sdk
02-04-2008, 18:10
Ciao a tutti,
ho una rete wifi protetta (wpa) e utilizzo Ubuntu 7.10 con una chiavetta usb Netgear WG111T abilitata con Ndiswrapper.
Come network manager ho rimosso quello incluso in Ubuntu (quello di gnome, non so se kde ha un altro manager) e ho installato WICD vers.1.4.2
I parametri di rete sono impostati non da wicd, ma da Sistema --> Amministrazione --> Rete (ho provato anche a impostarli sia solo su wicd sia su Rete e wicd, ma non ho risolto il problema che sto riscontrando).
Fino a qualche giorno nessun altro nei dintorni aveva una rete wireless in casa e non avevo nessunissimo problema a navigare.
Da qualche giorno, invece, oltre alla mia trovo anche un'altra rete (non protetta) e wicd (credo) non mi fa connettere (con windows invece riesco a navigare); "fortunatamente" questa seconda rete viene usata solo la sera e non è sempre accesa.
Praticamente
- se c'è una sola rete e configuro adeguatamente i parametri di connessione riesco a navigare da ubuntu.
- se, invece, ci sono entrambe le reti ho solo due possibilità di connettermi in wireless:
1) utilizzare windows
2) scollegare il mio router e...connettermi "a scrocco" col l'altra rete :mbe:
Ma io voglio utilizzare ubuntu e connettermi alla mia rete tramite wifi (non solo per evitare eventuali problemi di natura legale, ma anche perché con la mia connessione navigo più veloce ed ho un segnale più alto).
Non capisco se è un problema di wicd o di ndiswrapper (però il led della chiavetta si accende, quindi viene riconosciuta, e poi le due reti le vedo); qualcuno sa come poter risolvere? :help:
PS: ero indeciso se postare nella sezione Networking, ma ho optato per questa dato che il problema non può riguardare la rete, bensì il software :(
ho una rete wifi protetta (wpa) e utilizzo Ubuntu 7.10 con una chiavetta usb Netgear WG111T abilitata con Ndiswrapper.
Come network manager ho rimosso quello incluso in Ubuntu (quello di gnome, non so se kde ha un altro manager) e ho installato WICD vers.1.4.2
I parametri di rete sono impostati non da wicd, ma da Sistema --> Amministrazione --> Rete (ho provato anche a impostarli sia solo su wicd sia su Rete e wicd, ma non ho risolto il problema che sto riscontrando).
Fino a qualche giorno nessun altro nei dintorni aveva una rete wireless in casa e non avevo nessunissimo problema a navigare.
Da qualche giorno, invece, oltre alla mia trovo anche un'altra rete (non protetta) e wicd (credo) non mi fa connettere (con windows invece riesco a navigare); "fortunatamente" questa seconda rete viene usata solo la sera e non è sempre accesa.
Praticamente
- se c'è una sola rete e configuro adeguatamente i parametri di connessione riesco a navigare da ubuntu.
- se, invece, ci sono entrambe le reti ho solo due possibilità di connettermi in wireless:
1) utilizzare windows
2) scollegare il mio router e...connettermi "a scrocco" col l'altra rete :mbe:
Ma io voglio utilizzare ubuntu e connettermi alla mia rete tramite wifi (non solo per evitare eventuali problemi di natura legale, ma anche perché con la mia connessione navigo più veloce ed ho un segnale più alto).
Non capisco se è un problema di wicd o di ndiswrapper (però il led della chiavetta si accende, quindi viene riconosciuta, e poi le due reti le vedo); qualcuno sa come poter risolvere? :help:
PS: ero indeciso se postare nella sezione Networking, ma ho optato per questa dato che il problema non può riguardare la rete, bensì il software :(