View Full Version : Creative X-Fi 2
^Robbie^
01-04-2008, 13:35
Ebbene si, dopo quasi 3 anni sembra che Creative abbia (finalmente, aggiungerei) deciso di rilasciare una nuova versione di scheda Sound Blaster. Speriamo che ciò sia vero e che nn erediti tutti i guai della X-Fi con Windows Vista.
AGGIORNAMENTO 4/4/2008: Microsoft ha rimosso la pagina riguardante la certificazione WHQL. Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13618) alla notizia.
Stay tuned per altre info.
Byez!
Non mi apre la lista con FireFox, ma vista la data (1° aprile) sono diffidente :D
^Robbie^
01-04-2008, 22:37
Non mi apre la lista con FireFox, ma vista la data (1° aprile) sono diffidente :D
Quale lista? Cmq a quanto pare qualcuno è riuscito a mettere le mani su una RC del set driver e applicazioni destinato alla X-Fi 2 e, con opportune modifiche, è riuscito a farlo funzionare anche sulla X-Fi di prima generazione.
Byez!
Volevo dire "documento" :stordita:
^Robbie^
02-04-2008, 00:33
Volevo dire "documento" :stordita:
A me il link va
Byez!
mentalrey
02-04-2008, 00:42
Figurati se la microsoft non faceva qualcosa che potesse essere incompatibile
con Browser diversi dal suo....
Fatico a capire chi e' peggio tra queste due case come comportamento verso gli utenti.
Comunque il link e' questo.
http:// winqual.microsoft.com/ HCL/ ProductDetails.aspx?m=v&g=d&cid=110&sv=&f=&pn=SB%20X-Fi%202&oid=24
Ho immesso degli spazi, ma sappiate comunque che e' visibile solo con Expotter 6 o 7
LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13618
Secondo alcune indiscrezioni riportate da XbitLabs, l'azienda sarebbe quasi pronta a presentare la nuova SoundBlaster X-Fi 2, ovvero una nuova generazione di schede audio.
A detta del sito, Microsoft l'avrebbe inserita nella lista dei prodotti compatibili di Windows Vista, da cui sembra tuttavia che ora sia stata rimossa.
Semplice errore o bolle qualcosa in pentola? Staremo a vedere.
Al momento, comunque, non è chiaro quali potrebbero essere le caratteristiche della nuova gamma.
Chiaramente contiamo che una nuova generazione porti a un miglioramento della situazione delle schede audio Creative su sistemi Windows Vista, dove le attuali proposte non possono funzionare al pieno delle loro potenzialità, a causa di driver castrati per precise scelte di mercato.
La nostra è una speranza non supportata da fatti concreti per il momento, speriamo quindi di avere quanto prima felici novità in merito.
^Robbie^
04-04-2008, 13:10
LINK:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13618
Secondo alcune indiscrezioni riportate da XbitLabs, l'azienda sarebbe quasi pronta a presentare la nuova SoundBlaster X-Fi 2, ovvero una nuova generazione di schede audio.
A detta del sito, Microsoft l'avrebbe inserita nella lista dei prodotti compatibili di Windows Vista, da cui sembra tuttavia che ora sia stata rimossa.
Semplice errore o bolle qualcosa in pentola? Staremo a vedere.
Al momento, comunque, non è chiaro quali potrebbero essere le caratteristiche della nuova gamma.
Chiaramente contiamo che una nuova generazione porti a un miglioramento della situazione delle schede audio Creative su sistemi Windows Vista, dove le attuali proposte non possono funzionare al pieno delle loro potenzialità, a causa di driver castrati per precise scelte di mercato.
La nostra è una speranza non supportata da fatti concreti per il momento, speriamo quindi di avere quanto prima felici novità in merito.
Thanks, aggiorno primo post con la notizia.
Byez!
Mi iscrivo.. che ci sia un futuro concreto per queste schede ancora al di là delle previsioni pessimistiche? spero presto di poterne mettere una a sostituire la mia xtreme gamer attuale
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 11:41
cioè fatemi capire...ho comprato una x-fi fatality per nulla?giusto?:mad:
giuseppesole
06-04-2008, 12:23
Quali saranno le caratteristiche?
K Reloaded
06-04-2008, 12:30
Mi iscrivo.. che ci sia un futuro concreto per queste schede ancora al di là delle previsioni pessimistiche? spero presto di poterne mettere una a sostituire la mia xtreme gamer attuale
quoto :)
cioè fatemi capire...ho comprato una x-fi fatality per nulla?giusto?:mad:
beh nn proprio per nulla dai ... :read:
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 12:49
beh nn proprio per nulla dai ... :read:
e certo che è per nulla! Praticamente non funziona una pizza su vista!
e certo che è per nulla! Praticamente non funziona una pizza su vista!
A questa gentaglia non date più soldi...
Vi rendete conto che avete pagato per schede audio (X-Fi) che ad un anno e mezzo dall'uscita di Vista non possono essere utilizzate appieno solo perchè loro hanno deciso così a tavolino?!
E voi, dopo esser stati presi in giro, che fate?
Li premiate per avervi fregato e comprerete le loro "nuove" schede audio?!
:rolleyes:
A questa gentaglia non date più soldi...
Vi rendete conto che avete pagato per schede audio (X-Fi) che ad un anno e mezzo dall'uscita di Vista non possono essere utilizzate appieno solo perchè loro hanno deciso così a tavolino?!
E voi, dopo esser stati presi in giro, che fate?
Li premiate per avervi fregato e comprerete le loro "nuove" schede audio?!
