PDA

View Full Version : Open XML è standard ISO: ecco i commenti di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
02-04-2008, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/open-xml-e-standard-iso-ecco-i-commenti-di-microsoft_24841.html

L'approvazione di Open XML come standard ISO è data ormai per scontata da Microsoft che ha voluto diffondere alcuni commenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

!fazz
02-04-2008, 16:31
tipico di microsoft chi paga può avere tutto anche l'approvazione prima del voto

tangent rulez

WarDuck
02-04-2008, 16:37
tipico di microsoft chi paga può avere tutto anche l'approvazione prima del voto

tangent rulez

:rolleyes:

magilvia
02-04-2008, 16:37
Dare l'annuncio prematuro della vittoria può ribaltare il risultato.
Qualcuno ha fatto un nome ???

dovella
02-04-2008, 16:46
mary jo folley

djlooka
02-04-2008, 16:59
I miei commenti, invece, non sono pubblicabili... :(

topo loco
02-04-2008, 17:01
Bha pare che topo gigio ancora non sia favorevole per contro geppetto già sta investendo in futures di gammomilla e la mormotta incartava la cioccolata e veniva arrestata per traffico internazionale di dolcificanti (citazione ai simpson).
No dai siamo seri solo perchè c'è scritto open non è detto che for all :)

sari
02-04-2008, 17:06
Due uomini Microsoft che parlano di interoperabilità :rolleyes:, non so se apprezzare di più la scelta del maglione in tinta con le sedie o la gioia di Pier. In ogni caso sbaglio o si son tenuti ben lontano dal nominare ODF? Non fare altro che dire "o che bello, guardate che grossi che siamo" non è un commento serio ma FUD.

Ginopilot
02-04-2008, 17:12
L'importante e' che ci si possa finalmente liberare dal software ms senza i problemi che ci sono oggi con i formati binari, soprattutto doc.
Ma se cio' non dovesse essere possibile per qualche ragione imputabile a ms, allora bisognera' prenderli a calci nel bip.

!fazz
02-04-2008, 17:16
L'importante e' che ci si possa finalmente liberare dal software ms senza i problemi che ci sono oggi con i formati binari, soprattutto doc.
Ma se cio' non dovesse essere possibile per qualche ragione imputabile a ms, allora bisognera' prenderli a calci nel bip.

scalda il piede allora, il formato microsoft in parole povere era stato bocciato proprio per questo, poi lo zio Bill a unto a destra e a manca et voilà

vedi i casi di norvegia e germania nella precedente news su questa notizia

palmy
02-04-2008, 17:58
MA che bella idea ratificare due formati per lo stesso standard....tanto valeva lasciare tutto com'era no?!

Cosa non fanno i soldi!!!!!

Apace
02-04-2008, 18:03
Pesce d'aprile in ritardo?

bellaLI!
02-04-2008, 18:25
Manca l'ufficialità del risultato, quindi il condizionale è d'obbligo
tipico di microsoft chi paga può avere tutto anche l'approvazione prima del voto
Dare l'annuncio prematuro della vittoria

forse è il caso che andiate a vedere l'ultimo commento alla news di ieri relativa a questo stesso argomento :D

share_it
02-04-2008, 18:50
mISOsoft
incominciamo a installare openoffice a tutti gli amici e parenti

MenageZero
02-04-2008, 19:06
tipico di microsoft chi paga può avere tutto anche l'approvazione prima del voto

tangent rulez

scalda il piede allora, il formato microsoft in parole povere era stato bocciato proprio per questo, poi lo zio Bill a unto a destra e a manca et voilà

vedi i casi di norvegia e germania nella precedente news su questa notizia

allora, non so se puoi documentare le tangenti by ms di cui parli ( e dubito che anche fosse proprio come dici sia già un fatto provato), purtroppo nei tuoi post non lo hai fatto e purtroppo il tono/stile usato è prorpio uno dei più adatti a scatenare flame, anche perché l'azienda in questione non è un semi-sconosciuta qualunque ma proprio una di quelle relativamente alle quali è risaputo che le discussioni in cui se ne parlla si "infiammano" facilmente con +/- sterili polemiche se non peggio...

