View Full Version : DRAMMATICO Land Grid
Aladinux
02-04-2008, 06:01
DRAMMATICO Land Grid
Ecco la foto di una cpu LGA775 dopo un anno di utilizzo :
La CPU, un E6750 installato nuovo su scheda Asrock, presenta vistosi
buchi sui contatti dorati.
Altri contatti invece non sembrano essere stati toccati.
Che sia una prova di falso contatto ?
Se smonto altre 2 volte la CPU al posto dei contatti avrò
dei buchi profondi come caverne. :mad:
http://img41.imagevenue.com/loc1093/th_12400_LGA_122_1093lo.JPG (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=12400_LGA_122_1093lo.JPG)
Aladinux
09-04-2008, 21:56
Errore ! la foto della CPU precedente era un Pentium D.
Questo è quello corretto, il core duo... sorry... :muro:
E questo è pure peggio :cry:
io l'ho montato una volta sola, ma come si vede bene
in alcuni punti ha addirittura 3 marcature per contatto,
in altri una sola, il altri ancora è assente o totalmente
decentrato... :mad:
cosa può essere successo ?
si è spostato il dissipatore durante il montaggio ?
Se butto nel cesso i dissi del boxed e prendo uno zalman
succede la stessa cosa ?
http://img243.imagevenue.com/loc592/th_74065_cpu_122_592lo.JPG (http://img243.imagevenue.com/img.php?image=74065_cpu_122_592lo.JPG)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Suggerimenti, consigli ?
Capellone
09-04-2008, 22:18
ti ha dato dei malfunzionamenti?
visto che non ne hai accennato penso che tu ti stia spaventando per niente anche perchè l'lga775 non assorbe tutta la pressione sui pin ma la distribuissce sul supporto di plastica
Mah :mbe: mi spiegate gentilmente che cosa provoca questo problema e come si verifica ?!?!
Non riesco a capire........ :confused: :muro: :muro:
GUSTAV]<
10-04-2008, 18:34
Se i pin non fanno contatto sicuramente ci sarà un malfunzionamento.
boot che non parte o altri problemi strani... :rolleyes:
In effetti ho controllato anch'io, e il dissipatore originale praticamente
non ha nessuna molla che pressa la cpu.
Questo significa che tutta la forza si scarica sui contatti del processore.
Mi sembra incredibbbile che una ditta così importante come l'Intel
vende i suoi processori con un dissi (molto bello) spaccattutto.. :D
In realtà se qualcuno và a vedere i dissipatori originali Intel,
la placca di fissaggio delle versioni TOP era realizzata in acciaio
elastico, molto elastico, che assicurava la giusta pressione del tutto. ;)
Purtroppo qualche ingegnere cinese di qualche fabbrica x conto terzi
ha deciso di sostituire la molla in acciaio con un molto più economico
pezzo di ferro, che di elastico non ha più nulla :sofico:
IMHO eh ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.