View Full Version : Apple rilascia una nuova versione di QuickTime
Redazione di Hardware Upg
04-04-2008, 12:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/apple-rilascia-una-nuova-versione-di-quicktime_24874.html
Apple ha rilasciato una nuova versione del proprio media player QuickTime, giunto ora alla release 7.4.5. L'aggiornamento corregge altre 11 vulnerabilità individuate nella precedente versione del software
Click sul link per visualizzare la notizia.
afhaofhasofhaohfa
04-04-2008, 12:59
ma chi lo usa...
Gli utenti mac tutti...
zephyr83
04-04-2008, 13:06
è una schifezza su windows, lo odio!! Dannata fotocamera che registra in mov!!!! VLC riesce a leggerli senza problemi ma nn mi ci trovo molto cn questo programma!
Mad_Griffith
04-04-2008, 13:14
gli utenti di Win possono scaricare il Vista Codec Pack e usare l'estensione QT4VCP (Quick Time Lite for Vista Codec Pack), senza scaricarsi tutto l'accrocco made in Apple.
a zephyr ma scaricate un pacco de codec e stai apposto
Asterion
04-04-2008, 13:20
ma chi lo usa...
Io lo uso.
darkfirebls
04-04-2008, 13:21
gli utenti di Win possono scaricare il Vista Codec Pack e usare l'estensione QT4VCP (Quick Time Lite for Vista Codec Pack), senza scaricarsi tutto l'accrocco made in Apple.
Oppure usare quick time alternative e media player classic :)
è una schifezza su windows, lo odio!! Dannata fotocamera che registra in mov!!!! VLC riesce a leggerli senza problemi ma nn mi ci trovo molto cn questo programma!
"Ma installati ffdshow e usa media player classic..."
-oppure-
"Ma installati Quicktime Alternative e usa WMP..."
:D
carlo2003beta
04-04-2008, 13:35
Effettivamente io che uso il mac non lo uso mai. E' stato sostituito da vlc da anni ormai.
zephyr83
04-04-2008, 13:39
con vista codec nn funziona mentre installando klite codec windows media player classic crasha! :sofico: Qualcosa cmq devo sempre installare che pacco, ho problemi solo cn i mov perché tutto il resto lo vedo cn windows media player!!!!! Su lnux per fortuna nn ho sti problemi!
ma chi lo usa...
Poca gente, in partcolare chi se lo trova preinstallato e non ha voglia di scaricarsi programmi alternativi gratuiti certamente migliori.
®_Flash_®
04-04-2008, 13:45
ma chi lo usa...
su Win XP quasi nessuno ..anche perche' invece che installare quasi circa 100MB del solo Quick Time si installa Quick Time Alternative coi soli Plug-in ed i contenuti .Mov etc su quei pochi siti Web che li adottano li si vedono lostesso con Firefox etc etc
notare nell'articolo anche il perche' c'e' questa nuova versione = falle su falle scoperte sulla precendete vers. 7.4.1 ( 11 di cui solo tre per sistemi Win ..le restanti 8 su Os.x) che era gia' stata da poco ancora ricorretta ..
ciao
raffobaffo
04-04-2008, 13:52
io lo uso su mac...
graficamente è bellissimo e non dà alcun problema... :)
In OS X non lo uso mai, su Win lo tengo lì, mi arriva con iTunes (che uso per l'iTouch) e mi serve per leggere i filmati da dentro iTunes stesso, quindi... Non lo uso ma mi serve.
Ma come fate a usare WMP? Se tanto dovete usare quel mattone tanto vale (ed è cento volte meglio) VLC, senza la minima traccia di codec varii.
Quasi dimenticavo di dire che uso VLC per tutto, talvolta MPC.
Ciao
Vlc e' stato aggiornato anche lui pure oggi e proprio per problemi di sicurezza e compatibilita
®_Flash_®
04-04-2008, 14:18
In OS X non lo uso mai, su Win lo tengo lì, mi arriva con iTunes (che uso per l'iTouch) e mi serve per leggere i filmati da dentro iTunes stesso, quindi... Non lo uso ma mi serve.
