View Full Version : Problema con computer appena assemblato
Giolitti
01-04-2008, 22:11
Ciao a tutti,
ho un problema grandissimo...
oggi ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc:
-MB: Asus P5B-Deluxe (Usata)
-RAM: 2x1Gb Corsair Dominator DDR2-8500 1066MHz (Nuove)
-CPU: Intel Core Duo E6600 (Usata)
-VGA: MSI NX8800GT (Nuova)
-Ali: Trust 520Watt (reciclato dal pc vecchio)
-HD: Maxtor 80Gb (reciclato dal pc vecchio)
Come avrete visto non è il massimo anche perchè non ho moltissimi soldi da spendere infatti alcuni componenti l'ho presi nuovi e altri usati e venduti come perfettamente funzionanti e ancora con la garanzia valida.
Arriviamo al dunque... allora oggi ho assemblato il tutto, essendo il primo pc che mi assemblo, non sono molto esperto nel settore, ma qualcosina la capisco... Praticamente il problema è che appena accendo il pc mi fa il fake boot però non so se possa essere normale o no (credo che si chiami fake boot, quando premendo il tasto di accensione partono le ventole, poi si stacano per qualche secondo e poi parte il pc). Dopo di questo il computer rimane acceso senza emettere suoni di nessun tipo e non si visualizza niente sullo schermo.
Ho provato anche a staccare la batteria, a fare un clear CMOS... ma niente.
Essendo la scheda madre usata, ho pensato magari fosse quella, se fosse così la mando in garanzia...
Non so da cosa possa dipendere, vi prego aiutatemi, datemi qualche consiglio, magari ho montato male qualcosa...
Vi ringrazio anticipatamente
se accendi e spegni il pc di continuo , boota normalmente?oppure non sei mai riuscito ad installare winndows?
Giolitti
01-04-2008, 22:43
Per spegnerlo devo tener premuto il tasto di accensione per 4-5 sec. oppure staccare la spina. Ma il problema di questo "fake boot" lo fa sempre anche se spengo tenendo premuto il tasto per 4-5 sec. e poi riaccendo... Poi windows non posso installarlo perchè non parte proprio, cioè dopo aver premuto il tasto di accensione mi fa questo "fake boot" e poi rimane fermo senza emettere nè suoni nè lampeggi di led... niente, e rimane con lo schermo nero...
Per spegnerlo devo tener premuto il tasto di accensione per 4-5 sec. oppure staccare la spina. Ma il problema di questo "fake boot" lo fa sempre anche se spengo tenendo premuto il tasto per 4-5 sec. e poi riaccendo... Poi windows non posso installarlo perchè non parte proprio, cioè dopo aver premuto il tasto di accensione mi fa questo "fake boot" e poi rimane fermo senza emettere nè suoni nè lampeggi di led... niente, e rimane con lo schermo nero...
vedi sempre lo schermo nero? o risci a vederle qualche scritta sul monitor?le ventole girono al massimo?
Giolitti
01-04-2008, 23:08
vedi sempre lo schermo nero? o risci a vederle qualche scritta sul monitor?le ventole girono al massimo?
Monitor completamente nero, come se fosse spento.
Per quanto riguarda le ventole, a vederle, non credo che girino al massimo.
Monitor completamente nero, come se fosse spento.
Per quanto riguarda le ventole, a vederle, non credo che girino al massimo.
hai attaccato l'alimentazione al procio?
Giolitti
01-04-2008, 23:17
Se intendi lo spinotto per la ventola del dissipatore sì, altrimenti non so cosa possa essere questa alimentazione del processore
Se intendi lo spinotto per la ventola del dissipatore sì, altrimenti non so cosa possa essere questa alimentazione del processore
le nuove cpu portano un alimentazione autonoma alla cpu garantisce a questa un alimentazione piu stabile solitamente è un connettore da 6 oppure 8 pin dipende dalla mobo , vedi la scheda nel case , vedi che ti resta un connettore senza alimentazione dovrebbe stare nella zona della cpu
Giolitti
02-04-2008, 19:21
le nuove cpu portano un alimentazione autonoma alla cpu garantisce a questa un alimentazione piu stabile solitamente è un connettore da 6 oppure 8 pin dipende dalla mobo , vedi la scheda nel case , vedi che ti resta un connettore senza alimentazione dovrebbe stare nella zona della cpu
Ah si, ho capito quale dici... lo zoccolo è a 8 pin però 4 pin sono coperti da una di "tappo" di plastica mentre agli altri 4 pin già avevo attaccato il connettore.
