PDA

View Full Version : help consiglio veterinario serio


nevione
03-04-2008, 12:48
astenersi da commenti non spenderei mai soldi per un gatto, ci sono persone che soffrono ecc, se non vi interessa non postate e non leggete grazie.
la questione e' questa, il mio gatto a cui voglio bene come a un figlio da 1 anno a questa parte vive (purtroppo per ragioni varie) in italia coi miei genitori.
un paio di mesi fa ha iniziato a lamentarsi per dolori che si sono rivelati essere una lesione a una vertebra o ernia, non si sa.
premetto che mia mamma ha speso 450 euro dal veterinario per lastre, esami del sangue, radiografie ecc.
per un periodo gli e' stato somministrato cortisone e le cose andavano meglio, nel senso che il dolore non era sparito ma molto diminuito.
finita la cura il gatto stava abbastanza bene anche se non guarito del tutto, adesso, forse a causa del forte vento che c'e' in loco, sono due giorni che si lamenta molto.
il veterinario dice che l'unico modo di vedere se e' un ernia o una lesione e' una tac (che costa una fucilata) dopodiche' operarlo (con rischi annessi e connessi)
l'alternativa e' che si tenga il male, un po come succede per gli umani in queste situazioni.
voi che fareste?
per il resto e' un gatto sanissimo, ha circa 6 anni e pesa 5,5 kg

FLikKo
03-04-2008, 13:30
il mio consiglio è di fartene una ragione se il tuo gatto è ammalato, ho avuto bruttissime esperienza e anche io in passato con i miei gatti ho preferito l'accanimento terapeutico... soldi spesi a gogo... alla fine il gatto se puo davvero guarire è un conto.. se devi tenerlo in vita a furia di inniezioni, visite dal veterinario sistematiche e a lungo te lo sconsiglio vivamente sia per lui che si traumatizza che per i tuoi che escono pazzi...

per il resto spero il meglio per il tuo micio ciao

nevione
03-04-2008, 13:35
il mio consiglio è di fartene una ragione se il tuo gatto è ammalato, ho avuto bruttissime esperienza e anche io in passato con i miei gatti ho preferito l'accanimento terapeutico... soldi spesi a gogo... alla fine il gatto se puo davvero guarire è un conto.. se devi tenerlo in vita a furia di inniezioni, visite dal veterinario sistematiche e a lungo te lo sconsiglio vivamente sia per lui che si traumatizza che per i tuoi che escono pazzi...

per il resto spero il meglio per il tuo micio ciao

come detto il gatto non ha nessuna malattia mortale tipo cancro, aids felina ecc., per capirci puo' vivere altri 12 o piu' anni tranquillamente, il punto e' spendere un sacco di soldi per la tac e operarlo rischiando paralisi, morte ecc. (non si sa mai con un operazione) o lasciarlo cosi' che vive tranquillo ma con un mal di schiena piu' o meno forte a seconda dei periodi?
pensate a un uomo con un ernia o un mal di schiena, e' piu' o meno uguale

topolina79
03-04-2008, 13:50
Ti sei rivolto ad un solo veterinario? Quando io ho preso la mia gatta aveva un problema ai polmoni, in una nota clinica di Torino mi hanno detto che era spacciata, dopo esami su esami e medicine e trattamenti vari ho provato a chiedere al altri per un consulto. Ti dico solo che in una settimana la gatta era guarita eveva sei mesi quando è accaduto questo fatto, ora ha 7 anni e vive e sta benissimo. So che potrebbe non essere risolutivo ma nel mio caso ad esempio non avevano assolutamente capito cosa avesse. prima di decidere io investirei 25/30 euro per un consulto!!!

pandyno
03-04-2008, 13:55
Io farei fare la tac, visti i risultati deciderei, ad ogni modo spendici quel che devi spenderci...

ah si come ti han suggerito, senti un' altro parere prima

nevione
03-04-2008, 13:56
Ti sei rivolto ad un solo veterinario? Quando io ho preso la mia gatta aveva un problema ai polmoni, in una nota clinica di Torino mi hanno detto che era spacciata, dopo esami su esami e medicine e trattamenti vari ho provato a chiedere al altri per un consulto. Ti dico solo che in una settimana la gatta era guarita eveva sei mesi quando è accaduto questo fatto, ora ha 7 anni e vive e sta benissimo. So che potrebbe non essere risolutivo ma nel mio caso ad esempio non avevano assolutamente capito cosa avesse. prima di decidere io investirei 25/30 euro per un consulto!!!

