PDA

View Full Version : Perché scartano sempre il mio curriculum di laureato in economia?


mimmo77
03-04-2008, 10:14
Francamente non capisco perché non mi chiamano neanche a fare un colloquio, scartano sempre il mio curriculum e da anni, nonostante il mio curriculum sia scritto molto bene.
Quindi dipende da qualche mia caratteristica, che sono le seguenti:
età: 31 anni appena compiuti
Diploma: ragioneria 58/60
Laurea: economia aziendale vecchio ordinamento 101/110
Master: in amministrazione (in realtà sarebbe amministrazione, controllo di gestione, finanza e banca ma non ce lo scrivo per non aumentare le aspettative)
Diploma di computer e di inglese
Esperienza di 1 anno e mezzo da un commercialista come contabilità, registrazione fatture, liquidazione iva e altro.
Domicilio: Caserta (si trova vicino napoli)

Mi candido ad annunci del genere contabilità:
http://www.infojobs.it/oferta/pOferta.ij?job=F4D9723C-3048-32C3-2EB0FD45FB0D718C
http://www.infojobs.it/oferta/pOferta.ij?job=0E8A0C0A-3048-32C3-2EC2D2E3ACEC230D
http://www.infojobs.it/oferta/pOferta.ij/Aiuto-Contabile/Nola/job=0978AD06-1422-0D00-B8E6C394044BF847

ma non solo non mi chiamano a fare il colloquio, ma se vado nel pannello di controllo mi esce scritto che il mio curriculum è stato scartato.


Mi chiedo cosa diavolo abbia che non vada, e dopratutto come posso uscire da questa situazione pur non dovendo andare all'altro capo d'Italia (se non guadagno qualche migliaia d'euro non posso spostarmi).

clasprea
03-04-2008, 10:37
Mi chiedo cosa diavolo abbia che non vada, e dopratutto come posso uscire da questa situazione pur non dovendo andare all'altro capo d'Italia (se non guadagno qualche migliaia d'euro non posso spostarmi).

Ho tanta paura che il problema principale sia questo, ma vorrei tanto sbagliarmi. prova al nord in qualche città piccola, evitando Milano che è tanto cara ad esempio. Comuqnue SE trovi uno sipendio da 1200/1300 con qualche sacrificio te la cavi, e visto che hai esperienza con un po' di fortuna puoi anche trovarlo.
Ovvio che dovrai avere casa in condivisione, pochi svaghi o sifizi, ecc. ma per farcela con cibo, bollette e un minimo di vestiario (che giustamente serve per andare in ufficio) ce la fai.

fuocoz
03-04-2008, 10:45
Studi minimi: Diploma di Maturità

Gli costa molto meno un neo-diplomato...

Espinado
03-04-2008, 11:18
il problema sta nell'età, tu non menzioni esperienze lavorative significative quando a 31 anni uno dovrebbe gia' essere al lavoro da 4-5 anni. A 31 anni poi se nn sbaglio una persona non puo' neanche piu' essere assunta come apprendista, con i dovuti sgravi. In pratica dal punto di vista di un'azienda che riceve 50 cv e deve selezionare una persona (quindi intervistera' 4-5 persone) non vale neanche la pena di considerare il tuo cv per un'intervista.

A questo punto rimangono gli stage dove l'azienda appunto nn rischia nulla e spende poco, quindi puo' essere piu' propensa a scommettere su di te. Detto che ovunque la selezione è fatta tramite un database le speranze sono nulle, io punterei a scrivere una buona cover letter (1 pagina9 in cui spieghi come mai hai avuto un percorso del genere e dall'altro spieghi la tua motivazione a quella posizione. Prima o poi dovrebbe funzionare.

Espinado
03-04-2008, 11:19
doppio

Senza Fili
03-04-2008, 11:28
Gli costa molto meno un neo-diplomato...

già

clasprea
03-04-2008, 11:31
in effetti io avevo dimenticato di scrivere dell'età: qualcuno si chiederà perchè ti sei laureato a 28-29 anni quando lo avresti dovuto fare a 23-24. probabilmente hai avuto i tuoi motivi, ma loro non lo sanno! :D

Blackmannn
03-04-2008, 11:55
Se vuoi rimanere nelle tue zone, ahimè sarà dura. Tanti laureati per pochissime offerte, è il problema di tutti i giovani del sud non preoccuparti.

