View Full Version : Consiglio urgentissimo su Fuji Finepix S6500FD
Markus65
03-04-2008, 17:22
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Volendo comprare una bridge, mi sono fatto un giro sul forum per avere un idea.
Alla fine, valutando un po tutto (caratteristiche, marca, prezzo etc) mi ero deciso a prendere una S8000fd.
Mi è però capitata un occasione di un collega che vende una F6500fd che così a prima vista sembra come nuova.
Ora, come caratteristiche è inferiore alla s8000, ma proprio su questo forum avevo letto più di un messaggio che lodava la s6500 come una tra le migliori fuji prodotte, ma purtroppo quasi introvabile.
La domanda quindi scontata è: prendo questa s6500 o compro la s8000?
Dovreste però rispondermi al volo, perchè non sono l'unico pretendente...
Altra domanda: quanto credete che possa valere la S6500?
Qunato posso offrire secondo voi??
Grazie a chi potrà aiutarmi!!
Magnus81
03-04-2008, 17:44
se ti puo essere d'aiuto, in alcuni grandi magazzini di elettronica, si trova la 6500 fd a 185 euro. NUOVA.
vedi te...
Non ho esperienza diretta sulle due macchine, ma da qquello che ho letto e dalle foto disponibili in rete credo non ci sia neanche bisogno di fare un confronto...la S6500fd è superiore come qualità sulla "sorella"...invochiamo l'aiuto di mike1964 che sicuramente su questo forum è uno di quelli che ha maggior dimestichezza con le Fuji....
per il suo valore non saprei darti una valutazione precisa, se proprio dovessi sparare una cifra direi intorno alle 200 euro, ma ti ripeto non farci affidamento aspetta qualcuno più preparato di me...
ciao!!
tommy781
03-04-2008, 18:00
la 6500 è superiore come qualità dell'immagine, dopo di lei la fuji è andata calando nelle bridge, vedremo la nuova uscita se saprà far riprendere quota al marchio. per il prezzo nuova per essere giusto deve essere attorno ai 200 euro essendo fuori produzione da tempo e quindi un avanzo di magazzino.
Markus65
03-04-2008, 18:18
Ciao e grazie per ora!
Vedo che avete preso alla lettera il titolo del post..."urgentissimo"...:D
Comunque ripeto, l'oggetto "sembra" ma non è nuovo, è stato acquistato nel settembre 2007.
Quindi se dite circa 200 euro nuova, qualcosa in meno dovrei offrire...giusto?
Che sappiate,supporta solo le xd o anche le sd?
Ve lo chiedo perchè sono sprovvisto delle prime e viceversa pieno delle seconde.....se quindi la 6500 supportasse solo le xd, sarebbe un problema.
Un altra cosa che mi lascia un po perplesso è l'ingombro: della macchina attualmente ho visto solo delle foto ( se interessato me la farà vedere di persona) ma sembra più massiccia della s8000
X Magnus:
certo che mi è di aiuto la tua indicazione, saresti ancora più fondamentale se mi indicassi DOVE si trova a quel prezzo.
Qui a Firenze ho girati tutti i grandi magazzini e qualche negozio di foto-ottica e nessuno la ha, ed anche su internet non ho trovato nulla, se non "vecchi" annunci con prezzi assurdi (tipo 400 e passa euro)
Sei in grado di fornirmi qualche indirizzo dove trovarla alla cifra che dici tu?
Markus65
04-04-2008, 06:14
up
mike1964
04-04-2008, 07:43
Prendi la s6500, senza pensarci nemmeno un minuto. E' un altro pianeta.
...anche se - però - una cosa va detta: la s8000 è una macchina niente male; la s6500 ha potenzialità molto più elevate, ma bisogna tirarle fuori; insomma, è una macchina più da appassionati. Se vuoi utilizzare la macchina solo per le foto al mare e in montagna con la famiglia non è detto che la s8000 sia un cattivo acquisto, è anche più compatta e leggera.
Insomma, come al solito dipende pure dalle esigenze; ribadisco comunque che la s6500 può tirar fuori foto impossibili con la s8000.
:)
marzacas
04-04-2008, 07:53
Prendi la s6500, senza pensarci nemmeno un minuto. E' un altro pianeta.
