PDA

View Full Version : Microsoft Windows XP: altri due anni per eee PC e Classmate


Redazione di Hardware Upg
04-04-2008, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-altri-due-anni-per-eee-pc-e-classmate_24870.html

Microsoft sarebbe intenzionata a prolungare di altri due anni la disponibilità di Windows XP Home edition. La decisione deriva dal successo delle soluzioni notebook a basso costo

Click sul link per visualizzare la notizia.

axse
04-04-2008, 11:33
.. ma è il mercato a spingere Microsoft.
l'eeepc esce con linux. se Microsoft obbligasse Asus a montare vista questa ripiegherebbe su linux per tutte le versioni dell'eee...

Ergo, visto che ovviamente M non vuole lasciare posto agli altri, sospende la sua politica di obbligare tutti i costruttori ad adottare XP...

stugots
04-04-2008, 11:36
non sono d'accordo, sarebbe meglio che lavorassero ad un sistema nuovo magari di derivazione "Vista" ma moooolto più light. Altrimenti dov'è l'innovazione?

REPERGOGIAN
04-04-2008, 11:46
Pare che Windows XP Hone Edition potrà godere di ulteriori due anni di vita, quindi, il termine ultimo per la disponibilità di tale prodotto è fissato per metà 2010.

godo come un porcellino d'india :oink: :O

matteo1
04-04-2008, 11:49
godo come un porcellino d'india :oink: :O

anche io;
win xp è l'OS che è meglio ottimizzato quanto a prestazioni e richieste hw per cui non deve stupire che possa essere usato in pc a basso costo.

demon77
04-04-2008, 11:51
beh alleggerire vista pare sia un'impresa parecchio ardua.. e oltretutto onerosa, quindi ciao pc a basso costo.
Il super collaudatissimo ed apprezzato XP invece è già bello e pronto e mooolto più leggero: ideale per eee

Linux è e resterà sempre l'ideale alternativa ma non dimentichiamo che XP fa molto più presa sul pubblico per numero di programmi ecc.

Parlando di eee sono cose di cui tenere conto

wisher
04-04-2008, 11:54
Stiamo parlando di PC economici che sacrificano le prestazioni per avere portabilità e basso costo.

dario2
04-04-2008, 11:56
.. ma è il mercato a spingere Microsoft.
l'eeepc esce con linux. se Microsoft obbligasse Asus a montare vista questa ripiegherebbe su linux per tutte le versioni dell'eee...

Ergo, visto che ovviamente M non vuole lasciare posto agli altri, sospende la sua politica di obbligare tutti i costruttori ad adottare XP...

Già, basta guardare come fioccano le versioni apposite di xp per il giocattolo asus, tutti appassionati di linux:O

frankie
04-04-2008, 12:03
Stiamo parlando di PC economici che sacrificano le prestazioni per avere portabilità e basso costo.

Prestazioni? Hai mai acceso e spento un eee?

Persino symbian sul cellulare impiega di più nella fase di boot.
Ultra rapido, persino di ubuntu su pc.

E non parlo solo di tempi di boot ma anche del caricamento dei programmi ecc...
Come prestazioni è ottimo. Questo perchè il sw segue l'hw e non viceversa.

wisher
04-04-2008, 12:08
Prestazioni? Hai mai acceso e spento un eee?

Persino symbian sul cellulare impiega di più nella fase di boot.
Ultra rapido, persino di ubuntu su pc.

