PDA

View Full Version : Non mi scrive la x nel terminale...


Z3dd
01-04-2008, 17:53
Ciao a tutti, ho un bellissimo quesito da porvi.
Ho appena installato debian...e funziona tutto da dio. Il problema è che da 2 giorni non riesco più a scrivere la "x" in un qualsiasi terminale. Mi spiego meglio:
da qualsiasi parte io scriva (documenti, firefox ecc) la "x" viene scritta, ma quando apro un qualsiasi terminale non me la scrive, e se provo a copiarla da un foglio di testo non me la copia, mentre le altre lettere si...è come se non esistesse quel carattere. Però fino a 2 giorni fa veniva scritto....
Boh, qualcuno ha qualche idea?

ps:se faccio ctrl+alt+f1 la x è riconosciuta
pps: ho gnome come interfaccia grafica

Gimli[2BV!2B]
01-04-2008, 21:04
Problema davvero strano! Non è che c'è di mezzo del pesce :sofico: ?
Mah, diciamo di no, tanto un paio di ideuzze mi son venute al volo...

Che locale hai impostato?
cat /etc/default/locale | grep LANG=

Che risultato ottieni con
dumpkeys | grep " 45"

Che tastiera hai impostato?
cat /etc/X11/xorg.conf | grep XkbLayout

Z3dd
01-04-2008, 21:46
;21824601']Problema davvero strano! Non è che c'è di mezzo del pesce :sofico: ?
nono tranquillo niente pesce :D

;21824601']Che locale hai impostato?
cat /etc/default/locale | grep LANG=
LANG="it_IT.UTF-8"

;21824601']Che risultato ottieni con
dumpkeys | grep " 45"
keycode 45 = x
mmmh... è normale quell'x??
;21824601']Che tastiera hai impostato?
cat /etc/X11/xorg.conf | grep XkbLayout
Option "XkbLayout" "it"
per vedere questo non ci sono riuscito da terminale perchè mi ha cancellato la x , cmq la X maiuscola viene letta da terminale...mah che cosa strana

e comunque fino a 2 giorni fa era tutto a posto

Gimli[2BV!2B]
01-04-2008, 22:18
Tutto liscio.

L'installazione è sul portatile in firma?
Se sì, hai installato dei programmini per interpretare i tasti funzione (luminosità, volume, ecc...)? Puoi provare a disattivarli?

Hai modificato ~/.bashrc o /etc/bash.bashrc?

Hai modificato le scorciatoie da tastiera di qualche programma?

Z3dd
02-04-2008, 09:05
Si l'installazione è sul portatile, e non ho installato nessun programmino per i tasti, perchè gnome di lenny li riconosce automaticamente.

.bashrc e bash.bashrc non li ho toccati

l'unica scorciatoia che ho impostato in gnome è che quando schiaccio il pulsantino con la bandierina (non so come si chiama), mi apre il terminale; ma come ti ho detto, all'inizio funzionava tutto bene, anche con quella scorciatoia

Z3dd
02-04-2008, 11:49
oppure riconfigurare interamente gnome, risolverebbe qualcosa?
o disinstallarlo e reinstallarlo?

leuzr0x
02-04-2008, 12:27
Ciao, premetto che e' un problema veramente strano....

Cosa intendi per "qualsiasi terminale"? Se usi gnome dovresti avere gnome-terminal o una cosa del genere.... hai provato con xterm? Magari e' proprio un problema di software (il term utilizzato) piu' che di sistema... tanto piu' che in console pura la x si vede e anche negli altri programmi...

Z3dd
02-04-2008, 13:08
lo so è troppo strano...

come terminale credo che sia gnome-terminal, quello in applicazioni-> accessori -> terminale

xterm non riesco ad aprirlo via testuale (perchè non scrive la x minuscola), via visuale dove si trova?

e se disinstallassi gnome terminal e lo reinstallassi? rischio di rimanere senza terminale se qualcosa va storto?... da quel poco che ho capito dovrebbe essere colpa di gnome-terminal

Z3dd
02-04-2008, 13:14
mi rispondo da solo: xterm l'ho aperto, ma anche lui non mi scrive la "x"
perchè?