Ti consiglio di cercare altrove, all'inizio ti costerà qualche sacrificio ma poi vedrai che le offerte non mancheranno :)

mimmo77
03-04-2008, 12:28
Quindi un primo problema potrebbe essere l'età, d'altronde io ho avuto tutto un pò scombinato perché nel 1998-1999 ho fatto 2 anni nelle forze armate poi non sono potuto più rimanere in quanto non avevo la raccomandazione. Poi ho perso tempo con il master e degli stage inutili.

Un secondo problema è effettivamente il fatto che magari si preferisce sempre un diplomato ad un laureato.

Un terzo problema è che sono al Sud, quindi pochissime offerte. È anche vero che per trasferirsi al nord e cercare lavoro bisogna iniziare stando già sulla zona, quindi trasferirsi prima, affittarsi prima qualcosa.
Tempo fa andai a Milano, ma nel breve non trovai nulla, lì facevano pesare molto il fatto che non avevo esperienza o che certi posti erano per diplomati e non per laureati.
Certo che per trasferirsi ci voglipono bei soldi, lì l'affitto lo vogliono anticipato e vogliono anche una cospicua caparra, e nessuno ti assicura che puoi trovare qualcosa, magari hai scelto la zone sbagliata.

L'ideale sarebbe poter fare le domande a nord, anche tipo a Milano, ed essere presi in considerazione seriamente per un'offerta di lavoro. È inutile dire che non ti chiama nessuno se non hai il domicilio in zona, e che farla con domicio falso non serve per vari motivi, compreso quello che ti fanno andare avanti ed indietro dal nord inutilmente in quanto spesso ti chiamano per un primo colloquio solo per vederti in faccia.

tra l'altro ricordo una mia vecchia discussione in merito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674641

fuocoz
03-04-2008, 12:36
Quindi un primo problema potrebbe essere l'età, d'altronde io ho avuto tutto un pò scombinato perché nel 1998-1999 ho fatto 2 anni nelle forze armate poi non sono potuto più rimanere in quanto non avevo la raccomandazione. Poi ho perso tempo con il master e degli stage inutili.


Scrivile queste esperienze nel curriculum

SlimSh@dy
03-04-2008, 12:41
Quindi un primo problema potrebbe essere l'età, d'altronde io ho avuto tutto un pò scombinato perché nel 1998-1999 ho fatto 2 anni nelle forze armate poi non sono potuto più rimanere in quanto non avevo la raccomandazione. Poi ho perso tempo con il master e degli stage inutili.

Un secondo problema è effettivamente il fatto che magari si preferisce sempre un diplomato ad un laureato.

Un terzo problema è che sono al Sud, quindi pochissime offerte. È anche vero che per trasferirsi al nord e cercare lavoro bisogna iniziare stando già sulla zona, quindi trasferirsi prima, affittarsi prima qualcosa.
Tempo fa andai a Milano, ma nel breve non trovai nulla, lì facevano pesare molto il fatto che non avevo esperienza o che certi posti erano per diplomati e non per laureati.
Certo che per trasferirsi ci voglipono bei soldi, lì l'affitto lo vogliono anticipato e vogliono anche una cospicua caparra, e nessuno ti assicura che puoi trovare qualcosa, magari hai scelto la zone sbagliata.

L'ideale sarebbe poter fare le domande a nord, anche tipo a Milano, ed essere presi in considerazione seriamente per un'offerta di lavoro. È inutile dire che non ti chiama nessuno se non hai il domicilio in zona, e che farla con domicio falso non serve per vari motivi, compreso quello che ti fanno andare avanti ed indietro dal nord inutilmente in quanto spesso ti chiamano per un primo colloquio solo per vederti in faccia.

tra l'altro ricordo una mia vecchia discussione in merito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674641


Be non è vero che devi perforza trasferirti prima!!Se inizi a mandare un pò di curriculum nelle citta del nord, quando qualcuno ti chiamerà per il colloquio prendi a vai a fare il colloquio!!!Se ti prendono poi ti trasferisci!!Secondo me nel curriculum devi anche specificare (se non l'hai gia fatto) che sei disposto a trasferte straordinari ecc....

---edited---
03-04-2008, 13:28
laurea presa dove?...

perchè putroppo una laurea di qualche uni senza nome vale poco :(

mimmo77
03-04-2008, 13:31
Be non è vero che devi perforza trasferirti prima!!Se inizi a mandare un pò di curriculum nelle citta del nord, quando qualcuno ti chiamerà per il colloquio prendi a vai a fare il colloquio!!!Se ti prendono poi ti trasferisci!!Secondo me nel curriculum devi anche specificare (se non l'hai gia fatto) che sei disposto a trasferte straordinari ecc....