:rolleyes:
quoto...
ed aggiungo che è di questi giorni una azione legale di creative contro un tipo che rilasciava driver modificati che rimuovevano delle limitazioni imposte dalla stessa creative... non mi stupirei se tutto ciò fosse stato fatto ad arte per intimidire i futuri mod (magari i driver della x-fi 2 potrebbero andare anche nella prima versione)
ciao
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 17:43
A questa gentaglia non date più soldi...
Vi rendete conto che avete pagato per schede audio (X-Fi) che ad un anno e mezzo dall'uscita di Vista non possono essere utilizzate appieno solo perchè loro hanno deciso così a tavolino?!
E voi, dopo esser stati presi in giro, che fate?
Li premiate per avervi fregato e comprerete le loro "nuove" schede audio?!
:rolleyes:
infatti questa è l'ultima volta che compro una creative!!!:mad: :mad: :mad:
purtroppo però nn ci sono molte alternative in campo di schede audio.
processori intel vs amd
schede video : nvidia vs ati
schede audio : creative vs terratek ??????? nn mi sembra all'altezza, specialmente per chi vuole effetti audio nel prorpio 5.1 mentre gioca a gli ultimi game usciti del momento.
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 18:56
quindi siamo fregati in partenza?a bene :cry:
purtroppo però nn ci sono molte alternative in campo di schede audio.
processori intel vs amd
schede video : nvidia vs ati
schede audio : creative vs terratek ??????? nn mi sembra all'altezza, specialmente per chi vuole effetti audio nel prorpio 5.1 mentre gioca a gli ultimi game usciti del momento.
C'è ASUS, Auzentech, Razer...
Comunque per chi ha dato tutta la colpa alla Creative, non è così, la colpa è della M$ che ha monopolizzato i formati, e le vecchie x-fi sono rimaste solo con il supporto openal (di cui è difficile lavorare, il supporto principale della x-fi è DirectSound che su vista non c'è).
Creative non ha potuto far uscire nuove schede fino ad ora, perchè aspettava il Service Pack 1 di Vista, infatti la M$ con le DX 10.1 ha introdotto una nuova API audio, chiamata Xaudio2, che andrà a sostituire il DirectSound.
Xaudio2, praticamente non sarebbe altro che un'alternativa alle OpenAL e che dovrebbe permettere di attivare gli effetti EAX o DirectSound 3D in ambiente Vista.
Il problema è che per funzionare i giochi dovranno essere programmati per supportare Xaudio2 e quindi bisogna scordarci la retrocompatibilità con i giochi vecchi.
La Xaudio2 è inoltro compatibile con il chip audio del XBOX360 (per i programmatori che sviluppano multipiattaforma è molto comodo).
Adesso Creative potrà decidere se continuare a sviluppare con OpenAL o dedicarsi a Xaudio2 (per questo motivo che adesso sentiamo parlare di x-fi 2).
Le OpenAL rispetto al Xaudio2 sono in grado di sfruttare al meglio l'accellerazione hardwere offerta dalle interfacce audio e iniziano a essere sfruttate anche da chi sviluppa su console (Sony ha sfruttato molte delle convenzioni di questo linguaggio per le librerie audio della PS3).
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 20:48
ma io non ho capito una cosa. Se un gioco viene sviluppato con l'Xaudio2, sarà necessario utilizzare il creative alchemy con le x-fi? Fatemi sapere perchè è molto importante.
mentalrey
06-04-2008, 20:58
Che io sappia alchemy e' utilizzato per resuscitare le EAX su Vista, con Xaudio2 non centra una mazza.
E io francamente sono pure stufo del monopolio creative su un formato audio per giochi. (prezzi altissimi e qualita' appena decente)
Non sono contento nemmeno di quello microsoft, che cosi' finisce di chiudere il cerchio
windows e Xbox. cosi' fa ballare tutti come vuole lei)
Open AL poteva essere una soluzione che sarebbe andata bene per tutti.
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 21:11
Alura, con il DirectSound, bisognava utilizzare il creative alchemy per poter utilizzare l'EAX su vista. Ora, con l'arrivo del sp1 e delle directx 10.1, il directsound verrà sostituito dal Xaudio2.
Anche con il Xaudio2 bisognerà usare il creative Alchemy per poter usufruire dell'EAX su vista?
Mi sono spiegato meglio, adesso? :O :ciapet:
Mercuri0
06-04-2008, 21:20
Comunque per chi ha dato tutta la colpa alla Creative, non è così, la colpa è della M$ che ha monopolizzato i formati, e le vecchie x-fi sono rimaste solo con il supporto openal (di cui è difficile lavorare, il supporto principale della x-fi è DirectSound che su vista non c'è).
La colpa è anche di Creative perché invece di spingere OpenAL come piattaforma aperta, anche per gli altri produttori, ha preferito tenersi il vantaggio competitivo sui concorrenti, tenendo con l'EAX chiuse e fidandosi di Microsoft. Dopo l'uscita di Vista, Creative s'è "ricordata" del suo OpenAL.
La Xaudio2 è inoltro compatibile con il chip audio del XBOX360 (per i programmatori che sviluppano multipiattaforma è molto comodo).
Quale chip? Non penso proprio che sulla Xbox360 ci sia un DSP. Xaudio2 dovrebbe essere anch'esso tutto accelerato via software.
A me sembra che il mercato a cui Creative si rivolgeva (quello che compra roba "extreme" o "fatal1ty" con l'1 al posto della i) sia abbastanza moribondo, e imo Creative farebbe meglio ad avere come target gli audiofili, l'utenza "HD" e quella professionale o almeno hobbistica, e proporre soluzioni per la fascia integrata.
