PDA

View Full Version : Grandangolo e fisheye


ellyon17
03-04-2008, 16:01
Ciao a tutti,
volevo chiedervi qualche informazione su questi tipi di obiettivi. Sto meditando sull'acquisto di un grandangolare spinto per la mia olympus, e ho visto in particolare il fisheye zuiko 8mm e sempre zuiko 7-14 mm.
Ho capito che l'8mm del fisheye in realtà è ben diverso dal 7mm dello zoom, visto che ha un'apertura di 180°. Ho visto poi varie prove in cui mostrano che il fisheye anche dopo la correzione della distorsione fatta via software (con relativo crop), mantiene cmq un angolo visivo superiore al 7 mm.
Leggendo sul forum 4/3 ho anche visto che uno degli esperti mostrava che con lo zoom a 7mm riusciva a fare foto con le linee "a bolla", anche di soggetti architettonici. E diceva che "con un po' di esperienza si riesce a fare foto a bolla anche a mano libera, ma un meno esperto può usare il cavalletto". Quel forum mi mette un po' di soggezione perché non capisco mai in che sezione postare o se faccio domande troppo sceme, per cui spero nella vostra clemenza e vi chiedo un po' di informazioni a riguardo. Come si può imparare a fare le foto a bolla? A cosa serve il cavalletto in questo senso?
E poi, è meglio lo zoom, o il fisheye magari accompagnato dal nuovo pancake?
Grazie!

teod
03-04-2008, 16:51
Attenzione che fisheye e grandangolo spinto sono due cose drammaticamente diverse.
Un grandangolo produce linee rette; un fish produce linee curve, ad eccezzione delle sole linee passanti per il centro.
Correggere un fish per renderlo retto è, a mio avviso, una gran porcata; la nitidezza va a farsi a benedire, ai bordi succedono cose turche e le linee difficilmente non saranno cadenti.
Fare foto senza linee cadenti con un grandangolo spinto è possibile, anche a mano libera.... specie usando una livella a bolla da attaccare alla slitta flash, in modo da avere sott'occhio l'inclinazione della fotocamera. Per fare in modo che le linee verticali non siano cadenti il piano focale deve essere parallelo al piano della facciata che vai a fotografare; basta mettere in bolla la macchina sui due assi, tenere la mano ferma e inquadrare.
Morale: il fish lo prendi se vuoi sperimentare le linee curve; se vuoi avere liee dritte, ti serve un grandangolo, per forza.
Ciao

street
03-04-2008, 20:21
e, aggiungo, il bello del fish é che... E' FISH.

cioé, proprio che esaspera le curve. Se devi rettilineizzarlo, allora nn ha senso, per me.

Palermox
04-04-2008, 13:24
Quel forum mi mette un po' di soggezione perché non capisco mai in che sezione postare o se faccio domande troppo sceme, [...]
Grazie!

...No dai su QTP non sono cosi' caini !!! Palmerino di solito ha sempre una risposta ed una buona parola per tutti !! :)

Per il resto credo ti abbiano abbondantemente risposto ottimamente ! :D

Molti ma molti saluti
Palermox

ellyon17
05-04-2008, 12:08
Si si non volevo dire che sono caini :)
Sono io che mi sento un po' a disagio a scrivere su un forum che parla solo di fotografia... :)
Cmq grazie mille delle risposte, ho capito la filosofia della cosa...
Cercherò di prendere una decisione!!!

AarnMunro
05-04-2008, 16:39
e, aggiungo, il bello del fish é che... E' FISH.
...

Dopo 4 foto ti stufi e lo tiri fuori solo per fare foto idiote agli amici.
Lo rivenderai nuovo a metà prezzo dopo due anni di "...forse lo uso".

(IH)Patriota
05-04-2008, 17:27
Io lo trovo invece davvero godereccio , è indubbiamente una lente strana e difficilissima da usare perchè non puoi adeguare la composizione ma semplicemente scegliere un soggetto idoneo o non idoneo ;)

Sigma 12-24 a 12mm (rettilineo , forse l' ottica piu' dritta in commercio)

http://www.matteofossati.it/public/fish/IMG_1021_MF.jpg

Fish 15mm

http://www.matteofossati.it/public/fish/IMG_1017_MF.jpg



Altre applicazioni recenti

http://www.matteofossati.it/public/fish/IMG_0964_MF.jpg

http://www.matteofossati.it/public/fish/IMG_0980_MF.jpg

http://www.matteofossati.it/public/fish/IMG_1039_MF.jpg

Forse perchè è nuova (avro fatto si e no 200 scatti) ma mi diverto un sacco :Prrr:

Ciauz
Pat

ellyon17
05-04-2008, 17:34
Bellissime!!
Foto di auto così rendono proprio bene!!
Non so, io ho il 14 mm dell'ottica in kit, che non sarà il massimo, ma mi trovo bene. Il 7-14 non me lo posso permettere per cui dovrei "accontentarmi" dell'11-22... Forse il fisheye mi permetterebbe di divertirmi un po', e per il grandangolo resto col mio 14 che immagino non si così tanto differente dall'11mm (come apertura, l'ottica è un'altra cosa....)

marklevi
05-04-2008, 20:30
...e per il grandangolo resto col mio 14 che immagino non si così tanto differente dall'11mm...



in effetti è un ragionamento giusto...l'11-22 dovrebbe costare abbastanza e non è molto spinto... il tuo sistema 4/3 non lo conosco bene e non so di fish specifici. forse potresti montare, per spendere poco, un fish peleng 8mm manuale con adattatore. ma devi chiedere su qtp se ci sono adattatori...

(IH)Patriota
06-04-2008, 17:41
Le lunghezze focali delle fotografie che ho postato sono effettive (ho scattato a pieno formato) , l' 11-22 su 4/3 corrisponde ad un 22-44mm che sono 10mm in piu' rispetto a quelli che ho usato io...e in grandangolo la differenza è notevole ;)

Ciauz
Pat

ellyon17
07-04-2008, 10:11
Si, infatti credo che visto che quest'estate andrò in vacanza in Giappone farò un salto alla fabbrica dell'Olympus, perché credo che il fisheye zuiko 8mm (16mm effettivi) costi molto meno lì... almeno da come ho potuto capire su internet!
E penso che ci farò un pensierino anche per il pancake 25mm, che è una comoda ottica fissa super tascabile...

marklevi
07-04-2008, 23:30
beh, sarebbero 2 bei acquisti... :)