View Full Version : Consiglio portatile 13"
Ciao a tutti.
Sono interessato all'acquisto di un portatile ultramobile da utilizzare per spostamenti di lavoro: programmi maggiormente usati sono autocad, photoschop, office, internet e altri programmi di grafica.
Pensavo di prendere un portatile con delle prestazioni sufficenti da permettermi di fare tutto senza nessun problema e senza aver bisogno di un'altro computer per far girare certi programmi.
So che usare i programmi che ho citato sopra con uno schermo da 13" è assurdo ma abbinerei il portatile con uno schermo più ampio.
Visto le alte prestazioni che cerco il budget può superare i 2000 euro
Fondamentale l'alta connettività anche broadband
I miei dubbi sono tra:
- Sony Vaio VGN-SZ71WN/C (prezzo 2500)
Sistema operativo:Windows Vista® Business
Processore Intel® Core(TM) 2 Duo T9300 (2.50 GHz)
Memoria standard (MB):2048
Caratteristiche memoria:DDR2-SDRAM (667 Mhz) (2 x 1GB / max. 2 GB with 2 x 1 GB)
Memoria cache (L2 - KB) 6144
Capacità unità disco rigido (GB) 200
Dimensioni schermo:Widescreen 13.3" (33.8 cm)
Risoluzione schermo Notebook:Schermo a colori TFT con risoluzione 1280 x 800 X-black
Chipset grafico:NVIDIA® GEFORCE(TM) 8400M GS
Altoparlante:Casse stereo incorporate
Modem:Modem V.90/V.92, K56 flex integrato, Fax/Modem
Slot scheda PC:Scheda PCMCIA 1x Type I o II e compatib. CardBus
Batteria agli ioni di litioVGP-BPS10
Durata batteria:3 ore
Dimensioni (L x A x P in mm):315 X 21,8 - 32,6 X 234,3 MM
Peso appross. (kg):1.790
Bluetooth(TM):in dotazione
Wireless LAN:Wireless LAN IEEE integrata 802.11a/b/g
Fotocamera integrata CCD Motion Eye
Garanzia:2 anni (fino a 4 anni con VAIO Plus Warranty Pack opzionale)
- Dell XPS M1330 (prezzo 1800)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Windows Vista® Ultimate autentico
3 anni di supporto hardware XPS Premium Business (incl. supporto on-site e videogiochi)
Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
- MacBook (prezzo 1800)
2.4GHz Intel Core 2 Duo
4GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x2GB 065-7751
Superdrive 8x (DVD+R DL/DVD+RW/CD-RW) 065-7756
Tastiera & Mac OS 065-7765
2.4GHz Intel Core 2 Duo 065-7748
Disco rigido Serial ATA da 250GB @ 5400 giri/min 065-7771
Se avete qualche altro portatile da consigliarmi fate pure.
Questi sono quelli che ho addocchiato ma tutti hanno dei problemini:
il vaio costa un sacco...il dell ho letto nel forum che ha qualche problemino di fabbrica...il MacBook mi mette dei dubbi sulla compatibilità con i programmi di cui sopra e dubbi sul facile utilizzo sul lavoro vista la necessaria interscambiabilità di file con terminali windows...
grazie
totalwar
03-04-2008, 22:47
se hai 2.500 euro da spendere prendi senza pensarci il vaio.
il vaio è S-T-U-P-E-N-D-O!
uno dei migliori portatili che sony abbia mai creato.
è come il TZ per le funzioni solo ovviamente più potente(se vuoi vedere il topic ufficiale del TZ sei il benvenuto).
non te nepentirai, fidati.
per il dell non so e per il mac dico una cosa.
se sei abituato ad usare windows perchè rischiare di non trovart bene con un mac?
se qualcuno ti dice:"compra il mac e se non ti trovi bene installi xp" allora lascialo perdere.
se compri un mac non ha senzo installarci un altro sistema operativo.
il ma lo compri così, se ti piace bene se non ti piace pazienza.
zuzzurro
03-04-2008, 23:59
Se invece vuoi devi spendere meno di 1000 euro prova a dare un'occhiata al Toshiba U300-14O, è un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni senza rinunciare ad un prodotto solido e di buona qualità costruttiva.
totalwar
04-04-2008, 00:07
considera anche l'autonomia.
il vatio sz è uno dei migliori in quanto autonomia dei vaio.
