View Full Version : Valori router che volgio capire...
sampeiroma
01-04-2008, 20:03
Scusatemi se rompo ancora.......:D , ma quando non capisco certe cose cerco sempre di approfondire e meglio di voi non conosco nessuno...:p
Cambiando l'operation mode all'interno del router certi valori di linea cambiano e vorrei capire quali secondo voi sono migliori.
premessa importante, tramite speedtest, i valori restano sempre uguali sia in download che in upload (diciamo che +- ho un 4 mega pieno)
download circa 4000
upload circa 300
Operation mode: Automatic
http://img245.imageshack.us/img245/559/router1ml0.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=router1ml0.jpg)
Operation mode: T1.413
http://img245.imageshack.us/img245/3681/router2jo9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=router2jo9.jpg)
Operation mode:g.992.1 (g.dmt)
http://img245.imageshack.us/img245/5586/router3jw8.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=router3jw8.jpg)
qual'è meglio????
ultima domanda...... che vuol dire:
line status: SHOWTIME
link type: FAST PATH
grazie a tutti quelli che mi aiutano a capire!!! :D
webmagic
01-04-2008, 23:32
Scusatemi se rompo ancora.......:D , ma quando non capisco certe cose cerco sempre di approfondire e meglio di voi non conosco nessuno...:p
Cambiando l'operation mode all'interno del router certi valori di linea cambiano e vorrei capire quali secondo voi sono migliori.
premessa importante, tramite speedtest, i valori restano sempre uguali sia in download che in upload (diciamo che +- ho un 4 mega pieno)
download circa 4000
upload circa 300
line status: SHOWTIME
link type: FAST PATH
Benvenga la curiosità! :D
Sei su rete Libero Infostrada su piastra ADSL1 ed agganci correttamente 5.056/352 che è la loro portante @default. Sei configurato correttamente col settaggio FAST PATH.
http://it.wikipedia.org/wiki/FastPath
I valori di SNR Margin in download è normale che abbiano fluttuazioni più o meno marcate durante la giornata. L'attenuazione invece dovrebbe rimanere più o meno quella. Questa cosa non è indice di problemi; fossi in te mi godrei la connessione e lascerei tutto in Automatic.
Tanto come dici giustamente non cambia nulla nella velocità!
sampeiroma
02-04-2008, 09:50
intanto grazie mille per la risposta :D ,
ho un solo dubbio per quanto riguarda i valori di attenuazione......, proprio nel forum avevo scritto un altro messaggio e mi era stato fatto notare che l'attenuazione era molto simile tra download ed upload....., detto questo, vedendo che cambiando Operation Mode questi valori variano, volevo capire se erano migliori dopo il cambiamento.
Secondo te cambia qualche cosa?:D
intanto grazie mille per la risposta :D ,
ho un solo dubbio per quanto riguarda i valori di attenuazione......, proprio nel forum avevo scritto un altro messaggio e mi era stato fatto notare che l'attenuazione era molto simile tra download ed upload....., detto questo, vedendo che cambiando Operation Mode questi valori variano, volevo capire se erano migliori dopo il cambiamento.
Secondo te cambia qualche cosa?:D
Devi usare la modulazione ITU992.1 (g.dmt) !!
La ANSI T1.413, è lo standard Nord America....funziona anche da noi ma come puoi vedere i valori sono peggiori
webmagic
02-04-2008, 11:51
Devi usare la modulazione ITU992.1 (g.dmt) !!
