View Full Version : Open XML è ufficialmente uno standard ISO
Redazione di Hardware Upg
03-04-2008, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/open-xml-e-ufficialmente-uno-standard-iso_24854.html
L'ufficialità della notizia giunge dall' ECMA: il 75% dei votanti ha espresso parere positivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pikitano
03-04-2008, 14:25
Forse mi darete del sognatore, o forse siete voi a essere troppo pessimisti....io spero che la votazione sia stata "normale", libera e serena, e spero che Microsoft abbia fatto un buon lavoro. Se ora con OOo potrò finalmente avere compatibilità perfetta al 100% con Office, che tanti si ostinano ad usare magari craccandolo, bè, tanto meglio :O
caffenero
03-04-2008, 14:29
La domanda è una:
è un formato ben strutturato, pensato, etc? SI/NO
Qualsiasi altro delirio sui piani di M$ per dominare il mondo e/o complotti e/o era meglio (qualsiasi cosa venga dal mondo FOSS) sono fuffa.
Monoaural
03-04-2008, 14:40
Vabbè, la mania di incolpare Microsoft fa pensare che abbiano pagato.
Non capisco: le associazioni Opensource non sono certo povere: loro non pagano?
FlatEric
03-04-2008, 14:41
La domanda è una:
è un formato ben strutturato, pensato, etc? SI/NO
Qualsiasi altro delirio sui piani di M$ per dominare il mondo e/o complotti e/o era meglio (qualsiasi cosa venga dal mondo FOSS) sono fuffa.
No. Documentati e capirai.
topo loco
03-04-2008, 14:50
Come dice caffenero E' un formato scritto con la testa o con piedi.
Avete qualche link tecnico grazie io ho trovato poco e nulla.
Buona lettura: http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/office/openxml.mspx
http://www.comefarea.it/ufficio/openxml/
share_it
03-04-2008, 15:12
che buffonata che sia stato approvato. Irregolarità e stupidità in tutto il mondo.
Obelix-it
03-04-2008, 15:18
La domanda è una:
è un formato ben strutturato, pensato, etc? SI/NO
No.
Qualsiasi altro delirio sui piani di M$ per dominare il mondo e/o complotti e/o era meglio (qualsiasi cosa venga dal mondo FOSS) sono fuffa.
Ricordi giusto una citazione di Groklaw: "chiunque none ' d'accordo con me allora e' uno prevenuto" (cit).
Comnque, dai una sbirciatina alla causa intentata da Novell http://www.groklaw.net/article.php?story=20080317124445613 e *forse* inizierannoa venirti i dubbi sul fatto che il piano di MS c'e' e vien eprseguito da anni (no, non per dominare il mondo: solo per mantenere la propri aposizione dominante a qualsiasi costo).
Come dice caffenero E' un formato scritto con la testa o con piedi.
Avete qualche link tecnico grazie io ho trovato poco e nulla.
http://www.grokdoc.net/index.php/EOOXML_objections
Ah,anche questo:
http://www.xmlopen.org/ooxml-wiki/index.php/DIS_29500_Comments
che dvrebbe esssere dell'organismo ufficiale Inglese
leggevo l'altro giorno su Digg della votazione in Svezia. 24 presenti, 19 NO, 5 SI, testo approvato!
ho scorso un pò dei link che avete postato:
wow, come ha fatto questa porcheria a diventare standard ISO???
Scusate ma quali sono gli aspetti così negativi di questo formato?
a me interessa che ci sia una totale interoperabilità tra Oficce e openoffice.
Poi che sia ODF oppure OOXML poco cambia.
Ora tra font e altro spesso le diapositive aperte con impress non sono uguali.
dotlinux
03-04-2008, 16:30
@fadal
Che è M$!
Però sottovoce sottovoce ti dico che imho stavolta è un bel lavoretto! (ma non ho detto nulla)
superbau
03-04-2008, 17:22
bha nn ci ho capito na mazza stellare, ci sarà finalmente il passaggio 100% perfetta da un documento OoO a M$? si o no
FlatEric
03-04-2008, 17:34
bha nn ci ho capito na mazza stellare, ci sarà finalmente il passaggio 100% perfetta da un documento OoO a M$? si o no
No (o meglio, con altissima probabilità no), perché la specifica è volutamente complessa e poco chiara, e se vuole MS in futuro la potrà anche cambiare o utilizzare delle estensioni che di facto non permetterà il passaggio 100% perfetto tra un file fatto con il suo prodotto office e quelli fatti da altri.
Se esiste già ODF che è libero al 100% non vedo perché creare un altro standard che, per di più e cosa peggiore, non è libero al 100% :muro:
Se esiste già ODF che è libero al 100% non vedo perché creare un altro standard che, per di più e cosa peggiore, non è libero al 100% :muro:
Perché Microsoft ha più potere sul mercato per imporre standard rispetto alla community open source.
DanieleG
03-04-2008, 18:01
Se esiste già ODF che è libero al 100% non vedo perché creare un altro standard che, per di più e cosa peggiore, non è libero al 100% :muro:
E magari usi i PDF :rolleyes:
Si chiama "libertà di scelta"... solo che quella si tira in ballo solo quando fa comodo :rolleyes:
eFFeeMMe
03-04-2008, 18:10
E magari usi i PDF :rolleyes:
Si chiama "libertà di scelta"... solo che quella si tira in ballo solo quando fa comodo :rolleyes:La libertà di scelta fa comodo quando è fra prodotti in competizione. Quando è fra formati, che dovrebbero essere standard, è solo un danno, per gli sviluppatori e per gli utenti.
diabolik1981
03-04-2008, 18:17
No (o meglio, con altissima probabilità no), perché la specifica è volutamente complessa e poco chiara, e se vuole MS in futuro la potrà anche cambiare o utilizzare delle estensioni che di facto non permetterà il passaggio 100% perfetto tra un file fatto con il suo prodotto office e quelli fatti da altri.
cominciamo con le supposizioni campate per aria? Se quello che dici dovesse accadere si andrebbe fuori standard...:doh:
Si appunto libertà di scelta. Se alla fine sarò libero di usare il programma che preferisco salvando i miei documenti nel formato che preferisco e, passandoli a te, tu sarai libero di leggerli, e viceversa.... allora sarà libertà di scelta. Se non sarà così, come sembra prospettarsi con questa meravigliosa doppia standardizzazione, allora si tratterà di libertà di mettersi a pigreco mezzi come al solito e aspettare che Microsoft finisca il lavoretto e per diletto ti sfili il portafoglio.
DanieleG
03-04-2008, 18:31
La libertà di scelta fa comodo quando è fra prodotti in competizione. Quando è fra formati, che dovrebbero essere standard, è solo un danno, per gli sviluppatori e per gli utenti.
E perchè?
Se è standard la specifica è pubblica. Non vedo perchè avere un formato ISO sia un vantaggio e averne due un danno. :mbe:
FlatEric
03-04-2008, 18:31
cominciamo con le supposizioni campate per aria? Se quello che dici dovesse accadere si andrebbe fuori standard...:doh:
Campate per aria?
Se al BRM della ISO han mosso 1300 obiezioni sulle 6000 pagine, e l'80% di queste obiezioni è stato risolto con un unica votazione, ti pare che abbiano chiarificato quelle che erano obiezioni sullo "standard"?
Se le obiezioni tipo quelle sul fatto che alcuni binari andavano "implementati come in Word 97" da specifica sono state escluse dalla stessa, ma possono rientrare come estensione allo standard (perché se no non funziona l'interpretazione oso immaginare, se era nella specifica per descrivere il formato...), cosa credi che succeda?
Se MS è colei che porterà avanti lo standard, e può anche cambiarlo, credi che non lo farà per impedire alle persone di non utilizzare altri word processor? No, perché se voleva rendere il mercato interoperabile doveva utilizzare un formato già dichiarato standard, ODF.
Campate per aria? Vedremo entro 6 mesi quanti riusciranno a permettere una conversione 1:1 di OOXML tra un programma MS e non MS, poi vediamo cosa era campato per aria...
E magari usi i PDF :rolleyes:
Si chiama "libertà di scelta"... solo che quella si tira in ballo solo quando fa comodo :rolleyes:
Conosci un alternativa al PDF??
E poi, se uno ti passa un file in PDF che fai non lo leggi?
E perchè?
Se è standard la specifica è pubblica. Non vedo perchè avere un formato ISO sia un vantaggio e averne due un danno. :mbe:
:confused:
E' come avere 1 tipo di memoria flash e non ad esempio SD,mmc,compact flash,ms,mspro,etc. si crea solo confusione.
Ci deve essere la promozione di un nuovo standard solo se questo è migliore del precedente.
MacLover
03-04-2008, 19:26
Allora finalmente da ora in poi non cambierà più il formato.
Cioè si useranno sempre i .docx, xlsx, pptx, ecc...
Se fosse così almeno è una buona notizia, non bisognerà per forza comprare una nuova versione di Office in futuro.
Pikitano
03-04-2008, 19:33
Allora finalmente da ora in poi non cambierà più il formato.
Cioè si useranno sempre i .docx, xlsx, pptx, ecc...
Se fosse così almeno è una buona notizia, non bisognerà per forza comprare una nuova versione di Office in futuro.
Una magra consolazione, ma se almeno office mantenesse completa compatibilità sarebbe già qualcosa, almeno un passo avanti. Magari a standar veri ci arriveremo poi....
Se fosse così almeno è una buona notizia, non bisognerà per forza comprare una nuova versione di Office in futuro.
Infatti i programmi nuovi servirebbero SOLO perché (i programmi) hanno nuove funzioni e non per usare formati nuovi (inutili) ;)
Un vero scandalo.
L'ISO con questa cosa ha perso ogni credibilità.
E M$ si dimostra una volta di più il genio del male capace di corrompere chiunque con i suoi fantastiliardi.
Un vero scandalo.
L'ISO con questa cosa ha perso ogni credibilità.
E M$ si dimostra una volta di più il genio del male capace di corrompere chiunque con i suoi fantastiliardi.
In questo modo i formati di Office non saranno più in balia di Microsoft, ma saranno appunto standard...
Avresti preferito il contrario?
myrdrwin
03-04-2008, 22:04
Riguardo a chi cita il formato PDF OO apre e salva in formato PDF.
La Microsoft ha lamerato come al solito.
Secondo voi perchè ogni volta che uno standard non suo si diffonde ci si butta a capofitto dentro spingendone uno proprio? Flash-Silverlight, OpenGL DirectX, formati office il suo formato Office....
Semplicemente perchè i suoi standard non sono aperti e se vuoi utilizzare al meglio i file creati con una suite Office Microsoft sei costretto volente o nolente ad utilizzare i suoi, non dimentichiamoci che è la Microsoft la prima che spinge per la piratizzazione del suo software al fine di crearsi un bacino di utenza. Se io ho un formato proprietario che ciamo ALFA e dopo spingo un formato ISO chiamandolo BETA e tra le specifiche ci metto che i file sono come nel formato ALFA che è chiuso, mi spieghi come faccio a dire che è uno standard aperto? Oxml è un formato fatto al solo scopo di spingerlo come standard all'interno delle amministrazioni pubbliche che sono ormai costrette per politiche più che giuste a non poter più utilizzare formati chiusi. Io ho il terribile sospetto che domani saremo costretti ad utilizzare la sua suite di ufficio in quanto sarà la sola completamente compatibile.
In questo modo i formati di Office non saranno più in balia di Microsoft, ma saranno appunto standard...
Avresti preferito il contrario?
L'OOXML snatura il concetto di "standard" alla sua base. Uno standard prodotto, utilizzato e progettato specificatamente per essere implementabile SOLO da un'unica azienda commerciale, semplicemente NON PUO' ESSERE DEFINITO UNO STANDARD.
Il fatto che l'ISO l'abbia avvallato comunque, grazie a corruzioni di proporzioni mai viste prima (basta leggere gli innumerevoli report a riguardo sul web), decreta il suo fallimento.