Grazie per le risposte.
Sono veramente tentato da Vaio ma la differenza di prezzo con il dell è troppo alta e con prestazioni molto simili.
Stavo guardando anche gli hp ma non ne trovo con caratteristiche simili.
jeremy.83
04-04-2008, 09:18
Fossi in te volerei a prendere il vaio. Il Dell è un gran pc , ma non c'è paragone col vaio che hai elencato.
Quello che mi fa desistere dal prenderlo è prima di tutto il prezzo e poi i problemi con l'assistenza.
Leggo spesso che non c'è paragone tra assistenza di dell e hp e tutte le altre e se spendo 2500 euro pretendo che mi riparino il portatile alla velocità della luce.
E' bellissimo il vaio ma stò valutando delle alternative valide e che mi diano una maggiore sicurezza
Se mi dite che non mi devo preoccupare allora ci faccio un pensierino più serio
Della serie TZ invece cosa mi dite...c'è tantissima differenza in prestazioni e utilizzo (per la differenza di dimensione del display) con la serie SZ?
jandg912
04-04-2008, 12:31
guarda.....ho comprato la settimana scorsa un macbook....
1200€ per il 2.4, 2 giga di ram e 120gb per l'hd....
ti posso assicurare che è fantastico in tutto....tra l'altro da quando apple monta i proci intel puoi mettere sia xp che vista....e non è male....
Il sistema operativo leopard a me piace molto....velocissimo e molto intuitivo...
la costruzione del portatile è impeccabile....anche se è estremamente delicato...e sarebbe un peccato graffiarlo anche un pò....
certo.....le prestazioni della vga lasciano un pò a desiderare....ma non penso che ci voglia giocare.....su un 13 è un pò difficilotto...
io cmq ti posso dire che ho installato wow e gira bene.....
scalda un pò ma è un difetto di molti portatili....
edit: dimenticavo....dopo 4 cariche la batteria al max mi segna 4 ore e 32 minuti con wifi acceso, internet attivo e office in uso....
cmq....qualsiasi portatile prendi, tra quelli elencati, vai sul sicuro.....sono tutti belli e buoni....
Sono appena andato alla FNAC che ho vicino a lavoro e mi sono guardato un po' il VAIO...sia l'SZ71VN che il WN che vengono rispettivamente 2600 e 2400...cambia veramente poco tra i due portatili, solo l'hd e la ram.
Confrontati con gli altri sono molto più belli
lukylions
04-04-2008, 13:25
puoi prendere un asus:
U3SG PERò NON HA SCHERMO LED ma ha tutto il rest, comprese 2 batterie, 2 schede video,connessione broadband per internet integrata, spendi 1860euro
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11019&did=226&sr=0
OPPURE U6SG CHE è UN 12 POLLICI SCHERMO LED
http://www.glpc.it/index1.html
anche il 12pollici ha l'HSDPA 3G integrato, spendi 1660 euro
mi sembrano due portatili eccellenti
lukylions
04-04-2008, 13:25
puoi prendere un asus:
U3SG PERò NON HA SCHERMO LED ma ha tutto il rest, comprese 2 batterie, 2 schede video,connessione broadband per internet integrata, spendi 1860euro
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11019&did=226&sr=0
OPPURE U6SG CHE è UN 12 POLLICI SCHERMO LED
http://www.glpc.it/index1.html
anche il 12pollici ha l'HSDPA 3G integrato, spendi 1660 euro
mi sembrano due portatili eccellenti
direi che è una valida alternativa...a questo punto vale la pena spendere tutti quei soldi per il vaio?
come siamo messi ad assistenza per l'asus?
Ho il tuo stesso problema, devo anche io valutare l'acquisto di un cucciolo da 13'' da usare in ultramobilità.
Tra Dell e Asus, preferisco Asus, ha una assistenza comunque decente (non straordinaria), ma la macchina è fatta meglio e con i prezzi Dell di questa settimana i prezzi sono li: considera che sugli ASUS c'è anche l'antenna Hdspa che, ok, avrai sicuramente cellulare o disponibilità di chiavetta in giro, però meglio tutto integrato, non hai cavi, rogne varie, cellulare occupato etc.
