View Full Version : Italia tra i paesi più colpiti dalle frodi online
Redazione di Hardware Upg
03-04-2008, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/italia-tra-i-paesi-piu-colpiti-dalle-frodi-online_24842.html
Spam e phishing: ancora numeri da record. Anche l'Italia ai vertici di questa classifica
Click sul link per visualizzare la notizia.
ohhhhhhhhhhhhh... finalmente primeggiamo in qualcosa :sofico:
leddlazarus
03-04-2008, 07:46
in italia tutti "banfoni" e poi siamo i + polli.
complimenti
Lavorando nel settore helpdesk, non avevo dubbi, dovreste sentire che utenti girano per l'italia :D
sonountoro
03-04-2008, 08:01
Non si tratta solo di utonti, basta vedere come si da da fare la polizia postale... e li paghiamo pure.
insane74
03-04-2008, 08:37
il problema non sono gli utonti.
se vuoi guidare una macchina, ti fanno prima fare la patente. perché ci sono delle regole da rispettare (e che devi conoscere) e delle cose da saper fare per la propria e per l'altrui sicurezza.
fai la patente, compri la macchina e guidi.
se vuoi usare un computer e navigare in internet, compri il computer e ti colleghi.
nessuno ti insegna ad usare lo strumento, ergo i problemi sono inevitabili.
fino a quando non si procederà ad un'informatizzazione MASSIVA (e direi obbligatoria nelle scuole) dell'utenza dello strumento, i problemi saranno SEMPRE inevitabili, a prescindere dalle caratteristiche dello strumento (vista, osx, linux, ecc ecc).
serve una VERA "patente" informatica!
PS: ovviamente, come per le auto, avere la patente non implica che si sappia guidare "come si deve"! :D
topo loco
03-04-2008, 09:19
Il problema è anche quello "dell'invecchiamento" dell'Italia.
Ci "combatto" molto spesso con arzilli 60-70-80-enni che hanno il pc e si beccano tonnellate e tonnellate di fishing e spam, secondo voi se non ci fosse un Amministratore di sistema od un tecnico od un fasotutomi come sarebbe la situazione in azienda :
Sono andato in alcune aziente (non è un refuso) anche abbastanza importanti ed ho trovato su server vitali (per tutti) winmink ilmulo e kacchia installati con relativa processione di virus scam e diealer belli belli.
già, purtroppo gli utonti non solo si fanno frodare, ma diventano spesso parte di quelle botnet che vengono poi utilizzate per frodare altri !
killer978
03-04-2008, 09:34
Eppure basterebbe così poco x restare belli puliti!!!
Io uso Internet dagli albori eppure non ho mai avuto grossi problemi, anche se ultimamente i Trojan virtumonde sono + facili da prendere anche se ben protetti!!!
cmq il 90% delle persone sopra i 50 anni che conosco e che usano il PC si interessano principalmente di materiale HOT :asd: ed è li che si infettano di brutto :asd:
E' OVVIO!
con tutti i bimbiminchia e vecchi rincoglioniti che fanno uso di PC da casa e da lavoro: la muffa cresce dove c'è del marcio!
SuperSandro
03-04-2008, 11:01
... fino a quando non si procederà ad un'informatizzazione MASSIVA (e direi obbligatoria nelle scuole) dell'utenza dello strumento, i problemi saranno SEMPRE inevitabili ... serve una VERA "patente" informatica! ...
Confermo a piene mani: sono un ex-insegnante e ricordo che nella mie prime lezioni - prima di portare gli alunni nel laboratorio di informatica - li "obbligavo" a prendere coscienza dei problemi legati al PC (virus, dialer, PC zombi eccetera). Scoprivo con raccapriccio che quasi tutti avevano già un PC a casa, ma quasi nessuno conosceva i rischi che descrivevo.
Ancora oggi molti insegnanti di informatica pensano solo a far usare Word e Excel, ma quasi mai mettono i propri alunni di fronte ai rischi di Internet.
Spero ardentemente di essere smentito anche se, purtroppo, nella maggior parte dei libri di informatica vi sono capitoli che si limitano a dare definizioni, tipo "che cos'è un virus - che cos'è un worm" senza minimamente mettere in netta evidenza le drammatiche conseguenze che questi "oggetti" comportano.
BestiaBM
03-04-2008, 11:58
Non è una novità che l intelligenza dell italiano medio sia a livelli irrisori.
Si primeggia solo in questo :|
Non è una novità che l intelligenza dell italiano medio sia a livelli irrisori.