E non parlo solo di tempi di boot ma anche del caricamento dei programmi ecc...
Come prestazioni è ottimo. Questo perchè il sw segue l'hw e non viceversa.
Non potrebbe essere duvuto alla memoria flash utlizzata?
E' notevolmente più veloce ma di contro non ha elevate capacità, cosa che secondo me è penalizzante.

faber80
04-04-2008, 12:32
una chiarissima sconfitta: come già detto da altri, il mercato sceglie Xp per affidabilità, supporto, compatibilità e leggerezza;

si possono avere pareri discordanti, profezie ottimistiche, miglioramenti nel tempo, ma è chiaro che Vista nn si è ritagliato un suo ruolo, se nn quello di console Dx10


oltre questo......de gustibus.

zakko
04-04-2008, 12:45
ma la foto nell'articolo che versione di eeePC è??
esiste?
si trova da noi in italia con quel monitor?
nei negozi nn sono ancora riusito a vederlo perche pare vada a ruba... pero' mi pareva avesse lo schermo molto piu' piccolo!

gianni1879
04-04-2008, 12:51
ottima notizia :D

Ricky78
04-04-2008, 12:51
una chiarissima sconfitta: come già detto da altri, il mercato sceglie Xp per affidabilità, supporto, compatibilità e leggerezza;

si possono avere pareri discordanti, profezie ottimistiche, miglioramenti nel tempo, ma è chiaro che Vista nn si è ritagliato un suo ruolo, se nn quello di console Dx10


oltre questo......de gustibus.

Soliti vecchi discorsi... :rolleyes:

MiKeLezZ
04-04-2008, 12:55
una chiarissima sconfitta: come già detto da altri, il mercato sceglie Xp per affidabilità, supporto, compatibilità e leggerezza;

si possono avere pareri discordanti, profezie ottimistiche, miglioramenti nel tempo, ma è chiaro che Vista nn si è ritagliato un suo ruolo, se nn quello di console Dx10


oltre questo......de gustibus.Notare fra l'altro la cosa più interessante, ovvero la dichiarazione di Michael Dix, che trovate anche nella mia firma ;)

Chissà dove si sono rintanati i fautori di Vista "che usa meglio la RAM, e con anche soli 512MB gira meglio che XP".

marchigiano
04-04-2008, 13:07
una chiarissima sconfitta: come già detto da altri, il mercato sceglie Xp per affidabilità, supporto, compatibilità e leggerezza;

si possono avere pareri discordanti, profezie ottimistiche, miglioramenti nel tempo, ma è chiaro che Vista nn si è ritagliato un suo ruolo, se nn quello di console Dx10


oltre questo......de gustibus.

quoto, poi fare leva con le dx10 per passare a vista mi pare quasi da denuncia all'antitrust... ma queste dx sono proprietarie di microsoft? altrimenti si potrebbero installare da terze parti

ma la foto nell'articolo che versione di eeePC è??
esiste?
si trova da noi in italia con quel monitor?
nei negozi nn sono ancora riusito a vederlo perche pare vada a ruba... pero' mi pareva avesse lo schermo molto piu' piccolo!

è il nuovo con display 8.9" da 1024 (più o meno) di risoluzione e 12gb di SSD, uscirà tra qualche mese, insieme all'everex max addirittura superiore

Lelevt
04-04-2008, 13:26
Io sono un sostenitore di VISTA, ma mi preoccupo per un fatto legato alla mia attività lavorativa:
CATIA V5, il più importante software di CAD 3D, non supporta VISTA e sembra che non lo supporterà a breve, forse mai... questo vuol dire che a Luglio di quest'anno non sarà più possibile comprare una workstation con Windows XP!! E come si farà??

prometeo79
04-04-2008, 13:29
Soliti vecchi discorsi... :rolleyes:

In ogni caso non ha ottenuto quel successo che a Redmond si aspettavano!
Utilizzare un SO vecchio di 6 anni e pensare di continuare a sopravvivere altri 4 con quello è da pazzi!