volendo dare per scontata la buona fede (ovvero diciamo che non volevi "dare fuoco" a nulla ma che ti sei fatto trasportare da un certo astio per ms o per fatti cmq ad ora probabilmente non comprovati), per ora considerati ammonito e se puoi raccogli l'invito ad argomentare il più possibile e, se devi proprio farle, a dimostrare (o allmeno andraci vicino) le affermazioni categoriche di un certo tipo e peso, per evitare di dare il la a vespai basati su affremazioni arbitrarie.

trashofmasters
02-04-2008, 19:43
Scusate ma con Open XML si parla di OOXML aka Office Open XML ?
Ommioddio, se si parla di ooxml è davvero vergognoso.

per la serie "Un nome creato per essere ambiguo".

Kivron
02-04-2008, 20:46
allora, non so se puoi documentare le tangenti by ms di cui parli ( e dubito che anche fosse proprio come dici sia già un fatto provato),

"Onestamente" concordo con !fazz. Non mi pare così difficle intuire che ci sia qualcosa dietro...
E quoto

vedi i casi di norvegia e germania nella precedente news su questa notizia

Tekwar
02-04-2008, 21:03
A parte che il filmato è preso da MClips.it :

http://www.mclips.it/

probabilmente l'autore dell'articolo gli conveniva leggere quello che c'è scritto su Punto Informatico (fin da stamattina) in modo da avere le idee un pò più chiare :)

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2242101

Kivron
02-04-2008, 21:29
Ho dapprima guardato il filmato senza leggere il testo... e mi sono fermato più o meno al minuto 7.30 chiedendomi il perchè di così tanta contentezza, dato che le stesse identiche motivazioni si possono trovare GIA' per ODF (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument) ... poi ho letto chi stavo ascoltando...

:nonsifa:

FlatEric
02-04-2008, 22:02
Mah...probabilmente mi piglierò una sospensione, ma il comportamento del moderatore non mi pare molto equo. Sono stati scatenati flame su MS con argomentazioni ben più banali (Vista fa schifo, Vista di qui, Vista di là), ed invece ammonire per una cosa probabilmente molto condivisibile e evidentemente non dimostrabile (se fosse possibile dimostrare facilmente le tangenti che girano, vivremmo in un mondo migliore, forse) la trovo una mossa non del tutto apprezzabile. Evito di esternare le mie supposizioni ed i miei sospetti a proposito della mossa.

Ad ogni modo, se vogliamo parlare di supposizioni argomentate (e sono supposizioni per forza, non saranno in grado di racimolare prove eventuali investigatori, figuriamoci noi normali utenti), direi che fà molto pensare il fatto che l'OOXML sia già stato respinto una volta, e che fino a qualche giorno fa il sentore generale era quello che venisse ancora una volta bocciato, dato che l'ISO non era molto contenta della nuova documentazione prodotta perché aveva ancora lacune. Inoltre per un ente certificatore di standard come ISO, che dovrebbe avere a cuore l'unicità di uno standard per un determinato scopo per permettere l'uniformità a livello mondiale nell'utilizzo di un dato oggetto (in termine generico), approvare un terzo standard per i documenti (esiste già ODF come standard ISO, oltre al PDF, che è più legato a visualizzatori di documenti, non molto per la produzione degli stessi, ed è uno standard de facto del mercato come è ben noto) mette in gioco moltissimi sospetti. Se per di più questo TERZO STANDARD (vorrei far notare l'ossimoro) è caldeggiato da un'azienda nota per il suo non conformismo agli standard e per la sua posizione di monopolio de facto che cerca di mantenere a tutti i costi, i dubbi si moltiplicano esponenzialmente.
Ora, questo grosso senso di "ci stanno prendendo in giro?" può essere preso in considerazione o no, quindi si può credere che MS sia in buona od in mala fede...sta al senso di discernimento di ogni persona decidere a quale delle due parti aderire. Mi pare più che giusto che ci sia una parte creda nella mala fede di MS insinuando il modo più ovvio con cui essa abbia operato questo cambio di decisione da parte di ISO (soldi), ed è anche giusto che qualcuno possa anche credere alla buona fede di mamma Microsoft. Ma ammonire chi non la pensa magari come chi ha eseguito l'ammonimento, ed addurre una richiesta di prove (inattuabile) ed aggiungere un velo di pesantezza a certe parole, come se ci fosse in gioco quasi un procedimento penale per certe esternazioni, mi sembra a mio modo un pò esagerato, e mi fa perdere un pò di fiducia nella serietà ed imparzialità che ho nei confronti di questo sito.

