View Full Version : Il rebus della scelta ADSL
fracama87
04-04-2008, 00:06
mi trovo in questa situazione:
fra 15 giorni mi trasferisco in una zona dove arriva l'adsl in ULL (sono certo... è il centro di Bologna...) e sto cercando la soluzione migliore e più rapida.. considerando che sto molto su internet e
faccio molte telefonate... e quindi pensavo a un pacchetto "tutto incluso"
il problema è:
-io attualmente ho il contratto telecom per la sola linea telefonica mentre dove mi trasferisco c'è un'utenza fastweb, che verrà staccata dall'attuale inquilino...
-tele 2 fa l'attivazione solo su linee su cui è attiva una linea telecom e dunque non posso attivarla (fonte il centralino tele 2, confermato due volte)
-fastweb l'ho esclusa per i costi troppo elevati per me (non è molto di più... ma al momento salvo enormi differenze di prestazioni preferirei spendere un po' meno...)
- mi rimane la scelta fra Alice, Infostrada e Tiscali (per entrambe sceglierei l'offerta tutto incluso) i costi sono quasi uguali, (5-6€ euro in più per Alice, ma qualche servizio in più)
dunque mi chiedo:
1)nell'offerta Alice si dice che sono gratis tutte le chiamate ai fissi, ma ho sentito voci non confermate secondo le quali questo varrebbe SOLO verso i fissi TELECOM... è vero?
2)io sarei propenso ad attivare Alice perchè promettono di metterci circa 15 giorni... ma mi chiedevo se qualcuno qui ce l'ha e sa dirmi come si è trovato... (tempi, problemi vari, assistenza...)
3)spulciando un po' il forum ho visto parecchi che si lamentano per le linee lente e mi è venuta un'altra domanda:
fra telecom, infostrada e tiscali quali offrono una banda minima garantita? e di quanto?
scusate se ho fatto così tante domande ma vorrei avere un quadro il più ampio possibile... :D :D :D :D :D
grazie a tutti
PS.
spero di non aver sbagliato ad aprire un nuovo topic ma non sapevo dove postare...
Marteen1983
04-04-2008, 00:54
Lascia perdere Tele2 e Fastweb, per motivi diversi te li sconsiglio. Tele2 perché è noto che non offra un servizio degno del nome; Fastweb perché adotta politiche che non condivido assolutamente.
Telecom idem, se NON ti servono due linee (la loro TuttoIncluso ha anche una linea VoIP con relativo numero di telefono). Il servizio è buono e l'assistenza (generalmente) puntuale, ma pagheresti 29,04 euro a bolletta di canone.
Tra Tiscali ed Infostrada preferisco la seconda, ma SOLO se arriva da te in ULL. Lo puoi verificare controllando se i tuoi futuri vicini di casa possono attivare o meno un'ADSL con loro a 20 Mbit.
fracama87
04-04-2008, 01:12
l'adsl in ULL (sono certo... è il centro di Bologna...)
ma il fatto è che, esclusi fastweb e tele 2 non è tanto prezzo a determinare la scelta fra telecom (48€ al mese opzione "tutto compreso") infostrada (43€ al mese opzione "tutto compreso") e tiscali (42€ al mese opzione "tutto compreso") perchè sono differenze accettabili
quanto piuttosto questi 2 punti:
1)nell'offerta Alice si dice che sono gratis tutte le chiamate ai fissi, ma ho sentito voci non confermate secondo le quali questo varrebbe SOLO verso i fissi TELECOM... è vero?
3)spulciando un po' il forum ho visto parecchi che si lamentano per le linee lente e mi è venuta un'altra domanda:
fra telecom, infostrada e tiscali quali offrono una banda minima garantita? e di quanto?
fracama87
04-04-2008, 01:15
chiedo scusa per l'errore...
Marteen1983
04-04-2008, 01:40
http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html,cnt=1684.html
Qua è chiaro: le telefonate ai numeri fissi di qualunque gestore essi siano sono a costo zero.
La banda minima garantita è ridicola per tutti, comunque 20 K o meno e per questo tipo di abbonamenti non è un parametro che aiuta la scelta. L'ideale è conoscere qualcuno a cui chiedere come si trova.
Io al tuo posto mi farei la TuttoIncluso 20M di Libero...non avrei dubbi. ;)
Telecom idem, se NON ti servono due linee (la loro TuttoIncluso ha anche una linea VoIP con relativo numero di telefono). Il servizio è buono e l'assistenza (generalmente) puntuale, ma pagheresti 29,04 euro a bolletta di canone.
Scusa Marteen, ma non ho capito a cosa ti riferisci coi 29 di fisso..
Da sito alice tutto incluso costa 33.95 ???
Volevo inoltre chiedere anche: Alice tutto incluso come funziona se hai già una linea di telefono fisso con numero telecom ?
Ti viene tolta la linea fissa e vai solo su voip o cosa ?
Grazie
fracama87
04-04-2008, 14:08
Scusa Marteen, ma non ho capito a cosa ti riferisci coi 29 di fisso..
Da sito alice tutto incluso costa 33.95 ???
