View Full Version : Apple: ancora una causa per i "milioni di colori" su iMac
Redazione di Hardware Upg
01-04-2008, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ancora-una-causa-per-i-milioni-di-colori-su-imac_24825.html
Una nuova causa collettiva contro Apple, questa volta per false dichiarazioni in merito alla capacità di profondità cromatica dei pannelli di iMac 20 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
01-04-2008, 10:34
"Dietro l'immagine innocente di Apple vi è solo un'azienda che cerca di trarre vantaggio dai propri clienti"
eh be', credo che (in modo più o meno corretto) lo facciano tutti ;)
ShadowThrone
01-04-2008, 10:34
ora gli faccio causa anche io, ho inviato il curriculum e ancora aspetto risposta!!!! :D
stanno facendo la fine dei tracchi questi
Lord_Barba
01-04-2008, 10:56
"Immagine innocente di Apple"? A momenti mi fido di più della Microsoft...
samslaves
01-04-2008, 11:04
.... ma gi altri costruttori, che dichiarano le stesse cose, che pannelli usano?
Stiamo sparando contro l'ambulanza?
No perche' secondo me non e' che vengano prodotti pannelli solo per Apple.
Se in america mettessero una legge del tipo "se la class action è una vaccata buttata là solo per spillar soldi come degli straccioni affamati vi prendiamo a calci nel culo" sparirebbero il 95% delle class actions
Asterion
01-04-2008, 11:06
Tutti i prodotti che iniziano ad essere prodotti per scale più larghe, prima o poi, perdono qualità. Tutti, dalla birra ai computer. Avrei sempre pensato il contrario :)
Venere1986
01-04-2008, 11:10
adesso tutti di corsa a denunciare apple...
non si sa mai che decidano di patteggiare anche con me e magari qualche migliaio di euro lo porto a casa e mi faccio la macchina nuova!!!
Rubberick
01-04-2008, 11:11
Il problema e' che la Apple non dovrebbe proprio permettersi di vendere pannelli TN con i prezzi che ha! I TN lasciamoli ai samsung di fascia infima che dichiarano mezzo ms di risposta...
a prescindere dalla società coinvolta, se un produttore mi dichiara una cosa e me ne vende un'altra, una denuncia se la becca, anche in Italia.
Poi possono giustificare la cosa in mille modi diversi: esurimenti scorte pannelli, il gioppino che non ha aggiornato le specifiche sullo Store, etc. etc., però la denuncia è sacrosanta.
a prescindere dalla società coinvolta, se un produttore mi dichiara una cosa e me ne vende un'altra, una denuncia se la becca, anche in Italia.
Poi possono giustificare la cosa in mille modi diversi: esurimenti scorte pannelli, il gioppino che non ha aggiornato le specifiche sullo Store, etc. etc., però la denuncia è sacrosanta.
perfettamente d'accordo
che si tratti di Apple o MS o chi altro, se dichiarano delle caratteristiche su un prodotto e poi in realta non è vero parte la denuncia
tommy781
01-04-2008, 11:40
se dichiari il falso per vendere ed in più vendi prodotti scadenti a prezzi assurdi fregando il cliente che si fida del marchio è giusto che la società paghi. le class action sono l'unico vero modo per far cambiare rotta alle grandi società, siamo noi italiani beceri ed ignoranti che ora che possediamo lo strumento non sappiamo come usarlo.
viva le class action giuste, io adesso non so di preciso come pubblicizza apple i suoi lcd, ma se enfatizza la qualita dei suoi lcd (e sembra sia cosi) e ci mette dei tn (su tutti tranne il 24"), allora la class action c'è tutta, almeno al marketing di apple capiranno che nn tutti i consumatori sono dei fessi ignoranti ;)
dadolino
01-04-2008, 11:49
Mi dispiace ma da Mac user devo dire che stavolta hanno fatto un passo indietro bello e buono.Sono possessore(felice)di un iMac 20"di precedente generazione ed ho visto ed utilizzato un iMac alluminium 20" da un mio amico e devo dire che ne sono rimasto deluso proprio per il pannello.Colori
meno accesi e difformità di illuminazione tra parti alte e basse.Di solito i nuovi prodotti sono un passo in avanti ma forse per contenere i costi hanno scelto soluzioni fin troppo economiche.
Dott.Wisem
01-04-2008, 11:59
Le tecnologie moderne fanno si che, ad un occhio inesperto, un monitor LCD 6-bit per canale mostri immagini di buona qualità cromatica. Tuttavia, l'occhio esperto di uno che con la grafica ci lavora, riesce a notare la mancanza cromatica rispetto agli 8-bit per canale e può essere una cosa inaccettabile (metti che uno fa fotoritocco da professionista... La fedeltà cromatica è fondamentale).
Ora capisco che su un notebook non si usa montare pannelli ad 8-bit per canale, ma su un iMac da 20" si dà per scontato che siano ad 8-bit...
Strano che invece ci abbiano messo un pannello da 20" a 6-bit, soprattutto in considerazione del fatto che i Mac sono spesso usati proprio in campi dove la fedeltà cromatica è importantissima (fotoritocco, montaggio video, ecc.).
In effetti ho sempre avuto l'impressione che i colori del mio Samsung 20" (8-bit per canale) fossero più fedeli rispetto ad un recente iMac 20". Ora ne ho la conferma.
Charlie-Brown
01-04-2008, 12:08
perfettamente d'accordo
che si tratti di Apple o MS o chi altro, se dichiarano delle caratteristiche su un prodotto e poi in realta non è vero parte la denuncia
Quoto tutto.
Se dico che vendo un oggetto con certe caratteristiche e in realtà è un'altro, specialmodo + economico e scadente, questa è una truffa bella e buona.
Vi immaginate pagare per un PC con CPU 8 core e quad SLI da 8 GB 4 channel e trovarvi dentro un vecchio Celeron 1a generazione con una scheda VGA integrata e 128 Mb? :mc: :mad: :sofico:
IMHO Apple ultimamente sta toppando troppe cose, troppe le "omissioni"...
Personalmente ho perso tutta la fiducia nella mela e mai e poi mai comprerei un suo prodotto ad oggi; non è una questione solo di tecnologia, è una questione di fiducia al brand.
E se questi avvocati vincono la causa, i soldi a chi vanno?
A me che ho comprato un MacPro di quelli a bassa profondita' di colore oppure agli avvocati che hanno indetto questa causa?
Non mi e' chiaro questo meccanismo.
Che giustizia ci sarebbe se ci guadagnassero solo quegli avvocati? Mica sono gli unici danneggiati o sbaglio?
Non mi e' chiaro.
Cioè... il mio capo che ha preso un iMac da 20" ha un pannello da 6 bit ???? :eek:
:asd:
FlatEric
01-04-2008, 12:47
ovviamente ci guadagna chi ha fatto la causa e la parcella degli avvocati sicuramente ci sarà, gratis non lavorano...non credo che però risarciscano mezzo mondo -_-''
MiKeLezZ
01-04-2008, 12:50
La causa è giusta, giustissima.
A parte che tutti i TN dovrebbero bruciare (pannelli a 6-bit, un'involuzione a 15 anni fa), uno può anche usare pannelli TN, però che aggia l'accortezza di specificare SIANO A 6-BIT NATIVI e quindi NON RIPRODUCANO MILIONI DI COLORI!
Hanno ragione gli avvocati nel trafiletto, dipingendo la casa della mela mangiucchiata come assetata di soldi dagli ignari clienti...
trunks78
01-04-2008, 13:05
Non c'è dubbio che la causa sia sacrosanta... ho fatto un giro sui siti di qualche altro produttore riscontrando lo stesso tipo di imprecisione riguardo le caratteristiche dei pannelli TN.