Allo stato di fatto non cambierà molto per il formato OOXML, che sarà comunque di esclusivo appannaggio di M$ (se si vuole una compatibilità al 100%), e la M$ potrà continuare ad avere il suo monopolio anche in realtà governative dove sempre più si richiedono formati "standard".
Purtroppo da ieri la parola "standard", grazie a M$, non avrà più alcun significato.
Purtroppo da ieri la parola "standard", grazie a M$, non avrà più alcun significato.
Ma domani è un altro giorno... :D Dai, sembra di leggere le trame di Beautiful ormai!
Microsoft cerca di riconquistare Pubblica Amministrazione con OXML, dopo che lei se n'è andata con OpenOffice in qualche fugace scappatella. Ma Microsoft si accorda anche con un amica di OpenOffice, Novell, per vedersi; Pubblica Amministrazione non lo sa, così Microsoft ne approffitta per litigare con Linux e fare una scappatella con IPhone. Ma Adobe giunge sulla scena e sconvolge tutti: suo figlio PDF si è laureato e cerca lavoro, ma Office, il ricco figlio di Microsoft non può assumerlo, perché gli manca la licenza (del sindacato formati). Così OpenOffice tradisce Microsoft con PDF in una notte di passione, in un motel di nome PLIO, assumendolo come giardiniere nella sua sontuosa suite (di programmi da ufficio).
Ma dai..
trashofmasters
03-04-2008, 22:49
Beh, credevo che l'ISO fosse un ente serio.
Peccato, mi sbagliavo.
Vabbé, ennesima presa in ._.
vabbé.
Perché Microsoft ha più potere sul mercato per imporre standard rispetto alla community open source.
Pensa te che pensavo ci fosse un organismo apposito per definire gli standard... :doh:
Quindi secondo il tuo ragionamento il giorno che gli arabi, padroni del $, decideranno un qualsiasi standard avranno automaticamente il via libera, visto che possono imporre quello che vogliono? :rolleyes:
Non vedo perchè avere un formato ISO sia un vantaggio e averne due un danno. :mbe:
Per quel che ne so (campo automobilistico), 2 standard fondamentalmente uguali non esistono (per lo meno dello stesso ente: puoi trovare 2 standard simili di cui uno EN ISO e l'altro DIN, etc... ma non 2 standard DIN uguali, non ha senso).
Creerebbero solo confusione.
La logica imporrebbe uno standard per evitare incomprensioni... con 2 le incompresioni si generano.
Se a questo aggiungiamo il fatto che, a quanto pare, la documentazione fornita sia di dubbia utilità... :doh:
rockroll
04-04-2008, 03:42
Da caffenero:
Qualsiasi altro delirio sui piani di M$ per dominare il mondo e/o complotti e/o era meglio (qualsiasi cosa venga dal mondo FOSS) sono fuffa.
Per caffenero:
Ti auguro che, quando capirai di essere vittima di tale "fuffa", la cosa non ti pesi molto.
Alla leopardi:
"che tale fuffa, anco tarda a venir, non ti sia grave"
rockroll
04-04-2008, 03:55
Dopo che la sempre più monopolista ha pagato quel che ha pagato per imporre un "suo" standard nominalmente aperto ma di fatto chiuso, sarebbe giusto che desse qualche spicciolo anche ad ognuno degli utenti ai danni dei quali ha perpetrato questa colossale prevaricazione ... (chiamiamola così).
diabolik1981
04-04-2008, 08:38
Pensa te che pensavo ci fosse un organismo apposito per definire gli standard... :doh:
Quindi secondo il tuo ragionamento il giorno che gli arabi, padroni del $, decideranno un qualsiasi standard avranno automaticamente il via libera, visto che possono imporre quello che vogliono? :rolleyes:
perchè non è già quello che avviene col petrolio?
jepessen
04-04-2008, 08:38
In teoria, non avrei nulla in contrario ad avere l'XML di microsoft come standard. Ma, anche se è aperto ed ormai un 'vero' standard, di fatto non lo sarà mai, per due semplici ed importanti motivi.
1) Le specifiche sono inutilmente complicate, e chi ha un po' di dimestichezza di programmazione può vedere come questo standard, per fare le stesse cose dello standard ODF, esegua molte più cose. Questo implica che meno applicazioni open-source potranno beneficiarne, perchè più complessità significa più tempo per programmare le funzionalità, ergo solo i prodotti con un gran numero di programmatori dietro può tirare qualcosa di utile in tempo utile.
2) Non è completamente XML, ci sono parti binarie, il che significa che probabilmente Microsoft, in queste parti poco e mal documentate, apporterà pian piano delle piccole modifiche di salvataggio, in maniera tale che solo Microsoft Office potranno aprirle senza errori. Il che significa che quando salvo un docx in Microsoft Office, e lo apro in OpenOffice, avrò degli errori, e questo sarà visto come scarsa qualità di OO invece di scarsa trasparenza di MSO.
Se fosse stato un vero standard, chiaro e senza punti oscuri, si sarebbe potuto fare qualcosa, ma così non è.
Amargosa
04-04-2008, 10:10
Invece è un buono formato il migliore che Microsoft abbia mai sviluppato. L'idea di basarlo su XML è ottima ancora migliore della tecnica utulizzata da OpenOffice che si basa su XML ma svolge una compressione die file creati ma con mancanza di indice basilare del formato. IL formato micorsoft contiene degli indici interni che rendono la lettura del formato più veloce e più gestibile in termini di quantità di informazione.
Il fatto che microsoft office è lento non indica che il formato è lento. Ho fatto una prova sotto mac con un formato fatto in OpenOffice che è basato su xml, il formato di OpenOffice è compresso e quindi dovrebbe occupare di meno.
Il testo inserito in write è il medesimo di word, quindi la quantità di informazione è la stessa. Quello scritot in write occupa pochi kb in meno di quello di Office.
Ho compresso il file microsoft che nativamente non è compresso ed occupa di meno di quello di OpenOffice che è gia compresso. Ho provato a comprimere quello di OpenOffice ulterioremente e non riesce a raggiungere le dimensioni di quello di microsoft office. La gestione dello spazio sul formato microsoft è meglio gestita.
Un ulteriore pro e che OpenOffice è un nuovo formato studiato ma statico, non è sviluppabile o integrabile su sistemi distribuiti e non permette l'utilizzo di share, non permette che più utenti lavorino sullo stesso file. Quello microsoft permette questo e a condivisione di macro lo sviluppo software è integrabile in maniera molto fluida.
E' un buon formato, sono un sostenitore di mac è linux ma quando microsoft fa qualcosa di buono è da riconoscerlo.
Non venitemi a raccontare che gli ingenieri che lavorano in microsoft sn cretini, credo che li ce ne sono di bravi e forse anche molto bravi.
Amargosa
04-04-2008, 10:34
Quello che dici te è una opzione possibile, che microsoft si riservi lo standard per se stessa a compatibilità totale e a compatibilità parziale per le terze parti è una cosa fattibile conoscnedo la politica di Redmond.
Ma ancora presto per giudicare se non vediamo di fatto sul campo la cosa.
C'è un accordo Novel e Microsoft e forse li qualcosa si muoverà spero proprio che non sarà Novel l'unica ad avere il privilegio.
Sul lato Mac non ci sono problemi. Il problema rimane la comunità Linux. Ma credo che anche per loro ci sarà l'utilizzo. Non penso che microsoft vorrà un altra multa miliardaria.
FlatEric
04-04-2008, 13:24
Invece è un buono formato il migliore che Microsoft abbia mai sviluppato.
[...]
Oddio...basare la qualità di un codice su quanto comprime mi pare molto limitato...OOXML ben fatto? Con porcherie come questa -----> http://www.robweir.com/blog/2008/03/disharmony-of-ooxml.html ?
A mio avviso MS ce l'ha messa un'altra volta in quei posti dove il sole batte di rado...
Rogermcallen
04-04-2008, 13:33
Chiedo ai membri nazionali dell'Organizzazione Internazionale degli Standard (ISO) di esprimere un "NO" alla votazione di Office OpenXML (o formato OOXML) come standard ISO DIS 29500 per le seguenti ragioni:
1. Esiste già lo standard ISO 26300 - Open Document Format (ODF): un doppio standard aggiungerebbe costi, incertezza e confusione per industrie, governi e cittadini;
2. Non esistono implementazioni della specifica OOXML: Microsoft Office 2007 produce una versione particolare di OOXML, differente da quella descritta nella specifica OOXML;
3. Mancano delle informazioni nel documento di specifica, ad esempio su come utilizzare autoSpaceLikeWord95 o useWord97LineBreakRules;
4. Più del 10% degli esempi menzionati all'interno della proposta di standard non sono conformi alle specifiche XML;
5. Non c'è alcuna garanzia che si possa scrivere software che implementi completamente o in parte la specifica OOXML senza essere perseguibili per infrazione di brevetto o senza dover pagare licenze di brevetto alla Microsoft;
6. Questa proposta di standard va in conflitto con altri standard ISO, come lo standard ISO 8601 (Rappresentazione di date e orari), lo standard ISO 693 (Codici per la rappresentazione di nomi e lingue) e lo standard ISO/IEC 10118-3 (Hash crittografici);
7. È presente un bug nel formato del foglio di calcolo che impedisce l'uso di date antecedenti il 1900: tale bug è presente nella specifica OOXML quanto in Microsoft Excel nelle versioni 2000, XP, 2003 e 2007;
8. Questa proposta di standard non è stata creata tenendo conto delle esigenze e delle esperienze di tutte le parti interessate, ovvero i produttori, i venditori, gli acquirenti, gli utenti ed i regolatori, ma soltanto ed esclusivamente della Microsoft.
Asterion
04-04-2008, 13:36
No. Documentati e capirai.
Buona lettura: http://www.microsoft.com/italy/msdn/risorsemsdn/office/openxml.mspx
http://www.comefarea.it/ufficio/openxml/
Ho letto i link e non vedo perché il formato MS sia stato progettato male. Personalmente mi trovo benissimo con Office 2007 e con i nuovi formati, specialmente per Excel fa cose meravigliose sulla formattazione delle tabelle.
Crea bene i PDF e non mi ha dato nemmeno mezzo problema.
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?
diabolik1981
04-04-2008, 13:53
Ho letto i link e non vedo perché il formato MS sia stato progettato male. Personalmente mi trovo benissimo con Office 2007 e con i nuovi formati, specialmente per Excel fa cose meravigliose sulla formattazione delle tabelle.
Crea bene i PDF e non mi ha dato nemmeno mezzo problema.
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?
BINGO!
perchè non è già quello che avviene col petrolio?
Credevo fosse una materia prima, non uno standard :mbe:
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?
No. IMHO Il problema è che non serviva/serve/servirà ai comuni mortali... dato che già c'era una cosa MOLTO simile.
FlatEric
04-04-2008, 14:18
Ho letto i link e non vedo perché il formato MS sia stato progettato male. Personalmente mi trovo benissimo con Office 2007 e con i nuovi formati, specialmente per Excel fa cose meravigliose sulla formattazione delle tabelle.
Crea bene i PDF e non mi ha dato nemmeno mezzo problema.
Se diventa uno standard si apre solo di più, non vedo proprio dove sia il problema? Il problema è che si parla di MS?
Hai letto tutto il thread? sono stati menzionati esempi. Tu hai letto link di Microsoft (strano che loro dicano sia migliore OOXML) e un link che descrive come OOXML è implementato in Office 2007. Se dovessi cominciare a leggere le seimila pagine di specifica (più le oltre 2000 di addendum che mi pare debbano essere prodtte) per implementarlo in un software che non sia MS, voglio vederti quanto diresti che è buono. Qui non si parla di quanto è utile office 2007 o quanto è bello (piace anche a me ad esempio), si parla dell'approvazione di uno standard che dovrebbe essere replicabile al 100% in tutti gli applicativi, non solo quelli MS...e questo a quanto pare non è possibile. Ecco perché OOXML non è uno standard open progettato bene, perché non è open ai fatti.