Volevo inoltre chiedere anche: Alice tutto incluso come funziona se hai già una linea di telefono fisso con numero telecom ?
Ti viene tolta la linea fissa e vai solo su voip o cosa ?
Grazie
si riferisce al canone telecom che devi sommare al costo dell'offerta alice... tuttavia 29€ sono a bolletta... dunque sono 14 € al mese + 34€ di alice
= 48€/mese...
ti danno 2 linee di cui una voip e una fissa e da entrambi puoi chiamare i fissi gratis...
a proposito del discorso della banda garantita sbaglio o telecom è un po' meglio? parlo ad esempio del discorso dei filtri...
Marteen1983
04-04-2008, 14:26
Esatto, sono 14,57 di canone + 33,95 = 48,52 € al mese.
Per quanto riguarda il discorso filtri, guarda va a fortuna... Di sicuro per il P2P è meglio preferire connessioni con Upload maggiore.
fracama87
05-04-2008, 20:30
ok, grazie
ho l'ennesima domanda da fare... ne scopro una dopo l'altra:
ma è vero che se attivo Alice adsl ho il vincolo di almeno 12 mesi di contratto? cioè che non posso disdire prima(senza pagare penali)?
grazie ancora
Marteen1983
06-04-2008, 02:56
ok, grazie
ho l'ennesima domanda da fare... ne scopro una dopo l'altra:
ma è vero che se attivo Alice adsl ho il vincolo di almeno 12 mesi di contratto? cioè che non posso disdire prima(senza pagare penali)?
grazie ancora
Credo sia così per tutti, non solo per Alice. Nel contratto, comunque, è specificato.
fracama87
07-04-2008, 15:14
Credo sia così per tutti, non solo per Alice. Nel contratto, comunque, è specificato.
grazie
ciao
Io ti consiglio Tiscali adsl e libero adsl absolute ma solo se in ULL
Se usi molto il p2p Fastweb usando emule adunanza 3.14 è la + veloce non cè paragone come download;)
tavolone
08-04-2008, 15:50
Io sceglierei tra telecom e Infostrada/Libero.
Per la scelta della adsl puoi tenere in considerazione diversi fattori in base a quello che vuoi far fare alla tua adsl. Se vuoi solo navigare puoi fare una scelta, se vuoi navigare e fare p2p puoi farne un'altra. Inoltre c'è da tenere in considerazione l'efficenza dell'assistenza tecnica...che non è poco!!
Se vuoi che la tua adsl ti permetta esclusivamente di navigare in internet, quindi senza fare p2p, la scelta io la baserei sul prezzo del servizio. Se ti interessa ad esempio una 7 Mbit scegli quella che costa meno tra i due gestori. Ricorda che Libero al momento ti permette di non pagare il canone Telecom ovviamente devi staccarti da Telecom.
Se vuoi fare P2p oltre a navigare, il mio consiglio è di scegliere in base al prezzo ma anche alla velocità in upload. Libero ha una 7 Mbit che ha un upload più alto di Telecom...se non erro.
Poi c'è il discorso assistenza tecnica che è un discorso a parte e che prescinde da qualunque tipo di adsl ti interessi. Se hai letto un pò di discussioni qui sul forum avrai visto che tutti i gestori e tutti i tipi di adsl hanno i loro problemi più o meno facili o difficili da risolvere. Io ti posso dire per esperienza personale che tutte le assistenze tecniche di qualunque gestore non sono mai efficenti come dovrebbero. Sicuramente Telecom essendo proprietaria di tutte le linee telefoniche anche di quelle date in gestione agli altri operatori e avendo dei tecnici propri risulta avvantaggiata nel fare degli interventi particolari. Gli altri gestori sono a volte vincolati all'intervento di tecnici telecom e in questo caso hanno dei costi aggiuntivi che altrettantio spesso cercano di evitare magari dicendo all'utente che loro non fanno certe riparazioni. Come gia detto tante volte qui si fatica di più nell'ottenere la riparazione...che comunque con la giusta insistenza ariiva. Occhio che se fai come me, che telefono con Telecom e ho l'adsl con Libero è la situazione peggiore perchè entrambe le compagnie scaricano il barile sull'altra e alla fine una riparazione si allunga nel tempo a dismisura. Quindi o tutto con una o tutto con l'altra.
Quello che comunque è bene fare prima di attivare qualunque adsl è cercare di sapere il più possibile sullo stato della propria linea telefonica e quindi quanto è vecchia, quanto dista la centrale Telecom a cui sei collegato, per cercare di avere un'idea di cosa potresti ricevere al meglio senza avere delusioni in seguito. Se ne hai la possibilità sarebbe ottimo parlare con un Rosso-Pandamen (Tecnico telecom) che opera nella zona della tua utenza telefonica per sapere com'è la situazione delle linee telefoniche e cosa funziona meglio. Una volta avute un pò di informazioni la scelta che farai sarà un pò meno al buio.
