View Full Version : Mi è successa una cosa davvero molto strana. Vi prego leggete. Grazie di cuore.
FuturShow
04-04-2008, 14:49
Ciao a tutti. Sono sconvolto ragazzi. Oggi mi è successa una cosa stranissima che nn mi era mai capitata prima d'ora. :mad:
Non riesco ancora a crederci.
Ho un HD da 120GB partizionato in c: (85GB) e d: (25GB)
In d: vi è il sistema operativo e in c: tutti dati che sono importantissimi :mad:
Premetto che non ho fatto assolutamente nulla ne in windows e ne in dos, tranne che installare un programma di grafica. Fatto sta' che riavvio il pc dopo aver provato il programma, xche' dovevo riavviarlo gia' da un po' e ancora nn lo avevo fatto e entrando in "risorse del computer" vedo che l'unita' c: è presente ma vuota e nn formattata.. infatti facendo doppio click su di essa mi esce il msg che mi invita a formattarla altrimenti nn posso accedervi :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ora io mi chiedo come sia possibile che accade una cosa del genere?!
Purtroppo nn avevo ancora fatto un backup della partizione c: xche' avevo formattato da poco :stordita:. Spero abbiate capito l'assurdita' della questione e vi prego con tutto il cuore di aiutarmi... i dati che dovrei recuperare saranno all'incirca una 30ina di GB e sono davvero molto importanti :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: !!!
Spero che qualcuno mi risponda subito. Grazie di cuore.
Un saluto a tutti
Spero che qualcuno mi risponda subito. Grazie di cuore.
Un saluto a tutti
magari hai fatto qualche danno senza accorgertene... chi può dirlo?! comunque dovresti prendere un programmino tipo rstudio e recuperare i dati, senza scrivere assolutamente niente nello spazio occupato dalla partizione persa...
Marinelli
04-04-2008, 14:57
Nella sezione "Periferiche di memorizzazione", sottosezione dedicata alle guide trovi una guida riguardo il recupero dei dati.
Potrebbe essere utile anche una ricerca nell'intera sezione "Periferiche di memorizzazione", trovi sicuramente molte discussioni a riguardo.
Io ti consiglio di provare a usare Testdisk e ripristinare l'MBR della partizione che hai perso; leggi qui:
http://www.cgsecurity.org/wiki/Advanced_NTFS_Boot_and_MFT_Repair
Ciao
Marinelli
04-04-2008, 14:58
Dimenticavo... ti consiglio di utilizzare un titolo più significativo la prossima volta che apri una discussione.
Ciao :)
FuturShow
04-04-2008, 17:13
Ragazzi grazie a tutti di vero cuore e chiedo scusa a Marinelli per il titolo, ma pensavo che era possibile mettere cio' che si preferiva. Ora daro' un occhiata piu' approfondita alle regole :read:!
Cmq fortunatamente ho risolto in parte, con un programmino a dir poco eccezionale che è "Active File Recovery". E solo quest'ultimo, trà quelli che ho provato, è riuscito a farmi vedere il disco esattamente come era, mentre gli altri software invece, mi visualizzavano una marea di file, ed era impossibile recuperare tutto in modo almeno decente :)!
Ora però ho una preoccupazione. Ho recuperato circa la metà della partizione (10 e pass GB) e l'ho copiata su d:, xchè nn avendo formattato c: nn posso accedervi. Ora però nella partizione d: lo spazio è al limite, infatti mi restano solo 1.50GB e nn ce la faccio a copiare tutto.. nn riesco nemmeno a risolvere masterizzando qualcosa, xchè ora sottomano, ho solo un dvd vuoto. Quindi avevo pensato di fare una formattazione veloce in c: (in NTFS ovviamente) e copiare li i restanti 10GB :help:!
Il mio dubbio è che nn vorrei che dopo aver formattato, il software "Active File Recovery", nn mi trova piu' nulla? Non credo che questo possa succedere, in quanto sò, per sentito dire, che si possono recuperare i dati fino a dopo 7 formattazioni :stordita: ...pero' prima di avventurarmi ecco ho voluto chiedere a voi che sicuramente qui ci sono molte persone piu' esperte di me :)! Poi se diciamo pure che nn ho mai avuto a che fare con questi tipi di inconvenienti... figuriamoci un pò :D!
