PDA

View Full Version : consiglio per impianto stereo - pc


boyakki
04-04-2008, 03:57
salve a tutti ...sto seriamente pensando di assemblare un impianto stereo che userò con il pc...dopo aver letto numerosi topic al riguardo sto valutando diverse soluzioni:) il problema è che non so decidere quale adottare :D e avrei bisogno di una mano! dunque...
per le casse credo prenderò un paio di b&w serie 684 da pavimento o 685 da parete...il problema è da che fonte far arrivare il suono a queste bestioline.

come prima opzione avrei pensato di disabilitare l audio integrato della mobo e prendere un TRENDS AUDIO UD 10.1 da usare come scheda sonora esterna e inviare il segnale ad un ampli dedicato, tipo un nad integrato c315bee o c325bee..dato che il nad non ha uscite/ ingressi digitali dovrei usare l uscita per le cuffie del trend usando l adattatore mini jack rca e poi passare il segnale al nad in analogico

come seconda opzione userei sempre un ampli nad ma collegandolo tramite schesa sonora interna esi juli@ sempre in analogico....

secondo voi coviene piu la prima o la seconda ipotesi? (se ne avete altre sono ben accette :D )....ma cosa ancora piu importande ....usando una connessione analogica tra trends ed ampli, quest ultimo sarebbe adeguatamente sfruttato o è meglio optare per diverse soluzioni? conto nel vostro aiuto ;)

boyakki
04-04-2008, 04:13
chiedo scusa per il triplo post..cacchio quando stavo inviando il mess mi si è impallato il pc ed ho cliccato piu volte su invia mess perchè non vedevo la barra di caricamento avanzare...poi quando ha caricato ho trovato il post scritto 3 volte...scusate ancora :doh:

sacd
04-04-2008, 20:22
La seconda ipotesi, ma valuta anche questa scheda http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905532


Quanto è grande il locale dove pensi di mettere il tutto?

mentalrey
04-04-2008, 20:27
su quelle cifre io sarei piu' in linea con l'idea di SACD
soprattutto per esperienza personale.

boyakki
04-04-2008, 22:49
grazie 1000 ragazzi :)

sacd ho letto praticamente tutti i topic del forum su queste schede lool e infatti la onkyo se200 :D e la esi juli@ erano le 2 schede che avevo messo in cima alla lista,seguita poi dall audiotrak 7.1 hi fi..... quello che mi aveva un po scoraggiato per la onkyo è un po il prob reperibilità (australia sul noto sito di aste online o sul sito jappo consigliato)
poi informandomi bene ho preso in considerazione anche il trends che sembra essere un ottimo prodotto:)
la stanza è di 3,5 x 3 quindi la potenza non è certo al primo posto....
il dubbio piu che per la scheda audio (onkyo juli@ audiotrak cmq tutte ottime schede) è per l amplificazione finale..leggendo sul forum ho appreso (sempre che abbia capito bene) che la decodifica del segnale deve essere fatta dall apparecchio con le prestazioni piu elevate dell impianto e in base a cio scegliere se collegare il tutto in digitale o analogico...
nel mio caso tradotto il tutto suona pio o meno cosi:
se devo spendere 350\ 500 euro per l ampli gradirei che sia quest ultimo a gestire la decodifica del segnale piuttosto che una scheda da 150 euro circa...
il fatto è che questi ampli non hanno ingressi digitali...
http://www.atlantic2u.co.uk/store/images/big/NAD/C315G.jpg
quindi in teoria utilizzando una connessione analogica tra scheda audio ed ampli sarebbe la scheda ad occuparsi della gestione del segnale e l ampli si limiterebbe solo ad amplificare il suono..... sbaglio? Dato che ho gia un ampli multicanale yamaha rxv 657 che suona bene anche in stereo al quale potrei collegare in analogico la juli@ o simili, mi chiedevo se fosse necessario investire ulteriori risorse per un nuovo ampli se poi quest ultimo fungerebbe solo da amplificatore (cosa che gia fa lo yamaha) dato che utilizzerei la connessione analogica......gradirei conferme o smentite al riguardo dato che ho un po di confusione:doh: :help: :)

mentalrey
05-04-2008, 01:37
una Onkyo o juli@ Surclassa senza sforzo la decodifica D/A di un amplly da 400 della yamaha.
Forse con un ampificatore Stereo da 800/1000 euro avresti risultati migliori
o con un DAC dedicato da 400/500.
Quindi non farti problemi se devi collegarle in analogico.

boyakki
05-04-2008, 01:47
tnx mentalrey:)

a questo punto non conviene che prenda un altro ampli (tipo nad) se poi questo collegato in analogico svolgerebbe la stessa identica funzione dello yamaha ...
se devo usare l analogico resto con lo yamaha come ampli e prendo una onkyo/juli@ visto che sarà la scheda che determinerà la qualità audio...sbaglio?:)

mentalrey
05-04-2008, 01:51
fino a un certo punto.
Un Amply nad stereo ha sempre una qualita' rapportabile a un HT che costa 3 volte tanto.

In particolare se l'amply Yamaha non e' un "Natural Sound" spesso e volentieri
ha di base delle Equalizzazioni, che non si possono togliere, che io considero alquanto Tamarre

boyakki
05-04-2008, 02:00
mmm indagherò :D ..mi risulta che in analogico con lo yamaha sfruttando l opzione pure direct il suono arrivi all ampli diretto dalla fonte senza manipolazioni varie......
per adesso lo uso in analogico cn una creative x fi exteme gamer con un kit jbl economico (300 euro) ma di qualità....e gia cosi ti assicuro che cn fonti lossless si sente benissimo.....ora sarebbe interessante capire di quanto con un nad c315bee possa migliorare! :D cmq grazie ancora per le dritte..vedrò un po cosa fare...;)