PDA

View Full Version : [NEWS] AKILL, il re delle botnet si dichiara colpevole


c.m.g
02-04-2008, 08:02
mercoledì 02 aprile 2008

Roma - Giunge a una svolta (http://www.msnbc.msn.com/id/23890144/) la vicenda di Owen Thor Walzer, il diciottenne noto anche come AKILL e divenuto famoso per essere stato indicato come la mente dietro una botnet (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=tag%3abotnet&t=0&o=0) composta da oltre un milione di computer. Arrestato e rilasciato su cauzione (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2207755), il neozelandese si è ora dichiarato colpevole di sei delle accuse emerse da un'operazione internazionale contro il cyber-crimine (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=tag:%22cyber+crime%22).

AKILL ha ammesso di essere penetrato in sistemi informatici senza autorizzazione e con intenti criminosi, di aver danneggiato i suddetti sistemi e aver posseduto software pensato per commettere i crimini indicati.

Assieme a Walzer sono state accusate - o si sono dichiarate colpevoli - altre otto persone responsabili della gestione della botnet spara-spam, e tredici mandati di cattura pendono ancora su altrettanti sconosciuti negli USA e altrove.

La particolarità del caso del neozelandese risiede comunque nelle accuse formalizzate nei suoi confronti - e da lui stesso confermate - che non sembrano prendere in considerazione il fatto che egli era stato indicato come il principale protagonista e artefice del network di PC zombificati individuato. Secondo le stime dell'FBI, i danni provocati dalla "banda" di AKILL ammonterebbero a 20 milioni di dollari e lui, AKILL, rischia un massimo 5 anni di prigione.

Walzer, che attende a casa sua la sentenza prevista per il prossimo 28 maggio, potrebbe però non dover affrontare la galera vera e propria: il giudice Arthur Tompkins ha detto di voler considerare misure alternative di condanna inclusi gli arresti domiciliari o in comunità, lavori socialmente utili e una multa dall'ammontare indefinito. Insomma tutto tranne che lo stare dietro le sbarre, decisione presa molto probabilmente in relazione alla sindrome di Asperger (http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Asperger) di cui soffre il giovane.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2241481/PI/News/AKILL--il-re-delle-botnet-si-dichiara-colpevole/p.aspx)