Per concludere, ringrazio tutti nuovamente e spero che rispondiate subito come prima cosi' procedo con questa brutta disavventura di oggi, che per un oretta o poco più, mi ha fatto stare davvero male :rolleyes:! Ciao a tutti!
si può mettere ciò che si preferisce, ma mettere "trallallero" come titolo, non invita alla lettura...
una prima indicazione del problema può aiutare a capire così che chi non sa si astiene...
se vai a formattare e a copiare i dati come pensi poi di recuperarli scusa?!
ma uscire di casa e compare 3/4 dvd!?
la scelta migliore comunque è comprare un hd usb da usare come backup di sicurezza...
FuturShow
04-04-2008, 17:29
si può mettere ciò che si preferisce, ma mettere "trallallero" come titolo, non invita alla lettura...
una prima indicazione del problema può aiutare a capire così che chi non sa si astiene...
se vai a formattare e a copiare i dati come pensi poi di recuperarli scusa?!
ma uscire di casa e compare 3/4 dvd!?
Si recuperano e come infatti, come dicevo prima si possono recuperare fino a 7 formattazione. Praticamente tu usando specifici software potresti trovare dati di 6/7 formattazioni precedenti :)! Ma devi essere cmq abbastanza fortunato credo.
Si recuperano e come infatti, come dicevo prima si possono recuperare fino a 7 formattazione. Praticamente tu usando specifici software potresti trovare dati di 6/7 formattazioni precedenti :)! Ma devi essere cmq abbastanza fortunato credo.
le formattazioni e le riscritture sono cose molto ben distinte... recuperare i file dopo una formattazione è abbza semplice, perchè la formattazione non modifica i dati, recuperare i file dopo una riscrittura è un altro paio di maniche...
quel genere di software permette di sfruttare la struttura dei file per riconoscere i dati immagazzinati nel pc, tuttavia non fanno miracoli...
riscritture successive dell'hd non aiutano di certo a semplificare il lavoro, ne quello del software e ne quello di chi lo utilizza.
bisogna anche vedere poi cosa ci trovi dentro ai file che il software recupera..
del resto se tutti i software più diffusi suggeriscono di usare l'hd da esaminare in sola lettura c'è un motivo...
PS.
mi scuso con l'ovvietà dei commenti, probabilmente sono tutte cose che già saprai, perferisco comunque farle presenti per chi non le avesse chiare... :rolleyes:
FuturShow
04-04-2008, 17:35
ecco lui ha iniziato a modificare i post e le mie domande che vedete sotto erano dovute a tale affermazione di hibone (che ripeto poi ha modificato con il msg che leggete ora):
eh no...
..dici? Ne sei così sicuro? :D
..dici? Ne sei così sicuro? :D
sinceramente non ti seguo...
FuturShow
04-04-2008, 18:01
:rolleyes: sinceramente non ti seguo...
e per forza prima scrivi:
eh no...
e poi modifichi. E lo hai fatto 2 volte nell'arco di 10 minuti. Mi hai fatto la predica a me riguardo al titolo.. che sinceramente, potevi tranquillamente evitare, in quanto me lo aveva gia' detto Marinelli e nn c'era assolutamente bisogno che tu lo ripettessi, xchè si era gia' capito il motivo. E scusa eh, vuoi apparire tutto perfettino ecc. ma in un forum nn ci comporta nemmeno come fai tu, che scrivi prima cose brevi (giusto due parole) e poi modifichi. E nn dire che nn è vero xchè lo hai fatto due volte e poi ci sono gli orarii e i msg di modifica quindi...