A dire il vero sono 10 anni che mando curriculum al nord col mio indirizzo reale, e sul mio CV è sempre specificato che sono disponibile al trasferimento, ma con questo sistema in 10 anni ho fatto solo due colloqui per due posti spazzatura.
In effetti al nord abbondano le persone col mio curriculum in cerca di lavoro, oramai la laurea in economia ce l'hanno porci e cani, e dal commercialista ci vanno oramai in molti.

mimmo77
03-04-2008, 13:33
laurea presa dove?...

perchè putroppo una laurea di qualche uni senza nome vale poco :(

seconda università degli studi di Napoli, facoltà di economia di Capua.

SlimSh@dy
03-04-2008, 14:36
A dire il vero sono 10 anni che mando curriculum al nord col mio indirizzo reale, e sul mio CV è sempre specificato che sono disponibile al trasferimento, ma con questo sistema in 10 anni ho fatto solo due colloqui per due posti spazzatura.
In effetti al nord abbondano le persone col mio curriculum in cerca di lavoro, oramai la laurea in economia ce l'hanno porci e cani, e dal commercialista ci vanno oramai in molti.

Azz allora è proprio il settore "economia" perchè molti miei amici, neanche il tempo di laurearsi (informatica) e hanno avuto proposte da Roma, Milano......e io sono Pugliese. Cmq hai provato in Puglia?Secondo me è una delle regioni del Sud dove le cose vanno meglio in confronto alla Campania, Calabria, Sicilia....

mimmo77
03-04-2008, 14:50
Azz allora è proprio il settore "economia" perchè molti miei amici, neanche il tempo di laurearsi (informatica) e hanno avuto proposte da Roma, Milano......e io sono Pugliese. Cmq hai provato in Puglia?Secondo me è una delle regioni del Sud dove le cose vanno meglio in confronto alla Campania, Calabria, Sicilia....

si, informatica funzione come dici tu, anche dalle mie parti basta che mandano un cv a milano e vengono chiamati per un colloquio, senza badare di dove sono.
Economia è certamente un ramo inflazionato, con l'aggravante che molte mansioni possono essere svolte benissimo anche da un diplomato in ragioneria

mark41176
04-04-2008, 08:25
1) Le questioni classiche ormai dell'età e della laurea (votazione e facoltà) sono assodate, se le leggi penalizzano chi non ha più l'età per essere assunto da apprendista sono caxxi amari per noi trentenni ancora in cerca di contratto... colpa nostra sicuramente ma fatto sta che lo Stato a cui anche noi versiamo le tasse ci crea così un danno...............
.......la realtà è cmq diversa: scusate ma godo quando apprendo di fatti scandalosi come quello recente all'Università di Bari: esami, tesi e lauree comprate!!! e continuate a dire che è solo un'eccezione? ma per favore!! volete ancora insistere sul fatto che un laureato brillante sia una garanzia assoluta per le aziende? ... e allora ridiamoci su!
io ancora non mi capacito su una questione che mi è capitata in questo ultimo periodo: una grande azienda italiana che mi aveva valutato positivamente (dal punto di vista tecnico-gestionale) per un eventuale ruolo specifico alla fine se ne è uscita dicendo che non avevo un contratto regolare di partenza nella mia attuale azienda e che quindi non potevo essere assunto da esperenziato... visto che sono solo 2 i canali di assunzione: neolaureati con max 28 anni ed esperenziati (anche solo un anno ma in ruolo analogo.... come nel caso mio!).................
poi qualche settimana fa ho appreso attraverso un amico che ci lavora che appena qualche mesetto prima avevano assunto delle persone classificate come "esperenziate" che o avevano meno di un anno di esperienza (ma in tutt'altro ruolo!!!!) con un contratto o addirittura avevano 3-4 anni più di me!!
ma dai......... a chi vogliono prendere per il culo!? l'età, il contratto, il voto, la facoltà........... tutta balle .......

2) mimmo77 io abito a mezzora dalla tua città, la situazione lavorativa è la stessa..... qui non si trova nulla che si avvicini alla dignità.......... ma non è il "lavoro" che manca, perchè in realtà ce ne sarebbe bisogno eccome di lavoratori! è che nessuno vuole più assumere la gente e di contro la carica di lavoro!!! c'è una pretesa pazzesca da parte delle aziende: voglio geni da premi Nobel per trattarli peggio dei disperati del 3° mondo!!!!!
qui ci si "difende" solo con un grande "aiuto" da parte di qualche persona influente...... spiace dirlo così spudoratamente ma è come quando si paga il "pizzo"!! ecco lo schifo nostro....... per sopravvivere ci si deve "difendere" da chi è raccomandato e che ci toglie il posto di lavoro.......... è ciclo continuo che non finirà mai!