Ma come fate a usare WMP? Se tanto dovete usare quel mattone tanto vale (ed è cento volte meglio) VLC, senza la minima traccia di codec varii.
Quasi dimenticavo di dire che uso VLC per tutto, talvolta MPC.
Ciao
i codec di VLC son gia' dentro alla cartella di VLC quando lo installi o lo decompatti se prendi dal sito il file .zip ....ecco perche' nn vedi codec a parte = perche' sono gia' tutti dentro in una cartella sua
zephyr83
04-04-2008, 14:18
In OS X non lo uso mai, su Win lo tengo lì, mi arriva con iTunes (che uso per l'iTouch) e mi serve per leggere i filmati da dentro iTunes stesso, quindi... Non lo uso ma mi serve.
Ma come fate a usare WMP? Se tanto dovete usare quel mattone tanto vale (ed è cento volte meglio) VLC, senza la minima traccia di codec varii.
Quasi dimenticavo di dire che uso VLC per tutto, talvolta MPC.
Ciao
WMP da me nn è un mattone fa tutto e funziona bene! In VLC nn va mai come si deve la timeline, se provo a scorrerla io col mouse nn è preciso (e nelle vecchie versioni crashava spesso, anche su linux)
Asterion
04-04-2008, 14:35
io lo uso su mac...
graficamente è bellissimo e non dà alcun problema... :)
Think different ;)
Ma che altro deve fare un player? :D
samslaves
04-04-2008, 14:54
E ci leggi praticamente tutto.
Lo usa chi fa AV a livello professionale.
Per i nerds basta VLC o altro.
samslaves
04-04-2008, 14:56
Su OS X e' un pilastro dell'intero sistema operativo.
Ed e' anche un editor.
Insomma molto piu' di WMP, VLC ed altri che sono solo players.
DanieleG
04-04-2008, 15:34
con vista codec nn funziona mentre installando klite codec windows media player classic crasha! :sofico: Qualcosa cmq devo sempre installare che pacco, ho problemi solo cn i mov perché tutto il resto lo vedo cn windows media player!!!!! Su lnux per fortuna nn ho sti problemi!
Sui video sotto linux è meglio sorvolare... :rolleyes:
Per il resto ho Quick Time alternative e non ho mai avuto un problema.
ma possibile che ogni volta che apple fa un aggiornamento di quick time lo dobbiate segnalare? non lo fate con altri sw molto più utili!
ma appena apple fa anche solo finta di muovere una foglia giù news...
ma quanto vi pagano?!?
Su OS X e' un pilastro dell'intero sistema
Quindi è integrato all'interno del S.O.
Ma come mai i "giudici" europei non sono intervenuti per evitare ciò ? misteri della vita.
:sofico:
come fate ad adorarlo tanto che, almeno nella versione gratuita per mac, non ti permette nemmeno di vedere i filmati a schermo intero?!? e poi continui aggiornamenti per la sicurezza con riavvio forzato del computer ogni volta...
VLC tutta la vita!
Devo dire che la qualità dei filmati codificati in .mov è semplicemente perfetta. Però è anche vero che il programma è lento. Quindi deduco che la "colpa" sia del mio PC e non del programma. Non l'ho mai provato su Macintosh cmq.
Asterion
04-04-2008, 15:54
come fate ad adorarlo tanto che, almeno nella versione gratuita per mac, non ti permette nemmeno di vedere i filmati a schermo intero?!? e poi continui aggiornamenti per la sicurezza con riavvio forzato del computer ogni volta...
VLC tutta la vita!
Questo non è più vero.
Ehem, guarda che lo so come funziona VLC, è prorpio per quello che lo uso, non devo strascicare .ax e .dll a giro nel sistema.
nella versione gratuita per mac, non ti permette nemmeno di vedere i filmati a schermo intero?!?