Three thumbs down

Manlio
02-04-2008, 23:10
allora, non so se puoi documentare le tangenti by ms di cui parli ( e dubito che anche fosse proprio come dici sia già un fatto provato), purtroppo nei tuoi post non lo hai fatto e purtroppo il tono/stile usato è prorpio uno dei più adatti a scatenare flame, anche perché l'azienda in questione non è un semi-sconosciuta qualunque ma proprio una di quelle relativamente alle quali è risaputo che le discussioni in cui se ne parlla si "infiammano" facilmente con +/- sterili polemiche se non peggio...


http://www.linuxjournal.com/content/microsofts-great-besmirching

e la chiudo qua.. neanche a me piace fare polemiche, e di solito mi limito a leggere !! ma stavolta dato che nessuno ti ha risposto, lo faccio io..

e non ridere troppo, quando scopri come se ne sono accorti :doh: :doh:

ilsensine
02-04-2008, 23:39
http://www.linuxjournal.com/content/microsofts-great-besmirching

e la chiudo qua.. neanche a me piace fare polemiche, e di solito mi limito a leggere !! ma stavolta dato che nessuno ti ha risposto, lo faccio io..

e non ridere troppo, quando scopri come se ne sono accorti :doh: :doh:
Ma davvero ti sorprende?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21818867&postcount=25
ISO, il paladino degli "standard aperti"...

Tanner
02-04-2008, 23:55
Io direi che Flaterik ha dato una botta nei denti al moderatore.

Tanner
02-04-2008, 23:56
E concordo con lui, aggiungerei.

Obelix-it
03-04-2008, 00:06
allora, non so se puoi documentare le tangenti by ms di cui parli ( e dubito che anche fosse proprio come dici sia già un fatto provato),
Ti va bene una dichiarazione di MS in cui dichiarano (ma va??) che il loro impiegato che ha offerto $$$$ agli svedesi in cambio delloro assenso agiva "in base privata" e non e' niente vero che lo avevano incaricato loro??

http://www.noooxml.org/irregularities e leggi sotto "Sweden: heavily stacked "yes" vote was retracted for a technicality"

O vogliamo dimenticare, tanto per restare in casa nostra, i 78 BP MS che si sono iscritti di corsa a Uninfo (passata, stranamente da 5 soggetti a 83...) pagando 2.000 e passa euro per poter votare si incodizionato??? pensi forse che li abbiano sborsati di tasca loro??

Ginopilot
03-04-2008, 09:50
Spero che oo si affretti ad implementare ooxml, cosi' qui in ufficio cestino definitivamente office. Poi gli altri possono fare cio' che gli pare, io con office voglio chiudere definitivamente.

diabolik1981
03-04-2008, 09:58
Spero che oo si affretti ad implementare ooxml, cosi' qui in ufficio cestino definitivamente office. Poi gli altri possono fare cio' che gli pare, io con office voglio chiudere definitivamente.

Hai centrato in pieno la questione. Con la standardizzazione di ooxml chi ci guadagna è soprattutto il software concorrente OOo che potrà finalmente implementare gli standard Ms senza errori. Certo ci sarà da lavorare anche sulla qualità del software, ma almeno si ridurrà il gap.

