PDA

View Full Version : Vista - Avviare RMClock su VISTA x64


BlueKnight
03-04-2008, 01:39
Ciao a tutti,
diverso tempo fa gli sviluppatori dichiararono definitivamente abbandonato il progetto di portare RMClock anche su Vista 64 bit per mancanza di fondi.

Dopo mesi mesi è venuto in soccorso della comunità delusa un utente, che personalmente definirei un EROE, e tramite un piccolo "trucchetto" è riuscito ad aggirare il problema dei driver e far partire RMClock anche sull'ultimo OS di casa Microsoft a 64 bit!

Ecco qui la guida:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=220543

Energia.S
23-12-2008, 19:14
riprendo questo tread, visto che ora che su Vista x64 ho iniziato ad usare RMclock che trovo molto molto comodo, vorrei sapere se qualcuno sa come far autoavviare rmclock all'avvio di Vista x64, dato che l'unico modo di avviarlo manualmente è tramite il file ".vbs" inserito per i 64bit per il lancio corretto del programma...


PS: a pensarci bene basterebbe usare la modalità ibernazione al posto dello spegnimento, ma c'è un modo in caso di spegnimento di farglielo avviare in automatico comunque?

CaFFeiNe
24-12-2008, 02:05
una funzione che esiste gia' da windows 3.1
premi tasto destro sull'eseguibile
crea collegamento
spostarlo in: utente(tuo nome utente), menu di avvio, programmi, esecuzione automatica

Energia.S
24-12-2008, 10:44
giusto fatto, ieri, pensavo che con un file diverso da un eseguibile .exe (.vbs) non funzionasse, invece va comunque... ;)

Però il problema con questa versione modificata per il 64bit di RMclock , è che io vorrei si avviasse già in stato del profilo "Performances in demand" ed invece ogni volta si avvia in profilo "No management" e quindi risulta molto scomodo l'autoavvio di cui chiedevo prima...Inoltre ho scoperto che in IBERNAZIONE, non funziona, il pc si riavvia la volta successiva ma con rmclock non impostato come lo avevo lasciato prima dell'ibernazione; qualche soluzione per ovviare a questi problemi? :help:

Energia.S
30-12-2008, 14:03
tutto risolto,

mi auto rispondo perchè la soluzione può servire anche ad
altri fortunati possessori di VISTA x64.

Esiste una certificazione per sistema a 64 bit che fa andare normalmente RMCLOCK come nei 32 bit...

Basta scaricarla da qui:

Certificazione digitale x64bit ed RMclock... (http://rapidshare.com/files/112841889/RTCore64.sys) ;)

L'unica cosa che sui 64bit i programmatori non sono ancora riusciti a far funzionare su RMClock v.2.35 (ultima versione disponibile da tempo al momento in cui scrivo), è l'attivazione/disattivazione del HLT command che permette a molti possessori di portatili con processori core 2 duo, di togliere magicamente il cosidetto problema del Ronzio di tensioni a basse frequenze definito in rete come problema del "WHINE"....(per fortuna che sul mio Santech N48 il problema è stato risolto con un aggiornamento Bios della Santech stessa)

bIRGUs
29-03-2009, 15:21
salve a tutti, esiste quindi un workaround per abilitare l' HLT Command su Vista64 ?

Energia.S
29-03-2009, 16:54
salve a tutti, esiste quindi un workaround per abilitare l' HLT Command su Vista64 ?

non credo, però do la conferma che con lo stesso sistema spiegato sopra, per vista x64, faccio funzionare rmclock tranquillamente anche sulla beta di Windows 7 x64...

bIRGUs
29-03-2009, 20:35
sisi confermo che anche a me con il driver firmato funziona correttamente (avvio via registry).
Ho visto che si potrebbe abilitare l'istruzione C1E del core 2 duo, dovrebbe fare una cosa simile al hlt ma a livello HW. Qualcuno ne sa di più?

ciuco
30-03-2009, 09:45
tutto risolto,

mi auto rispondo perchè la soluzione può servire anche ad
altri fortunati possessori di VISTA x64.

Esiste una certificazione per sistema a 64 bit che fa andare normalmente RMCLOCK come nei 32 bit...

Basta scaricarla da qui:

Certificazione digitale x64bit ed RMclock... (http://rapidshare.com/files/112841889/RTCore64.sys) ;)
[...]

Qualcuno potrebbe gentilmente caricare il file su qualche altro servizio di hosting, che ho problemi con rapidshare (è bloccato dal firewall dell'università :rolleyes: ). Possibilmente non su megaupload, che sarebbe la stessa storia :fagiano:

Grazie mille :p

bIRGUs
30-03-2009, 09:51
eccolo :) RTCore64.zip (http://www.dislessiko.org/RTCore64.zip)

ciuco
30-03-2009, 09:55
eccolo :) RTCore64.zip (http://www.dislessiko.org/RTCore64.zip)

Grazie mille, provo subito rmclock :D

max7_4
29-08-2009, 01:15
raga, si sa se funziona anche con windows 7 64bit?..ma conviene mettere l'ultima versione 2.35 o i precedenti?

domyre
02-10-2009, 14:49
raga, si sa se funziona anche con windows 7 64bit?..ma conviene mettere l'ultima versione 2.35 o i precedenti?
q8

ivanao
03-11-2009, 11:31
.

Energia.S
15-11-2009, 16:44
da me sul 7 64 non va, mostra il clock massimo e basta ma non quello attuale.

a me funziona benissimo (versione 2.35) anche con Seven x64 ultimate...
http://img148.imageshack.us/img148/4867/rmclock.th.png (http://img148.imageshack.us/i/rmclock.png/)

probabilmente sbagli qualcosa nelle impostazioni...

assicurati via BIOS di togliere il Cool&Quiet e dal pannello di risparmio energetico di Seven di abilitare l'opzione relativa al profilo di RMCLOCK che sarà visibile solo dopo che avrai avviato per la prima volta RMCLOCK settandolo in modo che venga inglobato tra le opzioni di windows...

Jok3r88
21-06-2010, 21:51
eccolo :) RTCore64.zip (http://www.dislessiko.org/RTCore64.zip)

riesumo questo topic, come si usa questa certificazione?

edit: basta sostituire il file che pirla..