Per Creative è veramente vergognoso, dal punto di vista del marketing, che Asus abbia trovato uno spazio di mercato per proporre una scheda audio tipo la Xonar.
Al target di utenti della Xonar avrebbe dovuto provvedere Creative.
Alura, con il DirectSound, bisognava utilizzare il creative alchemy per poter utilizzare l'EAX su vista. Ora, con l'arrivo del sp1 e delle directx 10.1, il directsound verrà sostituito dal Xaudio2.
Anche con il Xaudio2 bisognerà usare il creative Alchemy per poter usufruire dell'EAX su vista?
Mi sono spiegato meglio, adesso? :O :ciapet:
Allora Vista non supporta DirectSound.
DirectSound è supportato solo da XP.
La schede audio creative supportavano diverse librerie tra cui DirectSound e OpenAL.
L'unica libreria supportata da Vista della Creative è OpenAL.
L'unico modo per Creative per far funzionare le loro schede su Vista era sfruttare OpenAL e il programma Alchemy per la retrocompatibilità dei vecchi giochi.
Adesso M$ con l'uscita del Service Pack 1 oltre alle DRX 10.1, SM 4.1 ha introdotto anche una nuova Api audio la Xaudio2.
La Xaudio2 è la stessa Api audio sfruttata Xbox 360.
Ora Creative può decide se sfruttare ancora OpenAL (utilizzando anche Alchemy, o nuove tecnologie) oppure dedicarsi a Xaudio2 e quindi senza bisogno di utilizzare programmi tipo Alchemy.
Mercuri0
06-04-2008, 21:31
Open AL poteva essere una soluzione che sarebbe andata bene per tutti.
L'ho dico pure io, peccato che Creative se ne sia accorta dopo l'uscita di Vista.
Obi 2 Kenobi
06-04-2008, 21:35
Grazie Giakkes per la spiegazione sei stato più che chiaro.
Scusa per la mia ignoronza :ciapet: :oink: :Prrr:
A questa gentaglia non date più soldi...
Vi rendete conto che avete pagato per schede audio (X-Fi) che ad un anno e mezzo dall'uscita di Vista non possono essere utilizzate appieno solo perchè loro hanno deciso così a tavolino?!
E voi, dopo esser stati presi in giro, che fate?
Li premiate per avervi fregato e comprerete le loro "nuove" schede audio?!
:rolleyes:
* quotone! *
ps: le auzentech x-fi prelude (stesso hardware, con drive NON castrati) fanno tutto e di più, sotto vista (DTS, DD e pure il DDLive!)
mentalrey
06-04-2008, 23:51
ti sei scordato di scrivere che la sua qualita' audio e' superiore
a quella della Elite pro che secondo la creative dovrebbe valere 100/150 euro
in piu'.
Convinti loro.....
Obagol12
07-04-2008, 01:40
ma ste nuove schede che migliorie apporteranno?
^Robbie^
07-04-2008, 08:40
ma ste nuove schede che migliorie apporteranno?
Le specifiche nn sono ancora state rilasciate, anche xchè la Creative nn ha ancora rilasciato la scheda. Io credo che un annuncio ci sarà (forse) in contemporanea (o poco dopo) al rilascio totale del SP1 di Vista.
Byez!
goldorak
07-04-2008, 09:31
cioè fatemi capire...ho comprato una x-fi fatality per nulla?giusto?:mad:
Si :p
Vogliamo scommettere che la X-Fi 2 sara' una semplice X-Fi con drivers completamente funzionanti sotto Vista ? :mc:
E quando uscira' Windows 7 a fine 2009 che si fa, si butta X-Fi 2 per la X-Fi 3 ?
Ahi ahi ahi ma come potete ancora comprare Creative quando loro stessi ammettono che castrano tutto in software. Mah. :muro:
schwalbe
07-04-2008, 11:48
le auzentech x-fi prelude (stesso hardware, con drive NON castrati) fanno tutto e di più, sotto vista (DTS, DD e pure il DDLive!)
Tutta roba, che però, va pagata. E guarda caso Auzentech non costa poco...
E non va pagata a Creative, ma hai detentori dei marchi e formati.
Per questo è insorto il "problema" con il modificatore di driver.
Siccome X-Fi non è solo convertitori AD e DA come vari pensano, ma ha a bordo un bella CPU specializzata sull'Audio spero che X-Fi 2 abbia le modifiche hardware da fare a meno delle alchemy software e naturalmente acceleri anche XAudio2.
Poi, per non ricadere negli errori passati, spero che continui a offrire il chip a terzi (fatto per le X-Fi solo di recente) e apra le proprie “API” (o ofra un tool per usarle) in modo che tale APU possa esser sfruttata anche da software terzi.
Ci credo poco, ma sperar costa poco…
goldorak
07-04-2008, 11:54
Xaudio 2 non e' un formato proprietario come le EAX 3-4-5 quindi cosa impedisce ad Asus o a qualsiasi altra compania di implementarli con buona pace di Creative ? :p
La mia considerazione e' che l'audio accelerato via hardware e' ormai morto, software e' il futuro perche' da una versatilita' che una soluzione hardware non potra' mai dare.
E con i processori moderni fare fare l'audio alla cpu non incide in nessun modo sulle prestazioni, una scheda video ha un impatto di diversi ordini di grandezza sulle prestazioni rispetto ad una scheda audio dedicata.
