PDA

View Full Version : HELP - OCTAVIA 1.9 TDI 110CV - centralina in recovery


LittleLux
02-04-2008, 13:39
Hola gente,

ho una octavia del 2002, motorizzata con il classico TDI da 110 CV della VW.
La macchina ha 90.000 Km, quindi poco sfruttata. Il problema è che da circa un mesetto la centralina va in recovery. In questo periodo lo ha fatto 4 volte, e tutte e 4 a macchina fredda e bassa velocità. A motore caldo, tirando le marcie, la terza in particolare, ho notato che a volte a 3.000 giri è come se il motore prendesse un vuoto, poi ricomincia a salire regolarmente. Per il resto il motore spinge bene, la turbina si sente soffiare che è un piacere. Ho fatto fare una diagnosi ed il VAG-COM ha rilevato delle sovrapressioni della turbina. Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il catalizzatore intasato. La risposta mi ha lasciato francamente perplesso. Pensavo a problemi alla N75, al debimetro, alla geometria inchiodata (anche se l'astina della turbina si muove con facilità, percui non credo che il problema venga da li), ma il catalizzatore!

Suggerimenti e idee?

ceccoos
02-04-2008, 13:46
Hola gente,

ho una octavia del 2002, motorizzata con il classico TDI da 110 CV della VW.
La macchina ha 90.000 Km, quindi poco sfruttata. Il problema è che da circa un mesetto la centralina va in recovery. In questo periodo lo ha fatto 4 volte, e tutte e 4 a macchina fredda e bassa velocità. A motore caldo, tirando le marcie, la terza in particolare, ho notato che a volte a 3.000 giri è come se il motore prendesse un vuoto, poi ricomincia a salire regolarmente. Per il resto il motore spinge bene, la turbina si sente soffiare che è un piacere. Ho fatto fare una diagnosi ed il VAG-COM ha rilevato delle sovrapressioni della turbina. Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il catalizzatore intasato. La risposta mi ha lasciato francamente perplesso. Pensavo a problemi alla N75, al debimetro, alla geometria inchiodata (anche se l'astina della turbina si muove con facilità, percui non credo che il problema venga da li), ma il catalizzatore!

Suggerimenti e idee?

Ciao,
ho avuto lo stesso problema sulla mia leon 110cv (identico motore)
A 80.000 e circa km stessi sintomi tuoi.

Risultato, geometria variabile del turbo zozza e valvole N75 da sostituire.
Spesa, circa 300€ in concessianaria Seat.
Da allora ha avuto un accenno del difetto intorno ai 90.000km...
Stirata per bene in autostrada e adesso va bene..(sgrat..)

LittleLux
02-04-2008, 14:13
Ciao,
ho avuto lo stesso problema sulla mia leon 110cv (identico motore)
A 80.000 e circa km stessi sintomi tuoi.

Risultato, geometria variabile del turbo zozza e valvole N75 da sostituire.
Spesa, circa 300€ in concessianaria Seat.
Da allora ha avuto un accenno del difetto intorno ai 90.000km...
Stirata per bene in autostrada e adesso va bene..(sgrat..)

avevi sintomi simili a quelli da me descritti? Il problema alla turbina come l'hai risolto? Aperta o sei andato di detergente spray? Comunque da come si muove l'astina non penso sia particolarmente sporca.

ceccoos
02-04-2008, 14:26
avevi sintomi simili a quelli da me descritti? Il problema alla turbina come l'hai risolto? Aperta o sei andato di detergente spray? Comunque da come si muove l'astina non penso sia particolarmente sporca.

Ha fatto tutto la concessionaria.
Hanno tirato giù la turbina, pulita la girante e i condotti e sostituito le 2 valvole.

LittleLux
02-04-2008, 14:35
ah, ecco, bè, il mio concessionario mi ha detto che la pulizia alla turbina, aprendola, non la fanno...te la sostiuiscono direttamente, alla modica cifra di 750€ + IVA (ricondizionata!).

ceccoos
02-04-2008, 15:22
ah, ecco, bè, il mio concessionario mi ha detto che la pulizia alla turbina, aprendola, non la fanno...te la sostiuiscono direttamente, alla modica cifra di 750€ + IVA (ricondizionata!).

Come no...
certo che possono..
ti chiedono un fottio di manod'opera ma lo fanno...

Conta che le 2valvole venivano circa 80-90€, il resto sono tutte ore uomo per la pulizia.

Futura12
02-04-2008, 17:33
stesso problema a circa 90k/km su mondeo TDDI da 115cv...pulita turbina,cambiato debimetro,centralina aggiornata.
Nessun problema fino a oggi...123k/km
:)

LittleLux
02-04-2008, 20:22
ho ricontattato il concessionario e per lunedì ho fissato un test con auto in movimento, io sarò alla guida e lui terrà sott'occhio i parametri motore con il tester. Così si dovrebbe vedere se ci sono problemi al debimetro. Un altro particolare che ho omesso di dire è che la fumosità allo scarico, poco prima che mi andasse in recovery la prima volta, poco più di un mesetto fa, era aumentata notevolmente, poi rientrata nella norma. Abitualmente ogni 3 o 4.000 km aggiungo al carburante (shell vpower, ora sto provando il blue tech) un additivo, di cui non ricordo la marca, che mi ha consigliato un mio amico meccanico.Comunque, oggi ho controllato i tubicini che vanno alla N75 e alla EGR e sembrano tutti in ottimo stato, la levetta della geometria, ho ricontrollato, si muove con facilità e a macchina ferma, accelerando e rilasciando, si vede chiaramente il suo movimeto...non so che dire.

LittleLux
03-04-2008, 15:41
rieccomi, questa mattina mentre mi recavo a lavorare mi è andata in recovery per due volte, sempre intorno ai 3.400 giri...eccheppalle!:muro:

ceccoos
03-04-2008, 15:49
;) rieccomi, questa mattina mentre mi recavo a lavorare mi è andata in recovery per due volte, sempre intorno ai 3.400 giri...eccheppalle!:muro:

Se hai la possibilità e la voglia cogli l'occasione di farti un giretto in autostrada di 70-100km (fatti una gita da qualche parte nel weekend...) tenendo il motore oltre i 3000rpm...(circa 140km/h di tachimetro alla fine...)...

Spurga un po' che male non fa.....

LittleLux
03-04-2008, 16:39
;)

Se hai la possibilità e la voglia cogli l'occasione di farti un giretto in autostrada di 70-100km (fatti una gita da qualche parte nel weekend...) tenendo il motore oltre i 3000rpm...(circa 140km/h di tachimetro alla fine...)...

Spurga un po' che male non fa.....

guarda, ci avevo pensato, e credo che farò come dici...mi sa che nel serbatoio ci metto tre confezioni di additivo in 10 litri di gasolio:asd: