View Full Version : Nuovi dettagli su Windows Mobile 6.1
Redazione di Hardware Upg
03-04-2008, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovi-dettagli-su-windows-mobile-61_24849.html
Presentato ufficialmente ieri è, il nuovo sistema viene svelato con altri dettagli interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
matrix866
03-04-2008, 16:35
Evviva l'iPhone! Secondo me è merito suo se Microsoft si sta dando una mossa con WM e la sua interfaccia grafica.
Spero che questo influenzia anche apple ed introduca un flash in safari per iPhone e iPod Touch.
farinacci_79
03-04-2008, 17:53
...faccio io del palmare, ovvero per lavoro, quindi gestisco molti documenti word, excel, pdf, powerpoint, qualche piccolissimo database e altre cosucce, l'unica cosa che manca a Windows Mobile 6 e che credo che non ci sarà neanche nel 6.1 è una connessione desktop remoto.
Mi farebbe comodo potermi collegare al mio pc in ufficio col palmare, grazie alle connessioni HiSpeed non ci sono problemi di banda, manca solo il software necessario.
Il problema più grosso però è lo schermo: un palamare, anche se ha 3" di display, ha una risoluzione troppo limitata per visualizzare un desktop tradizionale, quindi bisogna invetare qualche stratagemma...
Sarebbe il massimo per me che sono sempre in giro!!!!!
Purtroppo non sempre trovo degli internet point e se anche lo trovo non tutti ti fanno usare la connessione desktop remoto e di portarmi il notebook dietro non ci penso propriooooo
essereumano
03-04-2008, 17:59
veramente programmi per wm6 per collegarsi al desktop remoto ce ne sono... non ms ma ce ne sono...
bhe per quanto riguarda il desktop remoto, puoi sempre utilizzare un applicazione Bluetooth per visualizzare il desktop del tuo pc sul palmare o cell e utilizzarne gli applicativi.
ne esistono svariate!
anche via wifi!
x farinacci cn log me in usi wm per remotare anche i desktop.
farinacci_79
03-04-2008, 18:27
sarebbe quel servizio che tramite un sito ti fanno collegare in remoto tramite un qualsiasi browser?
Lo conosco, ma sinceramente non mi fido a far transitare tramite un servizio del genere il mio traffico IP: anche se non dovrebbero e non potrebbero, possono tranquillamente "rubarmi" nomi e password, visto che sono io a darglieli, e comunque in generale violare la privacy.
Fosse un uso domestico non mi preoccuperei, ma visti i dati sensibili che gestisco, non mi pare il caso.
So dell'esistenza di programmi di terze parti, ma nessuno mi risolve il problema della minima dimensione dello schermo in modo usabile: trovo buona l'idea di diminuire leggermente la risoluzione del pc remoto e di usare le barre laterali per muoversi sul desktop, ma penso che un'idea migliore sarebbe un'utopia.
Human_Sorrow
03-04-2008, 18:47
tranquillo farinacci che se "bucano" LogMeIn siamo tutti nei guai visto che utilizza SSL con chiavi a 256bit ...
(mentre ad esempio i siti internet (web bank ma non solo) usano chiavi a 128bit)
L'unico problema è si le dimensioni dello schermo ...
TheMonzOne
03-04-2008, 19:11
So che non è del tutto attinente con la notizia...ma visto che il TyTn II approfitto dell'occasione per chiedere se qualcuno di voi o magari anche la redazione stessa ha notizie sulla famosa patch video che era attesa per marzo...quella più WM 6.1 dovrebbero formare una bella coppia! Qualcuno ha notizie?
tranquillo farinacci che se "bucano" LogMeIn siamo tutti nei guai visto che utilizza SSL con chiavi a 256bit ...
(mentre ad esempio i siti internet (web bank ma non solo) usano chiavi a 128bit)
L'unico problema è si le dimensioni dello schermo ...
E se invece di bucare la chiave a 256bit della crittografia simmetrica sfruttassero la sicurezza al 99% (cioè l'1% rimanente) per rubare l'identità e appropriarsi della chiave pubblica durante la fase di crittografia asimmetrica? :O
erikka69
03-04-2008, 19:50
basta che ti sbatti un attimo in rete e trovi il client terminal della microsoft......e lo installi
Io sul mio HTC P3300 con WM5, quando l'avevo preso un'annetto fa, una delle prime cose che avevo provato era il remote desktop via WLAN al pc del lavoro.... il desktop remoto era installato di default... non avevo dovuto installare niente.
@ sari
La chiave pubblica è PUBBLICA (da cui il nome). Quindi che si prendano pure la mia chiave pubblica... non se ne fanno niente. La mia chiave privata non la saprà MAI nessuno, anche perchè non viene mandata a nessuno, ma se ne resta bella bella sul mio pc. Se studi un po' di crittografia, dovresti sapere che il traffico che passa da loro è cifrato. La cifratura parte dal mio web browser fino ad arrivare al pc con su installato LogMeIn. Nessuna chiave, tranne quelle pubbliche (ma quelle non servono a decifrare, quindi chissene ...), passa in chiaro. Cmq... fatto mai pagamenti bancari tramite internet? Collegato a siti via https? E ti fidi? ;)
Evviva l'iPhone! Secondo me è merito suo se Microsoft si sta dando una mossa con WM e la sua interfaccia grafica.
Concordo, anche se lo screenshot che hanno allegato di wm smartphone fa abbastanza pietà, era meglio il mio vecchissimo I-mate Sp5, almeno il font era il Segoe (quello di vista) e con l'antialiasing veniva molto bene.... che schifo qui invece...
...faccio io del palmare, ovvero per lavoro, quindi gestisco molti documenti word, excel, pdf, powerpoint, qualche piccolissimo database e altre cosucce, l'unica cosa che manca a Windows Mobile 6 e che credo che non ci sarà neanche nel 6.1 è una connessione desktop remoto.
Mi farebbe comodo potermi collegare al mio pc in ufficio col palmare, grazie alle connessioni HiSpeed non ci sono problemi di banda, manca solo il software necessario.
Il problema più grosso però è lo schermo: un palamare, anche se ha 3" di display, ha una risoluzione troppo limitata per visualizzare un desktop tradizionale, quindi bisogna invetare qualche stratagemma...
Sarebbe il massimo per me che sono sempre in giro!!!!!
Purtroppo non sempre trovo degli internet point e se anche lo trovo non tutti ti fanno usare la connessione desktop remoto e di portarmi il notebook dietro non ci penso propriooooo
Io ho il client remote desktop ufficiale della microsoft (wpctsc.exe)... funziona bene, però nel mio palmae che è VGA, mi ridimensiona lo schermo del computer a cui mi collego a VGA, e quindi mi ritrovo tutte le icone incasinate quando poi accedo fisicamente a quel computer, e inoltre sempre in VGA c'è poco spazio... c'è un modo per no nfarglielo fare?
Di soluzione alternativa conosco solo zaDesktop, almeno quello supporta max fino a 1024x768, ma è molto più lento del client ufficiale e ha anche dei difetti di visualizzazione...
qualcuno conosce altri client??
<<<moro>>>
04-04-2008, 00:51
accontentati della 640 va là... stai su un telefono mica una workstation...
Human_Sorrow
04-04-2008, 08:26
ti ha già risposto Moffolo che quoto alla grande... :D
andrea307cc
04-04-2008, 10:24
il problema di logmein è che non funziona con windows mobile standard purtroppo
@ farinacci_79
Io utilizzo un "Viewer" per VNC,
certo si è limitati dalle dimensioni del display,
però ho sotto controllo tutta la rete di casa e ufficio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.