PDA

View Full Version : Xp mi vede solo 2,50GB di RAm


NAP.
02-04-2008, 20:06
Slave avrei un problema, win xp professional, mi vede solo 2,50 gb di ram pur avendone 4, anche se so che un sistema operativo a 32 bit non mi vede tutti e 4 i giga so però che dovrebbe vederne 3,25 e non 2 e mezzo, perchè allora vede solo quest'ultima quantità?

Nosf3r
02-04-2008, 20:21
i moduli sono gemelli? tutti uguali? quanti ne hai?

NAP.
02-04-2008, 20:27
tutti uguali, le ram sono le geil black dragon 4x1gb 4-4-4-12

Nosf3r
02-04-2008, 20:42
sono tutte in dual channel?

ema85
02-04-2008, 20:43
Oddio, forse dico una cosa stupida. La scheda madre supporta 4GB di ram?

Nosf3r
02-04-2008, 20:45
Oddio, forse dico una cosa stupida. La scheda madre supporta 4GB di ram?

niente è stupido :D io lo davo per scontato ma potrebbe anche essere....;)

gugoXX
02-04-2008, 20:58
Slave avrei un problema, win xp professional, mi vede solo 2,50 gb di ram pur avendone 4, anche se so che un sistema operativo a 32 bit non mi vede tutti e 4 i giga so però che dovrebbe vederne 3,25 e non 2 e mezzo, perchè allora vede solo quest'ultima quantità?

WinXP32 e WinVista32 vedono al massimo 4GB, meno lo spazio dedicato per le periferiche in memory mapping montate su ciascun sistema.
Questo pertanto porta il sistema medio a vedere 2.7GB-3.5GB
Ovviamente se per caso tu avessi parecchie periferiche in memory mapping, saresti nella situazione peggiore, che resta comunque una media. Potresti scendere sotto 2.7GB.

Proviamo ad indovinare, per caso hai uno SLI con 2 schede grafiche parecchio ciccione?

NAP.
02-04-2008, 21:49
allora, ho una xfx 3 way sli (chipset 780i) come motherboard, ed ho uno sli di 8800 Gt, ma non ne ho ancora installato i driver, solo il so al momento

gugoXX
02-04-2008, 21:54
allora, ho una xfx 3 way sli (chipset 780i) come motherboard, ed ho uno sli di 8800 Gt, ma non ne ho ancora installato i driver, solo il so al momento

Cambia poco il non aver installato i driver. Se le periferiche sono in memory mapping la questione viene risolta a livello di allocazione risorse dal memory controller, ben prima del sistema operativo e i suoi driver.
Uno SLI di 2 schede da 512MB magari, e un giga disponbile se ne va' gia' li'.
Poi magari c'e' altro, tipo schede sonore ciccione pure loro o simili.

Comunque se e' questo il problema non hai alcuna soluzione, se non passare a un sistema Win64bit o un Win32bit Server.
E non basterebbe ancora, servirebbe passare altri requisiti.

NAP.
03-04-2008, 00:26
si è uno sli di 8800gt da 512 mb di ram l'una, se non sbaglio c'è un modo per abilitare il pae in win xp 32 o sbaglio?

gugoXX
03-04-2008, 00:46
si è uno sli di 8800gt da 512 mb di ram l'una, se non sbaglio c'è un modo per abilitare il pae in win xp 32 o sbaglio?

E' gia' abilitato per default sulla SP2, ma non serve per estendere gli indirizzi. Serve per motivi di sicurezza.

NAP.
03-04-2008, 01:20
quindi quelle guide che dicono che la ram visibile aumenta sono sciocchezze? Devo restare con 2 giga e mezzo a quanto pare (a meno di cambiare so naturalmente)

gugoXX
03-04-2008, 08:13
quindi quelle guide che dicono che la ram visibile aumenta sono sciocchezze? Devo restare con 2 giga e mezzo a quanto pare (a meno di cambiare so naturalmente)

Si' esatto, non puoi fare nulla sotto XP32bit o Vista32bit.
Spero non penso che ci siano tali guide sotto qualche sito professionale.

E fai attenzione perche' non e' detto neppure che tu riesca a indirizzare
tutti i 4 GB avendo tu montato esattamente 4GB, sotto Win64bit.
Avere Win64bit e' solo uno dei requisiti per far si che accada. ma ce ne sono altri.

NAP.
04-04-2008, 01:07
cmq tu sei proprio sicuro che è normale che ne veda solo 2 e mezzo?

gugoXX
04-04-2008, 01:18
Non e' tipico vederne cosi' pochi, ma non saresti l'unico e puoi fare i calcoli da solo.
Dai 4 GB che hai devi togliere la memoria delle 2 schede video che hai.
Poi memoria della scheda sonora, ed eventuali controller.

Poi non so quanto altro, ma puoi andare a cercare direttamente.
Apri il pannello di controllo, il device manager e vai sul menu a selezionare
View Devices By Type ->Memory

Quelli che compaiono sono i range di indirizzi occupati dalle periferiche, invece che disponibili per la RAM.

