PDA

View Full Version : aggiungere hd


garigo
02-04-2008, 19:28
vorrei aggiungere al mio pc un terzo hd ide(interno) ma siccome non ho più posti liberi in quanto ho già installati due hd su una porta e un lettore cd-rom e un masterizzatore sull'altra come posso fare?E' possibile senza aliminare magari il lettore cd-rom?esiste qualche adattatore?grazie

Capellone
02-04-2008, 20:24
esistono in commercio controller su scheda pci o pci-e con prese ide aggiuntive.

garigo
03-04-2008, 08:01
ho trovato le schede che mi hai indicato ed ho visto che ve ne sono modelli che mettono a disposizione canali sata, insieme all'ide, quindi io che ho due hd ide potrei aggiungerne uno sata?e il sata potrebbe essere destinato a master sul quale installate il SO?

Angelus88
03-04-2008, 13:08
Non ti consiglio di installarci XP su un SATA collegato tramite questa scheda perché le prestazioni rispetto ad un hard disk IDE sarebbero uguali o forse anche minori

garigo
03-04-2008, 13:31
quindi cosa mi consigli?prendere comunque una scheda con possibilità di connessione sata e connettore ide e poi acquistare un hd ide (installandovi sopra il SO) spostando uno dei due già presenti sul pc sul connettore ide della scheda?mi consigli un seagate o un maxtor?io opterei per quest'ultimo ma accetto molto volentieri altri pareri.

garigo
03-04-2008, 13:58
aggiungo che la mia scheda madre è una asus p4p800s-x e che l'hd che aggiungerò sarà almeno da 320gb.Non avrò il problema del limite dei 132gb?

Angelus88
03-04-2008, 14:02
Il limite riguarda il Service Pack

Io ti consiglio di installare XP sull'hard disk IDE che è collegato direttamente alla scheda madre mentre l'hard disk secondario che compri lo usi per tutti il resto collegandolo alla scheda di espansione. Lo puoi prendere sia IDE, che SATA

garigo
03-04-2008, 14:14
ho dimenticato di dire che c'è un problema...l'hd principale (C) (dove è installato windows) è pieno e ho un sacco di problemi che non riesco a risolvere.Quindi vorrei installare sul nuovo hd il SO e spostare il secondo hd (D) sulla scheda pci che andrei ad acquistare.In questo modo conserverei tutti i dati di (C), in particolar modo rubrica e-mail preferiti senza particolari problemi di salvataggio, in quanto li andrei poi a "ripescare".O almeno così credo.

Angelus88
03-04-2008, 14:16
Qual'è il problema allora? Sposta l'hard disk che hai adesso nella scheda di espansione e in quello nuovo ci installi XP collegandolo direttamente alla scheda madre

garigo
03-04-2008, 14:17
che non ho ancora né l'hd né la scheda di espansione!!
mi consigli di prenderne una "semplice" con connettore sata e ide o già che effettuo l'acquisto di sceglierne una che disponga di altre connessioni, per es. usb?infine mi confermi che le mail, la rubrica e i preferiti potrò andarli a recuperare senza prima comunque salvarli?ti chiedo questo perchè ho seri problemi sul pc che mi impediscono di effettuare la quasi totalità delle operazioni.p.s.ora ti scrivo da un pc di emergenza

Angelus88
03-04-2008, 14:19
Non puoi fare niente allora per adesso!! Aspetta a quando comprerai hard disk e scheda di espansione!! Non capisco dove stia il problema... tu hai chiesto un modo per aggiungere un terzo HD...

garigo
03-04-2008, 14:29
up,up

Angelus88
03-04-2008, 14:47
Up up cosa? Hai letto?

garigo
03-04-2008, 14:54
ok, quando mi arriva tutto ne riparleremo, volevo solo ancora un consiglio riguardo la posta e la rubrica...grazie comunque.

Capellone
03-04-2008, 23:12
non è più molto conveniente comprare dischi ide, quindi prendi una scheda controller sata e un disco sata; potrai anche installarci il sistema operativo senza problemi.

Angelus88
03-04-2008, 23:14
Non credo che avrà le stesse prestazioni di un SATA effettivo comunque...

Capellone
03-04-2008, 23:18
è vero ma il bus pci tronca solo un po' di burst rate e per dischi singoli a 7200 rpm basta comunque

Angelus88
03-04-2008, 23:36
Però tu dici che tra un IDE diretto e un SATA con scheda, le differenze non ci sono?

Capellone
03-04-2008, 23:46
cambia la velocità dell'interfaccia
ma siccome tutti i dischi a 7200 rpm hanno transfer rate inferiore anche alla capacità del bus pci, praticamente non ne soffrono in maniera evidente.

Angelus88
03-04-2008, 23:51
Ok perfetto, grazie :)

Capellone
03-04-2008, 23:57
in caso di raid la faccenda cambia, ma non è il caso di garigo

Angelus88
04-04-2008, 00:01
Quello l'avevo immaginato :asd:

garigo
04-04-2008, 13:35
quindi mi consigli di acquistare un hd sata.ho trovato su ebay schede pci con un connettore ide e connettori sata.Se vi installerò sopra il SO non avrò problemi visto che l'hd sarebbe collegato ad una scheda aggiunta?Ed ancora, se installerò il SO su sata dovrò effettuare qualche impostazione sul bios ovvero durante l'installazione di windows aggiungere driver (per intenderci come avviene per scsi)?

Capellone
04-04-2008, 22:42
se non utilizzi funzioni raid o ahci di norma non è necessario fornire driver al setup di windows.
dal bios bisognerà correggerela sequenza di avvio