View Full Version : UBUNTIANI...Aiutatemi... wireless ma come si installa il driver???
MIRAGGIO
02-04-2008, 21:15
Sto cercando si imparare questo Ubuntu..
L'ho installato sul mia Acer 2420...tutto perfetto.
Ma ho un problema:
Ancora devo capire il funzionamento di questo benedetto terminale.... quindi
VI PREGO...come si installano i driver per la mia pccard USR 805411A..ho scaricato il pacchetto
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=5411a
che mi rimanda a questo indirizzo
http://ndiswrapper.sourceforge.net/
ndiswrapper-1.52..e poi??? una volta che lo scompatto.
Vi prego fatemi funzionare sto wireless:muro: :muro:
Mi aiutate passo passo ?
Grazie
Se hai ubuntu usa il gestore dei pacchetti synaptic.
Cerca ed installa ndiswrapper.
Fatto questo apri un terminale, procurati i driver originali per windows xp e mettili su una cartella a parte scompattati.
fai
> sudo ndiswrapper -i [percorso del file .inf del driver]
Se non dà errori procedi con
> sudo ndiswrapper -ma
e poi
> sudo modprobeb ndiswrapper
l'ultimo comando non dovrebbe dare alcun output. per controllare che abbia funzioato fai
> dmesg | tail
e vedi se nelle utlime righe pare dare segni di riconoscere la wireless
MIRAGGIO
08-04-2008, 15:30
Il percorso dal dsktop qual'è?
Che casino sto linux (mi sta passando la voglia)
HELPPPPPPPPP
se ti spaventi per così poco lascia perdere, sei ancora in tempo ...
P.S. ma ubuntu non è a prova di newby ?
Il percorso dal dsktop qual'è?
/home/<nomeutente>/Desktop, proprio come in Windows...
Sul mio blog c'è una (vecchia) guida (http://meden.uni.cc/2007/02/18/ubuntu-610-e-d-link-dwl-g132-usb/) sull'installazione di una chiavetta wireless con ndiswrapper. Cambiando quello che c'è da cambiare, dovresti riuscire a cavarne qualcosa di utile. Tieni presente che probabilmente i pacchetti forniti adesso con Ubuntu sono aggiornati, quindi puoi provare a saltare la parte di installazione manuale di ndiwrapper e usare direttamente i pacchetti forniti dalla distribuzione (leggi i commenti all'articolo).
Esiste anche un'interfaccia grafica (http://jak-linux.org/projects/ndisgtk/) per ndiswrapper: sudo aptitude install ndisgtk.
In bocca al lupo! :)
se ti spaventi per così poco lascia perdere, sei ancora in tempo ...
P.S. ma ubuntu non è a prova di newby ?
A) concordo
B) ma scusa perché quale sarebbe la distribuzione che supporta out of the box quel chipset? nessuna appunto, perché non dipende dalla distribuzione... quindi non prendiamocela con ubuntu...
Quando bisogna usare NDIS le istruzioni sono sempre le stesse, quelle che si trovano sul sito. Si installa possibilmente da repository e si da qualche comando da terminale. Se non ricordo male c'é anche una gui per facilitare l'installazione del driver.
Nel wiki di NDIS si trova questo
ard: US ROBOTICS USR805411 802.11g MaxG PC Card
*
Chipset: Broadcom Corporation BCM4318 AirForce One 54g 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
*
pciid: 14e4:4318
*
Driver: I could not extract the USR driver so I used BCMWL5a.inf driver from Acer Aspire 5002. Currently tested successfully without encryption on Suse 10 using Suse provided ndiswrapper package
*
Driver: I, on the other hand, was able to extract the USR driver from the CD. Run usrsetup.exe through Wine and it’ll give you a couple of .cab files you can use (the installer itself will fail). I chose to install USRMAXG.inf, but I think USRMAXGa.inf would work just as well. Works just fine. Gentoo Linux, 2.6.14 kernel, ndiswrapper 1.5 from Portage.
*
WPA(2)-PSK works with both USRMAXGa.inf and BCMWL5a.inf using wpa_supplicant-0.4.8 (ndiswrapper-1.2,vanilla-2.6.13 Slackware 10.2/Suse 9.3)
*
Driver: I was able to extract ALL of the above listed drivers by going to: http://www.usr.com/support/product-template.asp?prod=5411 - and extracting the “5411-na-1.00.022.exe” file using WinXP. A “US Robotics” directory is created under C:\Program Files. All of the Drivers and INF files are in the “MAXg Sure Start Installer” directory. USRMAXGa.inf works on 2.4.22 Slackware 10.1 (But “times out” when not in use for several minutes).
e anche le istruzioni generiche
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/index.php?/component/option,com_openwiki/Itemid,33/id,installation/#install_windows_driver
Il percorso dal dsktop qual'è?
Che casino sto linux (mi sta passando la voglia)
Un pó di umiltá per cercare di capire come funziona un S.O. *diverso* da Windows non farebbe male...
Un pó di umiltá per cercare di capire come funziona un S.O. *diverso* da Windows non farebbe male...
e migliore aggiungerei :)
mfantinel
11-06-2008, 09:59
Sicuramente il sistema è migliore,
ma non è così immediato!
Anch'io sono diversi giorni che cerco disperatamente di far riconoscere al mio Ubuntu una MAXg 5421a della Robotics ed ho seguito alla lettera la guida su NDIS e i consigli di tutti quelli che sono riusciti a farla andare...ma niente!
Quindi capisco lo sconforto che può prendere uno alle prime armi!
;)
vampirodolce1
11-06-2008, 12:40
E' migliore ma non e' immediato; in particolare, e' indispensabile la linea di comando, che puo' non piacere a tutti.
Non so ubuntu, ma con la distribuzione media per qualsiasi cosa devi sbattere la testa su diversi howto. Una volta installato e configurato linux e' una roccia, ma evidentemente in molti vogliono che le cose funzionino senza troppi sbattimenti: non tutti sono dei tecnici e non tutti possono perdere giorni dietro al computer.
Va da se' che poi i giorni li perdono anche con Windows, vista la manutenzione ordinaria e straordinaria che richiede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.