oxota
04-04-2008, 13:30
Come ho scritto qualche giorno fa' altrove questi ultimi risultati di microsoft (vista che non puo' nemmeno partire su questa tipologia di pc, che dovrebbe funzionare sul "modernissimo" atom ma ci mette 3minuti a partire ecc.),non fanno altro che evidenziare i plateali errori di valutazione del marketing e ricerca sviluppo.
Loro sapevano benissimo cosa sarebbe uscito negli anni, ma sboroni hanno pensato che tutti a comprare e upgradare pc.
Ora hanno dovuto fare addirittura retromaccia!
Si troveranno molto a disagio con tutte ste' distribuzioni di linux.
Senza contare che se avessero sviluppato un OS piu' leggere avrebbero sfruttato appieno il "regalino" atom cosa che li puo' solo ridicolizzare come i 3minuti per far partire vista.

mauriziofa
04-04-2008, 13:30
Alla redazione: C'è un errore nella notizia,


la frase: "Pare che Windows XP Hone Edition potrà godere di ulteriori due anni di vita, quindi, il termine ultimo per la disponibilità di tale prodotto è fissato per metà 2010."

non è corretta perchè non è la versione Home retail che è in vendita oggi ma quella preinstallata su EEPC, quindi sarà solo questa quella in vendita fino al 2010, preinstallata sugli EEPC.

Pregherei di correggere prima che qualcuno pensi di trovare la scatola di Windows Xp Home sugli scaffali fino al 2010.

Grazie
Maurizio

Fos
04-04-2008, 13:31
Chissà dove si sono rintanati i fautori di Vista "che usa meglio la RAM, e con anche soli 512MB gira meglio che XP".Come stornava Enrico Ruggeri...

quoto, poi fare leva con le dx10 per passare a vista mi pare quasi da denuncia all'antitrust... ma queste dx sono proprietarie di microsoft? altrimenti si potrebbero installare da terze partiSci paesà... :D

darkfirebls
04-04-2008, 13:37
Come ho scritto qualche giorno fa' altrove questi ultimi risultati di microsoft (vista che non puo' nemmeno partire su questa tipologia di pc, che dovrebbe funzionare sul "modernissimo" atom ma ci mette 3minuti a partire ecc.),non fanno altro che evidenziare i plateali errori di valutazione del marketing e ricerca sviluppo.
Loro sapevano benissimo cosa sarebbe uscito negli anni, ma sboroni hanno pensato che tutti a comprare e upgradare pc.

Se lo sapevano tutti che si sarebbe andati verso i sub notebook (o come vuoi chiamarli) perchè solo ASUS ne ha approfittato con l'eeepc?

Darknoise
04-04-2008, 13:43
beh, ma il problema di Vista è Vista stesso. al di là di microsoft che ripiega su un os vecchio di 6 anni ma che a stabilità e compatibilità brucia la pista su quasi tutti i i concorrenti, il fatto è che Windows Vista è fatto male! perchè la gente fa i downgrade? perchè la gente prende il pc nuovo e ci mette xp? perchè Vista non va bene. Il Sistema superfetch della memoria (più ram hai, più te ne uso) va solo a senso unico. Quando deve rilasciarla ci sono dei ben noti problemi documentati e argomentati. Voglio dire, Tiger e Leopard di Apple: Leopard è giovane e stanno venendo risolti vari bug, ma quanti avete sentito che han fatto downgrade? posso capire chi fa uso intensivo del mac per musica ecc e allora si appoggia su tiger ben più collaudato, ma a livello consumer? nessuno. Vista invece? è proprio nel l consumer il problema! Apple lavora su un hardware chiuso vero, semi proprieatario e quindi sa come muoversi (certo, se però paragoniamo i problemi delle macchine di Apple che fan tutto da soli con quelli dei PC con Vista ne esce vincente Vista visto che 1 prob di apple vale come 1000 dei pc visto che apple è meno giustificata ad avere bugs in quanto commercializzatrice di prodotti belli e pronti). La vera questione è: Microsoft, fai un sistema operativo nuovo realmente usabile. Vedremo Windows 7. Per ora XP domina, stabilità e velocità.

