View Full Version : Da Micron moduli SO-DIMM da 4GB
Redazione di Hardware Upg
04-04-2008, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/da-micron-moduli-so-dimm-da-4gb_24873.html
Micron è prossima alla produzione di moduli di memoria SO-DIMM DDR3 da 4GB di taglio, ma per l'impiego in sistemi notebook è necessario attendere Montevina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene..
E quando le case produttrici do software si decideranno a produrre driver e applicazioni a 64 bit???
Adesso è davvero un impresa trovare drivers per moltissime periferiche.. e di software praticamente non ne esistono
driver? forse sei rimasto a qlk anno fa =)
giusto qualche vecchissima periferica non va bene, ma se hai i soldi per comprare 400e di s.o. puoi spendere anche 30e di scanner (in parte e' sbagliato come ragionamento ma fuziona cosi'...purtroppo)
mauriziofa
04-04-2008, 11:11
Ogni incremento di ram ci porta inevitabilmente verso i 64bit. Speriamo che le previsioni siano rispettate e che dal 2009, magari inoltrato, vengano venduti sia notebook che desktop con 4 gb di ram o più con sistema operativo a 64bit, in modo da spingerli finalmente.
superbau
04-04-2008, 11:14
già, ormai dovrebbe crollalre l'era dei 32 bit
MiKeLezZ
04-04-2008, 11:18
eh già... hihihihi
casarano
04-04-2008, 11:30
32bit è morto già da un pezzo, solo microsoft si ostina a mantenere tali i suoi sistemi, osx e linux già da tempo sono completamente 64bit
32bit è morto già da un pezzo, solo microsoft si ostina a mantenere tali i suoi sistemi, osx e linux già da tempo sono completamente 64bit
Mi vorresti dire che non ci sono distribuzioni linux 32bit? :rolleyes:
Xp e Vista a 64bit l'hanno sviluppato mi sembra, ma se il supporto dei produttori è scarso MS non ci può fare relativamente nulla (tranne ovviamente stoppare la produzione di SO a 32bit, con le relative conseguenze positive e negative che questo avrebbe).
PS: qualche anno fa installare codec su linux a 64bit era improbabile.
Non sono molto esperto sull'argomento... ma a quanto so io OSX leopard è a 64 bit e supporta indifferentemente sia app a 32 bit che a 64... Per win e linux non vale lo stesso?
j_c_maglio
04-04-2008, 12:15
per vista 64 si.
omega726
04-04-2008, 12:45
Alla fine basterebbe lasciare solo vista 64 sul mercato e tempo un anno saremmo pieni di applicazioni a 64 bit.
Lo dico in virtù del fatto che oramai i pc già pronti li vendono tutti con vista...
Io ho usato vist 64 per 3 mesi (poi ho rimesso xp) e devo dre che tutte le applicazioni a 32 bit andavano e non mostravano cali prestazionali
®_Flash_®
04-04-2008, 12:53
.
.
DDR 3 ...frequenze sempre piu' alte con latenze (Cas Latency) sempre piu' alte..evviva :D ....ed il FSB e' sempre il solito collo di bottiglia
gia' ora con FSB a 1066Mhz di Centrino 2 Montenvina bastano ed avanzano le DDR2 So-dimm 800Mhz CL5 in Dual Channell = 12.8GB/sec di banda
e' chiaro che devono far vendere e far nuovi soldi con le nuove memorie mettendo le DDR3 sui Centrino 2 che usciranno a Giugno :D :D ..e' la legge del commercio
MiKeLezZ
04-04-2008, 12:58
La cosa veramente interessante di queste DDR3 in realtà è il fatto adottino nanometrie inferiori, e quindi tensioni di alimentazioni più basse e densità per chip più elevate
Entrambe le cose sono cruciali in ambito notebook, dove si possono quindi risparmiare quei 2-3W (magari raddoppiando la dotazione di memoria), che certamente male non fanno
Ridicola invece, chiaro, la corsa ai MHz
®_Flash_®
04-04-2008, 13:03
La cosa veramente interessante di queste DDR3 in realtà è il fatto adottino nanometrie inferiori, e quindi tensioni di alimentazioni più basse e densità per chip più elevate
Entrambe le cose sono cruciali in ambito notebook, dove si possono quindi risparmiare quei 2-3W (magari raddoppiando la dotazione di memoria), che certamente male non fanno
Ridicola invece, chiaro, la corsa ai MHz
fidati che vedrai al massimo 10 minuti di autonomia in piu' per queste "piccolezze"
un po' come lo e' stato il passaggio tra so-dimm DDR & so-dimm DDR 2...pur quest'ultime lavorando con tensione etc piu' bassa..io di differenze ne ho viste ben poche ..