Si primeggia solo in questo :|
mh no anche in campi, ma sono conseguenze della medesima causa: demenza, bassissimo livello intellettivo, celebrolemismo di massa (aka rincoglionimento da tv)
marchigiano
03-04-2008, 13:37
sono l'unico che è contento quando arriva una mail di phishing? :D non so quanto mi diverso a mettere al posto di user e password insulti pesanti agli ideatori di queste truffe e relative madri sorelle ecc... :sofico:
mh no anche in campi, ma sono conseguenze della medesima causa: demenza, bassissimo livello intellettivo, celebrolemismo di massa (aka rincoglionimento da tv)
finchè passano roba come grande fratello... :rolleyes:
Purtroppo è la verità...tanta gente che si fa fregare, tanti polli.
gabi.2437
03-04-2008, 13:57
Confermo a piene mani: sono un ex-insegnante e ricordo che nella mie prime lezioni - prima di portare gli alunni nel laboratorio di informatica - li "obbligavo" a prendere coscienza dei problemi legati al PC (virus, dialer, PC zombi eccetera). Scoprivo con raccapriccio che quasi tutti avevano già un PC a casa, ma quasi nessuno conosceva i rischi che descrivevo.
Ancora oggi molti insegnanti di informatica pensano solo a far usare Word e Excel, ma quasi mai mettono i propri alunni di fronte ai rischi di Internet.
Spero ardentemente di essere smentito anche se, purtroppo, nella maggior parte dei libri di informatica vi sono capitoli che si limitano a dare definizioni, tipo "che cos'è un virus - che cos'è un worm" senza minimamente mettere in netta evidenza le drammatiche conseguenze che questi "oggetti" comportano.
Questo presupporrebbe che gli "insegnanti di informatica" sappiano quelle cose :D Peccato che nel 99,9% sappiano usare SOLO Word e Excel (e neanche tanto bene)
Cmq io la chiamo selezione naturale, se ti prendi tutti i virus peggio per te, almeno i tecnici guadagnano :D
Come al solito è questione di educazione dell'utente, cosa che in italia in generale negli ultimi anni è andata a scadere fino a quella che oggi continuano a chiamare "sQuola".
C'è bisogno di una seria revisione dei processi educativi e dei programmi didattici dell'istruzione, adeguandoli ad oggi, introducendo nelle scuole l'informatica (fin dal primo anno di liceo) in generale e non solo per saper usare word, excel... a quello ci pensa il pessimo patentino europeo.
Lud von Pipper
03-04-2008, 14:25
Vedo commenti parecchio pesanti su utenti "anziani" che sono costretti a servirsi del PC (perché oggi si lavora solo con quello) ma io non posso che essere ammirato da un vecchietto di ottant'anni che ancora cerca di cimentarsi con le sfide della nuova tecnologia quando il 99% dei suoi coetanei non sa neppure accendere un videoregistratore (e non ci si ingegna neppure)...
Un altra cosa che vorrei sottolineare è che gli attacchi di Phising che bersagliano l'Italia non vengono quasi mai dall'Italia stessa, ma da quel letamaio di paese della Romania, principalmente per affinità di lingua.
Vorrei vederli alle prese con l'Olandese o il Danese!
Per capirlo ci vuol poco: basta leggere una dei memorabili testi che invitano ad accedere al proprio account on-line, ridicoli e sgrammaticatissimi per chiunque abbia almeno una terza elementare, e forse è per questo che tanti pollastri ci cascano: oggi la maggior parte "GIOVANI" non sanno più leggere e scrivere, come si evince anche da molti post su questo sito (nessun riferimento particolare comunque).
Mi è bastato il sondaggio del TG2 dove il 40% degli studenti alle superiori non è stato in grado di spiegare perché giorno e notte si alternino :muro: )
Questo a dimostrazione lampante che qualche conoscenza di Grammatica "E' UTILE" anche nella vita di tutti i giorni, sia per comunicare correttamente (vedi il memorabile concorso per magistrati) sia per non farsi fregare da un piccolo truffatore che sa a malapena accendere il PC.
Meditate gente, meditate!
SuperSandro
03-04-2008, 17:49
1) ... ma da quel letamaio di paese della Romania, principalmente per affinità di lingua.
2) Vorrei vederli alle prese con l'Olandese o il Danese! Per capirlo ci vuol poco: basta leggere una dei memorabili testi...
3) ...oggi la maggior parte "GIOVANI" non sanno più leggere e scrivere, come si evince anche da molti post su questo sito
4) Questo a dimostrazione lampante che qualche conoscenza di Grammatica "E' UTILE" anche nella vita di tutti i giorni, sia per comunicare correttamente (vedi il memorabile concorso per magistrati) sia per non farsi fregare da un piccolo truffatore che sa a malapena accendere il PC.