wisher
04-04-2008, 13:50
Come ho scritto qualche giorno fa' altrove questi ultimi risultati di microsoft (vista che non puo' nemmeno partire su questa tipologia di pc, che dovrebbe funzionare sul "modernissimo" atom ma ci mette 3minuti a partire ecc.),non fanno altro che evidenziare i plateali errori di valutazione del marketing e ricerca sviluppo.
Loro sapevano benissimo cosa sarebbe uscito negli anni, ma sboroni hanno pensato che tutti a comprare e upgradare pc.
Ora hanno dovuto fare addirittura retromaccia!
Si troveranno molto a disagio con tutte ste' distribuzioni di linux.
Senza contare che se avessero sviluppato un OS piu' leggere avrebbero sfruttato appieno il "regalino" atom cosa che li puo' solo ridicolizzare come i 3minuti per far partire vista.
http://www.giovy.it/2008/02/07/installare-windows-vista-sullasus-eeepc/

Pandrin2006
04-04-2008, 14:03
Io sono un sostenitore di VISTA, ma mi preoccupo per un fatto legato alla mia attività lavorativa:
CATIA V5, il più importante software di CAD 3D, non supporta VISTA

CATIA V5 R18 SP4 è pienamente compatibile con Vista x64. Scarica i dovuti aggiornamenti dal sito del produttore di CATIA:
http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27012007&aid=1

marchigiano
04-04-2008, 14:15
Se lo sapevano tutti che si sarebbe andati verso i sub notebook (o come vuoi chiamarli) perchè solo ASUS ne ha approfittato con l'eeepc?

alla faccia di "solo asus".... intanto i UMPC c'erano anche prima ma costavano un botto, vedi OQO o flybook, l'EEE è stato il primo davvero economico ma ti ricordo i vari samsung, kohjinsha, htc, packard bell, everex, sony

http://www.umpcportal.com/products/ qui poi vedi anche i modelli che stanno per arrivare... tra poco saranno più dei modelli "grandi"

Come stornava Enrico Ruggeri...

Sci paesà... :D

thanks... poveri noi allora :muro:

vincino
04-04-2008, 14:55
Vista doveva servire solo a trainare le vendite hardware. Infatti non puoi sperare di utilizzare un pc "normale" con Vista. Ma visto che sul mercato ci sono alternative (vedi linux) alla microsoft mi sa che nn hanno fatto bene i calcoli. Ho un portatile con Vista preinstallato. Dopo quelche mese l'ho formattato per disperazione. Con dual core e 2 giga di ram con Vista era penoso. Con XP vola!

DanieleG
04-04-2008, 15:28
Prestazioni? Hai mai acceso e spento un eee?

Persino symbian sul cellulare impiega di più nella fase di boot.
Ultra rapido, persino di ubuntu su pc.

E non parlo solo di tempi di boot ma anche del caricamento dei programmi ecc...
Come prestazioni è ottimo. Questo perchè il sw segue l'hw e non viceversa.

Contando che Ubuntu ci mette una vita e mezza a partire, non mi pare sto gran vanto :asd: :asd: :asd:
Vista ci mette la metà :read:

oxota
04-04-2008, 15:45
Non e' che abbia detto qualcosa di errato.
Se prendi il dischetto di vista sull'eeepc no si installa e quindi non parte requisiti minimi mi sembra 15gb di hd, poi tagliando li, aggiungendo la', partirà anche, ma come si legge, alla fine è piu' una questione accademica visto che si tratterebbe di essere sadomasochisti secondo me.