1) Dalla 7.2 (più di un anno fa mi pare) il fullscreen funge benissimo, ed è gratis.
2) anche WMP richiede il riavvio quando viene patchato.
3) VLC tutta la vita!!!
Per il discorso della corte europea: QT c'è, ma non ha mai dato noia a nessuno, al contrario a quanto pare di WMP, che è sicuramente più intrusivo...
Non ho mai provato a disinstallare QT, ma credo si possa farlo, d'altra parte i codec video stanno nella Libreria. (parlo di X naturalemente)
Asterion
04-04-2008, 16:13
2) anche WMP richiede il riavvio quando viene patchato.
E' poi un dramma riavviare dopo un aggiornamento?
gianly1985
04-04-2008, 17:09
E ci leggi praticamente tutto.
Lo usa chi fa AV a livello professionale.
Ma penso che qt+perian lo usino il 75% degli utenti mac che frequentano la room apple di questo forum :) Me compreso ovviamente...vlc non mi piace e non è altrettanto integrato (ovviamente) in osx...ce l'ho per le emergenze...poi sicuramente permette tutta una serie di cose che però a me non servono...
Quindi è integrato all'interno del S.O.
Ma come mai i "giudici" europei non sono intervenuti per evitare ciò ? misteri della vita.
:sofico:
Il fatto che sia un pilastro, non implica il fatto che la sua eliminazione comporti problemi al sistema operativo. :)
ho un mac..lo uso sempre..è fantastico e le poche cose che non legge, le quali non vengono lette essendo video creati con stranissimi codec di win, le legge vlc!
Dimenticavo...io faccio editing video e per alcune cose quicktime è la prova del 9
Gran bel software di m€rda :D , per windows almeno, per mac non so. Ricordo ancora, anni fa quando ero ancora un niubbo alle prime armi, mi ritrovavo ad installare sta cosa, e non ti faceva manco vedere i filmati a schermo intero nella versione gratuita...che idiozia. Fortuna che son anni che non lo uso, da quando ho scoperto quick alternative.
zephyr83
04-04-2008, 19:27
Per il discorso della corte europea: QT c'è, ma non ha mai dato noia a nessuno, al contrario a quanto pare di WMP, che è sicuramente più intrusivo...
Perché WMP dovrebbe essere più intrusivo nn mi sembra proprio e una versione di windows senza WMP esiste! A me pare decisamente più intrusivo quick time (anche su windows :sofico: )
Il fatto che sia un pilastro, non implica il fatto che la sua eliminazione comporti problemi al sistema operativo. :)
Si invece, perchè praticamene tutti i codec di immagini e video sono gestiti da quicktime. Senza questo probabilmente non si potrebbero neanche vedere le icone delle applicazioni e di sicuro non funzionerebbe nessun programma della suite iLife e nessun browser (tanto per fare qualche esempio).
zephyr83
04-04-2008, 19:45
Si invece, perchè praticamene tutti i codec di immagini e video sono gestiti da quicktime. Senza questo probabilmente non si potrebbero neanche vedere le icone delle applicazioni e di sicuro non funzionerebbe nessun programma della suite iLife e nessun browser (tanto per fare qualche esempio).
quindi, a differenza di come ha detto un altro utente, è MOLTO più invasivo di windows media player
ma chi lo usa...
Su Windows, giustamente, nessuno, anche perchè la versione Win fa veramente schifo :D
su Win XP quasi nessuno ..anche perche' invece che installare quasi circa 100MB del solo Quick Time si installa Quick Time Alternative coi soli Plug-in ed i contenuti .Mov etc su quei pochi siti Web che li adottano li si vedono lostesso con Firefox etc etc
notare nell'articolo anche il perche' c'e' questa nuova versione = falle su falle scoperte sulla precendete vers. 7.4.1 ( 11 di cui solo tre per sistemi Win ..le restanti 8 su Os.x) che era gia' stata da poco ancora ricorretta ..
ciao
Si chiama Os X, non Os.x... imparerai mai?
come fate ad adorarlo tanto che, almeno nella versione gratuita per mac, non ti permette nemmeno di vedere i filmati a schermo intero?!? e poi continui aggiornamenti per la sicurezza con riavvio forzato del computer ogni volta...