Edit : ad ogni modo Xaudio 2 e' una soluzione software
Will XAudio 2 on Windows work, and behave the same, with all Windows XP and Vista audio hardware? [added 7.31.07]
XAudio 2 is fully a software audio rendering layer – that means that it works pretty transparent to whatever audio hardware you’re using, whether on Windows XP or Windows Vista. Applications can see what formats the hardware supports, though it's often easier to have your engine just assume a fixed target output format and allow the system to up/downmix for you. XAudio 2 is intended as the replacement for DirectSound for Windows game titles. (Technically on Windows XP, it operates ‘on top of’ DirectSound, though it’s essentially just a pass-through; on Windows Vista, it operates directly on the low-level audio renderer, in parallel to any legacy DirectSound applications.) But you can indeed mix and match between DirectSound, XAudio 2, and middleware audio engines. As to differences between XP and Vista, the API itself is identical, as its ability to query for supported output formats. Performance characteristics may differ of course, since it's sitting on different low-level rendering layers on the two platforms.
Fonte : http://connect.microsoft.com/XAudio2Beta/content/content.aspx?ContentID=5127
schwalbe
07-04-2008, 14:35
OK... il problema però sta sul fatto che sulla scatola delle X-FI campeggiano a bella vista "Decoding DD e DTS"...
... e Windows XP! :D
Purtroppo uno dei diffetti più grossi di Creative è la scarsa documentazione e la scarsa trasparenza.
Ottimo processore Audio (con qualche analogia con la GPU Ati), ma che passa il più del tempo, a non far assolutamente nulla!
Il software Creative lo usa, ma è un peccato che non possa farlo, pagando le dovute royalty, anche altri software, tanto per dirne una i vari player DVD, i programmi di audio/video editing, ...
Tanto gli algoritmi audio son utili a tutti, e come si è dimostrato per le GPU, a volte anche in ambiti diversi.
Secondo me è quel 3.53% (da Steam, e questi tra l'altro ci dovrebbero tenere all'audio posizionale!) di possessori di X-Fi che frega Creative...
goldorak
07-04-2008, 14:41
Basta con le EAX, rivoglio le aureal 3d !! :D
mentalrey
07-04-2008, 15:39
schwalbe dici che la prelude costa molto (oddio e' verissimo che poco non costa)
pero' dovresti fare il paragone con le schede HigEnd della creative,
che tutte nessuna esclusa, hanno una qualia' audio peggiore di quella
e meno features.
A questo punto siccome la creative ha lo stesso Chip e paga meno royalties,
perche' DD live e DTS connect non li supporta, da cosa dovrebbe essere
giustificato pagare quei soldi in piu'? per il telecomando?
schwalbe
07-04-2008, 18:49
mentalrey, dico che costa perché faccio il confronto con il pari modello Creative, pur sapendo (a logica di mercato, non so l’accordo in specifico) che paga il chipset un tot fisso x tot pezzi (e quindi non ha da rientrare nei costi di D&R come Creative) ma altrettanto dovrà spalmare i suoi costi su un numero minore di vendite (anche se auguro un successo commerciale). La seconda probabilmente supera la prima perché se si fa il netto delle due non credo siano le royalty, che sicuramente paga di più Creative che Auzentech. Queste royalty sono in base alla tipologia di prodotto e dal produttore, e con Creative essendo la leader storica è apparsa il “maiale grasso, tanto che alla fine a Creative costa meno comprare una licenza OEM di PowerDVD (software + royalty) che pagare le royalty per la sua scheda o il suo player!
E che le royalty costano si vede dal fatto che i player che vantano Dolby e DTS sono versioni Plus, Extra, Ultra, StraMegaIper, ... che naturalmente costano di più.
Comunque l’Auzentech a me piace e non ne sconsiglio di certo l’acquisto.
Anzi se X-Fi 2 ci sarà, spero la faccia anche lei, con lo stesso impegno della prima.
ma cosa fa di preciso il ddlive e l'altra feature che non hanno le x-fi 1?
io credo che anche per me questa sia l'ultima creative.. sono soddisfattissimo del prodotto ma da un fastidio immane saper di aver una scheda castrata quando in realtà non lo è ma ce la fanno tener così solo per stipularci più soldi.
qualche novità sulla uscita di questa scheda audio?
Io spero che abbiano a bordo un processore potente almeno volte rispetto al vecchio, con della x-ram finalmente flessibile ed utilizzabile :mc:
Ovvimente spero migliorino anche le qualità della riproduzione eccetra e pieno supporto per vista ma questo è scontato :D
Io spero invece che la smettano di produrre schede che spingono gli sviluppatori di videogiochi a programmare dsp audio come l'X-Fi invece di utilizzare uno dei 2 (o 4... o 8 tra non molto...) core della cpu che è in grado di fare tutte le elaborazioni audio realtime che si vuole. E' finito il tempo dei dsp audio per il gaming, la Creative se ne deve fare una ragione invece di infinocchiarci con brillanti operazioni di marketing (e brillantissimi accordi con gli sviluppatori delle killer application).
Purtroppo le cpu non sono ancora abb potenti.
I core multipli non vengono sfruttati per la fisica, la grafica o l'AI, immaginiamoci per i suoni megagalattici creativi..
goldorak
20-05-2008, 19:40
Purtroppo le cpu non sono ancora abb potenti.
I core multipli non vengono sfruttati per la fisica, la grafica o l'AI, immaginiamoci per i suoni megagalattici creativi..
Ma stai scherzando vero ? :stordita: Un singole core si mangia a colazione il chip x-fi.
E poi considera che il futuro e' verso giochi che integrano gia' il motore dell'audio con gli effetti dsp per non dover ricorrere appunto a soluzioni hardware proprietarie.