Chiedo ai membri nazionali dell'Organizzazione Internazionale degli Standard (ISO) di esprimere un "NO" alla votazione di Office OpenXML (o formato OOXML) come standard ISO DIS 29500 per le seguenti ragioni:
1. Esiste già lo standard ISO 26300 - Open Document Format (ODF): un doppio standard aggiungerebbe costi, incertezza e confusione per industrie, governi e cittadini;
2. Non esistono implementazioni della specifica OOXML: Microsoft Office 2007 produce una versione particolare di OOXML, differente da quella descritta nella specifica OOXML;
3. Mancano delle informazioni nel documento di specifica, ad esempio su come utilizzare autoSpaceLikeWord95 o useWord97LineBreakRules;
4. Più del 10% degli esempi menzionati all'interno della proposta di standard non sono conformi alle specifiche XML;
5. Non c'è alcuna garanzia che si possa scrivere software che implementi completamente o in parte la specifica OOXML senza essere perseguibili per infrazione di brevetto o senza dover pagare licenze di brevetto alla Microsoft;
6. Questa proposta di standard va in conflitto con altri standard ISO, come lo standard ISO 8601 (Rappresentazione di date e orari), lo standard ISO 693 (Codici per la rappresentazione di nomi e lingue) e lo standard ISO/IEC 10118-3 (Hash crittografici);
7. È presente un bug nel formato del foglio di calcolo che impedisce l'uso di date antecedenti il 1900: tale bug è presente nella specifica OOXML quanto in Microsoft Excel nelle versioni 2000, XP, 2003 e 2007;
8. Questa proposta di standard non è stata creata tenendo conto delle esigenze e delle esperienze di tutte le parti interessate, ovvero i produttori, i venditori, gli acquirenti, gli utenti ed i regolatori, ma soltanto ed esclusivamente della Microsoft.
Potresti citare il link da cui hai preso questi punti?
Asterion
04-04-2008, 14:49
No. IMHO Il problema è che non serviva/serve/servirà ai comuni mortali... dato che già c'era una cosa MOLTO simile.
ODF? Con OOXML Microsoft ha aggiunto parecchie funzionalità ad Office 2007, di cui certo non mi lamento. Come fai a sapere che con ODF potevi fare altrettanto?
Hai letto tutto il thread? sono stati menzionati esempi. Tu hai letto link di Microsoft (strano che loro dicano sia migliore OOXML) e un link che descrive come OOXML è implementato in Office 2007. Se dovessi cominciare a leggere le seimila pagine di specifica (più le oltre 2000 di addendum che mi pare debbano essere prodtte) per implementarlo in un software che non sia MS, voglio vederti quanto diresti che è buono. Qui non si parla di quanto è utile office 2007 o quanto è bello (piace anche a me ad esempio), si parla dell'approvazione di uno standard che dovrebbe essere replicabile al 100% in tutti gli applicativi, non solo quelli MS...e questo a quanto pare non è possibile. Ecco perché OOXML non è uno standard open progettato bene, perché non è open ai fatti.
Seimila pagine di specifiche sono impossibili da leggere e capire, siamo d'accordo, ma se MS vuole creare un formato e chiederne l'approvazione come standard è libera di farlo. Se ci riesce un motivo ci sarà pure o no?
Spingere per avere documentazione più chiara è un altro paio di maniche e mi trovi d'accordo. Se proprio ci deve essere uno standard ISO, perché deve essere ODF? Tempo fa ODF venne criticato per il supporto ai portatori di handicap (se non ricordo male).
Se OOXML viene approvato come standard nessuno vieta alle aziende di supportare o preferire ODF. Così come nessuno obbliga un'istituzione ad adottare OOXML, nemmeno se è uno standard.
Insomma, io tutti questi problemi non li vedo, soprattutto se il formato MS supporta bene la propria suite.
Non dico che abbia ragione, non mi mettete nella solita irritante guerra dei formati, a me non interessa proprio. Dico che un'azienda fa sempre e solo quello che le conviene, non si può obbligare MS a scegliere ODF come proprio formato principale.
ODF? Con OOXML Microsoft ha aggiunto parecchie funzionalità ad Office 2007, di cui certo non mi lamento. Come fai a sapere che con ODF potevi fare altrettanto?
Uno standard non viene scelto perche' agiunge nuove funzionalita' ad Office.
Seimila pagine di specifiche sono impossibili da leggere e capire, siamo d'accordo, ma se MS vuole creare un formato e chiederne l'approvazione come standard è libera di farlo. Se ci riesce un motivo ci sarà pure o no?
Spingere per avere documentazione più chiara è un altro paio di maniche e mi trovi d'accordo. Se proprio ci deve essere uno standard ISO, perché deve essere ODF? Tempo fa ODF venne criticato per il supporto ai portatori di handicap (se non ricordo male).
Se OOXML viene approvato come standard nessuno vieta alle aziende di supportare o preferire ODF. Così come nessuno obbliga un'istituzione ad adottare OOXML, nemmeno se è uno standard.
Insomma, io tutti questi problemi non li vedo, soprattutto se il formato MS supporta bene la propria suite.
Non dico che abbia ragione, non mi mettete nella solita irritante guerra dei formati, a me non interessa proprio. Dico che un'azienda fa sempre e solo quello che le conviene, non si può obbligare MS a scegliere ODF come proprio formato principale.
Mi sa che non hai ben chiara la funzione degli standard. MS e' libera di creare il prorpio formato e di chiederne l'approvazione, ISO avrebbe dovuto rifutare l'approvazione. Alcuni dei motivi per il rifiuto li trovi qui (http://ooxmlisdefectivebydesign.blogspot.com/), altro motivo e' che due standard sono dannosi, perche' creano incertezza ed ODF era gia' stato approvato. Al massimo si poteva lavorare per estendere lo standard esistente e migliorarlo.
MS non era certo obbligata ad implementare ODF se non avesse voluto, ma avrebbe avuto una suite office non in grado di produrre documenti secondo uno standard, quindi avrebbe perduto mercato con alcune PA. Se avesse implementato ODF avrebbe perso il controllo sulla sua arma principale per la diffusione di Office: il lock-in sui formati, ed avrebbe avuto concorrenza vera.
Di conseguenza ha scelto di creare il proprio formato mal progettato per scelta e di farlo approvare tramite lobbying.
Saluti
FlatEric
04-04-2008, 15:17
ODF? Con OOXML Microsoft ha aggiunto parecchie funzionalità ad Office 2007, di cui certo non mi lamento. Come fai a sapere che con ODF potevi fare altrettanto?
Seimila pagine di specifiche sono impossibili da leggere e capire, siamo d'accordo, ma se MS vuole creare un formato e chiederne l'approvazione come standard è libera di farlo. Se ci riesce un motivo ci sarà pure o no?
Spingere per avere documentazione più chiara è un altro paio di maniche e mi trovi d'accordo. Se proprio ci deve essere uno standard ISO, perché deve essere ODF? Tempo fa ODF venne criticato per il supporto ai portatori di handicap (se non ricordo male).
Se OOXML viene approvato come standard nessuno vieta alle aziende di supportare o preferire ODF. Così come nessuno obbliga un'istituzione ad adottare OOXML, nemmeno se è uno standard.
Insomma, io tutti questi problemi non li vedo, soprattutto se il formato MS supporta bene la propria suite.
Non dico che abbia ragione, non mi mettete nella solita irritante guerra dei formati, a me non interessa proprio. Dico che un'azienda fa sempre e solo quello che le conviene, non si può obbligare MS a scegliere ODF come proprio formato principale.
Si, ma uno STANDARD è fatto per essere utilizzato come STANDARD, cioè come cosa comune a più di un applicativo e che permette l'interoperabilità. Se questo non avviene, non è uno standard, ma un formato proprietario, e quindi non andrebbe approvato come standard, ma è successo, e tra l'altro in modi molto ignobili, tra dipendenti Microsoft che pagando sono entrati nei comitati di voto ISO e i brogli effettuati come quelli in Svezia (dove l'80% ha votato NO, ma nella votazione per l'approvazione è figurato come SI).
Son contento che Office 2007 sia bello, sia figo, faccia tante cose e abbia molti più tastini, ma se si proclama OOXML come standard (e se leggi cosa fa ODF OOXML non è che faccia molto di più, se Office 2007 è più fancy non è perché usa OOXML - e l'XML implementato in Office 2007 non è OOXML approvato da ISO - , ma perché finalmente a sto giro qualche miglioramento nell'applicativo ce l'han messo) le stesse cose, dato che è uno STANDARD, dovrebbero essere fattibili anche su OO, su Lotus, su mille altri applicativi, dato che dovrebbe essere, lo ripeto fino alla noia, uno STANDARD. Guarda, questo comportamento trasuda il nazionalismo americano, dove sti qui vogliono sempre avere il LORO STANDARD, e non si capisce mai una beneamato BIP, tocca usare piedi, pollici, galloni, oncie, libbre e chi più ne ha più ne metta quando si parla con un americano (anche ingegnere) quando esistono metri, grammi e litri come unità di misura SI.
Utilizzare OOXML (e quindi Office 2007) sarà come avere l'informazione del peso di una spedizione dall'america in libbre senza sapere quanto vale il rapporto libbra/grammi, e quindi toccherà continuare ad utilizzare ste libbre (che a dirla tutta è una delle unità di misura più stupide della terra) e gli strumenti americani per far calcoli con le libbre.
Le istituzioni sono quasi obbligate dalle direttive europee ad utilizzare un formato standard, perché non è possibile che le PA producano documenti in formati che sono apribili con un unico software, per di più proprietario. Per questo molte PA sono passate a OO ed ODF, con sensibili risparmi nelle licenze e l'utilizzo di un formato che è apribile da qualsiasi programma che lo supporti (e la specifica di ODF permette di implementarlo al 100% con sufficiente semplicità). Ora che OOXML è standard, le PA obbligate ad usare un formato standard potranno ancora essere messe sotto pressione o adeguatamente unte da MS per adottare Office (e pagonare licenze con i soldi dei contribuenti) che produce un formato Standard che sarà apribile al 100% solo con Office, quindi noi poveri pirla di cittadini quando otterremo questi bei documenti OOXML non potremo aprirli adeguatamente se non ancora con Office, quindi saremo costretti ad acquistarlo (o a piratarlo, a scelta, ma la pirateria fa comodo a MS si sà). Quindi noi contribuenti lo pigliamo in Q due volte, la prima perché le licenze MS per le PA le si paga sempre noi alla fine, e la seconda quando ci tocca comprare Office per aprire il documento delle tasse od altro. Bello standard!
E' stato criticato per il supporto per handicappati? non è che ti stai confondendo con qualche distribuzione linux che non ha un gran supporto per l'accessibilità?
Asterion
04-04-2008, 15:39
Se questo non avviene, non è uno standard, ma un formato proprietario, e quindi non andrebbe approvato come standard, ma è successo, e tra l'altro in modi molto ignobili, tra dipendenti Microsoft che pagando sono entrati nei comitati di voto ISO e i brogli effettuati come quelli in Svezia (dove l'80% ha votato NO, ma nella votazione per l'approvazione è figurato come SI).
Le accuse non sono state provate, altrimenti lo si saprebbe. Dobbiamo ragionare solo sui fatti. Non capisco perché te la prendi con MS e non con il comitato di approvazione, in tal caso.
Visto che non parliamo di un giocattolo, non me ne frega nulla dei tastini, io parlo di funzionalità. Il formato è un modo che utilizzo per salvare i miei documenti, essendo abbastanza confidente di riuscire a leggerli anche al di fuori del mio computer. Quali applicazioni leggono ODF a parte Open Office? Non mi pare che ci sia una grande differenza con Office.
Le istituzioni sono quasi obbligate dalle direttive europee ad utilizzare un formato standard, perché non è possibile che le PA producano documenti in formati che sono apribili con un unico software, per di più proprietario. Per questo molte PA sono passate a OO ed ODF, con sensibili risparmi nelle licenze e l'utilizzo di un formato che è apribile da qualsiasi programma che lo supporti (e la specifica di ODF permette di implementarlo al 100% con sufficiente semplicità).
