Godai85
03-04-2008, 20:23
ragazzi, mi hanno dato un portatile da sistemare ma ho alcuni problemi:
ci sono le classiche 2 partizioni e visto che i dati da backuppare prima del format erano pochi li ho copiati su D.
dopo il ripristino, effettuato dalla partizione apposita, i dati sono stati "inglobati" nella partizione nascosta. in pratica non riesco più a vederli...
come faccio ad "esplorare" la partizione nascosta ? secondo hp (l'unica info che ho trovato sul loro sito) basta premere il tasto destro ed esplora... peccato che con il destro non fa niente e se faccio esplora prima di entrarci non cambia un cavolo (a parte che me lo apre con esplora risorse ovviamente...).
i dati li ho recuperati cmq. ma vorrei tanto sapere come faccio a cancellarli da D ora... (e so per certo che ci sono)
intanto sto provando a creare i dvd di ripristino e anche quì problemi -_-'
già fatto 3 volte e il massimo che ottengo è la verifica del 1° dvd fallita e devo ricominciare... (sempre meglio di prima che proprio non iniziava...)
ps: adoro il mio fido desktop :D
edit: 4° tentativo fallito (non sia mai che il problema sta nel poco spazio rimasto in d...) :°( ma la funzione "sposta nella cartella come immagini iso" che fa ? a me andrebbe bene se le copiasse e poi masterizzo le iso, ma non voglio che le sposti (e quindi le cancelli da D...)
ci sono le classiche 2 partizioni e visto che i dati da backuppare prima del format erano pochi li ho copiati su D.
dopo il ripristino, effettuato dalla partizione apposita, i dati sono stati "inglobati" nella partizione nascosta. in pratica non riesco più a vederli...
come faccio ad "esplorare" la partizione nascosta ? secondo hp (l'unica info che ho trovato sul loro sito) basta premere il tasto destro ed esplora... peccato che con il destro non fa niente e se faccio esplora prima di entrarci non cambia un cavolo (a parte che me lo apre con esplora risorse ovviamente...).
i dati li ho recuperati cmq. ma vorrei tanto sapere come faccio a cancellarli da D ora... (e so per certo che ci sono)
intanto sto provando a creare i dvd di ripristino e anche quì problemi -_-'
già fatto 3 volte e il massimo che ottengo è la verifica del 1° dvd fallita e devo ricominciare... (sempre meglio di prima che proprio non iniziava...)
ps: adoro il mio fido desktop :D
edit: 4° tentativo fallito (non sia mai che il problema sta nel poco spazio rimasto in d...) :°( ma la funzione "sposta nella cartella come immagini iso" che fa ? a me andrebbe bene se le copiasse e poi masterizzo le iso, ma non voglio che le sposti (e quindi le cancelli da D...)