Probabilmente le Class Actions contr Samsung o chi per lei non farebbero notizia...
AceGranger
01-04-2008, 13:13
.... ma gi altri costruttori, che dichiarano le stesse cose, che pannelli usano?
Stiamo sparando contro l'ambulanza?
No perche' secondo me non e' che vengano prodotti pannelli solo per Apple.
si ma gli altri non ti dicono che il monitor visualizza i milioni di colori e poi ha i 6 bit per colore. la apple pubblicizza entrambi i monitor nello stesso modo con le caratteristiche di quello piu bello... questa è scorrettezza bella e buona
per esempio l'HP sul w2408h te lo specifica ha 8 bit per colore e non lo dice per tutti i suoi monitor. la apple lo ha fatto.
@Trunks78
Visto che i produttori sono tanti e ne hai trovati alcuni puoi fornire almeno un paio di link alle pagine con i prodotti sospetti giusto per non far pensare che "te l'ha detto tuo cugggino"?
i soldi persi, o patteggiati, nelle cause così, sono l'ultimo dei problemi per una grande casa, il vero danno è quello di immagine, o meglio, quello alla falsa immagine che si sono costruiti attorno...ben gli stà, non solo ad apple, ma a tutti quelli che barano!
Mai una volta che esauriscano in magazzino i pezzi piu scadenti e fossero costretti a montare quelli migliori, eh?
Mai una volta che pubblicizzassero una cosa e ne vendessero una migliore, guarda un po la combinazione, è sempre il contrario...a vantaggio loro.
Invece di criticare i classactionisti amerregani dovremmo invidiarli, da loro gli viene permesso di applicare il detto "l'unione fa la forza" e la lotta per far valere i propri diritti di consumatori, non è impari (eufesmo) come da noi...che gira e rigira, ce la prendiamo sempre in saccoccia.:mad:
LucaTortuga
01-04-2008, 13:29
Apple ha fatto veramente una cretinata.
Bastava scrivere da qualche parte in piccolo che il monitor del 20" era a 6 bit (tanto per le vendite non sarebbe cambiato nulla) e avrebbe avuto il didietro parato.
Allo stesso tempo, ritengo giusta questa causa solo per quella quota di utenti che avessero un reale interesse al pannello 8 bit.
Se finissero per approfittarne anche tutti gli acquirenti di iMac 20" che non si erano minimamente interessati delle caratteristiche del monitor (il 90%), e che nemmeno se ne sarebbero accorti se non imbeccati dalla notizia che gira ora, diventerebbe ingiusta.
la apple ha avuto spesso problemi per punnlicità ingannevole
ricordo la notizia di una rivista che aveva rifiutato di pubblicare alcune pubblicità per paura di finire dentro anche lei in qualche causa
e lo sappiamo qual'è il rapporto di una rivista con la pubblicità...
nonostante tutto l'immagine della apple non ne è mai stata intaccata, ed infatti i primi messaggi sono di gente che tuona contro le class action ed a favore dei monitor apple
Cioè... il mio capo che ha preso un iMac da 20" ha un pannello da 6 bit ???? :eek:
:asd:
Hai qualcosa da ridere? Domani sulla tua scrivania ti faccio trovare quel 9" a fosfori verdi che c'è in cantina... :D
trunks78
01-04-2008, 13:38
@Trunks78
Visto che i produttori sono tanti e ne hai trovati alcuni puoi fornire almeno un paio di link alle pagine con i prodotti sospetti giusto per non far pensare che "te l'ha detto tuo cugggino"?
LG M208WV-BZ (http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m208wvbz.jhtml#)
Samsung 220TN (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TNTSF/EDC&fullspec=F)
mio cuggino mio cuggino.... :sofico:
Asterion
01-04-2008, 15:36
Apple ha fatto veramente una cretinata.
Bastava scrivere da qualche parte in piccolo che il monitor del 20" era a 6 bit (tanto per le vendite non sarebbe cambiato nulla) e avrebbe avuto il didietro parato.
Apple ragiona molto su immagine e marketing, anche se ha prodotti ottimi e a volte potrebbe farne a meno. Se avesse scritto 260k reali, non vedo cosa sarebbe cambiato onestamente.
Wolfenstein
01-04-2008, 15:43
Sono cotento cosi la smettono di sentirsi superiore agli altri!!!!
Quoto chi si fida i di microsoft e linux!!!
Luposardo
01-04-2008, 15:43
Benissimo sembra quasi che farsi prendere per il sedere da qualche industria sia normale?? perchè lo fanno tutti diventa lecito?? ma.. intanto faccio molta attenzione.
Apple ragiona molto su immagine e marketing, anche se ha prodotti ottimi e a volte potrebbe farne a meno. Se avesse scritto 260k reali, non vedo cosa sarebbe cambiato onestamente.
Come non vedo cosa sarebbe cambiato?? Scherzi o parli seriamente? Cioè, sarebbe cambiato che avrebbe detto la verità invece che una menzogna ingannevole.
Hai qualcosa da ridere? Domani sulla tua scrivania ti faccio trovare quel 9" a fosfori verdi che c'è in cantina... :D
:D
e scheda cga hercules mi raccomando...
Iro Suraci
01-04-2008, 16:32
se la mela l'hanno morsicata e poi lasciata lì un motivo ci sarà!!!!
fuor di scherzo, in parte queste class action sono pretestuose perchè l'utente pro sa bene cosa cercare, sono gli utonti che si fanno abbindolare, e apple lo sa bene dato che fa computer belli da morire, con un SO molto cool e simili, ma laddove si voglia avere potenza pure sotto le mani di certo non è li che si andrà a pescare.
L'unico motivo perchè ancora in ambito professionale si usano ancora gli apple è da una parte per fedeltà al marchio (anni addietro nn vi era studiodi grafica senza almeno una mela) dall'altra perchè il SO è molto più stabile...o meglio, io con finalcut sono riuscito a impallare mote volte anche le mele, ma poi riavvii e non hai perso nulla, cosa che nn posso dire con il mio pc e adobe premiere o avid media composer.
Una volta che MS rilasciasse un SO mediamente decente per Apple sarebbero tempi duri, ma per sua fortuna a Redomond nn interessa programmare bene ma preferiscono solo i soldi facili
88diablos
01-04-2008, 16:43
Se in america mettessero una legge del tipo "se la class action è una vaccata buttata là solo per spillar soldi come degli straccioni affamati vi prendiamo a calci nel culo" sparirebbero il 95% delle class actions
la class action è una delle migliori cose che ci sia in america
Asterion
01-04-2008, 17:07
Come non vedo cosa sarebbe cambiato?? Scherzi o parli seriamente? Cioè, sarebbe cambiato che avrebbe detto la verità invece che una menzogna ingannevole.
Non hai proprio capito. Non vedo cosa sarebbe cambiato... per le vendite. Credi che qualcuno intenzionati a comprare l'iMac 20" non lo avrebbe fatto perché ci sono 262k di colori invece di 16M??
Io non sono nemmeno sicuro che l'occhio umano possa percepire la differenza e, in ambito non professionale, la differenza è zero. In ambito professionale, invece, per me non compri un iMac da 20". Se vuoi rimanere in ambito Apple ci sono i Mac Pro e il monitor lo compri a parte, Apple o meno.