Ha anche la caratteristica di poter disattivare la scheda grafica dedicata e allungare la durata dell'autonomia usando la GPU integrata, il che se sei sul treno e manca un'oretta all'arrivo fa comodo :).
Tra Asus e Sony, i Sony sono oggettivamente molto belli, ma costano anche di più e non c'è differenza sotto il cofano, anzi, mi sembra che gli Asus siano un pizzico meglio (differenze tuttavia poco rilevanti).
E poi l'Asus U6 ha gli inserti in pelle che lo fanno molto figo...
Boh, io ti dico la mia strategia.
Posso procrastinare l'acquisto ancora di due-tre settimane, se trovo da qualche parte una offerta ASUS decente, mi sa che prendo o l'U6 o l'U3. Se intanto Dell torna sui suoi passi e lima di 300-400 euro il prezzo del portatile e torna ai prezzi di un paio di settimane fa, allora magari ci ripenso su.
lukylions
04-04-2008, 15:27
aNCHE IL DELL1330 è predisposto per HDSPA soltanto che devi acquistare la schedina mini pci che costa 200 euro!
in effetti gli asus sono un buon compromesso, sicuramente io sceglierei o asus o DELL, non comprerei mai un sony.
lukylions
04-04-2008, 15:35
ah dimenticavo....
quello che volevo prendere io, l'ASUS F9SG
direi una forza...12pollici però, ma ha processore penryn e scheda video di ultima generazione, porta HDMI, toch pad con tastierino numerico (utile).
forse non pensate sia un compromesso interessante? buona configurazione, 12pollici che lo rende portatilissimo, peso e autonomia giusti a 1175euro
cosa ne pensate?
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN10558&did=226&sr=0
Ti posto la mia impressione che vengo da 2 anni di Vaio (modello S5M/S, praticamente l'ultima serie precedente alla SZ) e sono passato a Dell da un mesetto.
Il Vaio era (uso l'imperfetto visto che l'ho venduto qui sul forum e l'ho spedito proprio stamattina) un portatile che sotto alcuni aspetti sfiorava la perfezione, mentre sotto altri mi lasciava un po' perplesso. Era fantastico riguardo la portabilità, il design, la robustezza, l'autonomia, la tastiera e il touchpad. Ciò che non mi ha mai convinto è stata la rumorosità (non eccessiva, ma da un portatile piccolo non mi aspetto un ronzio COSTANTE, praticamente la ventola partiva e non si spegneva più, cosa che, a quanto ho letto, c'è tuttora nella serie SZ...cioè precisamente ho letto che la ventola quando parte, si sente, cosa che avveniva anche nel mio, e in più non smetteva di girare mai), lo schermo lucido (bello ma la resa cromatica non è delle migliori alla fine, e poi i maledetti riflessi...ah quanto amo il mio Dell con schermo opaco :D) e la non-possibilità di poter aggiornare componenti quali lettore ottico o HD perché farlo significava smontare quasi completamente il portatile, insomma non erano facilmente accessibili.
Devo dire che ho avuto a che fare con l'assistenza Sony e in 5gg lavorativi hanno preso il notebook a casa mia a mezzo corriere, riparato (in Francia), e riportato a casa mia. In pratica il lunedì all'ora di pranzo l'ho dato al corriere e il lunedì successivo era di nuovo a casa mia (abito al sud Italia). Tra l'altro seguendo le mie volontà, avevo chiesto di non formattarlo e non l'hanno fatto (non che ce ne fosse bisogno visto che mi hanno sostituito il lettore ottico e la ventolina, ma non si sa mai che combinano in questi centri di assistenza).