Di fatto, al momento, lo legge solo Open Office. ISO o meno, Office è lo standard de facto per la documentazione in ufficio. Alcuni hanno scelto di utilizzare Open Office perché è una discreta alternativa, ma non la vedo così diversa da Office, all'atto pratico.
Personalmente preferirei utilizzare Open Office, completamente gratuito, puoi fare una donazione quando hai voglia per supportarli e amen, ma non la reputo un'alternativa valida.
Pressioni se ne devono fare solo sul comitato, non su MS: stai tranquillo che se 600o pagine vengono considerate troppe o poci chiare, allora MS le farà diventare 600 e chiarissime :D
E' stato criticato per il supporto per handicappati? non è che ti stai confondendo con qualche distribuzione linux che non ha un gran supporto per l'accessibilità?
Sì c'era un problema con la versione ODF 1.0, ma l'hanno prontamente corretto nella ODF 1.1
Asterion
04-04-2008, 15:43
Uno standard non viene scelto perche' agiunge nuove funzionalita' ad Office.
Mai detto questo. Di che stiamo parlando?
Mi sa che non hai ben chiara la funzione degli standard.
Ti credo sulla parola.
MS e' libera di creare il prorpio formato e di chiederne l'approvazione, ISO avrebbe dovuto rifutare l'approvazione.
E che ho detto?
Alcuni dei motivi per il rifiuto li trovi qui (http://ooxmlisdefectivebydesign.blogspot.com/), altro motivo e' che due standard sono dannosi, perche' creano incertezza ed ODF era gia' stato approvato. Al massimo si poteva lavorare per estendere lo standard esistente e migliorarlo.
Perché te la prendi con MS e non con il comitato?
MS non era certo obbligata ad implementare ODF se non avesse voluto, ma avrebbe avuto una suite office non in grado di produrre documenti secondo uno standard, quindi avrebbe perduto mercato con alcune PA. Se avesse implementato ODF avrebbe perso il controllo sulla sua arma principale per la diffusione di Office: il lock-in sui formati, ed avrebbe avuto concorrenza vera.
Di conseguenza ha scelto di creare il proprio formato mal progettato per scelta e di farlo approvare tramite lobbying.
Saluti
Le PA le perde con il costo delle licenze e le funzionalità del software, non credo dipenda dai formati.
FlatEric
04-04-2008, 16:15
Le accuse non sono state provate, altrimenti lo si saprebbe. Dobbiamo ragionare solo sui fatti. Non capisco perché te la prendi con MS e non con il comitato di approvazione, in tal caso.
Perché MS ha utilizzato metodi scorretti per guidare l'approvazione. Esempi?
http://www.infoworld.com/article/07/08/31/Sweden-OOXML-vote-invalid_1.html
http://www.groklaw.net/article.php?story=2008032913190768
http://lists.opendocsociety.org/pipermail/members.announce/2008-April/000002.html
http://blog.abrenna.com/formal-protest-against-norways-yes-to-ooxml/
Visto che non parliamo di un giocattolo, non me ne frega nulla dei tastini, io parlo di funzionalità. Il formato è un modo che utilizzo per salvare i miei documenti, essendo abbastanza confidente di riuscire a leggerli anche al di fuori del mio computer. Quali applicazioni leggono ODF a parte Open Office? Non mi pare che ci sia una grande differenza con Office.
Parli di te stesso. Son felice che tu ti trovi bene con Office 2007. Ma se l'agenzia delle entrate mi manda un documento in .doc o .docx ed io non ho Office 2007 come faccio? Compro Office?
Di fatto, al momento, lo legge solo Open Office. ISO o meno, Office è lo standard de facto per la documentazione in ufficio. Alcuni hanno scelto di utilizzare Open Office perché è una discreta alternativa, ma non la vedo così diversa da Office, all'atto pratico.
Personalmente preferirei utilizzare Open Office, completamente gratuito, puoi fare una donazione quando hai voglia per supportarli e amen, ma non la reputo un'alternativa valida.
Open Office almeno è gratis, e mi pare abbia tutte le funzionalità necessarie per una suite da ufficio. MS Office è uno standard de facto, ok...chiediti il perché. Ad ogni modo uno standard anche se è de facto non può essere utilizzato dove sono necessari standard de jure, come nelle PA, perché obbliga i cittadini a dover utilizzare dei software a pagamento, e impedisce l'interoperabilità tra PA che utilizzano suite differenti.
Pressioni se ne devono fare solo sul comitato, non su MS: stai tranquillo che se 600o pagine vengono considerate troppe o poci chiare, allora MS le farà diventare 600 e chiarissime :D
MS che fa questo? Ma se si è pigliata fior fiore di multazze dalla UE che gli ha chiesto documentazione chiara e questi non l'han fatto in modo corretto? Ora che il loro standard è approvato (approvato significa che le 6000 pagine per ISO sono state sufficienti a definire lo standard, e quindi a regola non dovrebbero esserci altre specifiche necessarie per implementare lo standard) MS penso proprio non lo farà. Anzi, son previsti degli addendum di oltre 2000 pagine...
Asterion
04-04-2008, 16:27
Perché MS ha utilizzato metodi scorretti per guidare l'approvazione. Un esempio?
http://www.infoworld.com/article/07/08/31/Sweden-OOXML-vote-invalid_1.html
Perchè allora alla fine hanno approvato sto bendetto formato?
Parli di te stesso. Son felice che tu ti trovi bene con Office 2007. Ma se l'agenzia delle entrate mi manda un documento in .doc o .docx ed io non ho Office 2007 come faccio? Compro Office?
Non mi pare proprio.
Vuoi leggere un doc o docx?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3657CE88-7CFA-457A-9AEC-F4F827F20CAC&displaylang=en
Ecco è gratis e, se vuoi, pure in italiano.
Open Office almeno è gratis, e mi pare abbia tutte le funzionalità necessarie per una suite da ufficio. MS Office è uno standard de facto, ok...chiediti il perché. Ad ogni modo uno standard anche se è de facto non può essere utilizzato dove sono necessari standard de jure, come nelle PA, perché obbliga i cittadini a dover utilizzare dei software a pagamento, e impedisce l'interoperabilità tra PA che utilizzano suite differenti.
Perché Office è sempre stata la migliore suite da ufficio.
Lo standard non implica software a pagamento. Il PC non lo paghi? Il sistema operativo non lo paghi? Comprare un notebook con office dentro, anche solo con word+works, oggi è alla portata quasi della totalità della popolazione.
MS che fa questo? Ma se si è pigliata fior fiore di multazze dalla UE che gli ha chiesto documentazione chiara e questi non l'han fatto in modo corretto? Ora che il loro standard è approvato (approvato significa che le 6000 pagine per ISO sono state sufficienti a definire lo standard, e quindi non a regola non dovrebbero esserci altre specifiche necessarie per implementare lo standard) MS penso proprio non lo farà. Anzi, son previsti degli addendum di oltre 2000 pagine...
Su questo posso darti ragione, ma non su altro. Come al solito è la guerra MS vs Open Source, in cui viene tirato dentro chiunque non critichi MS e, sinceramente, non si riesce a fare una discussione civile nemmeno a pagarla oro.
PS: http://www.hwupgrade.it/news/web/votazione-di-office-open-xml-indaga-l-unione-europea_24872.html
Ora, se MS ha commesso irregolarità, la UE se la beve e addio standard, oltre a multe catastrofiche.
FlatEric
04-04-2008, 16:53
Perchè allora alla fine hanno approvato sto bendetto formato?
Ho aggiunto altri link interessanti, dove si spiega anche cosa è successo in Norvegia, Croazia e Germania. Perché l'hanno approvato? Soldi, pressioni e metodi subdoli per portare all'approvazione.
Non mi pare proprio.
Vuoi leggere un doc o docx?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=3657CE88-7CFA-457A-9AEC-F4F827F20CAC&displaylang=en
Ecco è gratis e, se vuoi, pure in italiano.
Grazie. Devo compilare il 740 e mandarlo in formato elettronico, come faccio? Ah, sono su Ubuntu, dove è il link per la versione Linux?
Perché Office è sempre stata la migliore suite da ufficio.
Lo standard non implica software a pagamento. Il PC non lo paghi? Il sistema operativo non lo paghi? Comprare un notebook con office dentro, anche solo con word+works, oggi è alla portata quasi della totalità della popolazione.
Beh...oddio...office 97 mi faceva un pò cadere le balle...office 2007 mi piace anche a me, ma principalmente perché è molto fancy e con la nuova interfaccia mi trovo bene, ma solo con alcuni programmi. Ad esempio Word continua ad essere osceno, sopratutto per testi lunghi. Ho fatto una tesi in Latex e una in Word...io e il mio compagno di tesi abbiam speso 3 o 4 giorni ad impaginare quella word, quella in latex....mezza giornata per mettere a posto un pò di figure...
Quindi sono un barbone se voglio comprarmi, ad esempio, un Eee PC con Xandros? O un Dell con Ubuntu? O un Mac (giusto per non citare solo Linux)?
Su questo posso darti ragione, ma non su altro. Come al solito è la guerra MS vs Open Source, in cui viene tirato dentro chiunque non critichi MS e, sinceramente, non si riesce a fare una discussione civile nemmeno a pagarla oro.
PS: http://www.hwupgrade.it/news/web/votazione-di-office-open-xml-indaga-l-unione-europea_24872.html
Ora, se MS ha commesso irregolarità, la UE se la beve e addio standard, oltre a multe catastrofiche.
Per fortuna che c'è la commissione europea. Ad ogni modo MS se ne è sempre fregata, la prima multa l'ha presa per ché mettava WMP nel suo OS, e in Vista WMP c'è ancora, la seconda mi pare per pochissima trasparenza, e se ne è venuta fuori con la licenza open fuffa e la multa se l'è ripigliata. Come diceva qualcuno prima, MS mette in conto le multe e a quanto pare ci guadagna di più prendendole e comportandosi in questo modo, che a fare la santerellina
Perché te la prendi con MS e non con il comitato?
Io me la prendo con tutte e due!! Con MS che ha esercitato pressioni IMHO illegali, e con il comitato che ha ceduto. E non capisco perche' ci sia chi difende questa situazione, nessuno, se non MS, ci guadagnera' niente da questa decisione di ISO.
Le PA le perde con il costo delle licenze e le funzionalità del software, non credo dipenda dai formati.
No, i costi delle licenze non sono un fattore determinante, alla fine i soldi si trovano, magari si taglia su altro. Avrebbe perso le PA obbligate ad usare formati standard se openXML non fosse stato approvato e MS non avesse implementato ODF. Adesso l'inerzia ed il lock-in dei formati faranno il resto.
Saluti
diabolik1981
04-04-2008, 18:22
Credevo fosse una materia prima, non uno standard :mbe:
non cambia la sostanza, soprattutto se ti informi su come si forma il prezzo del petrolio
diabolik1981
04-04-2008, 18:24
Perché MS ha utilizzato metodi scorretti per guidare l'approvazione. Esempi?
http://www.infoworld.com/article/07/08/31/Sweden-OOXML-vote-invalid_1.html
http://www.groklaw.net/article.php?story=2008032913190768
http://lists.opendocsociety.org/pipermail/members.announce/2008-April/000002.html
http://blog.abrenna.com/formal-protest-against-norways-yes-to-ooxml/
sarebbe preferibile se ne occupasse la magistratura piuttosto che qualche sitarello o blog
FlatEric
04-04-2008, 18:31
sarebbe preferibile se ne occupasse la magistratura piuttosto che qualche sitarello o blog
http://www.hwupgrade.it/news/web/votazione-di-office-open-xml-indaga-l-unione-europea_24872.html
Ad ogni modo tali sitarelli o blog riportano notizie di testate ed opinioni di persone coinvolte, e ci permettono di sapere cosa è successo, giusto per esserne a conoscenza, che non fà mai male, almeno si capisce un tassello alla volta come certe aziende si comportino. Non è che se ti tappi le orecchie MS si comporta meglio...
caffenero
04-04-2008, 19:01
Boia dé, che paroloni leggo. Come se invece di un formato per documenti --peraltro a mio parere valido-- fosse la cura per il cancro.