Edit: tornando al discorso, credi ci sia un'azienda che ti dice la verità?? Non è bello ma io non ci credo
MiKeLezZ
01-04-2008, 20:16
Non hai proprio capito. Non vedo cosa sarebbe cambiato... per le vendite. Credi che qualcuno intenzionati a comprare l'iMac 20" non lo avrebbe fatto perché ci sono 262k di colori invece di 16M??Più di uno.
Io non sono nemmeno sicuro che l'occhio umano possa percepire la differenzaL'occhio umano percepisce sui 9 milioni di colori.
In ambito professionale, invece, per me non compri un iMac da 20".Se mi dicono che ha "milioni di colori" non vedo perchè no.
Asterion
01-04-2008, 20:21
Più di uno.
L'occhio umano percepisce sui 9 milioni di colori.
Se mi dicono che ha "milioni di colori" non vedo perchè no.
1) Non sono convinto che l'iMac abbia spopolato per i milioni di colori.
2) Sicuro non siano 8? :D Devo vederla con i miei occhi la differenza, appena vado all'Apple store a RomaEST voglio vedere la stessa foto del mio faccione da cavolo fatta con la telecamera sul 20" e sul 24", lasciami l'email Mike perché sarai il primo a sapere se c'è differenza :D
3) Perché non ha nè la cpu nè la scheda grafica sufficiente.
MiKeLezZ
01-04-2008, 20:50
1) Non sono convinto che l'iMac abbia spopolato per i milioni di colori.Il discorso era se avesse spopolato anche con la dicitura 262k colori, non se avesse spopolato a cause dei 16,7 milioni di colori. E' diverso.
2) Sicuro non siano 8? :DSiano pure 8 milioni, oppure 7, è sempre ben diverso da 262'000.
Devo vederla con i miei occhi la differenza, appena vado all'Apple store a RomaEST voglio vedere la stessa foto del mio faccione da cavolo fatta con la telecamera sul 20" e sul 24", lasciami l'email Mike perché sarai il primo a sapere se c'è differenza :D Sarebbe un test bizzarro.
3) Perché non ha nè la cpu nè la scheda grafica sufficiente.La scheda grafica è una ATI di ultima generazione, e la sua potenza non è utile. Il processore è un 2GHz o più, sempre di ultima generazione. Mi sembra quindi ben più che sufficiente.
nicola1985
01-04-2008, 21:25
tutti i pannelli TN sono a 6 bit e quindi 262k colori?
io devo prendere un LG M228wd che dovrebbe montare pannello TN quindi 262k colori?
le caratteristiche:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m228wdbz.jhtml#
grazie e scusate l'OT
mi dite che vuol dire TN?
Asterion
01-04-2008, 22:55
Sarebbe un test bizzarro.
Passami la battuta, ma perché mai? Prendi una foto in alta definizione, magari in formato RAW, mettili su un iMac a 20" e uno a 24". Come altro la vorresti fare la prova?
La scheda grafica è una ATI di ultima generazione, e la sua potenza non è utile. Il processore è un 2GHz o più, sempre di ultima generazione. Mi sembra quindi ben più che sufficiente.
Per fare computer grafica non serve la scheda video? E che useresti allora? Le schede video professionali non sono né le radeon hd né le nvidia. Se non ricordo male la ati ha le fire-qualcheccosa, mentre la nvidia ha le quadro.
Il Mac Pro, per esempio, sta messo così:
Grafica e monitor
Slot grafico PCI Express 2.0 a 16 corsie di dimensioni doppie con una delle seguenti schede grafiche installata:
ATI Radeon HD 2600 XT con 256MB di memoria GDDR3 e due porte DVI dual-link
NVIDIA GeForce 8600 GT con 512MB di memoria GDDR3 e due porte DVI dual-link
NVIDIA Quadro FX 5600 con 1,5GB di memoria GDDR3, due porte DVI dual-link e una porta 3D stereo
Configurazione con schede grafiche multiple incluse due, tre o quattro schede ATI Radeon HD 2600 XT
Se vuoi rimanere in ambito Mac ci sono queste alternative, mi sembrano più adatte.
Tornando al discorso, mi fai capire dove vuoi arrivare? Io non ho azioni Apple e compro il computer con cui mi trovo meglio, la guerra dei sistemi operativi non mi riguarda.
Salve tutti, sono un felicissimo utilizzatore di un iMac 20'' ultima generazione.. trovo che sia un' ottima macchina, mi ci trovo benissimo e l'ho comprata pur sapendo della magagna (ricordo che di questa cosa si vocifera da un pò), io non ne faccio un utilizzo professionale e il mio occhio sicuramente non noterebbe la differenza quindi per me la cosa è abbastanza indifferente..
PERO'..
Se apple dichiara il falso è giusto che paghi, non ci sono santi! se il prodotto è diverso rispetto a com'è stato presentato da apple è sacrosanto che la gente si incazzi e faccia causa.. quindi secondo me la causa non è giusta, ma PIU' che giusta e speriamo che in qualche modo serva da lezione ad apple e la smetta con ste "cazzatelle" e si metta a fare l'azienda seria!
E lo dico da mac user convinto!
:dissident:
01-04-2008, 23:50
Il Mac Pro, per esempio, sta messo così:
Se vuoi rimanere in ambito Mac ci sono queste alternative, mi sembrano più adatte.
Le quadro, così come le fireGL di ati sono schede professionali ma per il 3D, per il 2D non c'è differenza con una scheda consumer di pari potenza
Dott.Wisem
02-04-2008, 00:32
tutti i pannelli TN sono a 6 bit e quindi 262k colori?Sbagliato. Non tutti sono a 6-bit. Basta un po' di attenzione quando si leggono le specifiche tecniche dei vari modelli in circolazione. Spesso i produttori fanno i furbi, e invece di scrivere 6-bit, scrivono una cosa del tipo:
COLORI SUPPORTATI: 16.2M (invece di 16.7M)
La differenza fondamentale sta proprio lì: quelli che dichiarano 16.2M di colori supportati, sono in pratica dei 6-bit che, mediante sofisticati accorgimenti (dithering e FrameRateControl), cercano di "simulare" le sfumature mancanti, arrivando ad un max teorico di 16.2 milioni di colori visualizzabili. Se invece dichiarano 16.7M allora devono essere ad 8-bit per canale (a meno che qualche produttore non si sia inventato qualche altra furbata per simulare le sfumature mancanti arrivando fino a 16.7M).
io devo prendere un LG M228wd che dovrebbe montare pannello TN quindi 262k colori?
le caratteristiche:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m228wdbz.jhtml#
grazie e scusate l'OTSi, dichiarano 16.2M di colori, quindi è un 6-bit. Comunque tieni presente che solo chi usa il PC per fare fotoritocco, montaggio video, grafica web e similari a livello professionale, è in grado di percepire la mancanza di sfumature reali. Discorso a parte per i pannelli dei notebook, che sono a 6-bit, ma mi danno l'impressione che non cerchino neanche di simulino le sfumature mancanti... La differenza cromatica con un monitor desktop (6-bit o 8-bit che sia) è abissale.
MiKeLezZ
02-04-2008, 00:58
Se invece dichiarano 16.7M allora devono essere ad 8-bit per canale (a meno che qualche produttore non si sia inventato qualche altra furbata per simulare le sfumature mancanti arrivando fino a 16.7M).E' così in effetti. L'unica cosa, oltre al datasheet, che dovrebbe garantire gli 8-bit "reali" è l'angolo di visione, che deve essere sui 178° (ottenibile da tutti tranne i TN, che, sempre tramite simpatici artefizi da galera, arrivano sui 170°).
3) Perché non ha nè la cpu nè la scheda grafica sufficiente.