Dell? Beh tutta un'altra storia comunque. Dico solo che mi hanno cambiato lo schermo per UN solo pixel bruciato, cosa che praticamente nessuno fa, mandandomi il tecnico a casa nonostante io abbia sottoscritto all'atto di acquisto un solo anno di garanzia con servizio di ritiro e consegna (ossia la stessa modalità che mi ha offerto Sony con il Vaio). Il notebook è fresco, silenzioso, ottima autonomia (quasi 4 ore con batteria da 6 celle), posso accedere praticamente a tutti i componenti svitando 2 viti, l'assistenza è fenomenale (anche via mail). Non posso che consigliarti il Dell XPS M1330, tra l'altro molto bello (l'ho visto dal vivo, io ho un altro modello, il Vostro 1400, che in foto faceva tutt'altra impressione -negativa- mentre dal vivo è molto molto bello e sobrio), e ti costa pure decisamente meno. :)
puoi prendere un asus:
U3SG PERò NON HA SCHERMO LED ma ha tutto il rest, comprese 2 batterie, 2 schede video,connessione broadband per internet integrata, spendi 1860euro
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11019&did=226&sr=0
OPPURE U6SG CHE è UN 12 POLLICI SCHERMO LED
http://www.glpc.it/index1.html
anche il 12pollici ha l'HSDPA 3G integrato, spendi 1660 euro
mi sembrano due portatili eccellenti
Sì sono due buone alternative, ma visto l'utilizzo una scheda video, anche medio-bassa, dedicata ci vuole, quindi non vedo alternative sotto i 13.3".
ah dimenticavo....
quello che volevo prendere io, l'ASUS F9SG
direi una forza...12pollici però, ma ha processore penryn e scheda video di ultima generazione, porta HDMI, toch pad con tastierino numerico (utile).
forse non pensate sia un compromesso interessante? buona configurazione, 12pollici che lo rende portatilissimo, peso e autonomia giusti a 1175euro
cosa ne pensate?
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN10558&did=226&sr=0
Mi sembra ottimo, peccato che abbia la scheda video integrata come tutti i 12".
lukylions
04-04-2008, 18:03
Nut io sono un tifoso DELL,
ho avuto 2 DELL e un asus.
bhe l'assistenza DELL è eccezionale si sa, e il bello dei notebook DELL è proprio quello che dici tu, si possono smontare e rimontare come vuoi.
il vostro 1400 ad esempio ha pochi fronzoli e tante chicche utili come la tastiera anti polvere e liquidi, come la predisposizione al HSDPA ecc.
il XPS1330 io penso sia eccezionale.
riguardo all'ASUS F9SG non ha la scheda video integrata, uttt'altro (è proprio per questo che mi interessave) ha scheda video piu che dedicata da 256mb: NVIDIA GeForce Go 9300G con 256 MB VRAM con Turbo Cache 1024 Mb
totalwar
04-04-2008, 18:57
tutto dipende se hai voglia d avere un pc da smontare e rimontare.
per me che amo gli schermi lucidi, il design unito alle prestazioni e non ha voglia di "pimp my pc" preferisco vaio.
Bene...siete riusciti a mettermi ancora più dubbi...scherzo :D
La scelta alla fine rimane tra Vaio e Dell...l'Asus non mi convince tanto e se devo essere sincero sono molto colpito dal design degli altri due portatili.
Ricapitolando: il Vaio ha le prestazioni che cerco ma è dura fargli variazioni in corso d'opera...il Dell ha prestazioni simili al vaio, costa molto meno, è modificabile, ottima assistenza, è predisposto per HDSPA ma dovrei spendere altri soldi per potemi connettere in broadband.
Alla fin fine la lotta è su design e connettività
Devo decidere se vale la pena spendere quei soldi in più per il Vaio e devo dire che sono molto tentato.
totalwar
04-04-2008, 20:53
considera una cosa.
forse non ti capiterà mai di modificare il tuo pc anche perchè se non sei pratico, per quanto banale possa essere, rischi di combinare un pasticcio e comunque fra 3 anni, invece di aggiornare un pc che comunque avrà fatto il suo corso e più di tanto non potrai fare, valuterai l'acquisto di un nuovo poratile.
lukylions
04-04-2008, 21:06
Mha non vedo perchè spendere tanto per un sony...
lo trovi a 2130 euro qua:
http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16475
si ma anche in questo super VAIO devi spendere 200 euro per metterci la mini pci HDSPA, dice che è predisposto come predisposti sono tanti PC DELL.