Prendi Crysis ad esempio, il suono multicanale 3d nel gioco e' lo stesso che se io possiedo una creative, una xonar o una scheda audio integrata. E perche' questo ? Perche' tutti gli effetti audio vengono fatti in software.
Anche Doom3 doveva avere un motore audio completamente software, invece presssioni della Creative paventando una causa sull'uso dei un brevetto software sulle ombre ha difatto piegato la mano alla ID per rinunciare al progresso e mettere invece quello schifo di EAX.
La Creative e' ormai sulla via del tramonto, le EAX non se le caga piu' nessuno giustamente, e con Vista e successori ce' gia' la pietra tombale sulle EAX. Quindi a che pro comprare una x-fi ? A me viene in mente solo una ragione, masochismo allo stato puro. :Perfido:
per fare un pò di karaoke.. rispetto allo schifo delle realtek integrate la differenza c'è e si nota... ;)
goldorak
20-05-2008, 20:28
per fare un pò di karaoke.. rispetto allo schifo delle realtek integrate la differenza c'è e si nota... ;)
Fare karaoke per 150-200 € e' un tantino caro.
Tantopiu' per delle schede il cui scopo e' migliorare il gaming e non certo l'indole canora dell'utente. :asd:
VIKKO VIKKO
20-05-2008, 20:44
mi avete fatto passare la voglio della scheda audio esterna :fagiano:
goldorak
20-05-2008, 20:47
mi avete fatto passare la voglio della scheda audio esterna :fagiano:
Dipende da quello che devi fare.
L'unico punto in cui le integrate perdono punti e' nell'acquisizione audio via la porta microfono. Se pero' non devi fare registrazioni professionali, o piu' banalmente usi una cuffia+microfono usb per la chat durante le sessioni di gaming la integrata va benissmo.
VIKKO VIKKO
20-05-2008, 20:54
Dipende da quello che devi fare.
L'unico punto in cui le integrate perdono punti e' nell'acquisizione audio via la porta microfono. Se pero' non devi fare registrazioni professionali, o piu' banalmente usi una cuffia+microfono usb per la chat durante le sessioni di gaming la integrata va benissmo.
no, quest'estate devo comprare delle casse ( devo decidere ancora quali ma dovrei spendere circa 300€) e davo per scontato di prendere una scheda audio esterna...
col pc ci faccio di tutto tranne acquisire audio :p
schwalbe
21-05-2008, 10:25
Una X-Fi, ma anche una audigy, son enormemente superiori sia come effetti che come suono, e chiunque dica il contrario o ha fette di prosciutto nelle orecchie o non le ha mai provate.
E poi come si fa a dire che le Eax fanno schifo?
Torniamo sempre a prima, le avete provate di parlare?
Se si parla della mancata diffusione per il protezionismo Creative, che ha portato all'allegro abbandono di DirectSound di Microsoft per arrivare XNA Audio e la convegenza con Xbox 360, dei driver "strani", del non aver rilasciato specifiche tecniche o tools per la programmazioni di terzi è un discorso, ma dire che fanno schifo... Bah!
goldorak
21-05-2008, 10:47
Una X-Fi, ma anche una audigy, son enormemente superiori sia come effetti che come suono, e chiunque dica il contrario o ha fette di prosciutto nelle orecchie o non le ha mai provate.
E poi come si fa a dire che le Eax fanno schifo?
Torniamo sempre a prima, le avete provate di parlare?
Se si parla della mancata diffusione per il protezionismo Creative, che ha portato all'allegro abbandono di DirectSound di Microsoft per arrivare XNA Audio e la convegenza con Xbox 360, dei driver "strani", del non aver rilasciato specifiche tecniche o tools per la programmazioni di terzi è un discorso, ma dire che fanno schifo... Bah!
E tu hai mai sentito l'audio posizionale in Crysis ? :stordita:
Lo sai che non si appoggia per niente al hardware (directsound 3d, eax e menate varie), e che la qualita' dell'audio e' la stessa su ogni possibile pc. Che quest'ultimo abbia una x-fi, x-fi2 , audigy, audigy2, xonar, scheda audio integrata ? Il futuro e' questo, motori audio posizionali completamente software. La versatilita' che si ha e' di gran lunga superiore rispetto ad una soluzione hardware come da tradizione creative.
Lo so che molti sono cresciuti nel mito creative, credendo che l'audio posizionale 3d su pc non puo' esistere senza le EAX :asd: ma e' tempo che vi svegliate eh !!!
Le EAX sono il passato, muoiono con XP.
Non confondere la qualita' degli effetti audio con la qualita' dei DAC.
Sono due aspetti diversi.
schwalbe
21-05-2008, 12:17
E tu hai mai sentito l'audio posizionale in Crysis ?
No. E per ora non ho intenzione si saperlo! :D
Lo sai che non si appoggia per niente al hardware (directsound 3d, eax e menate varie), e che la qualita' dell'audio e' la stessa su ogni possibile pc.
Ok, questo è vero, ma è altrettanto vero che può esser un limite.
Perché usare la CPU se si può sgravare dai suoi compiti l’audio?
Perché dirsi questo effetto non lo posso usare perché troppo peso per la CPU?
È lo stesso principio per cui esistono le DirectX e le GPU!
Prima di DirectX c’erano anche le Glide estinte (il destino di Eax!) e OpenGL che son rimaste
di nicchia per il Game (il futuro delle OpenAL?).
Il futuro e' questo, motori audio posizionali completamente software. La versatilita' che si ha e' di gran lunga superiore rispetto ad una soluzione hardware come da tradizione creative.