Non sufficiente per cosa? Per visualizzare 16 milioni di colori?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa ma questa proprio te la potevi risparmiare, ho riso per cinque minuti :D
Correva l'anno 1994 quando ho comprato una scheda video in grado di mostrare 16 milioni di colori a 640x480, ed era una schifosissima scheda OEM per la quale ho dovuto piangere per trovare i driver per Windows 95. Forse la fedeltà dei colori era discutibile, ma non c'era motivo di dubitare del fatto che funzionasse. Poi l'ho cambiata con una Matrox Mystique, quella sì che aveva colori meravigliosi, sarà stato il '97. Scheda PCI 4 Mb con potenza ridicola rispetto a qualsivoglia porcheria che puoi comprare oggi.
E dubito che il miglior fotografo del mondo saprebbe distinguere una Matrox di 10 anni fa con una ATI di oggi...
*LucaTortuga
Allo stesso tempo, ritengo giusta questa causa solo per quella quota di utenti che avessero un reale interesse al pannello 8 bit.
Se finissero per approfittarne anche tutti gli acquirenti di iMac 20" che non si erano minimamente interessati delle caratteristiche del monitor (il 90%), e che nemmeno se ne sarebbero accorti se non imbeccati dalla notizia che gira ora, diventerebbe ingiusta.
-----------------------
MA LUCA ascolta una cosa se io mi compro una ferrari e la sesta marcia non la metto mai xchè non mi piace andare troppo veloce, che caspita mi devono mettere dentro la ferrari un motore di una panda solo xchè non mi piace raggiungere i 300km????
Guarda che tutto quello che spendi x un imac e l'ammontare di tutti i componenti che formano IMAC compreso pannello del monitor.
@Trunks78
Dalle specifiche dichiarate per i prodotti da te citati ( LG e Samsung ) non si capisce il tipo di pannello usato ma solo il numero di colori. E un "TN" nel nome non significa che debba essere per forza un "TN". E anche se fosse un "TN" non significa che debba essere per forza a 6 bit, può essere anche a 8 bit colore.
Quando si fanno certe affermazioni bisogna anche argomentarle con riferimenti verificabili, se hai altre informazioni o link specifici sarò lieto di consultarli.
Asterion
02-04-2008, 07:50
Le quadro, così come le fireGL di ati sono schede professionali ma per il 3D, per il 2D non c'è differenza con una scheda consumer di pari potenza
Hai ragione, sai che avevo proprio confuso i due argomenti? Beh, allora ad un fotografo basterebbe un qualsiasi computer con un buon monitor.
Vabbeh, si vede che devo dormiredi più :)
Non sufficiente per cosa? Per visualizzare 16 milioni di colori?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa ma questa proprio te la potevi risparmiare, ho riso per cinque minuti :D
Mi sarò anche sbagliato, ma tu sei un maleducato.
Asterion
02-04-2008, 07:53
E' così in effetti. L'unica cosa, oltre al datasheet, che dovrebbe garantire gli 8-bit "reali" è l'angolo di visione, che deve essere sui 178° (ottenibile da tutti tranne i TN, che, sempre tramite simpatici artefizi da galera, arrivano sui 170°).
E fin qui ci siamo tutti. Ora la domanda succesiva: perchè dire una cavolata che ti porta solo guai quando potresti benissimo dire che il 20" è di fascia consumer e il 24" è di fascia pro? Per me non gli sarebbe cambiato nulla sulle vendite.
Poi, fare un 8bit pure sul 20", ma quanto gli costava di più?
nicola1985
02-04-2008, 10:12
mi dite che vuol dire TN?
è un tipo di pannello lcd che mettono nei monitor.
vabbè mi sono fatto fregare sarà per la prossima!
kaharoth84
02-04-2008, 11:05
va beh raga' andatevi a guardare le specifiche. http://www.apple.com/imac/specs.html
Ancora riportano:
"Millions of colors at all resolutions"
scandaloso.
Personalmente, pur conoscendo la sostanziale differenza tra TN e MPVA e IPS nella resa cromatica, non sapevo che ci fosse differenza cosi' sostanziale nel numero di colori.
Per dirla tutta quando si va a cambiare la risoluzione su windows xp puoi selezionare anche il numero di colori. Avendo selezionato 16milioni pensavo di poterli visualizzare e a quanto pare mi sbagliavo. Non e' forse anche questo un inganno?
C'e' anche da dire che se uno si va a guardare l'angolo di visuale dei due pannelli dell'imac (sono riportati nelle specifiche) ci si rende immediatamente conto che quello del 20 pollici e' un TN. Il fatto e' che uno deve andare a spulciare le minuzie per accorgersi della fregatura.
cioe' leggete questo estratto:
" Le differenze? Lo schermo LCD flat-panel di iMac 20" offre una risoluzione di 1680x1050 pixel — il 36% in più rispetto al precedente iMac 17", ma allo stesso prezzo. iMac 24" vanta una risoluzione panoramica di 1920x1200 pixel, vale a dire il 30% di spazio a video in più rispetto al “fratellino” da 20"."
fonte: http://www.apple.com/it/imac/technology/display.html
qua si cerca di distogliere l'attenzione dalle vere differenze dei due pannelli....
solo due parole:
poca trasparenza
Asterion
02-04-2008, 11:31
Per dirla tutta quando si va a cambiare la risoluzione su windows xp puoi selezionare anche il numero di colori. Avendo selezionato 16milioni pensavo di poterli visualizzare e a quanto pare mi sbagliavo. Non e' forse anche questo un inganno?
Non credo, perché il computer produce immagini a 16M di colori, se poi il tuo minitor non è in grado di visualizzarli è un altro discorso. Windows è molto modulare, non credo abbia modo di conoscere così in dettaglio i monitor
Dott.Wisem
02-04-2008, 11:48
E' così in effetti. L'unica cosa, oltre al datasheet, che dovrebbe garantire gli 8-bit "reali" è l'angolo di visione, che deve essere sui 178° (ottenibile da tutti tranne i TN, che, sempre tramite simpatici artefizi da galera, arrivano sui 170°).Non riesco a capire la correlazione fra angolo di visione e i bit per canale...
Secondariamente, esiste qualche documento che dimostri l'esistenza di pannelli a 6-bit per canale che dichiarano di poter mostrare 16.7M di colori?
Dott.Wisem
02-04-2008, 11:55
E comunque Apple in realtà si è parata il di dietro, in quanto non ha scritto che gli iMac 20" possono produrre 16.7M di colori distinti. Hanno soltanto scritto che può mostrare "milioni di colori" a tutte le risoluzioni. Questa frase è molto furba, perché dice tutto e non dice nulla. Da un punto di vista teorico, infatti, è vero che i pannelli a 6-bit possono produrre svariati milioni di colori (pur non arrivando ai 16.7M reali)... Basta adottare degli accorgimenti opportuni (come dithering e FrameRateControl) per simulare le sfumature mancanti, cosa che fanno praticamente tutti i produttori che usano anche pannelli a 6-bit per canale in molti dei loro modelli (escludendo i pannelli dei notebook).
Ma i Pannelli degli iMac attualmente sono Phlips Lg, e sono venduti regolarmente per 16 ML di colori anche dal Philips stessa. Ora se questi 16 ML di colori sono virtuali e non reali in effetti la cosa sarebbe perlomeno da verificare.
Dott.Wisem
02-04-2008, 12:10
Ma i Pannelli degli iMac attualmente sono Phlips Lg, e sono venduti regolarmente per 16 ML di colori anche dal Philips stessa. Ora se questi 16 ML di colori sono virtuali e non reali in effetti la cosa sarebbe perlomeno da verificare.Beh, LG produce un bel po' di monitor a 6-bit per canale...
