me li ha fatti installare. Ho riavviato e funziona, da che può dipendere? se può essere di aiuto a qualcuno...

saluti.

STEFANAP81
11-05-2008, 01:36
ciao. MI UNISCO A VOI...

scrivo in quanto possiedo anche io una mobo asus p5kc e purtroppo ho gli stessi problemi...
anzi, se non l'avete ancora fatto consiglio di non provare a prendere le ram 800 mhz... non si risolve niente!

stesso solito problema del blocco all'avvio e dell'overclock impossibile! Io avevo inizialmente le corsair xms2 800 mhz... e già lì è stata dura... il pc si bloccava spesso in partenza, e anche qualche volta nei giochi :(

Così pensando fosse un problema di incompatibilità delle corsair e volendo passare alla 1066 ho preso le OCZ REAPER 1066... inutile dire che è stata una tortura... alla fine dopo numerosi tentativi sono riuscito a farle andare a 1000 mhz, ma ancora problemi di instabilità... blocchi all'avvio e nel gioco!!!! Già pensavo a come fare per prendere un altro modello di memorie anche se la cosa iniziava a puzzare, quando leggendo qui ho capito che non è nè problema di memorie o di marche ma della mobo!!!

CMQ VOI AVETE RISOLTO QUALCOSA? NOVITA'? SOLUZIONI? CHE SI FA???? dai, uniamo le forse e vediamo cosa fare!

canapa
11-05-2008, 11:06
La scheda è una P5K pro.

Il bios 701 è buggato.
Il voltaggio delle ram è sempre 1.85 anche se da bios lo mettete a 2.20

Con il bios 1001 sono riuscito a mettere le OCZ 8800 gold edition a 1066 5-6-6-15 a 2.20 volt.

Certo che questa scheda sembra un pò ostica con le memorie a 1066 dato che le OCZ dovrebbero andare a 5-5-5-15 con 2.10 volt a 1066

STEFANAP81
11-05-2008, 11:29
quindi non è solo un problema della p5k-c ma anche della pro?

Tu dici che aggiornando il bios si riesce in parte a risolvere il problema?

E riguardo all'instabilità del sistema (blocchi in partenza e anche nei giochi)?

però se c'è un bug bisognerebbe segnalarlo ai capoccia dell'asus... mi pare si parli di un difetto non da poco!

ultima cosa...pensate che in futuro con un aggiornamento nuovo si potrà del tutto risolvere questo problema?

canapa
11-05-2008, 11:37
quindi non è solo un problema della p5k-c ma anche della pro?

Tu dici che aggiornando il bios si riesce in parte a risolvere il problema?

E riguardo all'instabilità del sistema (blocchi in partenza e anche nei giochi)?

però se c'è un bug bisognerebbe segnalarlo ai capoccia dell'asus... mi pare si parli di un difetto non da poco!

ultima cosa...pensate che in futuro con un aggiornamento nuovo si potrà del tutto risolvere questo problema?

Non conosco la -c però anche con la pro per far funzionare le memorie a 1066 ho dovuto penare non poco.

Hai provato ad alzare il voltaggio delle ram?
Prova pure a smanettare con lo strap.

.:The Dragon:.
11-05-2008, 11:58
Azzolina, ho appea acquistato sta mobo, devo metterci 4 gb di ram 2x2gb ddr2 a 1066 un E8500.

Tutte le mobo dan problema con le ram a 1066 mhz?
Io l'ho presa per avere una scheda di transizione tra ddr2 e ddr3, ma se i problemi son questi...

canapa
11-05-2008, 12:01
Azzolina, ho appea acquistato sta mobo, devo metterci 4 gb di ram 2x2gb ddr2 a 1066 un E8500.

Tutte le mobo dan problema con le ram a 1066 mhz?
Io l'ho presa per avere una scheda di transizione tra ddr2 e ddr3, ma se i problemi son questi...

Secondo me risolvi smanettando un pò nel bios. Timing ram, voltaggio etc

.:The Dragon:.
11-05-2008, 12:03
Oki, Grazie! Appena arriva controllo cosa si puà fare, ma noto che parecchie persone han avuto problemi... speriam bene..

STEFANAP81
16-05-2008, 10:15
ma sapete se questo problema si verifica anche con le pc 8000 a 1000 mhz, o con quelle con voltaggio superiore alle pc 8500?

cioè, è un problema unicamente delle pc8500 a 1066, oppure è un limite per tutte le memorie superiori agli 800 mhz???

grazieeeee

jurytech
21-05-2008, 15:18
Ero molto fiducioso sulla p5kc ma purtroppo non e' cosi buona come si pensava :)

Jeko83
13-07-2008, 12:28
Dopo tanto torno a scrivere qua......e ritorno con lo stesso problema di sempre:

1- Nonostante il passaggio a ram di altra marca le OCZ Platinum da 800, mi si ripropone il solito problema di blocco di winxp all'avvio quanto ancora deve caricare tutto (si frezza l'immagine e non và + avanti).
2- Il secondo problema invece e che ogni tanto qualsiasi applicativo in win non parte + e di conseguenza si bloccano già quelli in esecuzione.L'errore che mi da e "Applicazione non correttamente inizializzata".

La cosa assurda e che una volta riavviato il pc tutto funziona come dio comanda.....e non c'è mai traccia degli errori sul visualizzatore eventi di winxp.

Non so + cosa fare chiedo aiuto!!!!!!!!!!:muro:

coreduos
12-08-2008, 03:32
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5KC

Uscito firmware 1203 a chiunque possa interessare........

poppy2
14-08-2008, 21:30
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5KC

Uscito firmware 1203 a chiunque possa interessare........
grazie della info..speriamo bene...:eek:

Dieguito85
21-08-2008, 22:09
ragà qualcuno ha provato questo benedetto firmware?
spero risolva il problema del freeze iniziale :muro:

poppy2
22-08-2008, 00:22
nn ho problemi di freezee cmq sto bios mi pare ok(almemo all apparenza per adesso) :rolleyes:

Dieguito85
12-09-2008, 00:16
hai novità? i freeze sono spariti?

ford911
12-09-2008, 02:27
anche a me ha dato questo problema all'avvio,ma solo un paio di volte...e' da qualche giorno che non mi da nessun tipo di problema,proprio prima ho settato le mie ram da 667 a 800 e va benissimo...sto aspettando le corsair
ddr3 1333mhz,magari ti faccio sapere come vanno.credo comunque che sia un problema delle p5kc in generale...ripeto non me lo da + il problema da qualche giorno...boh

Dieguito85
12-09-2008, 12:02
speriamo vada tutto ok, cmq un mio amico ha la stessa mia identica configurazione senza overclock e a lui i freeze non capitano mai!

X850
05-04-2009, 06:57
Scusate se riesumo un pò questo topic...
E' solo per informarvi che i chipset intel sono ostici di loro, purtroppo per farle rendere STABILI a frequenze del genere, come già vi hanno detto, è una questione di smanettare sul bios ma senza esagerare.

Vi lascio dunque al pensiero consolidandovi la mia P5E (X38) con le Ballistix PC2-8500.. Per farle arrivare a 1066 anche loro vi lascio immaginare quanti tuoni sono caduti a casa mia :rotfl: Comunque le mie sono stabili a 5-5-5-15 @ 2,10v anche in CR 2T. Devo provare meglio il CAS4 fintanto che non ci faccio altri esperimenti del caso.

Auguro la fortuna a tutti voi che possedete una P5K-C/Pro nel vostro amato PC, se non tanta solidarietà...;)