Z3dd
02-04-2008, 20:00
nessuno ha qualche idea???

ma gnome-terminal e xterminal cos'hanno in comune? cioè dipendono da uno stesso processo o qualcosa di simile?.... altrimenti non mi spiegherei che diano lo stesso problema

Gimli[2BV!2B]
02-04-2008, 20:13
Strano, strano, strano...
Direi che la colpa non è di bash, visto che hai detto che sulla console vera (cioè Ctrl+Alt+F1) funziona.

C'è qualcosa di mezzo in Gnome che la mangia...

purtroppo non ho altre idee, ho anche dato un'occhiata ad uno Gnome (che uso molto poco), ma non ho trovato nulla che mi indirizzasse.

Se sei disperato e vuoi proprio le maniere forti apri la cartella della tua home, visualizza i file nascosti e cancella senza pietà directory e files nascosti (che cominciano con un punto) che contengono il nome gnome al loro interno. Al login successivo troverai Gnome resettato.
Se ritroverai il problema, boh..?!

Ultima cosa: prima di passare alle maniere forti ricordati di provare ad aggiornare il sistema (questo vale soprattutto se hai installato Lenny/testing o Sid, se hai la Etch stable è più improbabile che si tratti di un bizzarro bug...).

Z3dd
02-04-2008, 20:39
da quando me lo fa, ho fatto 3 volte gli aggiornamenti ma non cambia nulla.

Cmq cancellando tutti i file nascosti con gnome è come se lo reinstallassi da capo?
nel caso lo faccia lo stesso esiste una specie di reconfigure da fare?

Gimli[2BV!2B]
02-04-2008, 21:50
Cmq cancellando tutti i file nascosti con gnome è come se lo reinstallassi da capo?Non al 100% ma ci va molto vicino, elimina TUTTE le impostazioni di Gnome che hai "amorevolmente" impostato (da utente).

Non so se c'è un particolare pacchetto che rigeneri anche le impostazioni di base, come ti ho detto non ho sufficiente esperienza Gnome...

Z3dd
03-04-2008, 10:44
togliendo tutti i file legati a gnome, mi torna tutto come appena installato, ma la x non si vede ancora :mad:

va a finire che formatto tutto ^^

DigitalKiller
03-04-2008, 11:34
togliendo tutti i file legati a gnome, mi torna tutto come appena installato, ma la x non si vede ancora :mad:

va a finire che formatto tutto ^^

Prima di formattare, carca di capire se è un problema legato al tuo utente o a tutto il sistema. Prova, magari, a creare un altro utente e ad accedere al sistema con quest'ultimo. Se neanche così va, vuol dire che il problema è nel sistema, altrimenti tutto dipende da qualche tua personalizzazione:)

Z3dd
03-04-2008, 11:50
Prima di formattare, carca di capire se è un problema legato al tuo utente o a tutto il sistema. Prova, magari, a creare un altro utente e ad accedere al sistema con quest'ultimo. Se neanche così va, vuol dire che il problema è nel sistema, altrimenti tutto dipende da qualche tua personalizzazione:)

si ci ho provato....ma lo fa uguale

nel frattempo avevo anche disinstallato e reinstallato gnome, ma andava sempre uguale

quindi, dato ch oggi ho tempo, ho deciso che formatto, e per fortuna che l'avevo appena installato.

DigitalKiller
03-04-2008, 12:00
si ci ho provato....ma lo fa uguale

nel frattempo avevo anche disinstallato e reinstallato gnome, ma andava sempre uguale

quindi, dato ch oggi ho tempo, ho deciso che formatto, e per fortuna che l'avevo appena installato.
Mi posti il contenuto di /etc/gdm/locale.conf?

Z3dd
03-04-2008, 13:51
Mi posti il contenuto di /etc/gdm/locale.conf?

emmmh ... ho gia cancellato tutto

Z3dd
03-04-2008, 14:42
adesso funziona :D