PDA

View Full Version : Aria compressa e Tecnologia MOS


Aladinux
04-04-2008, 07:48
Aria compressa e Tecnologia MOS

Il mio computer dopo 6 mesi di utilizzo si riempie di polvere,
per pulirlo uso un compressore che eroga massimo circa 8 bar.

Finora è andato tutto bene, ma da qualche tempo mi è venuto il
sospetto che l'aria soffiata possa produrre cariche elettrostatiche
e bruciare i delicati CMOS.

Riesce l'aria compressa a strappare elettroni e caricare un corpo
metallico isolato ?

Grazie x le eventuali risposte. :D

^TiGeRShArK^
04-04-2008, 14:59
ehmmm..
mi sa che è proprio quello che avviene quando sei in macchina e prendi la scossa quando tocchi la portiera...

gpc
04-04-2008, 19:32
ehmmm..
mi sa che è proprio quello che avviene quando sei in macchina e prendi la scossa quando tocchi la portiera...

Nein, non è la macchina che si carica, sei tu che ti carichi per lo strisciamento suole-vestiti-plastica e, quando tocchi la macchina, ti scarichi.
L'aria non carica niente, sennò a trieste con la bora dovresti vedere i fulmini tra le case :asd:

Kajok
04-04-2008, 20:12
Nein, non è la macchina che si carica, sei tu che ti carichi per lo strisciamento suole-vestiti-plastica e, quando tocchi la macchina, ti scarichi.
L'aria non carica niente, sennò a trieste con la bora dovresti vedere i fulmini tra le case :asd:

non potevi essere piu' CRISTALLINO di cosi'

fabrylama
04-04-2008, 20:46
veramente anche il vento carica, difatti gli aeroplani vengono scaricati con un bel cavo di terra prima del rifornimento,.

gpc
04-04-2008, 20:48
veramente anche il vento carica, difatti gli aeroplani vengono scaricati con un bel cavo di terra prima del rifornimento,.

No, si caricano perchè possono passare in mezzo a nubi cariche, non per il vento. I fulmini non avvengono tra folate di vento ma tra nuvole.

fabrylama
04-04-2008, 22:06
No, si caricano perchè possono passare in mezzo a nubi cariche, non per il vento. I fulmini non avvengono tra folate di vento ma tra nuvole.

beh che i fulmini non avvengano fra folate di vento.. ovvio visto che la vedo dura caricare il vento con il vento, ma comunque anche lo sfregamento con l'aria provoca un certo effetto, di fatto qualsiasi sfregamento porta ad una carica elettrostatica