picchiomcgyver
03-04-2008, 17:39
Ciao a tutti!
scusate se il titolo del messaggio non rispecchia le regole del forum ma non mi intendo di programmazione. Ho perņ bisogno di un grosso aiuto da chi invece se ne intende.:D
Ecco il mio "problema":
Vorrei riuscire a visualizzare su una fila di led esterni al PC l'utilizzo "istantaneo" della CPU in maniera proporzionale. Mi spiego meglio. Vorrei far in modo che si accendano ad esempio 6 led su 10 se la CPU č occupata al 60% con una frequenza di refresh che non disturbi la lettura stessa...
Ho pensato che il collegamento hardware LED- PC si possa eseguire tramite porta parallela (ormai inutilizzata causa stampante USB)
Quindi, qualcuno sarebbe in grado di creare un programmino che funzioni in Windows e che riesca a controllare singolarmente un numero n (diciamo 10) di uscite della porta parallela?
chiedo questo senza sapere se la porta parallela ha abbastanza tensione da accendere un led...
spero di essermi spiegato.
grazie mille
PicchioMcGyver
scusate se il titolo del messaggio non rispecchia le regole del forum ma non mi intendo di programmazione. Ho perņ bisogno di un grosso aiuto da chi invece se ne intende.:D
Ecco il mio "problema":
Vorrei riuscire a visualizzare su una fila di led esterni al PC l'utilizzo "istantaneo" della CPU in maniera proporzionale. Mi spiego meglio. Vorrei far in modo che si accendano ad esempio 6 led su 10 se la CPU č occupata al 60% con una frequenza di refresh che non disturbi la lettura stessa...
Ho pensato che il collegamento hardware LED- PC si possa eseguire tramite porta parallela (ormai inutilizzata causa stampante USB)
Quindi, qualcuno sarebbe in grado di creare un programmino che funzioni in Windows e che riesca a controllare singolarmente un numero n (diciamo 10) di uscite della porta parallela?
chiedo questo senza sapere se la porta parallela ha abbastanza tensione da accendere un led...
spero di essermi spiegato.
grazie mille
PicchioMcGyver