Addirittura questo formato farà "VITTIME"... ma ripigliarsi 3 secondi?
Alla maggior parte di voi/non non farà NESSUNA DIFFERENZA l'utilizzo di un formato piuttosto che un altro.
Quando il mondo FOSS ha avuto proposte valide, sono state accettate e sono diventate standard "de facto", se non ufficiali. Penso ad Apache, penso al successo di Firefox, a Ubuntu...
Ma per questi zeloti del FOSS tutto ciò che non è sviluppato da due nerd in un garage è INERENTEMENTE malvagio e/o da abbattere.
Mah.
FlatEric
04-04-2008, 19:24
Boia dé, che paroloni leggo. Come se invece di un formato per documenti --peraltro a mio parere valido-- fosse la cura per il cancro.
Addirittura questo formato farà "VITTIME"... ma ripigliarsi 3 secondi?
Alla maggior parte di voi/non non farà NESSUNA DIFFERENZA l'utilizzo di un formato piuttosto che un altro.
Quando il mondo FOSS ha avuto proposte valide, sono state accettate e sono diventate standard "de facto", se non ufficiali. Penso ad Apache, penso al successo di Firefox, a Ubuntu...
Ma per questi zeloti del FOSS tutto ciò che non è sviluppato da due nerd in un garage è INERENTEMENTE malvagio e/o da abbattere.
Mah.
Non ucciderà nessuno, e non cambierà la vita a chi Office se lo scarica da emule...ma se io volessi essere una persona onesta dovrei comprarmi Office o Works. Al che le mie tasche ne risentirebbero.
Ad ogni modo OOXML è fatto anche abbastanza con i piedi per molti risvolti, non so se hai letto un link che avevo già messo: http://www.robweir.com/blog/2008/03/disharmony-of-ooxml.html figurati che non è compatibile nemmeno con se stesso tra i vari programmi che lo utilizzano (della stessa suite). Non ci vogliono due nerd per programmare un formato decente, basterebbe un pò di buon senso (o forse meno malizia nel far si che un formato sia volontariamente reso difficile da implementare)
Asterion
04-04-2008, 20:00
Ho aggiunto altri link interessanti, dove si spiega anche cosa è successo in Norvegia, Croazia e Germania. Perché l'hanno approvato? Soldi, pressioni e metodi subdoli per portare all'approvazione.
Gli darò un'occhiata ma il senso del discorso non cambia: se il comitato ha approvato lo standard ci saranno ottime ragioni. Se è stato corrotto, adesso se li bevono.
Grazie. Devo compilare il 740 e mandarlo in formato elettronico, come faccio? Ah, sono su Ubuntu, dove è il link per la versione Linux?
Prima che venga effettuata la transizione al formato docx passeranno anni.
MS è obbligata a fare versioni dei propri programmi per ogni sistema operativo? Non credo proprio. Batti sul tasto della documentazione assurda, è quello giusto, non credo questo lo sia.
Beh...oddio...office 97 mi faceva un pò cadere le balle...office 2007 mi piace anche a me, ma principalmente perché è molto fancy e con la nuova interfaccia mi trovo bene, ma solo con alcuni programmi. Ad esempio Word continua ad essere osceno, sopratutto per testi lunghi. Ho fatto una tesi in Latex e una in Word...io e il mio compagno di tesi abbiam speso 3 o 4 giorni ad impaginare quella word, quella in latex....mezza giornata per mettere a posto un pò di figure...
Dalla versione 2003 in poi, l'intera suite ha raggiunto un ottimo livello. Se mi parli di tesi, soprattutto scientifiche, anche io ho scritto la mia con LaTeX, aggiungere qualche riga "in mezzo" ad un testo di molte pagine già scritte e sistemate è una mezza tragedia, se come me se un purista pignolo.
Conosco però tante persone anche ad Informatica che hanno fatto la tesi con word.
Quindi sono un barbone se voglio comprarmi, ad esempio, un Eee PC con Xandros? O un Dell con Ubuntu? O un Mac (giusto per non citare solo Linux)?
La mia pittaforma principale è il Mac, è li Office c'è. Il problema è su Linux. Se diventa uno standard "ufficialmente" (ancora la cosa è aria fritta, pure se MS sostiene il contrario) è necessaria la creazione di una procedura "almeno" di importazione di un file docx in Open Office. Se MS non sistema le specifiche, si deve impegnare a creare un plugin(open) in tempi brevi.
Per fortuna che c'è la commissione europea. Ad ogni modo MS se ne è sempre fregata, la prima multa l'ha presa per ché mettava WMP nel suo OS, e in Vista WMP c'è ancora, la seconda mi pare per pochissima trasparenza, e se ne è venuta fuori con la licenza open fuffa e la multa se l'è ripigliata. Come diceva qualcuno prima, MS mette in conto le multe e a quanto pare ci guadagna di più prendendole e comportandosi in questo modo, che a fare la santerellina
Io quella storia non l'ho mai nè capita bene nè approvata. Io produco un SO e ci metto dentro il software che mi pare, per come la vedo io. Dato che sono monopolista di mercato, sempre IMHO, devo permettere a tutti di scrivere software concorrente, che è un altro discorso.
Io me la prendo con tutte e due!! Con MS che ha esercitato pressioni IMHO illegali, e con il comitato che ha ceduto. E non capisco perche' ci sia chi difende questa situazione, nessuno, se non MS, ci guadagnera' niente da questa decisione di ISO.
Non mi piace sia data per certa la colpevolezza quando c'è un'indagine in corso.
No, i costi delle licenze non sono un fattore determinante, alla fine i soldi si trovano, magari si taglia su altro. Avrebbe perso le PA obbligate ad usare formati standard se openXML non fosse stato approvato e MS non avesse implementato ODF. Adesso l'inerzia ed il lock-in dei formati faranno il resto.
Saluti
FedNat, secondo me le licenze costano miliardi e non hai idea di quanti altri ne vengono spesi per fare formazione al personale. Magari trovassero i soldi per sistemi Linux e corsi su Open Office. Sbaglio o anche ODF è uno standard? Ma verosimilmente la PA è legata a MS da anni e le cose difficilmente cambieranno.
Non mi mettete in bocca cosa mai dette e pensate. Parlo di come sono le cose, come dovrebbero essere è un altro paio di maniche.
Asterion
04-04-2008, 20:02
Non ucciderà nessuno, e non cambierà la vita a chi Office se lo scarica da emule...ma se io volessi essere una persona onesta dovrei comprarmi Office o Works. Al che le mie tasche ne risentirebbero.
130€ per 3 licenze home and student (si legga bene HOME, non solo student eh :) ) non sono una tragedia, nell'ottica dei costi per un pc.
FlatEric
04-04-2008, 20:31
Open Office costa MOLTO meno...ed utilizza formati Open. Per fortuna qualche PA che utilizza il cervello ha capito che investire in formati veramente open e sistemi operativi open avrà il suo tornaconto (vedasi Danimarca ed altri).
E se a me scocciasse dover comprare Office a 120€ per aprire dei documenti che mi manda una PA e poterli editare? Non è una questione di soldi, è una questione che così sono OBBLIGATO a comprare un prodotto che magari non dovevo comprare...come se vai in municipio ti dessero un documento scritto in codice e devi comprarti il decodificatore alla modica cifra di 120€ per 3 decodificatori (senza essere studenti, beninteso). Non ti girerebbero un pò gli zebedei?
E poi, tu usi mac, ma office costa pure li (non te lo regalano solo perché hai preso il mac). E poi mi dici che non deve fare programmi per tutti, ma se è un standard de facto, non sarebbe il caso che lo facesse? Adobe l'ha fatto, e tante altre aziende pure.
Se diventa uno standard "ufficialmente" (ancora la cosa è aria fritta, pure se MS sostiene il contrario) è necessaria la creazione di una procedura "almeno" di importazione di un file docx in Open Office. Se MS non sistema le specifiche, si deve impegnare a creare un plugin(open) in tempi brevi.
OOXML è diventato standard ISO 29500 con la chiusura delle votazioni a fine Marzo. Non conosco i loro metodi di revisione delle decisoni già prese, e anche se fosse i casi che potrebbero essere invertiti sono pochi, forse solo quello Norvegese (ti consiglio di leggere quei link, riportano news prese da agenzie giornalistiche e dichiarazioni fatte da persone che facevano parte dei National Bodies) che non basta a cambiare le sorti della votazione. Questa tua convinzione che sia necessario che loro producano un plugin da dove sorge? Loro han pubblicato le 6000+2000 pagine di specifiche che sono state ritenute da ISO complete (se no ora come ora OOXML non sarebbe standard ISO), e non sono assolutamente tenuti a sviluppare dei tool open (solamente la specifica è open, tutto il resto no) per altri, sono gli altri che devono utilizzare le specifiche se vogliono implementare lo standard.
Asterion
04-04-2008, 22:23
Open Office costa MOLTO meno...ed utilizza formati Open. Per fortuna qualche PA che utilizza il cervello ha capito che investire in formati veramente open e sistemi operativi open avrà il suo tornaconto (vedasi Danimarca ed altri).
E se a me scocciasse dover comprare Office a 120€ per aprire dei documenti che mi manda una PA e poterli editare? Non è una questione di soldi, è una questione che così sono OBBLIGATO a comprare un prodotto che magari non dovevo comprare...come se vai in municipio ti dessero un documento scritto in codice e devi comprarti il decodificatore alla modica cifra di 120€ per 3 decodificatori (senza essere studenti, beninteso). Non ti girerebbero un pò gli zebedei?
Eric, forse non mi spiego bene io: non sto parlando di come dovrebbero essere le cose, ma di come sono e come ci si può adeguare, tra le altre cose.
Se la PA mi desse un documento che mi obbliga a sborsare 120€ per un software, farei ricorso al TAR (non sto scherzando). Se un programma non mi sta bene, non lo compro. Questo, però, è abbastanza lontano dalla realtà, visto che la maggior parte dei documenti è in formato rtf o pdf.
Ogni azienda che mi ha chiesto di visionare il mio CV in formato Word, lo ha ricevuto in formato RTF, per dirne una :)
E poi, tu usi mac, ma office costa pure li (non te lo regalano solo perché hai preso il mac). E poi mi dici che non deve fare programmi per tutti, ma se è un standard de facto, non sarebbe il caso che lo facesse? Adobe l'ha fatto, e tante altre aziende pure.
L'eventuale mazzata gliela deve dare il mercato. L'unico vero standard per la distribuzione dei documenti, a quel che mi risulta, è proprio PDF. Ok, non è editabile ma può ricevere dei campi dall'utente (anche dotato solo del reader) per poi stampare un foglio.
Pure Adobe ha le sue licenze niente male su PDF.
OOXML è diventato standard ISO 29500 con la chiusura delle votazioni a fine Marzo. Non conosco i loro metodi di revisione delle decisoni già prese, e anche se fosse i casi che potrebbero essere invertiti sono pochi, forse solo quello Norvegese (ti consiglio di leggere quei link, riportano news prese da agenzie giornalistiche e dichiarazioni fatte da persone che facevano parte dei National Bodies) che non basta a cambiare le sorti della votazione. Questa tua convinzione che sia necessario che loro producano un plugin da dove sorge? Loro han pubblicato le 6000+2000 pagine di specifiche che sono state ritenute da ISO complete (se no ora come ora OOXML non sarebbe standard ISO), e non sono assolutamente tenuti a sviluppare dei tool open (solamente la specifica è open, tutto il resto no) per altri, sono gli altri che devono utilizzare le specifiche se vogliono implementare lo standard.