Sembra un pò tutto esagerato, però siccome in questo momento stanno offrendo velocità molto più alte rispetto a tre anni fà può capitare, come è successo a me, che una linea che sopportava benissimo una 4 Mbit, oggi sia molto in difficoltà a ricevere la stessa velocità anche per il fatto che ci sono sempre più utenze con l'adsl attivata, e più ce ne sono più il segnale viene disturbato.
Comunque io oggi come oggi proverei comunque ad attivare almeno una 7 Mbit con l'upload più alto possibile, che serve comunque anche ad avere una navigazione più fluida sia che si faccia p2p o no. I prezzi sono all'incirca tutti allo stesso livello per cui non ci farei tanto caso. Se poi la distanza dalla centrale te lo permette ci sono le 20 Mbit, è anche qui punterei a quella con upload più alto. Visto che sei in ULL puoi scegliere sia Telecom che Libero.
:)
fracama87
08-04-2008, 18:15
Io sceglierei tra telecom e Infostrada/Libero.
Per la scelta della adsl puoi tenere in considerazione diversi fattori in base a quello che vuoi far fare alla tua adsl. Se vuoi solo navigare puoi fare una scelta, se vuoi navigare e fare p2p puoi farne un'altra. Inoltre c'è da tenere in considerazione l'efficenza dell'assistenza tecnica...che non è poco!!
Se vuoi che la tua adsl ti permetta esclusivamente di navigare in internet, quindi senza fare p2p, la scelta io la baserei sul prezzo del servizio. Se ti interessa ad esempio una 7 Mbit scegli quella che costa meno tra i due gestori. Ricorda che Libero al momento ti permette di non pagare il canone Telecom ovviamente devi staccarti da Telecom.
Se vuoi fare P2p oltre a navigare, il mio consiglio è di scegliere in base al prezzo ma anche alla velocità in upload. Libero ha una 7 Mbit che ha un upload più alto di Telecom...se non erro.
Poi c'è il discorso assistenza tecnica che è un discorso a parte e che prescinde da qualunque tipo di adsl ti interessi. Se hai letto un pò di discussioni qui sul forum avrai visto che tutti i gestori e tutti i tipi di adsl hanno i loro problemi più o meno facili o difficili da risolvere. Io ti posso dire per esperienza personale che tutte le assistenze tecniche di qualunque gestore non sono mai efficenti come dovrebbero. Sicuramente Telecom essendo proprietaria di tutte le linee telefoniche anche di quelle date in gestione agli altri operatori e avendo dei tecnici propri risulta avvantaggiata nel fare degli interventi particolari. Gli altri gestori sono a volte vincolati all'intervento di tecnici telecom e in questo caso hanno dei costi aggiuntivi che altrettantio spesso cercano di evitare magari dicendo all'utente che loro non fanno certe riparazioni. Come gia detto tante volte qui si fatica di più nell'ottenere la riparazione...che comunque con la giusta insistenza ariiva. Occhio che se fai come me, che telefono con Telecom e ho l'adsl con Libero è la situazione peggiore perchè entrambe le compagnie scaricano il barile sull'altra e alla fine una riparazione si allunga nel tempo a dismisura. Quindi o tutto con una o tutto con l'altra.
Quello che comunque è bene fare prima di attivare qualunque adsl è cercare di sapere il più possibile sullo stato della propria linea telefonica e quindi quanto è vecchia, quanto dista la centrale Telecom a cui sei collegato, per cercare di avere un'idea di cosa potresti ricevere al meglio senza avere delusioni in seguito. Se ne hai la possibilità sarebbe ottimo parlare con un Rosso-Pandamen (Tecnico telecom) che opera nella zona della tua utenza telefonica per sapere com'è la situazione delle linee telefoniche e cosa funziona meglio. Una volta avute un pò di informazioni la scelta che farai sarà un pò meno al buio.
Sembra un pò tutto esagerato, però siccome in questo momento stanno offrendo velocità molto più alte rispetto a tre anni fà può capitare, come è successo a me, che una linea che sopportava benissimo una 4 Mbit, oggi sia molto in difficoltà a ricevere la stessa velocità anche per il fatto che ci sono sempre più utenze con l'adsl attivata, e più ce ne sono più il segnale viene disturbato.
Comunque io oggi come oggi proverei comunque ad attivare almeno una 7 Mbit con l'upload più alto possibile, che serve comunque anche ad avere una navigazione più fluida sia che si faccia p2p o no. I prezzi sono all'incirca tutti allo stesso livello per cui non ci farei tanto caso. Se poi la distanza dalla centrale te lo permette ci sono le 20 Mbit, è anche qui punterei a quella con upload più alto. Visto che sei in ULL puoi scegliere sia Telecom che Libero.
:)
Non ho capito se parli di un qualsiasi tecnico del 187 o di un particolare tipo di tecnico...
Per gli usi che mi serviranno io vorrei un'ads con un servizio assistenza tecnica decente, in particolare per quanto riguarda quella telefonica talvolta incompetente ma come dicevo la questione principale
è non avere filtri come quelli che metteva tele2 (non so se lo fa ancora) è avere una banda sempre efficente... (senza arrivare a pretendere la 20MB che non posso permettermi al momento... )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.