Brlicte
04-04-2008, 11:37
- eta'
- numero di anni per ottenere la laurea

e stop

|aura
04-04-2008, 11:52
mah secondo me fanno tanto la tua età, la tua laurea, la tua regione, la tua mancanza di esperienza e si la tua presunzione...
Facile etichettare come lavori spazzatura questo e quello, intanto inizia da quelli e dalla gaveta e poi cerca di migiorare.
Se non trovi lavori per la tua laurea ti adatti e se vuoi davvero lavorare magari spostandoti qualcosa trovi... Cambia setore, e manda molti più cv in tutta italia e qualcosa salterà fuori.
Un lavoro sottopagato o poco gratificante bhe inizia a farti un cv, e dal basso, ci siamo passati piu o meno tutti. (quelli senza raccomandazioni)
E non perdere altro tempo, non te lo puoi permettere

mimmo77
05-04-2008, 20:34
mah secondo me fanno tanto la tua età, la tua laurea, la tua regione, la tua mancanza di esperienza e si la tua presunzione...
Facile etichettare come lavori spazzatura questo e quello, intanto inizia da quelli e dalla gaveta e poi cerca di migiorare.
Se non trovi lavori per la tua laurea ti adatti e se vuoi davvero lavorare magari spostandoti qualcosa trovi... Cambia setore, e manda molti più cv in tutta italia e qualcosa salterà fuori.
Un lavoro sottopagato o poco gratificante bhe inizia a farti un cv, e dal basso, ci siamo passati piu o meno tutti. (quelli senza raccomandazioni)
E non perdere altro tempo, non te lo puoi permettere

Guarda che tolti i lavori da impiegato amministrativo, praticamente gli unici compatibile con la mia laurea e con quel poco di esperienza che ho, rimangono solo i lavori commerciali o di consulenza/marketing (che alla fine sono la stessa cosa dei lavori commerciali).
Con tutta la buona volontà, mettermi a fare il commerciale (sostanzialmente il venditore), non è una buona idea, in quanto mi manca l'atitudine a vendere (faccio schifo come venditore).
Per il resto manca un'offerta per i laureati in economia diversi da quelli commerciali che non implichi il possedere una solida esperienza in un campo specifico.
È totalmente inutile che io inizi a fare gavetta ad esempio in un settore commerciale che a me non interessa e per il quale non sono portato.

Per il resto sono pesantemente svantaggiato dall'età, visto che ho oramai 31 anni e in giro pullula di laureati di 23 anni, quindi è impossibile che mi offrino anche solo un colloquio a meno che di non presentarmi come un laureato con rilevante esperienza.
Il problema aggiuntivo è che preferiscono i diplomati in ragioneria ai laureati in economia nel campo chiave nella contabilità, che è il campo a cui un laureato potrebbe accedere più o meno agevolmente.
Alla fine sono 11 anni che mando CV ma nulla di concreto...

Tra l'altro c'è anche la concorrenza diretta e indiretta dei miei coetanei con esperienza, perché ci sono persone che alla mia stessa età hanno già 6 anni di esperienza altamente professionale

Espinado
05-04-2008, 22:16
beh detto tutto cio' ti rimangono almeno altri 40 anni da vivere, quindi ingegnati a fare qualcosa. Le regioni per esempio al nord organizzano corsi professionalinzzanti alla fine dei quali c'è uno stage sicuro in azienda, guarda se esiste qualcosa del genere da te. Oppure trasferisciti in pianta stabile al nord, e ti assicuro che qui se uno vuole lavorare di lavoro ce n'è a volonta'.

clasprea
05-04-2008, 23:19
Guarda che tolti i lavori da impiegato amministrativo, praticamente gli unici compatibile con la mia laurea e con quel poco di esperienza che ho, rimangono solo i lavori commerciali o di consulenza/marketing (che alla fine sono la stessa cosa dei lavori commerciali).
Con tutta la buona volontà, mettermi a fare il commerciale (sostanzialmente il venditore), non è una buona idea, in quanto mi manca l'atitudine a vendere (faccio schifo come venditore).
Per il resto manca un'offerta per i laureati in economia diversi da quelli commerciali che non implichi il possedere una solida esperienza in un campo specifico.
È totalmente inutile che io inizi a fare gavetta ad esempio in un settore commerciale che a me non interessa e per il quale non sono portato.