preferisco avere latenze inferiori...
ti faccio un esempio tra una So-dimm 667Mhz con CL5 ed una so-dimm 667 con CL4 ...con quest'ultima si arriva ( dipende da Notbook a Notebook ) sino ad un 20% in meno sui tempi di calcolo di un'elaborazione etc etc sempre a parita' di stesso FSB.... es. FSB 800Mhz di un S.Rosa
ciao
MiKeLezZ
04-04-2008, 13:10
che adottare ram 667cl4 invece di 667cl5 porti a incrementi prestazionali del 20% è semplicemente una sciocchezza
si potrà parlare al massimo di 2%
gli ipotetici 10 minuti di autonomia, invece, sono più utili di quanto tu possa pensare
®_Flash_®
04-04-2008, 13:21
che adottare ram 667cl4 invece di 667cl5 porti a incrementi prestazionali del 20% è semplicemente una sciocchezza
si potrà parlare al massimo di 2%
gli ipotetici 10 minuti di autonomia, invece, sono più utili di quanto tu possa pensare
hai mai provato??
se te lo dico io e' una sciocchezza..:D
...allora puoi leggere anche qua' se non hai mai fatto prove e nn te ne intendi sul perche accade cio'
http://www.corsair.com/_productbriefs/Low_Latency_Mac_Memory_Performance.pdf
Il questo PDF di Corsair e' preso in esempio un Notebook brand Mela per motivi commerciali della stessa Corsair .. la stessa cosa accade su tutti gli altri Notebook Centrino essendo l'Hw Intel di tutti lo stesso identico
fate le prove..perche' se fosse come dici che farebbero a fare DDR 2 800Mhz con CL 3-3-3-12 ??
saluti
MiKeLezZ
04-04-2008, 13:37
hai mai provato??
se te lo dico io e' una sciocchezza..:D
...allora puoi leggere anche qua' se non hai mai fatto prove e nn te ne intendi sul perche accade cio'
http://www.corsair.com/_productbriefs/Low_Latency_Mac_Memory_Performance.pdf
Il questo PDF di Corsair e' preso in esempio un Notebook brand Mela per motivi commerciali della stessa Corsair .. la stessa cosa accade su tutti gli altri Notebook Centrino essendo l'Hw Intel di tutti lo stesso identico Leggermente di parte, non credi?
Guarda qua:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=630&p=4
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/core2duo-memory-guide_9.html
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2878&p=5
"However, the real world difference between 4-4-4 timings and 3-3-3 timings at DDR2-800 is quite small."
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2862&p=2
"The difference in timings between 4-4-3-12 and 3-4-3-9 at DDR2-800 is negligible and in our opinion."
etc.
perche' se fosse come dici che farebbero a fare DDR 2 800Mhz con CL 3-3-3-12 ??Perchè comprando della banali OEM da $20, facendoci pochi test per il funzionamento fuori specifica, tali "costruttori" hanno poi la possibilità di rivenderle a (es.) $60, con un guadagno del 200% sul prezzo di acquisto.
Tutto questo grazie ai vari niubbi che credono vi siano enormi (20% e oltre) incrementi prestazionali.