Nn capisco xchè fai così :rolleyes:
Scusa.. di quello che vuoi dire senza che scrivi prima: eh no... si ok.. e poi modifichi rispondendo :eek: ...lo sai benissimo (visto il tuo numero di post) che nel frattempo qualcuno potra' rispondere e se tu continui sempre a fare così, nn fai altro che creare solo casini in qualsiasi topic parteciperai. :read:
:rolleyes:
e per forza prima scrivi:
eh no...
e poi modifichi. E lo hai fatto 2 volte nell'arco di 10 minuti. Mi hai fatto la predica a me riguardo al titolo.. che sinceramente, potevi tranquillamente evitare, in quanto me lo aveva gia' detto Marinelli e nn c'era assolutamente bisogno che tu lo ripettessi, xchè si era gia' capito il motivo. E scusa eh, vuoi apparire tutto perfettino ecc. ma in un forum nn ci comporta nemmeno come fai tu, che scrivi prima cose brevi (giusto due parole) e poi modifichi. E nn dire che nn è vero xchè lo hai fatto due volte e poi ci sono gli orarii e i msg di modifica quindi...
Nn capisco xchè fai così :rolleyes:
Scusa.. di quello che vuoi dire senza che scrivi prima: eh no... si ok.. e poi modifichi rispondendo :eek: ...lo sai benissimo (visto il tuo numero di post) che nel frattempo qualcuno potra' rispondere e se tu continui sempre a fare così, nn fai altro che creare solo casini in qualsiasi topic parteciperai. :read:
punto uno...
la mia predica non l'ho rimossa...
c'è ancora... controlla...
punto due...
se fosse stata chiara come dici non si spiega questa tua replica
Ragazzi grazie a tutti di vero cuore e chiedo scusa a Marinelli per il titolo, ma pensavo che era possibile mettere cio' che si preferiva.
punto tre..
sei tu che hai parlato di "fare il comico" salvo poi modificare il messaggio in tutta fretta...
per cui dubito tu possa darmi lezioni sull'editare i propri post...
se vuoi essere preso sul serio dagli altri, tratta gli altri seriamente...
FuturShow
04-04-2008, 18:16
le formattazioni e le riscritture sono cose molto ben distinte... recuperare i file dopo una formattazione è abbza semplice, perchè la formattazione non modifica i dati, recuperare i file dopo una riscrittura è un altro paio di maniche...
quel genere di software permette di sfruttare la struttura dei file per riconoscere i dati immagazzinati nel pc, tuttavia non fanno miracoli...
riscritture successive dell'hd non aiutano di certo a semplificare il lavoro, ne quello del software e ne quello di chi lo utilizza.
bisogna anche vedere poi cosa ci trovi dentro ai file che il software recupera..
del resto se tutti i software più diffusi suggeriscono di usare l'hd da esaminare in sola lettura c'è un motivo...
PS.
mi scuso con l'ovvietà dei commenti, probabilmente sono tutte cose che già saprai, perferisco comunque farle presenti per chi non le avesse chiare... :rolleyes:
Mettiti d'accordo con te stesso, xche' sinceramente a stò punto, scusami eh, ma sono io che nn ti seguo... prima dicevi che se formattavo come pensavo poi di recuperarli, alludendo che fosse impossibile :read: .. ora invece mi dici che è semplicissimo recuperarli dopo una formattazione ...mha, bhoooo :rolleyes:
Molto sinceramente ho le idee piu' confuse di prima e sto' ancora ad aspettare qualcuno che ne sappia piu' di noi per continuare. :help: Please :help:
Cmq è chiaro che se usi l'hd che devi recuperare è molto meno probabile che ci trovi cose interessanti, infatti come dicevo prima, bisogna essere abbastanza fortunati e credimi io nn avendo nemmeno formattato l'unità C: e quindi nn usata nemmeno in lettura, è tutto perfettamente integro, sia file mp3, avi, rar, zip ecc. ecc. tutto come stava sull'unità. E ti garantisco che altri software nn sono stati in grado di fare il lavoro che ha fatto Active File Recovery. Pensa che alcuni addirittura nn trovavano nulla. Altri invece tutti file con nomi strani, estenzioni strane. :rolleyes: Come ho provato Active File Recovery, ho provato una gioia pazzesca nel vedere la partizione c: così com'era e ancora di più, quando ho appurato che era ancora viva e vegeta al 100% :D!
