PDA

View Full Version : conversione da esadecimale a decimale...e viceversa


Neo90
03-04-2008, 15:29
Ciao a tutti...
ho un problema, ho già guardato in rete, ma non ho capito molto....potete speiegarmi come convertire un numero da decimale a esadecimale e viceversa?

grazie mille!! :help:

Neo90
03-04-2008, 15:39
da decimale a esadecimale da quello che so si deve dividere il numer per 16...il problema è che se ho un numer grande tipo 5674 e lo faccio con la calcolatrice, ho il risultato, ma non so il resto...

Neo90
03-04-2008, 16:01
grazie mille, nn mi ricordavo più!! ;)

una curiosità, ma da numero decimale a binario come si fa?

khelidan1980
03-04-2008, 16:27
forse queste slide ti possono essere utili:

http://homes.dsi.unimi.it/~pedersin/AER/AER08_L02.pdf

Neo90
03-04-2008, 20:02
grazie mille, guardo bene ora

m.distrutti
03-04-2008, 22:40
un modo meno intuitivo ma a parere mio più semplice e' di convertirlo in binario
partendo poi dal binario la sua rappresentazione poi in esadecimale e' immediata, cosi facendo fai anche due esercizi in uno nel caso ti capitino entrambe le converioni :D

Neo90
04-04-2008, 12:34
diciamo che la mia intenzione ora sarebbe convertirlo in binare (pure per impararlo)....il problema è che non ho idea di come si fa a convertire da decimale a binario..potete aiutarmi voi?
o spiegarmi come si fa?

grazie mille!!

amedeoviscido
04-04-2008, 12:42
Per passare da decimale ad esadecimale devi fare una serie di divisioni per 16 e prendere il resto; questo resto è un numero fra 0 e 15. I numeri fra 0 e 9 vengono convertiti come sono, mentre a 10 corrisponde A, 11 corrisponde a B, fino a 15 che corrisponde ad F.
Fai la divisione finché il quoto non è zero.
Ti faccio un esempio.

Numero decimale: 755

Resto della divisione di 755 per 16: 3 <- cifra LSB
Quoto della divisione di 755 per 16: 47

Resto della divisione di 47 per 16: 15 -> F
Quoto della divisione di 47 per 16: 2

Resto della divisione di 2 per 16: 2 <- cifra MSB
Quoto della divisione di 2 per 16: 0 -> ci fermiamo

Quindi 755 in base 10 equivale a 2F3 in base 16.

amedeoviscido
04-04-2008, 12:43
diciamo che la mia intenzione ora sarebbe convertirlo in binare (pure per impararlo)....il problema è che non ho idea di come si fa a convertire da decimale a binario..potete aiutarmi voi?
o spiegarmi come si fa?

grazie mille!!

Uguale alla mia risposta precedente, solo che dividi per 2 e non per 16. Prendi il resto per formare il numero binario (nota come vengono fuori "al contrario") e poi ti fermi quando il quoto è 0.

Neo90
04-04-2008, 13:02
supponiamo che io in decimale ho il numero 27...per convertirlo in binario quindi dovrei fare:

2/2
7/2

esatto?
...potresti risolvermelo perfavore almeno vedo bene come si fa?
grazie mille!!

khelidan1980
04-04-2008, 13:14
supponiamo che io in decimale ho il numero 27...per convertirlo in binario quindi dovrei fare:

2/2
7/2

esatto?
...potresti risolvermelo perfavore almeno vedo bene come si fa?
grazie mille!!

Hai guardato le slide che ti ho passato?è descritto passo passo come si fà

Neo90
04-04-2008, 13:18
ho guardato anche se non molto bene, però se potevate spiegarmelo un attimo..vi rubo poco tempo!! ;)

grazie..

khelidan1980
04-04-2008, 13:22
non vedo che differenza ci sia tra lo spiegartelo qui è leggere quelle slide,che hanno la spiegazione passo passo fatta da un prof di architettura...mah

Neo90
04-04-2008, 13:23
la differenza è che usate parole meno complesse, quindi faccio molta meno fatica a capire...

khelidan1980
04-04-2008, 13:30
cmq sbagli devi fare:


27/2 resto 1
13/2 resto 1
6/2 resto 0
3/2 resto 1
1/2 resto 1
0


e il tuo numero binario lo componi con i resti partendo dal basso(è importante qui viene uguale per caso) e cioè: 27=11011 (ovviamente il 13,6 ecc...sono i risultati della divisione appena sopra)

wingman87
04-04-2008, 13:30
Vai a pagina cinque di quelle slide, è spiegato in modo più che chiaro

Neo90
04-04-2008, 19:52
Grazie ragazzi, e scusate per il disturbo!!
ora ho capito, grazie mille!! ;)