(Xan)
04-04-2008, 16:23
scusate l'off topic...

ma vorrei compare un eeepc da 8.9 pollici... e lo vorrei comprare al piu presto...

vorrei sapere ..
sapete quando esce??
sapete quando lo potremmo trovare in Italia??

cioè l'eeepc da 7 pollici è arrivato in Italia 1 anno dopo che in america... succederà anche con questo??

altra domanda: non è che i giornalisti di HWUpgrade lo possono avere in anticipo??? magari prima lo testate ci fate un bell articolo e poi ve lo compro....

darkfirebls
04-04-2008, 16:27
alla faccia di "solo asus".... intanto i UMPC c'erano anche prima ma costavano un botto, vedi OQO o flybook, l'EEE è stato il primo davvero economico ma ti ricordo i vari samsung, kohjinsha, htc, packard bell, everex, sony

http://www.umpcportal.com/products/ qui poi vedi anche i modelli che stanno per arrivare... tra poco saranno più dei modelli "grandi"


Eh grazie, molti di quelli montano vista!

lucusta
04-04-2008, 16:29
ognuno usa il proprio mezzo adattandolo alle proprie esigenze;
ad esempio, su l'eeePC per ora ho messo XP solo perche' ha una gestione del video, dell'audio, dello spazio e dell'autonomia migliore di quanto si possa avere su altre piattaforme, ma probabilmente fra' poco i sistemi linux saranno piu' gestibili dello stesso XP, ed allora cambiero' piattaforma...
XP ha il vero vantaggio nel fatto che ormai e' conosciuto intimamente, e facilmente modificabile, rispetto alle tecnologie di Vista, piu' avanzate, ma meno conosciute.
nella pratica, con XP, puoi crearti una personale installazione che va' a pennello sulla macchina e per l'uso che se ne fai; difficile trovare di meglio se non programmando da soli il necessario.

Sax82mo
04-04-2008, 17:24
Vista non lo vuole nessuno, il 90% delle persone che frequento monta ancora xp, ma vi rendete conto di quanto è lento Vista? Io spero veramnete che microsoft si ricreda e lo butti via, altrimenti passo a linux in via definitiva!

WarDuck
04-04-2008, 17:58
Vista doveva servire solo a trainare le vendite hardware. Infatti non puoi sperare di utilizzare un pc "normale" con Vista. Ma visto che sul mercato ci sono alternative (vedi linux) alla microsoft mi sa che nn hanno fatto bene i calcoli. Ho un portatile con Vista preinstallato. Dopo quelche mese l'ho formattato per disperazione. Con dual core e 2 giga di ram con Vista era penoso. Con XP vola!

Mia sorella usa Vista SP1 su un Athlon XP 3200+ Barton, 1gb di ram e 6800LE senza il benché minimo rallentamento.

Cmq a chi non piace Vista toccherà aspettare 2 anni per Windows 7.

JulioHw
04-04-2008, 18:33
Vista è il futuro :o

mika480
04-04-2008, 18:49
Cosi' va il mercato....
Asus ...fatto il pieno con utenti linux...si butta su Xp....
M$...preso atto della toppata intergalattica di Vista....
ha la scusa di montare ancora xp e non far figure di merda....
Ma NOI sappiam tutto....
e non ci fregano!!!

mika480
04-04-2008, 18:53
No..aspetto due giorni per SIDUX NUX....
Windows 7....
ahahahah

3jem
04-04-2008, 19:37
più che altro, io ho un ee pc 7 pollici, ed al di là delle possiblità del modello + grande di bissare il successo che mi lasciano dubbioso per via di costi e altri fattori, farei notare che la distro linux utilizzata, se se ne fa un uso lavorativo, non presenta problemi a gente che veniva da XP e lavorava con il pacchetto office.
dopo averlo visto una mia collega lo ha preso con l'idea di metterci xp, non lo ha + fatto dopo averlo provato si è tenuta linux.
la gente comincia a superare la paura di linux,i per la comagnia di zio bill potrebbero sorgere grossi problemi