FuturShow
04-04-2008, 18:21
punto uno...
la mia predica non l'ho rimossa...
c'è ancora... controlla...
punto due...
se fosse stata chiara come dici non si spiega questa tua replica
punto tre..
sei tu che hai parlato di "fare il comico" salvo poi modificare il messaggio in tutta fretta...
per cui dubito tu possa darmi lezioni sull'editare i propri post...
se vuoi essere preso sul serio dagli altri, tratta gli altri seriamente...
E grazie che l'ho modificato pure io scusa, dopo ho dovuto per forza modificarlo, xchè la risposta nn c'azzeccava nulla. Ascolta se tu dici che nn è vero che modifichi i post, o almeno che lo hai fatto in questo thread... se vuoi insinuare che nn è vero quello che ho detto, mi spiace ma io con te nn vorro' piu' parlarci, xchè a me piacciono le persone vere.. come sono io. Scusa eh ma sono schietto.
Mettiti d'accordo con te stesso, xche' sinceramente a stò punto, scusami eh, ma sono io che nn ti seguo... prima dicevi che se formattavo come pensavo poi di recuperarli, alludendo che fosse impossibile :read: .. ora invece mi dici che è semplicissimo recuperarli dopo una formattazione ...mha, bhoooo :rolleyes:
Molto sinceramente ho le idee piu' confuse di prima e sto' ancora ad aspettare qualcuno che ne sappia piu' di noi per continuare. :help: Please :help:
Cmq è chiaro che se usi l'hd che devi recuperare è molto meno probabile che ci trovi cose interessanti, infatti come dicevo prima, bisogna essere abbastanza fortunati e credimi io nn avendo nemmeno formattato l'unità C: e quindi nn usata nemmeno in lettura, è tutto perfettamente integro, sia file mp3, avi, rar, zip ecc. ecc. tutto come stava sull'unità. E ti garantisco che altri software nn sono stati in grado di fare il lavoro che ha fatto Active File Recovery. Pensa che alcuni addirittura nn trovavano nulla. Altri invece tutti file con nomi strani, estenzioni strane. :rolleyes: Come ho provato Active File Recovery, ho provato una gioia pazzesca nel vedere la partizione c: così com'era e ancora di più, quando ho appurato che era ancora viva e vegeta al 100% :D!
Fino a 10 minuti fa dicevi di avere dubbi ed inesperienza
Ora però ho una preoccupazione. Ho recuperato circa la metà della partizione (10 e pass GB) e l'ho copiata su d:, xchè nn avendo formattato c: nn posso accedervi. Ora però nella partizione d: lo spazio è al limite, infatti mi restano solo 1.50GB e nn ce la faccio a copiare tutto.. nn riesco nemmeno a risolvere masterizzando qualcosa, xchè ora sottomano, ho solo un dvd vuoto. Quindi avevo pensato di fare una formattazione veloce in c: (in NTFS ovviamente) e copiare li i restanti 10GB :help:!
Il mio dubbio è che nn vorrei che dopo aver formattato, il software "Active File Recovery", nn mi trova piu' nulla? Non credo che questo possa succedere, in quanto sò, per sentito dire, che si possono recuperare i dati fino a dopo 7 formattazioni :stordita: ...pero' prima di avventurarmi ecco ho voluto chiedere a voi che sicuramente qui ci sono molte persone piu' esperte di me :)! Poi se diciamo pure che nn ho mai avuto a che fare con questi tipi di inconvenienti... figuriamoci un pò :D!
ora sai tutto e sai anche che active file recovery è l'unico programma in grado di...
bah...
a questo punto comincio a chiedermi se tu stia cercando di prendere per i fondelli qualcuno..
se trovi qualcuno disposto ti risponderà lui...
io mi limito a ribadire soltanto ciò che ho detto
se formatti la partizione persa e ci copi sopra gli altri dati come pensi di recuperare i dati rimanenti?!
la cosa mi sembra perfettamente coerente col fatto che una formattazione è meno distruttiva di una riscrittura...
arrivederci...
