PDA

View Full Version : Differenze tra 32 bit e 64 bit


Sikeros
03-04-2008, 23:59
Ma è vero che l'unica differenza tra i due tipi di Vista è che il 64 bit vede 4 gb e il 32 solo 3 gb se va bene?

II ARROWS
04-04-2008, 00:50
No, con software programmato per funzionare su piattaforme a 64bit l'esecuzione sarà più veloce.

Differenze meno tecniche ma di scelta, è che in Vista x64 i driver devono essere certificati altrimenti non vengono installati.

BaZ....!!!!
04-04-2008, 07:01
a me il sistema 64 va più veloce ma nei giochi swappa tantissimo.... e prende (ovviamente) più ram.... anche se per chi NON gioca, ma ci lavora, lo consiglio..... :)
purtroppo io faccio entrambe le cose.... :D :stordita: :rolleyes:

theory
04-04-2008, 08:06
a me il sistema 64 va più veloce ma nei giochi swappa tantissimo.... e prende (ovviamente) più ram.... anche se per chi NON gioca, ma ci lavora, lo consiglio..... :)
purtroppo io faccio entrambe le cose.... :D :stordita: :rolleyes:
prova ad aggiornare la dx9, potrebbe funzionare :)

prometeo79
04-04-2008, 08:13
Un intero su un'architettura a 32 bit sarà formato da 32 bit, su un'architettura da 64 bit sarà formato da 64 bit. Va da se che (in maniera mooolto semplicistica) un sistema 64 bit carica (teoricamente) il doppio dei dati rispetto ad un sistema 32 bit nello stesso arco di tempo.

http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit

BaZ....!!!!
04-04-2008, 12:16
prova ad aggiornare la dx9, potrebbe funzionare :)
gia fatto :)

II ARROWS
04-04-2008, 14:12
Un intero su un'architettura a 32 bit sarà formato da 32 bit, su un'architettura da 64 bit sarà formato da 64 bit. Va da se che (in maniera mooolto semplicistica) un sistema 64 bit carica (teoricamente) il doppio dei dati rispetto ad un sistema 32 bit nello stesso arco di tempo.Non esattamente, dipende dall'esigenza del programma.

Gli interi esistono a 8, 16, 32, 64 e in taluni casi anche 128bit.
Si possono usare tutti, in base al linguaggio di programmazione utilizzato, il C e il C++ standard usano solo 16 e 32 per esempio e a meno che non si usino librerie apposite che aggiungano le altre dimensioni.

Se invece parliamo di puntatori il discorso cambia ed è lì che la dimensione diventa 64bit.

prometeo79
04-04-2008, 14:24
Non esattamente, dipende dall'esigenza del programma.

Gli interi esistono a 8, 16, 32, 64 e in taluni casi anche 128bit.
Si possono usare tutti, in base al linguaggio di programmazione utilizzato, il C e il C++ standard usano solo 16 e 32 per esempio e a meno che non si usino librerie apposite che aggiungano le altre dimensioni.

Se invece parliamo di puntatori il discorso cambia ed è lì che la dimensione diventa 64bit.

Grazie della precisazione, confidavo in qualcuno più esperto ;)
Cercavo di spiegare che ha poco senso parlare di maggiori prestazioni in senso generico

Sikeros
04-04-2008, 19:18
quindi mi conviene comprare il 32 bit, visto che ci gioco spesso e immagino che i driver per le periferiche non siano certificati 64 bit...

blak24
04-04-2008, 20:28
si, penso che tutti ti consigliano di installare un SO a 32 bit se devi giocare, che te ne fai con 4GB di ram? :)

II ARROWS
04-04-2008, 22:37
quindi mi conviene comprare il 32 bit, visto che ci gioco spesso e immagino che i driver per le periferiche non siano certificati 64 bit...Se sono periferiche che hanno meno di 2 anni allora ci sono certamente, se ne hanno meno di 3 è probabile.
Il problema salta fuori quando sono vecchie.
Per quanto riguarda la certificazione, questo implica che alcune versioni non ultimissime di alcune applicazioni di analisi del sistema che utilizzano dei driver virtuali non funzionano. Per il resto tutte le periferiche che hanno driver per Vista x64 conoscendo la necessità della certificazione li certificano.

Proprio perchè giochi dovresti prendere la versione x64, in quanto i giochi sono le applicazioni in cui si trova più spesso il doppio eseguibile x64 e x86.