lucusta
04-04-2008, 21:35
si 3jem, la pseudo xandros che ha l'eeePC non e' male per un uso netbook, ma per ora e' limitante rispetto a XP:
l'uso di XP permette, con 3 semplici applicazioni:
risoluzioni interpolate fino a 1024x768, e anche con rateo 5/3;
audio virtualizzato;
1GB di spazio in piu' sul disco rispetto alla distribuzione originale con piu' applicativi, e velocita';
possibilita' di scendere sotto a 400Mhz di clock (e con firefox si naviga ancora ottimamente, anche con piu' schede aperte), e relativo aumento dell'autonomia, o possibilita' di avere un surplus di potenza fino a oltre 950mhz.
nessun crash nell'uso normale.
insomma, ho cercato e provato anche altre distro linux per ottenere la stessa versatilita' che ho ottenuto con XP, ma per ora questo e' il sistema piu' idoneo, con mio disappunto (devo pero' ancora vedere per la slakware).

per quanto riguarda Vista, per ora stiamo ancora alla versione beta con HW di transizione, come fu' il passaggio tra' XP e 2k/'98, quindi se ne riparlera' tra' un annetto ed oltre (e non certo per l'HW di oggi)...

samuello 85
04-04-2008, 22:03
una volta in questo forum c'era gente competente, ma ormai il fanboysmo a sotterrato tutto.

baruk
05-04-2008, 07:52
Come ho scritto qualche giorno fa' altrove questi ultimi risultati di microsoft (vista che non puo' nemmeno partire su questa tipologia di pc, che dovrebbe funzionare sul "modernissimo" atom ma ci mette 3minuti a partire ecc.),non fanno altro che evidenziare i plateali errori di valutazione del marketing e ricerca sviluppo.
Loro sapevano benissimo cosa sarebbe uscito negli anni, ma sboroni hanno pensato che tutti a comprare e upgradare pc.
Ora hanno dovuto fare addirittura retromaccia!
Si troveranno molto a disagio con tutte ste' distribuzioni di linux.
Senza contare che se avessero sviluppato un OS piu' leggere avrebbero sfruttato appieno il "regalino" atom cosa che li puo' solo ridicolizzare come i 3minuti per far partire vista.

Come non darti TOTALE ragione?:doh: Evidentemente i responsabili innovazione di microsoft pensavano che il mondo si potesse artificiosamente dividere fra chi aveva un PC moderno (Vista) e un palmare/cellulare evoluto (Windows Mobile 6). Una volta tanto sembrano vincere gli utenti; spero che la cosa si trasmetta anche alle applicazioni come Office/Open Office.

Malon
05-04-2008, 09:23
si 3jem, la pseudo xandros che ha l'eeePC non e' male per un uso netbook, ma per ora e' limitante rispetto a XP:
l'uso di XP permette, con 3 semplici applicazioni:

risoluzioni interpolate fino a 1024x768, e anche con rateo 5/3;
Non so esiste il corrispettivo sul linux, ma installando xp si perde l'interfaccia semplificata.

audio virtualizzato
Non ne vedo il bisogno

1GB di spazio in piu' sul disco rispetto alla distribuzione originale con piu' applicativi, e velocita';
1 GB di spazio in più occupato e senza una suite tipo office?
Appesantire inutilmente in pc con programmi inutili che servono solo a sostenere un sistema operativo mastodontico ? No grazie.
Per me la migliore modifica è inserire i repositories della Debian ( o ubuntu), dopo di che un semplice sudo apt-get install e si ha il programma che si vuole veramente.

possibilita' di scendere sotto a 400Mhz di clock (e con firefox si naviga ancora ottimamente, anche con piu' schede aperte), e relativo aumento dell'autonomia, o possibilita' di avere un surplus di potenza fino a oltre 950mhz.
Non so quale programma utilizza la xandros per gestire la frequenza di CPU ma per linux esistono ottimi programmi del genere che di solito permettono di far scendere la frequenza dei portatili di più che con win xp.
Non cominciamo con l'overclock per l'eepc, non è questo il suo scopo.

nessun crash nell'uso normale.
Per il linux nessun crash per uso normale e uso non normale.