LucaTortuga
02-04-2008, 12:12
MA LUCA ascolta una cosa se io mi compro una ferrari e la sesta marcia non la metto mai xchè non mi piace andare troppo veloce, che caspita mi devono mettere dentro la ferrari un motore di una panda solo xchè non mi piace raggiungere i 300km????
Guarda che tutto quello che spendi x un imac e l'ammontare di tutti i componenti che formano IMAC compreso pannello del monitor.
Se noti, ho premesso un severo giudizio sull'operato di Apple, non le voglio mica dare ragione.
Ciò detto, ritengo ci siano ben poche persone che necessitano di una grande fedeltà cromatica e comprano un iMac 20", così come penso ce ne siano ancora meno che vogliono andare piano in macchina e comprano una Ferrari.
Ad esempio, mio padre ha un 20", e:
a) non si è assolutamente preoccupato di andare a leggere le specifiche del monitor prima di comprarlo;
b) se anche se avesse lette (e fossero state scritte correttamente), non avrebbe capito la differenza tra 8 e 6 bit;
c) lo usa da un anno e non credo gli sia mai passato per la testa di avere un monitor, come dire, "castrato";
d) se anche lui, tutto ciò premesso, si accodasse alla causa in questione, lo troverei "moralmente" disdicevole (seppur legalmente ineccepibile).
Questo volevo dire.
Il Pannello del 20" è il seguente:
LG PHILIPS LM201WE3 It's a 6bit + A-FRC 16,7 M (da specifiche Philips)
cosa sia 6bit+A-FRC mi sfugge
Mentre il modello LM201WE1 è 8bit 16,7 M
PDF completo delle specifiche del pannello http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/download.jsp?fileName=LG_Philips_LCD.PDF
In allegato c'è solo la parte riguardante il pannello specifico.
Dott.Wisem
02-04-2008, 13:56
Il Pannello del 20" è il seguente:
LG PHILIPS LM201WE3 It's a 6bit + A-FRC 16,7 M (da specifiche Philips)
cosa sia 6bit+A-FRC mi sfugge
Mentre il modello LM201WE1 è 8bit 16,7 M
PDF completo delle specifiche del pannello http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/download.jsp?fileName=LG_Philips_LCD.PDF
In allegato c'è solo la parte riguardante il pannello specifico.A-FRC immagino che stia per Advanced FrameRateControl. Evidentemente LG ha migliorato la tecnologia al punto tale che possono simulare fino a 16.7M di colori, invece dei 16.2M raggiungibili dai monitor a 6-bit di 1-2 anni fa.
Ora sarebbe interessante capire se questa tecnologia è in grado "realmente" di produrre una gamma di sfumature praticamente indistinguibile dai veri pannelli ad 8-bit, oppure hanno deciso di punto in bianco di promuovere a "16.7M A-FRC" quello che prima veniva descritto come "16.2M".
Ad ogni modo, da quel che ho letto mi pare che non ci siano i presupposti per fare causa ad Apple o ad LG. LG scrive chiaramente che i pannelli sono a 6-bit, ma che può arrivare a produrre 16.7M di colori usando tecniche A-FRC. Apple si limita a dire che i monitor sono in grado di mostrare "milioni di colori", il ché non è sbagliato (anche se è certamente poco precisa come affermazione)...
A-FRC immagino che stia per Advanced FrameRateControl. Evidentemente LG ha migliorato la tecnologia al punto tale che possono simulare fino a 16.7M di colori, invece dei 16.2M raggiungibili dai monitor a 6-bit di 1-2 anni fa.
Ora sarebbe interessante capire se questa tecnologia è in grado "realmente" di produrre una gamma di sfumature praticamente indistinguibile dai veri pannelli ad 8-bit, oppure hanno deciso di punto in bianco di promuovere a "16.7M A-FRC" quello che prima veniva descritto come "16.2M".
Ad ogni modo, da quel che ho letto mi pare che non ci siano i presupposti per fare causa ad Apple o ad LG. LG scrive chiaramente che i pannelli sono a 6-bit, ma che può arrivare a produrre 16.7M di colori usando tecniche A-FRC. Apple si limita a dire che i monitor sono in grado di mostrare "milioni di colori", il ché non è sbagliato (anche se è certamente poco precisa come affermazione)...
In effetti la penso come te, certo dire "milioni di colori" è cosa molto vaga ma considerando che gli iMac sono prodotti consumer non credo ci siano i presupposti per gridare allo scandalo. Anche perché non credo che Philips ed Apple abbiano bisogno di espedienti del genere quindi in qualche modo quei pannelli 6bit + A-FRC 16,7 M visualizzeranno 16,7 Milioni di colori. Certo un discorso del genere non sarebbe accettabile su monitor professionali.
Dott.Wisem
02-04-2008, 15:47
Giusto per completezza, vorrei spiegare brevemente la tecnica FRC. In pratica, supponiamo che io debba mostrare una gradazione G ma il monitor è in grado di visualizzare soltanto G-2 e G+2. Allora, il monitor farà variare velocissimamente il valore del pixel fra G-2 e G+2. Il colore percepito dall'occhio sarà G.
sesshoumaru
02-04-2008, 18:21
Le tecnologie moderne fanno si che, ad un occhio inesperto, un monitor LCD 6-bit per canale mostri immagini di buona qualità cromatica. Tuttavia, l'occhio esperto di uno che con la grafica ci lavora, riesce a notare la mancanza cromatica rispetto agli 8-bit per canale e può essere una cosa inaccettabile (metti che uno fa fotoritocco da professionista... La fedeltà cromatica è fondamentale).
Ora capisco che su un notebook non si usa montare pannelli ad 8-bit per canale, ma su un iMac da 20" si dà per scontato che siano ad 8-bit...
Strano che invece ci abbiano messo un pannello da 20" a 6-bit, soprattutto in considerazione del fatto che i Mac sono spesso usati proprio in campi dove la fedeltà cromatica è importantissima (fotoritocco, montaggio video, ecc.).
In effetti ho sempre avuto l'impressione che i colori del mio Samsung 20" (8-bit per canale) fossero più fedeli rispetto ad un recente iMac 20". Ora ne ho la conferma.
Il motivo è semplice: questi ultimi Imac costano molto meno dei precedenti (qualcosa come 300 euro in meno).
A 1199 euro prima ti portavi a casa un Imac 17", un 20 costava 300 euro di più e un 24 non ne parliamo.
E' comprensibile quindi il cambio di pannello, stupidi però a non scriverlo!
Il 90 % degli acquirenti avrebbe comprato lo stesso l'Imac 20" anche con la scritta "pannello a 6 bit", tutt'alpiù ti giocavi qualche ragazzino convinto che l'8 bit gli cambia la vita, ma uno che LAVORA con i colori se n'è di certo accorto anche senza la scritta "6 bit".
Mossa stupida di apple, si muovessero a inserire la descrizione completa del pannello nel sito.
Dott.Wisem
02-04-2008, 18:56
[...]Il 90 % degli acquirenti avrebbe comprato lo stesso l'Imac 20" anche con la scritta "pannello a 6 bit", tutt'alpiù ti giocavi qualche ragazzino convinto che l'8 bit gli cambia la vita, ma uno che LAVORA con i colori se n'è di certo accorto anche senza la scritta "6 bit".Innanzitutto il ragazzino, generalmente, vuole il PC per farci tutto, gli ultimi giochi 3D, studio, ecc., e quindi difficilmente comprerà un sistema Apple, a meno che non lo compri come secondo PC e ammesso che i genitori abbiano un bel po' di grana (non padao). :D
Per quelli che invece lavorano in ambito grafico, il problema è che se ne accorgono solo dopo averlo comprato che il pannello è a 6-bit, in quanto Apple nelle specifiche si limita a dire che può mostrare "milioni di colori". Come a dire: "La nuova Ferrari riesce a raggiungere centinaia di KM/h..."... Ovvio, ma a quanto arriva esattamente?