5) Meditate gente, meditate!
1) ...uhmm va be', vediamo di non fare di tutt'erba un fascio. Nel mio piccolo, ho personalmente conosciuto - ai tempi di Chausesku(!) - dissidenti coraggiosi che non avevano nulla da invidiare né come cultura, né come dignità né come responsabilità. Se, poi, i delinquenti che appartengono alle popolazioni straniere decidono di venire in Italia, la colpa è della nostra normativa, a mio parere fin troppo tollerante quando vengono compiute azioni illegali.
2) E' noto che gli spammer usano programmi di traduzione automatica. Dubito che conoscano altra lingua oltre la propria, qualunque essa sia (inglese, tedesco, romeno, italiano, russo...)
3) Purtroppo, come ex-insegnante, concordo in pieno, anche se con sommo dispiacere.
4) Vedi punto 4.
5) Per quello che mi riguarda, io sto meditando da anni :D e con crescente amarezza...
demolino
03-04-2008, 17:59
nessuno ti insegna ad usare lo strumento, ergo i problemi sono inevitabili.
fino a quando non si procederà ad un'informatizzazione MASSIVA (e direi obbligatoria nelle scuole) dell'utenza dello strumento, i problemi saranno SEMPRE inevitabili, a prescindere dalle caratteristiche dello strumento (vista, osx, linux, ecc ecc).Basterebbe modificare il tastino win della tastiera con il tasto "Hardware upgrade forum". (neanche paganini poteva permettersi ste sviolinate :D )
Stargazer
03-04-2008, 18:55
La conclusione è che:
gli stranieri sanno che gran parte degli italiani sono idioti e come tali li trattano
La conclusione è che:
gli stranieri sanno che gran parte degli italiani sono idioti e come tali li trattano
spero sempre in una invasione tedesca
AndersXP
03-04-2008, 20:17
Come avevo scritto in un'altra news: Italia prima nelle classifiche negative, ultima in quelle positive! :muro: :mc: :help: :banned:
Sempre peggio :sofico: !
spero sempre in una invasione tedesca
Anche se ci conquistasse la Rhodesia andremmo a stare meglio :mad:
Lud von Pipper
03-04-2008, 23:06
1) ...uhmm va be', vediamo di non fare di tutt'erba un fascio.
Fidati, so molto bene di cosa parlo: anche se hanno tentato di farci credere (dopo i casi recenti di reati gravi) che la le cose funziono e che da noi siamo troppo lassisti, la realtà è ben diversa e laggiù è l'inferno.
Da noi arrivano molti delinquenti e anche qualcuno che tenta di darsi da fare seriamente (giusto per non fare di tutta l'erba un fascio) ma la mentalità dei rumeni (in generale) è quella che è, e la gente è mediamente molto più spietata che da noi.
Ho visto cose da far rabbrividire! :O
(PS: gli spammer sono quelli normali laggiù)
Metrodora
03-04-2008, 23:54
Non capisco perché la gente copre i numerini mentre digita il pin al bancomat e poi lo da su internet insieme a tutti i codici per entrare nel suo conto insieme al cvv2 la data di scadenza il nome della madre e del padre l'indirizzo della casa al mare, solo perché gli è arrivata una mail dove c'è scritto che Poste ItaliEne (non sto giocando sulla parola Poste Aliene, arriva proprio così la mail) lo vuole premiare solo per essere un cliente con non so quanti euro.
Anche uno ignorante su tutti i campi non solo quello informatico, dovrebbe capire che se le poste vogliono farti un regalo te lo mettono nel conto, non ti chiedono il pin del bancomat...
Anche uno ignorante su tutti i campi non solo quello informatico, dovrebbe capire che se le poste vogliono farti un regalo te lo mettono nel conto, non ti chiedono il pin del bancomat...
Ecco il commento mancante! Proprio questo e' il problema: finche' sono virus o worm sinceramente non e' poi cosi' grave, si puo' quasi sempre "tornare indietro" (al limite un bel format e via :fagiano: ).