E grazie che l'ho modificato pure io scusa, dopo ho dovuto per forza modificarlo, xchè la risposta nn c'azzeccava nulla. Ascolta se tu dici che nn è vero che modifichi i post, o almeno che lo hai fatto in questo thread... se vuoi insinuare che nn è vero quello che ho detto, mi spiace ma io con te nn vorro' piu' parlarci, xchè a me piacciono le persone vere.. come sono io. Scusa eh ma sono schietto.
quello che affermi è tutto da dimostrare, e sinceramente mi pare sterile e infantile...
questo conferma i miei dubbi...
ri-arrivederci...
FuturShow
04-04-2008, 18:40
quello che affermi è tutto da dimostrare, e sinceramente mi pare sterile e infantile...
questo conferma i miei dubbi...
ri-arrivederci...
Mi dispiace ma con i falsi io nn ci parlo. Hai il coraggio di negare l'evidenza. Ma hai provato a dare un occhiata agli orari o forse ti è sfuggito? :rolleyes:
Cmq vabbè tanto con te è inutile.
Rispondo a certe affermazioni giusto per chi leggerà, nn lo faccio certo per te credimi.. anche se molto sinceramnete potrei anche evitare di farlo in quanto credo che chi leggerà attentamente capirà tutto e capirà anche la tua scarsa conoscenza in materia. Io nn intervengo mai in cose che nn sò, se rispondo ad un topic è xchè una cosa la sò x certo, nn giusto per far aumentare il numero di post. Mha!
Cmq per concludere, io non ho mai detto che sono inesperto, ma ho detto che qui sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me e poi avere dubbi nn significa nn avere conoscenza in materia. Mha. Poi nn capisco veramente cosa significa questa frase:
a questo punto comincio a chiedermi se tu stia cercando di prendere per i fondelli qualcuno..
sono senza parole credimi. Ma che dici? Per quale motivo dovrei farlo? Mha
Ammazza più si va avanti e più si peggiora:cry:
Detto in parole semplice così chiariamo tutto e evitiamo polemiche.
Tu vuoi formattare la partizione c per avere più spazio.
Con il programmino anche dopo aver formattato puoi andare a vedere i file precedenti.
Fin qua ci siamo,il problema sorge adesso..
Tu col programmino vorresti recuperare i file sulla partizione c e rimetterli sempre nella partizione c che apparentemente è vuota perchè hai formattato.
In poche parole facendo così rischi di andare a scrivere i file nuovi su quelli vecchi perdendo la metà dei dati.
Capito ora?
La soluzione più semplice e veloce è scendere andare a prendere 3 dvd e masterizzarli,o mettere tutto su sd,penne usb,hardisk di altri pc,ecc..
La soluzione più rischiosa è sdoppiare l'unità c creando 2 partizioni.
Il problema è che dovresti trovare un programma che ti fa una specie di deframmentazione,cioè ti mette i dati tutti vicini.
Come soluzione è molto rischiosa.
Sennò cosa che potevi fare subito è far girare un programma che ti ricostruisse la tabella delle partizioni.
Marinelli
04-04-2008, 19:27
Non credevo che da questa discussione potessero venire fuori queste cose... credo che si potesse evitare tutto questo, bastava lasciare perdere subito no?
Se siete d'accordo con me la faccenda è chiusa qui e ognuno va per la sua strada. Vorrei evitare di dover intervenire con richiami e sanzioni.
Ritornando "in topic"...
FuturShow: hai letto la mia prima risposta? Utilizzando Testdisk potresti recuperare l'intera partizione in un sol colpo, senza aver la necessità di dover salvare i files altrove. Ci hai almeno dato un'occhiata oppure non hai nemmeno considerato la possibilità?
Per quanto riguarda la tua richiesta: cercare di recuperare i dati sullo stesso spazio in cui possono essere al momento salvati è la cosa più rischiosa e sconsigliabile che tu possa fare adesso, come ti è già stato spiegato (ammesso che il software di recupero ti permetta di farlo).
