View Full Version : Installazione windows 98
fabio_220
01-04-2008, 17:30
Ciao a tutti! io ho due pc uno vecchio ed uno VECCHISSIMO! in quello vecchissimo mi avevano installato molti anni fa windows xp...il problema è che quel deficiente che me l'ha installato non ha pensato che la potenza del mio pc era molto inferiore "far girare" windows xp (per esempio di ram ha 64 mb).
In precedenza c'era installato Windows 98, io ora vorrei rimetterlo però non so proprio come si fa:mc: .....mi potreste dire passo passo cosa fare?:help: :help: :help:
Io ho scaricato da Emule la versione denominata windows 98 SE
GRAZIE MOLTISSIMO!!!! MI FARESTE PROPRIO UN GRANDE FAVORE!:cry: :cry:
SE HO SBAGLIATO SEZIONE, VI CHIEDO SCUSA MA NON SAPEVO PRORPIO DOVE INFILARE LA MIA DISCUSSIONE.
intanto il pc con 64 Mb di ram e windows 98 gira dignitosamente ma non potrai fare grandi cose a ilvello di programmi, eventualmente se puoi aumenta la ram (dacci le caratteristiche di questo pc)
Per quanto riguarda l'installazione di win 98 che tipo di file hai scaricato? è una iso? o cos'alltro?
fabio_220
01-04-2008, 18:19
si si io mi riferivo all'xp, cioè con 64 Mb di ram il pc non gira per niente.....cmq il file era di formato iso e l'ho già messo in un cd-rw...solo che non so come si installa perchè ero e sono abituato al cd di xp che mettendolo nel pc appena acceso parte da solo.:help:
Anche Win98 parte da solo se hai impostato il boot da CD, quando avvii il computer, ti da due possibilità. La prima ti fa avviare da CD-Rom, carica tutti i driver necessari e sei apposto. Fai "format c:" per fare un bel formattone, digiti setup e poi dovresti trovarti con l'installazione guidata.
fabio_220
01-04-2008, 20:09
no no apetta scusa la mia ignoranza:D
Non mi esce quello che mi hai detto...non esce proprio niente si avvia windows normalmente...ho pensato di mettere il cd di xp per fare una prova ed anche qui non mi parte niente..Perchè?:confused: :confused:
impostato il boot da cd...cioè?
Appena accendi il PC che appaiono le informazioni del processore, ram e robaccia varia, premi CANC sulla tastiera (io lo premo ripetutamente così non mi sbaglio è_é). Ti si apre la schermata con le impostazioni del tuo bios, da qui in poi però non saprei come guidarti.
EDIT: ti dico a grandi linee come fare su due tipi differenti di bios, solitamente premi le frecce per navigare e invio per selezionare.
Se hai una schermata giallo su blu:
Advanced BIOS Features -> First Boot Device -> CDROM
Save and Exit Setup -> Y
se invece hai una scherata blu su grigio:
In alto seleziona BOOT poi
Boot Device Priority -> 1st [CDROM]
Poi in alto EXIT
Save and Exit Setup -> Y
fabio_220
01-04-2008, 20:57
ah ok! ho capito cosa intendi...aspetterò che qualcun altro mi sappia dire meglio...grazie ancora dell'aiuto!:D :D :D :D :D :D
meglio di come ti dice ema85 non si puo...:D
fabio_220
02-04-2008, 20:03
domani vi farò sapere se sono riuscito a fare qualcosa perchè adesso non posso....GRAZIE A TUTTI!VI FARò SAPERE!:)
fabio_220
03-04-2008, 16:53
Niente da fare:cry: ...non mi è uscito niente di quello che mi avete detto.....e l'autorun non parte...cosa faccio?:help: :help: :help:
jeremy.83
03-04-2008, 17:01
Spero di non andare OT e che non si arrabbi nessuno se ti consiglio di passare a linux.
Windows 98 può girare bene su quel pc, ma:
1) La versione scaricata dal mulo credo sia illegale.
2) E' difficile trovare programmi decenti ormai per quell'OS, imho, e se li trovi scordati eventuali aggiornamenti perchè M$ non fa più assistenza al suo vecchiume.
La distro linux che ti consiglio io è Damn Small Linux e vedrai il tuo pc rinascerà.
Non avrai tantissimi programmi, ma almeno la navigazione internet e uno sputo di openoffice ce l'hai.
Tieni conto che la maggior parte dei programmi per linux sono free o open source (quindi gratis), scaricabili direttamente dalla rete e non dal mulo con tutte le schifezze che si porta dietro (tipo crack zeppi di virus).