insomma, ho cercato e provato anche altre distro linux per ottenere la stessa versatilita' che ho ottenuto con XP, ma per ora questo e' il sistema piu' idoneo, con mio disappunto (devo pero' ancora vedere per la slakware).
Le distro non sono altro che un insieme di programmi col rispettivo sistema di pacchetizzazione. Su tutte le distro si possono installare gli stessi programmi. La grande differenza tra loro e che non tutte riconoscono gli stessi pezzi di hardware e ricompilare manualmente i kernel non è roba da principianti. Quindi su una qualsiasi distro pensata per l'eepc (come stanno uscendo adesso) puoi installare tutti i programmi per linux.
per quanto riguarda Vista, per ora stiamo ancora alla versione beta con HW di transizione, come fu' il passaggio tra' XP e 2k/'98, quindi se ne riparlera' tra' un annetto ed oltre (e non certo per l'HW di oggi)...
Va beh, se cominciamo a sognare l'eeepc con vista allora mi sa che perdiamo di vista l'obbiettivo che si sono posti i costruttori dell'eepc, ossia leggerezza fisica (di peso), leggerezza delle applicazioni (e sistema operativo), basso prezzo. Ci saranno senza dubbio pc tanto piccoli, leggeri e sufficientemente potenti da girare vista ma non costernano 300€.

Per concludere secondo me, non ce ne un solo buono motivo per installare xp sull'eeepc. Anzi ce sono alcuni buoni motivi per non installarlo. In fatti come diceva prima un utente spesso chi non conosce linux compra eeppc con il presupposto di installare xp, ma se prova linux per qualche settimana poi non ne parla più di xp.

redy81
05-04-2008, 09:44
Se continueranno anche a fare giochi per WinXP, allora è una buona notizia.
Per quanto mi riguarda ho provato Vista (grazie università! :D ) e per le applicazioni in generale mi è sembrato uguale. Solo nei giochi si perdono un bel po' di prestazioni (magari la microsoft spiegherà il perchè un giorno).

WarDuck
05-04-2008, 11:13
Forse qualcuno non lo sa, ma Vista doveva abbandonare la compatibilità col passato e far girare unicamente software .net.

Gli sviluppatori si sono divisi in 2 correnti di pensiero, cioè quelli che sostenevano di mantenere la compatibilità con il passato, e chi appunto voleva far girare il software pre-dot.net in emulazione.

Gli sviluppatori si divisero i progetti quindi, i conservatori continuarono a sviluppare Vista, mentre gli altri si dedicarono appunto a Windows 7.

@Redy81: la perdita di prestazioni nei games è dovuta principalmente al porting dei drivers dal kernel-space all'user-space, per incrementare la stabilità.

PS: http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/

lucusta
05-04-2008, 21:46
Malon
faccio parte attiva di un'associazione per promuovere l'open source, quindi non credo che devi convincere me per la bonta' del software open.
permane il fatto che sull'eeePC, almeno per le mie attuali esigenze, che sono distanti dall'utente normale di questo netbook, per ora XP "sezionato" e una bella vagonata di open source mi rende meglio di una pseudo distro linux adattata;
in effetti la carenza sono l'upscaling del video a risoluzioni non standard e per la possibilita' di manovrare comodamente frequenza del processore e ventola, aumentandone l'autonomia a 3 ore, poi le stesse applicazioni che userei su win le userei su linux, essendo multipiattaforma, se non fosse per la compatibilita' con ie.

lucusta
05-04-2008, 21:58
comunque sconsiglio vivamente l'uso di queste macchine particolari come PC primario per utente "normale".
queste sono piu' che altro "mobile device" e non sostituiscono assolutamente le esigenze dell'utenza normale (al limite sono adatte solo a persone che non usano il PC, ma usano blandamente internet).
a poco piu' si prendono portatili di basso profilo, o desktop office completi di tutte le periferiche tipiche, che risultano essere molto piu' sfruttabili ed ergonomici.
per chi necessita di un sistema ultraportatile invece, sono un buon mezzo di lavoro (decisamente migliore di un PDA), e con un rapporto rendimento/costo superiore rispetto a sistemi con la stessa portabilita'.

