Hulkamania
02-04-2008, 20:48
Ciao a tutti, avevo intenzione di installare Ubuntu 7.10 in questi giorni, ma poi ho scoperto che il 24 aprile dovrebbe uscire la versione 8.04.
Da una parte ho una voglia matta di mettere Ubuntu, e aspettare 22 giorni mi peserebbe, dall'altra però mi scoccia installare un sistema operativo per aggiornarlo poco dopo...
Da quello che so, però, l'aggiornamento di una distro Linux è piuttosto "indolore" (a differenza delle installazioni di Win), giusto?
Quindi vorrei chiedervi: se installo la 7.10 e poi la aggiorno, il sistema potrebbe risentire di un lieve "peggioramento" in termini di prestazioni, oppure è praticamente la stessa cosa che installare direttamente la 8.04?
Da una parte ho una voglia matta di mettere Ubuntu, e aspettare 22 giorni mi peserebbe, dall'altra però mi scoccia installare un sistema operativo per aggiornarlo poco dopo...
Da quello che so, però, l'aggiornamento di una distro Linux è piuttosto "indolore" (a differenza delle installazioni di Win), giusto?
Quindi vorrei chiedervi: se installo la 7.10 e poi la aggiorno, il sistema potrebbe risentire di un lieve "peggioramento" in termini di prestazioni, oppure è praticamente la stessa cosa che installare direttamente la 8.04?