8000 pagine vuol dire 7 volte Il Signore degli Anelli, temo sia troppo per chinque non sia una grandissima azienda. Se la UE non trova regolare la procedura di votazione, stai tranquillo che a MS toccherà ben più di una multa. Sempre imho
FlatEric
04-04-2008, 23:19
Eric, forse non mi spiego bene io: non sto parlando di come dovrebbero essere le cose, ma di come sono e come ci si può adeguare, tra le altre cose.
Se la PA mi desse un documento che mi obbliga a sborsare 120€ per un software, farei ricorso al TAR (non sto scherzando). Se un programma non mi sta bene, non lo compro. Questo, però, è abbastanza lontano dalla realtà, visto che la maggior parte dei documenti è in formato rtf o pdf.
Ogni azienda che mi ha chiesto di visionare il mio CV in formato Word, lo ha ricevuto in formato RTF, per dirne una :)
Si ma perché mi devo adeguare per colpa di una prevaricazione di Microsoft? Se non passava OOXML, lo standard c'era e le PA sarebbero state obbligate ad adeguarsi ad ODF (che è realmente open) e si avrebbe avuto il modo di avere uno standard unico (ODF) o al massimo l'utilizzo anche di PDF (che avrà pure le sue licenze, ma permette di almeno creare PDF gratuitamente grazie all'utilizzo delle specifiche rilasciate in sede di standardizzazione e ad i plugin che sono nati dopo). Ora con l'approvazione mi tocca per forza adeguarmi, perché si manterrà Office come standard dato che le PA non sono più obbligate a lasciarlo perdere (dato che non era compatibile con uno standard open) e quindi mi tocca comprarlo (o crackarlo). Vedi perché mi girano gli zebedei? MS ha unto e macchinato tutto, e ci perdiamo solo ed unicamente noi utenti finali.
8000 pagine vuol dire 7 volte Il Signore degli Anelli, temo sia troppo per chinque non sia una grandissima azienda. Se la UE non trova regolare la procedura di votazione, stai tranquillo che a MS toccherà ben più di una multa. Sempre imho
Non sò quanto la commissione europea sia in grado di mettere mano alle decisioni di ISO...vedrai che IMHO alla fine tutto si risolverà con una multa da fantastiliardi che MS pagherà senza battere ciglio perché con il passaggio a standard di OOXML MS avrà guadagnato centinaia di fantastiliardi. Contenta la commissione per i soldi, contenta MS per lo standard, noi piegati a 90° perché tanto alla fine siam sempre noi a pagare.
non cambia la sostanza, soprattutto se ti informi su come si forma il prezzo del petrolio
Cambia eccome la sostanza :Prrr:
Una materia prima, in questo caso il petrolio, quò essere anche considerata un bene primario (come grano, verdura, gas naturali, etc). Non è comparabile ad uno standard (di qualsiasi tipo sia).
Uno standard in ambito informatico è (da Wikipedia):
"Uno standard, in ambito informatico, ma anche nelle telecomunicazioni, nei sistemi di misura, nell'ingegneria in genere, rappresenta una base di riferimento, un paradigma codificato per la produzione di tecnologie fra loro compatibili e interoperabili, che siano componenti hardware, software o infrastrutture di rete."
Non riesco a seguire lo stesso ragionamento usando il petrolio :p
Comunque, leggendo la descrizione, non posso non notare la frase "rappresenta una base di riferimento": nel nostro caso specifico, io sono tutt'ora convinto che questa base ci fosse già. Come già detto da altri prima si poteva eventualmente migliorare ODF, nel caso M$ o altri avessero delle idee per una migliore integrazione.
Ma così non è stato, ed adesso ci ritroviamo con 2 standard fondamentalmente uguali... che implica che attualmente NON C'E' uno standard (che a mio avviso dovrebbe essere univoco).
Che poi questo non sia un dramma, non uccida nessuno, eccetera siamo tutti daccordo. Ma al solito, ci sono sempre punti oscuri sull'operato di M$ (siano essi giustificati o meno).
P.S. Giusto per portare un po di esperienza personale: io lavoro nel campo automotive (motori nello specifico), e quotidianamente devo ricercare norme di diverso tipo (materiali, quotature, trattamenti, controlli, etc...), e ti garantisco che se non ci fosse l'univocità sarei estremamente in difficoltà.
Esempio pratico: se devo cercare le specifiche di un determinato tipo di zincatura, e ne trovo 2 (rilasciate dallo stesso ente, perchè se fossero enti diversi non potrei obiettare nulla)... cosa faccio? Quale uso?
Trovo spesso normative/standard simili tra loro, ma che si differenziano per elementi sostanziali (esempio la composizione chimica del materiale).
Quindi mi viene da pensare: perchè è stato standardizzato OOXML, quando esisteva già ODF?
Se ci sono realmente differenze sostanziali (ma a quanto leggo non è così), allora ben venga. Se non ci sono, non doveva essere standardizzato.
Colpa della ISO? Assolutamente SI. Ma (almeno) qui io non sto criticando M$... a meno che non saltino fuori comportamenti illegali... ed il fatto che ci sia un'inchiesta in corso non può che farmi pensare anche a questo (se poi aggiungiamo a questo punto che M$ dovrebbe essere definita "pluripregiudicata"... :ciapet: )
http://www.hwupgrade.it/news/web/votazione-di-office-open-xml-indaga-l-unione-europea_24872.html
Ad ogni modo tali sitarelli o blog riportano notizie di testate ed opinioni di persone coinvolte, e ci permettono di sapere cosa è successo, giusto per esserne a conoscenza, che non fà mai male, almeno si capisce un tassello alla volta come certe aziende si comportino. Non è che se ti tappi le orecchie MS si comporta meglio...
Questo blog riporta opinioni di persone coinvolte in rapimenti alieni:
http://www.roswell.it/tag/testimonianze
Crediamo anche a loro? :)
La giustizia per fortuna non si fa sui blog o con le opinioni dei fanboy sui forum.
a meno che non saltino fuori comportamenti illegali... ed il fatto che ci sia un'inchiesta in corso non può che farmi pensare anche a questo
Ingenuo io che pensavo si fosse innocenti fino a prova contraria.
Alla maggior parte di voi/non non farà NESSUNA DIFFERENZA l'utilizzo di un formato piuttosto che un altro.
All'atto pratico hai ragione... ma solo per il fatto che la quasi totalità della popolazione mondiale usa M$ Office.
Anche perchè: esistono altri esempi di standardizzazioni così simili? (e bada, standard, non formati prioritari)
Hai mai visto qualche programma che ti permettesse di salvare un documento in formato .pippo e .rutto, ottenendo praticamente lo stesso risultato?
A me non ne vengono in mente.
Non riesco nemmeno a capire a cosa possa essere servito a M$ implementare uno standard molto simile ad uno che già esisteva, se non per qualche tornaconto.
Ma dato che c'è tutta la documentazione (ok, complicata) per implementarlo dovunque, non capisco dove M$ ci andrà a guadagnare con questa mossa, e l'unica che mi viene in mente è che sarà veramente ostico implementare OOXML in altre applicazioni.
Ingenuo io che pensavo si fosse innocenti fino a prova contraria.
Assolutamente no :)
Ma questo mi ricorda tanto i commenti su Moggi di qualche anno fa ;)
di sicuro è un ottimo formato, ma con altrettanta certezza è un pessimo standard. infatti è stato cucito su misura per MS Office e questo si vede chiaramente in diversi punti. questo è nettamente un male per un formato che vuole essere uno standard aperto (non solo con le parole ma anche con i fatti)
diabolik1981
05-04-2008, 11:55
di sicuro è un ottimo formato, ma con altrettanta certezza è un pessimo standard. infatti è stato cucito su misura per MS Office e questo si vede chiaramente in diversi punti. questo è nettamente un male per un formato che vuole essere uno standard aperto (non solo con le parole ma anche con i fatti)
il discorso dell'apertura dello standard credo che sia del tutto ininfluente ai fini della standardizzazione, oltretutto non se ne vede neanche l'utilità come dimostra il PDF. Penso anche che l'apertura possa riguardare anche solo parte del codice e non tutta e non inficiare comunque sulla standardizzazione
Assolutamente no :)
Ma questo mi ricorda tanto i commenti su Moggi di qualche anno fa ;)
A me ricorda la caccia alle streghe :)
il discorso dell'apertura dello standard credo che sia del tutto ininfluente ai fini della standardizzazione, oltretutto non se ne vede neanche l'utilità come dimostra il PDF. Penso anche che l'apertura possa riguardare anche solo parte del codice e non tutta e non inficiare comunque sulla standardizzazione
è stata MS a dire di voler sviluppare uno standard "aperto", non io. alla luce dei fatti direi che non ci sono riusciti o forse non hanno mai voluto riuscirci.
il paragone con pdf non c'è. i file pdf li apro con qualsiasi programma su qualsiasi piattaforma e li vedo sempre bene, cosa irrealizzabile con ooxml a meno che, in pratica, non si realizzi un perfetto clone di MS Office
A me ricorda la caccia alle streghe :)
Lo dicevano anche per Moggi :tapiro:
FlatEric
05-04-2008, 14:14
Questo blog riporta opinioni di persone coinvolte in rapimenti alieni:
http://www.roswell.it/tag/testimonianze
Crediamo anche a loro? :)
La giustizia per fortuna non si fa sui blog o con le opinioni dei fanboy sui forum.
http://www.groklaw.net/article.php?story=2008032913190768
Le fonti e le persone a cui si fa riferimento:
- Comunicati stampa DIN (Deutsche Institut fur Normung)
- Steve Pepper, presidente del comitato norvegese per la tecnologia, il quale ha effettuato un esposto ufficiale a ISO contro la votazione
- Bjørnhild Sæterøy, project leader MS per Standards Norway (mi chiedo come mai un rappresentante di MS e di uno della sua affiliata siano dentro il comitato di decisione)
- Notizia su quello che è successo in Croazia non mi sembra abbia fonti specifiche, ma penso siano verificabili.
Non si parla di UFO, si parla di fatti. Prendi per il c.ulo altre persone, e continua a farti prendere per il c.ulo da chi ti vuole a pi/2 per guadagnare di più ;) Ops, leggo adesso che ti pagano proprio loro :doh:
in realtà penso che MS sia pure disposta a pagare una mega multa per questa questione. è più importante vincere la guerra dei formati. da questo punto di vista la standardizzazione che hanno ottenuto è una prima vittoria (purtroppo per il resto del mondo)
Lo dicevano anche per Moggi :tapiro:
Che e' stato condannato a seguito di un processo dopo prove concrete. Tu hai prove concrete delle tue accuse o parli solo da fanboy? :)
Non si parla di UFO, si parla di fatti. Prendi per il c.ulo altre persone, e continua a farti prendere per il c.ulo da chi ti vuole a pi/2 per guadagnare di più ;) Ops, leggo adesso che ti pagano proprio loro :doh:
Innanzi tutto rivolgiti con educazione.
Io non mi faccio prendere per il culo da nessuno, e neppure da te che fino a prova contraria riporti solo opinioni. Le opinioni non sono fatti.
Se tu ti fossi mai sforzato di leggere quello che scrivo qui o sul mio blog prima di darmi del venduto, sapresti che su questo forum sono il piu' critico nei confronti di MS. La differenza fra me e te e' che io critico sulla base di fatti, tu su opinioni lette sui forum. E' una differenza sostanziale :)
PS. Io sono pagato (e neppure abbastanza) per il mio lavoro e nient'altro.
diabolik1981
06-04-2008, 11:05
PS. Io sono pagato (e neppure abbastanza) per il mio lavoro e nient'altro.
chissà com'è che nessuno è mai soddisfatto del proprio stipendio...:D
suppaman
06-04-2008, 11:24
Che e' stato condannato a seguito di un processo dopo prove concrete. Tu hai prove concrete delle tue accuse o parli solo da fanboy? :)
Non era La Giustizia, era giustizia sportiva (commissione interna FIGC? arbitrato? lodo?) e comunque nella "sentenza" mi sembra si parlasse non di prove di fatto ma della percezione comune.