Sono scritti in esadecimale, ma con la calcolatrice scientifica puoi fare le sottrazioni e le conversioni in decimale
Cerca quelli piu' ciccioni, e avrai identificato i "colpevoli"
Ci sono periferiche che hanno piu' RANGE assegnati (come la scheda video p.es.)

NAP.
05-04-2008, 02:13
ok grazie proverò inoltre approfitto per chiederti un'altra cosa ho eseguito la procedura per installare i driver per il raid 0 (quella con f6 quando win te lo chiede all'inizio dell'installazione del so) e tutto è andato a buon fine, volevo sapere però è normale che win xp rilevi gli hdd come periferiche rimovibili? Avete presente quando mettete una penna usb o un ipod ed esce l'iconcina in basso a destra con la dicitura rimozione sicura dell'hw? ecco me la da per gli hard disk

gugoXX
05-04-2008, 06:47
E' normale se e' un RAID di drive SATA, o comunque di un controller ben fatto.

Per i drive SATA e' normale di per se. Il protocollo SATA prevede anche che le periferiche siano HOT-Plug. Le potresti cambiare al volo. Tranne il disco del sistema operativo (sotto windows), se non ho capito male.

Per quanto riguarda i RAID anche. Ci sono i RAID con la hot-recovery. Prevedono di poter "staccare" a caldo il blocco RAID per un attimo, togliere l'hard disk rotto, cambiarlo al volo e riattaccare il tutto, senza dover spegnere la macchina.
Di nuovo non deve essere il RAID del sistema operativo.

NAP.
08-04-2008, 20:33
ma nel mio raid ci tengo il sistema operativo, quindi? E' sempre normale?
A proposito poi dei 2,50 gb di ram che mi vede xp non esisteva una patch che estendeva la quatità di memoria visibile da xp? potreste linkarmela? con questa dovrei passare almeno da 2 e mezzo a 3

gugoXX
08-04-2008, 20:43
ma nel mio raid ci tengo il sistema operativo, quindi? E' sempre normale?
A proposito poi dei 2,50 gb di ram che mi vede xp non esisteva una patch che estendeva la quatità di memoria visibile da xp? potreste linkarmela? con questa dovrei passare almeno da 2 e mezzo a 3

Nessuna patch. Tutte leggende metropolitane.
Se quegli indirizzi di memoria sono stati messi a disposizione del memory mapping delle perfieriche, non c'e' nulla da fare.
La patch sarebbe quella di togliere qualcuna di queste periferiche.

full65
08-04-2008, 22:04
Il problema che ho riscontrato nel mio PC forse non c'entra niente con il problema di NAP però .....chissà.
Il mio xp riconosceva 3 gb di ram e anche il bios rilevava 3 gb di ram, inoltre con 4 moduli di ram la scheda madre creava un conflitto con la scheda audio mentre con 3 moduli tutto era regolare.
Ho risolto aggiornando il bios della scheda madre, adesso xp riconosce 3,5 gb di ram senza nessun conflitto e il bios rileva 4 gb di ram.
Ciao

gugoXX
08-04-2008, 22:09
Tentar non nuoce (a volte aggionare il BIOS nuoce pero', attenzione).
Non mi sembra la stessa situazione.
Se CPU-z o simili non leggono dall'SPD tutta la RAM, allora puo' esserci qualche problema di riconoscimento.
Se invece la RAM viene rilevata tutta dall'SPD, allora c'e' ben poco da fare mi sa.

NAP.
08-04-2008, 22:33
il mio bios riconosce tutta la ram ed il bios è aggiornato, ho un xfx 3way sli bios p03, nel bios leggo memoria minima 640kb max 4096etc.

NAP.
09-04-2008, 00:15
ho un altro problemino da risolvere, windows in gestione periferiche mi riconosce due periferiche, (periferica di input PCI e PCI device) manon capisco a che periferiche si riferisca, visto che a parte le due schede video lettoe di schede, lettore floppy lettore dvd scheda audionon c'è nient'altro e che mi risulti solo la scheda audio il controller usb e le schede video hanno bisogno di driver, che diamine sono?

Khronos
09-04-2008, 10:32
hai installato il driver del chipset della scheda madre?

NAP.
09-04-2008, 19:05
certo, cmq una ho capito cos'è la periferica di input pci si riferisce alla porta giochi dela scheda audio, mentre c'è ancora da capire che è sta PCI device, che sia l'audio integrato nella scheda madre? Non trovo nessuna vocedel bios relativa che mi permetta di disattivarla, ho trovato solo una voce HD audio (hard disk audio) ma non credo c'entri con la scheda audio on board

Khronos
09-04-2008, 22:37
Harddisk audio? cos'è, il supporto ai dischi fissi che usano dischi in vinile al posto dei piatti? la testina c'è.... :D non credo che sia una "tecnologia" per abbassare il rumore degli harddisk, ci vuole ben altro.
Piuttosto lo chiamerei audio High Definition... cerca sul manuale della sk madre, dovrebbe essere quello ^^