View Full Version : Asetek: raffreddamento a liquido per GeForce 9800 GX2
Redazione di Hardware Upg
03-04-2008, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asetek-raffreddamento-a-liquido-per-geforce-9800-gx2_24859.html
Asetek propone, solo per il mercato OEM, una soluzione ibrida aria/acqua per il raffreddamento delle schede GeForce 9800 GX2
Click sul link per visualizzare la notizia.
cristian100
03-04-2008, 13:49
ma il contratto per il contatore enel aggiuntivo è incluso nel prezzo?
gianni1879
03-04-2008, 13:59
soluzione interessante, bisogna vedere se davvero efficace come dicono
i soliti miniraccordini inutili...
ma il contratto per il contatore enel aggiuntivo è incluso nel prezzo?
Ma che diavolo c'entra...
ma il contratto per il contatore enel aggiuntivo è incluso nel prezzo?
il solito tirchio del turno....
:D
TerrorSwing
03-04-2008, 14:59
Tralasciando la mia perplessità su questo articolo mi chiedo:
ma non potevano raffreddare tutto a liquido? :confused:
oppure vedere di ottimizzare megli sti benedetti chip per fare in modo che scaldino meno... un po come sta tentando di fare Intel con i suoi proci, solo che la miniaturizzazzione porta ad un maggior sviluppo di calore...
Ottimizzare chip si, è giusto, ma iniziano a stancare i soliti commenti sui consumi. La metà di questi son fatti da chi non se la sente di spendere 400 e passa euro di scheda e allora si attacca questa scusa per convincersi che è guisto non spendere tutti quei soldi. Un'altro 25% è fatto da chi si è fissato che il male del mondo è il consumo pc e ne ha fatto una malattia. Poi c'è effettivamente chi ci tiene alla cosa e tiene una buona condotta anche fuori dal modo pc, e nulla da ridire su questi ultimi.
Sarei proprio curioso di vedere come gestiscono tutte le loro altre cose (A partire in primis da Scooter e Automobili) i piu accaniti sostenitori della ecoPC-mania che dilaga in questo periodo.
Faster_Fox
03-04-2008, 16:33
Ottimizzare chip si, è giusto, ma iniziano a stancare i soliti commenti sui consumi. La metà di questi son fatti da chi non se la sente di spendere 400 e passa euro di scheda e allora si attacca questa scusa per convincersi che è guisto non spendere tutti quei soldi. Un'altro 25% è fatto da chi si è fissato che il male del mondo è il consumo pc e ne ha fatto una malattia. Poi c'è effettivamente chi ci tiene alla cosa e tiene una buona condotta anche fuori dal modo pc, e nulla da ridire su questi ultimi.
Sarei proprio curioso di vedere come gestiscono tutte le loro altre cose (A partire in primis da Scooter e Automobili) i piu accaniti sostenitori della ecoPC-mania che dilaga in questo periodo.
io credo solo che in un mondo dove la tecnologia va verso il risparmio energetico, questa scheda va letteralmente all'opposto...vabbè che è una prova di forza, tanto per far vedere chi è il più forte, ma spero sia veramente l'ultima scheda (per di più a doppio pcb!!)
messerschmitt
03-04-2008, 17:09
Tralasciando la mia perplessità su questo articolo mi chiedo:
ma non potevano raffreddare tutto a liquido? :confused:
effettivamente...
OT si parla di raffreddamento e rumorosità non di consumi!
ciao!
ma cavolo dove vivete!!! l'energia costa sempre di più!!! perché fare schede assurde che hanno bisogno di essere raffreddate a liquido??!! cose assurdeIo da quando non ho il pc desktop con la geforce 8800 risparmio 25 euro di bolletta ogni 2 mesi!!!
OTTIMIZZAZZIONE ED EFFICIENZA sono la chiave giusta. ste schede anche se non fai nulla consumano più di 100 watt... non so se vi sembra una cosa logica...
[cose assurdeIo da quando non ho il pc desktop con la geforce 8800 risparmio 25 euro di bolletta ogni 2 mesi!!!]