Stavo vedendo che i nuovi alimentatori hanno il connettore a 8 pin, ma il mio ne ha solo 4, magari posso prendere l'alimentazione da qualche altra parte?
stesso identico problema al tuo con un Q6600 e Dfi dk p35
Quando lo accendo, cominciano a girare le ventole del dissy e della scheda video ma dopo 3-4 secondi si spegne e si riaccende solo e ricomincia questo circolo vizioso fino a quando non stacco l'alimentazione.
Le varie manovre clear cmos non sono servite...
Ho provato alternando un solo banco di ram sui vari slot ma il problema persiste. Ho smontato e rimontato tutto ma niente da fare...
Ho provato a lasciare collegati alla mobo solo cpu, scheda video, ram e ali, ma niente...
Dopo aver smontato e rimontato la cpu sono riuscito ad arrivare al primo screen in "UNA" sola occasione dove mi riconosceva perfettamente Ram e Cpu , ma dopo aver spento tutto e montato il dissipatore sulla cpu il problema si è ripresentato e adesso non so più che fare...
Ho provato a cambiare alimentatore ma nulla di fatto...
Anche io sul +12v ho il connettore 4pin anzichè quello da 8, possibile sia questo?
Giolitti
02-04-2008, 20:02
stesso identico problema al tuo con un Q6600 e Dfi dk p35
Quando lo accendo, cominciano a girare le ventole del dissy e della scheda video ma dopo 3-4 secondi si spegne e si riaccende solo e ricomincia questo circolo vizioso fino a quando non stacco l'alimentazione.
Le varie manovre clear cmos non sono servite...
Ho provato alternando un solo banco di ram sui vari slot ma il problema persiste. Ho smontato e rimontato tutto ma niente da fare...
Ho provato a lasciare collegati alla mobo solo cpu, scheda video, ram e ali, ma niente...
Dopo aver smontato e rimontato la cpu sono riuscito ad arrivare al primo screen in "UNA" sola occasione dove mi riconosceva perfettamente Ram e Cpu , ma dopo aver spento tutto e montato il dissipatore sulla cpu il problema si è ripresentato e adesso non so più che fare...
Ho provato a cambiare alimentatore ma nulla di fatto...
Anche io sul +12v ho il connettore 4pin anzichè quello da 8, possibile sia questo?
non so guarda... mi ricordo di aver letto da qualche parte che dovrebbe funzionare perfettamente anche con i soli 4 pin, forse in overclock un pò spinti però dovrebbero esserci problemi... mi ricordo di aver letto questo, però non so se possa essere vero o no.
Ah si, ho capito quale dici... lo zoccolo è a 8 pin però 4 pin sono coperti da una di "tappo" di plastica mentre agli altri 4 pin già avevo attaccato il connettore.
Stavo vedendo che i nuovi alimentatori hanno il connettore a 8 pin, ma il mio ne ha solo 4, magari posso prendere l'alimentazione da qualche altra parte?
eisstono adattatori da 4 ad 8 pin
Giolitti
02-04-2008, 21:11
eisstono adattatori da 4 ad 8 pin
Domani allora vado a comprare questo adattatore... magari è proprio questo il problema...
Lo spinotto dell'alimentazione supplementare sul retro della scheda video?
Giolitti
02-04-2008, 21:17
Lo spinotto dell'alimentazione supplementare sul retro della scheda video?
Già collegato ;)
Per me non è un problema del connettore 8/4 poli, se c'era un cappuccio sopra è perchè il loro collegamento è opzionale o addirittura da non fare.