VLC tutta la vita!
falsità totale
Su OS X e' un pilastro dell'intero sistema operativo.
Ed e' anche un editor.
Insomma molto piu' di WMP, VLC ed altri che sono solo players.
Quindi è integrato all'interno del S.O.
Ma come mai i "giudici" europei non sono intervenuti per evitare ciò ? misteri della vita.
:sofico:
Si invece, perchè praticamene tutti i codec di immagini e video sono gestiti da quicktime. Senza questo probabilmente non si potrebbero neanche vedere le icone delle applicazioni e di sicuro non funzionerebbe nessun programma della suite iLife e nessun browser (tanto per fare qualche esempio).
Occhio a non confondere il quicktime framework col quicktime player; il player lo puoi buttare via senza problemi, quello che è integrato è il framework che, ovviamente, non si può eliminare (magari è un paragone sbagliato, ma sarebbe come voler eliminare le directx da un qualunque windows recente). Nel senso: i player, tutti i player, sfruttano il framework a disposizione: se tu lo elimini, l'os non è in grado di gestire certi tipi di dati, e quindi nemmeno le apps possono farlo. è una distinzione netta che bisogna saper cogliere, il player lo puoi togliere quando vuoi (io stesso su tiger l'avevo eliminato in quanto, all'epoca, per me perfettamente inutile)
®_Flash_®
04-04-2008, 19:49
quindi, a differenza di come ha detto un altro utente, è MOLTO più invasivo di windows media player
esattamente...e' come se fosse "un OS dentro all'altro OS"...altroche' WMP...Wmp a confronto gli fa un baffo per invasivita'
quindi, a differenza di come ha detto un altro utente, è MOLTO più invasivo di windows media player
No, vedi sopra
esattamente...e' come se fosse "un OS dentro all'altro OS"...altroche' WMP...Wmp a confronto gli fa un baffo per invasivita'
Cagata colossale
zephyr83
04-04-2008, 19:57
No, vedi sopra
Cagata colossale
perché no? da quello che hai detto fra i due è più invasivo quick time rispetto a wmp!
Occhio a non confondere il quicktime framework col quicktime player; il player lo puoi buttare via senza problemi, quello che è integrato è il framework che, ovviamente, non si può eliminare (magari è un paragone sbagliato, ma sarebbe come voler eliminare le directx da un qualunque windows recente)
Ma quando l'aggiornano e serve il riavvio (cioè quasi sempre) significa che l'aggiornamento è del framework, non certo del player.
Il player potrebbe essere benissimo sostituito da qualcos'altro. MacUpdate ne da diversi di freeware/shareware, ma ora non mi sembra vadano più molto perché quello fornito di serie basta più o meno a tutti.
®_Flash_®
04-04-2008, 20:00
No, vedi sopra
Cagata colossale
se elimini il framework di Quick Time ..dopo cosa vedi su Os.x??
se maiuscolo o minuscolo nn credo ti complichi la vita o tu nn possa dormire stanotte
Ma quando l'aggiornano e serve il riavvio (cioè quasi sempre) significa che l'aggiornamento è del framework, non certo del player.
Il player potrebbe essere benissimo sostituito da qualcos'altro. MacUpdate ne da diversi di freeware/shareware, ma ora non mi sembra vadano più molto perché quello fornito di serie basta più o meno a tutti.
Yup, su Mac spesso vengono aggiornati entrambi infatti; su win ovviamente no, perchè non esiste un quicktime framework, ma esiste quello di windows (non prodotto da apple naturalmente )di cui peraltro ignoro il nome.
se elimini il framework di Quick Time ..dopo cosa vedi su Os.x??
se maiuscolo o minuscolo nn credo ti complichi la vita o tu nn possa dormire stanotte
nulla credo, ma tu parlavi dell'invasività del player.