...anche se - però - una cosa va detta: la s8000 è una macchina niente male; la s6500 ha potenzialità molto più elevate, ma bisogna tirarle fuori; insomma, è una macchina più da appassionati. Se vuoi utilizzare la macchina solo per le foto al mare e in montagna con la famiglia non è detto che la s8000 sia un cattivo acquisto, è anche più compatta e leggera.
Insomma, come al solito dipende pure dalle esigenze; ribadisco comunque che la s6500 può tirar fuori foto impossibili con la s8000.
:)
da ex possessore della 6500 concordo pienamente con mike, quella macchina è la migliore bridge fatta da fuji (e batte anche la maggior parte delle concorrenti..). E' compatibile solo con le xd (che comunque sono scese di prezzo). Io l'ho venduta due mesi fa a 220 euro compresa la hd da 2giga più s.s.
Magnus81
04-04-2008, 08:20
la fuji a quella cifra l'ho vista dal grande magazzino dell'ottimismo :p qui nella mia città... ti parlo della scorsa settimana, quindi presumo che ne abbiano ancora qualcuna.
la f6500fd supporta solo memorie XD
kontimatteo
04-04-2008, 09:27
se ti puo essere d'aiuto, in alcuni grandi magazzini di elettronica, si trova la 6500 fd a 185 euro. NUOVA.
vedi te...
Non è vero.
kontimatteo
04-04-2008, 09:29
La Fuji S6500fd è la migliore bridge mai creata fidati! Niente a che vedere con la più nuova s8000 che è inferiore in tutto.
Magnus81
04-04-2008, 11:43
Non è vero.
libero di non crederci... è un fondo di magazzino, visto che non la producono da un bel po'.
kontimatteo
04-04-2008, 11:48
libero di non crederci... è un fondo di magazzino, visto che non la producono da un bel po'.
Se così fosse dovresti già averla comperata visto che ci faresti almeno 100 euro a venderla ovunque tu decida...:rolleyes:
Magnus81
04-04-2008, 12:02
guarda, non l'ho presa per questi motivi:
-non è stabilizzata
-non mi interessa ora come ora avere l'ingombro di una reflex e la qualità di una -bridge...perché è pur sempre un sensorino piccolo
-non ha il supporto sd card (legge solo xD)
-visto che devo comprare la F100fd, ho intenzione di spendere in quelli
-non mi interessa guadagnare soldi truffando le persone
spero di averti chiarito. ;)
DarKilleR
04-04-2008, 12:37
ti dico che da possessore di S8000fd mi sto trovando veramente molto bene...qui è pieno di gente che la trattano male...ma non c'è una recensione on-line che ne parla male...e per il rapporto qualità prezzo ora come ora credo sia imbattibile
Quando poi risulta (RAW a parte) pari alla panasonic FZ18...sotto alcuni punti migliore e sotto alcuni punti peggiore....
La S6500 è stata una ottima macchina, ma ormai a mio avviso è passata...se cerchi su Photo4u nel forum c'è una comparativa tra la S8000 e la S9600 che fino a poco fa era la migliore bridge in commercio...e non sfigurava per niente...
Da qui a dire che la S6500fd è la migliore bridge mai prodotta...di acqua sotto i ponti ne deve passare...
Poi come detto tutto dipende da cosa ci devi fare, cmq sono migliori di una qualsiasi compatta per il resto la penso come Magnus81...
Lo stabilizzazione quando si fanno foto senza cavalletto e vuoi zummare...è molto comodo e la differenza è tra fare una foto e non farla...
kontimatteo
04-04-2008, 13:12
La S6500 è stata una ottima macchina, ma ormai a mio avviso è passata...se cerchi su Photo4u nel forum c'è una comparativa tra la S8000 e la S9600 che fino a poco fa era la migliore bridge in commercio...e non sfigurava per niente...
Da qui a dire che la S6500fd è la migliore bridge mai prodotta...di acqua sotto i ponti ne deve passare...
Ognuno la pensa come vuole...:)
DarKilleR
04-04-2008, 13:32
Ognuno la pensa come vuole...:)
Cmq certo ma non vengo a dire che la S6500 è peggio della S8000...a livello di qualità intrinseca della foto a livello generale forse è un poco meglio...
Quello che voglio dire è che ormai la S6500 non ha delle caratteristiche che comunque sono fondamentali...o meglio se io l'avessi non la darei via per nulla al mondo...ma se dovessi acquistare una S6500 ora che è fuori produzione da un po'...non mi sembra la scelta migliore.
Visto anche cosa offre il mercato...