Questa non l'ho capita molto. Se io compro una Geffo 8800 vuol dire che mi serve quella, per determinate cose, e come un auto, piu è potente, piu 'ciuccia'. Quando non mi servira più la venderò. Di certo se sono appassionato di videogiochi 3d o altro, non mi comprerò una 5600 del 2004
Faster_Fox
03-04-2008, 20:42
bhè....comunque non significa che un incremento di prestazioni determini un COSì grande aumento dei consumi......
per esempio in nuovi processori, sia di intel che di amd, hanno un rapporto consumi-prestazioni (e anche
temperature) inversamente proporzionale...
ma cavolo dove vivete!!! l'energia costa sempre di più!!! perché fare schede assurde che hanno bisogno di essere raffreddate a liquido??!! cose assurdeIo da quando non ho il pc desktop con la geforce 8800 risparmio 25 euro di bolletta ogni 2 mesi!!!
OTTIMIZZAZZIONE ED EFFICIENZA sono la chiave giusta. ste schede anche se non fai nulla consumano più di 100 watt... non so se vi sembra una cosa logica...
Guardate che i consumi indicati nelle recensioni sui vari siti sono quelli di un PC completo, CPU, ram, HD, VGA, ecc..., perché nessuno se ne accorge!!! :muro:
Inoltre bisogna considerare che a differenza dei processori, il consumo delle VGA è comprensivo di PCB, ram, ventola.
bhè....comunque non significa che un incremento di prestazioni determini un COSì grande aumento dei consumi......
per esempio in nuovi processori, sia di intel che di amd, hanno un rapporto consumi-prestazioni (e anche
temperature) inversamente proporzionale...
I processori non montano 1GB di ram...
Ne 128 core...
E non hanno una capacità di calcolo di quasi un Teraflops...
i soliti miniraccordini inutili...
da amante del watercooling concordo...
sono inutili raddordi piccoli in quel modo...
meglio un waterblock serio
Faster_Fox
03-04-2008, 22:20
....
I processori non montano 1GB di ram...
Ne 128 core...
E non hanno una capacità di calcolo di quasi un Teraflops...
non significa niente....possono montare tutto quello che voui tu, ma la tecnologia dovrebbe portare a dei miglioramenti (sopratutto oggi) dei consumi, anche se è una scheda top gamma....
....
per esempio in nuovi processori, sia di intel che di amd, hanno un rapporto consumi-prestazioni (e anche
temperature) inversamente proporzionale...
questo si chiama progresso...e non questo coso a doppio pcb.....
ps: ma poi cosa cambia che il pc è completo....mica sono scemo che penso che la sola scheda possa consumare 700W......alla fine poi nella maggior parte dei siti di recensioni le configurazioni sono molto simili e il risultato cambia poco....
i soliti miniraccordini inutili...
Ti quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh: , infatti ASETEK è nota per fare impianti liquid cooling economici ed a buon mercato!
ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma cavolo dove vivete!!! l'energia costa sempre di più!!! perché fare schede assurde che hanno bisogno di essere raffreddate a liquido??!! cose assurdeIo da quando non ho il pc desktop con la geforce 8800 risparmio 25 euro di bolletta ogni 2 mesi!!!
OTTIMIZZAZZIONE ED EFFICIENZA sono la chiave giusta. ste schede anche se non fai nulla consumano più di 100 watt... non so se vi sembra una cosa logica...
beh a parte essere un pelino OT ma hai mai considerato che
1. chi spende 500 euro per questo coso se ne frega dei consumi? o tu compri una ferrari ma vuoi che consumi come una 500? oppure non compri una ferrari perche non consuma come una 500?
2.L articolo prende in esame un sistema di raffreddamento non convenzionale su una scheda non di massa, sarà anche un esercizio di stile e un mostrare i muscoli ma c'e, cosi come esistono i pc col case in oro massiccio da 500k euro... se tu non lo compri non significa che la fuori non ci sia qualcuno che non lo compri anche solo per usarlo come fermacarte
3. sull ottimizzazione e l efficenza potrei anche concordare ma posso anche aggiungere che essendo schede che sono date in pasto di 6 mesi in 6 mesi, presumo che investire ulteriormente in sviluppo avrebbe dei costi tali che loro ci si giocherebbero la loro nuova lamborghini, per cui essendo "usa e getta" e che 2 mesi dopo essere uscite sono gia vecchie, con buona pace di tutti perche perderci ancora tempo?