AceGranger
02-04-2008, 19:13
tutti i pannelli TN sono a 6 bit e quindi 262k colori?
io devo prendere un LG M228wd che dovrebbe montare pannello TN quindi 262k colori?
le caratteristiche:
http://it.lge.com/products/model/detail/lcd_m228wdbz.jhtml#
grazie e scusate l'OT
assolutamente no, devi cercare nelle specifiche del monitor
es. http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/20827-314635-314637-314637-314637-80644331.html
pannello TN con 8 bit colore
MiKeLezZ
02-04-2008, 19:19
@Trunks78
Dalle specifiche dichiarate per i prodotti da te citati ( LG e Samsung ) non si capisce il tipo di pannello usato ma solo il numero di colori. E un "TN" nel nome non significa che debba essere per forza un "TN". E anche se fosse un "TN" non significa che debba essere per forza a 6 bit, può essere anche a 8 bit colore.Tutti i TN nascono e muoiono a 6-bit.
Numeri superiori di bit sono ottenuti unicamente tramite artefizi (sopracitati) di sufficiente/discutibile resa. Questi artefizi si sono affinati nel tempo e, mentre prima arrivavano solo a riprodurre 16,2 milioni di colori (e quindi tali monitor erano facilmente individuabili, e scartabili), al momento riescono a raggiungere i pieni 16,7 milioni (diventando quindi più difficili da individuare, e facendo la felicità dei costruttori).
In realtà, sinceramente, la cosa più scandalosa è in ultima analisi l'angolo di visione, dato che anche solo muovere la testa può portare a una diversa prospettiva del monitor, che ci darà un colore diverso da quello reale. Sia il monitor 6-bit, 8-bit, o "sempre 1 più di te"-bit: un disastro.E fin qui ci siamo tutti. Ora la domanda succesiva: perchè dire una cavolata che ti porta solo guai quando potresti benissimo dire che il 20" è di fascia consumer e il 24" è di fascia pro? Per me non gli sarebbe cambiato nulla sulle vendite.
Poi, fare un 8bit pure sul 20", ma quanto gli costava di più?Quanto costerà mai? 50 euro di più, massimo 100 (se la diagonale è elevata). Su un sistema che viaggia già a più di 1000 euro, non vedo come 1050 euro possano creare problemi.
Inoltre si parla di un Mac (da taluni ritenuto superiore come qualità in ambito "editing musicale e grafico"), non di un CiccioPasticcio trovato all'IperCoop in offerta sotto-costo (sotto-qualità) a 499 euro.Non riesco a capire la correlazione fra angolo di visione e i bit per canale...
Secondariamente, esiste qualche documento che dimostri l'esistenza di pannelli a 6-bit per canale che dichiarano di poter mostrare 16.7M di colori?
Non riesci a capirla primo perchè non leggi accuratamente i reply, secondo perchè non vi è. Direttamente.
Le varie tecnologie a 8-bit (PVA, MVA, AVS, IPS) hanno come beneficio aggiunto l'avere angoli di visione dignitosi (appunto, sui 178°, c'è chi poi ne dice 179°, e chi 176°, il succo non cambia), mentre i TN sono gli unici che fanno cacare anche sotto questo aspetto, infatti non esistono pannelli con tale tecnologia in grado di superare i 170°, e notare che questo valore è già fasullo di per sè, dato che è calcolato con canoni diversi (è come dire che uno scooter 50cc arriva a una velocità di 240km mentre una Ferrari arriva fino a 250km, peccato che il primo è calcolato in 4 ore (km/4h), mentre il secondo in ore (km/h).
sesshoumaru
02-04-2008, 19:33
Innanzitutto il ragazzino, generalmente, vuole il PC per farci tutto, gli ultimi giochi 3D, studio, ecc., e quindi difficilmente comprerà un sistema Apple, a meno che non lo compri come secondo PC e ammesso che i genitori abbiano un bel po' di grana (non padao). :D
Per quelli che invece lavorano in ambito grafico, il problema è che se ne accorgono solo dopo averlo comprato che il pannello è a 6-bit, in quanto Apple nelle specifiche si limita a dire che può mostrare "milioni di colori". Come a dire: "La nuova Ferrari riesce a raggiungere centinaia di KM/h..."... Ovvio, ma a quanto arriva esattamente?
Diritto di recesso subito allora.
E' garantito per legge, a maggior ragione quando apple non da le specifiche complete.
Dott.Wisem
03-04-2008, 00:22
Tutti i TN nascono e muoiono a 6-bit.E dove sta scritto? In realtà il produttore può decidere di usare 6-bit o 8-bit per canale anche su pannelli TN. Il vantaggio di usare 6-bit per canale è che i tempi di risposta sono migliori... Ecco perché gran parte dei produttori utilizzano spesso i 6-bit. 2 piccioni con una fava: migliori tempi di risposta e costi più contenuti.
Per il resto, fino a un anno fa, non ci si poteva sbagliare: 16.2M significava 6-bit per canale. 16.7M significava 8-bit per canale. E' adesso, che c'è un po' di confusione, in quanto anche i 6-bit per canale vengono dichiarati come "16.7M capable". Questo, per me, significa che la tecnologia è migliorata al punto tale da riuscire ad aumentare ancora di più il numero di sfumature percepibili, usando i 6-bit per canale.
Ma la vera domanda è: i monitor a 6-bit che attualmente vengono spacciati per "16.7M capable" riescono davvero a mostrare delle immagini con dei colori praticamente indistinguibili dai veri 8-bit?
MiKeLezZ
03-04-2008, 11:04
In realtà il produttore può decidere di usare 6-bit o 8-bit per canale anche su pannelli TN.E dove sta scritto? Fornisci quantomeno un datasheet.
Sulle specifiche Philips c'è scritto che il Pannello LG PHILIPS LM201WE3 It's a 6bit + A-FRC 16,7 M montato anche sull'iMac da 20" è Super IPS come il pannello ad 8 bit da 24" montato sull'iMac da 24" :confused:
Dott.Wisem
03-04-2008, 13:22
E dove sta scritto? Fornisci quantomeno un datasheet.Veramente c'ero prima io... :p
Tecnicamente mi risulta che non ci sia nulla che impedisca di usare 8-bit per canale nei monitor TN... Quindi, se per te non è così, allora sei tu a dovermi fornire documentazione tecnica in cui si afferma che tecnicamente i pannelli TN sono impossibilitati di usare 8-bit per canale.
MiKeLezZ
03-04-2008, 19:55
Veramente c'ero prima io... :p
Tecnicamente mi risulta che non ci sia nulla che impedisca di usare 8-bit per canale nei monitor TN... Quindi, se per te non è così, allora sei tu a dovermi fornire documentazione tecnica in cui si afferma che tecnicamente i pannelli TN sono impossibilitati di usare 8-bit per canale.Mi sembra di esser tornato indietro di 20 anni, ai primi livelli di istruzione statale (o pseudo-tale).
E' banale, la terminologia TN è riferita a una tipologia costruttiva di pannelli LCD che corrisponde alla fascia "economica" del mercato, dotata di filtri polarizzati di medio/bassa qualità, cristalli liquidi polarizzati banalmente solo in una direzione, sottostrati delle celle in plastica e non in vetro, bassa velocità di reazione ad opera di una capacità di "driving" dell'array di celle a soli 6-bit (64 transizioni), etc.