è questo,il WWAN (Slot integrato per Sim Card – protocollo HSDPA 3.6 Mbps).
io ho comprato su ebay (svizzera) una schedina HDSPA mini pci che si inserisce nello slot WWAN, per il vostro 1700 17" di mio fratello, costo 200euro spedito a casa.
totalwar
04-04-2008, 21:29
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Sony+Vaio+VGN-SZ71WN%2fC&prezzomin=-1&prezzomax=-1
un vaio lo trovi a 2.100 euro.
mi sembra un buon prezzo.
io stesso ho pagato il mio TZ31WN/B 2.200 euro invece i 2.600 euro comprandolo in un negozio online.
quel modello di SZ come il modello TZ ha la scheda di rete integrata e basta mettere la propria SIM nell'ingresso pc per poter collegarsi ad internet ovunque.
Nut io sono un tifoso DELL,
ho avuto 2 DELL e un asus.
bhe l'assistenza DELL è eccezionale si sa, e il bello dei notebook DELL è proprio quello che dici tu, si possono smontare e rimontare come vuoi.
il vostro 1400 ad esempio ha pochi fronzoli e tante chicche utili come la tastiera anti polvere e liquidi, come la predisposizione al HSDPA ecc.
il XPS1330 io penso sia eccezionale.
riguardo all'ASUS F9SG non ha la scheda video integrata, uttt'altro (è proprio per questo che mi interessave) ha scheda video piu che dedicata da 256mb: NVIDIA GeForce Go 9300G con 256 MB VRAM con Turbo Cache 1024 Mb
Non sapevo della scheda video dell'ASUS: ottima cosa! :)
Del Dell Vostro 1400 sono solo soddisfatto. :)
tutto dipende se hai voglia d avere un pc da smontare e rimontare.
per me che amo gli schermi lucidi, il design unito alle prestazioni e non ha voglia di "pimp my pc" preferisco vaio.
Mah guarda io non ho mai fatto "pimp my pc" manco su un desktop, figuriamoci se mi metto a farlo su un notebook. Però se mi si rompe qualcosa che non sia la scheda madre, posso metterci mano senza alcun problema. Cosa che sul Vaio francamente mi era quantomeno macchinoso fare.
Bene...siete riusciti a mettermi ancora più dubbi...scherzo :D
La scelta alla fine rimane tra Vaio e Dell...l'Asus non mi convince tanto e se devo essere sincero sono molto colpito dal design degli altri due portatili.
Ricapitolando: il Vaio ha le prestazioni che cerco ma è dura fargli variazioni in corso d'opera...il Dell ha prestazioni simili al vaio, costa molto meno, è modificabile, ottima assistenza, è predisposto per HDSPA ma dovrei spendere altri soldi per potemi connettere in broadband.
Alla fin fine la lotta è su design e connettività
Devo decidere se vale la pena spendere quei soldi in più per il Vaio e devo dire che sono molto tentato.
I Sony sono molto molto belli, ma la domanda è: ne vale la pena? Io non saprei rispondere ad una domanda simile, la cosa è troppo soggettiva.
Considera comunque che il mio vecchio Vaio l'ho venduto per 450 euro e con 80 euro in più ho preso il Dell nuovo (grazie ad una particolare promozione Dell) che prestazionalmente è su un altro pianeta. Ed esteticamente è francamente meno peggio di quanto mi aspettassi. L'unico aspetto di cui non sono contento è il peso: sono passato dai 1.9kg del Vaio ai 2.5kg di questo. La differenza non è poi molta se si considera che questo è un 14.1", però c'è e bisogna essere obiettivi. Per il resto sono stra-soddisfatto.
considera una cosa.
forse non ti capiterà mai di modificare il tuo pc anche perchè se non sei pratico, per quanto banale possa essere, rischi di combinare un pasticcio e comunque fra 3 anni, invece di aggiornare un pc che comunque avrà fatto il suo corso e più di tanto non potrai fare, valuterai l'acquisto di un nuovo poratile.
Non è mica detto. Io il Vaio l'ho usato 2 anni e 2 mesi e l'avrei tenuto ancora se non avessi avuto questa occasione per il Dell.
E poi tra 3 anni magari si possono fare, se l'accesso ai componenti non è difficoltoso, dei piccoli upgrade che possono allungare la vita di un computer. Metti che tra 3 anni ti rendi conto che quella configurazione non va più bene per i tuoi usi, e che in quel momento o si sta aspettando l'uscita di una nuova tecnologia o di un nuovo modello, o non ci sono offerte allettanti, o altro: io a quel punto penserei ad aggiornare il mio per campare altri 6-12 mesi e poi cambiarlo appena c'è l'occasione giusta...