Poi IMHO :sofico:
kontimatteo
04-04-2008, 13:35
Potresti indicarmi la caratteristiche che ormai sono fondamentali e che la S6500fd non ha? Sempre rapportato ad una bridge intendo...
marzacas
04-04-2008, 13:46
ti dico che da possessore di S8000fd mi sto trovando veramente molto bene...qui è pieno di gente che la trattano male...ma non c'è una recensione on-line che ne parla male...e per il rapporto qualità prezzo ora come ora credo sia imbattibile
Quando poi risulta (RAW a parte) pari alla panasonic FZ18...sotto alcuni punti migliore e sotto alcuni punti peggiore....
La S6500 è stata una ottima macchina, ma ormai a mio avviso è passata...se cerchi su Photo4u nel forum c'è una comparativa tra la S8000 e la S9600 che fino a poco fa era la migliore bridge in commercio...e non sfigurava per niente...
Da qui a dire che la S6500fd è la migliore bridge mai prodotta...di acqua sotto i ponti ne deve passare...
Poi come detto tutto dipende da cosa ci devi fare, cmq sono migliori di una qualsiasi compatta per il resto la penso come Magnus81...
Lo stabilizzazione quando si fanno foto senza cavalletto e vuoi zummare...è molto comodo e la differenza è tra fare una foto e non farla...
Dire che la 6500 è la migliore bridge della fuji secondo me corrisponde a verità. Per il confornto 8000 contro 9600, ti consiglio di vedere anche il confronto tra 6500 e 9600...e vedrai che, strano ma vero, ne esce di poco vincitore la 6500 (se non ricordo male per via dei meno pixel presenti...). Da ciò ne deduco che, se dal confronto tra 9600 e 8000 la prima ne esce vincitrice, e se dal confronto tra 9600 e 6500 la seconda ne esce vincitrice, direi che tra 6500 e 8000 conviene prendere la 6500 (risparmiando anche). Ciò non vuol dire che la 8000 sia una pessima macchina (in quel caso c'è la 5700...), però se si può scegliere....
kontimatteo
04-04-2008, 13:53
C.V.D. :)
Markus65
05-04-2008, 00:52
Salve gente!
Grazie davvero di cuore per tutti i vostri interventi! :)
Beh, mi sembra di capire che la 6500 sia la vostra preferita.
Però sinceramente mi scoccia non utilizzare le mie Sd (ne ho per circa 8gb) e dover di contro acquistare perlomeno 2 o meglio 3 xd da 2gb.
Tra l'altro ho anche scoperto che il mio lettore di memory card che ho sul pc, non legge le xd e quindi, se voglio evitare di dover tutte le volte attaccare al computer direttamente la fotocamera, mi tocca ricomprarmi anche quello! :mad:
Non che siano grosse cifre, per carità, ma dovrei comunque spendere quei 60/70 euro che potrei evitarmi con una macchina Sd-compatibile.
Quindi , prima di scegliere definitivamente, un ultimo consiglio:
Io provengo dalla classica compattina senza pretese, le cui recenti bizze mi hanno dato spunto per decidere di acquistare una nuova macchina,andando su qualcosa di più "serio"
Però faccio parte della categoria "punta e scatta" e le mie foto, come sottolineava opportunamente marzacas sono per lo più vacanze, famiglia etc...
Foto senza troppe pretese insomma, lungi da me fare servizi fotografici...;)
Tutto questo discorso per dire che c'è il rischio concreto che io usi anche la nuova macchina principalmente in automatico, senza addentrarmi più
di tanto nelle funzioni manuali che questo tipo di macchina può offrire.
La domanda scontata quindi è: quale dei due modelli (6500 o 8000) si presta maggiormente a tale uso?
A naso dire forse più la 8000 (la 6500 sembra più da professionisti diciamo) ma vorrei il vostro riscontro.
cosa mi suggerite?
mike1964
05-04-2008, 10:54
Salve gente!
Grazie davvero di cuore per tutti i vostri interventi! :)
Beh, mi sembra di capire che la 6500 sia la vostra preferita.
Però sinceramente mi scoccia non utilizzare le mie Sd (ne ho per circa 8gb) e dover di contro acquistare perlomeno 2 o meglio 3 xd da 2gb.