La ANSI T1.413, è lo standard Nord America....funziona anche da noi ma come puoi vedere i valori sono peggiori
Mi pare che il settaggio Automatic usasse la G.DMT almeno vedo la stessa attenuazione nel settaggio Automatic e G.DMT.
sampeiroma
02-04-2008, 11:59
ma i valori di attenuazione così simili tra donwload ed upload sono nomali??
ma i valori di attenuazione così simili tra donwload ed upload sono nomali??
effetivamente dovrebbero essere molto differenti....dovresti verificare impianto e filtri...io direi che a naso portrebbe essere il filtro
sampeiroma
02-04-2008, 12:37
ma il filtro che c'è nell'altra stanza??
dove ho il router non ho nessun filtro!!
ma il filtro che c'è nell'altra stanza??
dove ho il router non ho nessun filtro!!
si è giusto...sul router non ci vuole il filtro...
ci sarebbe da controllare tutto l'impianto.....
Marteen1983
02-04-2008, 14:26
Il router è un Pirelli giusto?
Potrebbe anche essere una sua errata misurazione...sarebbe meglio che tornassero a fare solo gomme. :sofico:
sampeiroma
02-04-2008, 18:09
il router è us robotic
Marteen1983
02-04-2008, 23:43
Il firmware è aggiornato all'ultima versione?
FulValBot
03-04-2008, 01:22
si è giusto...sul router non ci vuole il filtro...
ci sarebbe da controllare tutto l'impianto.....
in che senso? io ho un dlink dsl-g624t, intendi dire che avendo un router non ho bisogno di alcun filtro?
eleonora390
03-04-2008, 08:39
I filtri ci vogliono sempre e comunque su tutte le prese dove sono collegati i telefoni,altrimenti avrete sempre problemi.
sampeiroma
03-04-2008, 09:05
I filtri ci vogliono sempre e comunque su tutte le prese dove sono collegati i telefoni,altrimenti avrete sempre problemi.
tranne nella presa dove colleghi il router!!!
tranne nella presa dove colleghi il router!!!
scherzi vero?
ci vuole pure dove attacchi il router sennò come separi le frequenze della fonia da quella dell'adsl?
eleonora390
03-04-2008, 09:29
Certo,il filtro va applicato anche dove colleghi il router.
sampeiroma
03-04-2008, 09:30
se il router è attaccato in una presa dove non ci attacco nessun telefono non dovrebbe servire.... dico una cazz..ta??!!:mbe:
Filtri. La regola è questa:
"Devi installarli su ciascuna presa telefonica dove hai collegato un telefono, un fax, una segreteria o qualsiasi altro dispositivo. Non serve inserirli sulla presa dove è collegato il modem ADSL, tranne nel caso in cui a quella presa sia collegato anche un dispositivo telefonico (oppure se non hai altro modo per collegare il cavo del modem alla presa)."
Citato da qui:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Qui un'immagine del caso in cui ci sia UNA sola presa:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=764932
FulValBot
03-04-2008, 09:33
uhm io che non ho messo alcun filtro quando chiamano al telefono non ho problemi di disconnessioni. è strana sta cosa.
eleonora390
03-04-2008, 09:38
Può capitare pure che tu non abbia nessuna disconnessione,quando ricevi una telefonata,ma sicuramente con ii filtri applicati avrai una velocità maggiore.
FulValBot
03-04-2008, 09:39
magari forse è per questo che la velocità non è stabile -.-
cmq secondo me alla fine converrebbe lo splitter che è un filtro molto + potente ed è uno solo... però costa -.-
che poi tra l'altro non è che lo si riesce a trovare -.-
eleonora390
03-04-2008, 09:48
Si certo è per questo che non hai stabilità nella velocità,applica i filtri e vedrai che tutto si stabilizza perfettamente....;)
sampeiroma
03-04-2008, 09:50
allora non ho detto una ca....ta!! :D
eleonora390
03-04-2008, 09:51
Credo di "no".......:D
Ma ricorda di applicare i filtri.........:D
FulValBot
03-04-2008, 09:52
Si certo è per questo che non hai stabilità nella velocità,applica i filtri e vedrai che tutto si stabilizza perfettamente....;)
tanto quest'anno dovrò anche cambiar casa quindi quando sarà li farò mettere.
sampeiroma
03-04-2008, 10:15
Credo di "no".......:D
Ma ricorda di applicare i filtri.........:D
si tutto ok!! :D
sampeiroma
03-04-2008, 10:28
ho fatto la richiesta per 20 mb di libero.......,
mi sorge un dubbio.....
ma il mio router regge i 20 mb????
us robotic 9112, per quello che ne so io dovrebbe reggerli essendo adsl2+!!!
che mi dite??:D
I filtri ci vogliono sempre e comunque su tutte le prese dove sono collegati i telefoni,altrimenti avrete sempre problemi.