Mi dispiace, ma il futuro è XNA Audio, con la convergenza con Xbox 360 e superiore. Sviluppi un gioco solo e fai il porting istantaneo per PC e Xbox. Sai quanti rinunceranno?
Non mi piace questo scenario, ma ormai son molte di più le conversioni da console a PC che il viceversa, con i risultati che sappiamo.
Ah, a proposito, i creatori di Crisis hanno detto che questo è l’ultimo che fanno pensando al PC come piattaforma di riferimento, in futuro console.
Cosa useranno in futuro anche loro?
Lo so che molti sono cresciuti nel mito creative, credendo che l'audio posizionale 3d su pc non puo' esistere senza le EAX :asd: ma e' tempo che vi svegliate eh !!!
E chi crede questo?
Però i molti che giocano a giochi anche vecchi, tipicamente simulatori, la retro compatibilità è considerata.
Se uno, invece, gioca sempre e solo l’ultimo gioco uscito, le Eax può bellamente salutarle e vivere felice!
Le EAX sono il passato, muoiono con XP.
Vero, ma per problemi tecnici, non di qualità.
Non confondere la qualita' degli effetti audio con la qualita' dei DAC.
Sono due aspetti diversi.
Vai a vedere tutti i miei post vecchi e vedrai che non confondo mai queste cose.
Esiste la qualità del suono che è dipendente dai DAC, ADC e circuiterie audio, ed esiste la qualità degli effetti che data dalla qualità dell’algoritmo hardware o software che sia.
Vammi a trovare nel consumer chi è che aveva ambedue on board? Auzuntech e poi Creative (solo Creative come APU).
Se invece guardi solo al suono c’è anche Asus con Xonar.
Alberto Falchi
21-05-2008, 12:36
Ottimo processore Audio (con qualche analogia con la GPU Ati), ma che passa il più del tempo, a non far assolutamente nulla!
Oddio... diciamo che il chip X-Fi spreca la maggior parte dei cicli per fare (finalmente) un buon resampling.
Secondo me è quel 3.53% (da Steam, e questi tra l'altro ci dovrebbero tenere all'audio posizionale!) di possessori di X-Fi che frega Creative...
Si. Nel senso che sono veramente pochi che utilizzando le schede audio dedicate oggi.
Pape
Alberto Falchi
21-05-2008, 12:42
La Creative e' ormai sulla via del tramonto, le EAX non se le caga piu' nessuno giustamente, e con Vista e successori ce' gia' la pietra tombale sulle EAX. Quindi a che pro comprare una x-fi ? A me viene in mente solo una ragione, masochismo allo stato puro. :Perfido:
No, non sono d'accordo. Diciamo che i giochi che la usano, sono stupefacenti in quando a qualità (per dire, Thief 3 su X-Fi è fantastico, rispetto alle altre schede). Diciamo anche che si contano sulle dita di una mano (un po' come i possessori di X-Fi o schede che non siano integrate sulle mobo)
Pape
Lionking-Cyan
21-05-2008, 17:26
Non ho letto tutto il thread. Ma dico che la scheda audio, in particolare la x-fi con processore potente, serve per sgravare il carico dalla cpu; serve per il dac, che è sicuramente 10 volte meglio di un audio integrato, e considerate che il dac è una delle cose più importanti per la qualità audio alla sorgente, considerando che in hi-fi (quello vero), ci sono dac esterni che costano anche più di 800 euro (questo è il prezzo massimo che ho visto io).
Poi mettiamoci che la x-fi ha uno dei pochi VALIDI ottimizzatori di mp3 (forse il meglio su questa fascia di prezzo).
Alberto Falchi
21-05-2008, 17:45
Non ho letto tutto il thread. Ma dico che la scheda audio, in particolare la x-fi con processore potente, serve per sgravare il carico dalla cpu; serve per il dac, che è sicuramente 10 volte meglio di un audio integrato, e considerate che il dac è una delle cose più importanti per la qualità audio alla sorgente, considerando che in hi-fi (quello vero), ci sono dac esterni che costano anche più di 800 euro (questo è il prezzo massimo che ho visto io).
Poi mettiamoci che la x-fi ha uno dei pochi VALIDI ottimizzatori di mp3 (forse il meglio su questa fascia di prezzo).
Beh, per l'Hi-fi (anzi, l'high performance audio: oggi fa fico chiamarlo così, a quanto pare), ci sono DAC venduti anche a 30.000 euro, se è per questo ^__^. Se poi ci aggiungi un generatore di clock esterno, arrivi a cifre ridicole.
Pape
goldorak
21-05-2008, 18:09
No, non sono d'accordo. Diciamo che i giochi che la usano, sono stupefacenti in quando a qualità (per dire, Thief 3 su X-Fi è fantastico, rispetto alle altre schede). Diciamo anche che si contano sulle dita di una mano (un po' come i possessori di X-Fi o schede che non siano integrate sulle mobo)
Pape
Diciamo che le EAX sono l'unico "game in town" da quando la concorrenza fu fagocitata da Creative. Concorrenza che aveva si un vantaggio notevole in quanto a qualita' per l'audio posizonale 3d. Quindi volente o nolente ce le siamo dovute tenere. Ma ormai hanno fatto il loro tempo, la decisione giusta di Microsoft di togliere il Hal per l'audio (mantendendo pero' la possibilita' di accelerazione audio per motori scritti in openAL) ne decrete la morte.
Il presente ormai sono i motori software, tutti si spostano in quella direzione, e la scusa che le soluzione hardware sono necessarie perche' sgravano il processore beh e' una scusa che e' finita ormai da qualche anno.
I processori moderni dualcore/quadcore non fanno una piega con motori audio software e consentono una liberta' non disponibile con soluzioni hardware.
