l52
03-04-2008, 12:59
Ciao a tutti,
sono consapevole che la mia domanda potrebbe cadere nel nulla in quanto parlerò di una scheda audio semi-prof non destinata di per se per il mondo ludico bensì verso l'area dell'Hard Disk Recording.
Ho una scheda madre ASUS P5K premium ove ho disattivato il chip audio integrato tramite il bios.
Ho installato la scheda Audio-Delta 1010LT in uno degli slot PCI interni ...
La 1010LT dispone di 4 coppie stereo in e 4 coppie stereo Out oltre che ingressi/uscite SPDif e MIDI out ed In. La stessa oltre a ciò può pilotare un sistema di casse 5+1
Bene il mio problema è il seguente:
- Ho collegato una coppia di canali (1-2) OUT ed una coppia di IN (7-8) analogici verso un Mixer Makie per lavorare con Cubase 4 (programma professionalle per HD recording) ed è tutto Ok;
i dolori iniziano con Windows XP...e cioè
- Ho collegato il sistema di casse per PC della Logitech 5+1 ad un altra coppia di uscite (3-4) di OUT stereo della Scheda e abilitato il tutto nel pannello di controllo/Multimedia/Audio/ di windows affinchè i suoni di sistema uscissero attraverso la 1010LT..ed anche questo è OK...purtroppo ho provato a collegare la cuffia con insieme il mic (cuffia del tipo di quelle destinate al PC per intenderci...per volare on line o chattare o menate del genere...) ad un'altra coppia di uscita stereo (per es. 5-6) della 1010LT per sentire i suoni di windows nella cuffia stessa in contemporanea con le casse esterne (5+1) ma putroppo non ci sono riuscito in quanto devo necessariamente o dire a Windows di utilizzare l'una o l'altra coppia di uscite e non entrambe....!? Non so se sono riuscito a spiegarmi ?!?!
C'è qualcuno di Voi che conosce le caratteristiche della scheda da me citata?...ho letto il manuale (sia in Italiano che in Inglese) ma ne sono uscito un po confuso....so per certo che la scheda ha in se (via software) anche un Mixer digitale da cui controllare gli ingressi e le usicite come anche un Router per indirizzare i vari segnali verso le varie usicite...ma anche qui la cosa mi rimane MOLTO lacunosa...:muro:
Vi chiedo un aiuto
Grazie
Lucio (Roma)
PS.
Ovviamente ho provato sul Forum della Delta...ma li si parla solo di utilizzo della 1010LT in campo professionale e in ambito HD Recording ove windowsXP non c'entra...
Grazie
sono consapevole che la mia domanda potrebbe cadere nel nulla in quanto parlerò di una scheda audio semi-prof non destinata di per se per il mondo ludico bensì verso l'area dell'Hard Disk Recording.
Ho una scheda madre ASUS P5K premium ove ho disattivato il chip audio integrato tramite il bios.
Ho installato la scheda Audio-Delta 1010LT in uno degli slot PCI interni ...
La 1010LT dispone di 4 coppie stereo in e 4 coppie stereo Out oltre che ingressi/uscite SPDif e MIDI out ed In. La stessa oltre a ciò può pilotare un sistema di casse 5+1
Bene il mio problema è il seguente:
- Ho collegato una coppia di canali (1-2) OUT ed una coppia di IN (7-8) analogici verso un Mixer Makie per lavorare con Cubase 4 (programma professionalle per HD recording) ed è tutto Ok;
i dolori iniziano con Windows XP...e cioè
- Ho collegato il sistema di casse per PC della Logitech 5+1 ad un altra coppia di uscite (3-4) di OUT stereo della Scheda e abilitato il tutto nel pannello di controllo/Multimedia/Audio/ di windows affinchè i suoni di sistema uscissero attraverso la 1010LT..ed anche questo è OK...purtroppo ho provato a collegare la cuffia con insieme il mic (cuffia del tipo di quelle destinate al PC per intenderci...per volare on line o chattare o menate del genere...) ad un'altra coppia di uscita stereo (per es. 5-6) della 1010LT per sentire i suoni di windows nella cuffia stessa in contemporanea con le casse esterne (5+1) ma putroppo non ci sono riuscito in quanto devo necessariamente o dire a Windows di utilizzare l'una o l'altra coppia di uscite e non entrambe....!? Non so se sono riuscito a spiegarmi ?!?!
C'è qualcuno di Voi che conosce le caratteristiche della scheda da me citata?...ho letto il manuale (sia in Italiano che in Inglese) ma ne sono uscito un po confuso....so per certo che la scheda ha in se (via software) anche un Mixer digitale da cui controllare gli ingressi e le usicite come anche un Router per indirizzare i vari segnali verso le varie usicite...ma anche qui la cosa mi rimane MOLTO lacunosa...:muro:
Vi chiedo un aiuto
Grazie
Lucio (Roma)
PS.
Ovviamente ho provato sul Forum della Delta...ma li si parla solo di utilizzo della 1010LT in campo professionale e in ambito HD Recording ove windowsXP non c'entra...
Grazie