Non era La Giustizia, era giustizia sportiva (commissione interna FIGC? arbitrato? lodo?) e comunque nella "sentenza" mi sembra si parlasse non di prove di fatto ma della percezione comune.
Ti sembra male.
FlatEric
06-04-2008, 16:22
Innanzi tutto rivolgiti con educazione.
Io non mi faccio prendere per il culo da nessuno, e neppure da te che fino a prova contraria riporti solo opinioni. Le opinioni non sono fatti.
Se tu ti fossi mai sforzato di leggere quello che scrivo qui o sul mio blog prima di darmi del venduto, sapresti che su questo forum sono il piu' critico nei confronti di MS. La differenza fra me e te e' che io critico sulla base di fatti, tu su opinioni lette sui forum. E' una differenza sostanziale :)
PS. Io sono pagato (e neppure abbastanza) per il mio lavoro e nient'altro.
Beh, allora anche tu evita di denigrare quel che dico io con una velata presa per il c.ulo, perché quella degli UFO lo era.
I am writing to you in my capacity as Chairman (of 13 years standing) of the Norwegian mirror committee to ISO/IEC JTC1/SC34. I wish to inform you of serious irregularities in connection with the Norwegian vote on ISO/IEC DIS 29500 (Office Open XML) and to lodge a formal protest.
You will have been notified that Norway voted to approve OOXML in this ballot. This decision does not reflect the view of the vast majority of the Norwegian committee, 80% of which was against changing Norway’s vote from No with comments to Yes.
Because of this irregularity, a call has been made for an investigation by the Norwegian Ministry of Trade and Industry with a view to changing the vote.
I hereby request that the Norwegian decision be suspended pending the results of this investigation.
Yours sincerely,
Steve Pepper
Chairman, SN/K185 (ISO/IEC JTC 1/SC 34 mirror committee)
http://www.news.com/8301-10784_3-9907542-7.html
Questa è la lettera rivolta ad ISO di Pepper, presidente di Standards Norway, National Body Norvegese. Non mi pare un opinione, mi pare un fatto. Ora, non sono un giudice e non posso giudicare in nome della legge Microsoft, ma sono una persona intelligente e personalmente giudico quel che è successo in Norvegia (e non solo) uno scandalo per ISO e per l'approvazione OOXML. Idem quello che è successo in Germania, che sebbene siano riportati su blog sono fatti realmente accaduti. Idem quello che era successo l'anno scorso in Svezia. Tutte cose riportate da blog e da siti di news tecnologiche (ma chi volevi che le riportasse, la BBC in prima serata? Ovvio che son cose che rimangono solo su internet, perché non sono di interesse abbastanza comune). Se poi dopo questo la UE vuole indagare, i miei sospetti cominciano a leggittimarsi.
Se tu non la pensi come chi crede che sia colpevole limitati a dire "per me non han fatto nulla" e non cominciare a dire agli altri "hai prove?" "sei un investigatore?" "e' una caccia alle streghe" "parli da fanboy" (fanboy di cosa poi me lo devi spiegare) eccetera, perché a me sa solo di velata presa per i fondelli, e siccome avrò tanti difetti ma scemo non ci sono ancora, a me girano gli zebedei a mille ad essere trattato come un cretino.
Ad ogni modo aspetta pure la giustizia ed il suo giudizio, che sicuramente saranno giusti ed imparziali, bisogna credere nella giustizia. Io comincio a farmi un'idea. Anche Totò Riina o Provenzano erano innocenti fino al giudizio, ma io un mio piccolo pre-giudizio l'avevo, anche se in mano non avevo nessuna prova.
leoneazzurro
06-04-2008, 16:54
Per piacere teniamo bassi i toni.
Che e' stato condannato a seguito di un processo dopo prove concrete. Tu hai prove concrete delle tue accuse o parli solo da fanboy? :)
Io non sto accusando nessuno ;)
Ho solo un opinione, che guarda caso è abbastanza comune... se aggiungi anche che il soggetto è recidivo...
sapresti che su questo forum sono il piu' critico nei confronti di MS. La differenza fra me e te e' che io critico sulla base di fatti, tu su opinioni lette sui forum. E' una differenza sostanziale :)
Scusa... ma :rotfl:
P.S. Ma se non ci si può basare sulle opinioni altrui, allora a cosa servono i forum? :rolleyes:
P.P.S. Ma sei sicuro che "fatti" che leggi tu, a differenza degli altri, siano veri? :mbe:
Beh, allora anche tu evita di denigrare quel che dico io con una velata presa per il c.ulo, perché quella degli UFO lo era.
Io non denigro nessuno. Se cerchi di spacciare opinioni sui blog come fatti concreti, allora devi credere anche agli UFO, perche e' scritto sui blog.
Se tu non la pensi come chi crede che sia colpevole limitati a dire "per me non han fatto nulla" e non cominciare a dire agli altri "hai prove?" "sei un investigatore?" "e' una caccia alle streghe" "parli da fanboy" (fanboy di cosa poi me lo devi spiegare) eccetera, perché a me sa solo di velata presa per i fondelli, e siccome avrò tanti difetti ma scemo non ci sono ancora, a me girano gli zebedei a mille ad essere trattato come un cretino.
Innanzi tutto io dico quello che pare a me e non quello che pare a te :)
A casa mia se uno fa delle accuse, deve portare prove concrete, se non le porta ha la stessa credibilita' di chi grida "Al lupo al lupo". Zero.
Per il resto ti rinnovo l'invito a calmarti.
Scusa... ma :rotfl:
Ci fai partecipi dei motivi della tua ilarita'?
P.P.S. Ma sei sicuro che "fatti" che leggi tu, a differenza degli altri, siano veri? :mbe:
Si'.
Ci fai partecipi dei motivi della tua ilarita'?
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5784731
Non credevo ci fosse bisogno di spiegare :Prrr:
Si'.
Cosa aggiungere se non, AMEN... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5784731
Non credevo ci fosse bisogno di spiegare :Prrr:
Al contrario:
Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti.
Al contrario:
Siamo spiacenti, nessun risultato. Prova ad inserire termini differenti.
A me funge...
FlatEric
07-04-2008, 00:27
Io la lettera l'ho messa, se non la vuoi leggere, beh, si vede che non vuoi proprio ascoltare l'opinione degli altri. Vuoi delle prove tipo coltello insanguinato brandito da Bill con su il sangue dei chairman di ISO? Mi spiace, li han finiti.
Continua pure a trattare gli altri con senso di superiorità e ti troverai spesso persone contro. Ad ogni modo quella degli ufo è una bella presa per i fondelli, proprio perché l'hai usata per far perdere credibilità alle cose che dico. Ripeto, scemo non ci sto ancora. Tu rimani della tua idea, io della mia, non ho bisogno di portare prove a nessuno perché tu non sei un giudice, e non ti devo provare assolutamente niente. Cionondimeno qualcosa di reale ed inconfutabile l'hai avuto linkato, lettera di una persona a capo del National Body Norvegese e un comunicato ufficiale DIN. Tira pure le conclusioni che vuoi tu(quando li leggerai), io le mie le ho già prese.
Ah, e ricordati come finisce la favola del lupo...
suppaman
07-04-2008, 07:15
le aziende concorrenti, che di fatto non ci sono, MA CI SAREBBERO SE il mercato del software fosse NORMALE.
Hai detto Be Inc. ?
Io la lettera l'ho messa, se non la vuoi leggere, beh, si vede che non vuoi proprio ascoltare l'opinione degli altri.
L'ho letta e continuo a considerarla un'opinione, non una prova concreta di nulla. Non accettare la tua opinione a prescindere, non vuol dire non ascoltarla :)
Continua pure a trattare gli altri con senso di superiorità
Io non tratto in nessun modo nessuno. Se hai rimostranze puoi sempre farmele in privato, a meno che tu non sia piu' interessato a fare una scenata in piazza rispetto alla discussione. In quel caso ti prego di dirmelo prima, cosi' puoi continuare da solo.
Tira pure le conclusioni che vuoi tu(quando li leggerai), io le mie le ho già prese.
Tiro le conclusioni che voglio gia' senza il tuo permesso.
Secondo me molti ci marciano sopra con il fatto che finche' non ci sono prove inconfutabili sulla propria colpevolezza allora si e' innocenti al 100%.
Ci marcia la Costituzione Italiana e il sistema giuridico di qualunque paese civile.
Hai detto Be Inc. ?
Splendido OS. Partecipai anni fa allo sviluppo di una parte del server grafico. Peccato sia finito come e' finito per questioni puramente commerciali, perche' la tecnologia era strepitosa.
FlatEric
07-04-2008, 13:37
Curioso considerare un'opinione la lettera della persona a capo del National Body dove è successo il fattaccio. Tale persona, in un processo, chiamata a testimoniare, sarebbe una prova con la sua "opinione" (che, a tutti gli effetti, è una denuncia fatta al potere competente, cioè l'ISO), se proprio vogliamo essere quelli che parlano di processi.
Curioso considerare un'opinione la lettera della persona a capo del National Body dove è successo il fattaccio. Tale persona, in un processo, chiamata a testimoniare, sarebbe una prova con la sua "opinione" (che, a tutti gli effetti, è una denuncia fatta al potere competente, cioè l'ISO), se proprio vogliamo essere quelli che parlano di processi.
Nel momento in cui ci sara' un processo ne riparleremo. Per ora resta un'opinione scritta su un blog che puo' essere dettata da migliaia di interessi da verificare.
C'e' un'inchiesta dell'EU in corso che fara' luce sulla questione per fortuna. Fino a quel momento tutte le Costituzioni garantiscono l'innocenza fino a prova contraria e fortunatamente non solo a quelli che stanno simpatici a te.
diabolik1981
07-04-2008, 13:59
Io la lettera l'ho messa, se non la vuoi leggere, beh, si vede che non vuoi proprio ascoltare l'opinione degli altri. Vuoi delle prove tipo coltello insanguinato brandito da Bill con su il sangue dei chairman di ISO? Mi spiace, li han finiti.
Continua pure a trattare gli altri con senso di superiorità e ti troverai spesso persone contro. Ad ogni modo quella degli ufo è una bella presa per i fondelli, proprio perché l'hai usata per far perdere credibilità alle cose che dico. Ripeto, scemo non ci sto ancora. Tu rimani della tua idea, io della mia, non ho bisogno di portare prove a nessuno perché tu non sei un giudice, e non ti devo provare assolutamente niente. Cionondimeno qualcosa di reale ed inconfutabile l'hai avuto linkato, lettera di una persona a capo del National Body Norvegese e un comunicato ufficiale DIN. Tira pure le conclusioni che vuoi tu(quando li leggerai), io le mie le ho già prese.
Ah, e ricordati come finisce la favola del lupo...
la cosa che continui a non capire è che finchè non ci sono prove quello che affermi sono chiacchiere prive di fondamento
diabolik1981
07-04-2008, 14:01
Curioso considerare un'opinione la lettera della persona a capo del National Body dove è successo il fattaccio. Tale persona, in un processo, chiamata a testimoniare, sarebbe una prova con la sua "opinione" (che, a tutti gli effetti, è una denuncia fatta al potere competente, cioè l'ISO), se proprio vogliamo essere quelli che parlano di processi.
aggiungiamo anche che le opinioni nei processi non contano nulla, come neanche cose sentite per interposta persona.... almeno prima di scrivere certe cose informatevi un po su come funziona un procedimento giudiziario :doh:
Concordo al 100% infatti ho scritto le testuali parole: "Non condanno la microsoft"
(ma perche' viene quotato sempre cio' che fa comodo? :D, il succo della mia lettera e' che quando si occupano posizioni particolari, o ci si fa da parte o ci si comporta con il massimo della correttezza PRIMA DI ESSERE condannati).