Andreyo
06-04-2008, 01:53
Microsoft si piega... al mercato? cosa nuova? nooo...
Xp Home è il miglior sistema di tutti i tempi, dotato di un'interfaccia grafica che soddisfa tutti, semplice da usare per i neofiti, compatibilissimo con tutti i programmi, leggero se ridotto ai minimi termini, occupa poca ram e soprattutto non stressa i processori come fa vista, io credo che con xp hanno fatto il sistema perfetto, in ufficio abbiamo da poco aggiornato a vista alcuni pc e devo dire che molti colleghi soprattutto le donne si sono trovate malissimo, persino io, per configurare la rete ci ho messo 20 minuti, solo per trovare come si fa... win xp può benissimo arrivare a pesare soli 200mb, e se non sovraccaricato con programmi che si avviano automaticamente e programmi in background, va che è un amore, inoltre la maggioranza dei programmi sono sviluppati per win xp, credere di mettere vista su un eeepc è da pazzi, basti solo pensare che è difficile per un dual core da 1.6 farlo girare, pensiamo al povero hw dell'eeepc, ridotto ai minimi termini, potremmo trovarci con un pc che nemmeno riesce ad avviarsi in 5 minuti... poi lo spazio... vista occupa come minimo 3 gb... e nell'eeepc non vuoi metterci altro??? mah... unica pecca che comunque ha l'eeepc, data anche dalla scelta obbligatoria del prezzo ridotto è la scheda umts, che avrebbe creato il pc perfetto... ok sono forse un pò OT...
In conclusione... WinXp... vai microsoft che ci guadagni ancora di più... tanto...

Nicola[3vil5]
06-04-2008, 09:57
alla sesta pagina di commenti non mi leggerà nessuno ma io vi dico che mi sono preso l'eee pc, ci ho messo xp, dopo 2 ore l'ho cavato, ho venduto al licenza e ci ho messo linux xubuntu, non avevo mai visto linux prima di allora, dopo un mese mi sono completamente affidato al pinguino, ho dovuto studire un sacco di guide e manuali ma ora mi ritrovo a poter fare quello che voglio con il mio pc, e della sd da 4 gb ho liberi ancora 2.2gb.

Eizo114
06-04-2008, 15:18
Rispetto l'idea di tutti, ma io guardo la realtà, ogni giorno arrivano in assistenza (parlo del caso del negozio dove lavoro) almeno 3 notebook con vista che devono essere subito formattati e riconfigurati con xp anche a discapito di problemi con la garanzia. La gente "e qui parlo di utenti comuni" lo rifiuta del tutto.
Io personalmente conosco i vantaggi e gli svantaggi di Vista, ma x ora mi vedo costretto ad usare Xp ed anche io ricordo quando si usava 98 e Xp era alle porte ma ricordo a tutti quelli che dicono che è una cosa normale che vista c metta molto a divenire adeguato, che io impiegai non più di 6 mesi x accettare Xp sia per l'HW che x il SW. Concludo dicendo che questi Notebook economici hanno ovviamente dei motivi x non poter avere Vista preinstallato, ma credo che c sarà anche un motivo se io con un Penryn a 4Ghz ancora non metto sto dannato VISTA!
Saluti

by_xfile™
07-04-2008, 21:45
ma non avete capito che è tutta una politica commerciale per vendere quei surrogati di notebook , hanno puntato tutto su XP e la gente guarda solo quello , mi rammarico nel vedere questi colossi come sfruttano le debolezze dei probabili acquirenti.
per quanto riguarda catia pasa a thinkdesign che è già vista readi ;)