Portare a 8-bit (emulati) un pannello 6-bit è solo un aggiungere un chip oppure cambiarne uno in favore di un altro, e si risolve con $2 a dire tanto (il che rientra perfettamente negli standard di economicità del TN, che possono quindi fregiarsi anche dell'appellativo "8-bit"); creare invece pannelli a 8-bit è enormemente più costoso.
Sarebbe inoltre doppiamente stupido perchè tale (costoso) beneficio aggiunto si andrebbe a scontrare con comunque i parametri pessimi di contrasto, questi intrinsechi alla tecnologia Twisted Nematic (polarizzazione orizzontale dei cristalli), che renderebbero comunque del tutto infedele la riproduzione dei colori allo schermo, dato che (ad esempio) già posizionandosi a 50cm da un 19", senza muoversi, gli occhi formano con i lati esterni del monitor (sx/dx) un angolo di 20°/30°, più che sufficiente per variare il contrasto in maniera significativa (dal punto preso come riferimento, a centro dello schermo).
"Variare il rapporto di contrasto in maniera significativa" significa che, invece che avere un verde a schermo potrei trovarmi un verdolino e, estremizzando, visionando a schermo un'immagine di un verde uniforme, potrei invece esser tratto in inganno e vedere una zona verde al centro, e delle sezioni verdoline ai lati (magari in sfumata!).
Questo a prescindere dai bit di profondita (uno, dieci, o centomila).
D'altronde, se fossero 8-bit si chiamerebbero IPS, MVA, AVS, etc, o, quantomeno, Super-TN, in modo da distinguerli :-)
E' come dire che non ci sia nulla che impedisca a me utente di andare in concessionaria, comprare una Fiat 500 1.2, e trovarci sotto un motore 3000 V12 originario Ferrari, e che quindi "gli altri" debbano fornirmi documentazioni atte a smentire tale affermazione, magari andando ad ispezionare tutte le Fiat 500 fino ad ora prodotte, in cerca di quell'ipotetico esemplare con il motore V12.
Certo, parlando in senso teorico, il signor costruttore POTREBBE (nel senso che non stiamo parlando di un spremiagrumi che si collega alla presa elettrica, ma di una macchina che comunque un motore ce lo deve avere) montarcelo (modificando però radiatore, filtro aria, collettori, tubo di scarico, carrozzeria, freni, etc, in modo da equilibrare i parametri), ma capisci bene che sarebbe una gran stronzata, e tale Fiat 500 non sarebbe più una Fiat 500 (che copre la fascia di mercato delle utilitarie fashion a basso consumo, non delle macchine ultrasportive dalle prestazioni esasperate).
Se tale esempio non fosse sufficiente, sarebbe come chiedere "perchè la Fast Ethernet va a 100Mbit come massimo? Voglio documentazione tecnica che mi spieghi perchè non va a 1000Mbit, dato che penso sia possibile, si tratta solo."
Sì, peccato che una Fast Ethernet a 1000Mbit si chiami Gigabit Ethernet, che minchia di documentazione vorresti?
Oppure, un ultimo esempio adatto a quel "amarcord" di 25 anni fa:
"Voglio documentazione tecnica che mi illustri e mi convinca del perchè il "Sole" si chiami "Sole", e non "Cazzo Tondo Luminoso che Brilla nel Cielo", in quanto personalmente non riscontro difficoltà alcuna nel chiamarlo con tale epiteto.
Mi stupisco pure che abbia perso del tempo per commentare certe affermazioni; se trovi un datasheet sugli 8-bit, riportalo, altrimenti non fare perdere tempo a me, e non coadiuviare l'ignoranza in materia, tutto a vantaggio dei produttori (che possono poi vantare i "milioni di colori a tutte le risoluzioni"). Grazie.
Mi sembra di esser tornato indietro di 20 anni, ai primi livelli di istruzione statale (o pseudo-tale).
E' banale, la terminologia TN è riferita a una tipologia costruttiva di pannelli LCD che corrisponde alla fascia "economica" del mercato, dotata di filtri polarizzati di medio/bassa qualità, cristalli liquidi polarizzati banalmente solo in una direzione, sottostrati delle celle in plastica e non in vetro, bassa velocità di reazione ad opera di una capacità di "driving" dell'array di celle a soli 6-bit (64 transizioni), etc.
Portare a 8-bit (emulati) un pannello 6-bit è solo un aggiungere un chip oppure cambiarne uno in favore di un altro, e si risolve con $2 a dire tanto (il che rientra perfettamente negli standard di economicità del TN, che possono quindi fregiarsi anche dell'appellativo "8-bit"); creare invece pannelli a 8-bit è enormemente più costoso.
Sarebbe inoltre doppiamente stupido perchè tale (costoso) beneficio aggiunto si andrebbe a scontrare con comunque i parametri pessimi di contrasto, questi intrinsechi alla tecnologia Twisted Nematic (polarizzazione orizzontale dei cristalli), che renderebbero comunque del tutto infedele la riproduzione dei colori allo schermo, dato che (ad esempio) già posizionandosi a 50cm da un 19", senza muoversi, gli occhi formano con i lati esterni del monitor (sx/dx) un angolo di 20°/30°, più che sufficiente per variare il contrasto in maniera significativa (dal punto preso come riferimento, a centro dello schermo).
"Variare il rapporto di contrasto in maniera significativa" significa che, invece che avere un verde a schermo potrei trovarmi un verdolino e, estremizzando, visionando a schermo un'immagine di un verde uniforme, potrei invece esser tratto in inganno e vedere una zona verde al centro, e delle sezioni verdoline ai lati (magari in sfumata!).
Questo a prescindere dai bit di profondita (uno, dieci, o centomila).
D'altronde, se fossero 8-bit si chiamerebbero IPS, MVA, AVS, etc, o, quantomeno, Super-TN, in modo da distinguerli :-)
E' come dire che non ci sia nulla che impedisca a me utente di andare in concessionaria, comprare una Fiat 500 1.2, e trovarci sotto un motore 3000 V12 originario Ferrari, e che quindi "gli altri" debbano fornirmi documentazioni atte a smentire tale affermazione, magari andando ad ispezionare tutte le Fiat 500 fino ad ora prodotte, in cerca di quell'ipotetico esemplare con il motore V12.
Certo, parlando in senso teorico, il signor costruttore POTREBBE (nel senso che non stiamo parlando di un spremiagrumi che si collega alla presa elettrica, ma di una macchina che comunque un motore ce lo deve avere) montarcelo (modificando però radiatore, filtro aria, collettori, tubo di scarico, carrozzeria, freni, etc, in modo da equilibrare i parametri), ma capisci bene che sarebbe una gran stronzata, e tale Fiat 500 non sarebbe più una Fiat 500 (che copre la fascia di mercato delle utilitarie fashion a basso consumo, non delle macchine ultrasportive dalle prestazioni esasperate).
Se tale esempio non fosse sufficiente, sarebbe come chiedere "perchè la Fast Ethernet va a 100Mbit come massimo? Voglio documentazione tecnica che mi spieghi perchè non va a 1000Mbit, dato che penso sia possibile, si tratta solo."
Sì, peccato che una Fast Ethernet a 1000Mbit si chiami Gigabit Ethernet, che minchia di documentazione vorresti?
Oppure, un ultimo esempio adatto a quel "amarcord" di 25 anni fa:
"Voglio documentazione tecnica che mi illustri e mi convinca del perchè il "Sole" si chiami "Sole", e non "Cazzo Tondo Luminoso che Brilla nel Cielo", in quanto personalmente non riscontro difficoltà alcuna nel chiamarlo con tale epiteto.