Tra l'altro ho anche scoperto che il mio lettore di memory card che ho sul pc, non legge le xd e quindi, se voglio evitare di dover tutte le volte attaccare al computer direttamente la fotocamera, mi tocca ricomprarmi anche quello! :mad:
Non che siano grosse cifre, per carità, ma dovrei comunque spendere quei 60/70 euro che potrei evitarmi con una macchina Sd-compatibile.
Quindi , prima di scegliere definitivamente, un ultimo consiglio:
Io provengo dalla classica compattina senza pretese, le cui recenti bizze mi hanno dato spunto per decidere di acquistare una nuova macchina,andando su qualcosa di più "serio"
Però faccio parte della categoria "punta e scatta" e le mie foto, come sottolineava opportunamente marzacas sono per lo più vacanze, famiglia etc...
Foto senza troppe pretese insomma, lungi da me fare servizi fotografici...;)
Tutto questo discorso per dire che c'è il rischio concreto che io usi anche la nuova macchina principalmente in automatico, senza addentrarmi più
di tanto nelle funzioni manuali che questo tipo di macchina può offrire.
La domanda scontata quindi è: quale dei due modelli (6500 o 8000) si presta maggiormente a tale uso?
A naso dire forse più la 8000 (la 6500 sembra più da professionisti diciamo) ma vorrei il vostro riscontro.
cosa mi suggerite?
Per le tue esigenze la s8000 va più che bene.
Buon acquisto.
:)
Markus65
05-04-2008, 20:28
Salve gente!
Questo messaggio vuole essere una specie di chiusura simbolica del post, ma è sopratutto il mio modo di ringraziarvi tutti, per le risposte ed i consigli che mi avete dato.
Ero alla mia prima "esperienza" qui e mi avete trattato benissimo!:) :) :)
Mi sembrava doveroso quindi scrivere due righe.
Anche se alla fine, contravvenendo un po alla tendenza delle vostre risposte,ho deciso che comprerò la s8000fd, non perchè non abbia voluto seguire le vostre dritte, ma per questi semplici motivi:
La 8000fd la posso avere nuova, contariamente alla 6500 che , almeno io, non ho trovato; e l'idea di un oggetto nuovo, di fare insomma io lo scatto inaugurale (aldilà delle specifiche tecniche) me la fa preferire ad un oggetto comunque usato.
Pur piacendomi la fotografia, non è la mia passione principale e le mie foto si limitano all'uso amatoriale, nel vero senso del termine: vacanze, occasioni particolari etc; a tal proposito una macchina come la 6500, sicuramente più professionale ma le cui potenzialità vanno sapute tirar fuori (come sottolineato giustamente da mike1964) non è forse propriamente indicata per il sottoscritto.
Terzo motivo, ma sicuramente quello principale, con la s8000fd posso continuare a sfruttare le mie Sd (ne ho per un totale di circa 8gb) senza dover essere costretto ad aquistare le xd picture card spendendo altre 70 euro solo per quelle.
Tutto qua, mi sembrava giusto dare una spiegazione dei motivi della mia scelta, questo anche per rispetto verso coloro che magari possono pensare di aver speso tempo inutilmente per dare consigli al vento.
Niente di tutto questo, le vostre opinioni sono state comunque preziose.
Ed a proposito di buoni consigli: mi rivolgo un attimo personalmente, mi scuseranno gli altri, all'amico DarKilleR, fresco e a quanto pare contento possessore di una s8000fd, per una domanda FONDAMENTALE: dove hai trovato la fujifilm finepix s8000fd a 230 euro???
Io a quella cifra non l'ho trovata nemmeno su Marte....:boh:
Quindi se mi segnali il posto, il link, il sito, il negozio o il contrabbandiere che le vende a quel prezzo, mi fai un enorme cortesia :D :D
Beh, adesso vi satuto, vi ringrazio di nuovo e.....alla prossima!
DarKilleR
06-04-2008, 13:33
da neo possessore della S8000fd ti dico che mi sto trovando molto bene e che comunque fa ottime foto ed è versatile per ogni cosa (almeno per quello che ci devo fare io)...
Cmq anche in questa lasciando il rotellina su Auto non è che ottieni foto esageratamente favolose soprattutto con scarsa luce ed in interni...però ha una serie di funzioni preimpostate che si adattano ad ogni situazione calibrate abbastanza bene ^^
cmq www.trovaprezzi.it dove l'ho comprata io sono finite ...era un negozio di Bolzano...l'ho pagata 239.90€ SS incluse....
ora ho visto che su trovaprezzi il prezzo + basso è 243€ :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.