View Full Version : Installato secondo HDD, WinXP non si spegne né riavvia
Ciao ai tecnici.
Ho installato un altro (vecchio) hdd, appena formattato ntfs, e ci ho messo messo su il file di Paging di windows, in modo da usarlo come memoria virtuale. Il problema è che windows xp pro sp2 non si spegne (si pianta a "chiusura di windows in corso") anche se faccio il riavvio. ho già fatto uno scandisk e ho provato la cosa con 2 diversi hdd vecchi e capita comunque.
la config è questa:
primary ide master: hdd principale
primary ide slave: niente
secondary ide master: hdd con file di paging
secondary ide slave: masterizzatore
i jumper sono settati manualmente per dire qual'è il master o lo slave.
il bios e win vedono correttamente l'hdd (un vecchio Western Digital da 20giga, l'altro con cui ho provato è un vecchio Fujitsu da 3giga).
Cosa può essere? Grazie in anticipo.
ciao,
jack.
Angelus88
01-04-2008, 18:31
Se rimetti il file di paging nell'hard disk principale, il problema scompare?
mi pare di aver provato ieri, ma credo che il problema scompaia solo se disattivo l'hdd secondario dal bios (o anche se stacco il cavo). insomma, se lo tolgo di mezzo e lascio un hdd solo. in quel caso si spegne bene.
Angelus88
01-04-2008, 18:39
Quindi non riguarda il file di paging bensì l'hard disk stesso!! Con il vecchio fujitsu da 3GB posso capirlo ma questo secondo hard disk quanto è vecchio? :asd:
credo 99-2000, recuperato da un vecchio pc di altri. il mio pc comunque è del 2001 (ho una mobo asus p4s8x). di che natura dici che è esattamente il problema?
ah, preciso che il problema avviene con ogni configurazione ide, e che uso il cavo ultradma perchè c'era anche nel vecchio pc, quindi suppongo sia ok.
boh? va detta un'altra cosa: ho fatto lo stesso gioco in un altro pc di casa, più vecchio del mio, direi contemporaneo all'hdd incrminato, e funziona tutto.
Angelus88
01-04-2008, 18:45
Prova a formattare questo hard disk a basso livello con HDD Guru Low Level Format Tool...
ok, ora provo. ah, io ho fatto solo una "formattazione veloce" via Win... dici che una completa è sufficiente a risolvere il problema?
questo non spiega però come mai vada bene nell'altro pc...
EDIT: ho installato l'utility, ma all'apertura mi da "Errore: periferica non connessa"! e ovviamente l'interfaccia è tutta grigia.
Angelus88
01-04-2008, 18:52
Se provi ad avviare il programma senza collegare quell'hard disk, funziona?
no, mi da lo stesso l'errore... ?!?
Angelus88
01-04-2008, 19:23
Allora usa il programma della Western Digital per formattarlo a ballo livello. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7340782)
allora, ho installato l'utility e fatto la cancellazione completa, ma anche così il riavvio non ha funzionato. e adesso non ho neppure idea di come fare a formattarlo nuovamente (visto che win non lo vede più).
inoltre ho verificato che il problema non si risolve solo disabilitando l'hdd ide dal bios, ma serve proprio staccarlo fisicamente, dai connettori.
Angelus88
01-04-2008, 20:55
L'hard disk va partizionato e formattato da Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione Computer > Gestione Disco
Prova ad usare un altro hard disk più nuovo... secondo me è colpa dell'hard disk
Appena ho riformattato, il pc si è riavviato bene, poi ho messo sul secondo hdd il file di paging e si è ripresentato il problema, niente riavvio....
Che cavolo può essere? non ho hdd più nuovi per provare...
Angelus88
02-04-2008, 11:54
Mi spiace ma non so cosa possa essere allora :(
fa niente, grazie comunque per l'aiuto. mi comprerò un nuovo hdd che fa tutto.
ciao,
jack.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.