bho pero' in questo caso e' abbastanza chiaro, mal di schiena o ernia, una tac risolverebbe i dubbi ma e' chiaro che e' o una lesione o un ernia e per risolverlo va operato, gli antidolorifici sono un palliativo. posso anche andare da un altro, comunque sia il veterinario e' di fiducia anche se un secondo parere male non fa, vediamo un po

|aura
03-04-2008, 13:58
personalmente lo farei eventualmente operare.... tu ci saresti con un dolore costante?
se c'è modo di guarirlo , dopo aver sentito un altro pare come ti consigliavano sopra, io cercherei di farlo.
Chi sceglie di tenere un animale lo deve tenere bene cercando le cure possibili, ovviamente senza andare nell'accanimento terapeutico.
Cmq è una decisione che solo tu puoi prendere...
Ma come mai non lo hai portato con te?

nevione
03-04-2008, 14:16
personalmente lo farei eventualmente operare.... tu ci saresti con un dolore costante?
se c'è modo di guarirlo , dopo aver sentito un altro pare come ti consigliavano sopra, io cercherei di farlo.
Chi sceglie di tenere un animale lo deve tenere bene cercando le cure possibili, ovviamente senza andare nell'accanimento terapeutico.
Cmq è una decisione che solo tu puoi prendere...
Ma come mai non lo hai portato con te?

perche' vivo in una casa con altre 3 persone e non vogliono animali, la mia ex lo avrebbe tenuto ma non voleva farmelo vedere mai, coi miei so che sta bene e ha la compagnia di altri animali, e se torno in italia lo posso vedere.
se un giorno mai andro' a vivere con la mia ragazza attuale, sicuramente me lo riporto qui visto che mi manca moltissimo, praticamente la prima cosa che penso quando torno in italia e' vedere lui:stordita:

ania
03-04-2008, 14:58
astenersi da commenti non spenderei mai soldi per un gatto, ci sono persone che soffrono ecc, se non vi interessa non postate e non leggete grazie.Hai fatto molto bene a scrivere queste righe come prologo.

Sono d'accordo con te al 100%.

I soldi te li guadagni con il tuo lavoro e non devi consentire a nessuno di venire a farti la morale se scegli di spenderli per fare stare meglio qualcuno cui vuoi bene, indipendentemente dalla specie di appartenenza.

la questione e' questa, il mio gatto a cui voglio bene come a un figlio da 1 anno a questa parte vive (purtroppo per ragioni varie) in italia coi miei genitori.
un paio di mesi fa ha iniziato a lamentarsi per dolori che si sono rivelati essere una lesione a una vertebra o ernia, non si sa.
premetto che mia mamma ha speso 450 euro dal veterinario per lastre, esami del sangue, radiografie ecc.
per un periodo gli e' stato somministrato cortisone e le cose andavano meglio, nel senso che il dolore non era sparito ma molto diminuito.
finita la cura il gatto stava abbastanza bene anche se non guarito del tutto, adesso, forse a causa del forte vento che c'e' in loco, sono due giorni che si lamenta molto.
il veterinario dice che l'unico modo di vedere se e' un ernia o una lesione e' una tac (che costa una fucilata) dopodiche' operarlo (con rischi annessi e connessi)
l'alternativa e' che si tenga il male, un po come succede per gli umani in queste situazioni.
voi che fareste?
per il resto e' un gatto sanissimo, ha circa 6 anni e pesa 5,5 kg
come detto il gatto non ha nessuna malattia mortale tipo cancro, aids felina ecc., per capirci puo' vivere altri 12 o piu' anni tranquillamente, il punto e' spendere un sacco di soldi per la tac e operarlo rischiando paralisi, morte ecc. (non si sa mai con un operazione) o lasciarlo cosi' che vive tranquillo ma con un mal di schiena piu' o meno forte a seconda dei periodi?
pensate a un uomo con un ernia o un mal di schiena, e' piu' o meno ugualebho pero' in questo caso e' abbastanza chiaro, mal di schiena o ernia, una tac risolverebbe i dubbi ma e' chiaro che e' o una lesione o un ernia e per risolverlo va operato, gli antidolorifici sono un palliativo. posso anche andare da un altro, comunque sia il veterinario e' di fiducia anche se un secondo parere male non fa, vediamo un poAllloooora...se si trattasse di un mio animale, per prima cosa, vorrei ottenere una diagnosi certa, e mi recherei presso una struttura universitaria dove penso potrei trovare equipe di veterinari che hanno maturato notevole esperienza clinica, competenza e professionalità, e che di solito hanno anche a disposizione attrezzature all'avanguardia.