Mha non vedo perchè spendere tanto per un sony...
Sono d'accordo. Quando ho preso il Vaio due anni fa, pagandolo 1500 euro (risparmio di 500 euro rispetto al listino ufficiale, preso online), era il miglior compromesso: era piccolo, con scheda video dedicata, leggero, bello, buona autonomia. Ho sempre pensato che fossero soldi spesi benissimo. Poi peccato che dopo 3 mesi circa (senza il minimo "odore" di rumors) Sony ha sfornato il primo SZ1 con dual core allo stesso prezzo :rolleyes: e ASUS ha messo sul mercato un modello pressoché IDENTICO (cambiava giusto un po' lo chassis, altrimenti era uguale alla perfezione) che costava pure meno...
Comunque la mia non è una crociata contro Sony, alla fine sono ottimi portatili per quello che mi dice la mia esperienza, ma il punto è: perché spendere di più quando puoi avere una configurazione uguale su un altro notebook altrettanto bellino e spendere una cifra considerevolmente minore? :) Poi è chiaro, ognuno fa come gli pare...;)
lukylions
05-04-2008, 10:45
Nut il DELL 1400 deve essere veramente eccezionale!
Nessuno ne parla nessuno ci fa caso ma ti giuro sarebbe l'acquisto migliore di tutti, è portatilissimo (2,5kg) è robusto spartano, ma sicuramente prestazionale, ha tutto il necessario ad un prezzo ottimo...
io mi potrei prondere quello per portarlo in viaggio.
Nut ottimo acquisto , e per due soldi hai una piccola bomba, ci metti dentro la scheda HDSPA e sei a posto
L'HSDPA a quanto dici costa davvero troppo...avendo un cell HSDPA se mi serve uso quello :)
Però visto che ci siamo, come si chiama il modulo da montare? Sulla baia se ne trovano?
lukylions
05-04-2008, 23:45
I notebook predisposti a l'HSDPA 3G Broadband internet, vuol dire che hanno lo slot mini pci WWAN e l'antenna naturalmente, che in genere è passata dentro la scocca del monitor! Tu infili nello slot la schedina mini pci e colleghi i cavi dell'antenna!
eccola qua:
http://cgi.ebay.it/Dell-WWAN-5520-HSDPA-UMTS-GPRS-Inspiron-Vostro-XPS-Lat_W0QQitemZ190212434452QQihZ009QQcategoryZ130505QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
totalwar
05-04-2008, 23:59
l'SZ non è predisposto ma ha il 3G incorporato.
nasta metterela carta SIM e ti connetti.
lukylions
06-04-2008, 08:16
Bhè SZ quello che costa 2200 euro spero che lo abbia incorporato... per quello che costa sto notebook....
Sto leggendo il thread ufficiale sull'XPS1330 e devo dire che ha un bel po' di problemini...se devo spendere 1800 euro pretendo un portatile super e affidabile...anche se l'assistenza dell è velocissima e precisa non me la sento di spendere questi soldi con il rischio di doverlo rimandare indietro a breve per farmelo sistemare.
La mia prima scelta è il Vaio...scusatemi, costerà un sacco ma lo trovo troppo più bello degli altri e con prestazioni ottime.
Ma andiamo al discorso scheda video...vorrei avere la vostra conferma che il Vaio in questione (sz71vn) sia accettabile per l'utilizzo che ne devo fare...non mi capita spesso di disegnare modelli 3d ma se ne dovessi avere necessità come sarei messo con questa macchina?
Mi rimane il pallino MacBook...le prestazioni grafiche sono molto meglio del Vaio? Ho provato a configurarlo sul sito apple con 4GB di Ram e qualche altra cosettina e viene 1800 euro...è il caso di scartarlo o dovrei seriamente prenderlo in considerazione?
In realtà, io credo che tu voglia fin dall'inizio farti il Vaio :), quindi prenditi quello e come va va.
Ogni portatile ha i suoi difetti, e tutte e tre le aziende: Sony, Asus, Dell, fanno portatili ottimi e in media ti trovi soddisfatto comunque, qualunque scelta trovi.
Se ti interessa il design, i Vaio oggettivamente sono il massimo.