Accertatu sul libretto di istruzioni prima di friggere qualcosa.
Controlla che la cpu stia funzioanndo: a computer spento, togli entrambe le memorie e riaccendi, deve bippare per forza (a propostito, accertati che il connettore "speakers" sulla mobo sia collegato all'altoparlantino del case).
Se non bippa, spegni e togli anche la scheda video.
Riaccendi
Stavolta dovrà bippare......
se neanche stavolta si muove niente, la cpu o la mobo non vanno proprio.
Comunque prima di fare queste prove, togli alimentazioni e collegamenti da dietro tutte le periferiche che hai installato (hd, cd e floopy, se ce l'hai).
Devi, insomma, isolare il problema.
Se un cavo ide o sata è in corto o mal collegato, ad esempio, il tutto malfiunziona soprattutto se il problema è elettrico.
Facci sapere.
Giolitti
02-04-2008, 21:39
Per me non è un problema del connettore 8/4 poli, se c'era un cappuccio sopra è perchè il loro collegamento è opzionale o addirittura da non fare.
Accertatu sul libretto di istruzioni prima di friggere qualcosa.
Controlla che la cpu stia funzioanndo: a computer spento, togli entrambe le memorie e riaccendi, deve bippare per forza (a propostito, accertati che il connettore "speakers" sulla mobo sia collegato all'altoparlantino del case).
Se non bippa, spegni e togli anche la scheda video.
Riaccendi
Stavolta dovrà bippare......
se neanche stavolta si muove niente, la cpu o la mobo non vanno proprio.
Comunque prima di fare queste prove, togli alimentazioni e collegamenti da dietro tutte le periferiche che hai installato (hd, cd e floopy, se ce l'hai).
Devi, insomma, isolare il problema.
Se un cavo ide o sata è in corto o mal collegato, ad esempio, il tutto malfiunziona soprattutto se il problema è elettrico.
Facci sapere.
Fatto, allora se tolgo solo le memorie oppure le memorie + la scheda video fa un beep lungo e 2 corti, mentre se tolgo solo la vga non fa niente.
mmmhhhhh, strano
Senza scheda video dovrebbe fare 1 beep lungo e 3 corti.
Comunque, hai provato a togliere tutte( edico tutte) le connessioni e le alimentazioni dalle periferiche che non sia la mobo e poi provare a partire?
Tenendo ram e video installati ovviamente.....
Giolitti
02-04-2008, 21:59
mmmhhhhh, strano
Senza scheda video dovrebbe fare 1 beep lungo e 3 corti.
Comunque, hai provato a togliere tutte( edico tutte) le connessioni e le alimentazioni dalle periferiche che non sia la mobo e poi provare a partire?
Tenendo ram e video installati ovviamente.....
Sisi ho tolto anche una scheda PCI... sempre uguale
Tornando al discorso dell'alimentazione, ho trovato questa frase sul libretto delle istruzioni, però non l'ho capita molto bene (data la mia scarsa conoscenza dell'inglese :D ): "Do not forget to connect the 4-pin\8-pin EATX12V power plug; otherwise, the system will not boot" vedendo quindi la parola "boot" mi sono insospettito... forse non c'entra niente, però è anche una mia curiosità :D
Sì, c'è scritto di non dimenticarti di collegare il connettore 4/8 altrimenti non booterà, ma tu hai dettoche l'hai collegato, e io credo che il 4 basti e avanzi.
Scusami ma l'ali ha il connettore principale a 24 poli come la mobo giusto?
A proposito, te lo dico solo perchè è capitato a me, hai inserito lo spinotto a 24 poli in fondo fino a sentire il "tac" del gancio che lo tiene fisso?
Sono duri da inserire, e a volte se non arrivano fino in fondo, qualche piedino non va.
Giolitti
02-04-2008, 22:11
Sì, c'è scritto di non dimenticarti di collegare il connettore 4/8 altrimenti non booterà, ma tu hai dettoche l'hai collegato, e io credo che il 4 basti e avanzi.
