PDA

View Full Version : LA ROCCA


villapoty
03-04-2008, 16:00
Posto un pò di scatti di una rocca delle mie parti, la Rocca d'Ajello, appunto.
Restaurata e ancora in ottime condizioni, attualmente viene utilizzata per matrimoni e feste.
Capitavo in zona... che ne pensate?

1. Benvenuto!

http://img529.imageshack.us/img529/5787/img2101pi6.jpg (http://imageshack.us)


2. Giardino pensile

http://img201.imageshack.us/img201/3339/img2110mg5.jpg (http://imageshack.us)


3. La cappellina

http://img87.imageshack.us/img87/7315/img2103mp5.jpg (http://imageshack.us)


4. Primavera

http://img248.imageshack.us/img248/345/img2106ts0.jpg (http://imageshack.us)


5. Particolare

http://img248.imageshack.us/img248/8263/img2130wr6.jpg (http://imageshack.us)


6. Panorama

http://img134.imageshack.us/img134/722/img2125zv3.jpg (http://imageshack.us)



Sto tentando di migliorare un pò le mie tecniche, Vi prego sparate commenti e critiche a 360 gradi...

Grazie
Alessio

stezan
03-04-2008, 16:16
Direi che è un posto che mi piacerebbe visitare e tu lo hai valorizzato veramente bene con le tue immagini, in particolare mi piace molto la 6 e la 2.;)

simalan
03-04-2008, 16:23
buone... polarizzate... ma buone... :cool:

quelle che preferisco sono la 4 e la 6...:rolleyes:

la 4 per l'originale punto di ripresa e maf

la 6 per la bella inquadratura... a meno dei rametti in alto... se vuoi inserire una quinta deve essere presente, altrimenti la via di mezzo non va bene.

cialbus

Radeon_1001
03-04-2008, 17:05
Buono il punto di ripresa della 1, così basso incuriosisce per l'entrata al castello.

Rimango perplesso per la 5, non ci vedo un soggetto e i tagli delle torri sono incomprensibili.

Ciao;)

Marinelli
03-04-2008, 17:31
Ciao! Il luogo è davvero bello, fa venire la voglia di andarci.

Ritengo migliori le prime due fotografie (e sono anche le più "standard"), mentre per me nella terza il verde in primissimo piano è un elemento di disturbo, la quarta mi sembra troppo sfocata per poter capire cosa ci sia sullo sfondo, la quinta non mi piace (quoto Radeon_1001) e infine nella 6 avrei evitato quei rami a destra.

Un'altra cosa: la prossima volta aumenta un po' la qualità nella compressione, perché gli artefatti dovuti alla compressione qui sono molto visibili e fastidiosi.

Ciao :)

simalan
03-04-2008, 18:21
Un'altra cosa: la prossima volta aumenta un po' la qualità nella compressione, perché gli artefatti dovuti alla compressione qui sono molto visibili e fastidiosi.


Approfitto per chiedervi:

quali sono questi artefatti..? :rolleyes:

io personalmente non riesco a vederli.... forse quel lieve blur nel cielo?

grazie

cialbus

Marinelli
03-04-2008, 19:31
Io li vedo piuttosto chiaramente lungo tutti i bordi della muratura (dove c'è lo stacco tra muratura e cielo); inoltre l'effetto è abbastanza evidente anche nel cielo delle foto 1,3,5,6.

Ciao :)

AarnMunro
03-04-2008, 22:43
Io li vedo piuttosto chiaramente lungo tutti i bordi della muratura (dove c'è lo stacco tra muratura e cielo); inoltre l'effetto è abbastanza evidente anche nel cielo delle foto 1,3,5,6.

Ciao :)

Diciamo che la usm scorre eccessiva in Villapotta!

Comunque...mi sembrano molto piacevoli (tranne la 4 con la salvia!)
1 ok
2 sovraesposta...avrei esposto 1 o 2 terzi meno...strano di solito la 400D protegge molto!
3 Bella...ma la torre pende?
4 ...e rosmarino!
5 Il cielo è bello ma avrei incluso più torri.
6 Molto bella. Per i miei gusti è un pelo chiara. Per i miei gusti.

dreal
03-04-2008, 22:52
Sarà che io sono di Milano ma...come hai fatto ad ottenere un cielo così azzurro???

Comunque molto belle la 2 e la 6. Un cielo bellissimo che arricchisce ulteriormente delle inquadrature già di per sè molto belle!

Ciao!

villapoty
04-04-2008, 08:46
Grazie a tutti per i commenti.... sembra anche una zucca come me stia lentamente migliorando!

In effetti, per il cielo così azzurro c'è voluto :ciapet: e il polarizzatore!
Gli artefatti ancora non sono in grado di padroneggiarli al meglio... con la PP sono un pò PiPpa!

Grazie a tutti. Aarn per la suddivisione per foto singola, in effetti la 2 è un pò chiara a vederla meglio! La 6 meno...