Per quanto mi riguarda, io volevo prendere un Dell, ma l'aumento di 300-400 euro dell'ultima settimana mi ha fatto abbastanza arrabbiare.. aspetterò che gli eventi maturino.
st3fan0l0ng0
06-04-2008, 10:37
da possessore di un macbook non posso che consigliartelo...puoi prendere la versione intermedia e prendere la ram da qualche altra parte e non sull'applestore che costa 10 volte tanto quanto la prendi da qualsiasi altra parte. la cosa che più mi aggrada è che il sistema operativo è uno spettacolo, e se voi comunque poi installarci benissimo ogni sistema operativo.
facci un pensierino!
jandg912
06-04-2008, 11:03
Mi rimane il pallino MacBook...le prestazioni grafiche sono molto meglio del Vaio? Ho provato a configurarlo sul sito apple con 4GB di Ram e qualche altra cosettina e viene 1800 euro...è il caso di scartarlo o dovrei seriamente prenderlo in considerazione?
ed ecco che in dirittura d'arrivo la mela ha un boooooooost prestazionale....ooohhhhhh noooooooo.....il secondo in gara inciampa.....l'm1330 perde delle posizioni......la mela c'è.....la mela c'è.....si prende di prepotenza il secondo posto.....preceduta soltanto dal piccolo ma grande Vaio......
Riuscirà la melina a concludere la gara?
Riuscirà il Vaio a mantenere la posizione.....
Tutto questo e ben altro.....solo su HWupgrade.....
:D
cmq......vaio e mac.....2 portatili diversi ma sicuramente due splendidi portatili
Sto leggendo il thread ufficiale sull'XPS1330 e devo dire che ha un bel po' di problemini...se devo spendere 1800 euro pretendo un portatile super e affidabile...anche se l'assistenza dell è velocissima e precisa non me la sento di spendere questi soldi con il rischio di doverlo rimandare indietro a breve per farmelo sistemare.
La mia prima scelta è il Vaio...scusatemi, costerà un sacco ma lo trovo troppo più bello degli altri e con prestazioni ottime.
Ma andiamo al discorso scheda video...vorrei avere la vostra conferma che il Vaio in questione (sz71vn) sia accettabile per l'utilizzo che ne devo fare...non mi capita spesso di disegnare modelli 3d ma se ne dovessi avere necessità come sarei messo con questa macchina?
Mi rimane il pallino MacBook...le prestazioni grafiche sono molto meglio del Vaio? Ho provato a configurarlo sul sito apple con 4GB di Ram e qualche altra cosettina e viene 1800 euro...è il caso di scartarlo o dovrei seriamente prenderlo in considerazione?
Sicuramente il Vaio è un'ottima scelta comunque, e te l'ho detto sin dal primo post.
Non so di quali problemi tu parli, ma personalmente con il mio Dell ho richiesto l'intervento del tecnico a casa e me l'hanno mandato senza problemi nonostante avessi la garanzia annuale che prevede il ritiro e la consegna. Un mio amico con un XPS M1530 ha avuto problemi, ma gli hanno mandato il notebook NUOVO a casa e NEL FRATTEMPO gli hanno permesso di tenere il vecchio per DIECI giorni per fare backup e quant'altro. Quale casa offre un servizio simile? Per la mia esperienza nessuna. E ho visto notebook Acer, Toshiba, Sony e ASUS, oltre a Dell naturalmente.
Discorso 3D: il Vaio avrà anche una scheda dedicata (o no? Mi pare abbia il doppio sistema...correggetemi se sbaglio), ma per fare 3D è scarsina. Certo riesci a fare qualcosa, ma non ti aspettare miracoli...
Discorso MacBook: non te lo consiglio per i tuoi usi. E' uno spreco dover installare Windows su un Mac (che tra i suoi punti di maggior forza ha il sistema operativo Apple) per usare Cad in 3D, che tra l'altro manco gira vista la scheda video integrata Intel che per il 3D fa, per usare un eufemismo, pena. Quindi scartalo.
Per quanto mi riguarda, io volevo prendere un Dell, ma l'aumento di 300-400 euro dell'ultima settimana mi ha fatto abbastanza arrabbiare.. aspetterò che gli eventi maturino.