Chi si diletta in retrogaming si terra' la sua scheda creative, chi invece gioca nel presente si accorge che queste schede (dette gaming) sono ormai alla frutta.
Tanto per dire, la mia scheda audio integrata (e vengo da una terratec dmx 6 fire !!) non e' niente male ed ha anche il supporto al dolby digital live.
Oggi come oggi non spenderei piu' 150-200 € per una scheda audio quando quella integrata ha il 99% delle cose che mi interessano.
Alberto Falchi
21-05-2008, 19:11
Il presente ormai sono i motori software, tutti si spostano in quella direzione, e la scusa che le soluzione hardware sono necessarie perche' sgravano il processore beh e' una scusa che e' finita ormai da qualche anno.
D'accordissimo. Le OpenAL sono teoricamente una figata proprio perché danno una base ai programmatori, che possono limitarsi a lavorare sui contenuti, senza spendere tempo e risorse nella programmazione. Purtroppo, non sono molto supportate, e sono tanti i team che usano il loro motore software. Oggettivamente, però, la mia impressione è che i giochi realizzati con supporto OpenAL o EAX si sentano meglio, per lo meno sulle SoundBlaster. Rarametne ho sentito, su PC, un commento audio tanto bello quanto quello dei vari Colin, Thief 3 e DE: IW. Ammetto che non saprei quanto del merito sia delle librerie e quanto di chi ha curato l'audio di quei giochi, che magari avrebbe potuto fare altrettanto bene con un motore software.
Tanto per dire, la mia scheda audio integrata (e vengo da una terratec dmx 6 fire !!) non e' niente male ed ha anche il supporto al dolby digital live.
Oggi come oggi non spenderei piu' 150-200 € per una scheda audio quando quella integrata ha il 99% delle cose che mi interessano.
L'integrata è ottima per il DD Live e DTS-I, se hai un ricevitore digitale (e se il chip non fa un resampling orribile, come certi modelli che mi sono capitati fra le mani). Se però devi collegarle a delle casse analogiche, i pessimi DAC le rendono inutilizzabili per le mie delicate orecchie.
Pape
Quando esce sta x-fi2?
quando diavolo esce?
Mi son rotto dell'audio integrato con vista,a un terzo di voluma delle gigaworks c'è un cesso di rimbombo,frusci di ogni genere,non ne posso veramente più....mettere su la mia vecchia audigy 2zs con Vista è inconcepibile,preferisco lasciarla sul vecchio pc con XP dove viene sfruttata in pieno,ma sul main pc è insopportabile sentire tutti sti artefatti sonori con la scheda audio integrata.
Quindi necessito pesantemente di scheda sonora decente che almeno sfrutti ste caz di gigaworks...
Per gliEAX chissenefrega è il passato,dedichiamoci al dolby,dts e vi andare no?
Più qualità con sti standard e meno amenità tipo Eax23.
mentalrey
22-05-2008, 00:33
Quando esce sta x-fi2?
quando diavolo esce?
Mi son rotto dell'audio integrato con vista,a un terzo di voluma delle gigaworks c'è un cesso di rimbombo,frusci di ogni genere,non ne posso veramente più....mettere su la mia vecchia audigy 2zs con Vista è inconcepibile,preferisco lasciarla sul vecchio pc con XP dove viene sfruttata in pieno,ma sul main pc è insopportabile sentire tutti sti artefatti sonori con la scheda audio integrata.
Quindi necessito pesantemente di scheda sonora decente che almeno sfrutti ste caz di gigaworks...
Per gli EAX chissenefrega è il passato,dedichiamoci al dolby,dts e vi andare no?
Più qualità con sti standard e meno amenità tipo Eax23.
E allora cosa ti vuoi prendere a fare una Creative?
Per tirarti di nuovo la zappa sui piedi?
Auzentech, Asus e Audiotrak sono meglio come prezzo/qualita' audio
e le prime due gestiscono meglio anche le varie features di DTS e Dolby.
E allora cosa ti vuoi prendere a fare una Creative?
Per tirarti di nuovo la zappa sui piedi?
Auzentech, Asus e Audiotrak sono meglio come prezzo/qualita' audio
e le prime due gestiscono meglio anche le varie features di DTS e Dolby.
Asus non mi passa per l'anticamera del cervello di prenderla.Audiotrak,bho mai sentita,potrei informarmi.
L'ultima Azuntech mi pare usasse il chipset della creative quindi alla fine gira e rigira...
L'unica vera alternativa,imho,è la Hercules.
Ma il punto è che su xp+audigy2zs andavo veramente ma veramente bene a parte qualche reboot delle impostazioni saltuarimente.
schwalbe
22-05-2008, 12:37
Per gliEAX chissenefrega è il passato,dedichiamoci al dolby,dts e vi andare no?
Più qualità con sti standard e meno amenità tipo Eax23.
Mi sa che c'è della confusione in giro.
Dolby e DTS, ma bisognerebbe dire anche il tipo, sono formati di trasporto di n canali audio, Eax sono librerie per creare un audio posizionale indicando suono, posizione ed effetti applicati ad esso. Son cose completamente differenti, e non incompatibili tra loro.
Poi esiste anche Dolby Digital Live e DTS Interactive che non serve altro a ricreare un flusso Dolby Digital o DTS da un multicanale per usare un sistema audio/video già esistente.
Ma se uno ha un impianto con ingresso analogico (la quasi totalità dei kit per PC o un amplificatore con ingresso 5.1 o 7.1) di questo interessa poco.