Certo,il filtro va applicato anche dove colleghi il router.
scherzi vero?
ci vuole pure dove attacchi il router sennò come separi le frequenze della fonia da quella dell'adsl?
Mi dispiace ma siete in errore.
Il filtro va applicato solo sui telefoni in quanto è un semplice filtro PASSA BASSO, quindi serve solo a separare le frequenze della fonia fino a 3400Hz.
I filtri hanno anche l'uscita per il modem, non perchè questa sia filtrata, ma semplicemente per fungere anche da sdoppiatori. Infatti se ne aprite uno, vedrede che l'uscita "modem" è collegata semplicemente in parallelo all'entrata.
Ricordo infatti a tutti che i primi filtri che telecom forniva non avevano l'uscita modem....cioè non fungevano anche da sdoppiatori, e si applicavano solo sui telefoni.
Aggiungo inoltre che una sezione PASSA ALTO all'interno del filtro sarebbe inutile ,ancorchè dannosa, in quanto il filtro HP è già incorporato in tutti i modem/router
eleonora390
03-04-2008, 10:46
Assolutamente no,il bypassaggio di cui parli te,va comunque accentuato con un filtro esterno,anche sul router.
Assolutamente no,il bypassaggio di cui parli te,va comunque accentuato con un filtro esterno,anche sul router.
mi spiace ma stai sbagliando.....apri un filtro e guarda....non c'è la sezione passa alto
http://www.epanorama.net/documents/telecom/adsl_filter.html
sampeiroma
03-04-2008, 11:35
scusate se mi intrometto, ma la domanda sul mio router????
daje rispondetemi..:cry:
scusate se mi intrometto, ma la domanda sul mio router????
daje rispondetemi..:cry:
Il router supporta l'ADSL2+, ma NON arriva a 20Mega.
Riporto dalle specifiche del sito UsRobotics:
ADSL
• Supporta ADSL2/ADSL2+
• S=1/2 fino a 12 Mbps
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.412
Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream†
Come vedi non supporta la 20M
webmagic
03-04-2008, 11:41
ho fatto la richiesta per 20 mb di libero.......,
mi sorge un dubbio.....
ma il mio router regge i 20 mb????
us robotic 9112, per quello che ne so io dovrebbe reggerli essendo adsl2+!!!
che mi dite??:D
Si è ADSL2+.
E' lui?
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9112&loc=itly
eleonora390
03-04-2008, 11:50
Il filtro va messo,come te lo devo dire?
Il router comunque è un apparecchio dove va applicato il cavetto della linea adsl,quindi necessita il filtro.
Il filtro va messo,come te lo devo dire?
Il router comunque è un apparecchio dove va applicato il cavetto della linea adsl,quindi necessita il filtro.
ma chi te lo ha detto ????
Se vuoi perorare la tua tesi dammi delle basi scientifiche serie !!
...fai come vuoi metti dieci filtri in cascata se ti piace
PS: sono ingegnere elettronico
eleonora390
03-04-2008, 12:02
Io ti posso solo dire che all'inizio montai il router senza apllicargli il filtro ed avevo problemi di disconnessioni,invece con il filtro tutto procede a meraviglia.
Misteri della vita?.......:p ......:)
sampeiroma
03-04-2008, 12:04
Si è ADSL2+.