Il fatto e' appunto che ti arriva una mail dalla posta senza manco pensare "Ma io l'ho data la mia mail a loro?", con su scritto di collegarsi al sito per fare nonsocosa... Ma ti pare ke ti chiedano a distanza (quasi per telefono :D ) ti effettuare operazioni coi tuoi soldi? E poi possibile che non riconoscano il sito delle poste vero con quelli falsi (tipo http://www.posteitaliane.it/&8y5398ytughwhvr89htnyv7893yt79083ynhtcujreqhngvu03qnchtmg0u2qhvgnu0cqhnguv082qhnvug02hg8.sei.un.cogl**ne.fesso) ? Dai cavolo... Come dice Metrodora non e' questione di ignoranza informatica, e' questione di ignoranza generale, di fesseria, di stupidita'... Anche a me una volta hanno "truffato" con la storia di firmare un foglio con su la tessera per leggere i libri (non ricordo come si chiamava), ma grazie, al posto di un sito anonimo mi mettevano in giro per Duomo una topa della madonna con una voce da telefono erotico che mi riempiva di sorrisi e occhiate... Li' ci puo' anche stare, ma possibile che uno non arrivi a pensare "Ehi ma il codice pin del mio bancomat/bancoposta non possono chiedermelo assolutamente"...
Dai non sono truffe organizzate nei minimi dettagli con un giro di persone lunghissimo che se si mettono a cercarne una poi l'altra non la trovano prima di 2 anni o chissa' che strani giri... Mettono un ca**o di programma che manda mail quasi a caso e che salva i dati degli idioti che come dei fessi scrivono il pin a caso su un sito sconosciuto... Dai siamo ai livelli dei colleghi che mettono la password nel pc del lavoro e poi invece di segnarsela e portarsela via la lasciano sul post-it in bella mostra sul monitor del pc con su scritto "Password" cosi' anche il personale delle pulizie potrebbe entrare e rubare chissa' che dati aziendali...
franco341
04-04-2008, 01:26
ho 56a e dal '90 sono autodidatta prima MAC e poi PC: lasciami dire, ha ragione Paolo Attivissimo sul suo Acchiappavirus, tutto sembra fatto contro l'utente (o per la pacchia dei service on site). Nella fattispecie, perché non fanno un programmino gratis che estragga "mittente", ma soprattutto "oggetto" delle mail per poterlo condividere in ogni canale (anche p2p) e poi filtri antispam uguali per tutti? tanto per dirne una e neanche la più grave..
IL PC LAVORA PER ME
O IO LAVORO PER LUI?
evildark
04-04-2008, 01:27
Il problema è anche quello "dell'invecchiamento" dell'Italia.
Ci "combatto" molto spesso con arzilli 60-70-80-enni che hanno il pc e si beccano tonnellate e tonnellate di fishing e spam, secondo voi se non ci fosse un Amministratore di sistema od un tecnico od un fasotutomi come sarebbe la situazione in azienda :
Sono andato in alcune aziente (non è un refuso) anche abbastanza importanti ed ho trovato su server vitali (per tutti) winmink ilmulo e kacchia installati con relativa processione di virus scam e diealer belli belli.
ho insegnato a 70enni molto più svegli di tanti adolescenti. credimi.
mi fanno più paura certi adolescenti... :eek: alla loro età ero curioso... per molti di loro invece tutto è scontato... e gli interessi si fermano alla de filippi :help:
evildark
04-04-2008, 01:29
ho 56a e dal '90 sono autodidatta prima MAC e poi PC: lasciami dire, ha ragione Paolo Attivissimo sul suo Acchiappavirus, tutto sembra fatto contro l'utente (o per la pacchia dei service on site). Nella fattispecie, perché non fanno un programmino gratis che estragga "mittente", ma soprattutto "oggetto" delle mail per poterlo condividere in ogni canale (anche p2p) e poi filtri antispam uguali per tutti? tanto per dirne una e neanche la più grave..
IL PC LAVORA PER ME
O IO LAVORO PER LUI?
si sta lavorando sull'open SPF... dovrebbe risolvere ogni problema di spam quando gli isp imparanno ad utilizzarlo. ad oggi lo utilizzano hotmail, gmail, yahoo...
e il che non è male.
Guardando, cinicamente, il lato positivo. Finchè ci saranno tali sprovveduti, i truffatori non si attrezzeranno con metodi più complessi e difficili da neutralizzare. :mbe:
CaFFeiNe
04-04-2008, 09:28
beh che l'italia è una paese di ignoranti è ormai un dato di fatto... ai miei tempi pochissime persone avrebbero perso tempo a guardare un programma sullo stile "uomini e donne" o "amici" quelle poche volte che mi è capitato di vederli, ho provato ribrezzo... se poi ci mettiamo i vari domenica in e compagnia...
cioe' rendiamoci conto un programma dove c'è un tipo/tipa che si fa corteggiare da 10 20 tipi/tipe... che senso ha? ma che mi frega a me di vedere quelli che si corteggiano, si baciano, sc**ano? eppure quasi tutti gli adolescenti l o guardano... mah
gli utonti, sono utonti a 10 20 30 40 50 60 70 anni... l'età è poco importante...