Futura12
04-04-2008, 13:39
32bit è morto già da un pezzo, solo microsoft si ostina a mantenere tali i suoi sistemi, osx e linux già da tempo sono completamente 64bit
ma per favore...se parli cosi vuol dire che non conosci linux...cmq si devono dare una mossa a far programmi e driver completamente a 64bit.
io nel frattempo ho gia comprato i 4Gb a 70€ a questo prezzo non potevo lasciarli li...ma uso Vista 32:muro:
®_Flash_®
04-04-2008, 13:41
Leggermente di parte, non credi?
Guarda qua:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=630&p=4
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/core2duo-memory-guide_9.html
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2878&p=5
"However, the real world difference between 4-4-4 timings and 3-3-3 timings at DDR2-800 is quite small."
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2862&p=2
"The difference in timings between 4-4-3-12 and 3-4-3-9 at DDR2-800 is negligible and in our opinion."
etc.
Perchè comprando della banali OEM da $20, facendoci pochi test per il funzionamento fuori specifica, tali "costruttori" hanno poi la possibilità di rivenderle a (es.) $60, con un guadagno del 200% sul prezzo di acquisto.
Tutto questo grazie ai vari niubbi che credono vi siano enormi (20% e oltre) incrementi prestazionali.
io monto delle so-dimm 667mhz CL 4-4-4-15..19 della MDT Tech ( tedesche) ..e la differenza rispetto alle 667Mhz cl5 la vedo anche testando l'efficienza del Bandwidth..
altro nn so che dirti
MiKeLezZ
04-04-2008, 13:47
io monto delle so-dimm 667mhz CL 4-4-4-15..19 della MDT Tech ( tedesche) ..e la differenza rispetto alle 667Mhz cl5 la vedo anche testando l'efficienza del Bandwidth..
altro nn so che dirti
Il problema è che testi l'efficienza della bandwith attraverso test sintetici, che danno risultati sfalsati dalla realtà (che è quella che puoi invece leggere attraverso i testi sopra linkati)
D'altronde basta vedere i risultati di Sandra di un Core 2 rispetto a un A64... eppure...
Futura12
04-04-2008, 13:48
Il problema è che testi l'efficienza della bandwith attraverso test sintetici, che danno risultati sfalsati dalla realtà (che è quella che puoi invece leggere attraverso i testi sopra linkati)
D'altronde basta vedere i risultati di Sandra di un Core 2 rispetto a un A64... eppure...
Ti quoto. cosa vuoi che cambi fra CL5 e CL4 un bel nulla....
®_Flash_®
04-04-2008, 13:52
Ti quoto. cosa vuoi che cambi fra CL5 e CL4 un bel nulla....
finche' si parla senza provare o sapere perche si e' fatta un'esperienza...
..si parlera' sempre al vento purtroppo
Il problema è che testi l'efficienza della bandwith attraverso test sintetici, che danno risultati sfalsati dalla realtà (che è quella che puoi invece leggere attraverso i testi sopra linkati)
D'altronde basta vedere i risultati di Sandra di un Core 2 rispetto a un A64... eppure...
se ti ho scritto che la differenza la vedo anche sul test del bandiwidth ,significa che la differenza gia' la vedo sui tempi di elaborazione di un programma..( esempio i tempi per applicare un filtro ad una foto con Photoshop etc etc)
quando testo il bandwitdh poi non testo solo il read o solo il write ( che non serve a a niente ..e gia' lo so anch'io ) ..ma il bandwitdh totale read-write sul FSB ..essendo il FSB 800Mhz Half Duplex
MiKeLezZ
04-04-2008, 19:07
ci sono 4 link con centinaia di prove che smentiscono le tue affermazioni, senza peraltro fondamento!