Beh dopo quasi 2 mesi che offrivano sconti a destra e a manca ci si lamenta pure? :)
Fai bene comunque ad aspettare, tanto ogni settimana cambiano le offerte.
I notebook predisposti a l'HSDPA 3G Broadband internet, vuol dire che hanno lo slot mini pci WWAN e l'antenna naturalmente, che in genere è passata dentro la scocca del monitor! Tu infili nello slot la schedina mini pci e colleghi i cavi dell'antenna!
eccola qua:
http://cgi.ebay.it/Dell-WWAN-5520-HSDPA-UMTS-GPRS-Inspiron-Vostro-XPS-Lat_W0QQitemZ190212434452QQihZ009QQcategoryZ130505QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Grazie, ma troppo costosa. Se si aggirasse al max sui 50 euro potrei farci anche un pensierino, ma così è davvero troppo!
da possessore di un macbook non posso che consigliartelo...puoi prendere la versione intermedia e prendere la ram da qualche altra parte e non sull'applestore che costa 10 volte tanto quanto la prendi da qualsiasi altra parte. la cosa che più mi aggrada è che il sistema operativo è uno spettacolo, e se voi comunque poi installarci benissimo ogni sistema operativo.
facci un pensierino!
Come già detto, il MacBook è un gioiello ma non glielo consiglio visti gli usi che ne dovrà fare. Tu stesso elogi Leopard che alla fine lui non dovrà nemmeno usare...mi sembra uno spreco, oltre che inutile vista la X3100 Intel. Certo, il discorso sulla RAM è quantomai veritiero! :)
st3fan0l0ng0
06-04-2008, 11:32
ma allora mi verrebbe il dubbio se per l'uso che ne dovrà fare sia giusto prendere un qualsiasi portatile da 13", no?
Effettivamente non hai tutti i torti, ma se vuole un 13.3" sicuramente il Mac è meno adeguato.
Ogniuno mi consiglia un portatile diverso e alla fine non ho ancora capito secondo voi qual'è il migliore portatile, per l'uso che ne dovrei fare (guardando solo le prestazioni e non il design)?
un hp all'altezza non esiste?
totalwar
06-04-2008, 23:03
La mia prima scelta è il Vaio...scusatemi, costerà un sacco ma lo trovo troppo più bello degli altri e con prestazioni ottime.
io ho il fratello piccolo, il TZ, ed è meraviglioso figurati te che sei disposto a prendere un portatile più grande puoi avere forse il migliore portatile sony che ci sia in commercio.
compra vaio, compra dell, compra se ti vuoi sentire "diverso" il mac che è un bellissimo pc ma non un hp.
amo gli hp ma se puoi avere uno di questi must scegli tra questi, secondo me.
HP non ha modelli da 13.3", almeno che io sappia. Cioè sono stati annunciati ma io in giro non ne ho visti.
Io ti consiglio il Dell, ma se tu vuoi il Vaio prendilo pure.
Visto l'indecisione vorrei valutare anche i portatili con schermo da 14 pollici.
Come carateristiche deve essre alla pari se non superiore al vaio sz71vn
lukylions
10-04-2008, 10:16
preni sta bomba... pochi lo conoscono mi sa....
ASUS F8SP
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_123164/rf_6/Asus-F8SP-4P002E-F8SP14T93004G250GHD3650VBE--%28Gar.ITALIA%29.html
Come 14" non posso che consigliarti il Dell Vostro 1400, come ce l'ho io. :)
EDIT anche l'ASUS proposto qui sopra non è male, guarda anche il Lenovo T61.
Ed_Bunker
11-04-2008, 09:43
preni sta bomba... pochi lo conoscono mi sa....
ASUS F8SP
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_123164/rf_6/Asus-F8SP-4P002E-F8SP14T93004G250GHD3650VBE--%28Gar.ITALIA%29.html
' na bomba, vero... ma a quel prezzo un 14.1" da 2.6 kg non lo prenderei nemmeno sotto tortura.
Preferisco una cpu meno "sulla bocca di tutti" e meno performante (Poco) ed acquistare (Molto) sotto altri punti di vista.
C'è una bella differenza di peso con i 13"...1 Kg in una giornata di spostamenti si sente.
Per le prestazioni invece devo dire che siamo lì e il prezzo si abbassa notevolmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.