la patente informatica? dovrebe avere come minimo basi di programmazione, basi di protocolli di rete, e basi di interazioni uomo macchina....al resto, niente computer
c'è anche da dire che io ancora prima che studiassi informatica, fin da quando ho avuto la mia prima connessione a 13 ho beccato 1 sol ovirus che mi ha fatto danni e uno che non mi ha fatto alcun danno
il primo era il vecchissimo chernobyl.... figata di virus :) il secondo è stato recentemente un virus che eliminava gli antivirus
e c'è da dire che fino a 2 anni fa non utilizzavo alcun antivirus, antypyware etc
e non mi danno neanche soddisfazione... ho antivir, e non mi trova mai nulla.... mi pare quasi inutile...
figuratevi non mi arrivano neanche le e-mail di phishing...ma solo quelle di spam secondo ma gia' sanno che non c'è nessun pollo da spennare
per il discorso rumeni
mah lud non concordo per niente.... non penso siano TUTTI criminali rumeni...
a parte che ho conosciuto molti rumeni bravi, ma poi a questo punto i migliori phisher, cracker, lamer dovremmo averli qui nel sud italia, dove i rumeni magari non si permettono neanche di fare qualcosa di male :)
paolo attivissimo? azz io lo chiamerei paolo inutilissimo :) dice cose talmente scontate e inutili :)
beh che l'italia è una paese di ignoranti è ormai un dato di fatto... ai miei tempi pochissime persone avrebbero perso tempo a guardare un programma sullo stile "uomini e donne" o "amici" quelle poche volte che mi è capitato di vederli, ho provato ribrezzo... se poi ci mettiamo i vari domenica in e compagnia...
cioe' rendiamoci conto un programma dove c'è un tipo/tipa che si fa corteggiare da 10 20 tipi/tipe... che senso ha? ma che mi frega a me di vedere quelli che si corteggiano, si baciano, sc**ano? eppure quasi tutti gli adolescenti l o guardano... mah
Figurati se non ti quoto, io manco so di che parlano... Per me o c'e' un film tamarrissimo con esplosioni e scene da 1 miliardo di euro al secondo di girato, o un cartone animato o altrimenti spengo. Qualche volta guardo i tg (mio padre in realta') e anche li' sento interi servizi su questa o quella star della tv che fa questo o quello... Ma sai quanto ca**o me ne frega...
Tornando IT anche io ho beccato raramente virus (una volta come uno stupido col pc nuovo (passaggio da 98 a XP) ho installato subito l'ADSL e sono andato sul sito di Tiiiiiiiiiiscali per vedere se andava... Mi sono beccato il blaster e ho dovuto toglierlo io a mano) e mai mi sono suicidato su mail finte da truffa. Insomma si riconoscono lontano 1 miglio secondo me... Come anche la mail della polizia postale che ho sentito girare poco tempo fa. Ma ti pare che se ti beccano che scarichi illegalmente te lo vengono a dire tramite mail? Ma ti vengono a pigliare diretti a casa!
evildark
04-04-2008, 11:03
Figurati se non ti quoto, io manco so di che parlano... Per me o c'e' un film tamarrissimo con esplosioni e scene da 1 miliardo di euro al secondo di girato, o un cartone animato o altrimenti spengo. Qualche volta guardo i tg (mio padre in realta') e anche li' sento interi servizi su questa o quella star della tv che fa questo o quello... Ma sai quanto ca**o me ne frega...
ma che si guarda tuo padre emilio fede? o studio aperto? :D
cmq ha ragione caffeina, la tv dovrebbe guardare più l'interesse generale. specie ora che è in via di estinzione con l'arrivo del wimax e della ip-tv.
riguardo al fishing beh. ci sono caduto una volta. con una mail di ebay. era identica all'originale, salvo scoprire il che il mittente era un altro. beh era una delle prime mail di fishing. imparata la beffa non ci ricadi più.
ma che si guarda tuo padre emilio fede? o studio aperto? :D
Emilio Fede anche no :D , ma tranquillo che ogni tanto anche il TG5 spara fuori ste cose..
Un'altra cosa: a me a scuola, superiori a parte (che poi ho fatto solo programmazione), non hanno mai insegnato l'uso di un pc nel vero senso della parola. Tutto autodidatta tra casa e adesso lavoro, se no sarei un comune utonto :asd: se avessi aspettato che qualcuno me lo insegnasse. Un po' ero curioso e quindi me la sono cavata cosi' :)
Non si tratta solo di utonti, basta vedere come si da da fare la polizia postale... e li paghiamo pure.
sono vergognosi quelli della polizia postale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.