®_Flash_®
04-04-2008, 19:13
ci sono 4 link con centinaia di prove che smentiscono le tue affermazioni, senza peraltro fondamento!
a me dei link non e' che interessi molto..le prove le faccio sulla mia pelle di solito
fai le prove anche perche' nn ti ho detto che usando es. 2 moduli da 1Gb 667mhz CL 4-4-4-15 rispetto a 2 moduli da 1Gb 667Mhz 5-5-5-15 migliora di chissa' cosa
Ho scritto fino al 20% = se per applicare un filtro su di una foto con ad es. Photoshop con le 667Mhz Cl 5 ci vogliono 20 secondi ..con le 667Mhz CL 4 puoi impiegarci dai 18 ai 16 secondi invece che 20 ....4 secondi max. in meno su 20 sono il 20% max in meno come ho scritto nel mio post N 16
fate ste' benedette prove una volta tanto su quei notebook...nn giocateci e basta ..anche perche' un modulo So-dimm 667Mhz CL 4 costa 2-3 € in piu' di uno 667Mhz CL5 ....
se nn puoi parlare perche' di prove nn ne hai mai fatte...per me la discussione finisce qua'..e se vuoi ti diro' che hai ragione lostesso
buona serata
I test non mostrano che non cambia nulla, anzi!
Certo 20% (salvo rarissimi casi) rimane spesso un sogno ma un guadagno tangibile c'è (anche se spesso sotto il 5% a causa delle cache sulla cpu, ma cmq tangibile).
Considerando che c'è gente che magari spende 600E in più per avere una CPU solo 300MHz più veloce, non vedo perché 20-40E in più per ram CL4 siano inutili (visto che spesso il guadagno prestazionale fornito dal CL4 corrisponde allo stesso ottenibile con 100-150MHz di clock in più sulla cpu).
®_Flash_®
04-04-2008, 20:03
I test non mostrano che non cambia nulla, anzi!
Certo 20% (salvo rarissimi casi) rimane spesso un sogno ma un guadagno tangibile c'è.
Considerando che c'è gente che magari spende 600E in più per avere una CPU solo 300MHz più veloce, non vedo perché 20-40E in più per ram CL4 siano inutili (visto che spesso il guadagno del CL4 corrisponde allo stesso ottenibile con 100-150MHz di clock).
nn commento in merito al fatto che ram 667Mhz CL4 diano risulati lostesso al pari ed ottenibili come con un 100-150Mhz in piu' di processore ..perche' mi sembra hai esagerato un pochetto..
il fatto e' che oggi come oggi le So-dimm 667mhz CL4 costano 2-3 € in piu' rispetto alle so-dimm 667Mhz CL5..e se dovessi comprare ram So-dimm 667Mhz vado certamente per direttissima sulle CL4..
ciao
nn commento in merito al fatto che ram 667Mhz CL4 diano risulati lostesso al pari ed ottenibili come con un 100-150Mhz in piu' di processore ..perche' mi sembra hai esagerato un pochetto..
Scusa mi sa che hai problemi con la matematica.
E fino adesso che tu dici che vedi ad occhio nudo incrementi con le tue CL4 (tra l'altro identiche alle mie).
Ed ad occhio nudo non vedi certo un più 0.5-2.0%, quindi parli di valori maggiori.
Infatti ti sei pure spinto a parlare di un 20% in più in alcune applicazioni (che è tantissimo) e poi dici che io con 100-150MHz in più ho esagerato un pochetto ?
Ma lo sai che il tuo 20% di photoshop equivale ad oltre 400MHz di clock CPU ?
Era ovvio che il mio 100-150MHz era riferito ad applicazioni Ram intensive (ossia dove la CL4 rende) e non sempre costante su tutte le applicazioni.
Se per te dire che 150MHz in più è una esagerazione, allora scendiamo, diciamo 50MHz.
Bene questo corrisponde ad avere (al max) 2.2% di prestazioni in più (su una cpu in media da 2200MHz), roba NON visibile ad occhio nudo (es. da 20 sec a 19.6 sec sui filtri Photoshop)
Quindi concludendo tra CL5 e CL4 NON cambia nulla e ti sei smentito da solo
®_Flash_®
05-04-2008, 14:35
Scusa mi sa che hai problemi con la matematica.