è un mercato che impone il cannibalismo dei prodotti che puntualmente vengono sfornati a tempi ciclici, la stessa logica per cui la gente tende a collezionare l ultimo ipod il telefonino trendy e chi ne ha piu ne metta...
niente di quel che tu compri nel ramo informatico può essere considerato investimento...ma solo e puro piacere nell avere un qualcosa che al momento rappresenta lo stato dell arte, o questo dovrebbe essere.
Poi ognuno è libero di lagnarsi come vuole e quando vuole :asd:
digione79
04-04-2008, 11:08
E' una scheda ridicola..., anzi non la definirei nemmeno una scheda grafica, è un'accrocco grafico.
ma chi se le compra ste cose?
Vi immaginate una ferrari con 2 motori uno sopra all'altro, e con i radiatori per raffreddarli sopra il tettino? :-)
Vi immaginate una ferrari con 2 motori uno sopra all'altro, e con i radiatori per raffreddarli sopra il tettino? :-)
:D c'era, ma era un alfaromeo e non una ferrari ed aveva motore anteriore e posteriore, vinceva su tutti, ora però non ricordo il nome
non significa niente....possono montare tutto quello che voui tu, ma la tecnologia dovrebbe portare a dei miglioramenti (sopratutto oggi) dei consumi, anche se è una scheda top gamma....
Significa molto invece, per raggiungere una capacità di calcolo di una VGA ci vogliono centinaia di processori, che consumano un enormità rispetto ad una scheda video
Faster_Fox
04-04-2008, 12:51
Significa molto invece, per raggiungere una capacità di calcolo di una VGA ci vogliono centinaia di processori, che consumano un enormità rispetto ad una scheda video
scusa e allora perche non mettono i proci delle cga al posto dei processori.....:confused:
Finalmente Asus fa ciò che volevo facesse da tempo, ossia, monta un bel raffreddamento a liquido sulla skeda di punta di nvidia. Comunque non mi piace il fatto della ventola aggiuntiva perchè bisogna capire come la fanno girare o meglio a che velocità è impostata altrimenti non è escluso il problema della rumorosità. D' altra parte 22dBA sono abbastanza da farmi pensare ad una scheda non silenziosa. Insomma va testata. Anche i consumi non vanno sottovalutati perchè bisogna pensare che +energia vuol dire + inquinamento e sinceramente visto che sono loro a doversi fare il problema io voglio risparmiare in bolletta e dare un beneficio all' ambiente. Quindi attrezziamoci anche per questo perchè noi consumatori abbiamo il dovere di diventare sempre più esigenti nei confronti dei produttori :D Nel frattempo confido in Asus e mi aspetto una bella recinsione da questo sito appena testeranno la skeda. In attesa ringrazio comunque per la notizia davvero interessante. Bye
scusa e allora perche non mettono i proci delle cga al posto dei processori.....:confused:
Per lo stesso motivo per cui ci sono pochissime applicazioni che sfruttano i dual core, figuriamoci 4 o 128...
Comunque sta già avvenendo nelle sale server, nelle aziende, università, centri di calcolo... in tutto il mondo attraverso CUDA.
Con questo non voglio dire che le CPU sono inutili, anzi sono fondamentali per coordinare il sistema, ma a livello di calcolo non c'è storia...
maumau138
04-04-2008, 20:19
Più che altro vorrei capire una cosa, io utente dovrei smontarmi la mia 9800GX2 costata millemila euro per metterci un waterblock che non raffredda tutto (tanto che ci hanno dovuto mettere una ventola)? :muro: :muro: :muro:
Secondo me è un progetto fatto con i piedi, si aspettano i concorrenti che faranno di meglio al 99%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.