Il veterinario "generalista" di fiducia va bene per le vaccinazioni, e le visite/ controlli di routine, ma poi, quando sorgono problemi molto seri, preferisco avvalermi della consulenza di veterinari che esercitano in strutture che mettono a disposizione le specializzazioni adeguate.

Quindi, mi porterei il micio in una clinica veterinaria universitaria, lo farei visitare, lo farei sottoporre agli esami ritenuti opportuni, potrebbe trattarsi di una TAC, o di altri esami, questo lo lascerei stabilire all'equipe che lo visiterà, e poi, ottenuta una diagnosi certa, valuterei quali misure prendere.

Ania

nevione
03-04-2008, 15:15
Hai fatto molto bene a scrivere queste righe come prologo.

Sono d'accordo con te al 100%.

I soldi te li guadagni con il tuo lavoro e non devi consentire a nessuno di venire a farti la morale se scegli di spenderli per fare stare meglio qualcuno cui vuoi bene, indipendentemente dalla specie di appartenenza.

Allloooora...se si trattasse di un mio animale, per prima cosa, vorrei ottenere una diagnosi certa, e mi recherei presso una struttura universitaria dove penso potrei trovare equipe di veterinari che hanno maturato notevole esperienza clinica, competenza e professionalità, e che di solito hanno anche a disposizione attrezzature all'avanguardia.

Il veterinario "generalista" di fiducia va bene per le vaccinazioni, e le visite/ controlli di routine, ma poi, quando sorgono problemi molto seri, preferisco avvalermi della consulenza di veterinari che esercitano in strutture che mettono a disposizione le specializzazioni adeguate.

Quindi, mi porterei il micio in una clinica veterinaria universitaria, lo farei visitare, lo farei sottoporre agli esami ritenuti opportuni, potrebbe trattarsi di una TAC, o di altri esami, questo lo lascerei stabilire all'equipe che lo visiterà, e poi, ottenuta una diagnosi certa, valuterei quali misure prendere.

Ania

ipotesi interessante, la prendo seriamente in considerazione;)

Coccinella87
03-04-2008, 19:02
come detto il gatto non ha nessuna malattia mortale tipo cancro, aids felina ecc., per capirci puo' vivere altri 12 o piu' anni tranquillamente, il punto e' spendere un sacco di soldi per la tac e operarlo rischiando paralisi, morte ecc. (non si sa mai con un operazione) o lasciarlo cosi' che vive tranquillo ma con un mal di schiena piu' o meno forte a seconda dei periodi?
pensate a un uomo con un ernia o un mal di schiena, e' piu' o meno uguale

Indipendentemente dai costi (noi amanti degli animali daremmo veramente tutto per il nostro amico a 4 zampe) è da valutare la pericolosità dell'operazione.
Se davvero può vivere ancora altri anni tranquillamente, eviterei operazioni rischiose.. perchè se andasse male, avresti il malloppo d'essere stato tu a prendere questa decisone.

Se ci sono delle pastigliette antidolorifiche che puoi dargli nei giorni in cui magari vedi che si affatica maggiormente sarebbe meglio.

Ti posso dire per mia esperienza che ho fatto fare la pulizia ai denti al mio cane perchè ha la gengivite ma cmq non era una cosa grave e/o obbligatoria, però ad un certo punto ho avuto la paura che magari fosse allgerico all'anestesia (cosa che non si può mai sapere finchè non la fa..) o che qualcosa andasse storto durante l'operazioncina perchè loro vengono intubati addirittura.. mi è andata bene che non è successo nulla!