Scusami ma l'ali ha il connettore principale a 24 poli come la mobo giusto?
A proposito, te lo dico solo perchè è capitato a me, hai inserito lo spinotto a 24 poli in fondo fino a sentire il "tac" del gancio che lo tiene fisso?
Sono duri da inserire, e a volte se non arrivano fino in fondo, qualche piedino non va.
Si, il connettore dell'alimentatore è 24 pin come quello della scheda madre, ho appena ricontrollato tutti gli spinotti e sono inseriti correttamente
se provi a montare solo alimentatore, mobo e cpu che succede? fake boot oppure resta acceso??
Giolitti
03-04-2008, 16:15
se provi a montare solo alimentatore, mobo e cpu che succede? fake boot oppure resta acceso??
Fa fake boot e poi bippa continuamente facendo 1 beep lungo e 2 corti
Fa fake boot e poi bippa continuamente facendo 1 beep lungo e 2 corti
identico problema al mio...
Abbiamo la scheda madre andata credo, oggi ho montato delle ddr2 667mhz e un pentium 4 630 e una ati x550 funzionanti al 100% (su una p5b) e fa il fake boot anche con quei componenti... Maledetta DFI!
Giolitti
03-04-2008, 16:33
identico problema al mio...
Abbiamo la scheda madre andata credo, oggi ho montato delle ddr2 667mhz e un pentium 4 630 e una ati x550 funzionanti al 100% (su una p5b) e fa il fake boot anche con quei componenti... Maledetta DFI!
anche a te montando cpu + mb + ali ti fa fake boot e poi 1 beep lungo e 2 corti?
però secondo me ci deve essere qualche problema, magari all'alimentazione... non credo che siano rotte le nostre schede madri. Domani al provo a comprare questo adattatore 4-8pin magari fosse quello... ormai le provo tutte :D
Intanto se qualcuno ha qualche idea scriva pure, sono disperato :(
Random81
03-04-2008, 17:22
anche a te montando cpu + mb + ali ti fa fake boot e poi 1 beep lungo e 2 corti?
però secondo me ci deve essere qualche problema, magari all'alimentazione... non credo che siano rotte le nostre schede madri. Domani al provo a comprare questo adattatore 4-8pin magari fosse quello... ormai le provo tutte :D
Intanto se qualcuno ha qualche idea scriva pure, sono disperato :(
Prova anche un altro alimentatore
Giolitti
03-04-2008, 18:46
Prova anche un altro alimentatore
Niente :cry:
Giolitti
03-04-2008, 22:14
Possibile che non c'è nessuno che abbia avuto il nostro stesso problema??
Vi prego aiutateci :cry:
Ho fatto varie prove tutta la giornata di ieri con hardware differente...
La Cpu, la ddr2, la scheda video e l'alimentatore su una Asrocks vanno divinamente...
Ho provato a montare diversi processori, ddr2, scheda video e alimentatori funzionanti al 100% sulla scheda in questione e non ne vuole sapere di andare, ho provato anche con un alimentatore a 8pin sul +12v...
Oggi preparo il pacco e domani la rispedisco indietro...
Giolitti
04-04-2008, 16:18
Ho fatto varie prove tutta la giornata di ieri con hardware differente...
La Cpu, la ddr2, la scheda video e l'alimentatore su una Asrocks vanno divinamente...
Ho provato a montare diversi processori, ddr2, scheda video e alimentatori funzionanti al 100% sulla scheda in questione e non ne vuole sapere di andare, ho provato anche con un alimentatore a 8pin sul +12v...
Oggi preparo il pacco e domani la rispedisco indietro...
A questo punto credo di fare anche io la stessa cosa... la prossima settimana la rispedisco indietro... anche perchè non so proprio che altro fare.
Giolitti
05-04-2008, 14:52
Alla fine ho risolto... era un banco di ram che è guasto (eppure era NUOVO!!!) mentre l'altro funziona perfettamente.
Tanto sono in garanzia quindi tutto ok.
Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.