E fino adesso che tu dici che vedi ad occhio nudo incrementi con le tue CL4 (tra l'altro identiche alle mie).
Ed ad occhio nudo non vedi certo un più 0.5-2.0%, quindi parli di valori maggiori.
Infatti ti sei pure spinto a parlare di un 20% in più in alcune applicazioni (che è tantissimo) e poi dici che io con 100-150MHz in più ho esagerato un pochetto ?
Ma lo sai che il tuo 20% di photoshop equivale ad oltre 400MHz di clock CPU ?
Era ovvio che il mio 100-150MHz era riferito ad applicazioni Ram intensive (ossia dove la CL4 rende) e non sempre costante su tutte le applicazioni.
Se per te dire che 150MHz in più è una esagerazione, allora scendiamo, diciamo 50MHz.
Bene questo corrisponde ad avere (al max) 2.2% di prestazioni in più (su una cpu in media da 2200MHz), roba NON visibile ad occhio nudo (es. da 20 sec a 19.6 sec sui filtri Photoshop)
Quindi concludendo tra CL5 e CL4 NON cambia nulla e ti sei smentito da solo
Volevo intendere che se si aumenta di 150Mhz il clock del processore ed in piu' si usano le CL4 il risultato sarebbe ancora leggermente superiore del fino al 20% usando so-dimm 667mhz cl4 al posto della cl5 con applicazione ram intensive use ( = fino a max 4 secondi in meno su 20 come nell'esempio precedente che ho fatto ) .....forse mi sono espresso male;)
per il resto non devi credermi ..in questo campo meglio provare per appurare coi propri occhi ;)
buona domenica
Volevo intendere che se si aumenta di 150Mhz il clock del processore ed in piu' si usano le CL4 il risultato sarebbe ancora leggermente superiore del fino al 20% usando so-dimm 667mhz cl4 al posto della cl5 ( = fino a max 4 secondi in meno su 20 come nell'esempio precedente che ho fatto ) .....forse mi sono espresso male
per il resto non devi credermi ..in questo campo meglio provare per appurare coi propri occhi ;)
buona domenica
Vabbé concludendo io dicevo:
A parità di clock ram passare da CL5 a CL4, rende qualcosa.
Salvo rari casi, molto ram intensivi, il guadagno è esiguo diciamo dal 2 al 6% (ovviamente ci sono casi dove le cache del processore fanno da padrone ed il guadagno è prossimo a zero, come dualmente ci sono quelli in cui fa da padrone la ram e si va oltre, vedi i test di Corsair)
Ma per quanto esiguo sia c'è ed in vari casi conviene più di una cpu più potente.
A volte (non parlo dei presenti) quelli che criticano con "Non cambia nulla. Perché dovrei spendere 30E in più di ram per solo un misero 2-3%" sono poi gli stessi che spendono 150-200E in più per avere il processore dello step successivo di clock. Step che gli renderà dal 5 al 7% di prestazioni reali.
PS
Le ram Cas4 di Corsair citate in alcuni post ora si trovano facilmente anche in Italia (le hanno 3 o 4 negozi, di cui 2 molto famosi, e i prezzi variano, da negozio a negozio, da 80 a 95E ivati per il kit 4GB).
Ufficialmente però sono garantite compatibili solo con Mac, ma non penso ci siano grossi problemi sui notebook non Mac
®_Flash_®
05-04-2008, 19:19
Vabbé concludendo io dicevo:
A parità di clock ram passare da CL5 a CL4, rende qualcosa.
Salvo rari casi, molto ram intensivi, il guadagno è esiguo diciamo dal 2 al 6% (ovviamente ci sono casi dove le cache del processore fanno da padrone ed il guadagno è prossimo a zero, come dualmente ci sono quelli in cui fa da padrone la ram e si va oltre, vedi i test di Corsair)
Ma per quanto esiguo sia c'è ed in vari casi conviene più di una cpu più potente.