Se quoto solo una piccola parte di un post, vuol dire che sul resto sono d'accordo :)
Ma siccome in passato e' stata condannata, e se ne sbatte altamente delle multe, tronfia dei suoi profitti superiori a quelli di qualunque azienda (e' come far la multa per divieto di sosta ad un proprietario di 20 ferrari), mi limito ad esprimere il mio disappunto e disgusto sospettando della buona fede di quest'azienda allo stesso modo di come sospetterei di una qualunque persona che e' avvezza a comportarsi male. Non condanno nessuno ma sospetto comunque "puzza di bruciato" su come siano andate effettivamente le cose per far vincere, ma guarda un po', proprio lo standard che potrebbe garantire altri decenni di share al 95% .
Guarda, dove MS ha messo in atto pratiche illegali e' stata giustamente condannata. Ad esempio trovo giustissimo il procedimento che ha subito nel momento in cui non concedeva documentazione a prezzi ragionevoli per facilitare l'interoperabilita'.
Ma da qui a sospettare illeciti dove non sono dimostrati secondo me ne corre molto, tanto piu' che in questo momento a Microsoft economicamente conviene non corrompere proprio nessuno ;)
(L'ultimanete opinione e' basata su alcuni fatti che pero' non sono di dominio pubblico e va prese per atto di fede purtroppo)
Nel momento in cui ci sara' un processo ne riparleremo. Per ora resta un'opinione scritta su un blog che puo' essere dettata da migliaia di interessi da verificare.
Già, basterà che la tua azienda molli qualche milioncino di $$ anche a lui, ed ecco che sarà pronto a ritrattare subito... :rolleyes:
diabolik1981
07-04-2008, 14:37
Già, basterà che la tua azienda molli qualche milioncino di $$ anche a lui, ed ecco che sarà pronto a ritrattare subito... :rolleyes:
nel caso dovesse accadere vorrebbe dire che anche la denuncia che fa sul blog potrebbe essere una balla per raccogliere un po di soldi.
Ho capito, sei una persona estremamente garantista, e questo non e' male con i tempi che corrono :D
Inoltre, mi fido della tua indiscussa competenza software. Puo' darsi che a sospettare troppo si finisca con l'incoraggiare la caccia alle streghe. Non si condanna per sospetto, ma almeno si indaga. Spero che qualcuno indaghi.
Si', sono estremamente garantista.
Non ho comuque messo mai in discussione l'eventuale bonta' dello standard
Open XML.
Personalmente non trovo molto senso in questo standard e dal punto di vista puramente tecnologico non mi convince. Ma alla fine cio' che mi interessa e' avere un formato standard, sicuro e aperto di modo da garantire l'operabilita' in futuro.
Non mi interessa chi produce o supporta questo standard.
Già, basterà che la tua azienda molli qualche milioncino di $$ anche a lui, ed ecco che sarà pronto a ritrattare subito... :rolleyes:
O magari l'azienda per la quale lavori tu gli ha pagato qualche milioncino di $$ per scrivere quel blog. Chissa'.
Io non tratto in nessun modo nessuno. Se hai rimostranze puoi sempre farmele in privato, a meno che tu non sia piu' interessato a fare una scenata in piazza rispetto alla discussione. In quel caso ti prego di dirmelo prima, cosi' puoi continuare da solo.
:rolleyes:
Edit: la faccina da sola è ineducata... sono daccordo con FlatEric, hai l'alone di superiorità in ogni post, ed è particolarmente fastidioso (specialmente trattandosi di notizie riguardanti M$... )
:rolleyes:
Edit: la faccina da sola è ineducata... sono daccordo con FlatEric, hai l'alone di superiorità in ogni post, ed è particolarmente fastidioso (specialmente trattandosi di notizie riguardanti M$... )
Altri hanno opinioni diverse dalla tua.
Come per l'altro utente, se hai qualche rimostranza puoi scrivermelo in privato, a meno che il tuo scopo sia solo un attacco pubblico, ma credo non sia permesso su questo forum.
Altri hanno opinioni diverse dalla tua.
Come per l'altro utente, se hai qualche rimostranza puoi scrivermelo in privato, a meno che il tuo scopo sia solo un attacco pubblico, ma credo non sia permesso su questo forum.
Tutti abbiamo opinioni diverse. Stranamente però già 2 utenti (oggi...) hanno avuto la sensazione che tu ti ponga in modo un po troppo "superiore" (ma non sei mica l'unico, eh... pochi post sopra ne trovi un altro che in quanto a "celodurismo" si difende bene... ), il tutto senza un evidente motivo.
P.S. Non sono solito fare attacchi pubblici, ma "l'altezzosità" crea fastidio.
P.P.S. Anche il post che ho quotato mi da la stessa sensazione... questo a dimostrazione che o ti esprimi male, o ti esprimi così volontariamente.
Se non sei solito fare attacchi pubblici, perche' non usi i PM anche dopo che te l'ho chiesto chiaramente? :)
Francamente credo il vostro attacco pubblico abbia nulla a che vedere con il modo in cui mi esprimo, ma molto con il mio lavoro. Quindi usa i PM per cortesia.
Se non sei solito fare attacchi pubblici, perche' non usi i PM anche dopo che te l'ho chiesto chiaramente? :)
Francamente credo il vostro attacco pubblico abbia nulla a che vedere con il modo in cui mi esprimo, ma molto con il mio lavoro. Quindi usa i PM per cortesia.
Scusa eh... ma visto che vuoi fare la "personcina per bene", perchè non l'hai usato tu adesso il PM? :rolleyes:
Il tuo lavoro non mi interessa, a me interessano le tue idee ;)
Certo che se praticamente dovunque ti vedo difendere M$ (o comunque cercare di comprenderla... ), e poi scopro che per vie traverse ci lavori... la cosa alla lunga mi fa diventare prevenuto...
Scusa eh... ma visto che vuoi fare la "personcina per bene", perchè non l'hai usato tu adesso il PM? :rolleyes:
Perche' tu stai attaccando pubblicamente me :)
Certo che se praticamente dovunque ti vedo difendere M$
Difficile, visto che e' rarissimo che difenda, piu' spesso non ne parlo particolarmente bene. In generale cerco di attenermi ai fatti. Purtroppo spesso e volentieri per il fanboy di turno non spalare escrementi a prescindere e senza prove su qualcosa equivale a difenderla. Non e' proprio cosi' ;)
Ma il cervello del fanboy e' un mondo imperscrutabile. Gia' mi risulta difficile capire come si possa essere morbosamente attaccati o odiare delle multinazionali o dei pezzi d'hardware. E di conseguenza andare a infangare persone su un forum. Misteri.
la cosa alla lunga mi fa diventare prevenuto...
E' evidente che sei prevenuto in partenza.
PM?
leoneazzurro
07-04-2008, 16:37
O magari l'azienda per la quale lavori tu gli ha pagato qualche milioncino di $$ per scrivere quel blog. Chissa'.
:rolleyes:
Edit: la faccina da sola è ineducata... sono daccordo con FlatEric, hai l'alone di superiorità in ogni post, ed è particolarmente fastidioso (specialmente trattandosi di notizie riguardanti M$... )
Altri hanno opinioni diverse dalla tua.
Come per l'altro utente, se hai qualche rimostranza puoi scrivermelo in privato, a meno che il tuo scopo sia solo un attacco pubblico, ma credo non sia permesso su questo forum.
Ecc. ecc.
Mi sembrava di aver chiesto di tenere bassi i toni, o sbaglio?
Ed in particolare, questo significa evitare attacchi personali di alcun tipo.
Ora, per piacere, basta così, o sarò costretto ad intervenire non solo con un richiamo verbale.
FlatEric
08-04-2008, 01:04
la cosa che continui a non capire è che finchè non ci sono prove quello che affermi sono chiacchiere prive di fondamento
Vorrei ben capire quali possono essere giudicate "prove". Transazioni di denaro? Registrazioni di conversazioni? Cadaveri? Dimmi che prove pretenderesti (acquisibili, non cose che non è possibile avere) e così magari capisco meglio cosa intendi.
Ad ogni modo se volessimo metterla sul giuridico abbiamo movente e prove circostanziali a carico di Microsoft su questa faccenda, non abbastanza per condannarla ma abbastanza per far dubitare molta gente della buona fede.
aggiungiamo anche che le opinioni nei processi non contano nulla, come neanche cose sentite per interposta persona.... almeno prima di scrivere certe cose informatevi un po su come funziona un procedimento giudiziario :doh:
Beh, ad ogni modo c'è una lettera ufficiale del presidente del National Body norvegese che CHIEDE ad ISO di sospendere il voto norvegese a causa di irregolarità che lui denuncia (nota bene, non dice che pensa ci siano state, ma afferma che ci sono state irregolarità) con una protesta formale ad ISO stessa. Quindi oso immaginare che ad un ipotetico processo eseguito a carico di MS per questi fatti Pepper chiamato a testimoniare non darebbe un opinione (le testimonianze non sono opinioni mi pare) ma riaffermerebbe le irregolarità, diventando quindi prova del procedimento giudiziario. Se non lo facesse ci sarebbe da sospettare che Pepper sia stato corrotto successivamente, dato che una protesta formale eseguita ad ISO (quindi mi pare un documento ufficiale) dallo stesso è stata registrata: un pò come i testimoni che, dopo aver garantito la propria testimonianza, "casualmente" perdono la memoria a causa di successivi taglieggiamenti od offerte di denaro.
Ad ogni modo sta porcheria di "standard" (IMHO) è passata, e alla fine della fiera anche se fosse annullato il voto norvegese non sò se si procederebbe ad una nuova votazione, ergo rimarrebbe standard e la MS avrebbe raggiunto il suo obiettivo (anche con un'eventuale multa UE, il potenziale di mercato per Office è talmente elevato che secondo me MS abbia messo in conto anche un eventuale multa). Io la mia opinione me la son fatta, e personalmente dal mio punto di vista come utente sento di averla presa in quel posto ancora una volta: i documenti che ora faccio in Office 2007 (che reputo un buon programma, figlio forse del fatto che MS ha cominciato a sentire un pò di fiato sul collo e si è rimboccata le maniche, ma con ancora alcune lacune) non potrò usarli in un futuro su di un altro programma che si dovesse rivelare migliore. Si è persa l'occasione di avere uno standard che fosse tale, cioè unico.
suppaman
08-04-2008, 06:53
Guarda, dove MS ha messo in atto pratiche illegali e' stata giustamente condannata.
Questo solo se confondi "verità" con "verità processuale" che sono invece entità spesso distinte. Possono esserci aspetti che non vengono a galla e per cui non si viene condannati, questo non esclude però la possibilità che esistano.
Un'affermazione come la tua dà la falsa idea che "prima era cattiva, poi ha pagato il dovuto quindi ora è brava".
Le multinazionali ragionano con un metro che non è quello dell'uomo né quello della legge.
Particolarizzando proprio nel caso Be, che io ricordi la Be prima del fallimento e quando si era già ormai spostata sulle web appliance o come le chiamava, intentò causa a Microsoft per pratiche anticoncorrenziali sulla base degli accordi che quest'ultima aveva preso con Compaq, all'epoca marchio principale nelle vendite di PC compatibili, affinché vendesse esclusivamente versioni di windows oem con i propri sistemi.
Durante il procedimento la Be è andata in regime fallimentare e il curatore ha venduto l'assetto a Palm per un certa cifra, mi pare 6 M$. Un paio di anni dopo Microsoft ha concluso in via stragiudiziale il procedimento che si era trascinato già sufficientemente a lungo, sufficientemente a lungo per far fallire la Be ma è solo una valutazione da fanboy probabilmente (ma quanto ti piace questo termine?), pagando una cifra superiore a quanto era stata venduta la società. Nel complesso un buon affare per Palm.
In questo caso condanna non c'è stata, l'illecito pare di sì, la Be riteneva di poterlo dimostrare quanto meno.
Tutti abbiamo opinioni diverse. Stranamente però già 2 utenti (oggi...) hanno avuto la sensazione che tu ti ponga in modo un po troppo "superiore"
Mi accodo, e avevo avuto questa impressione prima di aggiungere un commento, bollato con un "ti sembra male", alla discussione. Discussione che ho approcciato solo perché c'era il link nella prima pagina del forum quindi di "fanboysmo" poco o niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.