Nella 4 non si tratta di salvia e rosmarino! Sono un ragazzo poetico io, si tratta di un ciliegio... forse.... :mc:


Comunque provo con la 2, è meglio?!

http://img503.imageshack.us/img503/7462/img2110ahj4.jpg (http://imageshack.us)

La 5 la posto meno croppata, è meglio?

http://img376.imageshack.us/img376/6530/img2130avp5.jpg (http://imageshack.us)


Grazie grazie!
Alessio

AarnMunro
04-04-2008, 08:54
Un po' meglio...ma le bruciature sulle nubi non le recuperi!
Starei più sul conservativo con le nubi....quando sono bruciate rovinano tutto.

simalan
04-04-2008, 09:56
queste mi sembrano migliori, però ho guardato il peso che risulta abbastanza
basso , circa 80-60 k, potresti spingerti intorno ai 150-200k in questo caso di foto panoramiche ..... guarda quanto pesano quelle di Aarn...:rolleyes:

cialbus

urugg
04-04-2008, 10:37
a parte la 6 (che addrizzerei...) le altre sono da rifare...:(
la 5 è sicuramente meglio in originale!;)

un saluto...

Marinelli
04-04-2008, 13:03
Diciamo che la usm scorre eccessiva in Villapotta!

Io lo riterrei più che altro un difetto dovuto alla compressione troppo elevata.

Ciao :)

villapoty
04-04-2008, 13:58
Beh, diciamo allora che i files originali sono sicuramente migliori come definizione, è che poi mi si comprimono troppo quando li lavoro!
Comunque, grazie... le nubi, mannaggia, le nubi!

Urugg, spiegami perchè pensi siano tutte da rifare, troppo esposte?

Alessio

simalan
04-04-2008, 14:02
Beh, diciamo allora che i files originali sono sicuramente migliori come definizione, è che poi mi si comprimono troppo quando li lavoro!
Comunque, grazie... le nubi, mannaggia, le nubi!

Urugg, spiegami perchè pensi siano tutte da rifare, troppo esposte?

Alessio

beh, il valore della compressione lo decidi tu... o no?

ciao

villapoty
04-04-2008, 14:08
Caro simalan, penso alla fine abbiamo dubbi simili!

Il fatto è che ad esempio questi scatti li ho lavorati solo con il Digital Photo Professional (che è il sofware della Canon) e niente più... Magari altre volte applico gli effetti del software Picasa e solo di rado devo ammettere di usare PShop.... è grave?

Alessio

simalan
04-04-2008, 14:11
Caro simalan, penso alla fine abbiamo dubbi simili!

Il fatto è che ad esempio questi scatti li ho lavorati solo con il Digital Photo Professional (che è il sofware della Canon) e niente più... Magari altre volte applico gli effetti del software Picasa e solo di rado devo ammettere di usare PShop.... è grave?

Alessio

la mia era una domanda retorica ... :rolleyes:

ti volevo appunto dire di salvare i jpg in modo che si mantenga la max qualità del raw...

cialbus

Marinelli
04-04-2008, 14:13
Non vedo perché dovrebbe essere grave... dipende da cosa vuoi fare sulle fotografie ;)

Ciao :)

urugg
04-04-2008, 14:14
Beh, diciamo allora che i files originali sono sicuramente migliori come definizione, è che poi mi si comprimono troppo quando li lavoro!
Comunque, grazie... le nubi, mannaggia, le nubi!

Urugg, spiegami perchè pensi siano tutte da rifare, troppo esposte?

Alessio

no, perdonami...
non sono un esperto di tecnica, ma ritengo che, visto il luogo, si possano ricavare inquadrature più ricercate...meno "scontate" passami il termine.
parlavo solo dal quel punto di vista (aspetto che curo più del resto nelle mie prove, xchè non ancora la capcità tecnica di curare molto il resto...)

è solo la mia opinione, prendila per quello che vale....

villapoty
04-04-2008, 14:17
Salvo sempre in jpg... ma basta un croppetto e mi si abbatte la dimensione del file... devo studiarci un pò!
ALessio

Marinelli
04-04-2008, 18:51
Salvo sempre in jpg... ma basta un croppetto e mi si abbatte la dimensione del file... devo studiarci un pò!
ALessio

Quando salvi in JPG hai anche la possibilità di decidere il livello di compressione... visto che la dimensione delle immagini non è elevata io non scenderei sotto il livello 10.

Ciao

frankieta
04-04-2008, 19:01
Ti piacciono le foto verticali eh? A me piacciono soprattutto la 1 e la 6, bella la composizione della prima...;)

villapoty
05-04-2008, 15:42
Grazie Marinelli, farò tesoro!

Frankieta, non ho una particolare predilezione per il verticale (anche se in effetti, si, lo preferisco) ma in questo caso penso fosse obbligatorio per poter dare slancio e riprendere tutti gli elementi architettonici. Credo in orizzontale sarebbe stata troppo "piatta"
Alessio