E' lui?
http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9112&loc=itly
e' lui, da una parte ho letto fino a 24 mb, da un'altra 12 mb...........
che devo pensare, me ne serve un'altro oppure va bene??!!!!!:muro:
Marteen1983
03-04-2008, 12:55
Il router supporta l'ADSL2+, ma NON arriva a 20Mega.
Riporto dalle specifiche del sito UsRobotics:
ADSL
• Supporta ADSL2/ADSL2+
• S=1/2 fino a 12 Mbps
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.412
Issue 2: fino a 8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream†
Come vedi non supporta la 20M
S=1/2 è una modulazione particolare (è anche un'opzione del mio Billion, approfondirò...); comunque quel router supporta 24 Mbit, ce l'ha un mio amico e va tranquillamente!
"Non serve inserire il filtro sulla presa dove è collegato il modem ADSL, tranne nel caso in cui a quella presa sia collegato anche un dispositivo telefonico"
Tratto da:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
eleonora390
03-04-2008, 13:09
Il filtro serve comunque,lo so che scrivono che non serve,ma parecchie persone me compreso,senza hanno avuto problemi......morale della favola...
Non è tutto oro quello che luccica......:p ....:)
sampeiroma
03-04-2008, 13:26
S=1/2 è una modulazione particolare (è anche un'opzione del mio Billion, approfondirò...); comunque quel router supporta 24 Mbit, ce l'ha un mio amico e va tranquillamente!
grazie, anch'io pensavo che supportasse fino a 24, poi mi hanno fatto venire un dubbio......:D
Io ti posso solo dire che all'inizio montai il router senza apllicargli il filtro ed avevo problemi di disconnessioni,invece con il filtro tutto procede a meraviglia.
Misteri della vita?.......:p ......:)
"Non serve inserire il filtro sulla presa dove è collegato il modem ADSL, tranne nel caso in cui a quella presa sia collegato anche un dispositivo telefonico"
Tratto da:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Il filtro serve comunque,lo so che scrivono che non serve,ma parecchie persone me compreso,senza hanno avuto problemi......morale della favola...
Non è tutto oro quello che luccica......:p ....:)
Di installazioni ADSL ne ho fatte tante....i filtri non servono sul router , perchè non filtrano un bel niente !!...l'uscita del router è "FLAT"...non ci sono filtri !!
non lo so che problema strano avevi a casa tua....ma tu ti riferisci ad una situazione, la tua, che non puoi estendere senza alcuna base scientifica al mondo intero, scusa !
Secondo me la tua linea ha altri problemi (vedi disadattamenti d'impedenza, risonanze, ecc) che si sono "Smorzate" con la semplice inserzione del filtro, inteso come "connettore Rj11-->spezzone piattina--->circuito stampato---> presa d'uscita.....il tutto ripeto SENZA nessun filtro all'interno !!
E poi vorrei ricordare ancora che il filtro PASSA ALTO, è integrato in tutti i modem.....da sempre
Di installazioni ADSL ne ho fatte tante....i filtri non servono sul router , perchè non filtrano un bel niente !!...l'uscita del router è "FLAT"...non ci sono filtri !!
E poi vorrei ricordare ancora che il filtro PASSA ALTO, è integrato in tutti i modem.....da sempre
Riflettendoci penso che tu abbia perfettamente ragione e che la frase di Libero/Assistenza :
"Non serve inserire il filtro sulla presa dove è collegato il modem ADSL, tranne nel caso in cui a quella presa sia collegato anche un dispositivo telefonico"
andrebbe completata così:
"... e quella sia l'unica presa disponibile. Il filtro in questo caso, nei confronti del modem ha funzione di semplice sdoppiatore."
Suppongo che questo era, per chi ha scritto quel brano, sottinteso.
sampeiroma
03-04-2008, 18:40
un'ultima domanda.... ma i valori di attenuazione e margine presi come riferimento, si intendono per il download opppure per l'upload???
grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.