Mi stupisco pure che abbia perso del tempo per commentare certe affermazioni; se trovi un datasheet sugli 8-bit, riportalo, altrimenti non fare perdere tempo a me, e non coadiuviare l'ignoranza in materia, tutto a vantaggio dei produttori (che possono poi vantare i "milioni di colori a tutte le risoluzioni"). Grazie.
Non entro nel merito dato che non ho conoscenze tecniche adeguate in materia di LCD, comunque dal tuo discorso deduco che PHILIPS LG spacciando questo pannello LG PHILIPS LM201WE3 It's a 6bit + A-FRC 16,7 M (quello incriminato) per Super IPS sia in dolo, Giusto?
Dott.Wisem
04-04-2008, 01:12
Mi sembra di esser tornato indietro di 20 anni, ai primi livelli di istruzione statale (o pseudo-tale).
E' banale, la terminologia TN è riferita a una tipologia costruttiva di pannelli LCD che corrisponde alla fascia "economica" del mercato, dotata di filtri polarizzati di medio/bassa qualità, cristalli liquidi polarizzati banalmente solo in una direzione, sottostrati delle celle in plastica e non in vetro, bassa velocità di reazione ad opera di una capacità di "driving" dell'array di celle a soli 6-bit (64 transizioni), etc.
Portare a 8-bit (emulati) un pannello 6-bit è solo un aggiungere un chip oppure cambiarne uno in favore di un altro, e si risolve con $2 a dire tanto (il che rientra perfettamente negli standard di economicità del TN, che possono quindi fregiarsi anche dell'appellativo "8-bit"); creare invece pannelli a 8-bit è enormemente più costoso.
Sarebbe inoltre doppiamente stupido perchè tale (costoso) beneficio aggiunto si andrebbe a scontrare con comunque i parametri pessimi di contrasto, questi intrinsechi alla tecnologia Twisted Nematic (polarizzazione orizzontale dei cristalli), che renderebbero comunque del tutto infedele la riproduzione dei colori allo schermo, dato che (ad esempio) già posizionandosi a 50cm da un 19", senza muoversi, gli occhi formano con i lati esterni del monitor (sx/dx) un angolo di 20°/30°, più che sufficiente per variare il contrasto in maniera significativa (dal punto preso come riferimento, a centro dello schermo).
"Variare il rapporto di contrasto in maniera significativa" significa che, invece che avere un verde a schermo potrei trovarmi un verdolino e, estremizzando, visionando a schermo un'immagine di un verde uniforme, potrei invece esser tratto in inganno e vedere una zona verde al centro, e delle sezioni verdoline ai lati (magari in sfumata!).
Questo a prescindere dai bit di profondita (uno, dieci, o centomila).
D'altronde, se fossero 8-bit si chiamerebbero IPS, MVA, AVS, etc, o, quantomeno, Super-TN, in modo da distinguerli :-)Non c'è scritto da nessuna parte che un pannello ad 8-bit deve avere necessariamente degli angoli di visione molto più elevati di quelli a 6-bit. Sono tutte implicazioni che stai facendo tu, sulla base di tue supposizioni personali. Tu hai detto che TUTTI i pannelli TN nascono e muoiono a 6-bit e che era e sarà sempre così. Io non sono d'accordo, in quanto tecnicamente non ci vedo limiti fisici all'adozione degli 8bit per canale su pannelli TN. Che poi possa essere molto più costoso, non lo so e non sono del ramo. Certo è che, da svariati anni, i produttori propongono monitor nelle cui specifiche si indica che possono mostrare 16.2M di colori ed altri che possono mostrarne 16.7M (a cui spesso si affianca la dicitura 8-bit). Molto più raramente indicano il tipo di tecnologia adottata per il pannello (TN, IPS, MVA, ecc.).
E' come dire che non ci sia nulla che impedisca a me utente di andare in concessionaria, comprare una Fiat 500 1.2, e trovarci sotto un motore 3000 V12 originario Ferrari, e che quindi "gli altri" debbano fornirmi documentazioni atte a smentire tale affermazione, magari andando ad ispezionare tutte le Fiat 500 fino ad ora prodotte, in cerca di quell'ipotetico esemplare con il motore V12.
Certo, parlando in senso teorico, il signor costruttore POTREBBE (nel senso che non stiamo parlando di un spremiagrumi che si collega alla presa elettrica, ma di una macchina che comunque un motore ce lo deve avere) montarcelo (modificando però radiatore, filtro aria, collettori, tubo di scarico, carrozzeria, freni, etc, in modo da equilibrare i parametri), ma capisci bene che sarebbe una gran stronzata, e tale Fiat 500 non sarebbe più una Fiat 500 (che copre la fascia di mercato delle utilitarie fashion a basso consumo, non delle macchine ultrasportive dalle prestazioni esasperate).
Se tale esempio non fosse sufficiente, sarebbe come chiedere "perchè la Fast Ethernet va a 100Mbit come massimo? Voglio documentazione tecnica che mi spieghi perchè non va a 1000Mbit, dato che penso sia possibile, si tratta solo."
Sì, peccato che una Fast Ethernet a 1000Mbit si chiami Gigabit Ethernet, che minchia di documentazione vorresti?
Oppure, un ultimo esempio adatto a quel "amarcord" di 25 anni fa:
"Voglio documentazione tecnica che mi illustri e mi convinca del perchè il "Sole" si chiami "Sole", e non "Cazzo Tondo Luminoso che Brilla nel Cielo", in quanto personalmente non riscontro difficoltà alcuna nel chiamarlo con tale epiteto.
Parli come se il fatto che tutti i pannelli TN siano esclusivamente a 6-bit (cosa di cui non sono affatto convinto) sia la cosa più banale e scontata dell'Universo. A me non pare, a meno che non si insegnasse come è fatto un monitor LCD fin dai tempi delle scuole medie, come materia fondamentale insieme a Matematica e Italiano.
Mi stupisco pure che abbia perso del tempo per commentare certe affermazioni; Questa frase non è per niente educata nei toni.se trovi un datasheet sugli 8-bit, riportalo, altrimenti non fare perdere tempo a me, e non coadiuviare l'ignoranza in materia, tutto a vantaggio dei produttori (che possono poi vantare i "milioni di colori a tutte le risoluzioni"). Grazie.Guarda che qui nessuno ti costringe a spendere fiumi di parole per rispondere ad un'opinione di un altro utente. Quindi, per favore, evitiamo certe bruttissime uscite del tipo: "Non farmi perdere tempo". Se vuoi rispondere, rispondi, e in maniera educata. Se non vuoi rispondere, o hai intenzione di rispondere con dei toni arroganti, piuttosto che con dei toni calmi e pacati tipici di chi vuole ragionare insieme agli altri utenti, allora evita proprio di rispondere, altrimenti contribuisci solo ad alimentare flame. Grazie.
trunks78
07-04-2008, 12:06
Dalle specifiche dichiarate per i prodotti da te citati ( LG e Samsung ) non si capisce il tipo di pannello usato ma solo il numero di colori. E un "TN" nel nome non significa che debba essere per forza un "TN". E anche se fosse un "TN" non significa che debba essere per forza a 6 bit, può essere anche a 8 bit colore.
Quando si fanno certe affermazioni bisogna anche argomentarle con riferimenti verificabili, se hai altre informazioni o link specifici sarò lieto di consultarli.
Se dai un'occhio all'angolo di visuale ti rispodni da solo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.