A volte (non parlo dei presenti) quelli che criticano con "Non cambia nulla. Perché dovrei spendere 30E in più di ram per solo un misero 2-3%" sono poi gli stessi che spendono 150-200E in più per avere il processore dello step successivo di clock. Step che gli renderà dal 5 al 7% di prestazioni reali.
PS
Le ram Cas4 di Corsair citate in alcuni post ora si trovano facilmente anche in Italia (le hanno 3 o 4 negozi, di cui 2 molto famosi, e i prezzi variano, da negozio a negozio, da 80 a 95E ivati per il kit 4GB).
Ufficialmente però sono garantite compatibili solo con Mac, ma non penso ci siano grossi problemi sui notebook non Mac
lassa perdere il kit da 4GB Cl4 della Corsair..
se uno vuole puo' comprare anche 2 moduli so-dimm da 1Gb (totale 2Gb) 667Mhz CL4.. ;)
quelli della MDT Tech (interamente tedesche e costruite in Germania) ..prezzo 25€ a modulo da 1 Gb 667Mhz CL4
http://www.mdt.de/download/MDT_SO200.pdf
PS: il kit della Corsair funziona su tutti i notebook Napa o S.Rosa nn solo su quelli brand Apple..
ciao
lassa perdere il kit da 4GB Cl4 della Corsair..
se uno vuole puo' comprare anche 2 moduli so-dimm da 1Gb (totale 2Gb) 667Mhz CL4.. ;)
quelli della MDT Tech (interamente tedesche e costruite in Germania) ..prezzo 25€ a modulo da 1 Gb 667Mhz CL4
http://www.mdt.de/download/MDT_SO200.pdf
PS: il kit della Corsair funziona su tutti i notebook Napa o S.Rosa nn solo su quelli brand Apple..
ciao
Si ma
Ce le ho già (le MDT intendo)
Corsair è 4-4-4-12, MDT leggermente peggio ossia 4-4-4-15
Chi ha SantaRosa magari vorrebbe (visto il prezzo della ram attuale) più di 2GB (da usare con un OS 64 bit) e MDT i moduli 2GB non li fa.
Anche chi ha Napa le può mettere ma si deve accontentare di 3.25-3.5GB di ram visibile
4GB a 80E (in negozio) è sensib. meglio di 2GB a 50E (via Ebay, anche se penso che a cercare bene forse le trovi a meno)
MiKeLezZ
09-04-2008, 23:12
ecco, giusto giusto, l'articolo che ci serviva
http://www.tomshardware.com/2008/04/09/toms_ultimate_ram_speed_tests/index.html
no comment ;)
lassa perdere il kit da 4GB Cl4 della Corsair..
se uno vuole puo' comprare anche 2 moduli so-dimm da 1Gb (totale 2Gb) 667Mhz CL4.. ;)
quelli della MDT Tech (interamente tedesche e costruite in Germania) ..prezzo 25€ a modulo da 1 Gb 667Mhz CL4
http://www.mdt.de/download/MDT_SO200.pdf
PS: il kit della Corsair funziona su tutti i notebook Napa o S.Rosa nn solo su quelli brand Apple..
ciao
Ho appena comprato le Corsair Mac Memory (che cmq vanno su pc non mac) perché volevo 4GB (avevo già le MDT).
E ti dico, lascia perdere le MDT!!
Le corsair sono più veloci.
Entrambe sono Cas4, ma le corsair in molti test vanno di più.
In un Test dove con le MDT (cas4) guadagni il 5.6% (rispetto a Cas5) con le Corsair fai +7.5%.
Con le corsair alcuni programmi ram intensivi (tipo WinRar) mi danno quasi un +10% di guadagno (e le MDT si fermano al 7% circa) rispetto ai so-dimm CL5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.