Per il resto sono pesantemente svantaggiato dall'età, visto che ho oramai 31 anni e in giro pullula di laureati di 23 anni, quindi è impossibile che mi offrino anche solo un colloquio a meno che di non presentarmi come un laureato con rilevante esperienza.
Il problema aggiuntivo è che preferiscono i diplomati in ragioneria ai laureati in economia nel campo chiave nella contabilità, che è il campo a cui un laureato potrebbe accedere più o meno agevolmente.
Alla fine sono 11 anni che mando CV ma nulla di concreto...

Tra l'altro c'è anche la concorrenza diretta e indiretta dei miei coetanei con esperienza, perché ci sono persone che alla mia stessa età hanno già 6 anni di esperienza altamente professionale

non mi sembri nella situazione di poterti permettere di scegliere il lavoro che più ti piace sinceramente. Comincia a fare qualcosa, almeno fai esperienza

Anche a me piacerebbe andare a progettare la IA dei nemici del prossimo Final Fantasy, però se quando mi laureo mi chiamano a fare la programmatrice non li mando a quel paese. Il mio è un esempio forse un tantinello estremo, però...

[A+R]MaVro
06-04-2008, 10:06
Per me ti ha fregato il master. Sentendo la tua e diverse altre esperienze sono sempre più convinto che i master fatti immediatamente dopo l'università, senza almeno un paio di anni di lavoro e di esperienza pratica alle spalle, non siano solo poco utili ma addirittura controproducenti: sposti di un anno l'ingresso nel mondo del lavoro quando già avevi concluso con ritardo l'università, senza peraltro acquisire un bagaglio di competenze utili nei primi anni di lavoro (generalmente i master danno competenze di alto livello che tornano utili dopo diverso tempo).

Inoltre come hai già notato tu qualche post addietro sei in diretta concorrenza con persone di 30 anni che possono vantare curricula con 5 anni di esperienza (magari in 2-3 lavori diversi ed all'estero). Per farti un esempio, recentemente nella mia azienda hanno assunto una ragazza per darmi una mano (deo gratias... dopo mesi di richieste ) nell'area amministrazione e controllo. Dopo aver visionato una 20ina di curriculum abbiamo assunto una ragazza di 29 anni con 4 di revisione alle spalle. Non per scoraggiarti ma un curriculum come il tuo non avrebbe probabilmente passato nemmeno il filtro dell'ufficio personale.

Comunque hai PM. Ciao

mimmo77
06-04-2008, 10:46
MaVro;21885829']Per me ti ha fregato il master. Sentendo la tua e diverse altre esperienze sono sempre più convinto che i master fatti immediatamente dopo l'università, senza almeno un paio di anni di lavoro e di esperienza pratica alle spalle, non siano solo poco utili ma addirittura controproducenti: sposti di un anno l'ingresso nel mondo del lavoro quando già avevi concluso con ritardo l'università, senza peraltro acquisire un bagaglio di competenze utili nei primi anni di lavoro (generalmente i master danno competenze di alto livello che tornano utili dopo diverso tempo).

Inoltre come hai già notato tu qualche post addietro sei in diretta concorrenza con persone di 30 anni che possono vantare curricula con 5 anni di esperienza (magari in 2-3 lavori diversi ed all'estero). Per farti un esempio, recentemente nella mia azienda hanno assunto una ragazza per darmi una mano (deo gratias... dopo mesi di richieste ) nell'area amministrazione e controllo. Dopo aver visionato una 20ina di curriculum abbiamo assunto una ragazza di 29 anni con 4 di revisione alle spalle. Non per scoraggiarti ma un curriculum come il tuo non avrebbe probabilmente passato nemmeno il filtro dell'ufficio personale.

Comunque hai PM. Ciao

Ciao, ho controllato ma non mi è arrivato alcun PM

Hai ragione sia sul master che sulla concorrenza di persone che con la mia stessa età e grande esperienza....purtroppo sono cose di cui mi sono accorto dopo, quando era troppo tardi.

è molto significativa la frase:
"un curriculum come il tuo non avrebbe probabilmente passato nemmeno il filtro dell'ufficio personale"
perché è praticamente ciò che avevo constatato e per il quale avevo aperto la discussione

[A+R]MaVro
06-04-2008, 10:52
Inviato adesso.

Ciao

Chevelle
06-04-2008, 12:09
Perchè ti scartano?

Età