Eax è in concorrenza con niente (ovvero motori proprietari software), con OpenAL e in futuro XNA Audio. E siccome l'ultima è sponsorizzata Microsoft, ed è sia PC che Xbox 360, è facile immaginare il suo successo.
si ma mi chiedo,EAX che futuro ha?
Così a vedere da sto porcaio degli Alchemy direi quasi ZERO.
Poi nn so.
Alberto Falchi
23-05-2008, 10:59
si ma mi chiedo,EAX che futuro ha?
Così a vedere da sto porcaio degli Alchemy direi quasi ZERO.
Poi nn so.
EAX è old. Serve solo per la compatibiltà con i vecchi titoli. Ora si usano OpenAL o motori proprietari via software. E, chissà, forse prende piede Xaudio2.
Pape
mentalrey
23-05-2008, 15:10
Isola, comunque solo la prelude monta il chip X-fi e con dei
driver scritti decisamente meglio, le altre schede montano c-media.
E per quello che riguarda asus, nemmeno questa sta uscendo con dei brutti prodotti.
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus_Xonar_DX_audio_di_alto_livello_anche_da_Asus/
Che Hercules possa essere un alternativa....aemmm non direi prorpio per il momento.
Comunque i Chip piu' utilizzati sul mercato alla fine son 3 non e' che scappi, dipende poi
da che componentistica per il suono viene montata intorno al chip e se chi scrive i driver lo sa fare
X-Fi (creative)
Envy24 (Via)
Oxygen (c-media)
Obi 2 Kenobi
01-08-2008, 23:36
novità?
nessuna novità?
Sì... *rullo di tamburi*
La tanto attesa X-fi 2 altro non è che........
... la X-fi Titanium (pci-ex) ed è già sul mercato da mesi... ;)
Lionking-Cyan
06-10-2008, 14:28
La cosa bellissima di questa scheda, a parte il pci express, è la schermatura della scheda audio, forse unico collo di bottiglia delle schede audio interne, esposte ai disturbi elettromagnetici presenti all'interno del case.
Speriamo che produttori di schede audio di qualità (come la auzen), prendano esempio dalla creative, che ultimamente vedo tutti che si fanno schede audio esterne.
zerothehero
07-10-2008, 02:27
Fare karaoke per 150-200 € e' un tantino caro.
Tantopiu' per delle schede il cui scopo e' migliorare il gaming e non certo l'indole canora dell'utente. :asd:
Infatti l'unica ragione di avere allo stato attuale una scheda discreta (e non integrata) non è certo per i videogames, ma per la musica (e i film). L'audio si "sente meglio" rispetto ad un ac97.
Io ho una terratec space 7.1 (trasformata in prodigy 7.1, che ha come terratec dei driver BETA per vista :asd: ) che con vista è praticamente inutilizzabile (non funziona NEANCHE il dolby o qualsiasi effetto multicanale)...ma tanto ho windows xp. :O
Discorso diverso per i chip integrati: il supporto driver (anche di chip urendi come l'ac97) è OTTIMO, funzionano perfettamente.
Siamo quindi di fronte ad un paradosso: schede da 100euro e più supportate col culo (perdonatemi il francesismo), mentre abbiano dei chip da 2-3 euro (quelli integrati sulle motherboard, sulle schede video, come l'ottimo x1250 che veicola l'audio dall'hdmi, come sul mio mediacenter) che hanno dei driver funzionanti in tutto e per tutto.
Riflettete, gente quando si spendono centinaia di euro per poi essere abbandonati sul lato driver (perchè il problema è di supporto driver, non di altro)
Certo, la microsoft forse se la poteva risparmiare di stravolgere la gestione audio con il nuovo os, ma tant'è.. :D
schwalbe
07-10-2008, 12:48
Infatti l'unica ragione di avere allo stato attuale una scheda discreta (e non integrata) non è certo per i videogames, ma per la musica (e i film).
Beh, dipende, daiiii :D
Per musica e difficile si usi il pc, e se son mp3 brrrrrrrrrrrrr
Un amante di film ha sicuramente ampli e casse HT e quindi può uscire in digitale e l'integrata va benissimo, tanto non la usa!
Ma per i giochi le integrate son scarse lo stesso. Prova giochi EAX e vedi la differenza! :Prrr: Ma anche OpenAL!
Ma il futuro sarà di game convertiti da console, e quindi XNAudio o come si chiama, e addio qualità... :(
Ciao a tutti, vorrei ricevere delle opinioni e dei consigli da qualcuno più esperto di me... Attualmente possedo le Creative Inspire T6100 collegate alla scheda madre in analogico e sto pensando ad un aggiornamento dei componenti audio del mio PC, in quanto non sono molto soddisfatto della resa sonora del mio sistema. Ho visto che è uscita la Creative X-Fi Titanium senza il marchio Fatal1ty e senza i 64MB di X-RAM (inutili) ad un prezzo di 100€ circa; secondo voi è un buon investimento per migliorare la qualità audio considerando le casse che possiedo tuttora?
In futuro, probabilmente, acquisterò le Logitech Z-5500 per collegarle in digitale quindi la scheda audio discreta diventerebbe inutile, almeno per quanto rigurda la visione dei film...
La mia domanda principale è:
- Con un scheda audio discreta la qualità audio, in analogico, è molto migliore rispetto ad una integrata (Realtek ALC1200), e ne giustifica il prezzo??? Mi sembra di capire che le EAX non avranno futuro (basta guardare i giochi recenti per renderse conto), quindi, cosa fare???
Considerate che utilizzo il PC per: 1) Giocare 2) Guardare Film 3) Ascoltare MP3...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.