®_Flash_®
04-04-2008, 20:05
nulla credo, ma tu parlavi dell'invasività del player.
Intendevo Quick Time al suo completo..e se le cose stanno come ha scritto Criceto nel suo post n 35 ...meglio nn dir piu' nulla a mio avviso
quindi, a differenza di come ha detto un altro utente, è MOLTO più invasivo di windows media player
Non è "invasivo". E' parte dell'archittettura dell'OS.
Quando Apple fa lo schema a blocchi del suo OS, un "blocchetto" tutto per sè Quicktime ce l'ha sempre.
Si invece, perchè praticamene tutti i codec di immagini e video sono gestiti da quicktime. Senza questo probabilmente non si potrebbero neanche vedere le icone delle applicazioni e di sicuro non funzionerebbe nessun programma della suite iLife e nessun browser (tanto per fare qualche esempio).
Ho, distrattamente, lasciato implicito che mi riferivo al Player Quicktime, come poi ha chiarito Cisto. :)
Ovviamente il framework non si può eliminare, non è un componente aggiuntivo di OS X, è parte di esso!
Gennarone Secondo
04-04-2008, 22:15
anche io uso mac ed è vero, vlc è assai migliore. ha un sacco di codecs in più, non c'è lotta.
Asterion
04-04-2008, 22:35
anche io uso mac ed è vero, vlc è assai migliore. ha un sacco di codecs in più, non c'è lotta.
Provato Perian?
Gennarone Secondo
04-04-2008, 22:46
sì asterion :) ma dà qualche problema con qualche tipo di filmato, abbi pazienza ma non ricordo quale. forse il .flw, ma potrei sbagliarmi. per i .mkv, invece, swiccio su mplayer.
QuickTime Pro + turbo 264 converte da DV ad H264 in tempo reale.
Inoltre visualizzate un H264 1080p (il codec del BrD per capirci) con VLC e con QT PRO poi mi fate sapere, su Mac si intende.
La questione è che dovrebbero dare le caratteristiche della versione Pro gratuitamente di "serie".
Ma manco morto lo installo per Win (Vista):
- causa rischi di sicurezza pericolosissimi fino al completo controllo in remoto della macchina per aver visto un semplice video in rete...
- causa crash incredibili e corruzioni di memoria vergognosi solo aprendo una lista di file quasi fino al BSOD, che su Vista già è molto raro e causato da driver sbagliati al 99%. Ma con questo pessimo software...
- i bug che si porta dietro in fase di installazione e disinstallazione sono innumerevoli e documentati da migliaia di lamentele in rete
- i bug da cui è afflitto non sono mai stati risolti in oltre 2 anni di segnalazione
Ma chi lo fa fare ad un utente Win di installarlo?
Per fortuna che per convertire quei pochi MOV basta 'Any Video Converter' che è gratuito...
windsofchange
06-04-2008, 12:00
Ma manco morto lo installo per Win (Vista):
- causa rischi di sicurezza pericolosissimi fino al completo controllo in remoto della macchina per aver visto un semplice video in rete...
- causa crash incredibili e corruzioni di memoria vergognosi solo aprendo una lista di file quasi fino al BSOD, che su Vista già è molto raro e causato da driver sbagliati al 99%. Ma con questo pessimo software...
- i bug che si porta dietro in fase di installazione e disinstallazione sono innumerevoli e documentati da migliaia di lamentele in rete
- i bug da cui è afflitto non sono mai stati risolti in oltre 2 anni di segnalazione
Ma chi lo fa fare ad un utente Win di installarlo?
Per fortuna che per convertire quei pochi MOV basta 'Any Video Converter' che è gratuito...
Quoto in parte, ho sempre trovato infatti pesante e poco maneggevole questo programma su win!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.