Ginopilot
03-04-2008, 10:01
Visti i giochetti fatti da ms non e' escluso che di fatto l'implementazione sia resa difficile o impossibile. Del resto la carta dello standard se la giocheranno in tutto il mondo per spingere l'adozione del proprio software. Quindi faranno di tutto per rendere non standard lo standard.

sanxius
03-04-2008, 10:19
in Italia...guarda cosa ha combinato MS: qua (http://www.piana.eu/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=52&Itemid=1&lang=en)

comunque l'OOXML viene passato come Open quando non lo è.

ne vedremo delle belle, visto che io al lavoro (grossa multinazionale) sono costretto ad usare la suite office con tutte le porcate di sharepoint in mezzo voglio vedere quanto sarà intercambiabile con i nostri colleghi stranieri che non usano OOXML ma ODF.

vedremo :D

Zak

diabolik1981
03-04-2008, 10:20
Visti i giochetti fatti da ms non e' escluso che di fatto l'implementazione sia resa difficile o impossibile. Del resto la carta dello standard se la giocheranno in tutto il mondo per spingere l'adozione del proprio software. Quindi faranno di tutto per rendere non standard lo standard.

Non potrebbero farlo perchè perderebe la qualifica di standard

Ginopilot
03-04-2008, 10:37
E se l'ooxml che uscisse da office fosse diverso da quello descritto nello standard?

andreas.troschka
03-04-2008, 11:33
Tempo fa e' stata pubblicata una lunga lista di nomi di persone di M$ e di societa' sue consorelle e controllate iscritte alla "commissione votante" della ISO (basta pagare per farne parte), non deve stupire che la standardizzazione venga annunciata in anticipo, la maggioranza dei votanti e' dei loro! ;-)

pagostino
03-04-2008, 11:57
E' in corso un'indagine sulla certificazione ISO di OOXML da parte dell'antitrust europea ... sempre + interessante

_DjN_
03-04-2008, 12:20
se danno la conferma di approvazione di ooxml ci potrebbero essere diversi scenari possibili, anche contemporanei:

1) OpenOffice.org implementa OOXML e rende di fatto Office Microzozz inutile visto che è la stesso medesimo formato (fregature di Microzozz permettendo, vedi visualizzazione diversa dallo standard).

2) Chiunque potra proporre nuovi standard in questo campo perche fatti 2 standard (e visto che tanti sono d'accordo per "una linea più morbida e orientata alla pluralità di soluzioni per il mercato") se ne può fare anche un terzo, un quarto, un quinto e così via. E iso non potrebbe neanche dire niente se no si becca un cazziatone per favoreggiamento di Microzozz.

FlatEric
03-04-2008, 13:19
L'implementazione di OOXML in software di terze parti ha un pò di problemini:

1 - Cercare di capire qualcosa delle SEIMILA pagine di specifica
2 - Sapere come erano implementate in Office 97 certe cose (esistono delle simpatiche frasi in quelle seimila pagine che fanno più o meno così "questo è implementato come in MS Office 97). Ovviamente le versioni di Office sono closed source
3 - Una volta capito come funziona la formattazione ( leggere ad esempio questa simpaticissima pagina http://www.robweir.com/blog/2008/03/disharmony-of-ooxml.html ) cercare di ottenere a video gli stessi risultati di Office (perché c'è anche di mezzo come renderizzano i software, ovviamente affare closed per Office)

Ammesso (e molto probabilmente non concesso) tutto questo, MS dato che è la detentrice dello standard, potrebbe, giusto appena prima del lancio di un eventuale Office 2009 ad esempio, cambiare le specifiche dello standard, fare uscire la sua nuoverrima suite superfescion, andare poi da ISO e dire "Ops, abbiamo fatto una rev. dello standard, approvatecela per favore, l'abbiamo migliorato!", pubblicheranno altre n-mila pagine di specifiche volutamente poco chiare ed il lavoro di chi ha sudato sette camicie per cercare di implementare al meglio la rev. 1.0 di OOXML si troverebbe daccapo a dover decifrare le 2.0 appena approvata, con il risultato che Office rimarrà sempre l'unico software capace di renderizzare correttamente lo standard "open".

Bella mossa MS ;)

Kivron
03-04-2008, 23:49
Hai centrato in pieno la questione. Con la standardizzazione di ooxml chi ci guadagna è soprattutto il software concorrente OOo che potrà finalmente implementare gli standard Ms senza errori. Certo ci sarà da lavorare anche sulla qualità del software, ma almeno si ridurrà il gap.

Ma nel video 2 dipendenti M$ affermano che OOXML non è più M$ :fagiano:
Chissà come mai credo che OOo non ci guadagnerà affatto... anzi....