Ciao.
fabio_220
03-04-2008, 17:11
uhm...quindi mi stai dicendo che sul mio vecchissimo pc (che ti assicuro che per aprire la schermata di "start" ci mette circa 30 secondi) la versione linux che mi hai consigliato va bene...uhm.....provo a metterlo su.....anche se prima vorrei sapere una cosa.....anzi tre.........linux è molto diverso da windows? è in italiano? è intuitivo oppure ci devo stare delle settimane a capire come funziona?:D :D :D :D :D
GRAZIE MILLE!
jeremy.83
03-04-2008, 17:21
Generalmente vai sul sito di Damn Small e ti scarichi la iso (penso sia 50 MB), la masterizzi e fai il boot da cd, così parte l'installazione.
Se eventualmente hai un pc + potente puoi provare la live prima, e cioè l'uso dell'intero SO direttamente dal cd.
Ora, Damn Small l'ho usata poco, nella sezione linux se dovessi avere problemi, ti sapranno aiutare sicuramente.
Ti dico subito che è un po' diverso da windows, ma secondo me non è difficilissimo, e graficamente non aspettarti la manna dal cielo (vah beh che se volevi mettere su win98 non penso te ne freghi più di tanto dell'interfaccia curata...:D ).
Comunque prova... tanto è gratis!:D
fabio_220
03-04-2008, 17:36
ok ok capito...però linux non si sovrappone a windows?? (anche perchè se lo facesse mi farebbe un favore enorme!!!) siccome non riesco nè ad installare windows 98 ne a formattare windows xp(con cd originale di xp)...ed allora non vorrei tenere sia linux che windows...
GRAZIE
jeremy.83
03-04-2008, 19:07
ok ok capito...però linux non si sovrappone a windows?? (anche perchè se lo facesse mi farebbe un favore enorme!!!) siccome non riesco nè ad installare windows 98 ne a formattare windows xp(con cd originale di xp)...ed allora non vorrei tenere sia linux che windows...
GRAZIE
Dipende, puoi fare sia un dual-boot, sia un unico OS, come vuoi, basta che partizioni bene.
Linux non riconosce le partizioni come windows e cioè c:, d: ecc., ma con /dev/hdaX, dove X è un numero che distingue le partizioni. Considerando che l'hard disk è vecchio (quindi un PATA), viene riconosciuto come hda, se fosse stato SATA o SCSI come sda (questo in generale).
Non siamo nella sezione adatta però. Ti suggerisco magari di continuare IN QUESTO TOPIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269). Cmq tanto per rinfrescarmi la memoria mi piazzo su Damn Small su macchina virtuale.
Nel topic che ti ho linkato, nel 1o post, ci sono altre minidistro utili per recuperare vecchi pc.
Ciao.
Io credo che il problema sia un'altro :D
Se ho ben capito, fabio non riesce ancora a mettere il CDrom come 1st boot.
Senza quello non installa niente ahimè.
Quando premi CANC all'avvio del PC cosa ti appare?
jeremy.83
03-04-2008, 20:01
Non è detto che sia CANC...
di solito sui vecchi modelli è CANC però può sempre provare con F1 o F2 o Fx.
fabio_220
03-04-2008, 20:22
CE L'HO FATTA!! ho guardato bene nel BIOS e sono riuscito a metterlo a posto....ho installato linux prima solo che l'ho tolto quasi subito perchè mi andava di rimetere il vecchio windows 98...l'ho rimesso...installato ed avviato...tutto a posto solo che non mi si connette ad internet anche se il modem è perfettamente installato e i dati che ho inserito sono giusti....sapreste risolvermi il problema?
GRAZIE TANTISSIMO! GRAZIE DI TUTTO! VERAMENTE!!:D :D
altra domanda che può sembrare stupida :D ...utilizzi un modem 56K o adsl col vecchio PC? Che errore ti dà?
fabio_220
04-04-2008, 13:28
uso un normalissimo modem 56 k solo che installo i driver mediante l'installazione automatica...il modem viene rilevato...però al momento della connessione viene scritto che il modem o è spento o è scollegato o non è installato bene.....:confused:
Ti ho chiesto del 56K perchè anche a me successe una cosa del genere, era un impostazione errata del modem.
Sperando che il problema sia questo, fra i settaggi del tuo modem c'è la modalità di connessione a Impulsi o Frequenza, sicuramente sarà impostato male, devi accertarti che sia selezionato "Frequenza" (nel caso sia impostato quello e non vada, prova l'altro :p)
fabio_220
04-04-2008, 17:55
PUò ESSERE PUò ESSERE......ci proverò.....ti faccio sapere!! :D grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.