Ciao
punto uno...
la mia predica non l'ho rimossa...
c'è ancora... controlla...
si ma lui l'ha riscritta con la parte nuova, non può recuperarla :O
scusate la battuta :asd:
:mbe:
ma che cacchio state dicendo? post cancellati? falsità? persone vere e non? :muro:
comunque marinelli ha già detto tutto a riguardo, inutile aggiungere commenti.
FuturShow come ti hanno già detto marinelli, hibone e gli altri, non puoi pretendere di recuperare i dati nello stesso spazio in cui salvi quelli recuperati. è un cane che si morde la coda. vai incontro ad una probabilissima perdita di dati.
ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa e con test disk ho recuperato tutto in maniera molto veloce. cerca di farti prestare un hd esterno o procrati una buona dose di dvd e archivia tutto quanto. se non fai spazio sul disco rischi di perdere tutto quanto, e se un dato viene sovrascritto: ADIOS! ;)
FuturShow
06-04-2008, 08:41
Ragazzi ciao a tutti. Scusate se rispondo solo ora, ma ho avuto un paio di giorni intensi a masterizzare dati :D che fortunatamente sono riuscito a recuperare in modo eccellente :D!
Alla fine ho optato, appunto, come dicevo poco fa, per la masterizzazione, in quanto era la soluzione più immediata. :)
Se volete distruggere dei dati in modo permanente :D ...partizionate l'HD e molto difficilmente troverete qualche file vecchio. Infatti per la curiosità dopo aver salvato tutto ho fatto questo test e su 43GB di file, ho trovato solo 5,45MB di dati, ed erano pure corrotti. Ho provato a riunire le due unità per testare se ritornando allo stato originale, era possibile recuperare i dati e non è stato possibile. Ovviamnete le formattazione le ho fatte tutte basse/veloci.
Ciao a tutti!
con getdataback recuperi tutto anche da una partizione cancellata, parola di lupetto
avevo un hd per i dati, dove si era corrotta la tabella delle partizioni
dal momento che avevo fatto dei backup precedenti, ho fatto un esperimento con una linux live
- eliminato le varie partizioni (ext3-fat32)
- partizionato nuovamente usando gli stessi cilindri
- ri-formattato con gli stessi file system precedenti
i dati erano ancora al loro posto, non ho perso neanche un bit ;)
partizionare e formattare è una cosa, sovrascrivere è un'altra
Comunque se fossi in te farei un bel test dell'hardisk prima di reinstallare tutto..
Dumah Brazorf
06-04-2008, 16:00
C'era da provare anche TestDisk, non molto user-friendly ma estremamente efficace.
Marinelli
06-04-2008, 16:21
C'era da provare anche TestDisk, non molto user-friendly ma estremamente efficace.
Se noti gli era già stato consigliato... ma si vede che non gli interessava.
Ciao
FuturShow
07-04-2008, 02:13
Non è che nn mi interessava Marinelli, anzi, tutt'altro, ma purtroppo TestDisk non mi aveva risolto il problema.
Cmq per quando riguarda il discorso dei dati, della divisione delle partizione e quant'altro insomma, bhè, a me il programma Active File Recovery, non mi ha trovato nulla dopo aver modificato la partizione c: dove ho recuperato i file. Bhooo. Può anche darsi che altri software forse riescono, ma sinceramnete ne dubito, in quanto in principio, prima di installare Active File Recovery ne ho provato altri per recuperare i file da c: e alcuni nn trovavano nulla altri facevano dei disastri esagerati insomma un macello affinchè nn ho installato Active. E dopo aver modificato la partizione, non mi ha trovato piu' nulla.
Marinelli
07-04-2008, 19:30
Non è che nn mi interessava Marinelli, anzi, tutt'altro, ma purtroppo TestDisk non mi aveva risolto il problema.
Allora permettimi di darti un consiglio personale: cerca di non ignorare chi ti consiglia, anche se magari era qualcosa che avevi già provato... perché l'impressione che riceve chi ti ha consigliato è che non l'hai nemmeno calcolato e dunque potrebbe non aver più interesse/voglia a partecipare alla discussione.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.